Cloud Atlas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(535 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infuturo|film}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Cloud Atlas
|immagine = Cloud Atlas (film).png
|didascalia = Logo del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titolooriginale= Cloud Atlas
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America|USAGermania]]
|paese2paese 3 = [[GermaniaRegno Unito]]
|annouscitaanno uscita = [[2012]]
|aspect ratio = 2,35:1
|durata= 164 min
|genere = Drammatico
|tipocolore= colore
|genere 2 = Fantascienza
|tipoaudio= sonoro
|regista = [[Lana e Lilly Wachowski]], [[Tom Tykwer]]
|ratio= 2.35:1
|soggetto = dal romanzo ''[[L'atlante delle nuvole]]'' di [[David Mitchell (scrittore)|David Mitchell]]
|genere= drammatico, fantascienza
|registasceneggiatore = [[FratelliLana Wachowski|Andye Wachowski, LanaLilly Wachowski]], [[Tom Tykwer]]
|produttore = [[Lana e Lilly Wachowski]], [[Tom Tykwer]], [[Stefan Arndt]], [[Grant Hill (produttore)|Grant Hill]]
|soggetto= [[David Mitchell]]
|produttore esecutivo = [[Uwe Schott]], [[Philip Lee]], [[Wilson Qiu]]
|sceneggiatore= Andy Wachowski, Lana Wachowski, Tom Tykwer
|casa produzione = [[Cloud Atlas Productions]], [[X-Filme Creative Pool]], [[Anarchos Pictures]]
|produttore= Fratelli Wachowski, Tom Tykwer, [[Stefan Arndt]], [[Grant Hill]]
|casa distribuzione italiana = [[Eagle Pictures]]
|casaproduzione= [[Warner Bros]]
|attori = *[[Tom Hanks]]: Dott. Henry Goose, direttore dell'albergo, Isaac Sachs, Dermot Hoggins, interprete di Cavendish, Zachry Bailey
|distribuzioneitalia= [[Focus Features]]
*[[Hugh Grant]]: Rev. Giles Horrox, Security Hotel, Lloyd Hooks, Denholme Cavendish, custode Rhee
|attori=
*[[Halle Berry]]: Jocasta Ayrs, Luisa Rey, Meronyma
* [[Tom Hanks]]: Dr. Henry Goose, Isaac Sachs, Dermot Hoggins, Zachry Bailey
*[[Jim Broadbent]]: Cap. Molyneux, Vyvyan Ayrs, Timothy Cavendish
* [[Hugh Grant]]: Alberto Grimaldi, Custode Rhee, Lyons
*[[Hugo Weaving]]: Haskell Moore, Tadeusz Kesselring, Bill Smoke, vecchio Georgie, infermiera Noakes, consigliere Mephi
* [[Halle Berry]]: Jocasta Ayrs, Luisa Rey, Meronima
*[[Jim Sturgess]]: Adam Ewing, Highlander, Hae-Joo Chang, Adam Bailey, cognato di Zachry
* [[Jim Broadbent]]: Vyvyan Ayrs, Timothy Cavendish
*[[James D'Arcy]]: Rufus Sixsmith giovane, Rufus anziano, infermiere James, archivista
* [[Hugo Weaving]]: Giles Horrox, Bill Smoke, Infermiera Noakes, Vecchio Georgie
*[[Ben Whishaw]]: Robert Frobisher, commesso del negozio, Georgette, uomo tribù #1
* [[Jim Sturgess]]: Adam Ewing, Hae-Joo Im, Adam Bailey
*[[Bae Doona]]: Tilda, madre di Megan, donna messicana, Somni-451
* [[James D'Arcy]]: Rufus Sixsmith
*[[Susan Sarandon]]: Signora Horrox, Ursula anziana, Abbadessa
* [[Ben Whishaw]]: Robert Frobisher
*[[Keith David]]: Kupaka, Joe Napier, An-Kor Apis, presciente
* [[Susan Sarandon]]: Ursula
* [[KeithDavid DavidGyasi]]: KupakaAutua, Joe Napier, Ankor ApisBifysita
*[[Zhou Xun]]: Talbot - direttore hotel, Yoona-939, Rose
* [[David Gyasi]]: Autua
*[[Alistair Petrie]]: ospite a cena di Haskell Moore, musicista, Felix Finch, uomo d'affari
* [[Zhou Xun]]: Yoona-939
|doppiatori italiani = *[[Angelo Maggi]]: Dott. Henry Goose, direttore dell'albergo, Isaacs Sachs, Dermot Hoggins, sosia di Cavendish, Zachry Bailey
* [[Bae Doona]]: Somni-451
*[[Luca Ward]]: Rev. Giles Horrox, Security Hotel, Lloyd Hooks, Denholme Cavendish, custode Rhee
|doppiatoriitaliani=
*[[Laura Lenghi]]: Jocasta Ayrs, Luisa Rey, Meronyma
|fotografo= [[John Toll]]. [[Frank Griebe]]
*[[Carlo Valli]]: Cap. Molyneux, Vyvyan Ayrs, Timothy Cavendish
|montatore= [[Alexander Berner]]
*[[Luca Biagini]]: Haskell Moore, Tadeusz Kesselring, Bill Smoke, vecchio Georgie, infermiera Noakes, consigliere Mephi
|effettispeciali= [[Dan Glass]]
*[[Francesco Bulckaen]]: Adam Ewing, Highlander, Hae-Joo Chang, Adam Bailey, cognato di Zachry
|musicista= [[Johnny Klimek]], [[Reinhold Heil]], Tom Tykwer
*[[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco De Francesco]]: Rufus Sixsmith giovane, Rufus anziano, infermiere James, archivista
|scenografo= [[Uli Hanisch]], [[Hugh Bateup]]
*[[Emiliano Coltorti]]: Robert Frobisher, commesso del negozio, Georgette, uomo tribù #1
|premi=
*[[Ilaria Latini]]: Tilda, madre di Megan, donna messicana, Somni-451
*[[Rossella Izzo]]: Signora Horrox, Ursula anziana, Abbadessa
*[[Massimo Corvo]]: Kupaka, Joe Napier, An-Kor Apis, presciente
*[[Alberto Angrisano]]: Autua, Bifysita
*[[Alessia Amendola]]: Talbot - direttore hotel, Yoona-939, Rose
|fotografo = [[John Toll]], [[Frank Griebe]]
|montatore = [[Alexander Berner (montatore)|Alexander Berner]]
|effetti speciali = [[Uli Nefzer]], [[Dan Glass]], [[Stephane Ceretti]]
|musicista = [[Johnny Klimek]], [[Reinhold Heil]], [[Tom Tykwer]]
|scenografo = [[Uli Hanisch]], [[Hugh Bateup]], [[Peter Walpole]], [[Rebecca Alleway]]
|costumista = [[Kym Barrett]], [[Pierre-Yves Gayraud]]
|truccatore = [[Jeremy Woodhead]], [[Daniel Parker (truccatore)|Daniel Parker]]
}}
'''''Cloud Atlas''''' è un [[film]] del [[2012]] scritto e diretto dai fratelli [[fratelli Wachowski|Andy e Lana Wachowski]] e [[Tom Tykwer]]. Tratto dall'omonimo romanzo di [[David Mitchell (scrittore)|David Mitchell]], è un [[film di fantascienza]] epico ove si intrecciano sei storie differenti ambientate in luoghi e tempi diversi. I temi ricorrenti nel film, così come nel romanzo, sono la reincarnazione e il destino, elementi che legano indissolubilmente i personaggi e le situazioni dei sei episodi attraverso una miriade di richiami e citazioni interne.
Il titolo del film deriva dal discorso finale del personaggio Zachry Bailey, protagonista dell'episodio ''Sloosha Crossing e tutto il resto'':
 
