Code Geass: Akito the Exiled: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(199 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|immagine = Akito the Exiled 1.jpg
|didascalia = Copertina del primo DVD dell'edizione italiana, raffigurante Akito e Leila con l'Alexander
|titolo = Code Geass: Akito the Exiled
|titolo originale = コードギアス 亡国のアキト
|titolo traslitterato = Kōdo Giasu - Bōkoku no Akito
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = 2012
|durata = 60 min (episodio)<br/>300 min (totale)
|regista = [[Kazuki Akane]]
|genere = animazione
|genere 2 = fantascienza
|
|genere 4 = avventura
|soggetto = [[Hiroshi Ōnogi]]
|sceneggiatore
|produttore = Hirofumi Inagaki, Yoshitaka Kawaguchi, Jun Yukawa, Osamu Hosokawa <small>(ep. 1-2)</small>, Shuusaku Iba <small>(ep. 1-2)</small>, Nobuaki Abe <small>(ep. 3-6)</small>, Hirotsugu Ogisu <small>(ep. 3-6)</small>
|casa produzione = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|distribuzione italia = [[Dynit]]
|character design = [[Takahiro Kimura]]
|animatore =
|doppiatori originali = * [[Miyu Irino]]: Akito Hyūga
* [[Maaya Sakamoto]]: Leila Malcal
* [[Satoshi Hino]]: Ryō Sayama
* [[Yoshitsugu Matsuoka]]: Yukiya Naruse
* [[Yōko Hikasa]]: Ayano Kōsaka
* [[Masaya Matsukaze]]: Shin Hyūga Shaing
* [[Mariya Ise]]: Jean Rowe
* [[Takuma Terashima]]: Ashley Ashra
* [[Jun Fukuyama]]: [[Lelouch Vi Britannia|Julius Kingsley]]
* [[Takahiro Sakurai]]: [[Suzaku Kururugi]]
|doppiatori italiani = * [[Federico Viola]]: Akito Hyūga
* [[Emanuela Pacotto]]: Leila Malcal
* [[Roger Mantovani]]: Ryō Sayama
* [[Federico Zanandrea]]: Yukiya Naruse
* [[Deborah Morese]]: Ayano Kōsaka
* [[Alessandro Zurla]]: Shin Hyūga Shaing
* [[Ludovica De Caro]] Jean Rowe
* [[Massimo Di Benedetto|Max Di Benedetto]]: Ashley Ashra
* [[Massimiliano Alto]]: Julius Kingsley
* [[Davide Perino]]: Suzaku Kururugi
|fotografo =
|musicista = [[Ichiko Hashimoto]]
|sfondo =
|titoli episodi = * ''Yokuryū wa maiorita'' - ''Il Wyvern si è posato'' (4 agosto 2012)
* ''Hikisakareshi Yokuryū'' - ''Il Wyvern lacerato'' (14 settembre 2013)
* ''Kagayaku mono ten yori otsu'' - ''Ciò che riluce, dal cielo ricade'' (2 maggio 2015)
* ''Nikushimi no kioku kara'' - ''Dai Ricordi dell'odio'' (4 luglio 2015)
* ''Itoshiki monotachi e'' - ''Alle persone più care'' (6 febbraio 2016)
|logo = Code geass Akito.jpg
}}
{{nihongo|'''''Code Geass: Akito the Exiled'''''|コードギアス 亡国のアキト|Kōdo Giasu - Bōkoku no Akito|letteralmente "Code Geass - Akito della nazione in rovina"}}, è una serie di film [[anime]] del [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Code Geass]]'', in cinque episodi, [[gaiden]] della serie televisiva ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''. I film hanno la stessa ambientazione della serie, ma personaggi differenti: alcuni ragazzi originari dell'Area 11 (il Giappone) inviati a combattere in Europa<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/27198-code-geass-gaiden-bokoku-no-akito-rivelati-2-personaggi|titolo=Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito, rivelati 2 personaggi|editore=[[AnimeClick.it]]|data=5 gennaio 2011|accesso=7 luglio 2014}}</ref>.
