Claudio Mattone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ruster1969 (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
(152 versioni intermedie di 92 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|musicisti|marzo 2012}}
{{Bio
|Nome = Claudio
Riga 7 ⟶ 6:
|GiornoMeseNascita = 28 febbraio
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = compositore
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = compositore
|Attività2 = paroliere
|Attività3 = editore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = <ref name=":0">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilfoglio.it/cultura/2025/01/18/news/claudio-mattone-la-crociata-di-un-musicista-a-difesa-del-napoletano-7339242/|titolo=Claudio Mattone: la crociata di un musicista a difesa del napoletano|sito=ilfoglio.it|data=18 gennaio 2025|accesso=2025-05-16}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2024/02/03/news/claudio_mattone_arbore_morandi_modugno_cortellesi-422036454/|titolo=Claudio Mattone: “Il clarinetto di Arbore, le partite a poker con Morandi e Modugno, e il debutto di Cortellesi ragazzina (mia cognata)”|sito=la Repubblica|data=2024-02-03|accesso=2025-05-16}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.nagora.org/claudio-mattone-rancore-egoismo-e-ansia-di-apparire-ecco-la-nuova-pandemia|titolo=Claudio Mattone: «Rancore, egoismo e ansia di apparire: ecco la nuova pandemia»|sito=Nagorà|accesso=2025-05-16}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2024/10/arriva-il-manuale-per-scrivere-decentemente-in-napoletano-c0c85f73-15e1-4a5d-9ec6-441730873d4b.html|titolo=Arriva il manuale per scrivere (decentemente) in napoletano|sito=Rai News|data=28 ottobre 2024}}</ref>
|Immagine = Claudio Mattone.png
|Didascalia = Claudio Mattone a fine anni '80
}}
 
==Biografia==
Nasce a Santa Maria Vico, comune del casertano, ma cresce a [[Napoli]] nel popolare rione [[Vasto (Napoli)|Vasto]]. Si mette in luce, giovanissimo, come pianista [[jazz.]]; Successivamentesuccessivamente, attratto dalla musica popolare, comincia a comporre musiche e testi di canzoni; <br/>. Lasciata l'università all'ultimo anno di giurisprudenza[[Giurisprudenza]], si trasferisce a [[Roma]], dove inizia a frequentare l'[[RCA Italiana]], debuttando come cantautore nel [[1968]] con ''È sera'', che viene presentata anche ad [[Un disco per l'estate]] da [[Peppino Didi Capri]].
 
Nello stesso periodo incontra [[Franco Migliacci]], con cui firmerà i primi successi: "''[[Ma che freddo fa"/Una rondine bianca|Ma che freddo fa]]'', cantata da [[Nada Malanima|Nada]] appena quindicenne ede "da [[The Rokes]]; ''Il cuore è uno zingaro"'' (presentata da Nada e da [[Nicola Di Bari (cantante)|Nicola Di Bari]] e vincitrice del [[Festival di Sanremo 1971]]). Come autore ha scritto successi per [[GianniAlberto MorandiSordi]] ("Ma''E chi se ne importa"va, canzonee vincitrice di [[Canzonissima 1970]]va...''), [[RenzoRenato ArboreCarosone]] ("Ma''Na lacanzuncella nottedoce no"doce''), "Il[[Gigi materasso"Proietti]], "Il[[Enrico clarinetto"Montesano]], "Cacao[[Gianni Meravigliao",Morandi]] "Sì,(''Ma lachi vitase ène tuttimporta''un quiz", "Vengocanzone dopovincitrice il tiggì", ed altre),di [[AlbertoCanzonissima Sordi1969]] ("E va), eper va..."),Eduardo [[RenatoDe Carosone]]Crescenzo ''Ancora'' ("Napremio canzuncelladella docecritica doce"e rivelazione Festival di Sanremo 1981), [[Gigiper Proietti]],i [[EnricoNeri Montesanoper Caso]] ecc.,''Le nonchéragazze'' musiche(1º epremio testiSanremo Giovani 1995), per il teatro,musical per''C'era launa televisionevolta... eScugnizzi'' perdi ilcui è anche produttore e cinemaregista.
 