'''''Cloud Atlas''''' è un film del [[2012]] co-prodotto, co-scritto e diretto da [[Lana e Lilly Wachowski]] (nel film creditate come Lana e Andy Wachowski) e da [[Tom Tykwer]].
{{quote|Le anime attraversano le età come le nuvole i cieli [...] Chissà chi soffia le nuvole e chissà come sarà la mia anima domani? Lo sa solo Somni: l'est, l'ovest, la bussola e l'atlante, sì, solo l'atlante delle nuvole, il nuvolario.}}
 
Tratto dal romanzo ''[[L'atlante delle nuvole]]'' di [[David Mitchell (scrittore)|David Mitchell]], è un [[Cinema di fantascienza|film di fantascienza]] che intreccia sei storie ambientate in luoghi e tempi diversi. I temi ricorrenti nel film, così come nel romanzo, sono la [[reincarnazione]] e il [[destino]], elementi che legano indissolubilmente i personaggi e le situazioni dei sei episodi attraverso numerosi richiami e citazioni interne.
Il film sarà distribuito sul suolo americano il [[26 Ottobre]] [[2012]].
 
Con un budget di oltre 100 milioni di dollari, è stato uno dei [[film indipendenti]] più costosi mai realizzati.
 
== Trama ==
La sinossi ufficiale di {{Citazione|''Cloud Atlas'' recita "Un'epica storia del genere umano nella quale le azioni e le conseguenze delle nostre vite si intrecciano attraverso il passato, il presente e il futuro, come una sola anima è trasformata da un assassino in un salvatore e un unico atto di gentilezza si insinua nei secoli sino ad ispirare una rivoluzione".''|Sinossi ufficiale del film<ref>{{citeCita news | authorautore=Staff | url=http://www.upi.com/Entertainment_News/Movies/2011/09/15/Wachowskis-to-start-filming-Cloud-Atlas/UPI-64481316141970/ | titletitolo=Wachowskis to start filming 'Cloud Atlas' | publishereditore=[[United Press International|UPI]] | datedata={{nowrapTutto attaccato|September 15}}, 2011 }}</ref>}}
 
Il film segue sei differenti storie in sei epoche diverse, eppure gli eventi di ogni storia sembrano legarsi a tutte le altre, mostrando alcuni denominatori comuni:
 
* '''Il Diario dal Pacifico di Adam Ewing''' ([[1849]]): Adam Ewing, un avvocato americano di [[San Francisco]], è arrivato alle [[Isole Chatham]] per concludere un accordo commerciale con il reverendo Gilles Horrox per conto del suocero Haskell Moore. Durante il soggiorno sull'isola, Adam assiste alla fustigazione di uno schiavo [[Moriori]], Autua, che successivamente s'imbarca clandestinamente sulla stessa nave di Ewing e convince quest'ultimo ad aiutarlo a persuadere il capitano ad aggiungerlo all'equipaggio come un uomo libero. Nel frattempo Henry Goose, il medico di bordo, vuole rubare gli oggetti di valore che Adam possiede e per farlo gli somministra, giorno dopo giorno, del veleno facendogli credere che si tratta della cura contro un [[Taenia solium|verme parassita]] che lo avrebbe infettato. Quando Goose tenta di somministrargli la dose fatale, Autua glielo impedisce aggredendolo. Ad un certo punto, durante la colluttazione, mentre Autua sta soccombendo a Goose, Adam riesce a riprendersi e a uccidere Goose. Tornato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], Ewing e sua moglie Tilda denunciano lo schiavismo di Moore e lasciano San Francisco per unirsi al [[Abolizionismo|movimento abolizionista]].
 
