Club Baloncesto Málaga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (262 versioni intermedie di 76 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di pallacanestro
<!-- Introduzione -->
|nome = Club Baloncesto Málaga
|logo = Logo malaga.gif
|genere =
|detentore_coppa_del_re = si
|detentore_basketball_champions_league = si
|detentore_supercoppa_spagnola =
|detentore_intercontinentale = si
<!-- Uniformi-->
<!-- Uniforme interna -->
| h_body = FFFFFF
| h_pattern_b = _unicaja201415
| h_shorts = FFFFFF
| h_pattern_s = _unicaja201415p
<!-- Uniforme da trasferta -->
| a_body = FFFFFF
| a_pattern_b = _unicaja20142015s
| a_shorts = FFFFFF
| a_pattern_s = _unicaja201415s
<!-- Segni distintivi-->
|colori = {{simbolo|Flag green HEX-007500.svg}} Verde
<!-- Dati societari-->
|città
|nazione = ESP
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|federazione = [[Federación Española de Baloncesto|FEB]]
|palazzetto = [[Palacio de Deportes José María Martín Carpena|José María Martín Carpena]]
|capienza = 11300
|annofondazione = 1953 <small>(come ''Ademar Basket Club'')</small> <br /> 1992 <small>(come ''Club Baloncesto Málaga'') </small>
|storia = '''Ademar Basket Club''' (1953-1972)<br>'''C.B. Maristas''' (1972-1988)<br>'''Mayoral Maristas''' (1988-1992)<br> '''Caja de Ronda''' (1977–1992)<br>'''Unicaja Mayoral''' (1992–1993)<br>'''Unicaja Polti''' (1993–1994)<br>'''Unicaja Málaga''' (1994–''presente'')
|proprietario = {{Bandiera|ESP}} [[Unicaja]]
|presidente = {{Bandiera|ESP}} Antonio Jesús López Nieto
|general manager =
|allenatore = {{Bandiera|ESP}} [[Ibon Navarro]]
|sito = www.unicajabaloncesto.com
<!-- Palmarès-->
|titoli nazionali = 1 [[Liga ACB]]
|coppe nazionali = 3 [[Copa del Rey (pallacanestro)|Copa del Rey]]<br />1 [[Supercoppa spagnola di pallacanestro maschile|Supercoppa spagnola]]
|coppe europee =
| Eurocup = 1
| Basketball Champions League = 2
| Coppe Korac = 1
| coppe intercontinentali = 2
|stagione attuale = Club Baloncesto Málaga 2025-2026
}}
Il '''Club Baloncesto Málaga''' è un club [[Spagna|spagnolo]] di [[pallacanestro]].
Conosciuto per ragioni di sponsorizzazione come '''Unicaja Málaga''' dal nome
Nel suo palmarès vanta un titolo [[Liga ACB|spagnolo]], conquistato nel 2006, tre [[Coppa del Re (pallacanestro)|Coppe del re]], vinte nel 2005, nel 2023 e nel 2024, e la [[Supercoppa spagnola 2024 (pallacanestro maschile)|Supercoppa]] nel 2024, a livello europeo, una [[Coppa Korać]] nel 2001 e una [[Eurocup]] nel 2017; le due vittorie in campo nazionale sono state entrambe raggiunte sotto la guida tecnica dell'allenatore italiano [[Sergio Scariolo]].
Nel 2024 ha vinto la [[Basketball Champions League 2023-2024|Basketball Champions League]], per poi conquistare per la prima volta nella sua storia il titolo della [[Coppa Intercontinentale 2024 (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]]
Nel
==Storia==
[[File:Unicaja Cup Ceremony FIBA BCL Athens F4 20250511 (1) (cropped).jpg|left|thumb|250px|l'Unicaja Malaga mentre celebra la vittoria della [[Basketball Champions League 2024-2025]]]]
Il '''Club Baloncesto Málaga''' venne fondato nel 1992 grazie alla fusione dei due club locali di pallacanestro: ''Unicaja Ronda'' e ''Mayoral Maristas''.