Scrive con [[Renzo Arbore]] musica e testi di ''Ma la notte no'', ''Il materasso'', ''[[Il clarinetto]]'', ''[[Cacao Meravigliao]]'', ''Sì, la vita è tutt'un quiz'', ''Vengo dopo il tiggì'' ed altre, e compone musiche e testi per il teatro, per la televisione e per il cinema.
Si dedica con straordinario successo anche al lancio di molti giovani artisti, come [[Eduardo De Crescenzo]] (per cui ha scritto la bellissima "[[Ancora (singolo Eduardo De Crescenzo)|Ancora]]", uno dei brani italiani più eseguiti in assoluto, "Mani", "L'infinità", e tante altre), [[Mietta]] (con ''Sogno'' il debutto dell'interprete a Sanremo nel [[1988]]), i [[Neri per caso]] (con "Le ragazze" vincono la sezione "Giovani" del Festival di Sanremo [[1995]]) e [[Syria]] (con ''Non ci sto'' le fa vincere il primo posto nelle Nuove Proposte sanremesi nel [[1996]] e l'anno successivo il terzo posto tra i Big).
 
SiHa dedicascoperto cone straordinario successo anche al lancio dilanciato molti giovani artisti, cometra cui [[Eduardo De Crescenzo]] (per cui ha scritto la bellissima "''[[Ancora (singolo Eduardo De Crescenzo)|Ancora]]"'', uno dei brani italiani più eseguiti innegli assolutoultimi trent'anni, "''Mani"'', "''L'infinità",'' e tante altre), [[Mietta]] (conper la quale ha scritto ''Sogno'', il debutto dell'interprete a Sanremo nel [[1988]]), i [[Neri per casoCaso]] (primi con "''Le ragazze"'' vinconoal la[[Festival sezionedi "Giovani" delSanremo 1995|Festival di Sanremo [["Giovani" 1995]]) e [[Syria]] (prima con ''Non ci sto'' leal fa[[Festival vinceredi ilSanremo primo1995|Festival postodi nelleSanremo Nuove"Giovani" Proposte1996]] sanremesie nelterza con ''[[1996Sei tu (Syria)|Sei tu]] e'' l'anno successivo ilal terzoFestival postodi tra iSanremo "Big").
Nel [[1990]] vince il [[David di Donatello per il miglior musicista]] per la colonna sonora del film [[Scugnizzi]] e il [[David di Donatello per la migliore canzone originale]](con la regia di [[Nanni Loy]]);
 
Nel [[1990]] vince il [[David di Donatello per il miglior musicista]] per la colonna sonora del film ''[[Scugnizzi]]'' e il [[David di Donatello per la migliore canzone originale]](con la regia di [[Nanni Loy]]);.
A questo film si ispira nel [[2002]] per la scrittura e la messa in scena del musical "[[C'era una volta...Scugnizzi]] (sceneggiatura scritta in collaborazione con [[Enrico Vaime]]), ambientato tra ragazzi a rischio di una periferia napoletana, con una compagnia di attori-cantanti giovanissimi, quasi tutti alla prima esperienza, un'impresa difficile che ottiene uno straordinario consenso di pubblico e di critica (sbanca il botteghino e vince l'Oscar del Teatro assegnato dall'Ente Teatrale Italiano), e in poco tempo diventa un "cult". Tra i brani più noti del musical è '''A città 'e Pullecenella'', una serenata dolce e amara dedicata alla città di Napoli, che diventa un classico.
 
Scrive musiche e testi per alcuni spettacoli teatrali di [[Garinei e Giovannini]], tra cuii ricordiamoquali "''Beati voi"'' e "''Gli uomini sono tutti bambini"'', nonché una lunga serie di sigle di programmi televisivi. Nella sua carriera ha collezionato vari riconoscimenti (David di Donatello, Nastro d'Argento, Globo d'Oro, Ciak d'Oro e numerose vittorie e premi della critica al Festival di Sanremo).
 
Nel 2024 pubblica un manuale per scrivere in dialetto napoletano dal titolo ''Scrivere in napoletano (decentemente)''<ref name=":1" /><ref name=":0" />, oltre a lanciare nuove iniziative teatrali e musicali rivolte soprattutto ai giovani.<ref name=":0" />
Animato da una grande passione per lo spettacolo e la comunicazione in genere, ha fondato a Roma un centro di produzione con sale d'incisione, due società editoriali, un' etichetta discografica e una società di produzione teatrale. Oggi la sua occupazione principale è il teatro e, sempre, la ricerca di talenti.
 
