GURPS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
m wikilink
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(79 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gioco
'''GURPS''' è stato creato dalla ''Steve Jackson Games'' nel [[1986]], ed è stato progettato specificatamente per essere un [[gioco di ruolo]] adattabile a qualunque ambientazione. Nel [[1989]] ha ricevuto il premio ''Origin Award'' per le ''Migliori Regole per Gioco di Ruolo del 1988'' e nel 2000 è stato inserito nella Hall of Fame di Origins. Ulteriori premi sono stati ricevuti dalle sue espansioni.
|nome=GURPS|tipo=[[gioco di ruolo]]|giocatori=2+
|immagine=Gurps logo.jpg
|descrizione_immagine=Logo del gioco
|autore=[[Steve Jackson (1953)|Steve Jackson]]
|editore=[[Steve Jackson Games]]
|data=1986
|altre_edizioni=1987, 1988, 2004 (4th ed.)
|ambientazione=[[Regolamento generico di gioco di ruolo|generico]]
|sistema=GURPS
}}
 
'''''GURPS''''' è un [[regolamento generico di gioco di ruolo]] originariamente creato da [[Steve Jackson (1953)|Steve Jackson]] e pubblicato dalla Steve Jackson Games nel [[1986]]<ref name="Schick">{{Cita libro|nome=Lawrence|cognome=Schick|titolo=Heroic Worlds: A History and Guide to Role-Playing Games|url=https://archive.org/details/heroicworldshist0000schi|editore=Prometheus Books |anno=1991|isbn=978-0-87975-653-6| cid=Schick1991|lingua=inglese|città=New York|pagine=385-395}}</ref>, che è stato progettato specificatamente per essere un [[Regolamento generico di gioco di ruolo|regolamento adattabile]] a qualunque ambientazione. Nel [[1989]] ha ricevuto l'''[[Origins Award]]'' per le ''Migliori Regole per Gioco di Ruolo del 1988'' e nel [[2000]] è stato inserito nella Hall of Fame di Origins. Ulteriori premi sono stati ricevuti dalle sue espansioni. La 3ª edizione venne tradotta in italiano dalla Das Productions.<ref name=Sacco>{{Cita libro|nome=Ciro Alessandro|cognome=Sacco|wkautore=Ciro Alessandro Sacco|titolo=Mondi Eroici 2011 – Guida al Collezionismo di Giochi di Ruolo in Italia|editore=Wild Boar Edizioni|città=Genova|anno=2010|cid=Sacco2010|p=29}}</ref>
Il nome è un [[acronimo]] [[lingua inglese|inglese]] che significa ''Sistema di Gioco di Ruolo Universale'': '''G'''eneric '''U'''niversal '''R'''ole'''P'''laying '''S'''ystem
 
Il nome è un [[acronimo]] [[lingua inglese|inglese]] che significa ''"[[Sistema di gioco di ruolo|Sistema di Gioco di Ruolo]] Generico Universale''": '''G'''eneric '''U'''niversal '''R'''ole'''P'''laying '''S'''ystem.
In Italia GURPS è stato pubblicato in italiano nel [[1993]] dalla DAS, che però ha tradotto solo il manuale base (della terza edizione) ed sei manuali supplementari (''GURPS Fantasy'', ''GURPS Arti Marziali'', ''GURPS Roma'', ''GURPS Cyberpunk'', ''GURPS Magic'', ''GURPS Space''). Inoltre la versione ''lite'' del gioco (un'introduzione al sistema di GURPS che contiene solo le regole essenziali) è stata tradotta in italiano ed è liberamente scaricabile dal sito della Steve Jackson.
 
