Giuseppe Amari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco img con versione .svg
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale
 
(45 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|vescovi italiani}}
{{Vescovo
|nome = Giuseppe Amari
|chiesa = cattolica
|immagine = Leone Amari 1973 cropped.png
|didascalia = Giuseppe Amari al Quirinale, 1973
|ruolo =
|stemma = Template-Bishop.svg
|titolo =
|stemma = BishopCoA PioM.svg
|motto = Veritas in caritate
|ruoliricoperti =
|nato = [[18 settembre]] [[1916]], [[Bagnolo San Vito|San Nicolò Po]]
|ordinato =* [[16 giugnoVescovo]] [[1940]],di [[Diocesi di MantovaCremona|MantovaCremona]] <small>(1973-1978)</small>
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Verona|Verona]] <small>(1978-1992)</small>
|consacrato = [[18 marzo]] [[1973]] dal [[vescovo]] [[Carlo Ferrari (vescovo)|Carlo Ferrari]]
|nato = 18 settembre [[1916]] a [[San Nicolò Po]] di [[Bagnolo San Vito]]
|vescovo =
|decedutoordinato = 16 giugno [[81940]] agostodal [[vescovo]] [[2004Domenico Menna]], (poi [[Veronaarcivescovo]])
|nomvescovo = 5 marzo [[1973]] da [[papa Paolo VI]]
|consacrato = 18 marzo [[1973]] dal [[vescovo]] [[Carlo Ferrari (vescovo)|Carlo Ferrari]]
|deceduto = {{calcola età3|2004|8|8|1916|9|18}} a [[Marano di Valpolicella]]
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
|Cognome = Amari
|Sesso = M
|LuogoNascita = SanBagnolo NicolòSan PoVito
|LuogoNascitaLink = Bagnolo San Vito
|GiornoMeseNascita = 18 settembre
|AnnoNascita = 1916
|LuogoMorte = VeronaMarano di Valpolicella
|GiornoMeseMorte = 8 agosto
|AnnoMorte = 2004
Riga 30 ⟶ 29:
|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
Nacque a [[San Nicolò Po]], frazione di [[Bagnolo San Vito]], in [[Provincia di Mantova|provincia]] e [[diocesi di Mantova]], il 18 settembre [[1916]].
Laureato in [[storia ecclesiastica]], ordinato sacerdote il [[16 giugno]] [[1940]], fu a lungo rettore del seminario maggiore di [[Mantova]], prima di essere ordinato vescovo, il [[18 marzo]] [[1973]]. Nominato prima alla sede di [[diocesi di Cremona|Cremona]], nel [[1978]] fu trasferito a [[diocesi di Verona|Verona]].
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Raggiunse una certa notorietà nel [[1990]] durante il sequestro della piccola Patrizia Tacchiella, quando si offrì come ostaggio al posto della bambina e successivamente cercò di intavolare delle trattative con i sequestratori.
Il 16 giugno [[1940]] fu ordinato [[presbitero]], nella [[Duomo di Mantova|cattedrale di Mantova]],<ref name="corsera"/> da [[Domenico Menna]], vescovo di [[Diocesi di Mantova|Mantova]].<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.gelocal.it/gazzettadimantova/archivio/gazzettadimantova/2004/05/23/NC5PO_NC501.html|titolo=I resti di Menna alle Grazie. Domani la sepoltura|sito=Gazzetta di Mantova|accesso=30 aprile 2023}}</ref>
 
Dopo l'ordinazione fu dapprima archivista presso la Curia mantovana; si iscrisse poi alla facoltà di [[Storia della Chiesa|storia ecclesiastica]] a [[Roma]], dove ottenne la laurea nel [[1949]]. Tornato in diocesi, fu pure insegnante di patristica e liturgia nel [[Seminario vescovile di Mantova|seminario maggiore di Mantova]], del quale fu rettore dal [[1952]] al [[1973]].<ref name="diocesi">{{Cita web|url=http://archiviostorico.diocesiverona.it/images/Immagini_articoli/Pubblicazioni_on_line/documenti/CRONOTASSI/AMARI.pdf|titolo=Giuseppe Amari|accesso=30 aprile 2023}}</ref>
Si dimise per raggiunti limiti di età il [[30 giugno]] [[1992]]. Morì l'[[8 agosto]] [[2004]] dopo lunga malattia<ref>{{cita web
|url= http://archiviostorico.corriere.it/2004/agosto/09/Morto_monsignor_Amari_co_7_040809022.shtml
|titolo= Morto monsignor Amari
|editore= Corriere della Sera
|data= 9 agosto 2004
|accesso= 29-7-2009
}}</ref>.
 
