René Cassin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+immagine |
m Aggiunto un articolo |
||
(41 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 20 febbraio
|AnnoMorte = 1976
|Epoca = 1900
|Attività = giurista
|Attività2 = magistrato
Riga 14 ⟶ 15:
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , Presidente della [[Corte Europea dei diritti dell'uomo]] e [[Premio Nobel per la pace]] nel [[1968]]
|Immagine =
|Didascalia = Statua di René Cassin
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|pace|1968|x}}
}}
==
Di famiglia ebraica borghese di mercanti, era figlio di Henri e Gabrielle (Dreyfus) Cassin.
Iscrittosi all'[[Università di Aix-en-Provence]], si [[laurea|laureò]] nel [[1908]] in [[letteratura]] e successivamente in [[giurisprudenza|legge]]. Nel [[1914]] concluse gli studi, laureandosi in [[economia]] ed in [[scienze politiche]].
La carriera legale di Cassin iniziò nel [[1909]], attività che intraprese in concomitanza con i suoi studi successivi. Consigliere della Corte di [[Parigi]], si arruolò nel [[1914]] allo scoppio della [[
▲La carriera legale di Cassin iniziò nel [[1909]], attività che intraprese in concomitanza con i suoi studi successivi. Consigliere della Corte di [[Parigi]], si arruolò nel [[1914]] allo scoppio della [[I Guerra Mondiale]]. Ferito in battaglia, rientrò in Francia nel [[1916]].
Docente di giurisprudenza presso l'[[Université Lille Nord de France|Università di Lille]] dal [[1920]] al [[1928]], si trasferì nel [[1929]] per insegnare [[diritto civile]] all'[[Università di Parigi]], dove rimase fino al [[1960]].
Riga 33 ⟶ 32:
Sostenitore della promozione dell'[[alfabeto|alfabetizzazione]] della [[lingua francese]] nelle scuole dello Stato e delle [[colonialismo|colonie]], ricoprì negli anni diverse cariche istituzionali, a livello nazionale ed [[Europa|europeo]].
Fu, assieme a [[Peng Chun Chang]], [[Charles Malik]], [[Eleanor Roosevelt]] e [[John Peters Humphrey]], tra i promotori e redattori della [[Dichiarazione universale dei diritti umani]] del [[1948]].
Dal [[1959]] divenne membro della [[Corte Europea dei diritti dell'uomo]] e ne fu presidente dal [[1965]] al [[1968]]. Il suo impegno in quell'istituzione venne riconosciuto con il [[Premio Nobel]] per la pace. Oggi la sede della Corte Europea dei diritti dell'uomo è a Strasburgo, in un palazzo che sorge su una via a lui intitolata.▼
▲Dal [[1959]] divenne membro della [[Corte Europea dei diritti dell'uomo]] e ne fu presidente dal [[1965]] al [[1968]]. Il suo impegno in quell'istituzione venne riconosciuto con il [[Premio Nobel
==Onorificenze==▼
▲== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Grand
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine =Medaille militaire ribbon.svg
|nome_onorificenza =Médaille militaire
|collegamento_onorificenza =Médaille militaire
|motivazione =
|data =
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ruban de l'Ordre de la Libération (2).PNG
|nome_onorificenza=Compagnon de la Libération
|collegamento_onorificenza=Ordre de la Libération
|motivazione=
|data=1 agosto 1941.
}}
{{Onorificenze
|immagine=Croix de Guerre palme de bronze ruban.svg
|nome_onorificenza=Croix de guerre 1914-1918 (Francia)
|collegamento_onorificenza=Croix de guerre 1914-1918 (Francia)
|motivazione=
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medaille de la Resistance avec rosette ribbon.svg
|nome_onorificenza=Médaille de la Résistance con rosetta
|collegamento_onorificenza=Médaille de la Résistance
|motivazione=
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine =Palmes academiques Commandeur ribbon.svg
|nome_onorificenza =Commendatore dell'Ordine delle Palme accademiche
|collegamento_onorificenza =Ordine delle Palme accademiche
|motivazione =
|data =
}}
== Bibliografia ==
*
* Agi, Marc, "RENÉ CASSIN: LA PAIX PAR LES DROITS DE L'HOMME", in ''International Problems'' 20, no. 1 (January 1981), pag. 14-20.
* Forneris, Elias. "René Cassin and the invention of Free France, 1940–41." ''[[doi:10.1093/fh/craf019|French History]]'' (2025): 1–19. https://doi.org/10.1093/fh/craf019
== Voci correlate ==
* [[Federazione internazionale dei diritti umani]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Premio Nobel per la pace}}
{{Presidenti della Corte europea dei diritti dell'uomo}}
{{Persone inumate al Panthéon di Parigi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto|Premi Nobel}}
[[Categoria:
[[Categoria:Giudici della Corte europea dei diritti dell'uomo]]
[[Categoria:
[[Categoria:Compagnon de la Libération]]
[[Categoria:Militari francesi della prima guerra mondiale]]
[[Categoria:Decorati con la Croix de guerre (Francia)]]
[[Categoria:Decorati con la Médaille militaire]]
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine delle Palme Accademiche]]
[[Categoria:Sepolti nel Pantheon (Parigi)]]
|