==Vita privata==
Una piccola curiosità: [[Paola Cortellesi]] è sua cognata, infatti Claudio Mattone ha come sua compagna la sorella Claudia Cortellesi. (Paola Cortellesi ha iniziato la carriera a dodici anni cantando la canzone ''Cacao Meravigliao'', scritta da Mattone per lo spettacolo televisivo ''[[Indietro tutta]]'').
Claudio Mattone è legato sentimentalmente a Claudia Cortellesi, sorella di [[Paola Cortellesi|Paola]].
 
Una piccola curiosità: [[Paola Cortellesi]] è sua cognata, infatti Claudio Mattone ha come sua compagna la sorella Claudia Cortellesi. (Paola Cortellesi ha iniziato la carriera a dodicitredici anni cantando la canzone ''Cacao Meravigliao'', scritta proprio da Mattone per lo spettacolo televisivo ''[[Indietro tutta]]'').
 
==Discografia==
 
===33 giri===
1975 - [[Un uomo da buttare via/Annalia|Un uomo da buttare via]] (RCA Italiana, TPL1 1102)
 
===45 giri===
 
*[[1968]] - [[È sera/Gianni, 3 agosto '39]] ([[RCA Talent]], TL 9)
*[[1975]] 1968 - [[UnÈ uomosera/Gianni, da3 buttareagosto via/Annalia'39]] ([[RCA ItalianaTalent]], TPBOTL 11169)
* 1975 - [[Un uomo da buttare via/Annalia]] ([[RCA Italiana]], TPBO 1116)
 
