Gervinho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Gervinho
|Immagine = Colombia and Ivory Coast match at the FIFA World Cup 2014-06-19 (15).jpg
|Immagine=Gervinho 2010.jpg
|Didascalia = Gervinho con la {{NazNB|CA|CIV|M}} nel 2014
|NomeCompleto= Gervais Yao Kouassi
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CIV}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza=180
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Peso= 79
|TermineCarriera = 1º luglio 2025
|Disciplina=Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ruolo= [[Attaccante]]
|sport = calcio
|Squadra={{Calcio Arsenal}}
|1996-1998|ASEC Mimosas|
|GiovaniliAnni=
|1998-2002|{{Calcio JMG Academy}} Abidjan|
|GiovaniliSquadre=
|2002-2004|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Toumodi|
|Squadre=
|2004-2005|Beveren|
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Calcio Beveren|G}}|66 (14)
|2007-2009|{{Calcio Le Mans|G}}|67 (13)
|2009-2011|{{Calcio Lilla|G}}|67 (28)
|2011-|{{Calcio Arsenal|G}}|28 (4)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2007-
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale={{Naz|CA|CIV}}
|2005-2007|Beveren|61 (14)
|PresenzeNazionale(goal)=37 (8)
|2007-2009|Le Mans|59 (9)
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|2009-2011|Lilla|67 (28)
|2011-2013|Arsenal|46 (9)
|2013-2016|Roma|71 (17)
|2016-2018|Hebei China Fortune|29 (4)
|2018-2021|Parma|88 (23)
|2021-2022|Trabzonspor|9 (2)
|2022-2023|Aris Salonicco|11 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008|{{Naz|CA|CIV||olimpica}}|4 (1)
|2008|{{NazU|CA|CIV|M|23}}|4 (1)
|2007-2022|{{Naz|CA|CIV|M}}|88 (23)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2012}}}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2015}}}}
|Aggiornato= 14 maggio 2012
}}
{{Bio
|Nome = Gervais Lombe Yao
|Cognome = Kouassi
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Gervinho'''
|ForzaOrdinamento = Gervinho
|Sesso = M
|LuogoNascita = ÁnyamaAnyama
|GiornoMeseNascita = 27 maggio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = Ex calciatore
|Nazionalità = ivoriano
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di dell'[[Arsenal]] e dellaruolo [[Nazionale diAttaccante (calcio della Costa d'Avorio)|Nazionale ivorianaattaccante]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
Attaccante molto duttile, gioca prevalentemente da [[attaccante esterno]], nel suo repertorio rientrano La velocità e la tecnica che sono le caratteristiche principali e l'hanno portato fino alla nazionale maggiore ivoriana.Dotato anche di un'ottimo controllo di palla con il quale riesce a saltare facilmente l'uomo rendendosi pericoloso nelle aeree avvversarie.
===Club===
====Le Mans====
Al termine della stagione 2006-2007 Gervinho si trasferisce nel [[Ligue 1|campionato francese]] al [[Le Mans]], dove ha giocato al fianco [[Romaric]], anch'egli centrocampista ivoriano della nazionale. Ha segnato due gol nella sua stagione d'esdio in [[Ligue 1]], uno contro i rivali del [[AS Nancy]].<ref>{{Cita web |url=http://uk.reuters.com/article/2007/12/01/soccer-france-idUKL0117079120071201 |titolo=Gervinho fires Le Mans up to third in Ligue 1 |autore=Julien Pretot |data=1º dicembre 2007 |opera=Reuters |accesso=14 agosto 2011}}</ref> Gervinho ha segnato 9 volte in 59 partite in [[Ligue 1]] in due stagioni con i francesi.
 
== Caratteristiche tecniche ==
====Lille====
Gioca prevalentemente da ala sinistra, bravo nello scatto e nel dribbling, con rapidi cambi di direzione. Perfetto per uno stile di gioco basato sul contropiede, data la sua velocità in campo aperto e una discreta freddezza davanti al portiere.<ref>{{Cita web |url = https://archiviostorico.gazzetta.it/2014/gennaio/27/Ala_vecchio_stile_come_Mora_ga_0_20140127_47b0e180-8720-11e3-84a4-5ace89c18876.shtml |titolo=Ala vecchio stile come Mora e Hamrin 1 cross, 2 sponde, 2 assist, 2 dribbling |editore=gazzetta.it |autore=Andrea Schianchi |data=27 gennaio 2014 |accesso=20 giugno 2014}}</ref>
[[File:Celebration LOSC 2011.jpg|thumb|left|200px|Gervinho festeggia la vittoria della [[Ligue 1]]]]
Il 21 luglio 2009, Gervinho si è unito al [[Lille OSC|Lille]] per una cifra riferita di circa 6.000.000 € (8,5 milioni di dollari) con un contratto di tre anni.<ref>{{Cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1083049.html |titolo=Lille snap up Gervinho |data=21 luglio 2009 |opera= FIFA.com|accesso=14 agosto 2011}}</ref> Gervinho ha segnato 13 volte in 32 partite nella sua stagione d'esordio per il club. Il suo primo gol per il Lille è avvenuto in una vittoria per 3-2 sul [[US Boulogne]], il 4 ottobre 2009.<ref>[http://soccernet.espn.go.com/report?id=271555&cc=5901 Report: Boulogne v Lille - French Ligue 1 - ESPN Soccernet<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Carriera ==
Gervinho ha avuto una seconda stagione ancora di maggior successo con il Lille. Ha segnato 18 gol in tutte le competizioni, 15 in [[Ligue 1]],<ref>[http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/102192/gervinho?cc=5901 Gervinho Bio, Stats, News - Football / Soccer - - ESPN Soccernet<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per aiutare il Lille a vincere la [[Ligue 1]] per la prima volta dopo 56 anni.<ref>[http://www.ligue1.com/ligue1/article/sow-good-as-lille-take-title.htm Ligue1.com - Sow good as Lille take title<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il suo club è stato incoronato campione della [[Coupe de France]], con Gervinho in gol nella vittoria per 2-0 in semifinale sul [[OGC Nice|Nizza]] il 20 aprile.<ref>[http://www.fff.fr/compint/66397/match/66468.shtml COUPE DE FRANCE : football, résultats, calendrier, reportage, photos<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1473266.html |titolo=Arsenal reveal Gervinho deal agreed |data=11 luglio 2011 |opera= FIFA.com |accesso=14 agosto 2011}}</ref> Alla fine della stagione, Gervinho è stato affiancato, da voci di mercato, da club del calibro dell'[[Arsenal]]<ref>{{Cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6969377,00.html</ref>, [[Paris Saint Germain]]<ref>[http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6988113,00.html PSG fail in Gervinho quest | Football News | Sky Sports<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Atletico Madrid]]<ref>[http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6825249,00.html Atletico track Gervinho | Football News | Sky Sports<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e [[Newcastle United]].<ref>[http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6954466,00.html Pardew waiting on striker move | Football News | Sky Sports<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Inizia a giocare in [[Costa d'Avorio]] prima nel {{Calcio ASEC Mimosas|N}}. In questa squadra l'allenatore di nazionalità brasiliana gli diede il suo soprannome in portoghese<ref>{{Cita web |url = http://www.fifa.com/tournaments/archive/mensolympic/beijing2008/news/newsid=851202/index.html |titolo = Gervinho: The Brazilian Elephant|accesso = 21 gennaio 2015 |editore = FIFA.com |data = 15 agosto 2008 |lingua = en |dataarchivio = 3 febbraio 2015 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150203120137/http://www.fifa.com/tournaments/archive/mensolympic/beijing2008/news/newsid=851202/index.html|urlmorto = sì}}</ref>. Nel 2002 passa al Toumodi. Nel 2004 viene acquistato dal {{Calcio Beveren|N}} su indicazione di [[Jean-Marc Guillou]], già scopritore di [[Yaya Touré]]. Con la squadra belga raccoglie complessivamente 61 presenze e 14 reti<ref>{{Cita web |url=https://www.ilgiornale.it/news/sport/tour-e-gervinho-figli-negriero-beveren-1055743.html|titolo=Tourè e Gervinho, figli del «negriero» di Beveren |autore=Alec Cordolcini |data=30 settembre 2014|accesso=21 gennaio 2015}}</ref>.
 