Il ''Club Baloncesto Caja de Ronda'' era stato fondato nel 1977 come squadra di pallacanestro del [[Monte di Pietà]], un'istituzione finanziaria senza scopo di lucro, della ''Caja de Ahorros de Ronda''; questa squadra fin dalla [[Liga Española de Baloncesto 1981-1982|stagione 1981-82]] militava nella [[Liga Española de Baloncesto (1957-1983)|massima categoria]] di pallacanestro spagnola, abbandonandola solo nelle stagioni 1985-1986 e 1986-1987. Prima dell'inizio della [[Liga ACB 1991-1992]] la ''Caja de Ronda'' entrò a far parte del gruppo bancario di [[Unicaja]] e, per tale motivo, cambiò il suo nome in ''Unicaja Ronda''. L'altro club che prese parte alla fusione era invece, l'''Ademar Basket Club'', fondato nel 1953. Nel 1972 tale squadra cambiò la propria denominazione in ''Club Baloncesto Maristas de Málaga'' e nel 1988 conquistò per la prima volta la promozione in [[liga ACB]], supportata dallo sponsor ''Mayoral''.
Nei primi anni novanta si decise di fondere i due club per poter schierare nella massima serie nazionale un'unica squadra forte e che rappresentasse internamente la città di [[Malaga]]. Per questo, nel 1992 l'''Unicaja Ronda'' e il ''Mayoral Maristas'' si unirono per formare il ''Club Baloncesto Málaga''. Lo sponsor principale della squadra è rimasto fin dalla sua fondazione sempre l'[[Unicaja]] per tutte le stagioni dalla sua fondazione, ed è per questa ragione che la squadra viene comunemente chiamata '''Unicaja Málaga'''. Tutte le vittorie e le statistiche dei due club che si fusero vennero integrate nella nuova realtà societaria.
Nella [[Liga ACB
Il salto definitivo nell'élite del basket nazionale arrivò nel 1992, con il nuovo coach [[Božidar Maljković]]. Presto arrivarono il secondo posto nella [[Coppa Korać]] del 2000, le semifinali dei play-off della [[Liga ACB]] nel [[Liga ACB 2000-2001|2001]] e il secondo posto nel [[Liga ACB 2001-2002|2002]]. A questi trionfi va anche sommata la vittoria della [[Copa del Rey (pallacanestro)|Copa del Rey]], ottenuta con [[Sergio Scariolo]] in panchina e con [[Jorge Garbajosa]] leader della squadra.
Nella [[Liga ACB 2005-2006|stagione 2005-06]] vince per la prima volta nella sua storia la [[Liga ACB]], ancora una volta grazie al giocatore madrileno che conquista il titolo di miglior giocatore delle finali. Dopo questa grande vittoria sarà chiamato nel principale campionato al mondo, l'[[NBA]].
Nella [[Euroleague Basketball 2006-2007|stagione 2006-07]] l'Unicaja firmò un'altra pagina dorata della sua storia qualificandosi per la prima volta per le [[Euroleague Basketball#Formato|Final Four]] dell'[[Euroleague Basketball|Eurolega]], battendo il [[Futbol Club Barcelona Bàsquet|Barcellona]] 67-64 nella terza partita grazie ad una tripla di [[Juan Ignacio Sánchez|Pepe Sánchez]] a 7 secondi dalla fine. L'Unicaja terminò la stagione come terzo miglior club d'Europa, dopo la sconfitta in semifinale contro il [[PBK CSKA Mosca|CSKA Mosca]] e la vittoria nello spareggio per il terzo posto contro il [[Saski Baskonia|TAU Vitoria]].