*'''Lettere da Zedelghem''' ([[1936]]): è ambientata in [[Scozia]], nel paese fittizio di Zedelghem, vicino a [[Edimburgo]], dove il giovane musicista Robert Frobisher trova lavoro come [[Amanuense|copista]] presso l'anziano compositore Vyvyan Ayrs, periodo durante il quale Frobisher trova l'ispirazione per comporre il suo capolavoro, il ''Sestetto dell'[[L'atlante delle nuvole|Atlante delle Nuvole]]''. Ayrs, però, intende rubare il lavoro di Frobisher spacciandolo per suo e minaccia il giovane di rivelarne la [[bisessualità]] (considerata, all'epoca, una cosa scandalosa oltre che un reato). Frobisher, il quale nel suo tempo libero ha letto parte del diario di bordo scritto da Adam Ewing, decide di assassinare Ayrs. Scappa quindi in un hotel dove, dopo aver finito di scrivere il suo sestetto, si sdraia nella vasca da bagno della sua camera e si [[Suicidio|suicida]] con un colpo di pistola in testa. Proprio allora lo raggiunge l'amante Rufus Sixsmith il quale, piangendo disperato, abbraccia il corpo di Robert.
*'''Mezze vite – Il primo caso di Luisa Rey''' ([[1973]]): la storia, ambientata a [[San Francisco]] in [[California]], inizia con la reporter Luisa Rey che conosce e parla con un invecchiato Rufus Sixsmith, divenuto nel frattempo un fisico nucleare, e rimanendo coinvolta in una pericolosa storia riguardante l'insicurezza della nuova [[centrale nucleare]] gestita da Lloyd Hooks. Prima di poter consegnare a Rey le prove della pericolosità della centrale, Sixsmith viene assassinato da Bill Smoke, un sicario di Hooks. Luisa trova il corpo di Sixsmith e, sotto il corpo, le lettere che Frobisher aveva scritto per Sixsmith tanti anni prima. Successivamente Luisa ascolta, in un negozio di musica presso cui era andata a chiedere notizie al riguardo, il sestetto composto da Frobisher. Durante le sue ricerche Luisa conosce Isaac Sachs, un lavoratore della centrale, che le passa una copia della documentazione che Sixsmith voleva a sua volta darle. Smoke uccide Sachs facendo esplodere l'aereo sul quale era imbarcato e subito dopo tenta di annegare la giornalista facendola precipitare, insieme alla sua automobile, in un fiume. Nonostante tutto Luisa riesce a salvarsi e tornata a casa vi trova dentro, ad aspettarla, Joe Napier, il capo della sicurezza della centrale nucleare ed ex commilitone del padre di Luisa. Joe la aiuta a salvarsi da un altro tentativo di ucciderla da parte di Smoke. Tentativo nel quale, invece, è Smoke a rimanere ucciso. A questo punto Luisa, documenti alla mano, rende noto all'opinione pubblica il piano di Hooks di causare un [[incidente nucleare]] a beneficio delle [[Estrazione del petrolio|compagnie petrolifere]].
*'''La tremenda ordalia di Timothy Cavendish''' ([[2012]]): [[Londra]]. L'anziano editore britannico Timothy Cavendish ha un colpo di fortuna quando Dermot Hoggins, un autore criminale di cui egli ha pubblicato l'ultimo libro, uccide un critico letterario (che aveva stroncato il suo libro) gettandolo da un palazzo. Il caso ha una grande risonanza mediatica e fa decollare le vendite del libro di Hoggins permettendo, quindi, lauti introiti a Timothy. I fratelli di Hoggins, criminali anche loro, minacciano Cavendish per ottenere la fetta più grande dei suoi profitti. Timothy scopre però che tutti i soldi ottenuti dalla pubblicazione del libro sono stati prosciugati dai debiti che lui stesso aveva contratto in passato vedendosi costretto, quindi, a chiedere aiuto al suo ricco e malizioso fratello Denholme. Per vendicarsi del fatto che Timothy era andato a letto con sua moglie, Denholme, tramite un inganno, lo fa segregare in una [[casa di riposo]] (situata nella villa di Vyvyan Ayrs). Con l'aiuto di un gruppo di degenti, però, Timothy riesce a organizzare una rocambolesca fuga dall'ospizio e, una volta sistematosi indipendentemente con Ursula (un vecchio amore della sua vita dal quale si era separato dopo un imbarazzante episodio), legge il resoconto sulle vicende di Luisa Rey e sceneggia un [[film biografico]] basato sulla sua bizzarra disavventura.
* '''Il verbo di Sonmi~451''' (2144): ambientato a ''Neo Seoul'', una [[Distopia|distopica]] megalopoli futuristica della [[Corea del Sud]]. La storia ruota intorno alla giovane Sonmi~451, un "artificio" (un clone in pratica) che lavora al [[fast food]] ''Papa Song'' con altri "artifici" identici a lei. Gli artifici non sono considerati esseri umani e pertanto sono trattati come oggetti e sfruttati come schiavi. Tutto cambia quando Sonmi viene salvata da Hae-Joo Chang, uno dei membri della [[Rivolta|ribellione]], che la accoglie con sé. Nel frattempo Sonmi~451 è diventata una ricercata. Durante le loro fughe Sonmi e Hae-Joo si innamorano e iniziano a passare il tempo guardando film culturali e, tra essi, un film tratto dal romanzo di Timothy Cavendish. I ribelli mettono a conoscenza Sonmi di quanto accade agli artifici come lei quando non vengono più utilizzati. Grazie a queste nuove conoscenze, Sonmi decide di unirsi alla ribellione e prendere posizione contro il sistema. Per fare ciò si reca in una base alle [[Hawaii]] dove, aiutata dai ribelli, trasmette il suo [[Manifesto (programma)|manifesto]]. Hae-Joo muore in uno scontro a fuoco durante l'assalto alla base da parte dei Coercitori. Sonmi viene catturata e, successivamente, giustiziata dopo aver raccontato alle autorità la sua storia e le sue intenzioni. Prima di essere giustiziata, però, riesce a dare alle autorità un avvertimento: qualcuno crede già nelle idee di ribellione che sono state accese in lei e nei suoi compagni e, prima o poi, questa ribellione ci sarà.
* '''Sloosha Crossing e tutto il resto''' (106 anni dopo la "''Caduta''", 2321): Zachry vive con la sorella e la nipotina Catkin in una tribù situata nella "Valle", una società primitiva di uomini sopravvissuti a un [[Guerra nucleare|olocausto nucleare]] che venera Sonmi~451 come una divinità. La tribù di Zachry viene visitata da Meronyma, una donna proveniente dalla società dei "Prescienti", gli ultimi sopravvissuti di una civiltà tecnologicamente avanzata, che salva Catkin dall'avvelenamento causato da un [[Synanceia verrucosa|pesce pietra]]. Per sdebitarsi Zachry aiuta Meronyma a raggiungere la sommità del [[Mauna Kea]], un luogo che la sua gente teme perché crede che sia un luogo tabù in cui sorgono misteriosi templi. Per Meronyma è molto importante doverlo raggiungere perché il tempio, in realtà, è una base di lancio spaziale, base dalla quale è forse ancora possibile inviare un segnale di soccorso alle [[Colonizzazione dello spazio|colonie planetarie]], colonie, cioè, fondate dagli umani secoli prima su altri pianeti e sulle quali far migrare ciò che rimane del genere umano sulla terra. Durante il cammino Zachry è tormentato dalle visioni del "Vecchio Georgie", una figura [[Diavolo|demoniaca]] che lo incita a tradire Meronyma. Alla fine Zachry smette di mettere in dubbio le parole della donna quando quest'ultima gli mostra il video di Sonmi~451 che trasmette il manifesto (ciò indica che la rivolta contro il sistema è infine scoppiata, come Sonmi aveva predetto). Dopo aver aiutato Meronyma a compiere la missione, Zachry torna al villaggio e scopre con orrore che è stato attaccato dai ''Kona'', una feroce tribù di [[Cannibalismo|cannibali]], i quali hanno ucciso tutti tranne Catkin (che era riuscita a nascondersi). Disperato e assetato di vendetta, Zachry affronta da solo i Kona e, con il tempestivo aiuto di Meronyma arrivata nel frattempo, riesce a ucciderli e a salvare Catkin. Meronyma invita Zachry e Catkin a unirsi ai Prescienti per iniziare una nuova vita.
* '''settimo periodo''': è ambientato, temporalmente, alcuni decenni dopo gli avvenimenti accaduti nella Valle. Viene mostrato nel prologo e nell'epilogo del film. Nel prologo, un vecchio e solo Zachry effettua un monologo senza spiegare esattamente dove si trova e cosa gli è successo nella vita. Nell'epilogo, Zachry viene mostrato mentre racconta le storie (probabilmente le storie precedentemente raccontate nel film) a una platea di bambini, tutti suoi nipoti. Dopo che Meronyma - diventata moglie di Zachry - richiama tutti i nipoti per metterli a letto, una di loro si attarda per chiedere a Zachry di mostrarle, nel cielo, dove si trova la Terra. La scena si conclude con una panoramica del cielo nel quale splendono due lune, facendo capire che le colonie oltremondo esistono ancora e che sono riusciti, dopo un lungo viaggio (ibernati, pare di capire), ad arrivare su una di esse.
 