{{Citazione|Ho iniziato a giocare in una squadra del mio paese prima di passare all'accademia di [[Abidjan]] quando avevo 11 anni, lì è iniziata la mia formazione calcistica. Si giocava senza scarpe, per ottenere il primo paio bisognava superare tre test, uno all'anno.|Gervinho, in una intervista per il canale [[YouTube]] della {{Calcio Roma|N}}<ref>{{Cita web|url = https://www.gazzetta.it/Calcio/20-03-2015/blob-vidal-assetato-sangue-ferrero-fa-pure-no-look-110172476225.shtml|titolo=Il blob: Vidal assetato di sangue, Ferrero non pettina le bambole|autore=Ivan Palumbo|data=20 marzo 2015|accesso=20 marzo 2015}}</ref>}}
====Arsenal====
Il 12 luglio 2011 Gervinho ha completato il trasferimento dal [[Lille OSC]] all'[[Arsenal]] per una cifra che si aggira intorno ai £ 10,7 milioni.<ref>{{Cita web | url = http://www.arsenal.com/news/news-archive/gervinho-agrees-deal-to-join-arsenal | titolo = Gervinho agrees deal to join Arsenal | editore = Arsenal.com | accesso=11 luglio 2011}}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.ligue1.com/ligue1/article/gervinho-finally-a-gunner.htm | titolo = Gervinho finally a Gunner | editore = Ligue1.com | accesso=11 luglio 2011}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/13759774.stm |titolo=Arsenal complete signing of Lille striker Gervinho |data=18 luglio 2011 |opera=BBC Sport |accesso=14 agosto 2011}}</ref> Ha fatto il suo debutto in un pre-campionato nell'amichevole contro [[FC Köln]], in cui ha segnato una doppietta nei primi 15 minuti.<ref>{{Cita web | url = http://www.arsenal.com/match-menu/3405570/first-team/fc-cologne-v-arsenal?tab=report | titolo = FC Cologne 1-2 Arsenal | editore = Arsenal.com | accesso=14 agosto 2011}}</ref> E' stato espulso al suo esordio in [[Premier League]] contro il [[Newcastle United]] per aver schiaffeggiato [[Joey Barton]]. La partita terminata 0-0.<ref>{{Cita web | url = http://www.arsenal.com/match-menu/3407181/first-team/newcastle-united-v-arsenal?tab=report | titolo = Match Report: Newcastle United 0-0 Arsenal | editore = Arsenal.com | accesso=13 agosto 2011}}</ref> Ciò ha portato ad una squalifica di tre giornate per comportamento violento.<ref>http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/14549121.stm|titolo=Arsenal's Gervinho given three-game ban after red card|opera=BBC Sport|data=16 agosto 2011|accesso=16 agosto 2011}}</ref> [[Alan Pardew]] (direttore del [[Newcastle United]]), ha accusato Gervinho di simulare continuamente nei contrasti con [[Cheik Tioté]].<ref>[http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_7100358,00.html Pardew defends Barton | Football News | Sky Sports<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Ha segnato il suo primo gol in campionato in una sconfitta per 4-3 contro il [[Blackburn Rovers]].<ref>[http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/3820401/Blackburn-4-Arsenal-3.html Blackburn 4 Arsenal 3 | The Sun |Sport|Football<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 23 ottobre 2011 Gervinho ha contribuito a tutti e tre i gol segnati nel 3-1 dell'[[Arsenal]] sul [[Stoke City]], segnando prima e mettendo a segno due perfetti assist poi per il capitano [[Robin van Persie]]. In seguito ha segnato contro il Wigan (partita vinta 0-4) e contro il Wolverhampton, partita pareggiata 1-1 all' Emirates Stadium <ref>[http://soccernet.espn.go.com/report/_/id/317957?cc=5901 Report: Arsenal v Stoke City - Barclays Premier League - ESPN Soccernet<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
===Nazionale= Le Mans e Lilla ====
Al termine della stagione 2006-2007 Gervinho si trasferisce nel [[Ligue 1|campionato francese]] al {{Calcio Le Mans|N}} per 600.000 euro, dove ha giocato al fianco di [[Koffi Ndri Romaric|Romaric]], anch'egli centrocampista ivoriano della Nazionale. Ha siglato due gol nella sua stagione d'esordio in [[Ligue 1]], di cui uno contro i rivali del {{Calcio Nancy|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://uk.reuters.com/article/2007/12/01/soccer-france-idUKL0117079120071201 |titolo=Gervinho fires Le Mans up to third in Ligue 1|autore=Julien Pretot|editore=reuters.com|data=1º dicembre 2007|accesso=20 giugno 2014 |dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203033442/http://uk.reuters.com/article/2007/12/01/soccer-france-idUKL0117079120071201 |urlmorto=sì}}</ref> Gervinho ha segnato 8 volte in 59 partite in [[Ligue 1]] in due stagioni con i francesi.
[[File:Gervinho - 2008.jpg|thumb|right|145px|Gervinho con la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]]]]
La prima convocazione con la [[nazionale di calcio della Costa d'Avorio]] risale al novembre 2007 per le amichevoli contro [[Nazionale di calcio dell'Angola|Angola]] e [[Nazionale di calcio del Qatar|Qatar]].
 
Il 21 luglio 2009 passa ai francesi del {{Calcio Lilla|N}} per 6,5 milioni di [[euro]] con un contratto di tre anni.<ref>{{Cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1083049.html |titolo=Lille snap up Gervinho |data=21 luglio 2009 |sito=FIFA.com |accesso=14 agosto 2011 |dataarchivio=3 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203013126/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1083049.html |urlmorto=sì }}</ref> Gervinho ha segnato 13 volte in 32 partite nella sua stagione d'esordio per il club. Il suo primo gol per il Lille è avvenuto in una vittoria per 3-2 sul {{Calcio Boulogne|N}}, il 4 ottobre 2009.<ref>{{Cita web |url=http://soccernet.espn.go.com/report?id=271555&cc=5901 |titolo=Report: Boulogne v Lille - French Ligue 1 - ESPN Soccernet<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 novembre 2011 |dataarchivio=14 luglio 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20120714195428/http://soccernet.espn.go.com/report?id=271555&cc=5901 |urlmorto=sì }}</ref>
Il suo debutto in campo con la maglia della nazionale è avvenuto invece nella [[Coppa d'Africa 2008]] disputata in [[Ghana]], dove totalizzò due presenze, nessuna delle quali da titolare.
 
[[File:Celebration LOSC 2011.jpg|thumb|Gervinho durante le celebrazioni per il titolo di Coupe de France del Lilla.]]
Ha poi rappresentato il suo paese alle [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]]: durante il torneo ha segnato 3 reti (una contro l'Argentina e due contro la Serbia) e ha avuto l'onore di indossare la fascia di capitano.
 
