Saverio Ritter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 wikificato  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{F|vescovi italiani|aprile 2013}} 
{{Vescovo 
|nome = Saverio Ritter▼ 
|chiesa = cattolica 
▲|nome = Saverio Ritter 
| 
* [[Arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Egina|Egina]] <small>(1935-1951)</small> 
* [[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica nella Repubblica Ceca#Nunziatura_apostolica|Cecoslovacchia]] <small>(1935-1939)</small> 
* [[Nunziatura apostolica|Internunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica nella Repubblica Ceca#Nunziatura_apostolica|Cecoslovacchia]] <small>(1946-1948)</small> 
▲|stemma = Archbishop CoA PioM.svg 
* Officiale della [[Segreteria di Stato della Santa Sede|Segreteria di Stato]] <small>(1948-1951)</small> 
|nato =  
|ordinato =  
| 
|arcconsacrato = 11 agosto [[1935]] dal [[cardinale]] [[Papa Pio XII|Eugenio Pacelli]] (poi [[papa]]) 
|deceduto =  
}} 
{{Bio 
Riga 22 ⟶ 23: 
|GiornoMeseNascita = 24 gennaio 
|AnnoNascita = 1884 
|LuogoMorte = Pietrelcina 
|GiornoMeseMorte = 21 aprile 
|AnnoMorte = 1951 
▲|Attività = arcivescovo cattolico 
|Epoca = 1900 
|Attività = arcivescovo cattolico 
|Nazionalità = italiano 
}} 
Nacque a [[Chiavenna]] in [[Valchiavenna]] e [[diocesi di Como]] il [[24 gennaio]] [[1884]]. Venne ordinato sacerdote il [[9 settembre]] [[1906]] e consacrato [[arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Egina|Egina]] dal [[cardinale]] [[Eugenio Pacelli]] (futuro Pio XII) l'[[11 agosto]] [[1935]]. Nel [[1946]] venne inviato in [[Cecoslovacchia]] in qualità di [[Nunzio apostolico|internunzio]] per poi diventare officiale della [[Segreteria di Stato della Santa Sede]] nel [[1950]]. Morì il [[21 aprile]] [[1951]].▼ 
Conferì la consacrazione episcople ai [[cardinale|cardinali]] [[Josef Beran]], [[Stepán Trochta]] e al [[vescovo]] [[Joseph Hlouch]].▼ 
==  
▲Nacque a [[Chiavenna]], in  
▲Conferì la consacrazione  
== Genealogia episcopale e successione apostolica == 
La [[genealogia episcopale]] è: 
* Cardinale [[Scipione Rebiba]] 
* Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]] 
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]] 
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]] 
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]] 
Riga 43 ⟶ 45: 
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]] 
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]] 
* 
* 
* 
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale del XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]] 
* Cardinale [[ 
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]] 
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S. 
* Cardinale [[Costantino Patrizi Naro]] 
* Cardinale [[Lucido Maria Parocchi]] 
* 
* 
* 
* Arcivescovo  
La [[successione apostolica]] è: 
* Cardinale [[Josef Beran]] (1946) 
* Vescovo [[Joseph Hlouch]] (1947) 
* Cardinale [[Štěpán Trochta]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]] (1947) 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Box successione 
|tipologia = episcopale 
|carica = [[Arcidiocesi di Egina|Arcivescovo titolare di Egina]] 
|immagine = Archbishop CoA PioM.svg▼ 
|periodo =  
|precedente = [[John Joseph Mitty]] 
|successivo = [[Raffaele Forni]] 
▲|immagine = Archbishop CoA PioM.svg 
}} 
{{Box successione 
|tipologia = incarico diplomatico 
|carica = [[Nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica nella Repubblica Ceca#Nunziatura_apostolica|Cecoslovacchia]] 
|immagine = Emblem Holy See.svg 
|periodo = 5 agosto [[1935]] – [[1939]] 
|precedente = [[Pietro Ciriaci]] 
|successivo = - 
}} 
{{Box successione 
|tipologia = incarico diplomatico 
|carica = [[Nunziatura apostolica|Internunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica nella Repubblica Ceca#Nunziatura_apostolica|Cecoslovacchia]] 
|immagine = Emblem Holy See.svg 
|periodo = 11 maggio [[1946]] – [[1948]] 
|precedente = - 
|successivo = soppressa fino al [[1993]] 
}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{Portale|biografie}} 
 | |||