TeleTu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristinata la Versione del 01:14, 29 giu 2012 di Dega180 |
m evasione Etichetta: Rollback |
||
(278 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome =
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione = Aprile 1999
|forza cat anno = 1999
|luogo fondazione = [[Segrate]]
|fondatori =
|causa chiusura = (dismissione del marchio in favore di [[Vodafone Italia|Vodafone]])
|nazione = ITA
|sede =
|gruppo =
|
|
|settore = [[Telecomunicazioni]]
|prodotti = [[Telefonia fissa]]
|slogan = Chi risparmia sei tu
|note =
}}
'''TeleTu S.p.A.''' (precedentemente '''[[Tele2 Italia|Tele2 Italia S.p.A.]]''', poi '''Opitel S.p.A.''') era una [[Società (diritto)|società]] di [[telecomunicazioni]] [[italia]]na che forniva servizi di [[telefonia fissa]].<ref name=":03">{{Cita web|data=|titolo=Azienda TeleTu - operatore alternativo di ADSL e telefonia fissa|url=http://www.teletu.it/teletu/azienda.php|accesso=24 luglio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|data=|titolo=TeleTu S.p.A - Trasparenza e Privacy – Informazioni Societarie TeleTu|url=http://www.teletu.it/teletu/privacy.php|accesso=24 luglio 2011}}</ref>
Fondata nel 1999 da [[Tele2]], nel 2008 è stata ceduta a [[Vodafone Italia|Vodafone]],<ref name=":03" /> che l'ha incorporata nel 2012,<ref name=":12">{{Cita web|data=|titolo=TeleTu Notizie - TeleTu Supporto|url=http://supporto.teletu.it/teletu-notizie/2012/11005-comunicazione-ai-clienti-teletu.html|accesso=25 gennaio 2013}}</ref> avviando un processo di dismissione del [[marchio]], completato il 1 aprile 2015.<ref name=":2">{{Cita web|data=|titolo=TeleTu Notizie - TeleTu Supporto|url=http://supporto.teletu.it/teletu-notizie/2015/11016-benvenuto-in-vodafone.html|accesso=13 agosto 2015}}</ref>
== Storia ==
Nell'aprile 1999 [[Tele2]] fonda la sua [[filiale]] [[italia]]na, [[Tele2 Italia]]
Ha chiesto a [[Telecom Italia]] la [[liberalizzazione]], cioè l'[[unbundling]], riconosciuto solo a [[Infostrada]] e [[Fastweb]].
Nell'estate del 2005 ha iniziato ad offrire l'[[ADSL]] nelle grandi città tra cui [[Milano]] e [[Roma]] in unbundling, per poi estendere rapidamente il servizio a numerose altre zone d'Italia.
Da gennaio 2006 offre ai propri clienti la possibilità di staccarsi da Telecom Italia e di non pagare più il canone connesso.
Nell'autunno 2007 ha aggiunto al proprio servizio ADSL la funzione di filtraggio del traffico [[Peer-to-peer|P2P]].
Il 6 ottobre 2007, come avvenuto anche in [[Spagna]], viene acquisita da [[Vodafone Italia|Vodafone]].<ref name=":03" /><ref>{{Cita web|data=13 maggio 2008|titolo=Vodafone compra Tele2 Italia e Spagna . Corriere della Sera|url=http://www.corriere.it/economia/07_ottobre_06/vodafone_tele_italia.shtml|accesso=16 maggio 2008}}</ref> Tale operazione si conclude nel mese di dicembre. La società ha così cambiato denominazione in Opitel, mantenendo temporaneamente il marchio Tele2.
Non essendo più legato a Tele2, dal 1º gennaio 2010 è stato cambiato il [[marchio]] dell'operatore, che è così diventato TeleTu.<ref>{{Cita web|data=|titolo=TeleTu, Vodafone inizia il rebranding di Tele2 {{!}} Mondo3|url=http://www.mondo3.com/rete-fissa-internet/2010-01-04-tele2-diventa-teletu.html|accesso=25 gennaio 2010}}</ref> Dal 4 gennaio viene modificata anche la denominazione sociale in TeleTu.
Dal 1º ottobre 2012 TeleTu, a seguito della [[Fusione societaria|fusione]] per incorporazione con Vodafone,<ref name=":12" /> ha iniziato a vendere i propri prodotti con il marchio Vodafone. Dal 1 aprile 2015 il marchio TeleTu è stato ufficialmente abbandonato in favore di quello della [[Società controllante|controllante]], e tutti quelli che erano suoi clienti passano automaticamente a Vodafone.<ref name=":2" />
== Identità aziendale ==
===
<gallery>
File:Tele2 logo until 2007.svg|1999-2007
File:Tele2 logo.svg|2007-2010
File:TeleTu logo.svg|dal 2010
</gallery>
=== Slogan ===
* "TeleTu, per sempre"
* "TeleTu, chi risparmia sei tu"
* "Canone Telecom? No grazie"
* "Tele2. Perché pagare di più?"
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Tele2]]
* [[Tele2 Italia]]
* [[Vodafone]]
* [[Vodafone Italia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Telefonia fissa italiana}}
{{Portale|aziende|telefonia}}
[[Categoria:Vodafone]]
[[Categoria:Compagnie telefoniche italiane del passato]]
|