Perez Hilton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (49 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Perez
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = nato '''Mario
|Sesso = M
|LuogoNascita = Miami
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = blogger
|Attività2 = personaggio televisivo |
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = statunitense
|Immagine =
|Epoca= 2000
}}
==Biografia==
Il sito, originariamente intitolato ''PageSixSixSix.com'', e successivamente ribattezzato semplicemente ''PerezHilton.com'', tratta argomenti legati al [[cronaca rosa|gossip]], ed alle celebrità [[statunitensi]]. Egli cambiò il proprio nome in "Perez Hilton" storpiando, così, il nome dell'ereditiera [[Paris Hilton]], soggetto piuttosto frequente dei suoi post (Infatti la pronuncia [[Lingua inglese|inglese]] del nome "Perez" è molto simile a quello del nome "Paris").<ref>{{Cita web |url = http://www.thehollywoodgossip.com/2006/09/biased-perez-hilton-defends-paris-drunk-driving |titolo = Biased Perez Hilton Defends Paris, Drunk Driving |editore = The Hollywood Gossip |data=8 settembre 2006 |accesso=6 febbraio 2007}}</ref> Hilton è apertamente [[gay]] ed è sempre rimasto molto attivo nella difesa dei diritti degli omosessuali, e nel suo blog frequentemente critica i comportamenti discriminatori di alcune celebrità.
Per esempio Hilton è stato uno dei maggiori sostenitori del licenziamento di [[Isaiah Washington]] da parte della [[American Broadcasting Company|ABC]], colpevole di alcune osservazioni [[omofobia|omofobiche]].<ref>{{Cita web |url=http://perezhilton.com/topics/icky_icky_poo/he_should_just_be_killed_off_20070117.php |titolo=He Should Just Be Killed Off |editore=Perezhilton.com |autore=Lavandeira, Mario |data=17 gennaio 2007 |accesso=12 febbraio 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070228142150/http://perezhilton.com/topics/icky_icky_poo/he_should_just_be_killed_off_20070117.php |dataarchivio=28 febbraio 2007 }}</ref> Tuttavia, nel [[2007]], Hilton è stato criticato dal blog ''The Hollywood Gossip'' per aver ignorato le dichiarazioni omofobe fatte da Paris Hilton.<ref>{{Cita news |url= https://uk.news.yahoo.com/01022007/397/paris-slammed-new-video-0.html |titolo= Paris slammed over new video |editore=[[Yahoo! News]] |data= 1º febbraio 2007 |accesso= 6 febbraio 2007 |urlmorto= sì }}</ref> L'11 marzo [[2005]], dopo appena sei mesi dall'inizio dell'attività di blogger di Hilton, ''PageSixSixSix.com'' fu nominato "Il sito più odiato da [[Hollywood]]" dalla serie televisiva ''[[The Insider]]'', attirando sul sito una popolarità ed un numero tale di visite da far temporaneamente andare in tilt il [[server]] che ospitava il blog.<ref>{{Cita web
|url = http://www.radaronline.com/features/2006/09/perez_hilton_blogger_baron.php/
|titolo = Pop goes Perez: How a pudgy Miami poseur became gossip's new queen
|editore = Radar Online
|autore = Gray, Tyler
|data = 28 settembre 2006
|accesso = 16 febbraio 2007
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070209022056/http://www.radaronline.com/features/2006/09/perez_hilton_blogger_baron.php
|dataarchivio = 9 febbraio 2007
}}</ref><ref>{{Cita web
|url = https://brotha2brotha.blogspot.com/2005_03_01_brotha2brotha_archive.html
|titolo = PageSixSixSix.com Is Too Hot ...
