Gavin Creel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix delle fonti
 
(87 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Gavin James Creel
|nazione = Stati UnitiUSA
|genere = Musical
|genere2 = Pop
|anno inizio attività = 1998
|anno fine attività = in attività2024
|note periodo attività =
|etichetta =
|tipo artista = cantanteCantante
|immagine = GavrylesGavin Creel 2010.jpg
|didascalia = Gavin Creel si esibisce al Ryles Jazz Club di Boston nel dicembre 2010
|totale album = 4
|url = http://www.gavincreel.com/
|album studio = 4
|strumento = voce
|bandalbum attualelive =
|band precedentiraccolte =
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 4
|numero album live = 0
|numero singoli = 1
|numero cast recording = 7
|numero raccolte =
}}
{{Bio
Riga 26 ⟶ 19:
|Cognome = Creel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Findlay
|LuogoNascitaLink = Findlay (Ohio)
|GiornoMeseNascita = 18 aprile
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte = New York
|GiornoMeseMorte = 30 settembre
|AnnoMorte = 2024
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2024/09/30/theater/gavin-creel-dead.html|titolo=Gavin Creel, Tony-Winning Musical Theater Actor, Dies at 48|data=30 settembre 2024|accesso=30 settembre 2024|lingua=en}}</ref>
|Attività = cantante
|Epoca = 1900
|Attività2= attore
|Epoca2 = 2000
|Attività3= attivista
|Attività = attore teatrale
|Attività2 = cantante
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , noto soprattutto come interprete di [[musical]] a [[Broadway theatre|Broadway]] e a [[Londra]]
}}
==Vita privata, formazione ed attività politica==
Nato a [[Findlay (Ohio)]] nel 1976, Creel ottiene un Bachelor of Fine Arts in teatro musicale all'[[Università del Michigan]]. Durante gli anni dell'Università incontra la sua migliore amica e futura attrice di Broadway, Celia Keenan-Bolger, con cui condividerà il suo primo appartamento newyorchese<ref>[http://www.broadway.com/videos/154003/show-people-with-paul-wontorek-celia-keenan-bolger-of-peter-and-the-starcatcher/?page=2&show=peter-and-starcatcher&sort=newest] Celia Keenan-Bolger, intervista a Broadway.com</ref>. [[Gay]] dichiarato,<ref>[http://www.advocate.com/exclusive_detail_ektid76853.asp?page=1 Hair Raiser] The Advocate, March 30, 2009</ref> Creel è un ospite regolare al ''LGBT RFamilyVacations'' di [[Rosie O'Donnell]].<ref>Gans, Andrew.[http://www.playbill.com/news/article/115907.html "All Aboard!: "Rosie" Cruise, with Murney, Creel and Rudetsky, Departs March 15"], playbill.com, March 15, 2008</ref> È anche uno dei fondatori, insieme a Rory O'Malley e Jenny Kanelos, di Broadway Impact<ref>[http://broadwayimpact.com/] Broadway Impact, Official site</ref>, un'organizzazione per i pari diritti alle coppie omosessuali, che nel 2011 è stata tra le principali finanziatrici della commedia 8<ref>[http://www.huffingtonpost.com/2012/03/04/prop-8-play-youtube_n_1319379.html] The Huffington Post, articolo</ref> del [[premio Oscar]] [[Dustin Lance Black]].
Tra il 2009 ed il 2010 la sua relazione con l'attore [[Jonathan Groff]] e la loro inimicale rottura sono diventate materia del gossip americano<ref>[http://thecraptacular.com/2010/03/say-it-with-me-groff-and-gavin-broke-up/] The Craptacular, articolo</ref>, unica volta che una cosa del genere è accaduta a Creel, molto geloso della propria privacy.
 