=== Ministero episcopale ===
Riposa nella [[cripta]] della [[Duomo di Verona|Cattedrale di Verona]].
Il 5 marzo [[1973]] [[papa Paolo VI]] lo nominò [[vescovo]] di [[Diocesi di Cremona|Cremona]]; succedette a [[Danio Bolognini]], deceduto il 2 dicembre [[1972]]. Ricevette l'ordinazione episcopale il 18 marzo successivo, nella [[Basilica di Sant'Andrea (Mantova)|basilica di Sant'Andrea]] a [[Mantova]], da [[Carlo Ferrari (vescovo)|Carlo Ferrari]], vescovo di [[Diocesi di Mantova|Mantova]], co-consacranti [[Virginio Dondeo]], vescovo di [[Diocesi di Orvieto-Todi|Orvieto e di Todi]], e [[Natale Mosconi]], arcivescovo di [[Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio|Ferrara]]. Il 5 aprile fu ricevuto in udienza dal [[presidente della Repubblica Italiana]] [[Giovanni Leone]] per prestare il giuramento previsto dal concordato allora in vigore.<ref>{{Cita web|url=https://archivio.quirinale.it/aspr/fotografico/PHOTO-001-054216/presidente/giovanni-leone/il-presidente-della-repubblica-giovanni-leone-sua-eccellenza-mons-giuseppe-amari-nuovo-vescovo-cremona-giuramento-rito|titolo=Il Presidente della Repubblica Giovanni Leone con sua Eccellenza Mons. Giuseppe Amari, nuovo vescovo di Cremona per il giuramento di rito|data=5 aprile 1973|accesso=30 aprile 2023}}</ref>
 
Il 15 maggio [[1978]] lo stesso pontefice lo trasferì alla [[diocesi di Verona]], dove succedette a [[Giuseppe Carraro]], dimessosi per raggiunti limiti di età. Il 25 giugno seguente [[Presa di possesso|prese possesso]] della diocesi.<ref name="diocesi"/>
==Pubblicazioni==
*Amari G. ''et al'', ''I luoghi e lo spirito'', Venezia: Arsenale, 1991
*Amari G. ''et al'', ''Progettare lo spazio del sacro'', Verona: Ente fiere di Verona, 1990
*Amari G. ''et al'', ''Nuove strategie pastorali: la Chiesa degli anni Novanta'', Cinisello Balsamo: Edizioni Paoline, 1989
*Amari G., ''Attualità del carisma comboniano nella missionarietà della chiesa particolare'', Verona: Novastampa, 1980
*Amari G., ''Il concetto di storia in sant'Agostino'', Roma: [[Edizioni Paoline]], 1951
*Amari G., ''Riflessioni e linee di pastorale giovanile per educatori e giovani'', Rivoli: Leumann
 
Nel [[1990]], durante il sequestro della piccola Patrizia Tacchella, si offrì come ostaggio al posto della bambina e successivamente cercò di intavolare delle trattative con i sequestratori.<ref name="marano"/>
==Note==
 
Il 30 giugno [[1992]] [[papa Giovanni Paolo II]] accolse la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti di età, al governo pastorale della diocesi di Verona; gli succedette il vescovo [[Attilio Nicora]], fino ad allora delegato della presidenza della [[Conferenza Episcopale Italiana]] per l'attuazione degli [[Accordo di Villa Madama|Accordi concordatari]] con l'Italia.
 