Nel corso di questi anni, l'Unicaja ha ottenuto alcuni record della [[Liga ACB]]. Nella stagione [[Liga ACB 2004-2005|2004-2005]] è stata la prima squadra a rimontare il risultato di un match di playoff dal 2-0 al 3-2 (quarto di finale contro [[CB Lucentum Alicante|Alicante]]). Nella stagione [[Liga ACB 2007-2008|2007-08]] l'Unicaja diventa il primo club che, qualificandosi ottavo al termine della stagione regolare, riesce a battere la prima classificata nel primo turno dei playoff (il [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]], per la precisione).
Dal 2013 è guidata dal tecnico Joan Plaza. Nella stagione 2016-2017 vince l'[[Eurocup 2016-2017|Eurocup]] battendo nella serie finale [[Valencia Basket Club|Valencia]] per due partite a una.
===NBA Europe Live Tour 2007===
Il 9 ottobre del 2007 vi fu il primo incontro tra il CB Málaga e una squadra dell'[[National Basketball Association|NBA]], i [[Memphis Grizzlies]], dove giocavano gli spagnoli [[Pau Gasol]] e [[Juan Carlos Navarro]] che debuttò come giocatore proprio in questa partita segnando 21 punti. L'incontro si è svolto nel [[palazzo dello sport José María Martín Carpena]] di [[Malaga]] davanti a 10.000 spettatori circa. Il risultato finale fu di 102-99 a favore degli spagnoli che diventarono il secondo club iberico della storia a battere una squadra dell'[[NBA]].
===Settore giovanile===
L'Unicaja di Málaga annovera anche un club minore ad esso affiliato, che svolge il ruolo di serbatoio di nuovi talenti per la prima squadra. È il [[CB Axarquía|Clínicas Rincón Axarquía]] che gioca in [[Liga LEB]] e disputa le partite casalinghe al Torre de Benalgalbón, che ha una capacità di 3000 posti a sedere.
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; font-size:90%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" style="text-align:center; background:green"| <span style="color:white;"> Cronistoria del Club Baloncesto Málaga</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
| style="width:100%;"|
{{Div col|3}}
* 1992{{·}}Nasce dalla fusione dell'Unicaja Ronda e del Mayoral Maristas il '''Club Baloncesto Málaga'''.
* [[Club Baloncesto Málaga 1992-1993|1992-1993]]{{·}}6ª in [[Liga ACB 1992-1993|Liga ACB]], ottavi di finale dei play-off scudetto.
:Primo turno di [[Coppa del Re 1993 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
* [[Club Baloncesto Málaga 1993-1994|1993-1994]]{{·}}12ª in [[Liga ACB 1993-1994|Liga ACB]], ottavi di finale dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 1994 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
* [[Club Baloncesto Málaga 1994-1995|1994-1995]]{{·}}2ª in [[Liga ACB 1994-1995|Liga ACB]], finale dei play-off scudetto.
* [[Club Baloncesto Málaga 1995-1996|1995-1996]]{{·}}3ª in [[Liga ACB 1995-1996|Liga ACB]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 1996 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Ottavi di finale di [[FIBA European Championship 1995-1996|Coppa dei Campioni]].
* [[Club Baloncesto Málaga 1996-1997|1996-1997]]{{·}}7ª in [[Liga ACB 1996-1997|Liga ACB]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di [[Coppa Korać 1996-1997|Coppa Korać]].
* [[Club Baloncesto Málaga 1997-1998|1997-1998]]{{·}}8ª in [[Liga ACB 1997-1998|Liga ACB]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Ottavi di finale di [[Coppa Korać 1997-1998|Coppa Korać]].
* [[Club Baloncesto Málaga 1998-1999|1998-1999]]{{·}}9ª in [[Liga ACB 1998-1999|Liga ACB]].
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 1999 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Fase a gironi di [[Coppa Korać 1998-1999|Coppa Korać]].
* [[Club Baloncesto Málaga 1999-2000|1999-2000]]{{·}}8ª in [[Liga ACB 1999-2000|Liga ACB]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2000 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Finale di [[Coppa Korać 1999-2000|Coppa Korać]].