==Carriera teatraleBiografia ==
Nato a [[Findlay (Ohio)|Findlay]], in [[Ohio]], il 18 aprile 1976, Creel ottenne un [[Bachelor of Fine Arts]] in teatro musicale all'[[Università del Michigan]].
Subito dopo la laurea Creel viene scelto per interpretare il ruolo da protagonista maschile nel primo tour americano di Fame: The Musical, versione teatrale del film [[Saranno famosi (film)|Saranno famosi]].
Nel 2000 è protagonista al North Shore Music Theater di Beverly, [[Massachusetts]], del musical Honk!, liberamente ispirato alla favola de [[Il Brutto Anatroccolo]] di [[Hans Christian Andersen]].
Nel 2001, stabilitosi a New York, inizia a partecipare a diversi spettacoli come membro del coro (tra cui Bat Boy: the Musical), e lavora nel ruolo del protagonista Melchior Gabor al [[workshop]] di [[Spring Awakening]] di [[Duncan Sheik]], insieme a [[Lea Michele]].
Il 2002 è l'anno del suo primo grande successo quando interpreta il ruolo di Jimmy nel musical [[Millie#Versione teatrale|Thoroughly Modern Millie]], per cui riceve una nomination al [[Tony Award al miglior attore protagonista in un musical]].
Nel 2003 ottiene un ruolo da non protagonista in Bounce, nuovo musical della leggenda di Broadway [[Steven Sondheim]], sui palcoscenici di [[Chicago]] e [[Washington DC]].
Nel 2004 interpreta il ruolo di Jean-Michel nel [[revival]] del musical [[La cage aux folles|La Cage aux Folles]] a New York.
Nel 2006 debutta sulle scene londinesi nel ruolo dello spazzacamino Bert nella versione teatrale di [[Mary Poppins (musical)|Mary Poppins]]<ref>[http://www.theatermania.com/broadway/news/06-2006/gavin-creel-to-play-bert-in-london-production-of-m_8458.html] Theatermania.com, articolo</ref>.
Nel 2009 ottiene il ruolo di Claude nel revival dell'iconico musical anni settanta [[Hair (musical)|Hair]] per cui riceve la sua seconda nomination al [[Tony Award al miglior attore protagonista in un musical]]. L'anno successivo riprenderà il ruolo anche a Londra<ref>[http://www.playbill.com/news/article/138714-Tony-Winning-Hair-Revival-Opens-in-London-April-14] Playbill.com, articolo</ref>.
Nel 2011 interpreta il ruolo di [[Prometeo]] in una rock opera [[off-Broadway]] basata sul mito greco, Prometheus Bound.
A partire dall'estate 2012 interpreta il ruolo del giovane [[mormone]] Elder Price nel primo tour americano del fortunato spettacolo [[The Book of Mormon (musical)|The Book of Mormon]]<ref>[http://www.playbill.com/news/article/169027-Hello-National-Tour-of-The-Book-of-Mormon-Starring-Gavin-Creel-and-Jared-Gertner-Launches-Aug-14] Playbill.com, articolo</ref>, dei creatori di [[South Park]], [[Matt Stone]] e [[Trey Parker]].
 
Durante gli anni dell'Università incontrò la sua migliore amica e futura attrice di Broadway, [[Celia Keenan-Bolger]], con cui condivise il primo appartamento newyorchese.<ref>[http://www.broadway.com/videos/154003/show-people-with-paul-wontorek-celia-keenan-bolger-of-peter-and-the-starcatcher/?page=2&show=peter-and-starcatcher&sort=newest Celia Keenan-Bolger, intervista a Broadway.com]</ref>
==Carriera televisiva==
Grazie al grande successo di Millie, nel 2003 Creel viene scelto per i due film TV [[Eloise al Plaza]] ed [[Eloise a Natale]], basati su una celebre serie di libri per bambini degli anni cinquanta. Nei due film, in cui recita al fianco di [[Julie Andrews]], Creel interpreta il cameriere ed aspirante attore Bill.
 
