Arturo Scotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: clean up, replaced: Partito Democratico (Italia) → Partito Democratico (2) |
|||
| (164 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Arturo Scotto
|
|didascalia =
|carica2 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 13 ottobre 2022
|legislatura2 =
|gruppo parlamentare2 =
|
|circoscrizione2 =
|mandatoinizio3 = 28 aprile 2006
|mandatofine3 = 28 aprile 2008
|mandatoinizio4 = 15 marzo 2013
|mandatofine4 = 22 marzo 2018
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|D|XV|XVII|XIX}}
|gruppo parlamentare4 = '''XV''':<br />- [[L'Ulivo]]<br /><small>(fino al 16/02/2007)</small><br />- [[Sinistra Democratica (Italia)|SD-PSE]]<br /><small>(dal 16/05/2007)</small><br />'''XVII''':<br />- [[Sinistra Ecologia Libertà|SI-SEL]]<br /><small>(fino al 28/02/2017)</small><br />- [[Articolo Uno (partito politico)|Art.1-MDP]]-[[Liberi e Uguali|LeU]]<br /><small>(dal 28/02/2017)</small><br />'''XIX''': [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista]]
|coalizione4 = [[L'Unione]] <small>(XV)</small><br />[[Italia. Bene Comune]] <small>(XVII)</small><br />[[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-sinistra 2022]] <small>(XIX)</small>
|circoscrizione4 = '''XV'''; '''XVII''': [[Circoscrizione Campania 1|Campania 1]]<br />'''XIX''': [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|Toscana]]
|incarichi2 =
|sito2 =
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(dal 2023)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1994-1998)</small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Sinistra Democratica (Italia)|SD]] <small>(2007-2009)</small><br />[[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] <small>(2009-2016)</small><br />[[Articolo Uno (partito politico)|Art.1]] <small>(2017-2023)</small>
|titolo di studio = Laurea in scienze politiche
|alma mater = [[Università degli Studi di Napoli Federico II]]
|professione = Funzionario di partito
|firma =
|sito4 = https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302069&idLegislatura=19
|incarichi4 = '''XVII legislatura''':
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] di [[Sinistra Ecologia Libertà|Sinistra Italiana-Sinistra Ecologia Libertà]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 09/07/2014 al 28/02/2017)</small>
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 35:
|GiornoMeseNascita = 15 maggio
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
È stato [[Camera dei deputati (Italia)|deputato alla Camera]] per due [[Legislatura|legislature]]: la [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]] e la [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]], ricoprendo vari incarichi parlamentari. Dal 2022 torna alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] risultando eletto deputato per la [[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX]] legislatura. Dal 7 aprile 2019 al 10 giugno 2023 è stato [[Articolo Uno (partito politico)#Coordinatore|coordinatore di Articolo Uno]].
== Biografia ==
=== Elezione a deputato ===
In occasione delle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], ed eletto tra le liste dell'[[l'Ulivo|Ulivo]] (lista che univa i DS con [[La Margherita]] di [[Francesco Rutelli]]) nella [[circoscrizione Campania 1]], risultando il più giovane parlamentare della [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV legislatura]], dov'è componente della [[Commissione Difesa della Camera dei deputati|4ª Commissione Difesa]] e della [[Commissione Giustizia della Camera dei deputati|2ª Commissione Giustizia]], in sostituzione del [[Ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana|Ministro dell'università e della ricerca]] [[Fabio Mussi]].<ref name="Sd50">{{cita web|url=http://www.sinistra-democratica.it/i-candidati-e-le-candidati-di-sinistra-democratica-le-donne-sono-il-50|titolo=I candidati e le candidati di Sinistra Democratica: le donne sono il 50% |sito=Sito ufficiale [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]]|accesso=2 aprile 2010}}</ref>
Componente della [[
Nel
Alle [[
=== Sinistra Ecologia Libertà ===
Nel [[2010]] con Sinistra Democratica partecipa al processo di costituzione del partito [[Sinistra Ecologia e Libertà]] (SEL) di [[Nichi Vendola]], di cui diventa il coordinatore regionale in [[Campania]], oltre che membro della presidenza nazionale di SEL come Responsabile Esteri del partito.<ref name=":1" /><ref>{{cita web|url=http://www.sinistraeliberta.eu/organizzazione/organismi|titolo=Organismi SEL|sito=Sito ufficiale [[Sinistra Ecologia e Libertà]]|accesso=2 aprile 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100324170958/http://www.sinistraeliberta.eu/organizzazione/organismi}}</ref>
