Microsoft Windows: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|[[Windows (disambigua)]]|Windows}}
{{F|informaticasistemi operativi|dicembre 2008}}
{{Sistema operativo
|nome = Microsoft Windows
|logo= [[File:Windows logo.png|40px]]
|screenshot =
|nome= Windows
|didascalia = L'ultimo sistema operativo rilasciato, [[Windows 11]], con il nuovo [[Menu start|menu Start]]
|screenshot= [[File:Win8mtr.png|300px]]
|sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|didascalia= [[Windows 8]], l'ultima versione di [[Windows NT]]
|famiglia = * [[Windows 1.0|Windows 1.x]], [[Windows 2.0|2.x]] e [[Windows 3.x|3.x]]
|sviluppatore= [[Microsoft Corporation]]
* [[Windows 9x]]
|famiglia=
* [[Windows NT]]
|modello_sorgente= [[Closed source]]
|versione_primo_rilascioprima_versione_pubblicata = [[Windows 1.0]] (1.01) <br />
|data_primo_rilasciodata_prima_pubblicazione = [[2030 novembre]]luglio [[1985]]
|ultima_versione_pubblicata = [[Windows 11]]
|stadio_sviluppo= In produzione
|data_ultima_pubblicazione = 1º ottobre 2024, Build 26100.1742
|versione_ultimo_rilascio= [[Windows 8]] (Windows NT 7.0.1 RTM/Pro)
|tipo_kernel = * [[Windows 1.0|1.0]], [[Windows 2.0|2.0]] e [[Windows 3.x|3.x]]: 8/16 bit
|data_ultimo_rilascio= [[13 aprile]] [[2012]]
|tipo_kernel=<br />
* [[Windows 1.0|1.0]], [[Windows 2.0|2.0]] e [[Windows 3.x|3.x]]: 8/16 bit
* [[Windows 9x]]: ibrido 16/32 bit
* [[Windows NT]]: 32/64 bit, da [[Windows 11]] solo 64 bit
|piattaforme_supportate = [[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]], [[Architettura ARM|ARM]]
|licenza= [[Software proprietario|Proprietario]] ([[EULA|MS-EULA]])
|metodo_di_aggiornamento = [[Windows Update]]
|piattaforme_supportate= [[IA-32]], [[x86-64]], [[AMD64]]
|tipologia_licenza = proprietario
|metodo_di_aggiornamento= [[Windows Update]]
|licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] ([[EULA|MS-EULA]])
|sito_web= [http://www.microsoft.com/italy/windows Home Page di Windows]
|stadio_sviluppo = In produzione
|}}
|sito_web = [https://www.microsoft.com/it-it/windows/ Home Page di Windows]
'''Microsoft Windows''', comunemente abbreviato in '''Windows''' o ancora più semplicemente '''Win''', è una famiglia di [[ambiente operativo|ambienti operativi]] e [[sistema operativo|sistemi operativi]] commerciali della [[Microsoft Corporation]] dedicati ai [[personal computer]], alle [[workstation]] e ai [[server]]. In particolare Microsoft Windows nasce come ambiente operativo per i sistemi operativi [[MS-DOS]] e [[PC DOS]] (dedicati ai personal computer), e diventa sistema operativo con [[Windows NT]] (dedicato alle workstation e ai server) e [[Windows 95]] (dedicato ai personal computer). Disponibili in commercio attualmente ci sono 4 diversi tipi di sistemi operativi Windows: [[Windows 7]] per i personal computer e le workstation, [[Windows Server 2008 R2]], [[Windows Home Server]] per i server, e [[Windows Phone]] per gli [[smartphone]], i [[Pocket PC]] e i [[Portable Media Center]].
}}
[[File:Gamescom 2009 - Microsoft Windows 7 (5127).jpg|miniatura|Rappresentazione di [[Windows 7]] 14/06/2009]]
[[File:Longhorn RSoD.png|miniatura|RSOD schermata rossa della morte su [[Windows Longhorn]] (nome in codice di [[Windows Vista|Vista]])]]
 
'''Microsoft Windows''' (comunemente indicato come '''Windows''') è una famiglia di [[ambiente operativo|ambienti operativi]] e [[sistema operativo|sistemi operativi]] prodotta da [[Microsoft|Microsoft Corporation]] dal 1985, orientato a [[personal computer]], [[workstation]] e [[server]]; prende il nome dall'[[Application programming interface|interfaccia di programmazione di un'applicazione]] a ''[[Finestra (informatica)|finestre]]'' (che si chiamano ''"windows"'' in [[lingua inglese]]<ref>[https://www.wordreference.com/iten/finestra ''finestra''] su Dizionario</ref>), detta [[File Explorer]].
Microsoft Corporation con Microsoft Windows detiene il primato nel mercato dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]]: a [[gennaio]] [[2012]] la [[quota di mercato]] per Microsoft Windows in questo comparto è pari al 83,62%.<ref>{{cita web|url=http://www.netmarketshare.com/os-market-share.aspx?spider=1&qprid=9|editore=NetMarketShare|accesso=29 ottobre 2011|titolo=Operating Systems Market Share|lingua=en}}</ref>
 
== Storia ==
== Perché si chiama Windows ==
{{vedi anche|Storia di Microsoft Windows}}
Si chiama Windows per via della sua [[API]] a finestre.
 
Nacque come ambiente grafico per i sistemi operativi [[MS-DOS]] e [[PC DOS]] (dedicati ai [[personal computer]] [[IBM compatibile|compatibili IBM]]), e diventa sistema operativo con [[Windows NT]] (dedicato alle workstation e ai server) e [[Windows 95]] (dedicato ai personal computer).
== Storia di Microsoft Windows ==
 
{{Vedi anche|Storia di Microsoft Windows}}
È [[software proprietario]] della ''[[Microsoft Corporation]]'' che lo rende disponibile esclusivamente a pagamento. In particolare attualmente ''Microsoft Corporation'' commercializza solo [[sistemi operativi]] appartenenti alla famiglia ''Microsoft Windows'': ''[[Windows 11]]'' per i personal computer e le workstation, ''[[Windows Server 2019]]'' per i server e ''[[Windows CE|Windows IoT Core]]'' per i [[Pocket PC]] e i [[Portable Media Center]].
 
== Descrizione ==
=== Caratteristiche ===
Il sistema operativo è di tipo ''[[multitasking]]''. Necessita di [[partizione (informatica)|partizione]] primaria in fase di [[Installazione (informatica)|installazione]] per essere eseguito sin dal suo start-up. I [[file system]] spesso utilizzati sono di tipo [[File Allocation Table|FAT]], FAT32 e [[NTFS]], eventualmente raggruppati in [[Volume (informatica)|volumi]]. Come [[memoria virtuale]] utilizza un [[file di paging]] all'interno della partizione di sistema. Il sistema è noto per avere il cosiddetto [[registro di sistema]] come base dati per le impostazioni, opzioni del sistema nonché come riferimento per le applicazioni installate. Le [[periferica|partizioni]] dei [[dischi rigidi]] vengono solitamente etichettate dal sistema con ''nomi di unità'' (es. C:, D:, E: ecc...). È comune che il sistema etichetti la propria partizione di avvio con la lettera C<ref group="N">Questo accade perché agli esordi di [[Windows]] erano presenti i lettori [[floppy disk]] ai quali erano assegnate le lettere A e B.</ref>. È presente un [[Profilo utente di Windows|profilo utente]] per ciascun utente.
 
Con l'avvento di Windows 10 sono state aggiunte delle caratteristiche volte a migliorare la sicurezza del sistema, come l'antivirus preinstallato ''[[Windows Defender]]'' (che scansiona periodicamente il PC in automatico se non sono presenti altri antivirus) o il download automatico degli aggiornamenti di sicurezza e degli aggiornamenti principali<ref group="N">da Creators Update non più disattivabile</ref>, i quali contengono anche nuove funzionalità o miglioramenti al sistema stesso.
 
=== Architettura di Windows ===
Le varie famiglie di Windows<ref group="N">Per visualizzare l'edizione, la versione e la build corrente di Windows in uso, è sufficiente lanciare il comando ''winver'' nel prompt dei comandi oppure lanciare lo strumento "Informazioni su Windows".</ref> hanno caratteristiche tecniche molto diverse fra loro:
 
* Le versioni a [[16 bit]] sono essenzialmente degli "ambienti grafici" che forniscono al programmatore un insieme di [[libreria (software)|librerie]] e servizi per l'[[interfaccia grafica]].
* Le versioni ibride a 16/32 bit (la famiglia [[Windows 9x]]) dispongono di un proprio [[kernel]] in [[modalità protetta]], che tuttavia era un'evoluzione del [[kernel]] in [[modalità reale]] del DOS.
* La famiglia [[Windows NT]] è basata su un [[kernel]] completamente nuovo con architettura a [[microkernel]] ibrido.
 
Ciò che rende uniformi tutti i sistemi Windows è l'interfaccia ad alto livello al [[programmatore]], costituita dalle [[Windows API]] che hanno mantenuto una forma sostanzialmente immutata dalla prima versione di Windows ad oggi.
[[File:Windows_logo_-_2021.svg|alt=|miniatura|Logo di Windows 11]]
 
Originariamente Windows era legato all'[[architettura x86]]. Conscia di questo limite, Microsoft, a partire dal 1988, ha iniziato a riscrivere il sistema operativo da zero. Questa riscrittura ha portato alla nascita di [[Windows NT]], sistema operativo concepito per essere [[portabilità|portabile]] su differenti architetture, sebbene si sia diffuso prevalentemente su computer con [[processore|processori]] con [[architettura x86]]<ref group="N">In passato sono state prodotte alcune versioni di [[Windows NT]] per [[DEC Alpha]], [[Architettura MIPS|MIPS]], [[PowerPC]] e [[SPARC]], oggi non più supportate</ref>. A partire da [[Windows XP]] sono supportate anche le nuove [[piattaforma (informatica)|piattaforme]] a [[64 bit]] di [[Intel]] e [[AMD]]. Dall'avvento di [[Windows 8]], Windows supporta [[Architettura ARM|ARM]], i processori più diffusi nei [[dispositivo mobile|dispositivi portatili]] ([[tablet PC|tablet]] e [[smartphone]]).
 