I cinque film sono stati proiettati nei cinema [[giappone]]si a partire dal 4 agosto 2012, per poi essere pubblicati in [[Blu-ray Disc]] e [[DVD]]<ref name=3nuovipers>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/31736-code-geass-gaiden-bokoku-no-akito-3-nuovi-personaggi-e-staff|titolo=Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito 3 nuovi personaggi e staff|editore=[[AnimeClick.it]]|data=3 aprile 2012|accesso=7 luglio 2014}}</ref> il penultimo è uscito nelle sale a luglio 2015, mentre l'episodio finale annunciato a luglio 2015 dalla [[Sunrise (azienda)|Sunrise]] uscì nel febbraio 2016<ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/221755/code-geass-r2-arriva-su-vvvvid-ritarda-lultimo-episodio-di-akito-the-exiled|titolo=Code Geass R2 arriva su VVVVID, ritarda l’ultimo episodio di Akito The Exiled|pubblicazione=MangaForever|data=5 luglio 2015|accesso=8 marzo 2019|dataarchivio=7 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170207220549/http://www.mangaforever.net/221755/code-geass-r2-arriva-su-vvvvid-ritarda-lultimo-episodio-di-akito-the-exiled|urlmorto=sì}}</ref>.
Finora sono usciti cinque episodi dalla durata rispettiva di circa 50/60 minuti cadauno.
In [[Italia]] l'anime è pubblicato da [[Dynit]] ed il primo episodio è uscito in DVD e Blu-ray il 14 marzo 2013<ref name=dvd1ita>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=1015&x=24&y=5|titolo=Code Geass: Akito the Exiled DVD 1|editore=[[Dynit]]|accesso=7 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref name=bluray1ita>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=1014&x=26&y=16|titolo=Code Geass: Akito the Exiled Blu-ray 1|editore=[[Dynit]]|accesso=7 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> con [[doppiaggio]] [[Lingua italiana|italiano]] eseguito presso lo studio [[A.D.C. Group]] sotto la [[direttore del doppiaggio|direzione]] di [[Claudio Beccari]], utilizzando un cast di [[Storia del doppiaggio italiano#La scuola milanese|provenienza milanese]] per doppiare nuovi personaggi, mentre per gli altri personaggi, già apparsi nella serie TV come protagonisti, vennero recuperati i doppiatori di [[Storia del doppiaggio italiano#La scuola romana|scuola romana]].
== Trama ==
La storia si svolge nell'anno 228 del "Calendario rivoluzionario" europeo (corrispondente al 2017 del calendario imperiale di Britannia) a cavallo fra la prima e la seconda serie, quando il Giappone comincia ad accusare colpi dopo la sparizione e la presunta morte di Zero (alter ego di [[Lelouch Vi Britannia]] a capo dei Cavalieri Neri).
La trama prende piede nella superpotenza {{nihongo|Unione delle Repubbliche di Europia|ユーロピア共和国連合|Yūropia Kyōwakoku Rengō}}, la quale, soverchiata dall'aggressiva campagna militare del Sacro Impero di Britannia, spera di cambiare le sorti della guerra formando una speciale divisione conosciuta come “wZERO″, nella quale milita un promettente pilota di [[knightmare frame]], Akito Hyūga. Altro personaggio rilevante sarà Leila Malcal, ex aristocratica britanna votatasi alla causa dell'E.U., la quale capeggia il gruppo di ribelli {{nihongo|“Wyvern”|ワイバーン|Waibān}}, composto da giovani giapponesi. I Wyvern si lanciano incautamente sul campo di battaglia, dove le possibilità di sopravvivenza sono incredibilmente scarse. Loro combattono per la propria libertà e per una "casa" in cui tornare.