Nella seconda stagione ha segnato 18 gol in tutte le competizioni, di cui 15 in campionato,<ref>{{Cita web |url=http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/102192/gervinho?cc=5901 |titolo=Gervinho Bio, Stats, News - Football / Soccer - - ESPN Soccernet<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 novembre 2011 |dataarchivio=14 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114040226/http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/102192/gervinho?cc=5901 |urlmorto=sì }}</ref> aiutando il Lille a vincere la prima [[Ligue 1]] nella storia del club.<ref>{{Cita web |url=http://www.ligue1.com/ligue1/article/sow-good-as-lille-take-title.htm |titolo=Ligue1.com - Sow good as Lille take title<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 novembre 2011 |dataarchivio=21 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190421080815/https://www.ligue1.com/ligue1/article/sow-good-as-lille-take-title.htm |urlmorto=sì }}</ref> Il suo club è stato incoronato campione anche della [[Coupe de France]], con Gervinho in gol nella vittoria per 2-0 in semifinale sul {{Calcio Nizza|N}} il 20 aprile.<ref>[http://www.fff.fr/compint/66397/match/66468.shtml COUPE DE FRANCE: football, résultats, calendrier, reportage, photos<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121011174146/http://www.fff.fr/compint/66397/match/66468.shtml|data=11 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1473266.html |titolo=Arsenal reveal Gervinho deal agreed |data=11 luglio 2011 |sito=FIFA.com |accesso=14 agosto 2011 |dataarchivio=3 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203020246/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1473266.html |urlmorto=sì }}</ref>
Nel gennaio 2010, Gervinho ha partecipato alla [[Coppa d'Africa 2010|Coppa d'Africa]] giocando in tutto tre partite e segnando un goal contro il [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]].
 
==== Arsenal ====
Durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - CAF|qualificazioni alla Coppa del Mondo 2010]], Gervinho sommò appena tre presenze, tutte partendo dalla panchina, ma riuscì a segnare due reti. Il 15 giugno 2010 ha fatto il suo debutto alla [[Coppa del Mondo FIFA 2010|fase finale di un mondiale]] giocando 82 minuti nel match d'esordio della Costa d'Avorio contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] (0-0 il risultato finale). In [[Sudafrica]] Gervinho ha giocato tre incontri.
[[File:Gervinho 27.jpg|thumb|upright|left|Gervinho con la maglia dei ''Gunners'' nel 2011.]]
 
Il 12 luglio 2011 è passato dal {{Calcio Lilla|N}} all'{{Calcio Arsenal|N}} per una cifra che si aggira intorno ai 12 milioni.<ref>{{Cita web |url = http://www.arsenal.com/news/news-archive/gervinho-agrees-deal-to-join-arsenal |titolo = Gervinho agrees deal to join Arsenal |editore = Arsenal.com |accesso = 11 luglio 2011 |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110713140947/http://www.arsenal.com/news/news-archive/gervinho-agrees-deal-to-join-arsenal |dataarchivio = 13 luglio 2011 }}</ref><ref>{{Cita web |url = http://www.ligue1.com/ligue1/article/gervinho-finally-a-gunner.htm |titolo = Gervinho finally a Gunner |editore = Ligue1.com |accesso = 11 luglio 2011 |dataarchivio = 7 agosto 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180807064254/https://www.ligue1.com/ligue1/article/Gervinho-finally-a-gunner.htm |urlmorto = sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/13759774.stm |titolo=Arsenal complete signing of Lille striker Gervinho |data=18 luglio 2011 |sito=BBC Sport |accesso=14 agosto 2011}}</ref> Al suo esordio in [[Premier League]] contro il [[Newcastle United]] (finito 0-0), viene espulso per aver schiaffeggiato [[Joey Barton]].<ref>{{Cita web |url = http://www.arsenal.com/match-menu/3407181/first-team/newcastle-united-v-arsenal?tab=report |titolo = Match Report: Newcastle United 0-0 Arsenal |editore = Arsenal.com |accesso=13 agosto 2011}}</ref> Ciò ha portato a una squalifica di tre giornate per comportamento violento.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/14549121.stm|titolo=Arsenal's Gervinho given three-game ban after red card |sito=BBC Sport |data=16 agosto 2011|accesso=16 agosto 2011}}</ref> In seguito [[Alan Pardew]], direttore del [[Newcastle United]], ha accusato Gervinho di simulare continuamente nei contrasti con [[Cheik Tioté]].<ref>[https://www.skysports.com/story/0,19528,11095_7100358,00.html Pardew defends Barton | Football News | Sky Sports<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Ha segnato il suo primo gol in campionato nella sconfitta per 4-3 contro il {{Calcio Blackburn|N}}.<ref>[https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/3820401/Blackburn-4-Arsenal-3.html Blackburn 4 Arsenal 3 | The Sun |Sport|Football<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 23 ottobre 2011 ha contribuito a tutti e tre i gol segnati nel 3-1 dell'[[Arsenal]] sullo [[Stoke City]], segnando prima e mettendo a segno due assist poi per [[Robin van Persie]]. In seguito ha segnato contro il Wigan (partita vinta 0-4) e contro il Wolverhampton, partita pareggiata 1-1 all'Emirates Stadium<ref>{{Cita web |url=http://soccernet.espn.go.com/report/_/id/317957?cc=5901 |titolo=Report: Arsenal v Stoke City - Barclays Premier League - ESPN Soccernet<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 novembre 2011 |dataarchivio=2 gennaio 2013 |urlarchivio=https://archive.is/20130102203358/http://soccernet.espn.go.com/report/_/id/317957?cc=5901 |urlmorto=sì }}</ref>
Nel 2012 ha partecipato alla [[Coppa d'Africa 2012|Coppa d'Africa]] arrivando in finale e sbagliando il rigore decisivo dopo una rocambolesca finale vinta dallo Zambia.
 
==Statistiche== Roma ====
L'8 agosto 2013 si trasferisce a titolo definitivo alla {{Calcio Roma|N}}<ref>{{Cita web|url = http://www.arsenal.com/news/news-archive/gervinho-completes-transfer-to-roma |titolo = Gervinho completes transfer to Roma |lingua = en|accesso = 9 agosto 2013 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130825060457/http://www.arsenal.com/news/news-archive/gervinho-completes-transfer-to-roma|dataarchivio = 25 agosto 2013|urlmorto = sì}}</ref> per 8 milioni di euro. Esordisce in [[Serie A]] il 25 agosto 2013, subentrando a [[Marco Borriello]] nella sfida vinta dalla Roma per 2-0 sul campo del {{Calcio Livorno|N}}. Nella nuova squadra, l’ivoriano mette la sua esperienza in campo internazionale al servizio della squadra: infatti, diviene fin da subito uno dei pilastri della formazione giallorossa, nel ruolo di ala sinistra nel 4-3-3, dove può sfruttare al meglio la sua velocità. Il 25 settembre, in occasione della 5ª giornata, nella vittoria esterna contro la [[Sampdoria]], realizza la sua prima rete ufficiale con la maglia della Roma, realizzando il goal del definitivo 2-0.<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/25-09-2013/sampdoria-roma-0-2-benatia-gervinho-garcia-giallorossi-in-testa-classifica-seriea-a-201234689731.shtml#0|titolo=Sampdoria-Roma 0-2. Benatia e Gervinho fanno volare i giallorossi |data=25 settembre 2013|accesso=20 giugno 2014 |editore=gazzetta.it}}</ref> Nel turno successivo, il 29 settembre, nella vittoria casalinga per 5-0 contro il {{Calcio Bologna|N}}, realizza la prima [[Gol|doppietta]] in maglia giallorossa.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Bologna/66278|editore=Legaseriea.it|titolo=Roma 5-0 Bologna|data=29 settembre 2013|accesso=30 settembre 2013|dataarchivio=2 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131002021725/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Bologna/66278|urlmorto=sì}}</ref> Il 18 ottobre, in occasione della partita in casa contro il Napoli, rimedia un trauma contusivo al quadricipite della coscia sinistra, che lo costringerà a rimanere fermo per un mese.
===Presenze e reti nei club===
 