----
* [[Club Baloncesto Málaga 2000-2001|2000-2001]]{{·}}4ª in [[Liga ACB 2000-2001|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2001 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:'''Vince la [[Coppa Korać 2000-2001|Coppa Korać]]'''.
* [[Club Baloncesto Málaga 2001-2002|2001-2002]]{{·}}2ª in [[Liga ACB 2001-2002|Liga ACB]], finale dei play-off scudetto.
:Semifinali di [[Coppa del Re 2002 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Regular season di [[Euroleague Basketball 2001-2002|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2002-2003|2002-2003]]{{·}}3ª in [[Liga ACB 2002-2003|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Semifinali di [[Coppa del Re 2003 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2002-2003|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2003-2004|2003-2004]]{{·}}6ª in [[Liga ACB 2003-2004|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Regular season di [[Euroleague Basketball 2003-2004|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2004-2005|2004-2005]]{{·}}4ª in [[Liga ACB 2004-2005|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:3ª in [[Supercoppa spagnola 2004 (pallacanestro maschile)|Supercoppa spagnola]].
:'''Vince la [[Coppa del Re 2005 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]] (1º titolo)'''.
:Regular season di [[Euroleague Basketball 2004-2005|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2005-2006|2005-2006]]{{·}}1ª in [[Liga ACB 2005-2006|Liga ACB]], vince i play-off scudetto, '''campione di Spagna (1º titolo)'''.
:4ª in [[Supercoppa spagnola 2005 (pallacanestro maschile)|Supercoppa spagnola]].
:Semifinali di [[Coppa del Re 2006 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2005-2006|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2006-2007|2006-2007]]{{·}}8ª in [[Liga ACB 2006-2007|Liga ACB]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Finale di [[Supercoppa spagnola 2006 (pallacanestro maschile)|Supercoppa spagnola]].
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2007 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:3ª in [[Euroleague Basketball 2006-2007|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2007-2008|2007-2008]]{{·}}8ª in [[Liga ACB 2007-2008|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2008 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2007-2008|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2008-2009|2008-2009]]{{·}}3ª in [[Liga ACB 2008-2009|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Finale di [[Coppa del Re 2009 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2008-2009|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2009-2010|2009-2010]]{{·}}5ª in [[Liga ACB 2009-2010|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2009-2010|Eurolega]].
----
* [[Club Baloncesto Málaga 2010-2011|2010-2011]]{{·}}8ª in [[Liga ACB 2010-2011|Liga ACB]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2010-2011|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2011-2012|2011-2012]]{{·}}9ª in [[Liga ACB 2011-2012|Liga ACB]].
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2012 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2011-2012|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2012-2013|2012-2013]]{{·}}9ª in [[Liga ACB 2012-2013|Liga ACB]].
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2012-2013|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2013-2014|2013-2014]]{{·}}4ª in [[Liga ACB 2013-2014|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2014 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2013-2014|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2014-2015|2014-2015]]{{·}}3ª in [[Liga ACB 2014-2015|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Semifinali di [[Coppa del Re 2015 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2014-2015|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2015-2016|2015-2016]]{{·}}6ª in [[Liga ACB 2015-2016|Liga ACB]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Finale di [[Supercoppa spagnola 2015 (pallacanestro maschile)|Supercoppa spagnola]].
:Top 16 di [[Euroleague Basketball 2015-2016|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2016-2017|2016-2017]]{{·}}4ª in [[Liga ACB 2016-2017|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2017 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:'''Vince l'[[Eurocup 2016-2017|Eurocup]] (1º titolo)'''.
* [[Club Baloncesto Málaga 2017-2018|2017-2018]]{{·}}7ª in [[Liga ACB 2017-2018|Liga ACB]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Semifinali di [[Supercoppa spagnola 2017 (pallacanestro maschile)|Supercoppa spagnola]].