|editore = Brotha2Brotha
Riga 42 ⟶ 48:
|data=11 marzo 2005
|accesso=16 febbraio 2007
}}</ref>
Hilton ha dichiarato nel [[2007]] che ''Perezhilton.com'' arrivava ad avere oltre 8.82 milioni di visite in un periodo di 24 ore<ref>{{Cita web
|url = http://perezhilton.com/?p=2601
|titolo = Uh-May-Zing
Riga 49 ⟶ 57:
|data=31 luglio 2007
|accesso=31 luglio 2007
}}</ref>, anche se la veridicità di tale dichiarazione è oggetto di disputa.<ref>{{Cita web|url= http://gawker.com/news/welcome-to-the-internet/the-truth-about-perez-hiltons-traffic-276369.php|titolo=The Truth About Perez Hilton's Traffic|autore=Shafrir, Doree|editore=Gawker.com|data=10 luglio 2007|accesso=31 luglio 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070813123339/http://gawker.com/news/welcome-to-the-internet/the-truth-about-perez-hiltons-traffic-276369.php|dataarchivio=13 agosto 2007}}</ref> La cantante [[Fergie]] nel [[2006]] gli dedica il brano ''Pedestal'', nel quale lo critica per aver parlato male di lei sul suo blog. Il 17 agosto [[2007]], citando fonti esclusive, Hilton annunciò la morte del presidente [[cubano]] [[Fidel Castro]], dichiarandosi il primo a riportare la notizia.<ref>{{Cita news|url= http://perezhilton.com/?p=3851 |titolo= Is Castro Dead |editore= PerezHilton.com |autore= Maria Lavandeira |data= 17 agosto 2007 |accesso=17 agosto 2007 }}</ref> Nonostante Hilton avesse detto che le autorità avrebbero presto fatto un annuncio ufficiale, non vi fu alcuna conferma alla notizia.<ref>{{Cita news|url= http://perezhilton.com/?p=4401 |titolo= A Little While Longer |editore= PerezHilton.com |autore = Mario Lavandeira |data= 24 agosto 2007 |accesso=26 agosto 2007 }}</ref>
[[Associated Press]] in seguito, determinò che si trattava di voci infondate, nate a [[Miami]].<ref>{{Cita news|autore=Laura Wides-Munoz|url= https://www.forbes.com/feeds/ap/2007/08/24/ap4053398.html|titolo=Rumors on Castro's Health Swirl in Miami |editore= Associated Press|data=24 agosto 2007|accesso= 24 agosto 2007|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20070503062534/http://www.forbes.com/feeds/ap/2007/08/24/ap4053398.html|dataarchivio= 3 maggio 2007|urlmorto=sì}}</ref> Castro è successivamente apparso in una intervista alla televisione cubana il 21 settembre [[2007]], smentendo la notizia della sua morte.<ref>{{Cita news|url= https://news.yahoo.com/s/afp/20070922/ts_afp/cubacastropolitics_070922180304 |titolo= Castro mocks rumors of his death in TV interview |editore= Agence France-Presse |data= 22 settembre 2007 |accesso= 22 settembre 2007 }}</ref> Il 15 settembre [[2008]], il sito ''Terra.com'' ha nominato Perez Hilton come "[[Hispanidad|Ispanico]] dell'anno".<ref>{{Cita news |autore= M. Barreto |url= http://en.terra.com/lifestyle/articles/html/hof2295.htm |titolo= Perez Hilton Hispanic of the Year 2008 |editore= en.terra.com |data= 15 settembre 2007 |accesso= 15 settembre 2007 |dataarchivio= 9 luglio 2012 |urlarchivio= https://archive.today/20120709114011/http://en.terra.com/lifestyle/articles/html/hof2295.htm |urlmorto= sì }}</ref> Nell'aprile [[2009]] ''PerezHilton.com'' è stato classificato da [[Alexa Internet|Alexa]] come il quattrocentonovantunesimo sito più trafficato al mondo ed il centoquarantatreesimo negli [[Stati Uniti]]. Due terzi dei visitatori del blog sono di sesso femminile e con una età compresa fra i diciotto ed i ventiquattro anni.<ref>{{Cita web |url= https://alexa.com/siteinfo/perezhilton.com |sito= PerezHilton.com |titolo= Alexa Traffic Stats |editore= Alexa |accesso= 27 aprile 2009 |dataarchivio= 2 aprile 2009 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090402130157/http://www.alexa.com/siteinfo/perezhilton.com/ |urlmorto= sì }}</ref>
==Note==
Riga 111 ⟶ 65:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|LGBT|televisione
[[Categoria:Blogger statunitensi|Hilton, Perez]]
[[Categoria:Persone
[[Categoria:Cubano-
| |||