{{W|calciatori|novembre 2011}}
Rientrato in campo alla fine di novembre, date le assenze di [[Francesco Totti]] e di [[Mattia Destro]] e il mancato feeling di [[Marco Borriello]] con il [[Rudi Garcia|tecnico transalpino]], l’ivoriano vede spostare la sua posizione da ala sinistra a punta centrale: nel nuovo ruolo l’ivoriano, non abituato a reggere il peso dell’attacco sulle sue spalle, non riesce ad esprimersi al meglio, ottenendo 0 goal in 3 partite. Alla metà di dicembre però, visto il ritorno sia di [[Francesco Totti]] sia di [[Mattia Destro]], l’ivoriano può tornare nella sua posizione naturale di ala sinistra, ritrovando il goal nell’ultima partita del 2013, quella giocata all’Olimpico contro il {{Calcio Catania|N}}, partita che vede i giallorossi trionfare per 4-0, valida per la 17ª giornata. Nel frattempo, il 16 novembre 2013 era stato inserito nella lista dei 25 candidati al titolo di [[Calciatore africano dell'anno]], insieme al compagno di squadra [[Medhi Benatia]]<ref>{{Cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/2013/11/16-341215/Gervinho+Benatia,+duello%3A+chi+%C3%A8+il+miglior+africano%3F |titolo=Duello Gervinho-Benatia: chi è il miglior africano?|data=16 novembre 2013|accesso=20 giugno 2014 |editore=corrieredellosport.it |urlmorto=sì}}</ref>. Il 21 gennaio 2014 realizza su assist di [[Kevin Strootman]] il gol che decide Roma-[[Juventus]] (1-0), valida per i quarti di finale di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Juventus/68464 |editore=Legaseriea.it |titolo=Roma 1-0 Juventus |data=21 gennaio 2014 |accesso=22 gennaio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140125005228/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Juventus/68464 |dataarchivio=25 gennaio 2014}}</ref> Il 5 febbraio realizza la sua seconda [[doppietta (calcio)|doppietta]] in Roma-Napoli (3-2),<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Napoli/66159|editore=Legaseriea.it |titolo=Roma 3-2 Napoli |data=5 febbraio 2014 |accesso=19 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140225205041/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Napoli/66159|dataarchivio=25 febbraio 2014}}</ref> valida per la semifinale d'andata di [[Coppa Italia]], reti rese vane dalla sfida di ritorno, vinta dagli avversari per 3-0.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Napoli-Roma/66161 |editore=Legaseriea.it |titolo=Napoli 3-0 Roma |data=12 febbraio 2014 |accesso=19 febbraio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140225222055/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Napoli-Roma/66161 |dataarchivio=25 febbraio 2014}}</ref> Conclude la sua prima stagione con i ''giallorossi'' totalizzando 32 presenze e 12 gol stagionali.
''Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2011.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%; text-align:center;"
[[File:Gervinho - AS Roma - Ritiro 2014 (Bad Waltersdorf) - Edited.jpg|thumb|Gervinho con la maglia della Roma nell'estate 2014.]]
Il 30 agosto segna la prima rete stagionale contro la {{Calcio Fiorentina|N}}, partita terminata con il successo dei ''giallorossi'' 2-0.<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/30-08-2014/roma-fiorentina-prima-giornata-serie-a-2014-15-totti-record-montella-esordio-manolas-gomez-babacar-90302764106.shtml |editore=[[Gazzetta dello Sport]] |titolo=Roma-Fiorentina 2-0, Nainggolan e Gervinho, festa all'Olimpico per la prima |data=30 agosto 2014 |accesso=30 agosto 2014}}</ref> Il 15 settembre prolunga il suo contratto fino al 30 giugno 2018.<ref>{{cita web |url=http://www.asroma.it/it/notizie/corporate_gervinho_15_settembre_2014/ |editore=asroma.it |titolo=Corporate Gervinho |data=15 settembre 2014 |accesso=16 settembre 2014}}</ref> Il 19 settembre segna una doppietta contro i russi del {{Calcio CSKA Mosca|N}} durante la prima gara dei gironi di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], partita terminata 5 a 1 per i ''capitolini''.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2014/champions-roma-cska-mosca-5-1-gol-iturbe-gervinho-2-maicon-autogol-ignashevitch-doumbia-90482307553.shtml |titolo=Champions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa |editore=gazzetta.it |data=17 settembre 2014 |accesso=18 settembre 2014}}</ref> Il 26 febbraio 2015 segna la rete del 2-1 finale contro il [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]], gol che risulterà decisivo il passaggio agli ottavi di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]].<ref>{{cita news |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2015/02/26/news/feyenoord-roma_1-2_gervinho_firma_la_qualificazione-108288265/|titolo=Feyenoord-Roma 1-2, Gervinho firma la qualificazione |data=27 febbraio 2015 |accesso=26 febbraio 2015|editore=repubblica.it}}</ref> Conclude una stagione dal rendimento altalenante,<ref>{{cita news |url=https://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/08-03-2015/fantacalcio-cosa-succede-gervinho-peggiori-roma-magic-11041498175.shtml |titolo=Fantacalcio: cosa succede a Gervinho? È tra i peggiori della Roma |data=8 marzo 2015 |accesso=3 agosto 2015 |editore=gazzetta.it}}</ref> totalizzando 34 presenze e 7 reti.
 
Il debutto stagionale avviene il 22 agosto 2015 durante la gara contro il {{Calcio Verona|N}}, partita terminata 1-1. Il 26 settembre segna la sua prima rete stagionale contro il {{Calcio Carpi|N}}, gara vinta dai giallorossi 5-1.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/26-09-2015/roma-carpi-manolas-pjanic-punizione-gervinho-salah-digne-borriello-rigore-parato-de-sanctis-matos-130277855502.shtml|titolo=Roma-Carpi 5-1: Salah, Gervinho e Pjanic creano, ora Garcia respira |editore=gazzetta.it |data=26 settembre 2015 |accesso=28 settembre 2015}}</ref> Segna una doppietta in occasione del match in trasferta dei giallorossi contro il {{Calcio Palermo|N}}, finita poi 2-4.<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Palermo/04-10-2015/palermo-roma-2-4-gervinho-pjanic-florenzi-gilardino-gonzalez-rimonta-garcia-130375351232.shtml |titolo=Palermo-Roma 2-4: Gervinho rilancia Garcia, ma la difesa si complica la vita |editore=gazzetta.it |data=4 ottobre 2015 |accesso=5 ottobre 2015}}</ref> Il 25 ottobre contribuisce con una rete alla vittoria esterna della Roma sul campo della {{Calcio Fiorentina|N}} per 2 a 1.<ref>{{cita web |url=https://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/fiorentina_roma_diretta_live_formazioni_punteggio_gol/1640970.shtml |titolo=Fiorentina-Roma 1-2: Salah e Gervinho i giallorossi volano al primo posto |data=25 ottobre 2015 |accesso=26 ottobre 2015}}</ref> Inoltre sigla il 2-0 a favore della Roma nel derby contro la Lazio dell'8 novembre 2015.
 
====Hebei China Fortune====
Il 26 gennaio 2016, Gervinho è stato ceduto a titolo definitivo al club [[Cina|cinese]] dell'{{Calcio Hebei China Fortune|N}} a fronte di un corrispettivo fisso di 18 milioni di euro oltre a un variabile di 1 milione di euro, per bonus legati al raggiungimento da parte del club cinese e del calciatore di determinati obiettivi sportivi. Il giocatore firma un contratto da 8 milioni di euro l'anno.<ref>{{cita web |url=http://www.asroma.com/it/notizie/2016/01/gervinho-passa-all-hebei-china-fortune |titolo=Gervinho passa all'Hebei China Fortune |data=26 gennaio 2016 |editore={{Calcio Roma|N}}}}</ref> Il 4 marzo 2016 esordisce nella [[Chinese Super League]] contro il {{Calcio Guangzhou R&F|N}}, realizzando anche la prima rete ufficiale con la maglia del Hebei.<ref>{{cita web |url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Joli-premiere-pour-gervinho-avec-le-hebei-fortune/640037|titolo=Jolie première pour Gervinho avec le Hebei Fortune |lingua=fr |data=4 marzo 2016|editore=[[L'Équipe]]}}</ref> Il 29 luglio 2017, nella gara in trasferta persa 3-2 contro lo {{Calcio Shanghai Shenhua|N}}, Gervinho mette a segno il suo centesimo gol in carriera con club.
 