=== La voglia a forma di stella cometa ===
Durante il film si scopre come un personaggio per ognuna delle sei epoche possieda una voglia a forma di stella cometa, e sarà proprio questo personaggio a cercare di cambiare il mondo in cui vive. I personaggi sono:
* Adam Ewing (1849) possiede la voglia sul petto;
* Robert Frobisher (1936) vicino al coccige;
* Luisa Rey (1973) sulla spalla sinistra;
* Timothy Cavendish (2012) sul polpaccio destro;
* Sonmi~451 (2144) sul collo;
* Zachry (2321) sulla nuca.
 
=== Personaggi ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! width=10% | Attore
! width=15% | ''Il diario dal Pacifico di Adam Ewing'' (1849)
! width=15% | ''Lettere da Zedelghem'' (1936)
! width=15% | ''Mezze vite – Il primo caso di Luisa Rey'' (1973)
! width=15% | ''La tremenda ordalia del Signor Cavendish'' (2012)
! width=15% | ''Il verbo di Sonmi~451'' (2144)
! width=15% | ''Sloosha Crossing e tutto il resto'' (106 anni dopo la ''Caduta'', 2321)
|-
| [[Tom Hanks]]
| Dr. Henry Goose
| Direttore d'albergo
| Isaac Sachs
| Dermot Hoggins
| Attore sosia di Cavendish
| Zachry
|-
| [[Halle Berry]]
| Donna nativa
| Jocasta Ayrs
| Luisa Rey
| Ospite di una festa indiana
| Ovid
| Meronyma
|-
| [[Jim Broadbent]]
| Capitano Molyneux
| Vyvyan Ayrs
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Timothy Cavendish
| Musicista coreano
| Presciente
|-
| [[Hugo Weaving]]
| Haskell Moore
| Tadeusz Kesselring
| Bill Smoke
| Infermiera Noakes
| Consigliere Mephi
| Vecchio Georgie
|-
| [[Jim Sturgess]]
| Adam Ewing
| Ospite d'albergo povero
| Papà di Megan
| Scozzese
| Hae-Joo Chang
| Adam Bailey (cognato di Zachry)
|-
| [[Bae Doo-na|Doo-na Bae]]
| Tilda Ewing
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Mamma di Megan<br />Donna messicana
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Sonmi~451<br />Sonmi~351<br />Prostituta Sonmi
| Sonmi~451 (video)
|-
| [[Ben Whishaw]]
| Uomo di cabina
| Robert Frobisher
| Commesso del negozio
| Georgette
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Uomo della tribù
|-
| [[James D'Arcy]]
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Giovane Rufus Sixsmith
| Anziano Rufus Sixsmith
| Infermiere James
| Archivista
| style="background: #ececec; color: grey"| -
|-
| [[Zhou Xun]]
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Direttore del Talbot Hotel
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Yoona~939
| Rose (Sorella di Zachry)
|-
| [[Keith David]]
| Kupaka
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Joe Napier
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| An-kor Apis
| Presciente
|-
| [[David Gyasi]]
| Autua
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Lester Rey
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Duophysite
|-
| [[Susan Sarandon]]
| Madame Horrox
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| style="background: #ececec; color: grey"| -
| Anziana Ursula
| Yosouf Suleiman
| Abbadessa
|-
| [[Hugh Grant]]
| Rev. Giles Horrox
| Sicurezza hotel
| Lloyd Hooks
| Denholme Cavendish
| Custode Rhee
| Capo dei Kona
|}
 