==Le canzoni scritte da Claudio Mattone==
{| {|class="wikitable" {{prettytable|style="text-align=:center}};"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Anno
Riga 53 ⟶ 63:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Bruno Martino]]
|-
| 1967
Riga 59 ⟶ 69:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Dori Ghezzi]]
|-
| 1968
| ''E'È sera''
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Peppino Didi Capri]], Claudio Mattone, [[Ornella Vanoni]]
|-
| 1969
Riga 71 ⟶ 81:
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Nada (cantante)|Nada]], [[The Rokes]]
Avion travel, G.Ferreri, Dalida, Mina
|-
| 1969
Riga 77 ⟶ 88:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Nada (cantante)|Nada]]
|-
| 1970
Riga 83 ⟶ 94:
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Gianni Morandi]]
|-
| 1970
Riga 89 ⟶ 100:
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Nada (cantante)|Nada]]
|-
| 1971
| ''[[Il cuore è uno zingaro]]'' - (1a class. Festival di Sanremo)
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Nada (cantante)|Nada]], [[Nicola Di Bari (cantante)|Nicola Di Bari]]
|-
| 1971
Riga 101 ⟶ 112:
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Peppino Didi Capri]]
|-
| 1971
Riga 110 ⟶ 121:
|-
| 1972
| ''Credo''
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
Riga 120 ⟶ 131:
| Claudio Mattone
| [[Amanda]]
|-
| 1972
| ''Pomeriggio d'estate''
| Carlo Nistri
| Claudio Mattone
| [[Ricchi e Poveri]]
|-
| 1972
Riga 125 ⟶ 142:
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Nada (cantante)|Nada]]
|-
| 1972
| ''Occhi chiari'' - (Festival di SanremoCanzonissima)
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Nicola Di Bari (cantante)|Nicola Di Bari]]
|-
| 1973
| ''[[Un grande amore e niente più]]'' - (1a class. Festival di Sanremo)
| Claudio Mattone e [[Franco Califano]]
| Claudio Mattone e [[Gianni Wright]]
| [[Peppino Didi Capri]]
|-
| 1973
Riga 143 ⟶ 160:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Gigliola Cinquetti]]
|-
| 1974
Riga 149 ⟶ 166:
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone e [[Piero Pintucci]]
| [[Nicola Di Bari (cantante)|Nicola Di Bari]]
|-
| 1975
Riga 167 ⟶ 184:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Sydne Rome]]
|-
| 1981
| ''[[Ancora (brano musicale)|Ancora]]'' - (Festival di Sanremo)
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
Mireille Mathieu-Mina-Ornella Vanoni
|-
| 1981
Riga 179 ⟶ 197:
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1981
Riga 185 ⟶ 203:
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1981
| ''Uomini semplici''
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1981
| ''Il treno''
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1981
| ''Chitarra mia''
|Claudio Mattone e [[Franco Migliacci]] e Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1981
| ''Padre''
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone e Piero Pintucci
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1981
Riga 215 ⟶ 233:
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Alberto Sordi]]
|-
| 1982
Riga 224 ⟶ 242:
|-
| 1982
| ''Speranzella''
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
Riga 236 ⟶ 254:
|-
| 1982
| ''L'infinità''
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
Riga 242 ⟶ 260:
|-
| 1982
| ''Mani''
| Claudio Mattone e [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1982
| ''I ragazzi della Ferrovia''
| Claudio Mattone e [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1982
| ''Manchi tu''
| [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
Riga 260 ⟶ 278:
|-
| 1982
| ''Camminando''
|Claudio Mattone e [[Franco Migliacci]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1982
| ''Sole''
| [[Franco Migliacci]] e Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
Riga 275 ⟶ 293:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]] [[Luna]]
|-
| 1983
Riga 281 ⟶ 299:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]], [[Sal Dada Vinci]], [[Andrea Sannino]]
|-
| 1983
| ''Vancéllo a dì''
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
Riga 290 ⟶ 308:
|-
| 1983
| '''A malatia 'e ll'America''
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
Riga 299 ⟶ 317:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]], [[Sal Dada Vinci]], [[Andrea Sannino]]
|-
| 1984
Riga 311 ⟶ 329:
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
| [[Renzo Arbore|Renzo Arbore e altri]]
|-
| 1985
Riga 317 ⟶ 335:
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
| [[Renzo Arbore|Renzo Arbore e altri]]
|-
| 1985
Riga 335 ⟶ 353:
| [[Guido Morra]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1985
Riga 341 ⟶ 359:
| [[Guido Morra]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1985
Riga 347 ⟶ 365:
| [[Guido Morra]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1985
Riga 353 ⟶ 371:
| [[Guido Morra]]
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]]
|-
| 1985
Riga 362 ⟶ 380:
|-
| 1986
| ''[[Il clarinetto]]'' - (2a class. Festival di Sanremo)
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
Riga 398 ⟶ 416:
|-
| 1987
| ''[[Cacao meravigliaoMeravigliao]]'' - (sigla TV "Indietro tutta")
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
Riga 404 ⟶ 422:
|-
| 1987
| ''[[Grazie dei fiori bis]]'' - ("Indietro tutta")
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
| Claudio Mattone e [[Renzo Arbore]]
Riga 470 ⟶ 488:
|-
| 1991
| ''Beach on the beach'' - (sigla TV "StrisciaIl laTG notiziadelle estateVacanze")
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[I Trettré]]
|-
| 1991
| ''Siamo tutti equilibristi'' - (sigla TV "Sabato al circo")
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Gerry Scotti]] e [[Cristina D'Avena]]
|-
| 1991
Riga 494 ⟶ 518:
|-
| 1992
| ''[['A città 'e Pulecenella]]'' - (musical "C'era una volta.. Scugnizzi")
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[vari interpreti]]
|-
| 1994
Riga 506 ⟶ 530:
|-
| 1995
| ''[[Le ragazze (album Neri per Caso)|Le ragazze]]'' - (1a class. Sanremo giovani)
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
Riga 521 ⟶ 545:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Gigi Proietti]]/[[Peppino Didi Capri]]/[[Stefano Palatresi]]
|-
| 1996
Riga 530 ⟶ 554:
|-
| 1996
| ''[[Non ci sto (singolo Syria)|Non ci sto]]'' - (1a class. Sanremo giovani)
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
Riga 536 ⟶ 560:
|-
| 1997
| ''[[Sei tu (Syria)|Sei tu]]'' - (3a class. Festival di Sanremo)
| Claudio Mattone e [[Alberto Salerno]]
| Claudio Mattone
Riga 543 ⟶ 567:
| 1997
| ''Il fatto è'' - (dal film TV "L'Avvocato Porta")
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Gigi Proietti]]
Riga 549 ⟶ 573:
| 1997
| ''Ammazza come volano''
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Gigi Proietti]]
Riga 563 ⟶ 587:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Luna Di Domenico|Luna]]
|-
| 2000
| ''Cronaca'' - (premio della critica Festival di Sanremo, 3º posto Nuove Proposte)
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Luna Di Domenico|Luna]]
|-
| 2002
Riga 581 ⟶ 605:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[vari interpreti]]
|-
| 2002
Riga 587 ⟶ 611:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[vari interpreti]]
|-
| 2002
Riga 593 ⟶ 617:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Eduardo De Crescenzo]], [[Sal Dada Vinci]], [[Valentina Stella]], [[Andrea Sannino]]
|-
| 2002
Riga 599 ⟶ 623:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[vari interpreti]]
|-
| 2002
Riga 611 ⟶ 635:
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[vari interpreti]]
|-
| 2014
| ''Cinecittà'' - (spettacolo teatrale "Cinecittà")
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Christian De Sica]]
|-
| 2020
| ''Seduto sulla Luna''
| Claudio Mattone
| Claudio Mattone
| [[Renato Zero]]
|-
|}
 