====Parma====
Il 17 agosto 2018 ritorna in Italia, due anni e mezzo dopo l'ultima volta, firmando per il {{Calcio Parma|N}}, club neopromosso in [[Serie A 2018-2019|Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://parmacalcio1913.com/gervinho-e-un-giocatore-del-parma|titolo=GERVINHO È UN GIOCATORE DEL PARMA |data=17 agosto 2018 |urlmorto=sì |accesso=17 agosto 2018 |dataarchivio=17 agosto 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180817193338/http://parmacalcio1913.com/gervinho-e-un-giocatore-del-parma}}</ref> Esordisce con gli emiliani il 26 agosto 2018, subentrando al compagno di squadra [[Massimo Gobbi]].<ref>{{Cita news |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Spal/26-08-2018/serie-a-spal-parma-1-0-tabellino-290493712863.shtml|titolo=Serie A, Spal-Parma: 1-0. Il tabellino |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita |accesso=27 agosto 2018}}</ref> Il 1º settembre 2018 segna il primo gol stagionale nella partita, poi persa 1-2, contro la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/09/01/news/parma-juventus_1-2_matuidi_regala_il_tris_di_vittorie_ad_allegri-205422599/ |titolo=Parma-Juventus 1-2: Ronaldo a secco, Matuidi regala la vittoria ai bianconeri|data=2018-09-01|accesso=2019-12-30}}</ref> Il 2 febbraio 2019, sempre contro la Juventus, mette a segno una doppietta, permettendo al Parma di ottenere il pareggio per 3-3 al 93'.<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/02-02-2019/seriea-juve-parma-3-3-gol-ronaldo-2-rugani-barilla-gervinho-2-320888418757.shtml |titolo=Serie A, Juve-Parma 3-3: gol di Ronaldo (2), Rugani, Barillà e Gervinho (2)|accesso=2019-12-30}}</ref> Finisce la sua stagione con 30 presenze e 11 gol, arrivando per la prima volta in doppia cifra in Serie A.
 
Prosegue la sua carriera al Parma, nella [[Parma Calcio 1913 2019-2020|stagione 2019-2020]]. Nonostante l'11 ottobre 2019 avesse rinnovato il suo contratto coi ducali fino al 2022,<ref>{{Cita web|url=http://parmacalcio1913.com/rinnovato-il-contratto-di-gervinho-fino-al-30-06-2022 |titolo=RINNOVATO IL CONTRATTO DI GERVINHO FINO AL 30.06.2022 |data=2019-10-11 |accesso=2020-02-16 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191014123415/http://parmacalcio1913.com/rinnovato-il-contratto-di-gervinho-fino-al-30-06-2022 |urlmorto=sì}}</ref> il 4 febbraio 2020 viene messo fuori rosa dalla società emiliana per via di comportamenti non professionali.<ref>{{Cita web |url=http://parmacalcio1913.com/comunicato-ufficiale-gervinho|titolo=COMUNICATO UFFICIALE - GERVINHO|data=2020-02-04|accesso=2020-02-16 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200213190852/http://parmacalcio1913.com/comunicato-ufficiale-gervinho |dataarchivio=13 febbraio 2020 |urlmorto=sì}}</ref> Reintegrato il 13 febbraio,<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2020/02/13/news/parma_reintegrato_in_rosa_gervinho_faggiano_ha_chiesto_scusa_-248515554/ |titolo=Parma, reintegrato in rosa Gervinho. Faggiano: "Ha chiesto scusa" |data=2020-02-13|accesso=2020-02-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/il-parma-ha-reintegrato-gervinho-1.5030220 |titolo=Il Parma ha reintegrato Gervinho |accesso=2020-02-16}}</ref> due giorni dopo decide la trasferta contro il {{Calcio Sassuolo|N}} (0-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/16-02-2020/ciao-polemiche-decide-gervinho-sassuolo-ko-parma-europa-360989008084.shtml|titolo=Ciao polemiche, decide Gervinho: Parma da Europa, Sassuolo k.o. |accesso=2020-02-16}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/02/16/sassuolo-parma-risultato-gol|titolo=Sassuolo-Parma 0-1, gol e highlights: Gervinho torna ed è subito decisivo |accesso=2020-02-16}}</ref>
 
La [[Parma Calcio 1913 2020-2021|stagione 2020-2021]] è caratterizzata da risultati negativi, con il Parma retrocesso in Serie B con quattro giornate d'anticipo rispetto al termine del torneo. In questo contesto le prestazioni di Gervinho, anche condizionate da legittime aspettative su un protagonista delle ultime stagioni dei gialloblù, vengono criticate dai media e dall'allenatore D'Aversa.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/il-rendimento-di-gervinho-spacca-la-piazza-di-parma-numeri-flop-e-pioggia-di-critiche-1521969|titolo=Il rendimento di Gervinho spacca la piazza di Parma}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/parma-d-aversa-gervinho-deve-fare-meglio-in-attacco-man-puo-diventare-un-top-player-1524349 |titolo=Parma, D'Aversa: "Gervinho deve fare meglio in attacco"}}</ref> Il 27 maggio, a campionato concluso da alcuni giorni, il Parma rende nota la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore.<ref>{{cita web |url=https://parmacalcio1913.com/2021/05/28/gervinho-risoluzione-consensuale-del-contratto/ |titolo=GERVINHO, RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL CONTRATTO |data=27 maggio 2021 |accesso=21 giugno 2021 |dataarchivio=24 giugno 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210624204944/https://parmacalcio1913.com/2021/05/28/gervinho-risoluzione-consensuale-del-contratto/ |urlmorto=sì }}</ref> Secondo fonti giornalistiche già nell'aprile 2021, a campionato in corso, l'atleta e la società, consapevoli di un’imminente retrocessione, avrebbero trovato un accordo per la cessione dello stesso al termine della stagione.<ref>{{Cita web |url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/parma-gervinho-verso-la-cessione-ha-gia-dato-l-ok-per-il-trasferimento-al-trabzonspor-1527242 |titolo=Parma, Gervinho verso la cessione}}</ref>
 
Chiude la sua esperienza triennale con i ''crociati'' dopo aver collezionato 88 presenze e 25 reti tra Serie A e [[Coppa Italia]].
 
==== Trabzonspor e Aris Salonicco ====
Il 27 maggio 2021 si accorda con il {{Calcio Trabzonspor|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://twitter.com/trabzonspor/status/1397558671022993413 |titolo=Trabzonsporumuza hoş geldin Gervinho! |lingua=tr |accesso=2021-05-26}}</ref> Nel match contro il [[Çaykur Rizespor]], al 12° minuto l'attaccante viene sostituito da [[Andreas Cornelius|Cornelius]] e trasportato direttamente in ospedale; i successivi esami strumentali confermano la gravità dell'infortunio: rottura del [[legamento crociato anteriore]] e uno stop di circa 6-7 mesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2021/10/30-86669330/gervinho_stagione_finita_rottura_del_crociato_per_l_ivoriano|titolo=Gervinho, stagione finita: rottura del crociato per l'ivoriano|data=30 ottobre 2021|accesso=17 luglio 2022|urlmorto=sì}}</ref>
 
Conclude così anzitempo l'esperienza con i turchi con sole nove presenze e 2 reti, difatti il 16 luglio 2022 si trasferisce a titolo definitivo all'{{Calcio Aris Salonicco|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://arisfc.com.gr/index.php/gr/enimerosi/item/2-last-news/3067-o-gervinho-ston-ari|titolo=Ο GERVINHO ΣΤΟΝ ΑΡΗ!|data=16 luglio 2022|accesso=17 luglio 2022|lingua=gr}}</ref>
Il 15 ottobre 2022 segna il suo primo gol in campionato nella vittoria casalinga per 2-1 contro lo {{Calcio Ionikos|N}}.
 
