Discussioni progetto:Aviazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Si potrebbe...: Dunsfold |
→Dirottamento: Risposta |
||
Riga 1:
{{/Intestazione}}
<!-- Per favore aggiungete il vostro nuovo intervento IN FONDO a questa pagina. -->
<!-- Per favore aggiungete firma e data automatiche al vostro contributo, inserendo "~~~~" alla fine di quanto scrivete. -->
==
Sto cercando di ampliare la voce [[Cintura di sicurezza]], ma ho difficoltà a reperire maggiori informazioni delle cinture di sicurezza utilizzate su aeromobili. Ad esempio:
* Quali sono le leggi e gli standard che ne regolano l'adozione da parte dei costruttori e l'uso da parte degli occupanti?
* Le prime cinture di sicurezza a quanto pare furono usate sugli aeromobili; quali altre tappe storiche importanti e inventori sono da ricordare nella storia delle cinture di sicurezza riferite al mondo dell'aviazione?
* Quali sono le statistiche sull'uso di cinture di sicurezza sugli aeromobili?
* (eventuali altre informazioni mancanti)
--[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 03:45, 25 gen 2023 (CET)
:Ciao per chi sono le domande? Prova tu a cercare le risposte, tanto più che in voce dovrai inserire le fonti @[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 12:45, 25 gen 2023 (CET)
::Posso provare, ma mi sarebbe d'aiuto se qualcuno del progetto Aviazione conoscesse già le risposte o potesse indicarmi delle fonti attendibili o se potesse controllare la voce e ampliarla. Almeno per la parte della normativa, che sarà sicuramente assai differente dal tanto conosciuto Codice della strada italiano o di altra nazione. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 13:24, 25 gen 2023 (CET)
:::{{ping|Ensahequ}} La regolamentazione "madre" sull'aeronavigabilità degli aeromobili è l'[[Annessi ICAO|annesso 8]] dell'[[ICAO]]. La pubblicazione, sostanzialmente impone a tutti gli aeroplani e agli elicotteri (con alcune eccezioni per alcuni aeroplani di grosse dimensioni costruiti prima del 2004), di essere progettati ''"[...] so as to provide the occupants with the maximum practicable protection in the event of structural failure, or in the event of damage due to ground, water or object impact. Consideration shall be given [...] occupant seats and restraints [...]"'' con l'ulteriore obbligo ''"Adequate seating and restraints shall be provided for the occupants, taking account of the likely flight and emergency landing loads to be encountered."'' L'Annesso 6 prescrive l'utilizzo delle cinture di sicurezza a bordo ''"The pilot-in-command shall ensure that, during take-off and landing and whenever considered necessary by reason of turbulence or any emergency occurring during flight, all passengers on board an aeroplane shall be secured in their seats by means of the seat belts or harnesses provided."''
:::Nel Doc.1086 sempre dell'ICAO, ''"Manual on Information and Instructions for Passenger Safety"'' ho trovato la definizione "aeronautica" di "seat belt", ossia ''"Un sistema di ritenuta basato su cinghie costituito da due punti di ancoraggio che trattengono il bacino. Viene anche chiamato "lap belt"''
:::Il Doc 10049 ''Manual on the Approval and Use of Child Restraint Systems'' sempre dell'ICAO, tratta in maniera specifica la certificazione di strumenti di ritenimento per bambini.
:::Sto cercando criteri di progettazione specifici per le cinture di sicurezza ma, al momento, non ho trovato molto. Continuo a cercare.
