Professor's Cube: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ho aggiornato i world record
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(47 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gioco
{{Infobox Twisty puzzle
| Immagineimmagine = [[File:Professors cube.jpg|180px]]
| Nomenome = Professor's Cube
| Inventoreautore =
| Annoanno =
| Formaforma = Cubocubo
| Rotazionerotazione = sulle [[Faccia (geometria)|facce]]
| permutazioni = ≈{{M|2,83|e=74}}
| Permutazioni = <math> \approx 2.83 \cdot 10^{74} </math>
}}
 
Il '''Professor's Cube''' è un puzzle meccanico, una versione 5x5x55×5×5 del Cubo di Rubik. Ha alcune caratteristiche in comune sia con l'originale 3x3x33×3×3 Rubik's Cube sia con il 4x4x44×4×4 Rubik's Revenge e conoscere la soluzione di uno di questi può aiutare a risolverlo.
 
==Il nome==
Inizialmente alcune versioni del cubo 5x5x55×5×5 venivano vendute da Barnes e Noble con il nome di "Professor's Cube," ma al momento Barnes e Noble vendono cubi chiamati semplicemente "5x55×5."
Mefferts.com offre delle versioni limitate del cubo 5x5x55×5×5 chiamate "the Professor's Cube."
[[File:Rubik's Wahn(5x5x5)origArxon Wiki.jpg|thumb|150x150px]]
Questa versione ha delle piccole piastrelle colorate al posto degli adesivi. Verdes Innovations vende una versione chiamata V-Cube 5.
 
==Struttura==
[[Image:5×5×5 size comparison.jpg|thumb|right|250px|Ufficiale Professor's Cube (sinistra) V-Cube 5 (centro) e Eastsheen 5x5x55×5×5 (destra).]]
L'originale Professor's Cube inventato da Udo Krell funziona usando un cubo 3x3x33×3×3 espanso come parte esterna con i pezzi centrali e gli angoli che sporgono fuori dal centro sferico come nell'identico meccanismo del cubo 3x3x33×3×3. Gli spigoli non centrali sono adattati alle dimensioni del cubo e inseriti fra gli angoli . Tutti gli spigoli hanno un pezzo aggiuntivo che si incastra ai pezzi esterni del 3x3x33×3×3, e fa in modo che non cadano fuori dal cubo girandone una faccia. I centri sono divisi in due parti (una visibile e una nascosta) che si possono muovere indipendementeindipendentemente. Questa caratteristica è unica del progetto originale.
 
La versione Eastsheen del puzzle usa un diverso meccanismo. I pezzi centrali mantengono fermo il centro vicino agli spigoli centrali, che girando tengono gli spigoli nella posizione corretta. Gli spigoli non centrali tengono gli angoli al posto giusto, e la parte interna degli angoli non arriva al centro di tutto il cubo.
 
Il meccanismo del V-Cube 5, inventato da Panagiotis Verdes, ha degli elementi in comune sia con l'originale che con l'Eastsheen. Gli angoli raggiungono il centro del puzzle (come nel meccanismo originale) e i pezzi centrali tengono fermi gli spigoli centrali (come nel meccanismo dell'Eastsheen), permettendo rotazioni veloci e scorrevoli e creando probabilmente la versione più veloce e più duratura del puzzle. Diversamente dal design dell'originale 5x5x55×5×5, il V-Cube 5 è stato progettato apposta per lo speedcubing.
<gallery>
Image:Professor's Cube disassembled.jpg|Un Professor's Cube smontato.
Image:V-Cube 5 disassembled.jpg|Un V-Cube 5 smontato.
Image:Disassembled Eastsheen 5x5x5.jpg|Un Eastsheen 5x5x55×5×5 smontato.
</gallery>
 
==Permutazioni==
Ci sono 98 pezzi sulla superficie del cubo: 8 angoli, 36 spigoli (di due tipi), e 54 pezzi centrali (48 movibili di due tipi e 6 fissati).
 
Per quanto riguarda gli angoli è possibile qualunque permutazione, comprese quelle dispari, con il risultato di 8[[fattoriale|!]] (40,320{{formatnum:40320}}) possibili situazioni. Sette degli angoli possono essere ruotati indipendentemente, e l'ottavo orientamento dipende dai sette precedenti, dando in questo modo 3^<sup>7</sup> combinazioni.
 
I 24 spigoli esterni non possono essere capovolti, perché la forma interna di questi pezzi non è simmetrica. Ogni permutazione degli spigoli esterni è possibile, comprese le permutazioni dispari, formando 24! situazioni possibili. I 12 spigoli centrali possono essere capovolti. Undici di questi possono essere capovolti e mossi indipendentemente, con il risultato di 12!/2 × 2112<sup>11</sup> oro 12! × 2102<sup>10</sup> possibilità. In totale ci sono 24! × 12! × 2102<sup>10</sup> possibilità per gli spigoli interni e per quelli interni messi insieme.
 
Questo da un numero totale di permutazioni di
 
:<math> \frac{8! \times 3^7 \times 12! \times 2^{10} \times 24!^3}{4!^{12}} \approx 2.,83 \times 10^{74}</math>
 
Il numero internointero è precisamente 282.870.942.277.741.856.536.180.333.107.150.328.293.127.731.985.672.134.721.536.000.000.000.000.000{{formatnum:282870942277741856536180333107150328293127731985672134721536000000000000000}} possibili permutazioni.
 