== Produzione ==
=== Soggetto e sceneggiatura ===
Il film è basato sul romanzo del 2004 [[L'atlante delle nuvole]] (pubblicato in Italia nel 2005 nella collana Frassinelli) del romanziere inglese David Mitchell. Il regista Tom Tykwer rivelò nel gennaio 2009 l'intenzione di adattare il romanzo e disse che la sceneggiatura era in corso di scrittura insieme ai fratelli Wachowski.<ref>{{cite news | last=Billington | first=Alex | url=http://www.firstshowing.net/2009/tom-tykwer-adapting-cloud-atlas-with-wachowski-brothers/ | title=Tom Tykwer Adapting Cloud Atlas with Wachowski Brothers | work=FirstShowing.net | date={{nowrap|January 29}}, 2009 | accessdate={{nowrap|September 16}}, 2011 }}</ref> che hanno [[opzione (cinema)|opzionato]] il romanzo.<ref>{{cite news | last=Keenan | first=Catherine | title=David Mitchell – Interview | work=[[The Sydney Morning Herald]] | date={{nowrap|April 2}}, 2011 }}</ref>. Nel giugno 2010, Tykwer chiese agli attori [[Natalie Portman]], [[Tom Hanks]], [[Halle Berry]], [[James McAvoy]], e [[Ian McKellen]] di entrare a far parte del cast di Cloud Atlas.<ref>{{cite news | author=Staff | url=http://www.nme.com/filmandtv/news/cloud-atlas-aims-to-recruit-all-star-cast/176563 | title='Cloud Atlas' aims to recruit all-star cast | work=[[NME]] | date={{nowrap|June 17}}, 2010 | accessdate={{nowrap|September 16}}, 2011 }}</ref>
Il film è basato sul romanzo del 2004 ''[[L'atlante delle nuvole]]'' del romanziere inglese David Mitchell. Il regista Tom Tykwer rivelò nel gennaio 2009 l'intenzione di adattare il romanzo e disse che la sceneggiatura era in corso di scrittura insieme alle sorelle Wachowski<ref>{{Cita news | cognome=Billington | nome=Alex | url=http://www.firstshowing.net/2009/tom-tykwer-adapting-cloud-atlas-with-wachowski-brothers/ | titolo=Tom Tykwer Adapting Cloud Atlas with Wachowski Brothers | pubblicazione=FirstShowing.net | data={{Tutto attaccato|January 29}}, 2009 | accesso={{Tutto attaccato|September 16}}, 2011}}</ref>, che avevano [[Opzione (cinema)|opzionato]] il romanzo<ref>{{Cita news | cognome=Keenan | nome=Catherine | titolo=David Mitchell – Interview | pubblicazione=[[The Sydney Morning Herald]] | data={{Tutto attaccato|April 2}}, 2011}}</ref>.
Nell'aprile 2011 i fratelli Wachowski hanno deciso di essere alla regia del film insieme a Tykwer<ref name="gathers">{{cite journal | last=Kroll | first=Justin | url=http://www.variety.com/article/VR1118035354 | title='Cloud Atlas' gathers with Tom Hanks | journal=[[Variety (magazine)|Variety]] | date={{nowrap|April 12}}, 2011 }}</ref>. A maggio 2011 sono stati confermati nel cast [[Tom Hanks]] e [[Halle Berry]], successivamente a loro si sono uniti
[[Hugo Weaving]], [[Ben Whishaw]], [[Susan Sarandon]], e [[Jim Broadbent]].<ref>{{cite journal | last1=Roxborough | first1=Scott | last2=Kit | first2=Borys | url=http://www.hollywoodreporter.com/news/hugo-weaving-ben-whishaw-join-187412 | title=Hugo Weaving, Ben Whishaw Join 'Cloud Atlas' (Cannes Exclusive) | journal=[[The Hollywood Reporter]] | date={{nowrap|May 11}}, 2011 }}</ref><ref>{{cite journal | last1=Lodderhose | first1=Diana | last2=Meza | first2=Ed | url=http://www.variety.com/article/VR1118036870 | title=Sarandon, Broadbent circle 'Atlas' | journal=[[Variety (magazine)|Variety]] | date={{nowrap|May 12}}, 2011 }}</ref>. Infine anche [[Hugh Grant]] è stato confermato giusto qualche giorno prima dell'inizio delle riprese.<ref name="draws">{{cite journal | last=Dawtrey | first=Adam | url=http://www.variety.com/article/VR1118042710?categoryid=13&cs=1&cmpid=RSS|News|LatestNews | title=Tykwer, Wachowskis' 'Cloud' draws crowd | journal=[[Variety (magazine)|Variety]] | date={{nowrap|September 13}}, 2011 }}</ref>. ''Cloud Atlas'' è sostenuto finanziariamente dalle compagnie tedesche A Company e X Filme, e ''Variety'' ha riportato nel maggio 2011 che il budget di produzione sfiorava i {{nowrap|140.000.000$}}. Il progetto ha ricevuto finanziamenti dalla Filmstiftung NRW, un'altra organizzazione tedesca. Grazie ad alcuni accorgimenti finanziari il budget è stato ridotto a 100.000.000$<ref>{{cite journal | last=Horn | first=Andrew | url=http://www.variety.com/article/VR1118039744 | title=NRW backs Tykwer/Wachowskis' 'Cloud Atlas' | journal=[[Variety (magazine)|Variety]] | date={{nowrap|July 12}}, 2011 }}</ref> Le riprese sono iniziate il 16 Settembre 2011 per concludersi a Dicembre dello stesso anno.<ref>{{cite news | author=Warner Bros | url=http://www.reuters.com/article/2011/09/13/idUS101383+13-Sep-2011+BW20110913 | title=Cameras to Roll on the Wachowski-Tykwer Directed 'CLOUD ATLAS' | publisher=[[Reuters]] | date={{nowrap|September 13}}, 2011 }}</ref>. I media tedeschi considerano Cloud Atlas come il primo tentativo di creare un blockbuster tedesco in quanto il suo enorme budget lo rende di gran lunga il più costoso film tedesco finora realizzato.<ref name="eyes">{{cite news | last=Pidd | first=Helen | url=http://www.guardian.co.uk/film/2011/jun/22/cloud-atlas-filmed-berlin | title=Cloud Atlas to be filmed in Berlin as city eyes starring role in movies | work=[[The Guardian]] | date={{nowrap|June 22}}, 2011 }}</ref> Tykwer e i fratelli Wachowski hanno girato parallelamente le loro parti di film con due [[Troupe cinematografica|troupe]] diverse.<ref>{{cite journal | last=Roxborough | first=Scott | url=http://www.hollywoodreporter.com/news/cloud-atlas-wachowski-brothers-tom-tykwer-225835 | title=Wachowskis, Tom Tykwer Set for 'Cloud Atlas' Shoot Mid-September | journal=[[The Hollywood Reporter]] | date={{nowrap|August 22}}, 2011 }}</ref> Le riprese esterne si sono svolte anche in Scozia e Spagna (Isola di [[Maiorca]]).<ref name="draws" />. La [[Warner Bros. Pictures]] si è detta entusiasta della durata del film di 164 minuti, anche se era stato concordato precedentemente che la pellicola non dovesse eccedere le due ore e mezza (150 min)<ref name="filmonic"> [http://filmonic.com/cloud-atlas-gets-december-us-release-date-test-screenings-taking-place], Release date, May 17, 2012</ref>. Inoltre la [[MPAA]] ha imposto al film il rating R, cioè vietato ai minori di 18 anni, giustificandolo col fatto che il film mostra ''violenza, turpiloquio, nudità/sesso e uso di droghe''<ref name="MPAA"> [http://www.ropeofsilicon.com/cloud-atlas-cosmopolis-and-more-in-todays-latest-mpaa-ratings/], MPAA June 5th, 2012</ref>.
 