:::PS. sul sito ICAO [https://www.icao.int/safety/AirNavigation/OPS/CabinSafety/Pages/default.aspx Cabin Safety] potresti trovare qualcosa. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 14:58, 26 gen 2023 (CET)
== Template incidente aereo ==
Buongiorno a tutti. Dopo mesi passati sulle voci delle compagnie aeree, mi sto ributtando sugli incidenti. Volevo chiedere, secondo voi può essere utile aggiungere al [[Template:Incidente aereo]] un campo sugli eventuali danni subiti dall'aereo? Esempio: "distrutto", "danneggiato irreparabilmente", "minori", "nessuno". E come lo chiamereste? E ancora, avete altre idee su come si potrebbe ampliare o modificare il template? --[[Utente:Paolo9999|Paolo9999]] ([[Discussioni utente:Paolo9999|msg]]) 16:19, 31 gen 2023 (CET)
:Ciao, io ho letto solo ora la discussione ma sono favorevole, secondo me è un'informazione utile da aggiungere. L'unica cosa, anche io non saprei che nome dare al campo, qualcosa come "conseguenze per l'aeromobile" o "esito per l'aeromobile"? Ma se qualcuno avesse proposte migliori, ben vengano. --<span style="border:1px solid green;font-size:90%">[[Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">Lore.dK</span>]][[Discussioni Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">_[✉]</span>]]</span> 17:59, 11 feb 2023 (CET)
::Favorevole, anche se andrebbero gestite dal template le info sui danni di più aeromobili in caso di collisioni in volo. La "tassonomia ADREP" dell'ICAO definisce tale informazione "Damage aircraft" (''sic'') fissando 5 diverse tipologie di danno [https://www.icao.int/safety/airnavigation/AIG/Documents/ADREP%20Taxonomy/ECCAIRS%20Aviation%201.3.0.12%20(V4%20CD%20Damage%20aircraft).pdf]:
::# '''Destroyed''': ''The aircraft was destroyed in the accident'';
::# '''Substantial''': ''The aircraft sustained substantial damage in the accident;''
::# '''Minor''': ''The aircraft sustained minor damage in the occurrence;''
::# '''None''': ''The aircraft sustained no damage in the occurrence;''
::# '''Unknown''': ''The extent of the damage that the aircraft sustained in the occurrence is not known.''
::--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:20, 11 feb 2023 (CET)
:::Esatto Flazaza, proprio questa classificazione intendevo. Per incidenti di più aerei (collisioni a terra/in volo) si può mettere un campo per ogni aereo per differenziare i tipi di danno. Ho introdotto l'argomento perché ci sono svariate voci di incidenti con 0 feriti/vittime (e non sembrerebbero enciclopediche) con però i velivoli andati distrutti (cosa che le fa diventare enciclopediche in caso di aerei "grandi"-vedere enciclopedicità). Potrebbe chiamarsi "Danni all'aereo"? Come posizionamento lo metterei ad esempio sotto "Tipo", quindi abbastanza in alto.
:::Altra questione che volevo sottoporre all'attenzione già che ci sono... "tipo" non sarebbe meglio se si chiamasse "descrizione"? Visto che in quel campo si raccontano le cause e c'è già "tipo evento" in cui anche lì si guarda la classificazione ICAO. --[[Utente:Paolo9999|Paolo9999]] ([[Discussioni utente:Paolo9999|msg]]) 20:52, 11 feb 2023 (CET)
::::Nell'ambito della sicurezza, si usa il termine "danno" (damage), riferito sia per i danni alla salute e sicurezza delle persone sia per i danni economici o di altro tipo, per cui anche secondo me "danni all'aeromobile" è il nome più adatto. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:01, 18 feb 2023 (CET)
:::::Buongiorno a tutti, dopo un po' di mesi mi son deciso a provare a inserire il campo del template. {{ping|Flazaza}}, {{ping|Lore.dK}}, {{ping|Ensahequ}} - pingo voi che mi avevate risposto - per ora ho fatto una prova in [[Template:Incidente aereo/Sandbox|questa sandbox]], dove ho anche inserito dei campi statici per vedere se comparivano in modo corretto. Se mi date l'ok (anche per dove ho posizionato il campo - l'ho inserito dove ci sono altri campi relativi all' aereo - se avete idee proponete pure) procedo ad inserirli e ad aggiornare il relativo manuale.--[[Utente:Paolo9999|Paolo9999]] ([[Discussioni utente:Paolo9999|msg]]) 15:18, 27 giu 2023 (CEST)