=== Nazionale ===
La prima convocazione con la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Nazionale ivoriana]] risale al novembre 2007 per le amichevoli contro {{NazNB|CA|AGO|M}} e {{NazNB|CA|QAT|M}}, e contro quest'ultima avviene il suo debutto in campo al minuto 46º della ripresa con la maglia della Nazionale. Ha partecipato inoltre alla {{ACN|2008}} disputata in [[Ghana]], dove totalizzò 2 presenze, nessuna delle quali da titolare.
 
Ha poi rappresentato il suo paese ai [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino]]: durante il torneo ha segnato una rete nella vittoria contro la Serbia (2-4) e ha indossato la fascia di capitano in tutte le quattro partite.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=290186/ |titolo=scheda |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131022071456/http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=290186/ |urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel gennaio 2010 ha partecipato alla [[Coppa delle nazioni africane 2010|Coppa d'Africa]] giocando in tutto 3 partite e segnando un gol contro il {{NazNB|CA|GHA|M}} alla fase a gironi (partita finita 3-1 per gli ivoriani).<ref>{{Cita web |lingua=en |autore=Tom Lutz |url=https://www.theguardian.com/football/2010/jan/15/ivory-coast-ghana-live-updates |titolo=Africa Cup of Nations: Ivory Coast 3-1 Ghana |data=2010-01-15 |accesso=2019-12-30}}</ref>
 
[[File:Gervinho 2010.jpg|thumb|Gervinho con la nazionale ivoriana nel 2010.]]
 
Durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - CAF|qualificazioni alla Coppa del Mondo 2010]], Gervinho sommò 3 presenze, tutte partendo dalla panchina, riuscendo a segnare due reti. Il 15 giugno 2010 ha fatto il suo debutto alla [[Campionato mondiale di calcio 2010|fase finale di un mondiale]] giocando 82 minuti nella partita d'esordio della Costa d'Avorio contro il {{NazNB|CA|POR|M}} (0-0 il risultato finale). In [[Sudafrica]] Gervinho ha giocato 3 incontri.
 
Nel 2012 ha partecipato alla [[Coppa delle nazioni africane 2012|Coppa d'Africa]] arrivando in finale e sbagliando il rigore decisivo che ha decretato la vittoria dello Zambia.
 
Convocato dall'allenatore [[Sabri Lamouchi|Lamouchi]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiale brasiliano]], Gervinho va a segno sia nella prima partita, vinta 2-1 contro il {{NazNB|CA|JPN|M}},<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/mondiale-costa-d-avorio-giappone-2-1-gol-honda-bony-gervinho-80933517093.shtml|titolo=Mondiale, Costa d'Avorio-Giappone 2-1, gol di Honda, Bony e Gervinho |editore=gazzetta.it|data=15 giugno 2014|accesso=20 giugno 2014}}</ref> che nella seconda partita, persa 2-1 contro la {{NazNB|CA|COL|M}}.<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/19-06-2014/mondiale-colombia-costa-d-avorio-2-1-gol-rodriguez-quintero-gervinho-80979325793.shtml |titolo=Mondiale, Colombia-Costa d'Avorio 2-1, gol di Rodriguez, Quintero e Gervinho |data=19 giugno 2014|accesso=20 giugno 2014}}</ref>
 
Viene convocato per prendere parte alla [[Coppa delle nazioni africane 2015|Coppa d'Africa 2015]] che si svolge in [[Guinea Equatoriale]]. Nella prima gara del girone, viene espulso e squalificato per due turni. L'8 febbraio 2015 diventa campione d'Africa con la sua nazionale battendo in finale il {{NazNB|CA|GHA|M}}, dopo i calci di rigore vinti per 9 a 8. Gervinho gioca la gara da titolare, venendo sostituito al 122º del secondo tempo supplementare.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/31079315|titolo=Ivory Coast 0-0 Ghana (9-8 on penalties)|pubblicazione=BBC Sport|data=2015-02-08|accesso=2020-02-16}}</ref>
 