[[Gay]] dichiarato,<ref>{{Cita web|url=http://www.advocate.com/exclusive_detail_ektid76853.asp?page=1 |titolo=Hair Raiser|data=30 marzo 2009}}</ref> Creel fu ospite regolare al ''LGBT RFamilyVacations'' di [[Rosie O'Donnell]].<ref>{{Cita web|cognome=Gans|nome= Andrew|url=http://www.playbill.com/news/article/115907.html |titolo="All Aboard!: "Rosie" Cruise, with Murney, Creel and Rudetsky, Departs March 15"|data=15 marzo 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080623073616/http://www.playbill.com/news/article/115907.html}}</ref> Fu anche uno dei fondatori, insieme a [[Rory O'Malley]] e Jenny Kanelos, di Broadway Impact<ref>{{Cita web|url=http://broadwayimpact.com/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120810222506/http://broadwayimpact.com/|titolo= Broadway Impact, Official site}}</ref>, un'organizzazione per i pari diritti alle coppie omosessuali, che nel 2011 fu tra le principali finanziatrici della commedia [[8 (opera teatrale)|8]]<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2012/03/04/prop-8-play-youtube_n_1319379.html|titolo='8,' Dustin Lance Black's Prop. 8 Play, Available In Full On YouTube}}</ref> del [[premio Oscar]] [[Dustin Lance Black]], una drammatizzazione del processo intentato da due coppie omosessuali contro lo stato della [[California]] in riferimento al [[California Proposition 8]] (Prop 8), referendum indetto per l'abolizione del diritto al matrimonio per coppie omosessuali, introdotto da una sentenza della Corte Suprema della California del 15 maggio 2008.
==Carriera da cantautore==
Nel 2006 Creel ha lanciato il suo primo album da cantautore, Goodtimenation. Malgrado il [[coming out]] dell'attore avverrà ufficialmente solo nel 2009, già nell'album del 2006 i riferimenti all'omosessualità sono molti, compresa una canzone, For Nancy, dedicata alla madre Nancy Creel, in cui le chiede di accettare la sua identità.
Nel 2010 debutta il suo secondo album, Quiet, in cui la maggior parte delle canzoni fanno riferimento alla sua rottura con Jonathan Groff. L'album è arrivato al numero 44 della classifica di vendite per gli "Heatseeking Albums" di Billboard su iTunes<ref>[http://www.billboard.com/column/chartbeat/chart-beat-thursday-eminem-jason-derulo-1004101931.story#/column/chartbeat/chart-beat-thursday-eminem-jason-derulo-1004101931.story] Billboard.com, articolo</ref>.
Nel 2011 Creel rilascia il suo primo ed unico singolo, Noise, un inno contro la violenza omofoba ed il [[bullismo]], accompagnato da un video distribuito gratuitamente su [[YouTube]] <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=gSb66e81SKM] Noise video, YouTube</ref> in cui si fa riferimento a celebri crimini contro omosessuali, come l'omicidio di [[Matthew Shepard]]. Tutti i proventi ricavati dalla vendita del singolo attraverso [[iTunes]] sono andati in beneficenza a Broadway Impact<ref>[http://www.gavincreel.com/noise/] Noise, Official Site</ref>.
Nel 2012, preceduto da un concerto di lancio al Joe's Pub di New York che viene trasmesso anche in diretta streaming su internet<ref>[http://www.playbill.com/news/article/159377-Gavin-Creel-Will-Celebrate-New-Solo-Recording-Get-Out-With-Joes-Pub-Concerts] Playbill.com articolo</ref>, viene lanciato il terzo album di Creel, Get Out. Tra i brani presenti nell'album anche uno dedicato a [[Whitney Houston]], scritto in realtà molti mesi prima della scomparsa della cantante, idolo giovanile di Creel.
 