Da [[vescovo emerito]] si ritirò a [[Marano di Valpolicella]],<ref name="marano">{{cita web|url=https://www.maranovalpolicella.it/a/?page_id=332|titolo=Monsignor Giuseppe Amari|editore=maranovalpolicella.it|data=6 aprile 2010|accesso=30 aprile 2023}}</ref> dove morì l'8 agosto [[2004]] a seguito di una lunga malattia.<ref name="corsera">{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/agosto/09/Morto_monsignor_Amari_co_7_040809022.shtml|titolo=Morto monsignor Amari|editore=Corriere della Sera|data=9 agosto 2004|accesso=30 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151221100844/http://archiviostorico.corriere.it/2004/agosto/09/Morto_monsignor_Amari_co_7_040809022.shtml|dataarchivio=21 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> Dopo le esequie, celebrate il 12 agosto, fu sepolto nella cappella del Santissimo Sacramento della [[Duomo di Verona|cattedrale di Verona]].<ref name="diocesi"/>
 
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* Cardinale [[Enrico Enriquez]]
* Arcivescovo [[Manuel Quintano Bonifaz]]
* Cardinale [[Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda]]
* Cardinale [[Giuseppe Maria Doria Pamphilj]]
* [[Papa Pio VIII]]
* [[Papa Pio IX]]
* Cardinale [[Raffaele Monaco La Valletta]]
* Cardinale [[Francesco Satolli]]
* Arcivescovo [[Giacinto Gaggia]]
* Arcivescovo [[Egisto Domenico Melchiori]]
* Vescovo [[Carlo Ferrari (vescovo)|Carlo Ferrari]]
* Vescovo Giuseppe Amari
 
La [[successione apostolica]] è:
* Vescovo [[Andrea Veggio]] (1983)
 
== Pubblicazioni ==
* {{Cita libro|autore=Giuseppe Amari|titolo=Il concetto di storia in sant'Agostino|città=Roma|editore=Edizioni Paoline|anno=1951}}
* {{Cita libro|autore=Giuseppe Amari|titolo=Attualità del carisma comboniano nella missionarietà della chiesa particolare|città=Verona|editore=Novastampa|anno=1980}}
* {{Cita libro|autore=Giuseppe Amari|titolo=Riflessioni e linee di pastorale giovanile per educatori e giovani|città=Rivoli|editore=Leumann}}
* {{Cita libro|autore=Giuseppe Amari ''et al''|titolo=Nuove strategie pastorali: la Chiesa degli anni Novanta|città=Cinisello Balsamo|editore=Edizioni Paoline|anno=1989|ISBN=9788821518232}}
* {{Cita libro|autore=Giuseppe Amari ''et al''|titolo=Progettare lo spazio del sacro|città=Verona|editore=Ente fiere di Verona|anno=1990}}
* {{Cita libro|autore=Giuseppe Amari ''et al''|titolo=I luoghi e lo spirito|città=Venezia|editore=Arsenale|anno=1991}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=La Chiesa di Verona al suo vescovo Mons. Giuseppe Amari: nel decimo anniversario della sua ordinazione episcopale|città=Verona|editore=Novastampa|anno=1983}}
*''Magistero episcopale di mons. Giuseppe Amari a Verona 1978-1992'', Verona: Curia vescovile, 1993
* {{Cita libro|titolo=Magistero episcopale di mons. Giuseppe Amari a Verona 1978-1992|città=Verona|editore=Curia vescovile|anno=1993}}
*''La Chiesa di Verona al suo vescovo Mons. Giuseppe Amari: nel decimo anniversario della sua ordinazione episcopale'', Verona: Novastampa, 1983
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{cita web
 
|lingua= en
== Collegamenti esterni ==
|url= http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bamari.html
* {{Collegamenti esterni}}
|titolo= Bishop Giuseppe Amari
* {{AnnuarioCEI|tipo=vescovo|id=68|accesso=30 aprile 2023}}
|editore= Catholic-Hierarchy
|accesso= 29-7-2009
}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Cremona|Vescovo di Cremona]]
|periodo = [[5 marzo]] [[1973]] - [[15 marzo]]maggio [[1978]]
|precedente = [[Danio Bolognini]]
|successivo = [[Fiorino Tagliaferri]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Verona|Vescovo di Verona]]
|periodo = [[15 marzo]]maggio [[1978]] - [[30 giugno]] [[1992]]
|precedente = [[Giuseppe Carraro]]
|successivo = [[Attilio Nicora]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Personalità ecclesiastiche legate a Mantova]]
[[Categoria:Personalità legate a Verona]]
[[Categoria:Vescovi di Cremona]]
[[Categoria:Nati in provinciaVescovi di MantovaVerona]]
 
[[sl:Giuseppe Amari]]