Nel 2018 viene escluso dal giro della Nazionale, per poi tornarci nell'ottobre 2020.<ref>{{Cita web |url=https://parmacalcio1913.com/2020/10/07/play-off-euro-2020-nations-league-e-amichevoli-gli-impegni-dei-crociati-in-nazionale/ |titolo=PLAY OFF EURO 2020, NATIONS LEAGUE E AMICHEVOLI – GLI IMPEGNI DEI CROCIATI IN NAZIONALE |data=2020-10-07 |accesso=2020-10-07 |dataarchivio=7 ottobre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201007131507/https://parmacalcio1913.com/2020/10/07/play-off-euro-2020-nations-league-e-amichevoli-gli-impegni-dei-crociati-in-nazionale/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/international-friendly/story/4207648/gervinhopartey-headline-african-performers-during-international-window |titolo=Gervinho, Partey headline African performers during international window |data=2020-10-14 |lingua=en |accesso=2020-10-14}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2022.''
{|class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Club
!rowspan="2"|StagioneSquadra
!colspan="3"|LegaCampionato
!colspan="3"|CoppaCoppe nazionali
!colspan="3"|EuropaCoppe continentali
!colspan="3"|TotaleAltre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Presenze
!Pres
!Gol
!Reti
!Assist
!Comp
!Presenze
!Pres
!Gol
!Reti
!Assist
!Comp
!Presenze
!Pres
!Gol
!Reti
!Assist
!Comp
!Presenze
!Pres
!Gol
!Reti
!Assist
!Pres
!Reti
|-
|| [[Koninklijke Voetbalclub Red Star Waasland - Sportkring Beveren 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|BEL}} {{Calcio Beveren|N}} || [[Division I 2005-2006|D1]] || 32 || 6 || [[Coppa del Belgio|CB]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
| rowspan="2"| [[Le Mans FC|Le Mans]]
|[[Ligue 1 2007–08|2007–08]]
|26||2||5||4||4||0||0||0||0||30||6||5
|-
|| [[Koninklijke Voetbalclub Red Star Waasland - Sportkring Beveren 2006-2007|2006-2007]] || [[Division I 2006-2007|D1]] || 29 || 8 || [[Coppa del Belgio|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 8
|[[Ligue 1 2008–09|2008–09]]
|33||7||3||4||1||0||0||0||0||37||8||3
|-
!colspan="3"|Totale Beveren || 61 || 14 || || 5 || 2 || || - || - || || - || - || 66 || 16
! colspan="2" | Totale Le Mans
!59!!9!!8!!8!!5!!0!!0!!0!!0!!67!!14!!8
|-
|| [[Le Mans FC 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Le Mans|N}} || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 26 || 2 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 1+3 || 1+3 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
| rowspan="2"| [[Lille OSC|Lille]]
|[[Ligue 1 2009-2010|2009–10]]
|32||13||4||0||0||0||8||5||0||40||18||4
|-
|| [[Le Mans FC 2008-2009|2008-2009]] || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 33 || 7 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 3+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 8
|[[Ligue 1 2010–11|2010–11]]
|35||15||10||8||3||0||10||0||0||53||18||10
|-
!colspan="3"|Totale Le Mans || 59 || 9 || || 8 || 5 || || - || - || || - || - || 67 || 14
! colspan="2" | Totale Lille OSC
!67!!28!!14!!8!!3!!0!!18!!5!!0!!93!!36!!14
|-
|| [[LOSC Lille Métropole 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lilla|N}} || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 32 || 13 || [[Coppa di Francia 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 11<ref name=":0">4 presenze nei turni preliminari.</ref>|| 5 || - || - || - || 43 || 18
|-
|| [[LOSC Lille Métropole 2010-2011|2010-2011]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 35 || 15 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 6+2 || 2+1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 7<ref name="2 presenze nei turni preliminari">2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 50 || 18
|[[Arsenal F.C.|Arsenal]]
|[[FA Premier League 2011-2012|2011–12]]
|28||4||6||0||0||0||5||0||2||33||4||8
|-
!colspan="3"|Totale Lilla || 67 || 28 || || 8 || 3 || || 18 || 5 || || - || - || 93 || 36
|-
|| [[Arsenal Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 28 || 4 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 7<ref name="2 presenze nei turni preliminari"/> || 0 || - || - || - || 37 || 4
! colspan="2" | Totale Arsenal
!28!!4!!6!!0!!0!!0!!5!!0!!2!!33!!2!!8
|-
|| [[Arsenal Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 18 || 5 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 6 || 2 || - || - || - || 26 || 7
! colspan="2"|Totale carriera
! 143 !! 41 !! 27 !! 16 !! 8 !! 0 !! 23 !! 5 !! 2 !! 173 !! 62 !! 30
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{| class="wikitable"
!colspan="7"|'''Gervinho – goal con la Costa d'Avorio'''
|-
! Goal n° !! Data !! Luogo !! Avversrio !! Risultato parziale !! Risultato finale !! Torneo
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal || 46 || 9 || || 4 || 0 || || 13 || 2 || || - || - || 63 || 11
| 1 ||rowspan=2| 14 novembre 2009 ||rowspan=2| Stadio Félix Houphouët-Boigny, [[Abidjan]] ||rowspan=2| [[Nazionale di calcio della Guinea|Guinea]] ||align=center| 1–0 ||rowspan=2 align=center| 3–0 ||rowspan=2| [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - CAF|Qualificazioni al Mondiale 2010]]
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 33 || 9 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 37 || 12
| 2 ||align=center| 2–0
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6+4 || 3+2 || - || - || - || 34 || 7
| 3 || 15 gennaio 2010 || Stadio Chimandela, [[Cabinda]] || [[Nazionale di calcio della Guinea|Ghana]] ||align=center| 1–0 ||align=center| 3–1 || [[Coppa d'Africa 2010]]
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 14 || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 3 || 1 || - || - || - || 17 || 7
| 4 || 17 novembre 2010 || Stadio Miejski, [[Poznań]] || [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] ||align=center| 1–1 ||align=center| 1–3|| [[Amichevole]]
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 71 || 17 || || 4 || 3 || || 13 || 6 || || - || - || 88 || 26
| 5 ||rowspan=2| 5 giugno 2011 ||rowspan=2| Stadio de l'Amitie, [[Cotonou]] ||rowspan=2| [[Nazionale di calcio del Benin|Benin]] ||align=center| 3–0 ||rowspan=2 align=center| 6–2 ||rowspan=2| [[Qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane 2012|Qualificazioni alla Coppa d'Africa 2012]]
|-
|| [[Hebei Huaxia Xingfu Zuqiu Julebu 2016|2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|CHN}} {{Calcio Hebei China Fortune|N}} || [[Chinese Super League 2016|CSL]] || 18 || 3 || [[Coppa della Cina 2016|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 3
| 6 ||align=center| 5–2
|-
|| [[Hebei Huaxia Xingfu Zuqiu Julebu 2017|2017]] || [[Chinese Super League 2017|CSL]] || 4 || 1 || [[Coppa della Cina 2017|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
| 7 || 3 settembre 2011 || Stadio Amahoro, [[Kigali]] || [[Nazionale di calcio del Ruanda|Ruanda]] || <center>5–0 || <center>5–0 || Qualificazioni alla Coppa d'Africa 2012
|-
|| [[Hebei Huaxia Xingfu Zuqiu Julebu 2018|2018]] || [[Chinese Super League 2018|CSL]] || 7 || 0 || [[Coppa della Cina 2018|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Hebei China Fortune || 29 || 4 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 29 || 4
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 30 || 11 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 11
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 31 || 7 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 32 || 9
|-
|[[Parma Calcio 1913 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 27 || 5 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 5
|-
! colspan="3" |Totale Parma || 88 || 23 || || 1 || 2 || || - || - || || - || - || 89 || 25
|-
|2021-2022
|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Trabzonspor|N}} || [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 9 || 2 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|CT]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]]|| 4<ref name=":0" />|| 0 || - || - || - || 13 || 2
|-
|2022-2023
|{{Bandiera|GRE}} {{Calcio Aris Salonicco|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2022-2023|SLE]] || 8 || 1 || [[Kypello Ellados 2022-2023|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 0 || 0 || - || - || - || 8 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 434 || 107 || || 30 || 15 || || 48 || 13 || || - || - || 512 || 135
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
==Palmarès==
{{Cronoini|CIV||M}}
===Club===
{{Cronopar|21-11-2007|Doha|QAT|1|6|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
====Competizioni Nazionali====
{{Cronopar|12-1-2008|Kuwait City|KWT|0|2|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|25-1-2008|Sekondi-Takoradi|CIV|4|1|BEN|-|Coppa Africa|2008|1º turno|13={{Sostin|79}}}} {{Cartellinogiallo|88}}
{{Cronopar|9-2-2008|Kumasi|GHA|4|2|CIV||Coppa Africa|2008|Finale 3º posto|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|13-6-2009|Abidjan|CIV|2|1|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|48}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Susa|TUN|0|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}|14=Susa (Tunisia)}}
{{Cronopar|5-9-2009|Abidjan|CIV|5|0|BFA|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Blantyre|MWI|1|1|CIV|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|69}}|14=Blantyre (Malawi)}}
{{Cronopar|14-11-2009|Abidjan|CIV|3|0|GIN|2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2009|Gelsenkirchen|DEU|2|2|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|4-1-2010|Dar es Salaam|TZA|0|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-1-2010|Dar es Salaam|CIV|2|0|RWA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-1-2010|Cabinda|CIV|0|0|BFA|-|Coppa Africa|2010|1º turno|13={{Sostout|73}}|14=Cabinda (città)}}
{{Cronopar|15-1-2010|Cabinda|CIV|3|1|GHA|1|Coppa Africa|2010|1º turno|13={{Sostout|60}}|14=Cabinda (città)}}
{{Cronopar|24-1-2010|Cabinda|CIV|2|3|DZA|-|Coppa Africa|2010|Quarti di finale|dts|14=Cabinda (città)}}
{{Cronopar|30-5-2010|Asunción|PRY|2|2|CIV||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2010|Sion|CIV|2|0|JPN|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|15-6-2010|Port Elizabeth|CIV|0|0|PRT|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|20-6-2010|Johannesburg|BRA|3|1|CIV|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostin|54}}}}
{{Cronopar|25-6-2010|Nelspruit|PRK|0|3|CIV|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|10-8-2010|Londra|CIV|1|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|4-9-2010|Abidjan|CIV|3|0|RWA|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|9-10-2010|Bujumbura|BDI|0|1|CIV|-|QCoppa Africa|2012|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Poznań|POL|3|1|CIV|1|Amichevole}}
{{Cronopar|8-2-2011|Abidjan|CIV|1|0|MLI|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|27-3-2011|Accra|CIV|2|1|BEN|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|5-6-2011|Cotonou|BEN|2|6|CIV|2|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Lancy|CIV|4|3|ISR|-|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|3-9-2011|Kigali|RWA|0|5|CIV|1|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|9-10-2011|Abidjan|CIV|2|1|BDI|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|12-11-2011|Port Elizabeth|ZAF|1|1|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-1-2012|Abu Dhabi|CIV|1|1|LBY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-1-2012|Malabo|CIV|1|0|SDN|-|Coppa Africa|2012|1º turno|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|26-1-2012|Malabo|CIV|2|0|BFA|-|Coppa Africa|2012|1º turno}}
{{Cronopar|4-2-2012|Malabo|CIV|3|0|GNQ|-|Coppa Africa|2012|Quarti di finale}}
{{Cronopar|8-2-2012|Libreville|CIV|1|0|MLI|1|Coppa Africa|2012|Semifinale}}
{{Cronopar|12-2-2012|Libreville|ZMB|0|0|CIV|-|Coppa Africa|2012|Finale|dts|8 - 7}}
{{Cronopar|29-2-2012|Abidjan|CIV|0|0|GIN|-|Amichevole|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Abidjan|CIV|2|0|TZA|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|9-6-2012|Marrakech|MAR|2|2|CIV|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|51}} {{sostout|61}}}}
{{Cronopar|8-9-2012|Abidjan|CIV|4|2|SEN|1|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|13-10-2012|Dakar|SEN|0|2|CIV|-|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|14-1-2013|Abu Dhabi|CIV|4|2|EGY|2|Amichevole}}
{{Cronopar|22-1-2013|Rustenburg|CIV|2|1|TGO|1|Coppa Africa|2013|1º turno}}
{{Cronopar|26-1-2013|Rustenburg|CIV|3|0|TUN|1|Coppa Africa|2013|1º turno}}
{{Cronopar|3-2-2013|Rustenburg|CIV|1|2|NGA|-|Coppa Africa|2013|Quarti di finale}}
{{Cronopar|23-3-2013|Abidjan|CIV|3|0|GMB|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|16-6-2013|Dar-es-Salaam|TZA|2|4|CIV|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-8-2013|East Rutherford|MEX|4|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|7-9-2013|Abidjan|CIV|1|1|MAR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2013|Abidjan|CIV|3|1|SEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|16-11-2013|Casablanca|SEN|1|1|CIV|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|62}} {{sostout|80}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Bruxelles|BEL|2|2|CIV||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|11}} {{sostout|64}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Frisco|SLV|1|2|CIV|1|Amichevole|14=Frisco (Texas)}}
{{Cronopar|14-6-2014|Recife|CIV|2|1|JPN|1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2014|Brasilia|COL|2|1|CIV|1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2014|Fortaleza|GRC|2|1|CIV|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|6-9-2014|Abidjan|CIV|2|1|SLE|1|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|10-9-2014|Yaoundé|CMR|4|1|CIV|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|11-10-2014|Kinshasa|COD|1|2|CIV|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|15-10-2014|Abidjan|CIV|3|4|COD|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|14-11-2014|Freetown|SLE|1|5|CIV|1|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|18-11-2014|Abidjan|CIV|0|0|CMR|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|11-1-2015|Abu Dhabi|CIV|1|0|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-1-2015|Abu Dhabi|CIV|0|2|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-1-2015|Malabo|CIV|1|1|GIN|-|Coppa Africa|2015|1º turno|13={{Cartellinorosso|0|58}}}}
{{Cronopar|1-2-2015|Malabo|CIV|3|1|DZA|1|Coppa Africa|2015|Quarti di finale}}
{{Cronopar|4-2-2015|Bata|CIV|3|1|COD|1|Coppa Africa|2015|Semifinale|14=Bata (Guinea Equatoriale)}}
{{Cronopar|8-2-2015|Bata|CIV|0|0|GHA|-|Coppa Africa|2015|Finale|dts|9 - 8|13={{Sostout|120+2}} Titolo africano|14=Bata (Guinea Equatoriale)}}
{{Cronopar|26-3-2015|Abidjan|CIV|2|0|AGO|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|29-3-2015|Abidjan|CIV|1|1|GNQ|-|Amichevole|13={{Sostout|39}}}}
{{Cronopar|6-9-2015|Port Harcourt|SLE|0|0|CIV|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2015|Agadir|MAR|0|1|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2015|Monrovia|LBR|0|1|CIV|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|72}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Abidjan|CIV|3|0|LBR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Abidjan|CIV|1|0|SDN|1|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Omdurman|SDN|1|1|CIV|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-6-2016|Bouaké|CIV|2|1|GAB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2016|Bouaké|CIV|1|1|SLE|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2016|Bouaké|CIV|3|1|MLI|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|4-6-2017|Rotterdam|NLD|5|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|2-9-2017|Libreville|GAB|0|3|CIV|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2017|Bouaké|CIV|1|2|GAB|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2017|Abidjan|CIV|0|2|MAR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|Utrecht|JPN|1|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|12-11-2020|Abidjan|CIV|2|1|MAD|1|QCoppa Africa|2021|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|8-10-2021|Johannesburg|MWI|0|3|CIV|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|11-10-2021|Cotonou|CIV|2|1|MWI|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronofin|88|23|10|5|Nazionale di calcio della Costa d'Avorio#Record di presenze|Nazionale di calcio della Costa d'Avorio#Record di reti}}
 