=== Interfaccia grafica ===
Windows è sin dall'origine un sistema operativo grafico, pensato per essere utilizzato con il [[mouse]] e, a differenza dei sistemi [[Unix]], l'[[interfaccia grafica]] è un componente essenziale, non opzionale. Si tratta di un'interfaccia a [[finestra (informatica)|finestra]] che implementa la cosiddetta [[metafora della scrivania]] (''[[Desktop Environment]]'') con [[icona (informatica)|icone]], [[pulsante|pulsanti]] (tra cui il pulsante ''[[Start menu|Start]]''), [[Sfondo (Computer)|sfondo]], [[barra delle applicazioni]], barra di stato, ecc.
Microsoft venne accusata di avere copiato l'interfaccia di Windows dal sistema operativo del [[Macintosh]] di [[Apple Inc.|Apple]], il [[Mac OS]], a sua volta ispirata a quella sviluppata dalla [[Xerox]]; Apple, tuttavia, aveva stipulato un regolare contratto con Xerox per poter utilizzare le sue risorse all'interno del progetto Macintosh. Per distribuire la prima versione di Windows, Microsoft ottenne una [[licenza (informatica)|licenza]] da Apple con alcune limitazioni. Tale versione infatti non disponeva della possibilità di avere finestre affiancate: per questo in Windows 1.0 le finestre occupavano sempre tutto lo schermo, consentendo di utilizzare un solo programma per volta. In Windows 2.0 Microsoft introdusse le finestre affiancate e Apple citò in giudizio Microsoft. La causa legale si risolse molti anni dopo con una trattativa privata, i cui dettagli non sono completamente noti al pubblico.{{senza fonte}}
 
[[File:Microsoft Windows 95 Version 4.00.1111 command.com MS-DOS Prompt 492x259.png|miniatura|Tipo di [[MS-DOS]] PROMPT su Windows 95]]
 
La [[Shell (informatica)|shell]] di Windows fino alla versione 3.1 era divisa in diversi programmi: Executive nelle prime versioni e in seguito [[Program Manager (Windows)|Program Manager]] e [[File Manager (Windows)|File Manager]]. Il grande passo avanti si ebbe con la shell [[File Explorer|Explorer]] di [[Windows 95]] (in [[lingua italiana|italiano]] ''Gestione risorse '' già ''Esplora risorse''), caratterizzata in particolare dalla ''barra delle applicazioni'' e dal ''menu Start''. Era inoltre presente un moderno [[Desktop environment|desktop]], come quello presente da anni in altri sistemi operativi.
 
=== Componenti ===
Tra i componenti di Windows in dotazione al sistema si ricorda il [[cestino (informatica)|cestino]], il [[blocco note]], la [[Calcolatrice (Windows)|calcolatrice]], [[Paint]], [[Windows Firewall]]. Spesso in dotazione ci sono anche alcuni semplici [[videogiochi]]. Per la navigazione in rete in dotazione ci sono [[Internet Explorer]] e [[Microsoft Edge]] come [[web browser]]. L'accesso alle risorse avviene attraverso il [[File Explorer]]. [[Windows Update]] garantisce l'aggiornamento del sistema operativo in maniera automatica o su richiesta dell'utente.
 
=== Amministrazione ===
L'amministrazione del sistema da parte dell'utente è attuata attraverso il [[Pannello di controllo (Windows)|Pannello di controllo]], il [[Windows Task Manager]], l'app Impostazioni<ref group="N">da Windows 8 in poi</ref> e il [[Desktop remoto]]. È inoltre possibile utilizzare il [[prompt dei comandi]] come interfaccia a [[riga di comando]]. Altri tool utili sono il [[ripristino configurazione di sistema]], [[msconfig]] e [[Controllo file di sistema|SFC]], che permette di ripristinare i file di sistema nel caso fossero corrotti o mancanti. Esiste una serie completa di programmi per la manutenzione del [[file system]] ([[scandisk|scansione]], [[deframmentazione]], eliminazione dei file inutilizzati).
 
=== Combinazione di tasti ===
[[File:Pannello di controllo screenshot.jpg|thumb|Schermata del [[pannello di controllo (Windows)|pannello di controllo]]]]
 
In Windows è presente una funzionalità denominata "''tasti di scelta rapida''" ovvero combinazioni di tasti (digitati) che attivano varie operazioni. L'elenco completo delle combinazioni è descritto in [https://support.microsoft.com/it-it/kb/126449 Tasti di scelta rapida per Windows].
 
Una delle combinazioni più utilizzate è "ALT + TAB" che permette di passare da una finestra all'altra senza agire sulla barra delle applicazioni. In pratica questa combinazione attiva lo ''switcher'' ovvero il rettangolo in cui sono contenuti i task aperti (sotto forma di finestre miniaturizzate): digitando su tab (tenendo premuto su alt) si passa da un programma all'altro. Invece, "WINDOWS + TAB" attiva sempre lo switcher ma con le finestre miniaturizzate in forma tridimensionale. A partire da Windows 10 è disponibile un'icona nativa (etichetta Visualizzazione attività) nella barra delle applicazioni che attiva lo switcher e fa apparire sul desktop le finestre miniaturizzati dei task aperti.
 
=== Reti Windows ===
In ambito aziendale sono diffuse [[rete informatica|reti dati]] che collegano tra loro [[computer]] client di tipo Windows spesso connesse a [[server]] centralizzato con sistema operativo [[Windows Server]]. Una rete di questo tipo con particolari servizi e logiche si chiama [[Dominio Windows Server|dominio Microsoft]]. Le versioni business o professional o enterprise sono quelle adatte per potersi registrare su un [[Dominio (informatica)|dominio]].
 
=== Microsoft Visual C++ Redistributable ===
{{vedi anche|Microsoft Visual Studio}}
 
Alcuni programmi (per Windows) scritti in [[C++]] possono richiedere<ref group="N">Dipende se chi ha realizzato il software ha stabilito o meno di includere nel sorgente le [[Dynamic-link library|DLL]] necessarie o richiamarle (ecco perché serve lo specifico pacchetto redistribuibile di Microsoft Visual).</ref> la pre-installazione di uno strumento Microsoft chiamata '''Microsoft Visual C++ Redistributable''' (scaricabile dal portale di download di Microsoft). Questo pacchetto contiene i componenti di [[Libreria di runtime|runtime]] e le [[Libreria (software)|librerie]] C++ richieste dal programma. Spesso, il setup d'installazione di Visual C++ Redistributable è contenuto in quello del programma (cioè è ''in bundle'') e quindi, per l'utente, il procedimento d'installazione di Visual C++ Redistributable è automatico (cioè se lo ritrova nella lista dei programmi installati automaticamente).
 
Microsoft Visual C++ Redistributable è disponibile in diverse edizioni (denominate con l'anno di riferimento, ad esempio Microsoft Visual C++ 2015 Redistributable più eventuale aggiornamento, es Update 3 RC), sia per piattaforme 32 bit (x86) che per piattaforma a 64 bit (x64).
 
A seconda dell'edizione di Visual Studio che lo sviluppatore del singolo programma (che contiene codice C++) ha impiegato, potrebbero coesistere in Windows diverse edizioni dei pacchetti Redistributable (se la piattaforma è a 64 bit anche i pacchetti x86 ma non viceversa).
 
== Famiglie di Microsoft Windows ==
Tra il 1993 e il 2001 Microsoft ha commercializzato due linee separate di sistemi operativi. La prima (rappresentata da [[Windows 3.11]], [[Windows 95]], [[Windows 98]] e [[Windows Me]]) era progettata per computer monoutente, quindi tipicamente domestici e per le piccole aziende. Disponeva di una buona compatibilità con i programmi sviluppati per [[MS-DOS]], e poteva funzionare anche su quelli di fascia più bassa.
 
L'altra linea (rappresentata da [[Windows NT]] e [[Windows 2000]]) era pensata, fin dalla struttura del file system, per computer multiutente. Microsoft indirizzò queste versioni alle aziende e ai [[server]], e al prezzo di maggiori richieste in fatto di potenza di calcolo e di memoria e di una ridotta compatibilità con i software MS-DOS. Era caratterizzata da una stabilità solitamente maggiore e disponeva di caratteristiche pensate per le grandi aziende.
 
Con l'aumento vertiginoso delle prestazioni dei nuovi computer, non sussistevano più i motivi per mantenere due linee di prodotti separate. Con Windows XP si offrì allora un'unica piattaforma [[client]], sia per gli utenti privati che per le piccole e grandi aziende. Solo la linea ''Server'', pur essendo basata essenzialmente sullo stesso [[kernel]] e sullo stesso [[codice sorgente]], è commercializzata come prodotto distinto.
 
Gli ambienti operativi e i sistemi operativi Microsoft Windows possono essere raggruppati in alcune grandi famiglie.
 