== Meccaniche di gioco ==
Un [[Personaggio giocante|personaggio]] di GURPS possiedeè 4definito statistichedalle base4 "caratteristiche" (Forza"forza", Destrezza"destrezza", Intelligenza"intelligenza" e Costituzione"costituzione") che rappresentano le sue capacità base, delledalle "abilità" (che rappresentano le sue conoscenze e capacità in campi che possono andare dalle arti marziali, alla conoscenza della storia antica al pilotare [[Aereo da caccia|aerei da caccia]]), dai "vantaggi" (che rappresentano poteri o capacità normalmenteche nondistinguono possedutiil dapersonaggio tutti,dagli altri: uno stato sociale o economico positivoparticolarmente vantaggioso, conoscenze ed amici su cui contare, aspetto fisico particolarmente gradevole, eccc.etc.), edagli "svantaggi" (che rappresentano uno stato sociale o economico negativo, handicap fisici, nemici, segreti da nascondere, ecc.etc.), dalle "peculiarità" (svantaggi minori, o aspetti che individuano il personaggio distinguendolo dagli altri) e dai "perks" (vantaggi minori destinati ad avere un impatto di modesta entità sul gioco).
Alla creazione del personaggio ogni giocatore ha a disposizione un certo numero di ''punti'' con il quale costruirlo. I punti possono essere spesi per aumentare le caratteristiche, acquisire abilità o poteri particolari. Accettando che il proprio personaggio abbia degli svantaggi si ricevono punti aggiuntivi. Il Master decidendo il numero di punti personaggio assegnati e l'accesso o meno a particolari vantaggi/svantaggi stabilisce quali capacità possono avere i personaggi ed il loro generale livello di potere.
 
Alla creazione del personaggio ogni giocatore ha a disposizione un certo numero di ''"punti'' personaggio" con ilcui quale costruirlo. I punti possono essere spesi per aumentare leacquistare caratteristiche migliori, acquisire abilitàvantaggi o poteri particolariabilità. Accettando che il proprio personaggio abbia deglicaratteristiche inferiori alla media, oppure svantaggi o peculiarità, si ricevono punti aggiuntivi da spendere. Il Mastermaster, decidendo il numero di punti personaggio assegnati e l'accesso o meno a particolari vantaggi/, svantaggi o abilità, stabilisce quali capacità possono avere i personaggi ed il loro generale livello di potere.
Le meccaniche di gioco sono incentrate sul tiro di ''3d6'' (la somma di tre [[dado|dadi]] a sei facce): se il totale ottenuto (più o meno eventuali modificatori secondo la situazione) è inferiore alla somma della statistica ed abilità rilevanti all'azione allora questa è riuscita.
 
GURPS usa [[Dado (gioco)|dadi]] tradizionali a sei facce. Il successo dell'azione compiuta da un personaggio dipende dal risultato del lancio di tre dadi. Se il totale ottenuto (più o meno eventuali modificatori secondo la situazione) è uguale o inferiore al valore dell'abilità o della caratteristica rilevante per l'azione, allora l'azione ha avuto successo: maggiore è il margine di differenza dal numero richiesto, maggiormente significativo è il successo o il fallimento del personaggio.
 
== Supplementi ==
GURPS è famoso per la varietà dei suoi supplementi: oltre al manuale base sono stati pubblicati decine e decine di supplementi che approfondiscono le regole base per descrivere meglio ambientazioni particolari, aggiungendo nuove regole o descrivendo come ricreare particolari ambientazioni. Questi manuali (sopratuttosoprattutto quelli dedicati ad ambientazioni generiche piuttosto che a regole specifiche) sono in genere mirati a descrivere le possibili varianti di un'ambientazione, guidando il master a crearne una propria, piuttosto che dandodefinire un'ambientazione specifica. Per esempio ''GURPS Space,'' discute i vari e possibili tipi di governo immaginati dagli scrittori di [[fantascienza]], le possibilità di movimento più veloce della luce e le loro conseguenze, ecc... piuttosto che dare un'ambientazione prefattaprefabbricata al [[game master]].
 
