Celestia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione precedente rispetto alla versione 51234126 datata 2012-07-22 17:14:02 di Marce79 tramite popup
 
(35 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua| la micronazione con lo stesso nome |[[Celestia (micronazione)]]}}
 
{{Nota disambigua| la chiesa veneziana |[[chiesa di Santa Maria della Celestia]]}}
{{Software
{{Software2
|Nome = Celestia
|Logo = Celestia.png
|DimensioneLogo = 50px
|Screenshot = Celestia jupiter.jpg
|Didascalia = [[Giove (astronomia)|Giove]] e [[Io (astronomia)|Io]]
|Sviluppatore = Chris Laurel
|UltimaVersione = 1.6.1
|DataUltimaVersione = [[7 giugno]] [[2011]]
|SistemaOperativo = Windows
|SistemaOperativo2 = Mac OS X
Riga 17 ⟶ 14:
|NotaSistemaOperativo3 = {{sp}}<small>(27,7 MB)</small>
|Genere = Simulatore spaziale
|Genere2 = educazione
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|SitoWeb = [http://www.shatters.net/celestia/ Shatters.net]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = [[lingua araba|arabo]], [[lingua bielorussa|bielorusso]], [[lingua bulgara|bulgaro]], [[lingua cinese|cinese]], [[lingua cinese|cinese di taiwan]], [[lingua coreana|coreano]], [[lingua danese|danese]], [[lingua francese|francese]], [[linguaLingua gallegagaliziana|gallego]], [[lingua giapponese|giapponese]], [[lingua greca moderna|greco moderno]], [[lingua lettone|lettone]], [[lingua lituana|lituano]], [[lingua inglese|inglese]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua norvegese|norvegese]], [[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua portoghese#Brasile|portoghese brasiliano]], [[lingua olandese|olandese]], [[lingua polacca|polacco]], [[lingua romena|romeno]], [[lingua russa|russo]], [[lingua slovacca|slovacco]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua svedese|svedese]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua turca|turco]], [[lingua ucraina|ucraino]], [[lingua ungherese|ungherese]]
|Linguaggio = lua
}}
'''Celestia''' è un simulatore spaziale 3D in tempo reale multipiattaforma che permette all'utente di viaggiare tra stelle e pianeti verificandone la reale posizione rispetto al periodo temporale indicato. Il programma è disponibile per sistemi operativi [[Microsoft Windows]], [[Linux]] e [[Mac OS XmacOS]] e, essendo un [[software libero]], può essere scaricato e utilizzato gratuitamente.
 
== Caratteristiche ==
Diversamente da altri planetari, Celestia permette la visualizzazione dei corpi celesti da una prospettiva che non è assolutamente legata alla superficie terrestre. Il programma utilizza le [[OpenGL]] per generare la grafica. Questa è molto avanzata e spettacolare. Spesso ci si trova a girare per lo spazio solo per osservare [[Asteroide|asteroidi]], [[Pianeta|pianeti]], [[Stella|stelle]], [[Cometa|comete]], e [[Satellite artificiale|satelliti artificiali]]. Per navigare nello spazio bastano pochi tasti (vedi sotto) e quando si seleziona un corpo celeste vengono visualizzate numerose e precise informazioni come il nome, la distanza dal punto in cui ci si trova, il raggio, la durata del giorno, magnitudine, classe, temperatura, ecc. Il software si presenta ricco di contenuti e, a detta degli autori, preciso. È presente un [[Base di dati|database]] di {{M|100000}} [[Oggetto celeste|corpi celesti]], è possibile visualizzare costellazioni, orbite e molto altro ancora. Nell'ultima versione disponibile sono presenti diversi nuovi strumenti. È possibile per esempio, creare filmati di presentazione, salvare le schermate e generare script. Gli script sono una sequenza di istruzioni che si danno al programma per eseguire determinate procedure. Grazie a questo strumento si ha un'evoluzione del filmato (cioè il programma funziona autonomamente in base alle istruzioni date). Sicuramente, la novità più interessante è il "cerca eclissi". Grazie a questo strumento si possono prevedere le eclissi che avverranno in un determinato spazio temporale (selezionato dall'utente), riguardo a diversi pianeti nel sistema solare.
Per navigare nello spazio bastano pochi tasti (vedi sotto) e quando si seleziona un corpo celeste vengono visualizzate numerose e precise informazioni come il nome, la distanza dal punto in cui ci si trova, il raggio, la durata del giorno, magnitudine, classe, temperatura, ecc.
Il software si presenta ricco di contenuti e, a detta degli autori, preciso. È presente un [[database]] di 100.000 [[Corpo celeste|corpi celesti]], è possibile visualizzare costellazioni, orbite e molto altro ancora.
Nell'ultima versione disponibile sono presenti diversi nuovi strumenti. È possibile per esempio, creare filmati di presentazione, salvare le schermate e generare script. Gli script sono una sequenza di istruzioni che si danno al programma per eseguire determinate procedure. Grazie a questo strumento si ha un'evoluzione del filmato (cioè il programma funziona autonomamente in base alle istruzioni date).
Sicuramente, la novità più interessante è il "cerca eclissi". Grazie a questo strumento si possono prevedere le eclissi che avverranno in un determinato spazio temporale (selezionato dall'utente), riguardo a diversi pianeti nel sistema solare.
 