::::::Visto che si tratta di altre informazioni sull'esito dell'incidente, vedrei meglio il campo sui danni all'aeromobile subito prima o subito dopo i campi su morti, feriti e sopravvissuti. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:25, 27 giu 2023 (CEST)
:::::::Mi sembra buono. Anche io lo inserirei subito dopo il dato dei sopravvissuti, per avere tutti i campi relativi all'esito dell'incidente nello stesso punto. --<span style="border:1px solid green;font-size:90%">[[Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">Lore.dK</span>]][[Discussioni Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">_[✉]</span>]]</span> 17:49, 27 giu 2023 (CEST)
::::::::Ho optato per metterlo dopo "sopravvissuti", in modo che i campi riguardanti le persone rimangano vicini tra loro e si segua un filo logico. Una volta che anche secondo voi va bene, modifico il template effettivo.--[[Utente:Paolo9999|Paolo9999]] ([[Discussioni utente:Paolo9999|msg]]) 18:16, 27 giu 2023 (CEST)
:::::::::{{favorevole}} --<span style="border:1px solid green;font-size:90%">[[Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">Lore.dK</span>]][[Discussioni Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">_[✉]</span>]]</span> 09:56, 28 giu 2023 (CEST)
== Stile delle compagnie aeree ==
Salve a tutti, sono arrivato su wiki da poco tempo ma mi piacerebbe collaborare per migliorare le voci sulle compagnie aeree. Ho notato che tra le varie voci sono utilizzati molti standard diversi su tipo e numero di sezioni e sul loro contenuto, perciò mi chiedevo: potrebbe aiutare la creazione di convenzioni di stile anche sulle compagnie aeree, come già esistono per aeroporti e aeromobili? Essendo nuovo sul progetto, non so se l'argomento sia già stato discusso in passato o se già esista qualcosa di simile, ma in caso contrario mi offro volentieri per creare una proposta. Fatemi sapere che ne pensate, grazie a tutti. --<span style="border:1px solid green;font-size:90%">[[Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">Lore.dK</span>]][[Discussioni Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">_[✉]</span>]]</span> 18:10, 11 feb 2023 (CET)
:Ciao Lore, io in [[Utente:Paolo9999/Lista voci compagnie aeree|questa voce]] sto tenendo traccia delle compagnie che aggiorno e sono arrivato a più di 500.. tutte allo stesso "standard", che però è uno standard di fatto perché non penso se ne sia mai discusso. --[[Utente:Paolo9999|Paolo9999]] ([[Discussioni utente:Paolo9999|msg]]) 20:45, 11 feb 2023 (CET)
::Grazie Paolo, a questo punto non so se possa essere più comodo mettere nero su bianco qualche indicazione, anche per agevolare altri utenti in futuro. Se nessuno ha qualcosa in contrario, posso provare io a mettere insieme qualcosa di più "ufficiale" guardando fra gli standard più diffusi. --<span style="border:1px solid green;font-size:90%">[[Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">Lore.dK</span>]][[Discussioni Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">_[✉]</span>]]</span> 12:09, 17 feb 2023 (CET)
:::{{ping|Lore.dK}}, prima di partire, ti suggerisco di guardare anche [[Discussioni progetto:Aviazione/Aviazione civile]] (che sarebbe anche più indicata per le compagnie aeree) e le discussioni in archivio, perché, anche se a spizzichi e bocconi, vari dubbi sull'argomento sono stati sviscerati e sistemati in passato. Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:26, 17 feb 2023 (CET)
::::Grazie {{ping|Pil56}} e {{ping|Paolo9999}} per i consigli. Ho fatto un giro fra i vecchi commenti e ispirandomi alle convenzioni di stile già esistenti ho messo insieme [[Utente:Lore.dK/Sandbox/Convenzioni di stile per compagnie aeree|questa proposta]], dove ho provato a inserire tutte le discussioni passate su singoli argomenti che ho trovato, anche se potrebbe mancare qualcosa. Invito chi volesse a darle un'occhiata e far sapere se secondo voi sia una buona idea e se qualcosa vada aggiunto/modificato. In ogni caso, può rimanere a disposizione come aiuto futuro per fare ordine fra le pagine. Grazie per l'attenzione. --<span style="border:1px solid green;font-size:90%">[[Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">Lore.dK</span>]][[Discussioni Utente:Lore.dK|<span style="color:green;background:lightgreen;">_[✉]</span>]]</span> 17:03, 18 feb 2023 (CET)
