Plattenberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Utilizzo {{formatnum:}} o {{M}}
 
(16 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|montagne della Svizzera}}
{{Montagna
|nomemontagna = Plattenberg
Riga 5:
|image_text =
|sigla_paese = CHE
|regionediv_amm_1 = {{CH-TI}}<br />{{CH-GR}}
|provinciadiv_amm_2 =
|altezza = 3.041
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|latitudine_d = 46.558306
|longitudine_d = 9.023417
|altrinomi =
|dataprimasalita =
Riga 23 ⟶ 22:
|codice = I/B-10.III-A.2.a
}}
Il '''Plattenberg''' (3.041{{formatnum:3041}}&nbsp;{{m s.l.m.}}) è una [[montagna]] della [[Catena Medel-Terri]] nelle [[Alpi dell'Adula]].
 
==Descrizione==
Riga 31 ⟶ 30:
Si può salire sulla vetta partendo dalla diga del Luzzone in alta [[val di Blenio]].
 
== Voci correlate ==
==Bibliografia==
* [[Capanna del Motterascio]]
{{...}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=1071|titolo=Il Plattenberg e il suo accesso su vienormali.it|accesso=24-03- marzo 2011}}
* [{{cita web|url=http://www.geofinder.ch/ort.php?id=8189|titolo=Il Plattenberg] su geofinder.ch}}
* [http://map.schweizmobil.ch/?lang=it Mappa geografica].
 
{{Portale|alpinismo|montagna|Ticino}}
 
[[Categoria:Montagne delle Alpi Lepontine]]
Riga 45 ⟶ 46:
[[Categoria:Montagne del Ticino]]
[[Categoria:Tremila delle Alpi Lepontine]]
 
[[en:Plattenberg]]
[[nn:Plattenberg]]
[[pl:Plattenberg]]