Callicebus baptista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo nl:Callicebus baptista
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 3:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=LC
[[es:|immagine=Callicebus baptista]].jpg
|regno=[[Animalia]]
|dominio=[[Eukaryota]]
Riga 20 ⟶ 21:
|bidata=[[1939]]
}}
Il '''callicebo del lago Baptista''' (''Callicebus baptista'' <small>{{zoo|[[Axel Johann Einar Lönnberg|Lönnberg]], [[|1939]]</small>}}) è un [[primates|primate]] [[platirrine|platirrino]] della famiglia dei [[Pitecidi]].
 
Veniva un tempo considerato una [[sottospecie]] di ''[[Callicebus hoffmannsi]]'' (''Callicebus hoffmannsi baptista''): al giorno d'oggi, tuttavia, la maggior parte degli studiosi è più propensa a considerare questi animali come facenti parte di una specie a sé stante.
Riga 26 ⟶ 27:
La specie è [[endemismo|endemica]] di una stretta fascia di [[foresta amazzonica]] del [[Brasile]] centrale, sulla sponda orientale del [[Purus (fiume)|Rio Purus]], lungo la parte terminale del suo corso, fino all'immissione del fiume nel [[Rio delle Amazzoni]] ed alla città di [[Manaus]].
 
Si tratta di animali diurni, che vivono in gruppi familiari capitanati da una coppia riproduttrice, mentre gli altri membri sono solitamente figli di vari parti della coppia: siccome la femmina partorisce un solo cucciolo l'anno ed attorno ai tre anni i cuccioli raggiungono la piena maturità e tendono a lasciare il gruppo natìo per tentare di costruirsene uno proprio, può essere facilmente intuito che i gruppi di questi animali raramente hanno una consistenza superiore alle cinque unità.</br />
Ciascun gruppo delimita un proprio territorio, nel difendere il quale si dimostra molto accanito, anche se sono assai rari episodi di scontri violenti, per arrivare ai quali si deve prima passare attraverso una serie di vocalizzazioni territoriali e di combattimenti mimati.
 
Riga 33 ⟶ 34:
Come ricordato in precedenza, la femmina partorisce una sola volta l'anno, dando alla luce un unico cucciolo, il quale viene accudito per la maggior parte del tempo dal maschio: quest'ultimo lascia il cucciolo alla femmina solo per la poppata, ed a causa delle grosse dimensioni della progenie, non è raro che rimanga indietro durante gli spostamenti del gruppo.
 
Sebbene questa specie abbia una area geografica imitata, è relativamente ben protetta dall'isolamento dalle aree di colonizzazione umana. Al momento non ci sono grandi minacce.
== Altri progetti ==
{{ip|wikispecies}}
 
== Bibliografia ==
* {{IUCN|autore=Rylands et al.|summ=41560}}
* {{MSW3 Groves|pagine=141}}
== Altri progetti ==
{{ipInterprogetto|wikispecies}}
 
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Pitecidi]]
[[Categoria:Fauna sudamericanaendemica del Brasile]]
[[Categoria:Taxa classificati da Einar Lönnberg]]
 
[[ca:Tití del llac Baptista]]
[[de:Baptistasee-Springaffe]]
[[en:Baptista Lake titi]]
[[es:Callicebus baptista]]
[[eu:Callicebus baptista]]
[[ko:밥티스타호수티티]]
[[nl:Callicebus baptista]]
[[pnb:بیپٹسٹا جھیل ٹیٹی]]