Cospicua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DarafshBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo ckb:کۆسپیکوا
Nessun oggetto della modifica
 
(52 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Malta|gennaio 2015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Cospicua
|Nome ufficiale=Il- Bormla<br>Città Cospicua
|Panorama= Sudika Bormla waterfront.jpg
|Didascalia= Cospicua
|Bandiera=
|Voce bandiera=
Riga 10 ⟶ 11:
|Stato=MLT
|Grado amministrativo=2
|Divisione amm grado 1 =Malta XlokkPorto
|Voce divisione amm grado 1 = Regione del Porto (Malta)
|Amministratore locale=Joseph Scerri
|Partito=MLP
|Data elezione=
|Data istituzione=[[30 giugno]] [[1993]]
|Latitudine gradi=35
|Latitudine minuti=53
Riga 24 ⟶ 26:
|Longitudine EW=E
|Altitudine=20
|Abitanti=55895170
|Superficie=0.9
|Note superficie=
|Abitanti=5589
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=20092019
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice postale=BML
|Prefisso=
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=
|Targa=
|Nome abitanti=bormliż (m), bormliża (f), bormliżi (pl.)
|Patrono = [[Immacolata Concezione]]
|Immagine localizzazione=Bormla-map.svg
|Didascalia mappa=
Riga 42:
}}
 
'''Cospicua'''<ref>Enrico Martino, ''Una città, anzi tre'', in "Meridiani - Malta", anno XXI, n. 166, marzo 2008, pp. 70-81.</ref><ref>Cfr. "Cospicua" in Touring Club Italiano, ''Guida d'Europa e paesi del Mediterraneo. Turchia, Cipro, Malta'', Touring editore, Milano, 2008, p. 576.</ref> (in [[lingua maltese|maltese]] '''''Bormla''''', in [[lingua italiana|italiano]] storico anche ''Burmola''<ref name=":0">{{Cita libro|autore=|nome=Achille|cognome=Ferris|titolo=Descrizione storica delle chiese di Malta e Gozo|url=https://books.google.it/books?id=n_q_rYTOg9oC&pg=PA576&dq=chercem+malta&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi7l_qXvs7SAhWFWBQKHRy0AT0Q6AEIHDAA#v=onepage&q=chercem%20malta&f=false|accesso=2017-03-11|data=|anno=1866|editore=|città=|lingua=it|p=|pp=|ISBN=}}</ref>) è una città di [[Malta]], la più grande delle tre città conosciute come le ''[[Tre Città]]''.
'''Cospicua''' (o anche ''Cospicuna'', in [[lingua maltese|maltese]] '''Bormla''') è una città di [[Malta]], la più grande delle tre città conosciute come ''Cottonera''. La patrona di Cospicua è l'[[Immacolata Concezione]].
 
== Geografia fisica ==
È situata tra le città di [[Vittoriosa]] e [[Senglea]], con le quali forma ''[[Cottonera]]'', un'area che fa parte del grande[[Porto portoGrande (Malta)|Porto Grande]] situato ad est della capitale [[La Valletta]]. Cospicua fu l'ultima delle tre città ad esser costruita.
 
==Origini del nome==
Cospicua fu l'ultima delle tre città ad esser costruita.
Il nome maltese di Cospicua, ''Bormla'', deriva da ''Bir-Mula'', che significa ''"il pozzo del Signore''".
 
== Storia ==
Nel [[1722]] il [[Gran Maestrimaestro dell'Ordine di Malta|GrandeGran Maestromaestro]] [[Marc'Antonio Zondadari]] la elesse a città col nome di Cospicua.
[[Immagine:Senglea and Cospicua Malta.jpg|thumb|left|200px|Senglea e Cospicua.]]
 
Nel [[1776]] i [[Cavalieri Ospitalieri]] iniziarono a costruire il porto, che divenne il punto focale dello sviluppo della città, per motivi sia commerciali che storici, durante il dominio [[InghilterraColonia di Malta|dominio inglese]] nella [[Primaprima guerra mondiale|Primaprima]] e [[Secondaseconda guerra mondiale]].
Il nome maltese di Cospicua, ''Bormla'', deriva da ''Bir-Mula'', che significa ''il pozzo del Signore''.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Nel [[1722]] il [[Gran Maestri dell'Ordine di Malta|Grande Maestro]] [[Marc'Antonio Zondadari]] la elesse a città col nome di Cospicua.
* Chiesa dell'Immacolata Concezione
* Chiesa di San Paolo
* Forte Verdala, costruito dai britannici a metà del [[XIX secolo]] come parte della linea Santa Margherita.
 
== Sport ==
Nel [[1776]] i [[Cavalieri Ospitalieri]] iniziarono a costruire il porto, che divenne il punto focale dello sviluppo della città, per motivi sia commerciali che storici, durante il dominio [[Inghilterra|inglese]] nella [[Prima guerra mondiale|Prima]] e [[Seconda guerra mondiale]].
La città ha una squadra calcistica il [[St. George's Football Club]], che milita attualmente nella [[Challenge League (Malta)|Challenge League]], la seconda serie del [[campionato maltese di calcio]].
 
== Note ==
{{Consigli locali di Malta}}
<references />
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Località di Malta]]
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Consigli locali di Malta}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Malta}}
 
[[Categoria:Località di MaltaCospicua]]
[[ar:كوسبيكو]]
[[ca:Cospicua]]
[[ckb:کۆسپیکوا]]
[[de:Cospicua]]
[[en:Cospicua]]
[[es:Bormla]]
[[fa:کاسپیکوا]]
[[fr:Bormla]]
[[hu:Bormla]]
[[lt:Bormla]]
[[mt:Bormla]]
[[nl:Cospicua]]
[[no:Cospicua]]
[[pl:Bormla]]
[[pt:Cospicua]]
[[ru:Бормла]]
[[scn:Cospicua]]
[[sr:Бормла]]