Claudio Valigi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(48 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|calciatori italiani|giugno 2010}}
{{Sportivo
|Nome = Claudio Valigi
|Immagine = Claudio Valigi - Calcio Padova 1987-88.jpg
|Didascalia = Valigi al Padova nella stagione 1987-1988
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera = 1994 -
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|19??-19?? |Ternana |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|
|1983-1984 |Perugia |35 (1)
|1984-1988
|1988-1989 |Riunite Messina |6 (0)
|1989-1991 |Mantova |21 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|
▲ |1991-1993|{{Calcio Benevento|G}}|39 (1)
▲ |1993-1994|{{Calcio Deruta|G}}|? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2000-2005|{{Calcio Mantova|A}}|<small>Giovanili</small>▼
|
|
|
|2010-2011 |Sambonifacese |
|2012-...|{{Calcio Lupa Frascati|A}}|▼
|2011-2012 |Mantova |
|2015-2017 |{{Calcio Spezia}} |<small>Vice</small>
|2018 |{{Calcio Novara}} |<small>Vice</small>
|2018-2019 |{{Calcio Chievo}} |<small>Vice</small>
|2019-2021 |{{Calcio Vicenza}} | <small>Vice</small>
}}
|Aggiornato= 22 settembre 2021
}}
{{Bio
|Nome = Claudio
Riga 46 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
Riga 55 ⟶ 68:
===Calciatore===
====Club====
Cresciuto nella
Il giovane centrocampista umbro ebbe modo di mettersi in luce con la maglia giallorossa già durante la fase estiva della Coppa Italia inanellando una serie di buone prestazioni alle quali fece seguito un positivo campionato che lo vide cucirsi sulla maglia lo storico scudetto [[Serie A 1982-1983|1982-83]], totalizzando 13 presenze da ''jolly'' di centrocampo, in grado di sostituire
[[Nils Liedholm|Liedholm]] gli affibbiò il nomignolo "erede di Falcão" per via di una certa somiglianza nello stile di gioco con il campione brasiliano, un accostamento con intendimenti propiziatori che però sortì l’effetto contrario. ▼
[[File:Claudio Valigi - AC Perugia 1983-84.jpg|thumb|left|Valigi al Perugia nel 1983]]
Dopo solo un anno in Umbria si trasferì a [[Calcio Padova|Padova]]. Indossò la maglia biancorossa per tre stagioni, riuscendo con difficoltà ad allontanare quell’etichetta scomoda che gli aveva ormai creato una crisi di identità, impedendogli di esprimersi al meglio delle sue potenzialità. Il prosieguo della sua carriera lo vide giocare a [[Benevento Calcio|Benevento]], [[Associazione Calcio Riunite Messina|Messina]], [[Associazione Calcio Mantova|Mantova]] e Deruta prima dell’abbandono dell’attività agonistica.▼
▲[[Nils Liedholm|Liedholm]] gli affibbiò il nomignolo "erede di Falcão" per via di una certa somiglianza nello stile di gioco con il campione brasiliano, un accostamento con intendimenti propiziatori che però sortì
▲Dopo solo un anno in Umbria si trasferì a [[Calcio Padova|Padova]]. Indossò la maglia
====Nazionale====
===Allenatore===
Dal
Il 4 ottobre 2011 ritorna a Mantova come allenatore della prima squadra, venendo poi esonerato il 28 febbraio 2012 dopo scarsi risultati. Il 24 luglio seguente diventa l'allenatore della [[Associazione Sportiva Lupa Frascati|Lupa Frascati]], società laziale che milita in [[Serie D]].<ref>{{cita web|url=http://www.paesesera.it/Sport/Calcio/Lupa-Frascati-cambia-tecnico-Claudio-Valigi-per-la-serie-D|titolo=Lupa Frascati cambia tecnico Claudio Valigi per la serie D|editore=paesesera.it|data=24 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121103190606/http://www.paesesera.it/Sport/Calcio/Lupa-Frascati-cambia-tecnico-Claudio-Valigi-per-la-serie-D|dataarchivio=3 novembre 2012}}</ref> Il 21 dicembre viene esonerato dopo la sconfitta contro l'[[Associazione Sportiva Ostia Mare Lidocalcio|Ostiamare]].<ref>{{cita web |url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/sport/2012/12/21/news/la-lupa-frascati-esonera-l-ex-fc-claudio-valigi-1.6236797|titolo=La Lupa Frascati esonera l’ex Fc Claudio Valigi |editore=gazzettadimantova.gelocal.it|data=21 dicembre 2012}}</ref>
Dal 2014 è nello staff di [[Domenico Di Carlo]] come vice allenatore.