== Personaggi ==
=== Unione delle Repubbliche di Europia ===
;{{nihongo|Akito Hyūga|日向 アキト|Hyūga Akito}}
:''Doppiato da:'' [[Miyu Irino]] e [[Ryōka Yuzuki]] <small>(da bambino)</small> (ed. giapponese), [[Federico Viola]] (ed. italiana)
;{{nihongo|Leila Malcal|レイラ・マルカル|Reira Marukaru}}
:''Doppiata da:'' [[Maaya Sakamoto]] e [[Sumire Morohoshi]] <small>(da bambina)</small> (ed. giapponese), [[Emanuela Pacotto]] (ed. italiana)
;{{nihongo|Ryō Sayama|佐山 リョウ|Sayama Ryō}}
:''Doppiato da:'' [[Satoshi Hino]] (ed. giapponese), [[Roger Mantovani]] (ed. italiana)
; {{nihongo|Yukiya Naruse|成瀬 ユキヤ|Naruse Yukiya}}
:''Doppiato da:'' [[Yoshitsugu Matsuoka]] (ed. giapponese), [[Federico Zanandrea]] (ed. italiana)
; {{nihongo|Ayano Kōsaka|香坂 アヤノ|Kōsaka Ayano}}
:''Doppiata da:'' [[Yōko Hikasa]] (ed. giapponese), [[Deborah Morese]] (ed. italiana)
; {{nihongo|Claus Warrick|クラウス・ウォリック|Kurausu Worikku}}
:''Doppiato da:'' [[Keiji Fujiwara]] (ed. giapponese), [[Maurizio Merluzzo]] <small>(ep. 2)</small> (ed. italiana)
; {{nihongo|Sophie Randle|ソフィ・ランドル|Sofi Randoru}}
:''Doppiata da:'' [[Yūko Kaida]] (ed. giapponese), [[Jasmine Laurenti]] <small>(ep. 2)</small> (ed. italiana)
; {{nihongo|Joe Wise|ジョウ・ワイズ|Jou Waizu}}
:''Doppiato da:'' [[Shinji Kawada]] (ed. giapponese), [[Raffaele Fallica]] <small>(ep. 1)</small> (ed. italiana)
; {{nihongo|Anna Clément|アンナ・クレマン|Anna Kureman}}
:''Doppiata da:'' [[Ai Kayano]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Gene Smilas|ジィーン・スマイラス|Jīn Sumairasu}}
:''Doppiato da:'' [[Unshō Ishizuka]] (ed. giapponese), [[Natale Ciravolo]] (ed. italiana)
; {{nihongo|Oscar Hammel|オスカー・ハメル|Osukā Hameru}}
:''Doppiato da:'' [[Shōtarō Morikubo]] (ed. giapponese), [[Ruggero Andreozzi]] (ed. italiana)
; {{nihongo|Kate Novak|ケイト・ノヴァク|Keito Novaku}}
:''Doppiata da:'' [[Mikako Komatsu]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Ferilli Baltrow|フェリッリ・バルトロウ|Ferirri Barutorou}}
:''Doppiata da:'' [[Asami Seto]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Chloe Winkel|クロエ・ウィンケル|Kuroe Winkuru}}
:''Doppiata da:'' [[Nao Tōyama]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Hilda Fagan|ヒルダ・フェイガン|Hiruda Feigan}}
:''Doppiata da:'' [[Saori Hayami]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Sarah Danes|サラ・デインズ|Sara Dinzu}}
:''Doppiata da:'' [[Natsumi Takamori]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Olivia Reuel|オリビア・ロウエル|Oribia Roueru}}
:''Doppiata da:'' [[Mariya Ise]] (ed. giapponese)
=== Euro Britannia ===
; {{nihongo|Shin Hyūga Shaing|シン・ヒュウガ・シャイング|Shin Hyuuga Shaingu}}
:''Doppiato da:'' [[Masaya Matsukaze]] e [[Junko Minagawa]] <small>(da giovane)</small> (ed. giapponese), [[Alessandro Zurla]] (ed. italiana)
; {{nihongo|Jean Rowe|ジャン・ロウ|Jan Rou}}
:''Doppiata da:'' [[Mariya Ise]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Augusta Henry Highland|オーガスタ・ヘンリ・ハイランド|Ōgasuta Henri Hairando}}
:''Doppiato da:'' [[Takayuki Sugō]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Michele Manfredi|ミケーレ・マンフレディ|Mikēre Manfuredi}}
:''Doppiato da:'' [[Kenta Miyake]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Andrea Farnese|アンドレア・ファルネーゼ|Andorea Farunēze}}