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2018 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Regular season di [[Euroleague Basketball 2017-2018|Eurolega]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2018-2019|2018-2019]]{{·}}5ª in [[Liga ACB 2018-2019|Liga ACB]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2019 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Quarti di finale di [[Eurocup 2018-2019|Eurocup]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2019-2020|2019-2020]]{{·}}9ª in [[Liga ACB 2019-2020|Liga ACB]], 3ª nel gruppo A.
:Finale di [[Coppa del Re 2020 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Top 16 di [[Eurocup 2019-2020|Eurocup]].<ref>Torneo interrotto il 27 aprile 2020, con la squadra qualificata ai quarti di finale, a causa dell'emergenza dovuta alla [[pandemia di COVID-19 del 2020 in Europa|pandemia di COVID-19]]</ref>
----
* [[Club Baloncesto Málaga 2020-2021|2020-2021]]{{·}}11ª in [[Liga ACB 2020-2021|Liga ACB]].
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2021 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:Top 16 di [[Eurocup 2020-2021|Eurocup]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2021-2022|2021-2022]]{{·}}12ª in [[Liga ACB 2021-2022|Liga ACB]].
:Quarti di finale di [[Basketball Champions League 2021-2022|Champions League]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2022-2023|2022-2023]]{{·}}5ª in [[Liga ACB 2022-2023|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:'''Vince la [[Coppa del Re 2023 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]] (2º titolo)'''.
:4ª in [[Basketball Champions League 2022-2023|Champions League]].
* [[Club Baloncesto Málaga 2023-2024|2023-2024]]{{·}}1ª in [[Liga ACB 2023-2024|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:Finale di [[Supercoppa spagnola 2023 (pallacanestro maschile)|Supercoppa spagnola]].
:Quarti di finale di [[Coppa del Re 2024 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]].
:'''Vince la [[Basketball Champions League 2023-2024|Champions League]] (1º titolo)'''.
* [[Club Baloncesto Málaga 2024-2025|2024-2025]]{{·}}4ª in [[Liga ACB 2024-2025|Liga ACB]], semifinali dei play-off scudetto.
:'''Vince la [[Coppa Intercontinentale 2024 (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]] (1º titolo)'''.
:'''Vince la [[Supercoppa spagnola 2024 (pallacanestro maschile)|Supercoppa spagnola]] (1º titolo)'''.
:'''Vince la [[Coppa del Re 2025 (pallacanestro maschile)|Coppa del Re]] (3º titolo)'''.
:'''Vince la [[Basketball Champions League 2024-2025|Champions League]] (2º titolo)'''.
* [[Club Baloncesto Málaga 2025-2026|2025-2026]]{{·}}in [[Liga ACB 2025-2026|Liga ACB]].
:'''Vince la [[Coppa Intercontinentale 2025 (pallacanestro)|Coppa Intercontinentale]] (2º titolo)'''.
:Semifinali di [[Supercoppa spagnola 2025 (pallacanestro maschile)|Supercoppa spagnola]].
:in [[Basketball Champions League 2025-2026|Champions League]].
{{Div col end}}
|}
==Palazzetti==
Riga 68 ⟶ 200:
* [[Palazzo dello sport José María Martín Carpena]] (1999–oggi)
==Roster
''Aggiornato al 10 settembre 2024.''
