FaceTime: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref) |
||
(72 versioni intermedie di 51 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = FaceTime
|Logo = FaceTime iOS.svg
|DimensioneLogo = 150
|Screenshot = FaceTime screenshot.png
|Didascalia = FaceTime su [[macOS Big Sur]]
|Sviluppatore = [[Apple
|DataUltimaVersione =
|SistemaOperativo = iOS▼
|SistemaOperativo2 = macOS
|Genere = voip▼
▲|SistemaOperativo =
|Genere2 = Social Network
▲|Genere =
|Licenza = Proprietario
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = https://www.apple.com/it
|SistemaOperativo3 = iPadOS
}}
'''FaceTime''' è un'applicazione
== Funzionamento ==
FaceTime è un software e servizio gratuito,<ref>a parte l'invio di un SMS internazionale quando si vuole attivare/disattivare il servizio da dispositivo mobile iOS</ref> i cui requisiti minimi sono un dispositivo [[iOS (Apple)|iOS 4]] con videocamera frontale oppure un computer con [[Mac OS X 10.6 Snow Leopard|Mac OS X Snow Leopard]] 10.6.6 o superiore.▼
▲
Il servizio FaceTime è stato esteso all'utenza Mac il [[20 ottobre]] 2010 con l'annuncio di una beta pubblica dell'applicazione di videochiamata, disponibile per il download sul sito Apple.<ref>{{cita web|url=http://www.apple.com/it/pr/library/2010/10/20facetime.html|titolo=Apple porta FaceTime sul Mac|editore=[[Apple]].com|data=20-10-2010|accesso=23 marzo 2011}}</ref> L'applicazione FaceTime per Mac è stata pubblicata in versione finale il [[24 febbraio]] 2011 sul [[Mac App Store]].<ref>{{cita web|url=http://www.theapplelounge.com/software/facetime-mac-app-store/|titolo=FaceTime sul Mac App Store a 0.79€ |editore=TheAppleLounge.com|data=24-02-2011|accesso=23 marzo 2011}}</ref>▼
▲Il servizio
Il servizio trasmette i dati in modo cifrato utilizzando la cifratura [[Wi-Fi Protected Access|WPA2 Enterprise]].<ref>{{cita web|url=http://www.ipaditalia.com/le-chiamate-in-facetime-sono-criptate-e-conformi-allhipaa-69439.html|titolo=Le chiamate in FaceTime sono criptate e conformi all’HIPAA|data=22-09-2011|accesso=22-09-2011|editore=www.ipaditalia.com}}</ref>▼
▲Il servizio trasmette i dati in modo cifrato utilizzando la cifratura [[Wi-Fi Protected Access|WPA2 Enterprise]]
<references/>▼
==
È possibile utilizzare FaceTime Wi-Fi su [[iPhone 4]] o successivi, [[IPod touch#Quarta generazione|iPod touch di quarta generazione]] o successivi, [[IPad (seconda generazione)|iPad di seconda generazione]] o successivi e su tutti gli [[IPad mini (prima generazione)|iPad mini]]. Per usufruire della rete mobile è necessario un [[iPhone 4S]] o successivi o un [[IPad (terza generazione)|iPad di terza generazione]] o successivi.
==
▲<references />
== Altri progetti ==
{{iOS}}▼
{{interprogetto}}
{{Portale|Apple|telefonia}}▼
{{Software iOS}}
[[Categoria:iOS]]▼
▲{{Portale|Apple|telefonia}}
|