== Maria Concetta Micheli – PDC ==
{{Cancellazione|Maria Concetta Micheli}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 14:54, 9 mar 2023 (CET)
== [[Supermarine Spitfire]] ==
La voce ha un monitoraggio (per la verità molto vecchio, di 15 anni fa circa) con tutte A: è ancora attuale? Se sì, ci sono possibilità che possa essere candidata per un riconoscimento di qualità (dopo aver risolto l'unico CN presente)? --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 22:38, 13 mar 2023 (CET)
== Aeroporto di Melilla ==
Buondì! La voce [[Aeroporto di Melilla|in oggetto]] ha subito delle aggiunte massicce in questi giorni che credo non rispettino gli standard previsti, qualcuno del progetto può passare a verificare? Grazie anticipate. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:26, 16 mar 2023 (CET)
== Elicottero ==
Non ricordo se ho già segnalato, ma nel dubbio lo rifaccio: [[Discussione:Elicottero#Scorporo?]]. Grazie se vorrete intervenire. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:18, 5 mag 2023 (CEST)
== Aérospatiale Alouette ==
== Segnaletica negli aeroporti ==
Allacciandomi a [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Segnaletica|questa discussione in corso]], avrei un dubbio riguardo al significato che si dovrebbe dare ad una voce (ancora non esistente) sulla [[Segnaletica negli aeroporti]]. In particolare, tale segnaletica potrebbe comprendere:
# segnaletica verticale, orizzontale e luminosa nelle piste degli aeroporti (vedi [https://www.enac.gov.it/sites/default/files/allegati/2019-Gen/RegAero_Em_9_Capitoli_7-11.pdf qui])
# codifica dei segnali con "bandiere"/luci/gesti degli operatori della pista
# forse anche la segnaletica di informazione che si trova dentro gli aeroporti ([https://www.adr.it/segnaletica esempio])
Visto che già l'argomento della segnaletica nelle piste è molto ampio, penso sia da dedicargli una voce a parte [[Segnaletica delle piste degli aeroporti]], includendo i primi due punti, mentre il terzo punto non penso sia così importante da dedicargli una voce, anche perché probabilmente c'è parecchia difformità tra le segnaletiche di informazione all'interno degli aeroporti. Qual è il vostro parere? Potreste creare una bozza della voce in questione? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:10, 25 mag 2023 (CEST)
== Categorizzazione e nomenclatura incidenti aerei militari ==
Buongiorno a tutti, visitando la [[:Categoria:Incidenti e disastri aerei di velivoli militari|categoria rigurdante incidenti e disastri aerei di velivoli militari]] ho notato che ogni forza aerea è categorizzata con il nome completo in lingua "originale". Non sarebbe meglio standardizzare voci e categorie nominandole partendo da una base come "Forza Aerea del NOMEPAESE" o "Aeronautica Militare del NOMEPAESE"? Per una questione di semplicità di lettura: per un utente non esperto che va a visitare le varie voci e si trova "Incidente dello Shaanxi Y-8 della Tatmadaw Lei del 2017", questi non ha idea di cosa sia la "Tatmadaw Lei", mentre leggere "Incidente dello Shaanxi Y-8 della Forza Aerea della Birmania del 2017" è più diretto. Cosa ne pensate? --[[Utente:Paolo9999|Paolo9999]] ([[Discussioni utente:Paolo9999|msg]]) 15:28, 27 giu 2023 (CEST)
== Discussione su Controllo del traffico aereo ==
Segnalo questa [[Discussione:Controllo del traffico aereo|discussione]] che ho aperto nella pagina [[Controllo del traffico aereo]]. Grazie --[[Utente:Sisittu99|Sisittu99]] ([[Discussioni utente:Sisittu99|msg]]) 14:29, 29 giu 2023 (CEST)
== Dubbio traduzione ==
Su en.wiki sono presenti diverse voci di aeroporti, ma la loro denominazione cambia, credo in base all'importanza. Se Airport, Airbase ed Airfield posso tradurli come Aeroporto, Base Aerea e Aviosuperficie, Landing Ground diventa pista di atterraggio? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:17, 23 ago 2023 (CEST)
== Discussioni bozza:Incidente aereo di Yevgeny Prigozhin ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_bozza:Incidente_aereo_di_Yevgeny_Prigozhin&diff=prev&oldid=135110338 segnalo la wiki-talk].. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#006243; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#E52B50; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 17:49, 24 ago 2023 (CEST)