=== Ambienti operativi a 16 bit ===
[[File:Microsoft Windows NT 3.5x logo with wordmark.svg|thumb|Microsoft [[Windows 3.x]]]]
 
Questi forniscono semplicemente un'[[interfaccia grafica]], detta ''desktop'' e richiedono un sistema operativo separato per i servizi essenziali (come l'accesso ai dischi, il monitoraggio della tastiera per l'input, e così via) che usualmente era [[MS-DOS]] della stessa Microsoft.
 
* [[Windows 1.0]] del [[1985]].
* [[Windows 21.0]], del [[19871985]].
* [[Windows 3.x#Windows 3.0|Windows 32.0]], del [[19901987]].
* [[Windows 32.x#Windows 3.10|Windows 32.110]], del [[19921988]].
* [[Windows 2.0|Windows 2.11]], del [[1989]]
* [[Windows 3.x#Windows 3.0|Windows 3.0]], del [[1990]]
* [[Windows 3.x#Windows 3.1x|Windows 3.1x]], del [[1992]]
* [[Windows 3.x|{{lang|en|Windows for Workgroups 3.1}}]] (C''ato''), del [[1992]]
* [[Windows 3.x|{{lang|en|Windows for Workgroups 3.11}}]] ({{lang|en|''Snowball''}}), del [[1993]]
* [[Windows 3.x|{{lang|en|Windows for Workgroups 3.2}}]] (versione cinese di [[Windows 3.x|{{lang|en|Windows for Workgroups 3.11}}]])
 
=== Sistemi operativi ibridi 16/32 bit ===
{{vedi anche|Windows 9x}}
[[File:Windows98.png|thumb|[[Microsoft Windows 98]]]]
 
I servizi del sistema operativo [[MS-DOS|DOS]] vengono integrati in Windows. Questi sistemi operativi vengono spesso indicati con il nome "[[Windows 9x]]".
* [[Windows 9395]] del [[19931995]] ma mai rilasciato e cancellato.
* [[Windows 9598]] del [[19951998]].
* [[Windows 98#Windows 98 Seconda Edizione|Windows 98 SE (Second Edition)]] del [[19981999]].
* [[Windows MEMe]] del [[2000]], che ha conosciuto una diffusione minore rispetto ai due precedenti, a causa dei suoi numerosi bug.
 
=== Sistemi operativi a 32 bit ===
{{vedi anche|Windows NT}}Originariamente progettati per il mercato professionale con il progetto di un sistema operativo completamente nuovo, compongono la famiglia [[Windows NT]].
 
* [[Windows NT 3.1]], distribuito nel [[1993]]
* [[Windows NT 3.5]], distribuito nel [[1994]]
* [[Windows NT 3.51]], distribuito nel [[1995]]
* [[Windows NT 4.0]], distribuito nel [[1996]]
* [[Windows 2000]], distribuito nel [[2000]]
 
=== Tecnologie a 64 bit per architetture EM64T e AMD64 ===
Lo sviluppo tecnologico portò allo sviluppo di tecnologie quali [[Intel]] [[EM64T]] e [[Advanced Micro Devices|AMD]] [[AMD64]], che estendono il set tradizionale di istruzioni a 32 bit [[X86]]. Il supporto a questa nuova architettura nacque inizialmente con le versioni x64 di Windows XP e Windows Server, per poi estendersi a tutte le versioni successive di Windows.
 
Da Windows XP, ogni sistema operativo avrà la sua versione a 64 bit.
 
Da Windows 11 il sistema operativo verrà prodotto solo in versione a 64 bit.
=== Sistemi operativi ibridi a 32/64 bit ===
[[File:Windows_CartelleDesk_XP.png|thumb|[[Microsoft Windows XP]]]]
==== Sistemi client ====
* [[Windows XP]], distribuito nel [[2001]]
* [[Windows Vista]], distribuito nel [[2006]]
[[File:W7RTM.png|thumb|[[Microsoft Windows 7]]|219x219px]]
* [[Windows 7]], distribuito nel [[2009]]
* [[Windows 8]], distribuito il 26 ottobre [[2012]]
* [[Windows 8.1]], distribuito il 17 ottobre [[2013]]
* [[Windows 10]], distribuito il 29 luglio [[2015]]
 
==== Sistemi server ====
* [[Windows Server 2003]], distribuito nel [[2003]]
* [[Windows Server 2008]], distribuito nel [[2008]]
** [[Windows Server 2008 R2]], distribuito nel [[2009]]
 
=== Sistemi operativi a 64 bit ===
==== Sistemi client ====
* [[Windows XP 64 bit Edition]], distribuito nel [[2002]]
* [[Windows XP Professional x64 Edition]], distribuito nel [[2005]]
* [[Windows 11]], distribuito il 4 ottobre [[2021]]
 
==== Sistemi server ====
* [[Windows Server 2012]], distribuito il 26 ottobre [[2012]]
** [[Windows Server 2012 R2]], distribuito il 17 ottobre [[2013]]
* [[Windows Server 2016]], distribuito il 26 settembre [[2016]]
* [[Windows Server 2019]], distribuito il 2 ottobre [[2018]]
* [[Windows Server 2022]], distribuito il 1º settembre [[2021]]
* [[Windows Server 2025]], distribuito il 1º novembre [[2024]]
 
=== Sistemi operativi con architettura ARM per smartphone e tablet ===
* [[Windows Phone 7]], distribuito nell'ottobre [[2010]] (basato su Windows CE)
** [[Windows Phone 7|Windows Phone 7.5]], aggiornamento di Windows Phone 7, distribuito nel settembre [[2011]]
** Windows Phone 7.8, aggiornamento di Windows Phone 7.5, distribuito nel gennaio [[2013]]
* [[Windows Phone 8]], basato sul kernel di Windows 8 (Windows NT 6.2) e distribuito nell'ottobre [[2012]]
** [[Windows Phone 8.1]], aggiornamento di Windows Phone 8, distribuito nell'aprile [[2014]]
* [[Windows RT]], distribuito il 26 ottobre [[2012]], versione per tablet [[architettura ARM|ARM]] di [[Windows 8]]
* [[Windows RT|Windows 8.1 RT]], distribuito il 17 ottobre [[2013]], versione per tablet ARM di [[Windows 8.1]]
** [[Windows 10 Mobile]], distribuito a marzo [[2016]] come aggiornamento per quasi tutti i Lumia e i Windows Phone 8.1
* [[Windows 10]], a cui è stata aggiunta l'architettura ARM64 a fine [[2017]]
* [[Windows 11]], distribuito il 4 ottobre [[2021]]
 
=== Sistemi operativi a 64 bit per architettura IA-64 ===
Già alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] e nei primi [[anni 1990|anni novanta]], [[Hewlett-Packard]] si rese conto della limitazione dell'[[architettura x86]] che dominava il mercato. Dallo sforzo per migliorare questa tecnologia, nacquero prima [[Explicitly parallel instruction computing|EPIC]] e poi, con la collaborazione di Intel, la versione definitiva dell'architettura, [[IA-64]]. Questa nuova architettura si era posta come successore di x86 e delle architetture [[Reduced instruction set computer|RISC]], rinnovando completamente il set di istruzioni e basandosi soprattutto sul [[Instruction level parallelism|parallelismo di istruzioni]]. L'IA-64 è rimasta limitata al campo server e non saranno più sviluppati sistemi operativi Windows per questa architettura.<ref>{{Cita web|url=https://cloudblogs.microsoft.com/windowsserver/2010/04/02/windows-server-2008-r2-to-phase-out-itanium/|titolo=Windows Server 2008 R2 to Phase Out Itanium|sito=Windows Server Blog|data=2010-04-02|lingua=en|accesso=2019-10-21}}</ref>
* [[Windows XP 64 bit Edition]]
* [[Windows Server 2008]]
 
=== Sistemi operativi per sistemi embedded e altri ===
[[File:Windows_server_2012.png|thumb|[[Windows Server 2012]]]]
 
* [[Windows Embedded Compact|Windows CE]] kernel su cui si basano sistemi operativi per [[Computer palmare|palmari]], [[Mini-portatile|mini-portatili]] e altri [[Sistema embedded|sistemi embedded]]
* [[Windows XP Tablet PC Edition]] per apparecchi [[touch screen]] come [[Tablet PC]] e [[UMPC|Ultra Mobile PC]]
* [[Windows XP Embedded]] per [[Sistema embedded|sistemi embedded]] x86 come [[Sportello automatico|bancomat]], [[Registratore di cassa|registratori di cassa]], [[slot machine]], ecc. Utilizza i binari di Windows XP
* Windows NT per [[DEC Alpha]] e IBM [[PowerPC]] (non più supportati dal [[2000]])
 
=== Sistemi operativi beta o cancellati ===
* [[Windows Nashville]], mai distribuito al pubblico, originariamente destinato a essere distribuito nel 1996 come Windows 96
* [[Windows Odyssey]], mai distribuito al pubblico
* [[Windows Neptune]], mai distribuito al pubblico
* [[Windows 10X]], una versione di Windows 10 per i dispositivi pieghevoli. Mai distribuito, ma molte delle sue funzioni sono state inserite in [[Windows 11]].
 