Tra il 2009 e il 2010 la sua relazione con l'attore [[Jonathan Groff]] e la loro rottura molto difficoltosa divennero oggetto del gossip americano<ref>{{Cita web|url=http://thecraptacular.com/2010/03/say-it-with-me-groff-and-gavin-broke-up/|titolo=Say It With Me: Groff and Gavin Broke Up (Probably!)}}</ref>, unica volta che una cosa del genere accadde a Creel, molto geloso e riservato circa la sua vita privata.
==Teatrografia==
===Broadway===
* 2002 - ''[[Millie#Versione teatrale|Thoroughly Modern Millie]]'', nel ruolo di Jimmy Smith (nomination al [[Tony Award al miglior attore protagonista in un musical]])
* 2004 – ''[[Hair (musical)|Hair]]''
* 2004 – ''[[La cage aux folles|La Cage aux Folles]]'', nel ruolo di Jean-Michel
* 2009 - ''[[Hair (musical)|Hair]]'', nel ruolo di Claude (nomination al [[Tony Award al miglior attore protagonista in un musical]])
===Londra===
* 2006-2008 – ''[[Mary Poppins (musical)|Mary Poppins]]'', nel ruolo di Bert
* 2010 - ''[[Hair (musical)|Hair]]'', nel ruolo di Claude
===Altro===
* 1998 - ''Fame'' - The North American Tour – nel ruolo di Nick Piazza
* 2000 - ''Honk''! - North Shore Music Theatre – nel ruolo di Ugly
* 2001 - ''Bat Boy: The Musical'' - Original Off-Broadway Production
* 2001 - ''[[Spring Awakening]]'' - Workshop – nel ruolo di Melchior
* 2001 - ''[[Hair (musical)|Hair]]'' - Encores! Concert
* 2003 - ''Bounce'' – Chicago/Washington DC – nel ruolo di Hollis Bessemer
* 2003 - ''Bright Lights, Big City'' - New York Concert – nel ruolo di Michael
* 2004 - ''A Tale of Two Cities'' - Workshop – nel ruolo di Charles Darnay
* 2011 - ''Prometheus Bound'' - American Repertory Theater – nel ruolo di Prometheus - 2011
* 2012 - ''[[The Book of Mormon (musical)|The Book of Mormon]]'' - First National Tour – nel ruolo di Elder Price
 
Morì a [[New York]] il 30 settembre 2024 all'età di 48 anni a causa di un [[sarcoma]] diagnosticatogli due mesi prima;<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2024/10/01/news/gavin_creel_morto_attore_hair_aveva_48_anni-423528491/|titolo=È morto Gavin Creel, star di Broadway. Aveva 48 anni|data=1º ottobre 2024|accesso=4 ottobre 2024}}</ref> in suo onore le luci dei teatri di Broadway vennero spente per un minuto.<ref>{{Cita web|autore=Chloe Rabinowitz|url=https://www.broadwayworld.com/article/Broadway-Theatres-to-Dim-Lights-in-Memory-of-Gavin-Creel-20241004|titolo=Broadway Theatres to Dim Lights in Memory of Gavin Creel|data=4 ottobre 2024|accesso=4 ottobre 2024|lingua=en}}</ref>
==Televisione==
 
* ''[[Eloise al Plaza]]'', nel ruolo di Bill (2003)
== Carriera ==
* ''[[Eloise a Natale]]'', nel ruolo di Bill (2003)
Subito dopo la laurea, Creel venne scelto per interpretare il ruolo da protagonista maschile nel primo tour americano di ''Fame: The Musical'', versione teatrale del film ''[[Saranno famosi (film)|Saranno famosi]]''.
==Note==
Nel 2000 fu protagonista al North Shore Music Theater di Beverly, [[Massachusetts]], del musical ''Honk!'', liberamente ispirato alla favola de ''[[Il brutto anatroccolo]]'' di [[Hans Christian Andersen]].
Nel 2001, stabilitosi a New York, iniziò a partecipare a diversi spettacoli come membro del coro (tra cui ''Bat Boy: The Musical''), e lavorò nel ruolo del protagonista Melchior Gabor al [[workshop]] del musical ''[[Spring Awakening]]'' di [[Duncan Sheik]], insieme a [[Lea Michele]].
Il 2002 fu l'anno del primo grande successo quando interpretò il ruolo di Jimmy nel musical ''[[Thoroughly Modern Millie]]'', per cui ricevette una nomination al [[Tony Award al miglior attore protagonista in un musical]].
Nel 2003 ottenne un ruolo da non protagonista in ''[[Bounce (musical)|Bounce]]'', nuovo musical della leggenda di Broadway [[Stephen Sondheim]], sui palcoscenici di [[Chicago]] e [[Washington]].
 
Grazie al grande successo di Millie, nel 2003 Creel venne scelto per i due film TV [[Eloise al Plaza]] ed [[Eloise a Natale]], basati su una celebre serie di libri per bambini degli anni Cinquanta. Nei due film, dove recitò al fianco di [[Julie Andrews]], Creel interpretò il cameriere e aspirante attore Bill.
 