== Colonne sonore (parziale) ==
*[[ 1974]] - ''[[Cugini carnali]]'', regia di [[Sergio Martino]]
*[[ 1984]] - ''[[Così parlò Bellavista (film)|Così parlò Bellavista]]'' regia di [[Luciano De Crescenzo]]
*[[ 1985]] - ''[[Il mistero di Bellavista]]'' regia di [[di Luciano De Crescenzo]]
*[[ 1989]] - ''[[Scugnizzi]]'' regia di [[Nanni Loy]]
*[[ 1992]] - ''[[Un figlio a metà]]'' con [[Gigi Proietti]] (Tv serie TV)
*[[ 1992]] - ''[[Beati voi]]'' con [[Enrico Montesano]] (Teatroteatro)
*[[ 1993]] - ''[[Pacco, doppio pacco e contropaccotto]]'' regia di [[Nanni Loy]]
*[[ 1995]] - ''[[Pazza famiglia]]'' con [[Enrico Montesano]] (Tv serie TV)
*[[ 1996]] - ''[[Pazza famiglia 2]]'' con [[Enrico Montesano]] (Tv serie TV)
*[[ 1997]] - ''[[L'Avvocato Porta|L'avvocato Porta]]'' con [[Gigi Proietti]] (Tv serie TV)
*[[ 1998]] - ''[[TuttiDio glici uominiha sonocreato gratis uguali]]''con Nino regiaManfredi die [[AlessandroLeo Capone]]Gullotta (Tvfilm serieTV)
*[[2002]] 1998 - ''[[C'eraTutti unagli volta...Scugnizziuomini sono uguali]]'' regia di Claudio[[Alessandro MattoneCapone]] (Teatroserie TV)
* 2002 - ''[[C'era una volta...Scugnizzi]]'' regia di Claudio Mattone (teatro)
 