=== Tabella riassuntiva delle versioni ===
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Nome
! rowspan="2" |Versione
! rowspan="2" |Anno
! rowspan="2" |Architettura
! colspan="6" |Edizione
|-
!Consumer
!Professionale
!Server
!Cellulare (ARM)
!Tablet
!Altro
|-
|[[Windows 1.0]]
|1.0
|1985
| rowspan="5" |16 bit
|Windows 1.0
| -
| -
| -
| -
| -
|-
|[[Windows 2.0]]
|2.0
|1987
|Windows 2.0
| -
| -
| -
| -
| -
|-
|[[Windows 3.x|Windows 3.0]]
|3.0
|1990
|Windows 3.x
| -
| -
| -
| -
| -
|-
|[[Windows 3.x|Windows 3.1]]
|3.1
|1992
|Windows 3.1
|[[Windows For Workgroups 3.11|Windows for Workgroups 3.11]]<br />[[Windows NT 3.1]]
|[[Windows NT 3.1|NT 3.1 Advanced Server]]
| -
| -
| -
|-
|[[Windows 3.x|Windows 3.11]]
|3.11
|1993
|Windows 3.11
| -
| -
| -
| -
| -
|-
|[[Windows NT 3.5]]
|3.5
|1994
|32 bit
|[[Windows NT 3.51]]
|NT 3.51 Server
| -
| -
| -
| -
|-
|[[Windows 95]]
|4.0
|1995
| rowspan="4" |16/32 bit (9x)<br />32 bit (NT)
|Windows 95
| rowspan="3" |[[Windows NT 4.0|NT 4.0]] Workstation
| rowspan="3" |NT 4.0 Server
| -
| -
| -
|-
|[[Windows 98]]
| rowspan="2" |4.1 (98)<br />4.0 (NT)
|1998
|Windows 98
| -
| -
| -
|-
|[[Windows 98|Windows 98 SE]]
|1999
|Windows 98 SE
| -
| -
| -
|-
|[[Windows Me]]
|4.9 (ME)<br />5.0 (2000)
|2000
|Windows Me
|[[Windows 2000|2000 Professional]]
|[[Windows 2000|2000 Server Family]]
| -
| -
| -
|-
|[[Windows XP]]
|5.1
|2001
| rowspan="6" |32 / 64 bit<ref name=":0">Processori a 64 bit con Tecnologie AMD64 e ARM64</ref><br />64 bit:
* XP x64 Edition
* Server 2003 x64 Edition
* Server 2008 R2
|Home Edition
|Professional<br />[[Windows XP 64 bit Edition|X64 Edition]]
|[[Windows Server 2003|Server 2003]]<br />Server 2003 X64 Edition
| -
|[[Windows XP Tablet PC Edition|XP Tablet PC Edition]]
|[[Windows XP Media Center Edition|Media Center Edition]]<br />[[Windows FLP|FLP Edition]]<br />[[Windows XP Embedded|Embedded]]<br />Embedded Standard 2009
|-
|[[Windows Vista]]
|6.0
|2006
|Home Basic<br />Home Premium<br />Ultimate
|Business<br />Enterprise<br />Ultimate
|[[Windows Server 2008|Server 2008]]<br />[[Windows Home Server|Home Server]]
| -
| -
| -
|-
|[[Windows 7]]
|6.1
|2009
|Home<br />Premium<br />Ultimate
|Professional<br />Enterprise<br />Ultimate
|[[Windows Server 2008 R2|Server 2008 R2]]<br />[[Windows Home Server 2011|Home Server 2011]]
|[[Windows Phone 7|Phone 7]]<br />[[Windows Phone 7.5|Phone 7.5]]<br />[[Windows Phone 7.8|Phone 7.8]]
| -
|[[Windows Thin PC|Thin PC]]
|-
|[[Windows 8]]
|6.2
|2012
|Windows 8
|8 Pro
|[[Windows Server 2012|Server 2012]]
|[[Windows Phone 8|Phone 8]]
| rowspan="2" |[[Windows RT]] (ARM)
| -
|-
|[[Windows 8.1]]
|6.3
|2013
|Windows 8.1
|8.1 Pro
|[[Windows Server 2012 R2|Server 2012 R2]]
|[[Windows Phone 8.1|Phone 8.1]]
| -
|-
|[[Windows 10]]
| rowspan="2" |10.0
|2015
|10 Home
|10 Pro<br />10 Pro for Workstations<br />10 Education
|[[Windows Server 2016|Server 2016]]<br />[[Windows Server 2019|Server 2019]]<br />[[Windows Server 2022|Server 2022]]
| colspan="2" |[[Windows 10 Mobile|10 Mobile]] (ARM)<br />10 Mobile Enterprise
|10 IoT core
|-
|[[Windows 11]]
|2021
|64 bit<ref name=":0" />
|11 Home
|11 Pro<br />11 Pro for Workstations<br/>11 Education
| [[Windows Server 2025|Server 2025]]
 
| colspan="2" |-
| -
|}
 
 
=== Loghi ===
 
==== Consumer ====
<gallery>
File:Windows 1.0 logo and wordmark - 1985.svg|1985 - 1992 Il primo logo di Windows. dal 1985 al 1991
File:Splash3.1.PNG|1992 - 1995
File:Logo windows vecchio.png|Logo usato dal 1991 al 2001
File:Windows logo vecchio.svg|1995 - 1999
File:Logo di Windows.svg|Il logo usato a partire da Windows XP (2001) fino a Windows 7 (2012)
File:Microsoft Windows logo (year 2000).png|1999 - 2001
File:Windows 8 Logo.svg|Il logo che verrà usato a partire da Windows 8 (2012)
File:Microsoft Windows XP logo and wordmark.svg|Windows XP
File:Microsoft Windows Vista Logo.svg|Windows Vista
File:Logo Microsoft Windows 7.svg|Windows 7
File:Windows 8 logo and wordmark.svg|Windows 8
File:Windows 10 Logo.svg|Windows 10
File:Windows 11 logo.svg|Windows 11
</gallery>
 
==== Sistemi operativi a 32 bitServer ====
<gallery>
{{vedi anche|Windows NT}}
File:Windows Server 2012 logo.svg|Logo di Windows Server 2012
Originariamente progettati per il mercato professionale con il progetto di un sistema operativo completamente nuovo, compongono la famiglia [[Windows NT]].
File:Windows Server 2016 logo.svg|Logo di Windows Server 2016
File:Windows Server 2019 logo.svg|Logo di Windows Server 2019
File:Windows Server 2022 logo.svg|Logo di Windows Server 2022
File:Windows Server 2025 logo.svg|Logo di Windows Server 2025
</gallery>
 
=== Aggiornamento ===
* [[Windows NT 3.1]] rilasciato nel [[1993]].
[[Microsoft]] consente l'aggiornamento, ossia la possibilità di installare una versione più recente di Windows semplicemente eseguendo il programma di installazione da una versione più vecchia, senza alcuna perdita di dati e di impostazioni.
* [[Windows NT 3.5]] rilasciato nel [[1994]].
* [[Windows NT 3.51]] rilasciato nel [[1995]].
* [[Windows NT 4.0]] rilasciato nel [[1996]].
* [[Windows 2000]] rilasciato nel [[2000]].
* [[Windows Whistler]] mai rilasciato ma funzionante
* [[Windows XP]] rilasciato nel [[2001]].
* [[Windows Server 2003]] rilasciato nel [[2003]].
* [[Windows FLP]] rilasciato nel [[2006]] e creato per girare su hardware più vecchi.
* [[Windows XP Media Center Edition]] rilasciato nel [[2005]].
* [[Windows Vista]] rilasciato nel [[2006]] per le aziende e nel [[2007]] per il pubblico.
* [[Windows Home Server]] rilasciato nel [[2007]].
* [[Windows Server 2008]] rilasciato nel [[2008]].
* [[Windows 7]] rilasciato nel [[2009]]
* [[Windows Thin PC]] rilasciato nel [[2011]]
* [[Windows 8]] release futura destinata a essere rilasciata nell' [[ottobre]] [[2012]]. [[Windows 8]] può essere acquistato '''soltanto''' tramite pagamento OEM con computer con Windows 7 integrato.
 
Non è però possibile eseguire l'aggiornamento per tutte le versioni, e di seguito vengono riportati i criteri per determinare se è possibile aggiornare.
=== Sistemi operativi a 64 bit per architetture [[EM64T]] e [[AMD64]] ===
Lo sviluppo tecnologico portò allo sviluppo di tecnologie quali [[Intel]] [[EM64T]] e [[Advanced Micro Devices|AMD]] [[AMD64]], che estendono il set tradizionale di istruzioni a 32 bit [[X86]]. Il supporto a questa nuova architettura nacque inizialmente con le versioni x64 di Windows XP e Windows Server, per poi estendersi a tutte le versioni successive di Windows.
* [[Windows XP Professional x64 Edition]].
* [[Windows Server 2003]].
* [[Windows Vista]] rilasciato nel [[2006]] per le aziende e nel [[2007]] per il pubblico.
* [[Windows Home Server]] rilasciato nel [[2007]].
* [[Windows Server 2008]] rilasciato nel [[2008]].
* [[Windows 7]] rilasciato il 22 ottobre [[2009]].
 