Dal Giugno 2019 dopo la rescissione col [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] segue mister [[Domenico Di Carlo|Di Carlo]] al [[L.R. Vicenza Virtus|Lanerossi Vicenza]] del patron [[Renzo Rosso (imprenditore)|Renzo Rosso]], venendo esonerato insieme a Di Carlo a settembre 2021.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{|
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 98 ⟶ 116:
!Reti
|-
|| 1976-1977 || rowspan=6|{{Bandiera|
|-
|| 1977-1978 || [[Serie B 1977-1978|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1977-1978|CI]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
Riga 106 ⟶ 124:
|| 1979-1980 || [[Serie B 1979-1980|B]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 1979-1980|CI]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| 1980-1981 || [[Serie C1 1980-1981|C1]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|
|-
|| 1981-1982 || [[Serie C1 1981-1982|C1]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|
|-
!colspan="3"|Totale Ternana|| 60 || 1 || || ? || ? || || || || || || || 60 || 1
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 1982-1983|1982-1983]] || {{Bandiera|
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 1983-1984|1983-1984]] || {{Bandiera|
|-
|| [[Calcio Padova 1984-1985|1984-1985]] || rowspan=5|{{Bandiera|
|-
|| [[Calcio Padova 1985-1986|1985-1986]] || [[Serie C1 1985-1986|C1]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 1985-1986|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1985-1986|CI-C]] || ?+? || ?+? || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
|| [[Calcio Padova 1986-1987|1986-1987]] || [[Serie C1 1986-1987|C1]] || 33 || 8 || [[Coppa Italia Serie C 1986-1987|
|-
|| [[Calcio Padova 1987-1988|1987-1988]] || [[Serie B 1987-1988|B]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 1987-1988|CI]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
Riga 128 ⟶ 146:
!colspan="3"|Totale Padova|| 135 || 17 || || ? || ? || || || || || || || 135 || 17
|-
|| [[Associazione Calcio Riunite Messina 1988-1989|gen.-giu. 1989]] || rowspan=2|{{Bandiera|
|-
|| [[Associazione Calcio Riunite Messina 1989-1990|1989-gen. 1990]] || [[Serie B 1989-1990|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1989-1990|CI]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
Riga 134 ⟶ 152:
!colspan="3"|Totale Messina|| 6 || 0 || || ? || ? || || || || || || || 6 || 0
|-
||
|-
|| 1990-1991 || [[Serie C1 1990-1991|C1]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 1990-1991|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1990-1991|CI-C]] || ?+? || ?+? || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Mantova|| 21 || 0 || || ? || ? || || || || || || || 21 || 0
|-
|| 1991-1992 || rowspan=2|{{Bandiera|
|-
|| 1992-1993 || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|
|-
!colspan="3"|Totale Benevento|| 39 || 1 || || ? || ? || || || || || || || ? || ?
|-
|| 1993-1994 || {{Bandiera|
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 309+ || 20+ || || 9+ || 0+ || || 4
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|6-10-1982|Enns|AUT|1|1|ITA|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|27-10-1982|Benevento|ITA|2|0|ROU|-|QEuro|1984}}
{{CronoparU|Under=21|11-11-1982|Praga|CSK|2|1|ITA|-|QEuro|1984}}
{{CronoparU|Under=21|1-12-1982|Limisso|CYP|1|0|ITA|-|QEuro|1984}}
{{CronoparU|Under=21|20-4-1983|Cremona|ITA|2|0|ESP|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|27-4-1983|Trieste|ITA|2|1|CSK|-|QEuro|1984|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronofin|6|1}}
==Palmarès==
===Giocatore===
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Roma: [[Serie A 1982-1983|1982-
==Note==
Riga 160 ⟶ 188:
==Bibliografia==
* ''[[Guerin Sportivo]]''
* ''[[Intrepido]]''
* ''Dizionario del Calcio Italiano'' (Marco Sappino – Baldini & Castoldi – 2000)
==Collegamenti esterni==
* {{
* {{FIGC|1032}}
* {{Lega Calcio|A=1583|B=1583}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|