Nel dicembre 2012 si candida alle [[elezioni primarie]] parlamentari organizzate da SEL, al termine delle quali si rivela essere il più votato nella circoscrizione della Camera - Campania 1.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2012/12/31/news/primarie_sel_in_toscana_trionfa_ulivieri_nel_lazio_oltre_10mila_al_voto-49732870/|titolo=Primarie Sel: in Toscana trionfa Ulivieri, nel Lazio oltre 10mila al voto|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=31 dicembre 2012|accesso=3 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.campanianotizie.com/politica/napoli/46502-primarie-sel-i-primi-dati-ufficiali.html|titolo=Primarie Sel, Arturo Scotto primo in Campania 1|pubblicazione=campanianotizie.com|data=29 dicembre 2012|accesso=3 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170226131234/http://www.campanianotizie.com/politica/napoli/46502-primarie-sel-i-primi-dati-ufficiali.html|urlmorto=sì}}</ref>
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] è stato ricandidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], venendo quindi rieletto tra le liste di [[Sinistra Ecologia Libertà]] nella [[circoscrizione Campania 1]]<ref name=":1" />. Diventa successivamente nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] componente e [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] di SEL nella [[Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati|3ª Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera]].<ref name=":1" />
Il 10 luglio [[2014]] viene eletto come nuovo [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] di SEL alla Camera, sostituendo il capogruppo ''[[ad interim]]'' [[Nicola Fratoianni]], dopo le dimissioni del predecessore [[Gennaro Migliore]] e di tutto l'ufficio di presidenza di SEL alla Camera, oltre che l'uscita di 12 deputati che contestavano la linea di [[Nichi Vendola]] a loro avviso, troppo oppositiva nei confronti del [[governo Renzi]] e del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] che aveva portato SEL ad abbandonare l'idea di adesione al PSE con i democratici preferendo una costituenda della sinistra radicale già tracciato dal percorso delle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|europee 2014]] con la lista [[L'Altra Europa con Tsipras]].
Scotto è stato considerato un uomo di mediazione tra l'ala più radicale e di sinistra del partito e l'ala più dialogante con il [[Partito Democratico (Italia)|PD]] e il [[Governo della Repubblica Italiana|governo]].
=== Fondazione di Sinistra Italiana ===
Con lo scioglimento di SEL, e la trasformazione del [[gruppo parlamentare]] Sinistra Italiana (composto da fuoriusciti dal [[Partito Democratico (Italia)|PD]]) in [[partito politico]] dove confluisce SEL, il 23 gennaio [[2017]], con un post nel suo [[blog]] sull'[[Huffington Post|Huffington]], si candida alla segreteria nazionale di [[Sinistra Italiana]], in rappresentanza dell'ala più dialogante con il [[Partito Democratico (Italia)|PD]], contro la mozione del coordinatore di SEL Nicola Fratoianni, rappresentante dell'ala che punta tutto sulla costruzione di un soggetto autonomo anche dal [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]]<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/arturo-scotto/perche-ho-deciso-di-candidarmi-alla-segreteria-di-sinistra-italiana-_b_14334862.htm|titolo=Perché ho deciso di candidarmi alla Segreteria di Sinistra Italiana|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2017/01/23/news/sinistra_italiana_corsa_a_due_per_la_segreteria_scotto_sfida_fratoianni-156719904/|titolo=Sinistra italiana, corsa a due per la segreteria: Scotto sfida Fratoianni|sito=la Repubblica|data=23 gennaio 2017|lingua=it|accesso=25 ottobre 2021}}</ref>. Presentatosi con un programma di 5 punti: [[lavoro]] e le tutele (appoggiando i [[referendum]] della [[CGIL]]), maggiori investimenti pubblici; il [[reddito minimo garantito]]; "''la rivoluzione delle donne''" e la "''rivoluzione ecologica''", a sostenere la mozione di Scotto ci sono almeno 16 [[Parlamento italiano|parlamentari]] di Sinistra Italiana, più un gruppo di dirigenti che va dal [[Giunta regionale del Lazio|vicepresidente della Regione Lazio]] [[Massimiliano Smeriglio]] ad [[Alfredo D'Attorre]] e i giovani [[Marco Furfaro]] e Simone Oggionni<ref name=":2" />. Ma il 2 febbraio annuncia il ritiro della candidatura, facendo forti accuse alla classe dirigente del nuovo partito.