==== Criteri dal 2001 ====
=== Sistemi operativi a 64 bit per architettura [[IA-64]] ===
A partire da [[Windows XP]], il primo sistema operativo della linea [[Windows NT]] destinato sia per un pubblico "consumer" che "professional", il criterio principale per determinare se è possibile eseguire l'aggiornamento è l'edizione installata nel PC
Già alla fine degli anni '80 e nei primi anni '90, [[Hewlett-Packard]] si rese conto della limitazione dell'architettura [[X86]] che dominava il mercato. Dallo sforzo per migliorare questa tecnologia, nacquero prima [[Explicitly Parallel Instruction Computing|EPIC]] e poi, con la collaborazione di Intel, la versione definitiva dell'architettura, [[IA-64]]. Questa nuova architettura si pone come successore di x86 e delle architetture [[Reduced instruction set computer|RISC]], rinnovando completamente il set di istruzioni e basandosi soprattutto sul [[Instruction level parallelism|parallelismo di istruzioni]]. Al momento IA-64 è limitata al campo server.
* [[Windows XP 64 bit Edition]]
* [[Windows Server 2008]]
 
Se si ha una edizione Home di Windows, è possibile aggiornare (in ordine di successione):
=== Sistemi operativi embedded ed altri ===
* A partire Windows XP Home Edition si potrà passare a Windows Vista Starter/Home Basic/Home Premium, Windows 7 Starter/Home Basic/Home Premium, Windows 8, Windows 8.1, Windows 10 Home, Windows 11 Home
* [[Windows CE]], oggi chiamato [[Windows Phone]] per [[Smartphone]], [[palmare|PDA]] del tipo [[Pocket PC]], [[Subotebook|sub-notebook]] e altri [[Sistema embedded|sistemi embedded]].
* A partire da Windows XP Professional si potrà passare a Windows Vista Business/Ultimate, Windows 7 Professional/Ultimate, Windows 8 Pro, Windows 8.1 Pro, Windows 10 Pro, Windows 11 Pro.
* [[Windows XP Tablet PC Edition]] per apparecchi con [[touch screen]] come [[Tablet PC]] e [[UMPC|Ultra Mobile PC]].
 
* [[Windows XP Embedded]] per [[Sistema embedded|sistemi embedded]] x86 come [[bancomat]], [[Registratore di cassa|registratori di cassa]], [[slot machines]], ecc. Utilizza i binari di Windows XP.
È fatta eccezione per le edizioni Enterprise di tutti i sistemi operativi, non aggiornabili.
* Windows NT per [[Digital Equipment Corporation|DEC]] [[DEC Alpha|Alpha]], IBM [[PowerPC]], e sistemi [[Architettura MIPS|MIPS]] (nessuno di questi è più mantenuto dal [[2000]]).
 
L'unica eccezione si ha se si desidera aggiornare [[Windows Vista]] a [[Windows 7|7]], visto che non è consentito l'aggiornamento da Vista Home Basic/Home Premium a 7 Professional, in quanto quest'ultima manca di alcune caratteristiche multimediali tipiche dell'edizione home, come il Media Center.
 
== Sicurezza informatica ==
I sistemi operativi hanno delle falle che sono il principale obiettivo degli scrittori di virus informatici. In passato, Microsoft non ha avuto una buona reputazione quanto alla [[sicurezza informatica|sicurezza]] dei propri sistemi. Negli ultimi anni, con l'avvento di Internet e la cospicua crescita del numero di computer installati, tanto la produzione di virus quanto l'ampiezza del danno che essi possono provocare è cresciuta. Per la stessa Microsoft, la [[sicurezza informatica|sicurezza]] è diventata una delle priorità principali. Infatti, molti [[Aggiornamento (informatica)|aggiornamenti]] distribuiti per i propri sistemi operativi sono dedicati a questo tema.
 
Parallelamente si è sviluppato il dibattito sulla sicurezza informatica: si deve capire se essa sia meglio tutelata dalla trasparenza nel rendere pubblici bug e vulnerabilità scoperti oppure sia meglio mantenere queste informazioni riservate fino alla risoluzione del problema<ref>Il dibattito sulla sicurezza informatica si intreccia con quello sulla diffusione o meno del [[codice sorgente]].</ref>. Microsoft, che propende per quest'ultimo approccio, ha risposto alla crescente richiesta da parte di [[pubblica amministrazione|pubbliche amministrazioni]] e grosse aziende di poter visionare il codice che utilizzano, varando l'iniziativa denominata ''Shared source'', la quale consente a pagamento (ma gratuitamente per le pubbliche amministrazioni) di avere accesso ai sorgenti. Ironicamente, una falla di sicurezza del sito della società delegata a gestire gli accessi al codice sorgente ha causato nel febbraio del [[2004]] la diffusione di una parte del sorgente di una versione preliminare di [[Windows 2000]] (circa 200 MB di codice), da cui derivano anche [[Windows XP]] e [[Windows Server 2003]].
 
Molti computer in ospedali, uffici pubblici e altre strutture utilizzano ancora versioni obsolete di Windows, come Windows XP e Windows 7. Questi sistemi operativi non ricevono più aggiornamenti di sicurezza da parte di Microsoft, rendendoli vulnerabili a minacce informatiche. Nonostante ciò, continuano a essere utilizzati per motivi legati alla compatibilità con software specifici, costi elevati di aggiornamento e difficoltà nel sostituire hardware obsoleto. In alcuni casi, l'aggiornamento a versioni più recenti di Windows richiederebbe nuove certificazioni per dispositivi medici o altri strumenti, un processo lungo e costoso. Questa situazione espone le istituzioni a rischi per la sicurezza e l'efficienza operativa.<ref>{{Cita web|lingua=|url=https://www.ilpost.it/2025/09/02/windows-vecchie-edizioni-ancora-usate/|titolo=Le vecchissime versioni di Windows ancora nelle nostre vite|sito=Il Post|data=2 settembre 2025|accesso=3 settembre 2025}}</ref>
 
== Quota di mercato ==
Statistiche provenienti da Net Applications<ref>{{Cita web|url=https://netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?id=platformsDesktopVersions|titolo=Operating system market share|sito=netmarketshare.com|accesso=7 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?id=platformsMobileVersions|titolo=Operating system market share|sito=netmarketshare.com|accesso=7 aprile 2025}}</ref> e StatCounter<ref>{{Cita web|url=https://gs.statcounter.com/windows-version-market-share/desktop/worldwide/#monthly-202509-202509-bar|titolo=Desktop Windows Version Market Share Worldwide {{!}} StatCounter Global Stats|sito=gs.statcounter.com|accesso=25 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/worldwide/#monthly-202508-202508-bar|titolo=Mobile operating system market share Worldwide {{!}} StatCounter Global Stats|sito=StatCounter Global Stats|accesso=3 settembre 2025}}</ref>. Ultimo aggiornamento: settembre 2025
 
NOTA: Da marzo 2025, le statistiche provenienti da NET Applications risultano inaccessibili, motivo per il quale non sono presenti dati nelle rispettive tabelle.
{| class="wikitable"
!Sistema operativo
!Net Applications
!StatCounter
|-
|[[Windows XP]]
| -
|0,29%
|-
|[[Windows Vista]]
| -
| -
|-
|[[Windows 7]]
| -
|6,14%
|-
|[[Windows 8]]
| -
|0,42%
|-
|[[Windows 8.1]]
| -
|0,19%
|-
|[[Windows 10]]
| -
|42,57%
|-
|[[Windows 11]]
| -
|50,36%
|-
|Altro<ref>Versioni precedenti a Windows XP</ref>
| -
|0,03%
|-
!Tutte le versioni
!-
!71,59%<ref>{{Cita web|url=https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/worldwide/#monthly-202508-202508-bar|titolo=Desktop Operating System Market Share Worldwide {{!}} StatCounter Global Stats|sito=StatCounter Global Stats|accesso=3 settembre 2025}}</ref>
|}
{| class="wikitable"
!Sistema operativo
!Net Applications
!StatCounter
|-
|[[Windows 10 Mobile]]
| -
| 0,01%
|-
!Tutte le versioni
!-
!0,01%
|}
 
== Cronologia delle versioni ==
=== Cronologia del supporto ===
'''Legenda:'''
{| class="wikitable"
|-
! Colore
! Significato
|-
| style="background-color:#FDB3AB" | Rosso
| Sistema operativo non più supportato
|-
| style="background-color:#FED1A0" | Arancione
| Sistema operativo con supporto in scadenza
|-
| style="background-color:#FEF8C6" | Giallo
| Sistema operativo con supporto esteso
|-
| style="background-color:lightgreen" | Verde
| Sistema operativo attualmente supportato
|}
 
