Audrys Juozas Bačkis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: add cat da enwiki - clean up |
|||
| (74 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cardinale
|nome=Audrys Juozas Bačkis
|immagine=Vilniaus arkivyskupas metropolitas Audrys Juozas Bačkis.jpg
|larghezza=250px
|didascalia=Il [[cardinale]] Bačkis il 7 gennaio [[2008]]
|stemma=Coat of arms of Audrys Juozas Backis.svg
|motto=Sub tuum præsidium
|titolocard=[[Cardinale#Ordini cardinalizi|Cardinale presbitero]] della [[Natività di Nostro Signore Gesù Cristo a Via Gallia (titolo cardinalizio)|Natività di Nostro Signore Gesù Cristo a Via Gallia]]
|ruoliattuali=[[Arcivescovo emerito]] di [[Arcidiocesi di Vilnius|Vilnius]] <small>(dal 2013)</small>
|ruoliricoperti=
*Sottosegretario del [[Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari|Consiglio per gli Affari Pubblici della Chiesa]] <small>(1979-1988)</small>
*[[Arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di Meta|Meta]] <small>(1988-1991)</small>
*[[Nunziatura apostolica|Pro-nunzio apostolico]] nei [[Chiesa cattolica nei Paesi Bassi#Nunziatura apostolica|Paesi Bassi]] <small>(1988-1991)</small>
*[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Vilnius|Vilnius]] <small>(1991-2013)</small>
*Presidente della [[Chiesa cattolica in Lituania#Conferenza episcopale|Conferenza Episcopale della Lituania]] <small>(1993-1999)</small> <small>(2002-2005)</small>
*Vicepresidente della [[Chiesa cattolica in Lituania#Conferenza episcopale|Conferenza Episcopale della Lituania]] <small>(1999-2002)</small> <small>(2005-2011)</small>
|nato={{Calcola età|link=1|1937|2|1}} a [[Kaunas]]
|ordinato=18 marzo [[1961]] dal [[cardinale]] [[Luigi Traglia]]
|nomarcivescovo=5 agosto [[1988]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|arcconsacrato=4 ottobre [[1988]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|creato=21 febbraio [[2001]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|deceduto=
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 37:
|Attività2 = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = lituano
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
Nacque da una famiglia di diplomatici. Suo padre Stasys era segretario dell'ambasciata lituana a Parigi quando i russi invasero e [[Occupazione sovietica dei paesi baltici (1940)|occuparono la Lituania]], e fu poi rappresentante a Washington del governo lituano in esilio. Dopo il recupero dell'indipendenza, suo fratello Ričardas è stato ambasciatore di Lituania in Francia.
Dato che la famiglia non poteva rientrare in patria per via dell'occupazione sovietica, Audrys crebbe in Francia. Fece gli studi secondari all'istituto Saint-Marie-de-Monceau, poi studiò filosofia nel seminario di Saint-Sulpice a Issy-les-Moulineaux. In seguito risiedette a Roma nella [[Pontificia Accademia Ecclesiastica]], dove venne avviato alla carriera diplomatica. Nel contempo studiava alla [[Pontificia Università Gregoriana]] e alla [[Pontificia Università Lateranense]], dove ottenne il dottorato di diritto canonico.
Ricevette l'[[ordine sacro]] il 18 marzo [[1961]] e nel [[1964]] entrò nel servizio diplomatico della [[Santa Sede]]. In tale veste ha servito nelle [[Filippine]], in [[Costa Rica]], in [[Turchia]] ed in [[Nigeria]], fino al [[1973]]. Passò poi alla [[Segreteria di Stato della Santa Sede|segreteria di Stato]], il "ministero degli affari interni" della [[Curia romana|Chiesa]], mentre contemporaneamente insegnava diritto diplomatico presso la [[Pontificia Università Lateranense]].
Il 5 agosto [[1988]] fu nominato [[arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di Meta|Meta]] e [[nunzio apostolico]] nei [[Paesi Bassi]] ed il 4 ottobre dello stesso anno [[papa Giovanni Paolo II]] gli conferì l'[[Consacrazione episcopale|ordinazione episcopale]].
Il 24 dicembre [[1991]] fu nominato [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Vilnius|Vilnius]].
È stato presidente della Conferenza Episcopale Lituana durante due periodi: dal [[1993]] al [[1999]] e dal [[2002]] al [[2005]].
Fu elevato al rango di cardinale da [[papa Giovanni Paolo II]] nel [[concistoro]] del 21 febbraio [[2001]] con il titolo della [[Natività di Nostro Signore Gesù Cristo a Via Gallia (titolo cardinalizio)|Natività di Nostro Signore Gesù Cristo a Via Gallia]]. Partecipò in tale veste ai conclavi del [[Conclave del 2005|2005]] e del [[Conclave del 2013|2013]].
Il 5 aprile [[2013]] [[papa Francesco]] accolse la sua rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi di Vilnius per raggiunti limiti di età.