== Volo Qantas 1 ==
{{AiutoE|Volo Qantas 1|aviazione}} --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 10:09, 14 nov 2023 (CET)
== Come intitolare la voce dedicata al raid Roma-Tokyo del 1942 ==
Buondì. Ho scorporato, e messa in questa [[Utente:Menelik/Sandbox|Sandbox]], un'aggiunta che era stata fatta al ben più noto [[Raid Roma-Tokyo]] del 1920 per creare una voce autonoma dedicata al Raid Roma-Tokyo del 1942 (in realtà l'ho praticamente riscritta). Sono però indeciso su come intitolarla:
*Raid segreto Roma-Tokyo (come Storiain.net)
*Volo Roma-Tokio(sic)-Roma (Istituto Luce)
*Raid Roma-Tokyo (1942)
Quale pensate sia meglio? --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:23, 14 dic 2023 (CET)
:
== Caccia 4 e 4,5 generazione ==
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Aereo_da_caccia Segnalo]. Buon anno a tutti. --[[Utente:Stefanobiondo|<span style="color:#ff4500;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Stef</span>]][[Discussioni utente:Stefanobiondo|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Biondo</span>]] 19:15, 3 gen 2024 (CET)
== Disastro aereo del Pax? ==
Segnalo discussione [[Discussioni progetto:Catastrofi#Disastro aereo del Pax?]] , riguardante [[Wikipedia:Traduzione della settimana|Traduzione della settimana]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:45, 8 gen 2024 (CET)
==
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Lot|Segnalo discussione]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:05, 20 gen 2024 (CET)
== Avviso cancellazione ==
{{Cancellazione|Template:Abbreviazioni aeroportuali}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 07:57, 18 feb 2024 (CET)
== AH-64 Apache ==
Segnalo di[[Discussione:Boeing AH-64 Apache#Rimozione link da inutile lista|scussione]]. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 10:01, 27 feb 2024 (CET)
== Avviso PdC - Aereo scuola - turismo ==
{{Cancellazione|Aereo scuola - turismo}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 23:01, 2 mar 2024 (CET)
== Air Force One ==
Salve, premetto che non mi occupo di voci relative all'aviazione, il mio interesse è più sul lavoro sporco. Nella voce in oggetto è presente una sezione chiamata "Informazioni aggiuntive", a mio parere la parte relativa a "Testi" e "Fotografie e Multimedia" andrebbero spostate in "Bibliografia" (attualmente non presente). Pensate possa procedere con lo spostamento ? Grazie --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 10:57, 15 mag 2024 (CEST)
== Proposta modifica nome pagina ==
[[Discussione:Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio#Modifica nome pagina|Segnalo]]. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 09:47, 15 giu 2024 (CEST)
== Dubbio di enciclopedicità Incidente dell'Hurricane Hunters NOAA42 ==
{{AiutoE|Incidente dell'Hurricane Hunters NOAA42|tecnologia}} --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:20, 16 giu 2024 (CEST)
== Avviso cancellazione ==
== Incidente del Cessna 208 Grand Caravan della AB Airlines del 2024 ==
{{AiutoE|Incidente del Cessna 208 Grand Caravan della AB Airlines del 2024|aviazione}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 18:20, 9 lug 2024 (CEST)
== [[Scuola lingue estere dell'Aeronautica Militare]] da rinominare? ==
Buonasera amici del progetto Aviazione, per la voce in oggetto so per certo che è stata rinominata da diversi anni ([https://www.aeronautica.difesa.it/home/vola-con-noi/accademiaescuole/ Dal sito dell'Aeronautica]). Non converrebbe spostarla a [[Centro di Formazione Aviation English]]? Non provvedo io perché non so come siete organizzati qui, non voglio fare come mi pare, e siccome sono tanti anni che ha cambiato nome non so se non è stata spostata perché non si è accorto nessuno o perché c'è un motivo specifico. Buona serata e buon volo :) --[[Utente:Austro|Austro]] [[Discussioni utente:Austro|<small>''(parliamone!)''</small>]] 21:26, 17 lug 2024 (CEST)
== Nuove immagini disponibili ==