{| style="font-size: 85%;" class="wikitable" text-align: left; "
== Cronologia dei sistemi Windows ==
{|class="wikitable" style="font-size: 85%;" text-align:left;"
|-
! abbr="RilascioPubblicazione" | Data rilasciopubblicazione
! abbr="Nome" | Nome sistema
! abbrcolspan="Versione2" | Versione
! Tipo di supporto<ref>{{Cita web|url=https://support.microsoft.com/it-it/help/13853/windows-lifecycle-fact-sheet|titolo=https://support.microsoft.com/it-it/help/13853/windows-lifecycle-fact-sheet|sito=support.microsoft.com|accesso=7 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://techthoughts.info/windows-version-numbers/|titolo=Windows Version Numbers - Tech Thoughts|pubblicazione=Tech Thoughts|data=24 novembre 2017|accesso=26 giugno 2018}}</ref>
! Supporto
|-
!| {{rh}} |20 Novembrenovembre 1985
| [[Windows 1.0|Windows 1.01]]
| colspan="2" |1.01
| rowspan="11" style="background-color:#fa8072FDB3AB" | Nonterminato il 31 piùdicembre supportato2001
|-
!| {{rh}} |9 Novembredicembre 1987
| [[Windows 2.0|Windows 2.03]]
| colspan="2" |2.03
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
| 27 maggio 1988
! {{rh}} | Marzo 1989
| [[Windows 2.1|Windows 2.11/386]]
| colspan="2" |2.11
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} |22 Maggiomaggio 1990
| [[Windows 3.0]]
| colspan="2" |3.0
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} |18 Marzomarzo 1992
| [[Windows 3.1]]
| colspan="2" rowspan="2" |3.1
| 3.1
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} | Ottobreottobre 1992
| [[Windows For Workgroups 3.1]]
| 3.1
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} |27 Luglioluglio 1993
| [[Windows NT 3.1]]
| colspan="2" |NT 3.1
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} |30 Dicembresettembre 1993
| [[Windows 3.1|Windows 3.11]]
| colspan="2" |3.11
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} |21 Gennaiosettembre 1994
| [[Windows 3.2]]
| 3.2
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
! {{rh}} | Settembre 1994
| [[Windows NT 3.5]]
| colspan="2" |NT 3.5
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} |30 Febbraiomaggio 1995
| [[Windows NT 3.51]]
| colspan="2" |NT 3.51
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
| 24 agosto 1995
! {{rh}} | Ottobre 1994
| [[Windows 93]]
| 3.9.40.950
|style="background-color:darkgrey"| Cancellato
|-
! {{rh}} | Agosto 1995
| [[Windows 95]]
| colspan="2" |4.0.950
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} |24 Agostoagosto 1996
| [[Windows NT 4.0]]
| colspan="2" |NT 4.0.1381
| style="background-color:#fa8072FDB3AB" | Nonterminato il 31 piùdicembre supportato2004
|-
!| {{rh}} |25 Giugnogiugno 1998
| [[Windows 98]]
| rowspan="2" |4.10.1998
|1998
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
| rowspan="2" style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'11 luglio 2006
|-
!| {{rh}} |5 Maggiomaggio 1999
| [[Windows 98|Windows 98 SE]]
| 4.10.2222
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} |17 Febbraiofebbraio 2000
| [[Windows 2000]]
| colspan="2" |NT 5.0.2195
| style="background-color:#fa8072FDB3AB" | Nonterminato il 13 piùluglio supportato2010
|-
!| {{rh}} |14 Settembresettembre 2000
| [[Windows Me]]
| colspan="2" |4.90.3000
| style="background-color:#fa8072FDB3AB" | Nonterminato l'11 piùluglio supportato2006
|-
!| {{rh}} |25 Ottobreottobre 2001
| [[Windows XP|Windows XP SP3]]
| colspan="2" |NT 5.1.2600
| rowspan="2" style="background-color:#FFD9B2FDB3AB"| Supporto per il SP3 esteso| sinoterminato alll'8 aprile 2014
|-
!| {{rh}} |28 Marzomarzo 2003
| [[Windows XP 64-bit Edition]] 2003
| colspan="2" rowspan="3" |NT 5.2.3790
|style="background-color:#fa8072"| Non più supportato
|-
!| {{rh}} |24 Aprileaprile 2003
| [[Windows Server 2003]]
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 14 luglio 2015
| NT 5.2.3790
|style="background-color:#FFD9B2"| Supporto esteso fino al 14 luglio 2015
|-
!| {{rh}} |25 Aprileaprile 2005
| [[Windows XP Professional x64 Edition]]
| rowspan="2" style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'8 aprile 2014
| NT 5.2.3790
|style="background-color:#FFD9B2"| Supporto per il SP2 esteso sino all'8 aprile 2014
|-
!| {{rh}} |8 Luglioluglio 2006
| [[Windows Fundamentals for Legacy PCs]]
| colspan="2" |NT 5.1.2600
|style="background-color:#FFD9B2"| Supporto esteso fino all'8 aprile 2014
|-
| rowspan="3" | 30 gennaio 2007
! {{rh}} | Novembre 2006 (volume licensing)<br />Gennaio 2007 (retail)
| rowspan="3" | [[Windows Vista|Windows Vista SP2]]
| NT 6.0.6000, NT 6.0.6001 erowspan="5" |NT 6.0.6002
| 6000
|style="background-color:lightgreen"| Attuale
| rowspan="3" style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'11 aprile 2017
|-
| 6001 con Service Pack 1
! {{rh}} | Luglio 2007
| [[Windows Home Server]]
| NT 5.2.4500
|style="background-color:#FBEC5D"| Supporto Principale fino all'8 gennaio 2013
|-
| 6002 con Service Pack 2
! {{rh}} | Febbraio 2008
| [[Windows Server 2008]]
| NT 6.0.6001 o NT 6.0.6002 (2008 std 64 bit) <br />N.B: Le versioni di Windows 2008 e Windows Vista usano lo stesso versioning !.
|style="background-color:lightgreen"| Attuale
|-
| rowspan="2" | 27 febbraio 2008
! {{rh}} | Luglio 2009
| rowspan="2" | [[Windows 7Server 2008]]
| 6001
| NT 6.1.7600
| rowspan="6" style="background-color:lightgreen#FDB3AB" | Attualeterminato il 14 gennaio 2020
|-
| 6002
! {{rh}} | Ottobre 2009
| [[Windows Server 2008 R2]]
| NT 6.1.7600
|style="background-color:lightgreen"| Attuale
|-
| rowspan="4" | 22 ottobre 2009
! {{rh}} | Febbraio 2010
| rowspan="2" | [[Windows Azure7|Windows 7 SP1]]
| rowspan="5" |NT -6.1.
| 7600
|style="background-color:lightgreen"| Attuale
|-
| 7601 con Service Pack 1
! {{rh}} | Luglio 2011
|-
| rowspan="2" | [[Windows Server 2008 R2]]
| 7600
|-
| 7601 con Service Pack 1
|-
| 1º luglio 2011
| [[Windows Thin PC]]
| NT -7601
| style="background-color:#FBEC5DFDB3AB"| Supporto principale| finoterminato alil 1312 gennaioottobre 20152021
|-q
!| {{rh}}rowspan="3" | Ottobre26 ottobre 2012
| [[Windows 8]]
| colspan="2" rowspan="3" |NT 6.2.9200
| NT -
| rowspan="2" style="background-color:#6495EDFDB3AB" | Futuroterminato il 12 gennaio 2016
|-
| [[Windows RT]]
|-
| [[Windows Server 2012]]
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 ottobre 2023
|-
| rowspan="3" | 17 ottobre 2013
| [[Windows 8.1]]
| colspan="2" rowspan="3" |NT 6.3.9600
| rowspan="2" style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 gennaio 2023
|-
|[[Windows RT|Windows 8.1 RT]]
|-
|[[Windows Server 2012 R2]]
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 ottobre 2023
|-
| 29 luglio 2015
| rowspan="14" | [[Windows 10]]
| rowspan="29" |NT 10.0.
| 10240 TH1
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 maggio 2017
|-
| 12 novembre 2015
|10586 TH2 (November Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 ottobre 2017
|-
| 2 agosto 2016
|14393 RS1 (Anniversary Update)<ref>{{Cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/06/29/windows-10-anniversary-update-available-august-2/#1QlMfrLZP3vMKg0p.97|titolo=Windows 10 Anniversary Update Available August 2 - Windows Experience BlogWindows Experience Blog|sito=blogs.windows.com|lingua=en|accesso=30 aprile 2018}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 aprile 2018
|-
| 5 aprile 2017
|15063 RS2 (Creators Update)<ref>{{Cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/29/windows-10-creators-update-coming-april-11-surface-expands-markets/#TmuqgG5kiu3Siz3C.97|titolo=Windows 10 Creators Update coming April 11, Surface expands to more markets - Windows Experience BlogWindows Experience Blog|sito=blogs.windows.com|lingua=en|accesso=30 aprile 2018}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 ottobre 2018
|-
| 17 ottobre 2017
|16299 RS3 (Fall Creators Update)<ref>{{Cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/10/17/windows-10-fall-creators-update-and-mixed-reality-headsets-available-today-announcing-surface-book-2/#UoSzvYlKHMol9OPq.97|titolo=Windows 10 Fall Creators Update and mixed reality headsets available today; Announcing Surface Book 2 - Windows Experience BlogWindows Experience Blog|sito=blogs.windows.com|lingua=en|accesso=30 aprile 2018}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 aprile 2019
|-
| 30 aprile 2018
|17134 RS4 (April 2018 Update)<ref>{{cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/04/27/make-the-most-of-your-time-with-the-new-windows-10-update/|titolo=Make the most of your time with the new Windows 10 update|data=27 aprile 2018|lingua=en}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 12 novembre 2019
|-
| 13 novembre 2018
|17763 RS5 (October 2018 Update)<ref>{{Cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/10/02/empowering-a-new-era-of-personal-productivity-with-new-surface-devices/#6x2P1p2dWdZjhQXV.97|titolo=Empowering a new era of personal productivity with new Surface devices - Windows Experience BlogWindows Experience Blog|sito=blogs.windows.com|lingua=en|accesso=2 ottobre 2018}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 12 maggio 2020
|-
| 21 maggio 2019
|18362 19H1 (May 2019 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'8 dicembre 2020
|-
| 12 novembre 2019
|18363 19H2 (November 2019 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'11 maggio 2021
|-
| 27 maggio 2020
|19041 20H1 (May 2020 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 14 dicembre 2021
|-
|20 ottobre 2020
|19042 20H2 (October 2020 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 maggio 2022
|-
|18 maggio 2021
|19043 21H1 (May 2021 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 13 dicembre 2022
|-
|16 novembre 2021
|19044 21H2 (November 2021 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 13 giugno 2023
|-
|18 ottobre 2022
|19045 22H2 (2022 Update)
| style="background-color:#FED1A0" |attuale fino al 14 ottobre 2025
|-
| 26 settembre 2016
| rowspan="3" | [[Windows Server 2016]]
|14393
| style="background-color:#FEF8C6" | esteso fino al 12 ottobre 2027
|-
|17 ottobre 2017
|16299
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 aprile 2019
|-
|7 maggio 2018
|17134
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'11 maggio 2021
|-
|2 ottobre 2018
| rowspan="5" |[[Windows Server 2019]]
|17763
| style="background-color:#FEF8C6" | esteso fino al 9 gennaio 2029
|-
|21 maggio 2019
|18362
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'8 dicembre 2020
|-
|16 ottobre 2019
|18363
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 maggio 2021
|-
|27 maggio 2020
|19041
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 14 dicembre 2021
|-
|20 ottobre 2020
|19042
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 agosto 2022
|-
|18 agosto 2021
| rowspan="2" |[[Windows Server 2022]]
|20348
| style="background-color:#FED1A0" | attuale fino al 13 ottobre 2026
|-
|24 ottobre 2023
|25398
| style="background-color:#FED1A0" | attuale fino al 24 ottobre 2025
|-
|4 ottobre 2021
| rowspan="4" |[[Windows 11]]
|22000 21H2
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 ottobre 2023
|-
|20 settembre 2022
|22621 22H2
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'8 ottobre 2024
|-
|31 ottobre 2023
|22631 23H2
| style="background-color:#FED1A0" |attuale fino all'11 novembre 2025
|-
|1º ottobre 2024
|26100 24H2
| style="background-color:#FED1A0" |attuale fino al 13 ottobre 2026
|-
|1º novembre 2024
|[[Windows Server 2025]]
|26100
| style="background-color:lightgreen" |attuale fino al 9 ottobre 2029
|}
 