Il 19 febbraio, al congresso fondativo di Sinistra Italiana svolto a [[Rimini]], annuncia la volontà di non entrare nel nuovo partito.
=== Coordinatore di Articolo Uno e rientro nel PD ===
Nello stesso mese Scotto, in seguito all'abbandono del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] da una parte degli esponenti della "''minoranza Dem''", tra cui [[Massimo D'Alema]], [[Pier Luigi Bersani]], [[Roberto Speranza]], [[Guglielmo Epifani]], [[Enrico Rossi]] e [[Vasco Errani]], si unisce a loro per fondare un nuovo partito di [[Sinistra (politica)|sinistra]] chiamato (allora) [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]] (MDP).<ref>{{Cita web|url=https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/speranza-pd-renzi-partito-dei-moderati/|titolo=Speranza: Il Pd di Renzi è il partito dei moderati|sito=Articolo Uno|lingua=it|accesso=25 ottobre 2021}}</ref>
È stato ricandidato alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]], tra le liste di [[Liberi e Uguali]], ma senza risultare eletto.
Il 7 aprile [[2019]] è stato nominato [[Articolo Uno (partito politico)#Coordinatore|coordinatore nazionale di Articolo Uno]], succedendo a Roberto Speranza diventato segretario del partito, caratterizzandosi successivamente tra i dirigenti più apprezzati dai militanti, per il suo stretto legame con i territori e per essere il propugnatore di un rapporto col PD che lui sintetizza "''Ci interessa influire, non confluire''", implicando anche la sua contrarietà all'ipotesi che Articolo Uno possa confluire nel PD.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ilriformista.it/intervista-ad-arturo-scotto-la-sinistra-ha-fallito-ora-puo-rinascere-271711/|titolo=Intervista ad Arturo Scotto: “La sinistra ha fallito, ora può rinascere”|sito=Il Riformista|data=2022-01-08|lingua=it-IT|accesso=2022-04-28}}</ref>
Nella notte di [[capodanno]] del [[2019]] è stato insultato e aggredito fisicamente in [[piazza San Marco]] a [[Venezia]] da un gruppo di giovani [[Neofascismo|neofascisti]].<ref>{{cita web | url = https://articolo1mdp.it/cosi-i-fascisti-mi-hanno-aggredito-nella-prima-alba-degli-anni-venti/ | titolo = Così i fascisti mi hanno aggredito nella prima alba degli anni Venti | data = 1º gennaio 2020 | via = [https://archive.is/20200603095906/https://www.google.it/search?q=Arturo+Scotto+%2Baggressione&ei=GHPXXr_SOpGT8gKI0J2IAg&start=40&sa=N&ved=2ahUKEwi_vv7_r-XpAhWRiVwKHQhoByE4HhDy0wN6BAgMEDo&biw=1745&bih=915 Google] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200603100021/https://articolo1mdp.it/cosi-i-fascisti-mi-hanno-aggredito-nella-prima-alba-degli-anni-venti/ | dataarchivio = 3 giugno 2020 | urlmorto = sì | accesso = 3 giugno 2020 }}</ref><ref>{{cita web | url = https://www.independent.co.uk/news/world/europe/venice-antisemitic-attack-italy-arturo-scotto-a9266996.html | titolo = Politician punched in antisemitic attack in Venice’s St Mark’s Square | autore = Andrew Griffin | urlarchivio = https://archive.is/20200603095704/https://www.independent.co.uk/news/world/europe/venice-antisemitic-attack-italy-arturo-scotto-a9266996.html | urlmorto = no | accesso = 3 giugno 2020 }}</ref><ref>{{cita web | url = https://www.ecovicentino.it/veneto/ex-deputato-pestato-in-piazza-san-marco-da-giovani-fascisti-zaia-fatto-molto-grave/ | titolo = Ex deputato pestato in piazza San Marco da giovani fascisti: Zaia, “fatto molto grave” | rivista = L'Eco Vicentino | data = 2 gennaio 2020 | urlarchivio = https://archive.is/20200603094308/https://www.ecovicentino.it/veneto/ex-deputato-pestato-in-piazza-san-marco-da-giovani-fascisti-zaia-fatto-molto-grave/ | urlmorto = no | accesso = 3 giugno 2020 }}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]], viene ricandidato per la Camera nel [[Collegio plurinominale Toscana - 03 (2020)|collegio plurinominale Toscana 03]], in seconda posizione nella lista [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista]] in quota Articolo Uno, risultando eletto deputato. Nella [[XIX legislatura della Repubblica Italiana]], ricopre il ruolo di [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del PD nella [[Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati|Commissione Lavoro della Camera]].<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/chi-sono-i-politici-italiani-a-bordo-della-global-sumud-flotilla-che-parte-per-gaza/|titolo=Chi sono i politici italiani a bordo della Global Sumud Flotilla che parte per Gaza|sito=[[Fanpage.it]]|data=4 settembre 2025|accesso=5 settembre 2025}}</ref>