Ognuna delle sei storie che si intrecciano nella trama appartiene ad un [[Generi cinematografici|genere]] diverso, espediente presente anche nel romanzo di Mitchell:
== Distribuzione ==
# Drammatico-storico: Il Diario dal Pacifico di Adam Ewing
L'uscita di ''Cloud Atlas'' negli Stati Uniti è stata pianificata per il 26 Ottobre 2012.<ref>{{cite web|last=Yaniz|first=Robert|title=‘Cloud Atlas’ Release Date Bumped Up to October|url=http://screenrant.com/cloud-atlas-release-date-october-ryanz-180892/|journal=[[Screen Rant]]|accessdate=29 June 2012|date=June 19, 2012}}</ref> La [[Warner Bros. Pictures]] distribuirà il film negli Stati Uniti e in Canada, mentre [[Focus Features]] distribuirà il film negli altri stati.<ref>{{cite journal | last=Fernandez | first=Jay A. | url=http://www.hollywoodreporter.com/risky-business/wb-focus-international-distribute-cloud-177479 | title=WB and Focus International to Distribute 'Cloud Atlas,' Starring Tom Hanks | journal=[[The Hollywood Reporter]] | date={{nowrap|April 12}}, 2011 }}</ref>
# [[Romanzo epistolare]]: Lettere da Zedelghem.
# [[Thriller]]: Mezze vite – Il primo caso di Luisa Rey.
# [[Commedia]]: La tremenda ordalia di Timothy Cavendish
# [[Distopia|Distopico]]: Il verbo di Sonmi~451.
# [[Fantascienza apocalittica e post apocalittica|Fantascienza post apocalittica]]: Sloosha Crossing e tutto il resto.
 
=== Casting ===
Nel giugno 2010 Tykwer chiese agli attori [[Natalie Portman]], [[Tom Hanks]], [[Halle Berry]], [[James McAvoy]] e [[Ian McKellen]] di entrare a far parte del cast di ''Cloud Atlas''<ref>{{Cita news | autore=Staff | url=http://www.nme.com/filmandtv/news/cloud-atlas-aims-to-recruit-all-star-cast/176563 | titolo='Cloud Atlas' aims to recruit all-star cast | pubblicazione=[[New Musical Express|NME]] | data={{Tutto attaccato|June 17}}, 2010 | accesso={{Tutto attaccato|September 16}}, 2011}}</ref>. Nell'aprile 2011 le sorelle Wachowski decisero di essere alla regia del film insieme a Tykwer<ref name="gathers">{{Cita pubblicazione | cognome=Kroll | nome=Justin | url=http://www.variety.com/article/VR1118035354 | titolo='Cloud Atlas' gathers with Tom Hanks | rivista=[[Variety (periodico)|Variety]] | data={{Tutto attaccato|April 12}}, 2011}}</ref>. A maggio 2011 sono stati confermati nel cast [[Tom Hanks]] e [[Halle Berry]], e successivamente a loro si sono uniti [[Hugo Weaving]], [[Ben Whishaw]], [[Susan Sarandon]] e [[Jim Broadbent]]<ref>{{Cita pubblicazione | cognome=Roxborough | nome=Scott |cognome2=Kit |nome2=Borys | url=https://www.hollywoodreporter.com/news/hugo-weaving-ben-whishaw-join-187412 | titolo=Hugo Weaving, Ben Whishaw Join 'Cloud Atlas' (Cannes Exclusive) | rivista=[[The Hollywood Reporter]] | data={{Tutto attaccato|May 11}}, 2011}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | cognome=Lodderhose | nome=Diana |cognome2=Meza |nome2=Ed | url=http://www.variety.com/article/VR1118036870 | titolo=Sarandon, Broadbent circle 'Atlas' | rivista=[[Variety (periodico)|Variety]] | data={{Tutto attaccato|May 12}}, 2011}}</ref>. Infine, a pochi giorni dall'inizio delle riprese<ref name="draws">{{Cita pubblicazione|nome=Adam|cognome=Dawtrey|data={{Tutto attaccato|September 13}}, 2011|titolo=Tykwer, Wachowskis' 'Cloud' draws crowd|rivista=[[Variety (periodico)|Variety]]|url=http://www.variety.com/article/VR1118042710?categoryid=13&cs=1|News|LatestNews}}</ref>, anche [[Hugh Grant]] è stato confermato nel cast del film. Tutti i personaggi interpretati da [[Hugh Grant]] e [[Hugo Weaving]] sono cattivi.
 