=== Cronologia delle varie linee ===
[[File:Windows family.svg|thumb|right|480px|Evoluzione dei sistemi Windows]]
{| class="wikitable"
 
|-
== Caratteristiche ==
! colspan="2" rowspan="2" |Ambienti operativi per [[MS-DOS]]
Windows è un sistema operativo concepito fin dall'inizio per essere portabile su differenti architetture, sebbene si sia diffuso quasi esclusivamente su computer con [[architettura x86]] (in passato sono state prodotte alcune versioni di Windows NT per [[DEC Alpha]], [[Architettura MIPS|MIPS]], [[PowerPC]] e [[SPARC]], oggi non più supportate). Attualmente sono supportate anche le nuove piattaforme a [[64 bit]] di Intel e AMD.
! colspan="2" rowspan="2" |[[Windows 9x]]
Con l'avvento di [[Windows 8]], Windows avrà una versione per [[Architettura ARM|ARM]] i processori più diffusi nei dispositivi portatili (tablet e smartphone).
! colspan="4" |[[Windows NT]]
 
|-
=== Architettura del sistema ===
! colspan="2" |Client
Le varie famiglie di Windows hanno caratteristiche tecniche molto diverse fra loro:
! colspan="2" |Server
 
|-
Le versioni a [[16 bit]] erano semplicemente degli "ambienti grafici" che fornivano al programmatore un insieme di [[libreria|librerie]] e servizi per l'interfaccia grafica. In realtà le funzioni di base (l'[[input]]/[[output]], l'accesso ai dischi e la gestione della [[memoria (informatica)|memoria]]) sfruttavano i servizi del [[BIOS]] e del [[MS-DOS|DOS]].
![[1985]]
 
|[[Windows 1.0]]
Le versioni ibride a 16/32 bit (la famiglia [[Windows 9x]]) disponevano invece di un proprio [[kernel]] in [[modalità protetta]], che tuttavia era un'evoluzione del [[kernel]] in [[modalità reale]] del DOS.
|colspan=2 rowspan=5 align=center|''-''
 
|colspan=4 rowspan=3 align=center|''-''
La famiglia [[Windows NT]], invece, è basata su un [[kernel]] completamente nuovo a [[32 bit]] ([[64 bit]] in alcune versioni recenti) con architettura a [[microkernel]] ibrido.
|-
 
![[1987]]
Ciò che rende uniformi tutti i sistemi Windows è l'interfaccia ad alto livello al programmatore, costituita dalle [[Windows API]] che hanno mantenuto una forma sostanzialmente immutata dalla prima versione di Windows ad oggi.
|[[Windows 2.0]]
 
|-
=== L'interfaccia grafica - GUI - graphic user interface ===
![[1990]]
Windows è sin dall'origine un sistema operativo grafico, pensato per essere utilizzato con il [[mouse]], e a differenza dei sistemi [[Unix]] l'interfaccia grafica è un componente essenziale non opzionale. Solo nelle prime versioni di Windows NT il sottosistema grafico operava in [[user mode]], ma a partire dalla versione 4.0 è stato portato a livello kernel per motivi di prestazioni.
|[[Windows 3.x|Windows 3.0]]
 
|-
Microsoft venne accusata di avere copiato l'interfaccia di Windows dal sistema operativo del [[Macintosh]] di [[Apple Inc.|Apple]], il [[Mac OS]], a sua volta ispirata a quella sviluppata dalla [[Xerox]]; Apple, tuttavia, aveva stipulato un regolare contratto con Xerox per poter utilizzare le sue risorse all'interno del progetto Macintosh. Per distribuire la prima versione di Windows, Microsoft ottenne una licenza da Apple. Tale versione tuttavia non disponeva della possibilità di avere finestre affiancate, che erano ancora una caratteristica pressoché esclusiva del Macintosh: per questo in Windows 1.0 le finestre occupavano sempre tutto lo schermo. In Windows 2.0 Microsoft introdusse le finestre affiancate e Apple citò in giudizio Microsoft. La causa legale si risolse, molti anni dopo, con una trattativa privata, i cui dettagli non sono completamente noti al pubblico.
![[1992]]
 
|[[Windows 3.x|Windows 3.1]]
La [[Shell (informatica)|shell]] di Windows fino alla versione 3.1 era divisa in diversi programmi: Executive nelle prime versioni e in seguito [[Program Manager]] e [[File Manager]]. Il grande passo avanti si ebbe con la shell [[Explorer]] di [[Windows 95]] (in [[lingua italiana|italiano]] ''Gestione risorse''), caratterizzata in particolare dalla ''Barra delle applicazioni'' e dal ''Menu di avvio''. Era inoltre presente un moderno [[Desktop environment|Desktop]], come quello presente da anni in altri sistemi operativi.
!1993
 
|[[Windows NT 3.1]]
Spesso il precursore di Explorer è considerata la shell di [[Acorn Archimedes]] del [[1987]], che disponeva di un componente simile alla ''Barra delle applicazioni''. In realtà qualcosa di simile era presente già in [[Windows 1.0]], nel [[1985]]. In ogni caso concetti quali il desktop, il cestino e la navigazione del file system per finestre erano presenti da anni, in varie forme, in altri sistemi operativi. Tuttavia Explorer fu il frutto di una lunga ricerca di [[ergonomia]] da parte di Microsoft, che studiò con l'ausilio di esperti il modo in cui gli utenti interagivano con il computer.
!1993
 
|Windows NT 3.1 Advanced Server
La diffusione dell'uso del desktop nei personal computer, favorita almeno in parte dalla vasta diffusione di Windows, ha causato un cambiamento significativo nell'interazione tra computer e utente: con esso è possibile svolgere molti compiti (''task'' in [[lingua inglese|inglese]]) comuni e complessi con una minima conoscenza del computer. D'altro canto, l'interfaccia isola l'utente dai processi interni del sistema.
|-
 
![[1993]]
== I problemi di sicurezza ==
|[[Windows 3.x|Windows 3.11]]
I sistemi operativi della Microsoft sono il principale obiettivo degli scrittori di [[virus informatico|virus informatici]], a causa dell'effetto combinato della grandissima diffusione e dalle scarsissime conoscenze, da parte dell'utente medio, dei pericoli derivanti dalla connessione di un PC ad una [[Rete informatica|rete]] di estensione mondiale come [[Internet]].
![[1994]]
 
|[[Windows NT 3.5]] Workstation
Negli ultimi anni con l'avvento di Internet e la crescita ulteriore della base di computer installati, tanto la produzione di virus, quanto l'ampiezza del danno che possono provocare è cresciuta: è richiesto un bagaglio relativamente basilare di nozioni per creare epidemie in grado di rallentare significativamente le strutture informatiche di tutto il mondo, con conseguenze calcolate da alcuni in migliaia di ore di lavoro perso. Alla luce di tutto ciò la sicurezza è tornata ad essere un tema primario per governi, analisti, sviluppatori e aziende: per la stessa Microsoft è diventata una delle priorità principali. Infatti, molti aggiornamenti rilasciati per i propri sistemi operativi sono dedicati alla sicurezza, come quelli atti a "chiudere" le falle scoperte nel sistema o come il tool [[Strumento di rimozione malware di Windows]].
!1994
 
|Windows NT 3.5 Server
Parallelamente si è sviluppato il dibattito se la garanzia di programmi sicuri sia meglio assicurata dalla trasparenza nel rendere pubblici i bachi e le vulnerabilità scoperti o invece dal mantenere questo tipo di informazioni riservate fino alla risoluzione del problema. Dibattito che si intreccia con quello sul rilascio o meno del [[codice sorgente]]. Microsoft, che è un proponente del secondo approccio, ha risposto alla crescente richiesta da parte di pubbliche amministrazioni e grosse aziende di poter visionare il codice che utilizzano, varando l'iniziativa denominata ''Shared source'', la quale consente a pagamento (ma gratuitamente per le pubbliche amministrazioni) di avere accesso ai sorgenti. Ironicamente, una falla di sicurezza del sito della società delegata a gestire gli accessi al codice sorgente ha causato nel febbraio del [[2004]] la diffusione di una parte del sorgente di una versione preliminare di [[Windows 2000]] (circa 200 MB di codice), da cui derivano anche [[Windows XP]] e [[Windows Server 2003]].
|-
 
| colspan="2" rowspan="12" align="center" |''fuori produzione<br />(successore ufficiale:<br />Windows 95)''
== Alternative a Microsoft Windows ==
![[1995]]
Nel tempo si sono sviluppati sistemi alternativi per eseguire applicazioni per Windows senza acquistare il sistema operativo:
|[[Windows 95]]
 