{{Cronoini|CIV|olimpica}}
{{CronoparO|7-8-2008|Shanghai|CIV|1|2|ARG|-|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{CronoparO|10-8-2008|Shanghai|SRB 2004-2010|2|4|CIV|1|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{CronoparO|13-8-2008|Tianjin|CIV|1|0|AUS|-|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{CronoparO|16-8-2008|Qinhuangdao|NGA|2|0|CIV|-|Olimpiadi|2008|Quarti di Finale}}
{{Cronofin|4|1}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Lilla: [[Ligue 1 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Lilla: [[Coppa di Francia 2010-2011|2010-2011]]
 
*{{Calciopalm|Campionato turco|1}}
===Individuale===
:Trabzonspor: [[Süper Lig 2021-2022|2021-2022]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
:[[Coppa delle nazioni africane 2015|Guinea Equatoriale 2015]]
 
=== Individuale ===
* Inserito nella squadra dell'anno della [[Ligue 1]]: 1
:[[Ligue 1 2010-2011|2010-2011]]
 
* [[Capicannonieri della Coppa Italia|Capocannoniere della Coppa Italia]]: 1
==Note==
:[[Coppa Italia 2013-2014|2013-2014]] <small>(3 gol, a pari merito con [[Lorenzo Insigne]], [[José María Callejón]], [[Osarimen Ebagua]], [[Felice Evacuo]], [[Giuseppe De Luca (calciatore)|Giuseppe De Luca]] e [[Marco Sansovini]])</small>
<references />
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gervinho}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIFA|290186Collegamenti esterni}}
* {{Transfermarkt||33481}}
* {{fr}} [http://www.eurosport.fr/football/person_prs120414.shtml Statistiche su Eurosport.fr]
* {{en}} [http://www.skysports.com/story/0,19528,11661_3560055,00.html Profilo su Skysports.com]
*[http://www.soccerway.com/players/gervais-yao-kouassi/13760/ Gervinho su soccerway.com]
 
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2008}}
{{Calcio Arsenal rosa}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio olimpiadi 2008}}
{{Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2008}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2010}}
{{Nazionale ivoriana Olimpiadi 2008}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2010}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2012}}
{{Nazionale ivoriana mondiali 2010}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2013}}
{{Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2012}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio mondiale 2014}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2015}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale ivoriana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]
 
[[ar:غيرفينهو]]
[[bg:Жервиньо]]
[[cs:Gervinho]]
[[da:Gervinho]]
[[de:Gervinho]]
[[en:Gervinho]]
[[es:Gervinho]]
[[et:Gervinho]]
[[fi:Gervinho]]
[[fr:Gervinho]]
[[he:ז'רביניו]]
[[hu:Gervais Yao Kouassi]]
[[id:Gervais Yao Kouassi]]
[[ja:ジェルヴィーニョ]]
[[ko:제르비뉴]]
[[lt:Gervais Yao Kouassi]]
[[mr:जर्वेस याव कूआसी]]
[[nl:Yao Kouassi Gervinho]]
[[nn:Gervinho]]
[[no:Gervinho]]
[[pl:Gervinho]]
[[pt:Gervinho]]
[[ru:Жервиньо]]
[[sv:Gervinho]]
[[sw:Gervais Yao Kouassi]]
[[th:แฌร์วินโย]]
[[tr:Gervinho]]
[[uk:Жервіньйо]]
[[vi:Gervinho]]
[[zh:热尔维尼奥]]