Nel 2004 interpretò il ruolo di Jean-Michel nel ''revival'' del musical ''[[La Cage aux Folles (musical)|La Cage aux Folles]]'' a New York. Nel 2006 debuttò sulle scene londinesi nel ruolo dello spazzacamino Bert nella versione teatrale di ''[[Mary Poppins (musical)|Mary Poppins]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.theatermania.com/broadway/news/06-2006/gavin-creel-to-play-bert-in-london-production-of-m_8458.html|titolo=Gavin Creel to Play Bert in London Production of Mary Poppins}}</ref> Nello stesso anno lanciò il suo primo album da cantautore, ''Goodtimenation''.
 
Nel 2009 ottenne il ruolo di Claude nel ''revival'' dell'iconico musical anni Sessanta ''[[Hair (musical)|Hair]]'' per cui ricevette la sua seconda nomination al [[Tony Award al miglior attore protagonista in un musical]]. L'anno successivo riprese il ruolo anche a Londra.<ref>{{cita web|url=http://www.playbill.com/news/article/138714-Tony-Winning-Hair-Revival-Opens-in-London-April-14|titolo=Tony-Winning Hair Revival Opens in London April 14|accesso=1º aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121015075715/http://www.playbill.com/news/article/138714-Tony-Winning-Hair-Revival-Opens-in-London-April-14|urlmorto=sì}}</ref> Sempre nel 2010 debuttò il secondo album, Quiet, dove nella maggior parte delle canzoni trattò della sua rottura con [[Jonathan Groff]]. L'album arrivò al numero 44 della classifica di vendite per gli "Heatseeking Albums" di Billboard su iTunes.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/column/chartbeat/chart-beat-thursday-eminem-jason-derulo-1004101931.story#|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130524065503/http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/957545/chart-beat-thursday-eminem-jason-derulo-cyndi-lauper|titolo=Chart Beat Thursday: Eminem, Jason Derulo, Cyndi Lauper }}</ref>
 
Nel 2011 Creel rilasciò il suo primo e unico singolo, Noise, un inno contro la violenza omofoba e il [[bullismo]], accompagnato da un video distribuito gratuitamente su [[YouTube]]<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=gSb66e81SKM Noise video, YouTube]</ref> dove furono citati celebri crimini contro omosessuali, come l'omicidio di [[Matthew Shepard]]. Il video fu diretto dal regista, attore e cantante [[Andrew Keenan-Bolger]], fratello dell'attrice Celia Keenan-Bolger, miglior amica di Creel dai tempi dell'Università. Tutti i proventi ricavati dalla vendita del singolo attraverso [[iTunes]] vennero donati in beneficenza a Broadway Impact.<ref>{{Cita web|url=http://www.gavincreel.com/noise/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121209103029/http://www.gavincreel.com/noise/|titolo=Noise}}</ref> Sempre nel 2011 interpretò il ruolo di [[Prometeo]] in una ''rock opera'' [[off-Broadway]] basata sul mito greco, ''Prometheus Bound''.
 
A partire dall'estate 2012 interpretò il ruolo del giovane [[mormone]] Elder Price nel primo tour americano del fortunato spettacolo ''[[The Book of Mormon]]''<ref>{{cita web|url=http://www.playbill.com/news/article/169027-Hello-National-Tour-of-The-Book-of-Mormon-Starring-Gavin-Creel-and-Jared-Gertner-Launches-Aug-14|titolo=Hello! National Tour of The Book of Mormon, Starring Gavin Creel and Jared Gertner, Launches Aug. 14|accesso=31 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120828140328/http://www.playbill.com/news/article/169027-Hello-National-Tour-of-The-Book-of-Mormon-Starring-Gavin-Creel-and-Jared-Gertner-Launches-Aug-14|urlmorto=sì}} Playbill.com, articolo</ref>, dei creatori di ''[[South Park]]'', [[Matt Stone]] e [[Trey Parker]]. Nello stesso anno venne lanciato il terzo album di Creel, Get Out. Tra i brani presenti nell'album, uno venne dedicato a [[Whitney Houston]], scritto in realtà molti mesi prima della scomparsa della cantante, idolo giovanile di Creel.
 