==Premi e riconoscimenti==
==Altri progetti==
* [[Canzonissima 1969]] (1° posto) - ''Ma chi se ne importa''<ref>{{Cita web|url=https://hitparadeitalia.it/schede/m/ma_chi_se_ne_importa.htm |titolo=Ma Chi se ne importa |sito=hitparadeitalia.it}}</ref>
{{interprogetto|q}}
* [[Festival di Sanremo 1971]] (1° posto) - ''[[Il cuore è uno zingaro]]''<ref>{{Cita web|url=https://hitparadeitalia.it/sanremo/edizioni/1971.htm|titolo=Sanremo 1971 (21a Edizione)}}</ref>
* [[Festival di Sanremo 1972]] (3° posto) - ''[[Re di denari]]''<ref>{{Cita web|url=https://hitparadeitalia.it/sanremo/edizioni/1972.htm|titolo=Sanremo 1972 (22a Edizione)}}</ref>
* [[Festival di Sanremo 1973]] (1° posto) - ''Un grande amore e niente più''<ref>dal libro “Mi Ritornano in mente – Grandi Autori della Canzone Italiana” di Gianfranco D’Amato</ref>
* Premio della Critica [[Festival di Sanremo 1981]] - “Ancora”<ref>{{Cita web|url=https://hitparadeitalia.it/sanremo/commenti/sanremo01.htm|titolo=1981: Per Elisa o per... Sanremo?}}</ref>
* 2ª classificata [[Festival di Sanremo 1986]] - “Il Clarinetto”<ref>{{Cita web|url=https://hitparadeitalia.it/sanremo/edizioni/1986.htm|titolo=Sanremo 1986 (36a Edizione)}}</ref>
* 2ª classificata [[Festival di Sanremo 1988]] Sez. Giovani - “Una carezza d’aiuto”<ref>{{Cita web|url=https://hitparadeitalia.it/sanremo/edizioni/1988.htm|titolo=Sanremo 1988 (38a Edizione)}}</ref>
* [[David di Donatello 1990]] per la migliore colonna sonora - film "Scugnizzi"<ref name="daviddidonatello">{{Cita web|url=https://www.daviddidonatello.it/motore-di-ricerca/schedasola.php?idfilm=414&annovinci=1990|titolo=Scugnizzi}}</ref><ref name="comingsoon">{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/film/scugnizzi/39082/premi/|titolo=PREMI E RICONOSCIMENTI PER SCUGNIZZI}}</ref>
* David di Donatello 1990 per la migliore canzone originale - film "Scugnizzi"<ref name="daviddidonatello"/><ref name="comingsoon"/>
* [[Nastri d'argento 1990|Nastro d'Argento 1990]] per la migliore musica - film "Scugnizzi"<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/premi/nastriargento/?anno=1990|titolo=Nastri d'Argento 1990 }}</ref><ref name="comingsoon"/>
* Globo d’Oro – stampa estera – 1989/90 per la migliore musica - film “Scugnizzi”
* Osella Festival del Cinema di Venezia 1990 - film "Scugnizzi"<ref name="comingsoon"/>
* Ciak d'Oro 1990 per la migliore colonna sonora - film "Scugnizzi"<ref>{{Cita web|url=https://filmdb.it/it/scheda/claudio-mattone|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240804055334/https://filmdb.it/it/scheda/claudio-mattone|titolo=Claudio Mattone}}</ref>
* Premio Colonna Sonora 1990 - film "Scugnizzi"<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0098271/awards/|titolo=Scugnizzi}}</ref>
* 1ª classificata [[Festival di Sanremo 1995]] Sez. Giovani - “Le Ragazze”<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/sanremo/edizioni/1995.htm|titolo=Sanremo 1995 (45a Edizione)}}</ref>
* Premio Volare Festival di Sanremo - migliore composizione musicale - "Le Ragazze" 1995
* 1ª classificata [[Festival di Sanremo 1996]] Sez. Giovani - “Non ci sto”<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/sanremo/edizioni/1996.htm|titolo=Sanremo 1996 (46a Edizione)}}</ref>
* 3ª classificata [[Festival di Sanremo 1997]] - “Sei tu”<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/sanremo/edizioni/1997.htm|titolo=Sanremo 1997 (47a Edizione)}}</ref>
* 3ª classificata Premio [[Festival di Sanremo 2000]] Sez. Giovani - “Cronaca”<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/sanremo/edizioni/2000.htm|titolo=Sanremo 2000 (50a Edizione)}}</ref>
* [[Festival_di_Sanremo_2000#Sezione_Giovani|Premio Volare - Festival di Sanremo 2000]] miglior testo - "Cronaca"
* Trofeo Massimo Troisi 2002 - musical "C'era una volta Scugnizzi"<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-45246/comunicato-stampa-premio-massimo-troisi-ecco-i-vincitori|titolo=Comunicato Stampa: Premio Massimo Troisi, ecco i vincitori }}</ref>
* Premio ETI - Gli Olimpici del Teatro – 2003 Miglior Musical dell'Anno "C'era una volta Scugnizzi"<ref>{{Cita web|url=https://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/11/02/Cultura/TEATRO-IN-TOUR-CERA-UNA-VOLTASCUGNIZZI_164300.php|titolo=}}</ref>
* Premio Caruso 2004 – musical “C’era una volta Scugnizzi”<ref>{{Cita web|url=https://www.napolitoday.it/cultura/renzo-arbore-vincitore-premio-caruso-2009.html|titolo=A Renzo Arbore il premio Caruso 2009}}</ref>
* Premio Charlot 2004 – Grandi Autori
* Premio Charlot 2006 – musical “C’era una volta Scugnizzi”
* Premio Carosone 2007 – musical “C’era una volta Scugnizzi”
 
==Note==
{{Portale|biografie|musica}}
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.claudiomattone.com/|Sito ufficiale}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica}}
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Ciak d'oro per la migliore colonna sonora]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior musicista]]
[[Categoria:NastriGlobo d'argentooro alla migliore colonna sonoramusica]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Campania]]
[[Categoria:MusicistiNastri legatid'argento aalla Napolimigliore colonna sonora]]
[[Categoria:AutoriStudenti partecipantidell'Università aldegli FestivalStudi di SanremoNapoli Federico II]]