Lidice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (66 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = Comune
|Divisione amm grado 1 = Boemia
|Voce divisione amm grado 1 =
|Stemma divisione amm grado 1 =
Riga 37:
|Altitudine =
|Superficie = 4.75
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2010edicniplan.nsf/engt/F50030D09B/$File/201011102613.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=13 dicembre 2011|dataarchivio=27 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327122929/https://www.czso.cz/csu/2010edicniplan.nsf/engt/F50030D09B/$File/201011102613.xls|urlmorto=sì}}
|Abitanti = 467
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=13 dicembre 2011|dataarchivio=7 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190207130315/https://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|urlmorto=sì}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2011
|Sottodivisioni =
Riga 45:
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 65 ⟶ 60:
|Mappa = Lidice KL CZ.png
|Didascalia mappa = Posizione di Lidice nel distretto
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Lidice''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Liditz'') è un comune della [[Repubblica Ceca]] facente parte del
== Geografia fisica ==
I comuni limitrofi sono [[Peklovy]], [[Hřebeč]], [[Netřebice (Boemia centrale)|Netřeby]] e [[Dolany (Kladno)|Dolany]] ad ovest, [[Makotřasy]], [[Buštěhrad]], [[Stehelčeves]], [[Zájezd]], [[Vrapice]], [[Dřetovice]] e [[Brandýsek]] a nord, [[Běloky]], [[Středokluky]], [[Velké Číčovice]] e [[Malé Číčovice]] ad est e [[Hostouň (Boemia centrale)|Hostouň]], [[Dobrovíz]], [[Pavlov (Boemia centrale)|Pavlov]] e [[Jeneč]] a sud.<ref name="fallingrain">[http://www.fallingrain.com/world/EZ/88/Lidice.html Lidice] su [http://www.fallingrain.com/world/index.html fallingrain.com]</ref>
== Storia ==
{{vedi anche|Massacro di Lidice}}
Durante la [[seconda guerra mondiale]], faceva parte del [[Protettorato di Boemia e Moravia]] del [[Terzo Reich]] e fu completamente distrutto il 10 giugno [[1942]] come rappresaglia da parte degli [[Occupazione tedesca della Cecoslovacchia|occupanti tedeschi]], in seguito all'attentato delle forze partigiane ceche in cui era stato ucciso [[Reinhard Heydrich]], "Protettore del Reich" nel protettorato di Boemia e Moravia.▼
{{dx|[[File:Lidice 2001 denkmal der kinder von lidice.jpg|thumb|Monumento ai bambini di Lidice (2001)]]}}
▲Durante la [[seconda guerra mondiale]]
Le 198 donne di Lidice furono caricate su camion il
I 99 bambini di Lidice, da 1 a 16 anni, furono portati nell'area della fabbrica tessile di [[Łódź]], dove alcuni di essi riuscirono a scrivere lettere a parenti e amici in cui chiedevano cibo e notizie su quanto avvenuto nel villaggio e sulla sorte dei propri genitori. Su ordine del comandante del campo, non fu data loro alcuna assistenza medica. Di questi 99 bambini, 17 furono giudicati adatti per la "germanizzazione" e affidati a famiglie tedesche. Il 2 luglio 1942, su indicazione di [[Adolf Eichmann]], i restanti 82 bambini furono portati al [[campo di sterminio di Chełmno]] a 70 km da [[Łódź]]. È molto probabile che la maggior parte di loro sia stata gassata il giorno stesso dell'arrivo. In totale circa 340 abitanti di Lidice morirono per la rappresaglia tedesca (192 uomini, 60 donne e 88 bambini) e solo 153 donne e 17 bambini tornarono al paese dopo la fine della guerra.<ref name=Kaplan241>Jan Kaplan e Krystyna Nosarzewska, ''Prague: The Turbulent Century'' p. 241</ref>
Finita la guerra ci vollero alcuni anni prima che il governo militare alleato, su esplicita richiesta delle donne di Lidice sopravvissute alla
Negli [[Anni 1960|anni sessanta]] un’artista di nome [[Marie Uchytilová]] decise di dedicare un monumento alla memoria dei bambini di Lidice<ref>[http://www.lidice-memorial.cz/ Lidice Memorial]</ref>, ma, per problemi economici, la donna non portò a termine il proprio progetto. Dopo la sua morte il sogno si realizzò attraverso un’ingente somma donata dalla città danese di [[Albertslund]] e l’opera fu completata nel giugno del [[2000]].
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==▼
* [[Occupazione tedesca della Cecoslovacchia]]▼
* [[Ležáky]]
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲prima che il governo militare alleato, su esplicita richiesta delle donne di Lidice sopravvissute alla strage, scoprisse la fine che era stata riservata a questi fanciulli. I 17 bambini che erano stati prescelti per la "germanizzazione", furono infine rintracciati e fecero ritorno in patria.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Repubblica Ceca}}
▲== Note ==
▲<references/>
▲== Voci correlate ==
▲*[[Occupazione tedesca della Cecoslovacchia]]
▲{{interprogetto|commons=Lidice}}
▲{{Distretto di Kladno}}
[[Categoria:Comuni del distretto di Kladno]]
[[Categoria:Operazione Anthropoid]]
| |||