:''Doppiato da:'' [[Takehito Koyasu]] (ed. giapponese), [[Luigi Rosa]] (ed. italiana)
; {{nihongo|Gaudefroy du Villon|ゴドフロア・ド・ヴィヨン|Godofuroa do Viyon}}
:''Doppiato da:'' [[Taketora]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Raymond du Saint-Gilles|レーモンド・ド・サン・ジル|Rēmondo do San Jiru}}
:''Doppiato da:'' [[Hikaru Miyata]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Ashley Ashra|アシュレイ・アシュラ|Ashurei Ashura}}
:''Doppiato da:'' [[Takuma Terashima]] (ed. giapponese), [[Massimo Di Benedetto]] (ed. italiana)
; {{nihongo|Alice Shaing|アリス・シャイング|Arisu Shaingu}}
:''Doppiata da:'' [[Kaori Ishihara]] (ed. giapponese)
; {{nihongo|Maria Shaing|マリア・シャイング|Maria Shaingu}}
:''Doppiata da:'' [[Mamiko Noto]] (ed. giapponese)
=== Sacro Impero di Britannia ===
; {{nihongo|[[Lelouch Vi Britannia|Julius Kingsley]]|ジュリアス・キングスレイ|Juriasu Kingusurei}}
:''Doppiato da:'' [[Jun Fukuyama]] (ed. giapponese), [[Massimiliano Alto]] (ed. italiana)
; {{nihongo|[[Suzaku Kururugi]]|枢木スザク|Kururugi Suzaku}}
:''Doppiato da:'' [[Takahiro Sakurai]] (ed. giapponese), [[Davide Perino]] (ed. italiana)
=== Altri ===
; {{nihongo|[[C.C. (personaggio)|Strega dei boschi]]|森の魔女|Mori no Majo}}
:''Doppiata da:'' [[Yukana]] (ed. giapponese), [[Gea Riva]] (ed. italiana)
; {{nihongo|Supervisore Dimensionale|時空の管理者|Jikū no Kanrisha}}
:''Doppiata da:'' Haruka Kudō (ed. giapponese), Katia Sorrentino <small>(ep. 3)</small>, Elena Gianni <small>(ep. 5)</small> (ed. italiana)
:È uno dei due Supervisori Dimensionali. Come tale, spiega a Leila, rappresenta la coscienza collettiva dell'universo, la quale interviene nell'evoluzione dell'universo medesimo.
== Episodi ==
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|larghezza numero episodio = 20px
|larghezza data giappone = 18%
|larghezza data italia = 18%
|didascalia data= Prima visione
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Il
|titolo kanji = 翼竜は舞い降りた
|titolo romaji = Yokuryū wa maiorita
|data giappone = 4 agosto 2012 (cinema)<br />29 gennaio 2013 (DVD e Blu-ray)<ref name=3nuovipers/>
|data italia = 14 marzo 2013<ref name=dvd1ita/><ref name=bluray1ita/>
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Il Wyvern lacerato
|titolo kanji = 引き裂かれし翼竜
|titolo romaji = Hikisakareshi Yokuryū
|data giappone = 14 settembre 2013 (cinema)<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/35978-code-geass-akito-the-exiled-online-il-teaser-del-secondo-oav|titolo=Code Geass: Akito the Exiled - online il teaser del secondo OAV!|editore=[[AnimeClick.it]]|data=24 giugno 2013|accesso=22 luglio 2013}}</ref><br />25 dicembre 2013 (DVD e Blu-ray)<ref name=disco2jap/>
|data italia = 12 marzo 2014<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?ctl=1&mn=3&iddsc=1063|titolo=Code Geass: Akito the Exiled DVD 2|editore=[[Dynit]]|accesso=7 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?ctl=1&mn=3&iddsc=1062|titolo=Code Geass: Akito the Exiled Blu-ray 2|editore=[[Dynit]]|accesso=7 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano =Ciò che riluce, dal cielo ricade
|titolo kanji = 輝くもの天より堕つ