Il 10 giugno 2023, Scotto annuncia, insieme a Roberto Speranza, la confluenza di Articolo Uno nel Partito Democratico di [[Elly Schlein]],<ref>{{Cita pubblicazione|data=11 giugno 2025|titolo=Articolo 1 confluisce nel PD, Elly Schlein interviene all'ultima assemblea|rivista=[[Rai News]]|accesso=5 settembre 2025|url=https://www.rainews.it/video/2023/06/elly-schlein-articolo-uno-assemblea-pd-intervento-video-integrale-11abd3fb-1999-4ff4-b914-70a67bfa5f5e.html}}</ref> a cui aderirà poco dopo.<ref name=":3" />
Nel settembre del 2025, è uno dei quattro politici italiani partecipanti alla spedizione umanitaria della [[Global Sumud Flotilla]] contro il [[Blocco della Striscia di Gaza|blocco]] [[Blocco della Striscia di Gaza|navale della Striscia di Gaza]] da parte dell'[[Zro'a Ha-Yabasha|esercito israeliano]].<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2025/09/03/global-sumud-flotilla-gaza-politici-italiani|titolo=Global Sumud Flotilla per Gaza, anche 4 politici italiani a bordo|data=3 settembre 2025|accesso=5 settembre 2025}}</ref>
== Posizioni e idee politiche ==
{{C|Raccolta senza criterio di posizioni politiche, da riorganizzare in forma organica o da eliminare integrando le posizioni rilevanti nel paragrafo sull'attività politica|politica|gennaio 2023}}
* Si è dichiarato contrario alla [[forma di governo]] della [[repubblica semipresidenziale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/02/giorgetti-draghi-al-colle-da-li-guiderebbe-il-convoglio-sarebbe-un-semipresidenzialismo-conte-non-va-bene-non-servono-uomini-della-provvidenza/6376702/|titolo=Giorgetti: "Draghi al Colle? Da lì guiderebbe il convoglio, sarebbe un semipresidenzialismo". Conte: "Non va bene, non servono uomini della provvidenza"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2 novembre 2021|lingua=it|accesso=3 novembre 2021}}</ref>
* È favorevole ad una [[legge elettorale]] di tipo [[proporzionale]] e al [[Finanziamento pubblico ai partiti|finanziamento pubblico alla politica]].<ref name=":0" />
* Ha dichiarato che "Vincere la guerra contro una potenza nucleare significa mettere nel conto l'armageddon"<ref>{{Cita web|url=https://www.lasvolta.it/ultimora/56312|titolo=Ultimo’ora: Ucraina: Scotto, 'voterò no al decreto'|autore=S*|sito=La Svolta|lingua=it|accesso=2023-01-26}}</ref>, non partecipando al voto in Parlamento sull'invio di armi in [[Ucraina]].
== Note ==
==
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2006]]
* [[XV legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2022]]
* [[XIX legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Sinistra Democratica (Italia)]]
* [[Sinistra Ecologia Libertà]]
* [[Articolo Uno (partito politico)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Articolo Uno (partito politico)#Coordinatore|Coordinatore di Articolo Uno]]
|immagine = Articolo Uno Logo.svg
|periodo = dal 7 aprile [[2019]]
|precedente = [[Roberto Speranza]]
|successivo = ''In carica''
}}{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] di [[Sinistra Ecologia Libertà|Sinistra Italiana-Sinistra Ecologia Libertà]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|immagine =
|periodo = 10 luglio [[2014]] - 28 febbraio [[2017]]
|precedente = [[Nicola Fratoianni]]<br/><small>(''[[ad interim]]'')</small>
|successivo = [[Giulio Marcon]]<br/><small>(''Rinominazione del Gruppo'')</small>
}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici di Sinistra Democratica (Italia)]]
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II]]
[[Categoria:Flottiglie per Gaza]]
| |||