Levosimendan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emigiorg (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(36 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
{{O|medicina|arg2=chimica|luglio 2012}}
{{Composto chimico
|nome_IUPAC = ({4 - [(4'R''")-4-Metil-6-osso-1 ,4,5,6-tetrahydropyridazin-3-il] fenil} idrazono) propanedinitrile
|immagine1_nome = Levosimendan Structural Formula V1.svg
|immagine1_dimensioni = 200px250px
|immagine2_nome = DiazepamLevosimendan_ball-3Dand-ballsstick.png
|immagine2_dimensioni = 150px
|numero_CAS = 141505-33-1
|prefisso_ATC = C01
|suffisso_ATC = CX08
|PubChem = 3033825
|DrugBank = DB00922
|formula = C<sub>14</sub>H<sub>12</sub>N<sub>6</sub>O<sub>1</sub>
|massa_molecolare = 280,28 g/mol
|smiles = O=C2N/N=C(/c1ccc(N/N=C(\C#N)C#N)cc1)[C@H](C)C2
Line 28 ⟶ 24:
}}
 
Il '''Levosimendan''' è un farmaco [[calcio (elemento chimico)|calcio]]-sensibilizzante utilizzato nella gestione dell'[[Scompenso cardiaco congestizio|insufficienza cardiaca congestizia]] scompensata. È commercializzato con il nome commerciale ''Simdax'' ([[Orion Corporation]]).<ref>{{Cita web|cognome=Orion|titolo=Simdax (levosimendan) Fact Sheet|url=http://www.orion.fi/Documents/Publications%20and%20Media%20main%20file/Presentation%20materials%20PDF/Simdax%20Fact%20Sheet.pdf|editore=Orion|accesso=16 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120528223937/http://orion.fi/Documents/Publications%20and%20Media%20main%20file/Presentation%20materials%20PDF/Simdax%20Fact%20Sheet.pdf|dataarchivio=28 maggio 2012}}</ref>
 
Il ''Levosimendan'' è un farmaco [[calcio]] sensibilizzante utilizzato nella gestione dell'[[Scompenso cardiaco congestizio|insufficienza cardiaca congestizia]] scompensata. É commercializzato con il nome commerciale ''Simdax'' ([[Orion Corporation]]).
 
== Modalità di azione ==
Il levosimendanLevosimendan è un sensibilizzatore al calcio - aumenta la sensibilità del cuore al calcio, aumentando così la contrattilità cardiaca senza un aumento del calcio intracellulare. Il levosimendanche esercita la sua azione [[inotropismo|inotropo]] positiva (incremento della contrattilità cardiaca) aumentando la sensibilità al calcio dei [[miociti]] esenza un aumento del calcio intracellulare, legandosi alla [[troponina | troponina C]] cardiaca in misura calcio-dipendente. Essa ha anche un effetto [[vasodilatazione | vasodilatatore]], aprendo i canali del [[potassio]] sensibili all'(ATP)[[adenosina trifosfato]] della [[muscolatura liscia]] dei vasi per provocare il rilassamento della muscolatura liscia.
 
L'azione inotropa e vasodilatatoria combinatacrea un aumento della forza di contrazione, una riduzione del [[precarico]] e del [[postcarico]].
Il farmaco ha anche un effetto [[vasodilatazione|vasodilatatore]], aprendo i canali del [[potassio]] sensibili all'[[adenosina trifosfato|ATP]] della [[muscolatura liscia]] dei vasi per provocarne il rilassamento.
Inoltre, aprendo anche i canali del potassio mitocondriali (ATP)-sensibili nelle miocellule cardiache, il farmaco esercita un effetto cardioprotettivo.
 
L'azione inotropa e vasodilatatoria combinata crea un aumento della forza di contrazione, una riduzione del [[precarico]] e del [[postcarico]].
 
Inoltre, aprendo anche i canali del potassio mitocondriali ATP-sensibili nelle miocellule cardiache, il farmaco esercita un effetto cardioprotettivo.<ref name=Papp>{{cita pubblicazione | quotes =
| autore = Papp Z
| coautori = Édes I, Fruhwald S, De Hert SG, Salmenperä M, Leppikangas H, Mebazaa A, Landoni G, Grossini E, Caimmi P, Morelli A, Guarracino F, Schwinger RH, Meyer S, Algotsson L, Wikström BG, Jörgensen K, Filippatos G, Parissis JT, González MJ, Parkhomenko A, Yilmaz MB, Kivikko M, Pollesello P, Follath F
| data =
| anno = 2012
| mese =
| titolo = Levosimendan: molecular mechanisms and clinical implications: consensus of experts on the mechanisms of action of levosimendan
| rivista = Int J Cardiol
| volume = 159
| numero = 2
| pagine = 82–7
| id =
| url =
| doi = 10.1016/j.ijcard.2011.07.022
| pmid = 21784540
}}</ref>
 
== Uso clinico ==
=== Indicazioni ===
Il Levosimendan è indicato per il supporto inotropo nella grave [[Scompenso cardiaco congestizio|insufficienza cardiaca congestizia]] acutamente scompensata.
 