=== Finanziamenti ===
Con un budget di oltre 100 milioni di dollari, Cloud Atlas è stato uno dei [[Film indipendente|film indipendenti]] più costosi mai realizzati.{{cn}}
 
''Cloud Atlas'' è stato sostenuto finanziariamente dalle compagnie tedesche ''A Company'' e ''X Filme'', e ''Variety'' ha riportato, a maggio 2011, che il budget di produzione sfiorava i 140.000.000 di [[dollaro statunitense|dollari]]. Il progetto ha ricevuto finanziamenti dalla ''Filmstiftung NRW'', un'altra organizzazione tedesca. Grazie ad alcuni accorgimenti finanziari il budget è stato ridotto a 100.000.000 di dollari<ref>{{Cita pubblicazione | cognome=Horn | nome=Andrew | url=http://www.variety.com/article/VR1118039744 | titolo=NRW backs Tykwer/Wachowskis' 'Cloud Atlas' | rivista=[[Variety (periodico)|Variety]] | data={{Tutto attaccato|July 12}}, 2011}}</ref>.
 
I media tedeschi considerano ''Cloud Atlas'' come il primo tentativo di creare un blockbuster tedesco in quanto il suo enorme budget lo rende di gran lunga il più costoso film tedesco finora realizzato<ref name="eyes">{{Cita news | cognome=Pidd | nome=Helen | url=http://www.guardian.co.uk/film/2011/jun/22/cloud-atlas-filmed-berlin | titolo=Cloud Atlas to be filmed in Berlin as city eyes starring role in movies | pubblicazione=[[The Guardian]] | data={{Tutto attaccato|June 22}}, 2011}}</ref>.
 
La [[Warner Bros.]] si è detta entusiasta della durata del film di 172 minuti, anche se era stato concordato precedentemente che la pellicola non dovesse eccedere le due ore e mezza (150 min.)<ref name="filmonic">{{cita web|lingua=en|url=http://filmonic.com/cloud-atlas-gets-december-us-release-date-test-screenings-taking-place/|titolo=Cloud Atlas gets December US release date, test screenings taking place|editore=filmonic.com|data=17 maggio 2012|accesso=30 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170927001605/http://filmonic.com/cloud-atlas-gets-december-us-release-date-test-screenings-taking-place/|dataarchivio=27 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Riprese ===
''Cloud Atlas'' è stato uno dei pochi film ad avere tre registi ugualmente accreditati per la direzione. Le Wachowski hanno diretto i segmenti 1849, 2144 e 2321 del film. [[Tom Tykwer]] ha diretto i segmenti del 1936, 1973 e 2012.
 
Le riprese sono iniziate il 16 settembre 2011 per concludersi a dicembre dello stesso anno<ref>{{Cita news | autore=Warner Bros. | url=https://www.reuters.com/article/2011/09/13/idUS101383+13-Sep-2011+BW20110913 | titolo=Cameras to Roll on the Wachowski-Tykwer Directed 'CLOUD ATLAS' | editore=[[Reuters]] | data={{Tutto attaccato|September 13}}, 2011 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130129200333/http://www.reuters.com/article/2011/09/13/idUS101383+13-Sep-2011+BW20110913 | dataarchivio=29 gennaio 2013 }}</ref>.
 
Tykwer e le Wachowski hanno girato parallelamente le loro parti di film con due [[Troupe cinematografica|troupe]] diverse<ref>{{Cita pubblicazione | cognome=Roxborough | nome=Scott | url=https://www.hollywoodreporter.com/news/cloud-atlas-wachowski-brothers-tom-tykwer-225835 | titolo=Wachowskis, Tom Tykwer Set for 'Cloud Atlas' Shoot Mid-September | rivista=[[The Hollywood Reporter]] | data={{Tutto attaccato|August 22}}, 2011}}</ref>. Le riprese esterne si sono svolte anche in Scozia e Spagna (Isola di [[Maiorca]], Playa Sa Calobra)<ref name="draws"/>.
 
== Promozione ==
IlLa produzione del film è rimasto per moltissimo tempo avvoltorimasta nel mistero più totale riserbo. A dicembre 2011 è stata pubblicata la prima foto ritraente ile fratellisorelle Wachowski e Tom Tykwer insieme a degli oggetti di scena utilizzati nelle sei storie del film. A seguire sono stati pubblicati degli artwork e un'immagine di Doona [[Bae Doo-na]] nelle vesti del clone Somni-Sonmi~451. Dopo molti mesi di totale silenzio, interrotti da sporadiche interviste a [[Hugh Grant]] e [[Hugo Weaving]], il 25 luglio 2012 sono state pubblicate due foto ufficiali a cui ne sono seguite altre. Il primo trailer del film, della durata di 5 minuti, è uscito in forma non ufficiale il giorno successivo, il 26 luglio.
È stato annunciato inoltre che il film verrà proiettato in antemprima mondiale al [[Toronto International Film Festival]].
 
