Elettronica analogica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Aggiustato reindirizzamento
 
(39 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|argomento=tecnologiaelettronica|data=novembre 2010}}
{{S|elettronica}}
[[File:RCA_’808’_Power_Vacuum_Tube.jpg|thumb|[[Valvola termoionica]]]]
{{F|argomento=tecnologia|data=novembre 2010}}
L''''elettronica analogica''' è quella branca dell'[[elettronica]] che si occupa della elaborazione, intesa nel senso più allargato del termine, dei segnali analogici.
 
L{{'}}'''elettronica analogica''' è quella branca dell'[[elettronica]] che si occupa della dell'[[elaborazione]], intesa nel senso più allargato del termine, dei [[Teoria dei segnali|segnali]] [[analogico|analogici]].
Per [[segnale elettrico|segnali elettrici analogici]] si intendono quei segnali ([[tensione elettrica|tensione]], [[corrente elettrica|corrente]] e così via) che possono assumere con [[continuità]] ''tutti'' i valori compresi fra due estremi.
 
== Oggetto ==
Le branche di studio toccate dall'elettronica analogica sono varie e tutte molto vaste. Le principali sono:
 
Le principali sono:
* Elaborazione dei segnali in senso stretto ([[amplificazione]], [[attenuazione]], [[filtro (elettronica)|filtraggio]], [[Conversione analogico-digitale|conversione]], operazioni di carattere 'matematico' quali [[Addizione|somma]], [[sottrazione]], [[integrale|integrazione]], [[differenziale (matematica)|differenziazione]] ecc.)
* [[generatoreGeneratore di segnali|Generazione dei segnali]];
* [[Trasmissione (telecomunicazioni)|Trasmissione]] dei segnali.
* [[Elaborazione dei segnali]] in senso stretto ([[amplificatore|amplificazione]], [[attenuazione]], [[filtro (elettronica)|filtraggio]], [[Conversione analogico-digitale|conversione]], operazioni di carattere 'matematico' quali [[Addizione|somma]], [[sottrazione]], [[integrale|integrazione]], [[differenziale (matematica)|differenziazione]] ecc.)
 
== ElettronicaConfronto analogicacon e Elettronical'elettronica digitale ==
Negli ultimi anni, l'[[elettronica digitale]] ha destato grande interesse tant'è che la maggior parte delle applicazioni vengono oramai realizzate in ambito digitale in maniera economica e compatta. In questo scenario, il campo applicativo dell'elettronica analogica si è notevolmente ridotto; in particolare, essa è impiegata nella fase di acquisizione dati dal mondo reale (tutti i segnali reali sono analogici) e alla loro amplificazione/riduzione. Sono nati così sistemi mixed-signal che impiegano sia sistemi analogici sia digitali grazie alla presenza di convertitori, interfaccia tra i due mondi.
 
L'elettronica analogica è molto apprezzata in campo audiofilo (HI-FI). Di fatto la rappresentazione digitale di un suono è una semplificazione del segnale originale. Mentre i dispositivi digitali riproducono sempre lo stesso identico suono, nei dispositivi analogici si può apprezzare un "timbro" tipico dei vari strumenti o dispositivi dovuto alla modalità di realizzazione del circuito stesso, del tipo di transistor o vavole termoioniche utilizzate etc. riconoscibile nelle differenti produzioni discografiche e caratteristico di certi generi musicali (Es. Hip Hop ed House degli anni '90).
Negli ultimi anni, l'elettronica digitale ha destato grande interesse tant'è che la maggior parte delle applicazioni vengono oramai realizzate in ambito digitale. In questo scenario, il campo applicativo dell'elettronica analogica si è notevolmente ridotto; in particolare, essa è impiegata nella fase di acquisizione dati dal mondo reale (tutti i segnali reali sono analogici) e alla loro amplificazione/riduzione. Sono nati così sistemi mixed-signal che impiegano sia sistemi analogici sia digitali grazie alla presenza di convertitori, interfaccia tra i due mondi.
 
== Voci correlate ==
* [[Elettronica]]
* [[Categoria:Elettronica analogica| digitale]]
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Elettronica analogica| ]]
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[ar:إلكترونيات تناظرية]]
{{portale|elettronica|elettrotecnica|scienza e tecnica}}
[[ca:Electrònica analògica]]
 
[[cs:Analogová síť]]
[[Categoria:Elettronica analogica| ]]
[[da:Analog elektronik]]
[[de:Analogtechnik]]
[[en:Analogue electronics]]
[[es:Electrónica analógica]]
[[et:Analoogelektroonika]]
[[fa:الکترونیک آنالوگ]]
[[fr:Électronique analogique]]
[[he:אלקטרוניקה תקבילית]]
[[hi:अनुरूप एलेक्ट्रॉनिकी]]
[[id:Sirkuit analog]]
[[ja:アナログ回路]]
[[ko:아날로그 회로]]
[[pl:Technika analogowa]]
[[pt:Circuito analógico]]
[[sv:Analog elektronik]]
[[zh:模拟电路]]