È membro della [[Congregazione per l'Educazione Cattolica]], del [[Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali]], della [[Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa]] e del Consiglio Speciale per l'Europa della Segreteria Generale del [[Sinodo dei Vescovi]].
Il 1º febbraio [[2017]], al compimento del suo ottantesimo genetliaco, è uscito dal novero dei cardinali elettori.
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Enrico Benedetto Stuart]]
* [[Papa Leone XII]]
* Cardinale [[Chiarissimo Falconieri Mellini]]
* Cardinale [[Camillo Di Pietro]]
* Cardinale [[Mieczysław Halka Ledóchowski]]
* Cardinale [[Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko]]
* Arcivescovo [[Józef Bilczewski]]
* Arcivescovo [[Bolesław Twardowski]]
* Arcivescovo [[Eugeniusz Baziak]]
* [[Papa Giovanni Paolo II]]
* Cardinale Audrys Juozas Backis
La [[successione apostolica]] è:
* Vescovo [[Jonas Boruta]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]] (1997)
* Vescovo [[Arūnas Poniškaitis]] (2010)
* Arcivescovo [[Gintaras Grušas|Gintaras Linas Grušas]] (2010)
* Vescovo [[Genadijus Linas Vodopjanovas]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]] (2012)
* Arcivescovo [[Lionginas Virbalas]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]] (2013)
== Onorificenze ==
=== Onorificenze lituane ===
{{Onorificenze
|immagine=LTU Order of Vytautas the Great - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine di Vytautas il Grande
|collegamento_onorificenza=Ordine di Vytautas il Grande
|motivazione=
|data=3 febbraio 2003
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=
|collegamento_onorificenza=Ordine del Granduca Gediminas
|motivazione=
|data=11 febbraio 2000
}}
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=Grande ufficiale OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|luogo=4 ottobre [[1985]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=247077 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=NOR Royal Norwegian Order of Merit - Commander BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine Reale Norvegese al Merito (Norvegia)
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Norvegese al Merito
|motivazione=
|data=1997
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Christ - Grand Officer BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cristo (Portogallo)
|motivazione=
|data=9 settembre 1981
}}
==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Miranda|id=bios2001.htm#Backis|titolo=BAČKIS, Audrys Juozas|accesso=4 ottobre 2019}}
* {{cita web|http://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/cardinali_biografie/cardinali_bio_backis_aj_it.html|Biografia ufficiale}}
{{Box successione
|tipologia
|carica=[[Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari|Sottosegretario del Consiglio per gli Affari Pubblici della Chiesa]]
|periodo
|precedente
|successivo
|immagine
}}
{{
|carica=[[Diocesi di Meta|Vescovo titolare di Meta]]<br /><small>(titolo personale di arcivescovo)</small>
|periodo=5 agosto [[1988]] - 24 dicembre [[1991]]
|precedente=[[Antonio María Javierre Ortas]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]]
|successivo=[[Diego Causero]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico diplomatico
|carica=[[Nunziatura apostolica|Pro-nunzio apostolico]] nei [[Chiesa cattolica nei Paesi Bassi#Nunziatura apostolica|Paesi Bassi]]
|periodo=5 agosto [[1988]] - 24 dicembre [[1991]]
|precedente=[[Edward Idris Cassidy]]
|successivo=[[Henri Lemaître]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Vilnius|Arcivescovo metropolita di Vilnius]]
|periodo=24 dicembre [[1991]] - 5 aprile [[2013]]
|precedente=[[Julijonas Steponavičius]]
|successivo=[[Gintaras Grušas]]
|immagine=ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Chiesa cattolica in Lituania#Conferenza episcopale|Presidente della Conferenza Episcopale della Lituania]]
|periodo=15 ottobre [[1993]] - 3 novembre [[1999]]
|precedente=[[Vincentas Sladkevičius]], [[Congregazione dei chierici mariani|M.I.C.]]
|successivo=[[Sigitas Tamkevičius]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
|periodo2=20 settembre [[2002]] - 20 settembre [[2005]]
|precedente2=[[Sigitas Tamkevičius]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
|successivo2=[[Sigitas Tamkevičius]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Chiesa cattolica in Lituania#Conferenza episcopale|Vicepresidente della Conferenza Episcopale della Lituania]]
|periodo=3 novembre [[1999]] - 20 settembre [[2002]]
|precedente=-
|successivo=[[Sigitas Tamkevičius]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
|periodo2=20 settembre [[2005]] - 26 ottobre [[2011]]
|precedente2=[[Sigitas Tamkevičius]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
|successivo2=[[Rimantas Norvila]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Natività di Nostro Signore Gesù Cristo a Via Gallia (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo a Via Gallia]]
|periodo=dal 21 febbraio [[2001]]
|precedente=[[Paul-Joseph-Marie Gouyon]]
|successivo=in carica
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Cardinali nominati da Giovanni Paolo II]]
[[Categoria:Membri della Pontificia accademia ecclesiastica]]
| |||