Alcuni degli studi di Fase III nel programma clinico estensivo sono stati i trial ''LIDO'' (200 pazienti), ''RUSSLAN'' (500), ''CASINO'' (250), ''REVIVE-I'' (100), ''REVIVE-II'' (600) e infine ''SURVIVE'' (1350), .<ref name=MebazaaNieminen> {{citecita journalpubblicazione | lastquotes = Mebazaa | prima = A | coautori = Nieminen MS, Packer M, Cohen-Solal, Kleber FX, [[Stuart Pocock | Pocock SJ]], Thakkar R, Padley RJ, Poder P, M Kivikko for the SURVIVE investigators | anno = 2007 | titolo = Levosimendan vs dobutamine for patients with acute decompensated heart failure | journal = JAMA | volume = 297 | numero = 17 | pagine = 1883-91 | id = | url = http://jama.ama-assn.org/cgi/content/abstract/297/17/1883 |doi=10.1001/jama.297.17.1883 |pmid=174732988}} </ref> un confronto tra il levosimendan e la [[dobutamina]] nell'insufficienza cardiaca acuta scompensata.
| autore = Nieminen MS
Questo studio ha mostrato che nonostante una riduzione iniziale nel peptide natriuretico tipo B del plasma (indice di scompenso) nei pazienti del gruppo levosimendan rispetto ai pazienti nel gruppo Dobutamina, il levosimendan non riduce significativamente la mortalità a 180 giorni. <Ref name=Mebazaa></ref>
| coautori = Fruhwald S, Heunks LM, Suominen PK, Gordon AC, Kivikko M, Pollesello P
Tuttavia, il farmaco è stato dimostrato di essere superiore alla dobutamina per il trattamento di pazienti con una storia di scompenso cardiaco congentizio o quelli sotto beta-bloccanti quando sono ricoverati in ospedale per uno scompenso grave (Mebazaâ et al Eur Heart J 2009 Fail 11:304. - 11)
| anno = 2013
| titolo = Levosimendan: current data, clinical use and future development
| rivista = Heart Lung Vessel
| volume = 5
| numero = 4
| pagine = 227-45
| id=
| url = https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3868185/
| doi =
| pmid = 24364017
}}</ref>
 
Lo studio SURVIVE ha mostrato una riduzione significativa rapida e sostenuta nel [[Peptide natriuretico atriale#Uso diagnostico|peptide natriuretico tipo B]] del plasma (indice di scompenso) nei pazienti del gruppo levosimendan rispetto ai pazienti nel gruppo [[Dobutamina]], ma non una riduzione significativa della mortalità a 180 giorni.<ref name=Mebaza>{{cita pubblicazione
<!-- In una meta-analisi di studi randomizzati e controllati da Zangrillo et al. levosimendan è in grado di ridurre cardiaca [[troponina]] comunicato dopo chirurgia cardiaca quando viene utilizzato pre e peri-operatorio <ref> {{cite journal |. pmid = 19700350 | anno = 2010 | last1 = Landoni | first1 = G | last2 = Mizzi | first2 = A | last3 = Biondi-Zoccai | first3 = G | last4 = Bruno | first4 = G | last5 = Bignami | first5 = E | last6 = Corno | first6 = L | last7 = Zambon | first7 = M | last8 = Gerli | first8 = C | last9 = Zangrillo | first9 = A | title = Ridurre la mortalità nella chirurgia cardiaca con levosimendan: Una meta-analisi di studi randomizzati e controllati | volume = 24 | numero = 1 | Pagine 51-7 = | doi = 10,1053 / j.jvca.2009.05.031 | journal = Journal of anestesia cardiotoracica e vascolare}} </ref>
| autore = Mebazaa A
| coautori = Nieminen MS, Packer M, Cohen-Solal, Kleber FX, [[Stuart Pocock|Pocock SJ]], Thakkar R, Padley RJ, Poder P, M Kivikko for the SURVIVE investigators
| anno = 2007
| titolo =Levosimendan vs dobutamine for patients with acute decompensated heart failure
| rivista = JAMA
| volume = 297
| numero = 17
| pagine = 1883-91
| id =
| url = http://jama.ama-assn.org/cgi/content/abstract/297/17/1883
|doi=10.1001/jama.297.17.1883
|cid=174732988
}}</ref>
Tuttavia, il levosimendan si è dimostrato superiore alla dobutamina nel trattamento dei pazienti con storia di [[scompenso cardiaco congestizio]] o in terapia con [[beta-bloccanti]] quando ricoverati per uno scompenso grave.<ref name=Mebazaa>{{cita pubblicazione
| autore = Mebazaa A
| coautori = Nieminen MS, Filippatos GS, Cleland JG, Salon JE, Thakkar R, Padley RJ, Huang B, Cohen-Solal A
| anno = 2009
| titolo = Levosimendan vs. dobutamine: outcomes for acute heart failure patients on beta-blockers in SURVIVE
| rivista = Eur J Heart Fail
| volume = 11
| numero = 3
| pagine = 304-11
| id=
| url=
| doi = 10.1093/eurjhf/hfn045
| pmid = 19158152
}}</ref> In una meta-analisi di studi randomizzati e controllati il levosimendan sembra ridurre la mortalità e l'ospedalizzazione<ref>{{cita pubblicazione | quotes =
| autore = Landoni G
| coautori = Biondi-Zoccai G, Greco M, Greco T, Bignami E, Morelli A, Guarracino F, Zangrillo A
| data =
| anno = 2012
| mese =
| titolo =Effects of levosimendan on mortality and hospitalization. A meta-analysis of randomized controlled studies
| rivista =Crit Care Med
| editore =
| città =
| volume =40
| numero =2
| pagine =634-46
| doi =10.1097/CCM.0b013e318232962a
| id =
| url =
| lingua =
| accesso =
| abstract =
| cid =21963578
}}</ref>
 