== Espansioni ==
[[File:Red Giant Earth.jpg|thumb|left|180pxupright|Un ''addon'' che simula la morte del [[Sole]]]]
Il programma base non è chiuso a se stesso. Sul sito ufficiale sono presenti numerose aggiunte (in gergo, addon) che lo espandono ulteriormente. Si possono scaricare nebulose, pianeti, satelliti artificiali, aggiornamenti e qualche concessione alla fantasia (astronavi di [[Guerre stellari|Star Wars]], [[Star Trek]], ecc.). Esistono anche altri siti che forniscono materiale per espandere il database del programma permettendogli di coprire ogni aspetto della simulazione spaziale a livello amatoriale. Si stima che siano disponibili più di 10 Gbyte di espansioni per il programma.
 
== Tasti di navigazione principali ==
[[ImmagineFile:Celestia earth2.jpg|thumb|right|150pxupright=0.7|La [[Terra]]]]
* '''invio''': per inserire il nome del corpo celeste da selezionare.
* '''f''': per seguire l'obiettivo selezionato.
* '''g''': per raggiungere il corpo celeste.
* '''h''': per selezionare il [[sole]].
* '''tasto sinistro del mouse''': per spostare la visuale.
* '''tasto destro del mouse''': ruotare attorno al corpo celeste.
* '''rotellina del mouse''': avvicinarsi/allontanarsi dall'oggetto che si sta seguendo.
* '''j''': inverte lo scorrere del tempo.
* '''k''': rallenta lo scorrere del tempo.
* '''l''': accelera lo scorrere del tempo.
 
==Formati file utilizzati==
* ''.[[Joint Photographic Experts GroupJPEG|jpg]]'', ''.[[Portable Network Graphics|png]]'' e ''.[[DirectDraw Surface|dds]]'' per le [[Texture mapping|texture]]
* ''.[[.dat|dat]]'' per lei database delle stelle dei [[Catalogo stellare|cataloghi]] [[Catalogo Hipparcos|Hipparcos]], [[Catalogo SAO|SAO]] e [[Catalogo Henry Draper|HD]] e le [[Costellazione|costellazioni]]
* ''.[[Deep Space Catalog|dsc]]'' per lei database delle [[Galassia|galassie]] e gli [[Ammasso stellare|ammassi stellari]]
* ''.[[Solar System Catalog|ssc]]'' per i database dei [[Pianeta|pianeti]], [[Asteroide|asteroidi]], [[Cometa|comete]], [[satellite naturale|lune]] e locazioni
* ''.[[Star Catalog|stc]]'' per lei database delle [[Stella|stelle]] aggiuntive
* ''.[[.xyz|xyz]]'' e ''.[[.xyzv|xyzv]]'' per le [[Traiettoria|traiettorie]] delle [[Sonda spaziale|sonde]]
* ''.[[3D Studio3ds Max|3ds]]'', ''.[[.cmod|cmod]]'' e ''.[[.cms|cms]]'' per i modelli degli oggetti irregolari
* ''.[[FP (linguaggio)|fp]]'' e ''.[[.vp|vp]]'' per le luci diffuse e le ombre
* ''.[[.txf|txf]]'' per i [[Tipo di carattere|font]]
 
== Voci correlate ==
[[ImmagineFile:Celestia moon.jpg|right|thumb|150pxupright=0.7|La [[Luna]]]]
* [[Geody]] - motore di ricerca geografico con supporto per Celestia
* [[Stellarium]] - planetario.
* [[Space Engine]] - simile a Celestia ma che sfrutta la generazione [[Programmazione procedurale|procedurale]].
* [[Starry Night]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Celestia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.shatters.net/celestia/ Sito ufficiale]
* {{cita web|1=http://www.shatters.net/celestia/|2=Sito ufficiale originale|lingua=en|accesso=2 marzo 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131016222559/http://www.shatters.net/celestia/|dataarchivio=16 ottobre 2013|urlmorto=sì}}
* {{en}} [http://www.celestiamotherlode.net/ Celestia Motherlode - Addon repository per Celestia]
* {{Cita web|url=https://celestiaproject.space/|titolo=Sito ufficiale attuale|data=11 settembre 2023|lingua=en}}
* [http://www.theopencd.it/live/tutorials/celestia/CelestiaUsersGuide1-3-2ita.pdf Una guida in italiano a Celestia]
* {{en}}cita [web|http://www.celestiamotherlode.net/ |Celestia Motherlode - Addon repository per Celestia]|lingua=en}}
 
* {{cita web | 1 = http://www.theopencd.it/live/tutorials/celestia/CelestiaUsersGuide1-3-2ita.pdf | 2 = Una guida in italiano a Celestia | accesso = 10 febbraio 2008 | dataarchivio = 9 aprile 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110409145417/http://www.theopencd.it/live/tutorials/celestia/CelestiaUsersGuide1-3-2ita.pdf | urlmorto = sì }}
{{Software astronomici}}
{{Portale|astronomia|Software libero}}
 
[[Categoria:Software applicativo individuale - libero]]
[[Categoria:Software astronomia]]
[[Categoria:Software 3D]]
 
[[af:Celestia]]
[[ar:سيليستيا]]
[[be:Celestia]]
[[ca:Celestia]]
[[cs:Celestia]]
[[de:Celestia]]
[[en:Celestia]]
[[eo:Celestia]]
[[es:Celestia]]
[[fi:Celestia]]
[[fr:Celestia]]
[[hu:Celestia]]
[[ja:Celestia]]
[[ko:셀레스티아]]
[[ml:സെലസ്റ്റിയ]]
[[mr:सेलेस्टिया]]
[[nl:Celestia (software)]]
[[pl:Celestia (program)]]
[[pt:Celestia]]
[[ro:Celestia]]
[[ru:Celestia]]
[[simple:Celestia]]
[[sk:Celestia]]
[[sv:Celestia]]
[[th:เซเลสเทีย]]
[[tr:Celestia]]
[[uk:Celestia]]
[[zh:Celestia]]