Alcune variazioni del Professor's Cube hanno uno dei pezzi centrali con un logo stampato che può essere orientato in quattro modi diversi. Questo incrementa il numero delle permutazioni a <math>1,13 \times 10^{75}</math>, sebbene ogni orientamento di questo pezzo può essere considerato corretto.
1.13×1075, sebbene ogni orientamento di questo pezzo può essere considerato corretto.
 
[[Image:5×5×5 misaligned.jpg|thumb|right|150pxupright=0.7|Un cubo originale con un centro smontato. Questo non può succedere in un Eastsheen o in un V-Cube.]]
 
==Durabilità==
L'originale Professor's Cube è chiaramente più delicato rispetto al 3x3x3Cubo di Rubik's Cube3×3×3 a causa del numero molto più grande di parti mobili. Non è adatto per lo speedcubing. Sarebbe meglio che il puzzle non venisse forzato eccessivamente e che prima di effettuare una rotazione le parti siano bene allineate fra di loro per prevenire danni, è molto probabile rompere un pezzo a causa del fatto che non sia ben allineato. Se ruotato quando non è bene allineato i pezzi interni potrebbero incastrasi con gli angoli facendoli saltare fuori. Si può facilmente ovviare a questo problema girando la faccia di dietro nella sua posizione precedente, facendo tornare i pezzi al loro posto originale.
Forza eccessiva potrebbe causare la rottura completa delle piastrelle colorate. Sia l'Easthseen che il V-Cube 5 sono progettati con differenti meccanismi per rimediare alla fragilità del progetto originale.
 
==Risoluzione==
[[File:Rubik szétszedve.jpg|thumb|right|150pxupright=0.7|Un originale Professor's Cube con molti pezzi rimossi.]]
Le persone in grado di risolvere velocemente puzzle come questo di solito preferiscono la strategia di avvicinare gli spigoli con gli stessi colori formando delle strisce, e i centri in un blocco di un unico colore. Questo permette al cubo di essere velocemente risolto con lo stesso metodo del cubo 3x3x33×3×3. Come illustrato a destra,nell'immagine i centri, gli spigoli centrali e gli angoli formano un cubo equivalente ad un 3x3x33×3×3. Per questo motivo glianche erroriin diquesto paritàcubo vistipossono averificarsi voltedue nelerrori 4x4x4di nonparità possonodi avvenirecui uno in questocomune cubocon il 4×4×4.
 
Un altro modo di risolvere il cubo usato di frequente è quello di risolvere prima gli spigoli del cubo. Gli angoli possono essere messi a posto successivamente, e i centri si risolvono alla fine con un algoritmo simile a quello usato nel cubo 4x4x44×4×4.
 
==Record==
I record del mondo sono:
 
*Tempo singolo: 5630.22 secondi45 realizzato da [[FeliksTymon Zemdegs]]Kolasinski al ''Worldai WCA Asiana Championship 2011''2024<ref>[httphttps://www.worldcubeassociation.org/resultscompetitions/regions.php RisultatiWC2017 World ChampionshipCube 2011Association - Official Results<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
*Media 3 su 5: 5934.94 secondi76 realizzato da [[FeliksMax Zemdegs]]Park alai ''WorldNAC Championship 2011''2024 con questi tempi: 59(39.5971), 5835.4110, 1:01(33.81(+255), (1:0535.40)44, (5633.22). 75
 
Mentre i record italiani sono:
 
*Tempo singolo: 1:06.00 secondi realizzato da [[Giovanni Contardi]] al ''Mantua Winter 2011''<ref>[http://worldcubeassociation.org/results/regions.php?regionId=Italy&eventId=&years=&mixed=Misto Risultati Mantova Inverno 2011]</ref>.
 
*Media 3 su 5: 1:17,96 secondi realizzato da Massimiliano Rezieri Iovane in occasione del " Beneventum Open 2012 ".
 
== Note ==
Riga 73 ⟶ 68:
 
== Voci correlate ==
* [[Pocket Cube]] (2×2×2)
* [[Cubo di Rubik]] (3×3×3)
* [[Rubik's Revenge]] (4×4×4)
* [[Cubo 4x4x4 blindfolded6×6×6]]
* [[V-CubeCubo 67×7×7]] (6×6×6)
* [[V-CubeCubo 78×8×8]] (7×7×7)
* [[Speedcubing]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Rubik's cube}}
 
{{Cubo di Rubik}}
{{Portale|giochi}}
 
 
 
[[Categoria:Cubo di Rubik]]
 
[[de:Professor’s Cube]]
[[en:Professor's Cube]]
[[es:El Cubo del Profesor]]
[[eu:Irakaslearen kuboa]]
[[fr:Professor's Cube]]
[[ja:プロフェッサーキューブ]]
[[nl:Professor's Cube]]
[[sl:Profesorjeva kocka]]
[[th:ลูกบาศก์ศาสตราจารย์]]
[[vi:Rubik giáo sư]]
[[zh:五阶魔方]]