=== Controindicazioni ===
Il farmaco ha una autorizzazione all'immissione in commercio in 48 paesi {{fatto | data = luglio 2008}}. -->
L'utilizzo di levosimendan è controindicato in pazienti con: [[insufficienza renale cronica|insufficienza renale]] moderata-grave, grave [[insufficienza epatica]], grave ostruzione al riempimento o al deflusso [[ventricolo (cuore)|ventricolare]], grave [[ipotensione]] e [[tachicardia]], e/o storia di [[torsioni di punta]].<ref>Rossi S, editor. [[Australian Medicines Handbook]] 2006. Adelaide:. Australian Medicines Handbook , 2006</ref>
 
=== ControindicazioniGli effetti avversi ===
Comuni [[Reazione avversa a farmaco|reazioni avverse al farmaco]] (≥ 1% dei pazienti) durante terapia con levosimendan comprendono: [[cefalea]], ipotensione, [[Aritmia|aritmie]] ([[fibrillazione atriale]], [[Extrasistole|extrasistoli]], [[Tachicardia atriale caotica|tachicardia atriale]], [[tachicardia ventricolare]]), [[ischemia miocardica]], [[ipopotassiemia]] e/o nausea (Rossi, 2006).
L'utilizzo di levosimendan è controindicato in pazienti con: [[insufficienza renale cronica | insufficienza renale]] moderata-grave , grave [[Insufficienza epatica|insufficienza epatica]], grave ostruzione al riempimento o al deflusso [[ventricolo (cuore) | ventricolare]], grave [[ipotensione]] e [[tachicardia]], e / o storia di [[torsioni di punta]]. <ref> Rossi S, editor. [[Australian Medicines Handbook]] 2006. Adelaide:. Australian Medicines Handbook , 2006 </ref>
 
=== Formulazioni ===
<!-- Gli effetti avversi === ===
Levosimendan è commercializzato come soluzione concentrata 2,5&nbsp;mg / ml per infusione endovenosa. Il concentrato viene diluito con soluzione di [[glucosio]] al 5% prima dell'infusione.
Comune [[reazione avversa al farmaco]] s (≥ 1% dei pazienti) associata a terapia con levosimendan comprendono: cefalea, ipotensione, [[aritmia]] s ([[fibrillazione atriale]], [[sistole (medicina) | extrasistoli]] , [[atrio (anatomia) | atriale]] [[tachicardia]], [[tachicardia ventricolare]]), [[ischemia miocardica]], [[ipopotassiemia]] e / o nausea (Rossi, 2006).
 
Formulazioni === ===
Levosimendan è commercializzato come 2,5 mg / ml soluzione concentrata per infusione endovenosa. Il concentrato viene diluito con soluzione di [[glucosio]] 5% prima dell'infusione. -->
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|chimica|medicina}}
 
[[Categoria: nitriliNitrili]]
[[Categoria: Lattami]]
[[Categoria: PiridazineInotropi]]
[[Categoria:Vasodilatatori]]
 
 
[[en:Levosimendan]]
[[de:Levosimendan]]
[[es:Levosimendán]]
[[fr:Lévosimendan]]
[[hu:Levoszimendán]]
[[uk:Левосимендан]]