Nel 2013 Creel interpretò Elder Price nella prima versione londinese di ''The Book of Mormon'' e per la sua performance vinse il prestigioso [[Laurence Olivier Award al miglior attore in un musical]]. Nel 2015 tornò a Broadway con ''The Book of Mormon'' e nel 2016 fu in scena con Laura Benanti nel musical ''[[She Loves Me]].''<ref>{{Cita web|url=http://www.broadway.com/buzz/165371/hello-london-the-book-of-mormon-missionaries-gavin-creel-and-jared-gertner-are-headed-to-the-west-end/ |titolo=Hello, London! The Book of Mormon Missionaries Gavin Creel and Jared Gertner are Headed to the West End}}</ref> Nel 2017 fu nuovamente a Broadway con il ''revival'' del musical di [[Jerry Herman]] ''[[Hello, Dolly! (musical)|Hello, Dolly!]]'' con [[Bette Midler]], [[Kate Baldwin]] e [[David Hyde Pierce]]. Per la sua interpretazione del maldestro commesso Cornelius Hackl, Creel vinse un [[Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical]]. Nel 2019 tornò a Broadway con ''[[Waitress]]'' accanto a [[Sara Bareilles]], con cui tornò a recitare nel musical anche a Londra dal gennaio 2020. Nel 2022 recitò ancora accanto a Bareilles nel musical ''[[Into the Woods]]'' in scena prima al [[New York City Center]] e poi al [[Saint James Theatre]] di Broadway.
 
== Teatro ==
* ''[[Chess (musical)|Chess]]'', musiche di [[Benny Andersson]] e [[Björn Ulvaeus]]. Benedum Center (1997)
* ''[[A Funny Thing Happened on the Way to the Forum]]'', musiche di [[Stephen Sondheim]], regia di [[Jerry Zaks]]. North Shore Music Theatre (1998) / California Music Theatre (2000)
* ''[[Saranno famosi (film)#Spin-off|Saranno famosi]]'', musiche di Steve Margoshes, regia di Lars Bethke. Tournée americana (1998-1999)
* ''[[Honk!]]'', musiche di George Stiles, regia di [[Julia McKenzie]]. North Shore Music Theatre (2000)
* ''[[Hair]]'', musiche di [[Galt MacDermot]]. Reprise Theatre Company (2001)
* ''[[Thoroughly Modern Millie]]'', musiche di [[Jeanine Tesori]], regia di [[Michael Mayer (regista statunitense)|Michael Mayer]]. [[Marquis Theatre]], [[Broadway]] (2002-2003)
* ''[[Road Show (musical)|Road Show]]'', musiche di [[Stephen Sondheim]], regia di [[Harold Prince]]. Goodman Theatre, [[Chicago]] (2003) / [[Kennedy Center]] (2003)
* ''[[La Cage aux Folles (musical)|La Cage aux Folles]]'', musiche di [[Jerry Herman]], regia di [[Jerry Zaks]]. [[Marquis Theatre]], [[Broadway]] (2004-2005)
* ''[[Mary Poppins (musical)|Mary Poppins]]'', musiche di [[Richard M. Sherman]], [[Robert B. Sherman]] e George Stiles. [[Prince Edward Theatre]], [[Teatro del West End|West End]] (2006)
* ''[[Hair]]'', musiche di [[Galt MacDermot]], regia di [[Diane Paulus]]. [[Al Hirschfeld Theatre]], [[Broadway]] (2009-2010) / [[Gielgud Theatre]], [[Teatro del West End|West End]] (2010)
* ''[[She Loves Me]]'', musiche di [[Jerry Bock]], regia di [[Scott Ellis]]. [[Stephen Sondheim Theatre]] (2011) / [[Studio 54]] (2016)
* ''[[Flashdance#Musical|Flashdance]]'', musiche di Robbie Roth, regia di Sergio Trujillo. Tournée americana (2012)
* ''[[The Book of Mormon]]'', musiche di [[Trey Parker]], [[Robert Lopez]] e [[Matt Stone]]. Tournée americana (2012-2013) / [[Prince of Wales Theatre]] (2013-2014) / [[Eugene O'Neill Theatre]] (2016)
* ''[[Hello, Dolly! (musical)|Hello, Dolly!]]'', musiche di [[Jerry Herman]], regia di [[Jerry Zaks]]. [[Shubert Theatre]], [[Broadway]] (2017-2018)
* ''[[Waitress]]'', musiche di [[Sara Bareilles]], regia di [[Diane Paulus]]. [[Lena Horne Theatre]], [[Broadway]] (2019) / [[Teatro Adelphi (Londra)|Teatro Adelphi]], [[Teatro del West End|West End]] (2020)
* ''[[Into the Woods]]'', musiche di [[Stephen Sondheim]]. [[Saint James Theatre]], [[Broadway]] (2022-2023) / Tournée americana (2023)
 