|titolo romaji = Kagayaku mono ten yori otsu<ref name=episodio3>{{cita web|url=https://twitter.com/GEASSPROJECT/status/513235839808454656|titolo=Post sull'account ufficiale del Geass Project|editore=[[Twitter]]|lingua=ja|accesso=22 settembre 2014}}</ref>
|data giappone = 2 maggio 2015 (cinema)<ref name=episodio3/><br />26 giugno 2015 (DVD e Blu-ray)
|data italia = 20 gennaio 2016
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = annunciato
|numero episodio = 4
|titolo italiano =Dai Ricordi dell'odio
|titolo kanji = 憎しみの記憶から
|titolo romaji = Nikushimi no kioku kara<ref name=episodio4>{{cita web|url=https://twitter.com/GEASSPROJECT/status/513236352666984450|titolo=Post sull'account ufficiale del Geass Project|editore=[[Twitter]]|lingua=ja|accesso=22 settembre 2014}}</ref>
|data giappone = 4 luglio 2015 (cinema)<ref name=episodio4/><br />28 ottobre 2015 (DVD e Blu-ray)
|data italia = 20 aprile 2016
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 5
|titolo italiano =Alle persone più care
|titolo kanji = 愛シキモノタチヘ<ref name=episodiofinale>{{cita web|url=http://geass.jp/akito/final.html|lingua=ja|accesso=1º maggio 2015}}</ref>
|titolo romaji = Itoshiki monotachi e<ref name=episodiofinale/>
|data giappone = 6 febbraio 2016 (cinema)<ref name=episodiofinale/><br />22 aprile 2016 (DVD e Blu-ray)
|data italia = 15 dicembre 2016
}}
== Edizioni home video ==
Dei [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] giapponesi vengono pubblicate edizioni limitate con più contenuti speciali ed edizioni standard, mentre dei [[DVD]] esce un'unica edizione. Entrambe le edizioni dei Blu-ray, ma non i [[DVD]], comprendono anche [[sottotitoli]] in [[Lingua inglese|inglese]].<ref name=3nuovipers/><ref name="disco2jap">{{cita web|url = http://geass.jp/akito/bddvd2.html|titolo = Scheda del secondo Blu-ray e del secondo DVD giapponesi sul sito ufficiale|lingua = ja|accesso = 24 gennaio 2014}}</ref><ref name="disco1jap">{{cita web|url = http://geass.jp/akito/bddvd.html|titolo = Scheda del primo Blu-ray e del primo DVD giapponesi sul sito ufficiale|lingua = ja|accesso = 24 gennaio 2014}}</ref> Nell'edizione limitata del Blu-ray del primo episodio è incluso un [[drama CD]] dal titolo {{nihongo|''Pari, dai-hachi-ku no gogo''|パリ、第8区の午後||lett. "Parigi, il pomeriggio del distretto nº 8"}} con le voci di Anna e Leila (rispettivamente [[Ai Kayano]] e [[Maaya Sakamoto]])<ref name=disco1jap/>.
In Italia vengono pubblicate solo due edizioni uguali, una in Blu-ray e una in DVD<ref>Si vedano le fonti citate sopra per le date d'uscita dei Blu-ray e DVD italiani.</ref>.
== Colonna sonora ==
;Sigla di
* {{nihongo|''More Than Words''|モアザンワーズ|Moa Zan Wāzu}} cantata da [[Maaya Sakamoto]]
== Note ==
Riga 147 ⟶ 224:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Code Geass}}
{{portale|anime e manga}}
[[Categoria:Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]
[[Categoria:Film d'animazione giapponesi]]
[[Categoria:Film d'azione fantascientifici]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Anime e manga di fantascienza]]
[[Categoria:Anime e manga mecha]]
[[Categoria:Anime e manga d'azione]]
[[Categoria:Anime e manga d'avventura]]
|