Active Channel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Clean up, correzioni varie, replaced: sito Web → sito web (2) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|Microsoft}}
[[File:Active Channel.png|thumb|Active
'''Active Channel''' fu una tecnologia introdotta con [[Internet Explorer 4|Internet Explorer 4.0]] nel 1997. Consentiva di sincronizzare i contenuti dei [[sito web|siti web]] e di visualizzarli in modalità [[Online e offline#Navigazione offline|non in linea]]. Utilizzava il [[Channel Definition Format]], che è stato progettato per "offrire raccolte di informazioni aggiornate di frequente, o canali, da ogni [[Server web|server Web]] per la consegna automatica ai programmi ricevitore compatibili".<ref>{{cita web |cognome=Ellerman |nome=Castedo |titolo=Channel Definition Format (CDF) |accesso=20 febbraio 2016 |data=10 marzo 1997 |url=https://www.w3.org/TR/NOTE-CDFsubmit.html |editore=[[W3C]] |lingua=en}}</ref>
La maggior parte dei canali erano forniti dalle maggiori società di intrattenimento come [[The Walt Disney Company|Disney]], [[Warner Bros.]] e [[AOL]], e faceva inoltre largo uso dell'[[DHTML|HTML dinamico]] (DHTML).▼
==Storia==
Microsoft svelò il componente Active Channel come parte della versione di anteprima di Internet Explorer 4.0 nel luglio 1997,<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore=Richard Karpinski |titolo=Microsoft Tunes in Active Channel |rivista=Communications Week |data=21 luglio 1997 |pp=11-12 |numero=673 |issn=07468121}}</ref> e pubblicò la versione finale con il lancio della versione 4.0 del [[browser]] nel settembre di quello stesso anno.<ref>{{cita news |url=https://www.nytimes.com/1997/09/29/business/microsoft-vs-netscape-the-border-war-heats-up.html |titolo=Microsoft vs. Netscape - The Border War Heats Up |pubblicazione=The New York Times |data=29 settembre 1997 |autore=John Markoff |lingua=en |accesso=25 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150527071031/http://www.nytimes.com/1997/09/29/business/microsoft-vs-netscape-the-border-war-heats-up.html |dataarchivio=27 maggio 2015 |urlmorto=no |issn=0362-4331}}</ref>
▲La maggior parte dei canali
Il supporto ad Active Channel è stato rimosso da [[Internet Explorer]] nella [[Internet Explorer 7|versione 7]]<ref>{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/library/aa768137%28v=vs.85%29.aspx |titolo=CDF Reference |lingua=en |editore=[[MSDN]] |accesso=20 febbraio 2016 |dataarchivio=26 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101226233037/http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa768137%28v%3Dvs.85%29.aspx |urlmorto=sì }}</ref>, poiché è stato sostituito dal formato [[Really simple syndication|RSS]], più popolare e più basato sugli standard.
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
Line 13 ⟶ 18:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [https://msdn.microsoft.com/library/aa768023%28v=vs.85%29.aspx Introduction to Active Channel Technology], da [[MSDN]]<!--italiano: http://replay.waybackmachine.org/20050207185019/http://msdn.microsoft.com/workshop/delivery/channel/overview/overview.asp
[[Categoria:Internet Explorer]]
|