A dimostrazione della versalità del sistema GURPS è stato usato anche per manuali dedicati ad [[Glossario dei giochi di ruolo#Ambientazione|ambientazioni]] specifiche (molte licenze tratte da cicli di fantascienza/fantasy: ''Uplift'' di George[[David Brin]], ''Witch World'' di [[Andre Norton]], ''Discworld[[Mondo Disco]]'' di [[Terry Pratchett]], il ''Vorkosigan[[Ciclo dei Vor]]'' delladi [[Lois McMaster Bujold]]), un'intera linea di manuali dedicati ad una delle incarnazioni del gioco di ruolo ''[[Traveller (gioco di ruolo)|Traveller]]'', una propria ambientazione [[fantasy]], una versione di ''[[Vampiri: Illa Requiemmasquerade]]'', ecc..
 
== Edizioni ==
*[[1977]] viene pubblicato dalla ''Metagaming'' il primo modulo (''Melee'') del gioco da tavolo ''The Fantasy Trip''. ÉÈ un regolamento di combattimento tra miniature su [[mappa esagonale]] le cui regole però sono il nucleo del sistema di combattimento di GURPS.
*[[1984]] La Steve Jackson Games pubblica ''Man-to-Man'' che raccoglie quelle che saranno le regole di combattimento della prima edizione di GURPS.
*[[1986]] ''GURPS Basic Set'' prima edizione.
*[[1987]] ''GURPS Basic Set'' seconda edizione.
*[[1988]] ''GURPS Basic Set'' terza edizione.
*[[1994]] ''GURPS Basic Set'' terza edizione revised (viene tolta l'avventura introduttiva è stata rimossa dal manuale per lasciare posto ad alcune regole aggiuntive).
*[[2004]] ''GURPS Basic Set'' quarta edizione.
 
In italiano è stata pubblicata nel 1992 la traduzione della terza edizione a cura di Das Production/I Giochi dei Grandi. Sono stati inoltre tradotti sei supplementi: ''Arti Marziali'', ''Cyberpunk'', ''Fantasy'', ''Conan'', ''Spazio'' e ''Magia''. La traduzione di ''Supereroi'' venne annunciata ma non pubblicato. Nel 2006 venne annunciata la traduzione della quarta edizione, ma anche in questo caso non venne effettuata.<ref name=Sacco />
 
== Note ==
<References />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.sjgames.com/gurps/lite/ versione stampabile in PDF della versione ''lite'' del manuale]
* {{cita web|http://www.steamfantasy.it/pangurps/|Progetto PanGURPS: house rules e materiale per Gurps 4ª edizione in Italiano}}
* [http://www.sjgames.com/gurps/ Sito ufficiale di GURPS]
* [{{cita web|http://www.sjgames.com/gurps/lite/3e/|versione traduzionestampabile in italianoPDF della versione4ª edizione ''lite''] del manuale|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://e23.sjgames.com/item.html?id=SJG37-0004|titolo=versione stampabile in PDF della 4ª edizione ''lite'' del manuale, in italiano|accesso=9 dicembre 2006|dataarchivio=2 marzo 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070302091022/http://e23.sjgames.com/item.html?id=SJG37-0004|urlmorto=sì}}
* [http://www.sjgames.com/gurps/lite/3e/ versione stampabile in PDF della versione3ª edizione ''lite'' del manuale] compresa la traduzione italiana
* {{en}} [http://www.rpgcodex.net/content.php?id=8172 ''RPG Codex Interview: Sean Punch, GURPS Line Editor, on P&P, Fallout, Digital Media, and RPG Design''], intervista a [[Sean Punch]] curatore della linea ''GURPS'' dal 1997
 
{{Controllo di autorità}}
[[categoria:{{Portale|giochi di ruolo]]}}
 
[[Categoria:Giochi di ruolo generici]]
[[en:GURPS]]
[[de:GURPS]]
[[es:GURPS]]
[[fr:Generic universal role playing system]]
[[ja:&#12460;&#12540;&#12503;&#12473;]]
[[pl:GURPS]]
[[ru:GURPS]]
[[simple:GURPS]]
[[pt:GURPS]]
[[fi:GURPS]]
[[zh-cn:&#27867;&#29992;&#26080;&#30028;&#35282;&#33394;&#25198;&#28436;&#31995;&#32479;]]