Il primo trailer del film, della durata di cinque minuti, è uscito in forma non ufficiale il giorno successivo il 26 luglio; successivamente ne è stata pubblicata una versione estesa, mentre il secondo trailer è uscito a settembre.
== Note ==
{{reflist|30em}}
 
Il film è stato proiettato in anteprima mondiale al [[Toronto International Film Festival]], ricevendo dieci minuti di applausi al termine della visione della pellicola, e al [[Fantastic Fest]] di [[Austin]] con una proiezione a sorpresa per i fan, in presenza di [[Lana e Andy Wachowski]]. Il 29 ottobre 2012 è stato diffuso online il primo trailer italiano del film, della durata di cinque minuti<ref>{{Cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/10/il-trailer-italiano-di-cloud-atlas-il-nuovo-film-di-andy-e-lana-wachowski-220755.php|titolo=Il trailer italiano di Cloud Atlas, il nuovo film di Andy e Lana Wachowski|editore=ScreenWeek Blog}}</ref>.
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|1371111|Cloud Atlas}}
* [http://cloudatlas.warnerbros.com/ Sito ufficiale]
* {{YouTube|id=hWnAqFyaQ5s |title=Trailer esteso}}
* {{YouTube|id=6be25sIaehM |title=Commento dei registi}}
 
== Distribuzione ==
L'uscita di ''Cloud Atlas'' negli Stati Uniti è avvenuta il 26 ottobre 2012<ref>{{Cita web|cognome=Yaniz|nome=Robert|titolo=‘Cloud Atlas’ Release Date Bumped Up to October|url=http://screenrant.com/cloud-atlas-release-date-october-ryanz-180892/|pubblicazione=[[Screen Rant]]|accesso=29 giugno 2012|data=19 giugno 2012}}</ref>. La [[Warner Bros.]] ha distribuito il film negli Stati Uniti e in Canada, mentre [[Focus Features]] lo ha distribuito negli altri stati<ref>{{Cita pubblicazione | cognome=Fernandez | nome=Jay A. | url=https://www.hollywoodreporter.com/risky-business/wb-focus-international-distribute-cloud-177479 | titolo=WB and Focus International to Distribute 'Cloud Atlas,' Starring Tom Hanks | rivista=[[The Hollywood Reporter]] | data={{Tutto attaccato|April 12}}, 2011 | accesso=30 aprile 2019 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171009043009/http://www.hollywoodreporter.com/risky-business/wb-focus-international-distribute-cloud-177479 | dataarchivio=9 ottobre 2017 | urlmorto=sì }}</ref>. In Italia il film è stato distribuito dalla [[Eagle Pictures]] il 10 gennaio 2013.
 
=== Divieti ===
La [[Motion Picture Association of America|MPAA]] ha imposto al film il rating ''R'', cioè vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto, giustificandolo col fatto che il film mostra "violenza, turpiloquio, nudità/sesso e uso di droghe"<ref name="MPAA">{{cita web|lingua=en|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/566715-cloud-atlas-cosmopolis-and-more-in-todays-latest-mpaa-ratings|titolo=‘Cloud Atlas,’ ‘Cosmopolis’ and More in Today’s Latest MPAA Ratings|editore=comingsoon.net|data=5 giugno 2012|accesso=30 dicembre 2017}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Uscito negli [[Stati Uniti d'America|USA]] il 26 ottobre [[2012]], il film è stato distribuito in 2008 sale<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/news/?id=3554&p=.htm|titolo=Weekend Report: 'Argo' Ahead of Four Dreadful Debuts - Box Office Mojo|accesso=2017-01-01}}</ref> e ha incassato {{formatnum:9612247}} [[dollaro statunitense|dollari]] nel primo week-end,<ref name="boxofficemojo">{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=cloudatlas.htm|titolo=Cloud Atlas (2012)|sito=Box Office Mojo|accesso=10 febbraio 2016}}</ref> mentre in [[Italia]], dove ha esordito il 10 gennaio [[2013]], {{cn|ha incassato {{formatnum:1601496}}&nbsp;[[euro|€]] al primo week-end, attestandosi al terzo posto, subito dopo ''[[Quello che so sull'amore]]'' ({{formatnum:1939932}}&nbsp;€) e ''[[La migliore offerta]]'' ({{formatnum:1735368}}&nbsp;€).}} A livello globale il film ha incassato {{formatnum:130482868}}&nbsp;$.<ref name="boxofficemojo" />
 
== Note ==
[[Categoria:Film epici]]
<references />
[[Categoria:Film del 2012]]
[[Categoria:Film tedeschi]]
 
== Altri progetti ==
[[en:Cloud Atlas (film)]]
{{interprogetto|q|q_preposizione=di o su|etichetta=''Cloud Atlas''}}
[[es:Cloud Atlas (película)]]
 
[[fr:Cloud Atlas]]
== Collegamenti esterni ==
[[ja:クラウド・アトラス (映画)]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[ko:클라우드 아틀라스]]
{{Film di Lana e Lilly Wachowski}}
[[ru:Облачный атлас]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film ambientati in Corea del Sud]]
[[Categoria:Film che trattano il tema della bisessualità]]
[[Categoria:Film epici]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori britannici]]
[[Categoria:Film girati in Spagna]]
[[Categoria:Film postapocalittici]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film distopici]]
[[Categoria:Film diretti da Tom Tykwer]]
[[Categoria:Film girati in Scozia]]
[[Categoria:Film ambientati nel futuro]]