== Filmografia ==
=== Televisione ===
* ''[[Eloise al Plaza]]'' (''Eloise at the Plaza''), regia di [[Kevin Lima]] – film TV (2003)
* ''[[Eloise a Natale]]'' (''Eloise at the Christmastime''), regia di [[Kevin Lima]] – film TV (2003)
* ''[[American Horror Stories]]'' – serie TV, episodi 1x01-1x02 (2021)
 
== Discografia da cantautore ==
* 2006 - Goodtimenation<ref>[https://itunes.apple.com/it/album/goodtimenation/id186855577] Download iTunes</ref>
* 2010 - Quiet<ref>[https://itunes.apple.com/it/album/quiet-ep/id377582221] Download iTunes</ref>
* 2011 - Noise (singolo)<ref>[https://itunes.apple.com/it/album/noise-single/id486622573] Download iTunes</ref>
* 2012 - Get Out<ref>[https://itunes.apple.com/it/album/get-out/id504774539] Download iTunes</ref>
 
== Doppiatori italiani ==
* [[Alberto Bognanni]] in ''Eloise a Natale'', ''American Horror Stories''
 
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* [http://www.ibdb.com/person.php?id=88508 Internet Broadway Database listing]
* [http://www.imdb.com/name/nm1342128/ Internet Movie Database Listing]
* [http://www.gavincreel.com/ The Official Web Site]
* [http://www.musicaltalk.co.uk/episodes_0058.html MusicalTalk Podcast Interview] with Gavin
* [http://www.angelfire.com/musicals/gcreel/ Gavin Creel fan-site]
* [http://www.theatre.com/story/id/3003195 Interview with Gavin Creel on Theatre.com]
* [http://www.nyc-arts.org/collections/46/gavin-creel-s-top-ten-picks-for-nyc-arts Gavin Creel's Top Ten Picks on NYC-ARTS.org]
* [http://www.broadwayimpact.com Broadway Impact Official Site]
* [http://broadwayworld.com/people/Gavin_Creel/ Broadway World Theatre Credit Listing]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Persone LGBT]]
 
== Altri progetti ==
[[en:Gavin Creel]]
{{interprogetto}}
[[pl:Gavin Creel]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120207063956/http://www.musicaltalk.co.uk/episodes_0058.html |titolo=MusicalTalk Podcast Interview}}
* {{cita web|url=http://www.angelfire.com/musicals/gcreel/|titolo=Gavin Creel fan-site}}
* {{cita web|url=http://www.theatre.com/story/id/3003195|titolo=Interview with Gavin Creel on Theatre.com|accesso=1º aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070210023308/http://www.theatre.com/story/id/3003195|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.nyc-arts.org/collections/46/gavin-creel-s-top-ten-picks-for-nyc-arts|titolo=Gavin Creel's Top Ten Picks on NYC-ARTS.org}}
* {{cita web|url=http://www.broadwayimpact.com/|titolo=Broadway Impact Official Site|accesso=1º aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120421084724/http://broadwayimpact.com/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://broadwayworld.com/people/Gavin_Creel/|titolo=Broadway World Theatre Credit Listing}}
 
{{Laurence Olivier Award al miglior attore in un musical}}
{{Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|teatro|LGBT}}
 
[[Categoria:Laurence Olivier Award al miglior attore in un musical]]
[[Categoria:Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Persone che hanno fatto coming out]]
[[Categoria:Attivisti per i diritti delle persone LGBT negli Stati Uniti d'America]]