{{Giocatore PC/inizio|col1=008000|col2=FFFFFF|anno=1|alt=1|peso=2|note=3}}
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{Giocatore PC|n°=27|nazione=DOM|ruolo=AP|nome=[[Chris Duarte]]|anno=1997|altezza=196|peso=86}}
{{Giocatore PC|n°=33|nazione=FRA|ruolo=AG|nome=[[Killian Tillie]]|anno=1998|altezza=208|peso=100}}
{{Giocatore PC|n°=45|nazione=USA|nazione2=BUL|ruolo=C|nome=[[David Kravish]]|anno=1992|altezza=208|peso=109}}
{{Giocatore PC|n°=55|nazione=USA|nazione2=MNE|ruolo=P|nome=[[Kendrick Perry]]|anno=1992|altezza=183|peso=82}}
{{Giocatore PC/fine}}
===
{| cellspacing=0 cellpadding=2
|'''Allenatore:'''||{{Bandiera|ESP}} [[Ibon Navarro]]
|-
|'''Assistente:'''||{{Bandiera|ESP}} [[Paco Aurioles]], {{Bandiera|SRB}} / {{Bandiera|ITA}} [[Andrija Gavrilović]], {{Bandiera|ESP}} [[Alberto Miranda]]
|}
==Cestisti==
{{vedi categoria|Cestisti del C.B. Caja de Ronda|Cestisti del C.B. Málaga}}
==Allenatori==
{{
*[[Alfonso Queipo de Llano]] 1977–1979, 1985–1986
*[[José María Martín Urbano]] 1979–1980, 1982, 1985, 1987, 1990–1992
*[[Damián Caneda]] 1980–1981
*[[Ramón Guardiola]] 1981–1982
*[[Moncho Monsalve]] 1982–1984
*[[Ignacio Pinedo]] 1984–1985
Riga 105 ⟶ 239:
*[[Zoran Slavnić]] 1987–1988
*[[Mario Pesquera]] 1988–1990
*[[Javier Imbroda]] 1992–1998
*[[Pedro Ramírez (basket)|Pedro Ramírez]] 1998–1999
{{Colonne spezza}}
*[[Božidar Maljković]] 1999–2003
*[[Paco Alonso]] 2003
Riga 114 ⟶ 248:
*[[Aíto García Reneses]] 2008–2011
*[[Chus Mateo]] 2011–2012
*[[
*[[Jasmin Repeša]] 2012-2013
*[[Joan Plaza]] 2013-2018
*[[Luis Casimiro]] 2018-2021
*[[Fōtīs Katsikarīs]] 2021-oggi
{{Colonne fine}}
==Palmarès==
* '''{{Basketpalm|Campionato spagnolo maschile|1}}'''
* '''
:[[Coppa del Re 2005 (pallacanestro maschile)|2005]], [[Coppa del Re 2023 (pallacanestro maschile)|2023]], [[Coppa del Re 2025 (pallacanestro maschile)|2025]]
* '''Coppa dell'Andalusia: 5'''
* '''{{Basketpalm|Supercoppa spagnola maschile|1}}'''
:[[Supercoppa spagnola 2024 (pallacanestro maschile)|2024]]
* '''{{Basketpalm|Coppa Korac|1}}'''
:[[Coppa Korać 2000-2001|2000-2001]]
* '''{{Basketpalm|ULEB Eurocup|1}}'''
:[[Eurocup 2016-2017|2016-2017]]
*'''{{Basketpalm|Basketball Champions League|2}}'''
:[[Basketball Champions League 2023-2024|2023-2024]], [[Basketball Champions League 2024-2025|2024-2025]]
*'''{{Basketpalm|Coppa Intercontinentale|2}}'''
:[[Coppa Intercontinentale 2024 (pallacanestro)|2024]], [[Coppa Intercontinentale 2025 (pallacanestro)|2025]]
==Note==
<references/>
==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.cbmalaga.com|2=Sito ufficiale|lingua=es|accesso=23 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101202025837/http://www.cbmalaga.com/|dataarchivio=2 dicembre 2010|urlmorto=sì}}
{{Basket Malaga storico}}
{{Liga ACB}}
{{Basketball Champions League}}
{{Vincitori Coppa Korac di pallacanestro maschile}}
{{Vincitori Eurocup di pallacanestro maschile}}
{{Vincitori Basketball Champions League}}
{{Vincitori Coppa Intercontinentale di pallacanestro maschile}}
{{Portale|pallacanestro}}
[[Categoria:
| |||