!1995
==== Wine ====
|[[Windows NT 3.51]] Workstation
{{vedi anche|Wine}}
!1995
Per risolvere alla radice il problema della mancanza di versioni [[Linux]] di alcuni software per Windows è nato il progetto [[Wine]], che implementa in maniera del tutto opensource le [[Application programming interface|API]] di Windows. Il progetto è in avanzato stato di implementazione e permette di far girare su molti sistemi operativi UNIX-like buona parte del software per piattaforma Windows ([[Internet Explorer]], [[Microsoft Office|Office]], [[Adobe Photoshop|Photoshop]] ecc.).
|Windows NT 3.51 Server
 
|-
=== ReactOS ===
![[1998]]
{{vedi anche|ReactOS}}
|[[Windows 98]]
Un'alternativa open source a Windows è il sistema operativo [[ReactOS]], concepito come vero e proprio clone dell'architettura Windows NT. Sebbene già molto promettente, è ancora in una fase preliminare (alfa) di sviluppo.
![[1996]]
|[[Windows NT 4.0]] Workstation
!1996
|Windows NT 4.0 Server
|-
![[2000]]
|[[Windows Me]]
![[1999]]
|[[Windows 2000]] Professional
!1999
|Windows 2000 Server Family
|-
| colspan="2" rowspan="9" align="center" |''fuori produzione<br />(successore ufficiale:<br />Windows XP)''
![[2001]]
|[[Windows XP]]
![[2003]]
|[[Windows Server 2003]]
|-
![[2006]]
|[[Windows Vista]]
![[2008]]
|[[Windows Server 2008]]
|-
![[2009]]
|[[Windows 7]]
!2009
|[[Windows Server 2008 R2]]
|-
![[2012]]
|[[Windows 8]]
!2012
|[[Windows Server 2012]]
|-
![[2013]]
|[[Windows 8.1]]
!2013
|[[Windows Server 2012 R2]]
|-
! rowspan="3" |[[2015]]
| rowspan="3" |[[Windows 10]]
![[2016]]
|[[Windows Server 2016]]
|-
![[2018]]
|[[Windows Server 2019]]
|-
!2021
|[[Windows Server 2022]]
|-
![[2021]]
|[[Windows 11]]
|'''[[2024]]'''
|[[Windows Server 2025]]
|}
 
== Note ==
;Annotazioni
<references group="N"/>
;Fonti
<references/>
 
== Voci correlate ==
{{Div col|cols=2}}
* [[WindowsAccess 1.0token]]
* [[WindowsBlue 2.0Screen of Death]]
* [[Windows 3.x]]
* [[Windows 9x]]
* [[Windows 95]]
* [[Windows 98]]
* [[Windows ME]]
* [[Windows NT]]
* [[Windows 2000]]
* [[Windows XP]]
* [[Windows Server 2003]]
* [[Windows Vista]]
* [[Windows Server 2008]]
* [[Windows 7]]
* [[Windows 8]]
* [[Singularity]]
* [[Microsoft]]
* [[Microsoft Corporation]]
* [[Microsoft Store]]
* [[Pannello di controllo (Windows)]]
* [[Profilo utente di Windows]]
* [[Servizio di Windows]]
* [[Storia di Microsoft Windows]]
* [[BlueSecurity Screen of Deathdescriptor]]
* [[Access tokenReactOS]]
* [[Security descriptor]]
* [[Win32]]
* [[Windows API]]
* [[Windows Driver Model]]
* [[Winsock]]
* [[Windows To Go]]
* [[Lista di videogiochi per Windows]]
* [[Windows 95 - dentro il sistemaUpdate]]
* [[Comparazione tra Microsoft Windows e LinuxLive]]
* [[Windows Server]]
{{Div col end}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Microsoft Windows}}
{{Interprogetto/notizia|Rilasciato Windows Vista}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.microsoft.com/italy/windows Home page di Microsoft Windows]
* {{en}} [https://www.microsoft.com/it-it/windows/ Home page di Microsoft Windows]
* {{Dmoz|Computers/Software/Operating_Systems/Microsoft_Windows/Windows_Vista/}}
* {{en}} [https://www.thecollectionbook.info/ Database di build e screenshot]
 
{{Microsoft Windows}}
 
{{StoriaComponenti di Windows}}
{{Microsoft}}
{{Sistemi operativi}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica|Microsoft}}
 
{{portale|[[Categoria:Microsoft}} Windows| ]]
 
[[Categoria:Microsoft Windows|Windows]]
[[Categoria:Sistemi operativi Microsoft]]
 
{{Link AdQ|ceb}}
{{Link AdQ|mr}}
{{Link AdQ|tl}}
 
[[af:Microsoft Windows]]
[[an:Microsoft Windows]]
[[ar:مايكروسوفت ويندوز]]
[[arz:مايكروسوفت ويندوز]]
[[ast:Microsoft Windows]]
[[az:Microsoft Windows]]
[[bat-smg:Microsoft Windows]]
[[be:Windows]]
[[be-x-old:Microsoft Windows]]
[[bg:Microsoft Windows]]
[[bn:মাইক্রোসফট উইন্ডোজ]]
[[br:Microsoft Windows]]
[[bs:Microsoft Windows]]
[[ca:Microsoft Windows]]
[[ceb:Microsoft Windows]]
[[ckb:مایکرۆسۆفت ویندۆز]]
[[co:Windows]]
[[cs:Microsoft Windows]]
[[cy:Microsoft Windows]]
[[da:Microsoft Windows]]
[[de:Microsoft Windows]]
[[diq:Microsoft Windows]]
[[el:Microsoft Windows]]
[[en:Microsoft Windows]]
[[eo:Vindozo]]
[[es:Microsoft Windows]]
[[et:Microsoft Windows]]
[[eu:Microsoft Windows]]
[[fa:مایکروسافت ویندوز]]
[[fi:Microsoft Windows]]
[[fiu-vro:Microsoft Windows]]
[[fo:Windows]]
[[fr:Microsoft Windows]]
[[fur:Microsoft Windows]]
[[fy:Microsoft Windows]]
[[ga:Microsoft Windows]]
[[gl:Microsoft Windows]]
[[he:Microsoft Windows]]
[[hi:माइक्रोसॉफ्ट विण्डोज़]]
[[hr:Microsoft Windows]]
[[hsb:Windows]]
[[hu:Microsoft Windows]]
[[hy:Մայքրոսոֆթ Վինդոուզ]]
[[ia:Microsoft Windows]]
[[id:Microsoft Windows]]
[[ilo:Microsoft Windows]]
[[is:Microsoft Windows]]
[[ja:Microsoft Windows]]
[[jbo:la canko]]
[[jv:Microsoft Windows]]
[[ka:ვინდოუსი]]
[[kaa:Microsoft Windows]]
[[kab:Microsoft Windows]]
[[kk:Windows]]
[[kn:ಮೈಕ್ರೋಸಾಫ್ಟ್ ವಿಂಡೋಸ್]]
[[ko:마이크로소프트 윈도]]
[[ksh:Microsoft Windows]]
[[ku:Microsoft Windows]]
[[la:Microsoft Windows]]
[[lb:Microsoft Windows]]
[[li:Windows]]
[[lo:Microsoft Windows]]
[[lt:Microsoft Windows]]
[[lv:Microsoft Windows]]
[[mg:Windows]]
[[mk:Microsoft Windows]]
[[ml:മൈക്രോസോഫ്റ്റ്‌ വിൻഡോസ്‌]]
[[mr:मायक्रोसॉफ्ट विंडोज]]
[[ms:Microsoft Windows]]
[[my:ဝင်းဒိုး]]
[[na:Microsoft Windows]]
[[nds:Microsoft Windows]]
[[ne:माइक्रोसफ्ट विन्डोज]]
[[nl:Microsoft Windows]]
[[nn:Microsoft Windows]]
[[no:Microsoft Windows]]
[[oc:Windows]]
[[pl:Microsoft Windows]]
[[ps:مايکروسافټ وېنډوز]]
[[pt:Microsoft Windows]]
[[qu:Windows]]
[[ro:Microsoft Windows]]
[[ru:Microsoft Windows]]
[[sah:Microsoft Windows]]
[[sh:Microsoft Windows]]
[[si:මයික්‍රොසොෆ්ට් වින්ඩෝස්]]
[[simple:Microsoft Windows]]
[[sk:Microsoft Windows]]
[[sl:Microsoft Windows]]
[[so:Microsoft Windows]]
[[sq:Microsoft Windows]]
[[sr:Мајкрософт виндоус]]
[[sv:Microsoft Windows]]
[[szl:Microsoft Windows]]
[[ta:மைக்ரோசாப்ட் விண்டோசு]]
[[te:విండోస్]]
[[tg:Microsoft Windows]]
[[th:ไมโครซอฟท์ วินโดวส์]]
[[tl:Microsoft Windows]]
[[tr:Microsoft Windows]]
[[uk:Microsoft Windows]]
[[ur:مائیکروسافٹ ونڈوز]]
[[uz:Microsoft Windows]]
[[vec:Microsoft Windows]]
[[vep:Microsoft Windows]]
[[vi:Microsoft Windows]]
[[vls:Windows]]
[[wuu:微软视窗]]
[[xmf:ვინდოუსი]]
[[yi:Windows]]
[[yo:Microsoft Windows]]
[[zh:Microsoft Windows]]
[[zh-min-nan:Microsoft Windows]]
[[zh-yue:Microsoft Windows]]