Ciao, segnalo il recente caricamento di immagini di interesse di questo progetto da parte di Touring Club Italiano, nell'ambito di una collaborazione con Wikimedia Italia. Sono fotografie di aviatori dei primi anni del XX secolo, le trovate qui: [[commons:Category:Touring Club Italiano photos of aviators]]. --[[Utente:Marta Arosio (WMIT)|Marta Arosio (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marta Arosio (WMIT)|msg]]) 13:43, 18 lug 2024 (CEST)
== Come indicare dove si trova un aeroporto ==
Segnalo discussione [[Discussione:Aeroporto di Milano-Malpensa#Altro Milanese o km da Milano?]] su come indicare la posizione di un aeroporto. --[[Utente:Brezza di terra|Brezza di terra]] ([[Discussioni utente:Brezza di terra|msg]]) 13:39, 11 ago 2024 (CEST)
== Vorrei modificare il nome di una voce ==
[[Discussione:9º Gruppo caccia]]
:In analogia a [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Unità militari dell'Esercito Italiano]] consiglio di lasciare così come è adesso --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 21:09, 6 set 2024 (CEST)
== Template:Alleanza aerea ==
{{Cancellazione|Template:Alleanza aerea}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 22:52, 16 set 2024 (CEST)
== source ==
Ciao,
sono in Erasmus in Portogallo e nella biblioteca di ateneo ci sono delle riviste molto interessanti di aviazione, tra le quali la bimestrale "Mais Alto" dell'aviazione portoghese. Vi lascio un po' di info qui perché ritengo possano essere utilizzabili come fonti (terze, ben fatte, facilmente fruibili e affidabili) anche per le voci su itwiki con il template [[T:Cita rivista]] o [[T:Cita libro]]
Mais Alto: A revista da força aérea portuguesa - NIPC: {{tutto attaccato|600 010 686}} - Sito:https://maisalto.emfa.pt/ - ISSN:0870-0370 - Deposito Legal:27404/89 - Publicação registada na Entidade Reguladora para a Comunicação Social ERC com o n.º 127772 --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 18:41, 14 ott 2024 (CEST)
:Eh, interessante, quasi quasi mi faccio tornare la voglia di scrivere di roba che vola (senza sangue o emolinfa).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:36, 14 ott 2024 (CEST)
== Location identifier? ==
Qualcuno ha idea di come si chiamano i [[en:Location identifier]] di cui parla en:wiki? Volevo tradurre la voce ma non so che nomenclatura usare. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:44, 26 nov 2024 (CET)
:sarebbe il codice identificativo di località (per esempio, IATA), io lascerei Location identifier e tra parentesi in italiano ''Codice identificativo di località,'' in tedesco e spagnolo ad esempio è così! Ciao @[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 12:16, 26 nov 2024 (CET)
::Ho dato un'occhiata in GLibri ma non trovo delle fonti in italiano che parlano di Location identifier, quanto piuttosto di [https://www.google.com/search?q=Codice++identificativo+aeroporto&sca_esv=41165fec71bc817d&rlz=1C1ONGR_itIT1076IT1076&udm=36&sxsrf=ADLYWIJm_j69-QPltJ1LO0HrRasJhFf2gw:1732700208857&ei=MOhGZ6HvM-Cli-gPvqW6uAg&start=0&sa=N&sstk=ATObxK7SEe1xz9jsQfKJ0ZALOR-lw4XblmSyUovSHZmqx5HLaTA9RyHI-bQKgw7WPbRkb5pnjpOfGuqf4L5-N61FmaYXVUSifzttRveArr_lbH-SY5KXCRt6hgg3pe50WCkA&ved=2ahUKEwihx82jm_yJAxXg0gIHHb6SDoc4ChDy0wN6BAgBEAQ&biw=850&bih=901&dpr=1 Codice identificativo] o Codice aeroportuale. In quelle fonti si cita ad esempio il codice IATA. Forse è meglio usare questo termine, che oltretutto è in italiano.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:40, 27 nov 2024 (CET)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] no, la voce che tu vuoi tradurre è l'insieme dei codici, la voce sul codice IATA esiste già --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 11:31, 27 nov 2024 (CET)
::::Ma esistono diversi codici identificativi e aeroportuali, non soltanto lo IATA. Ti avrei dato ragione se non fosse che non trovo delle fonti a sostegno dell'uso di Location identifier. Nel momento stesso in cui hai commentato ho creato in via provvisoria [[Codice aeroportuale]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:32, 27 nov 2024 (CET)
:::::Veramente tu hai fatto una domanda su una voce che volevi tradurre che alla fine non è di certo quella che hai creato. Spero solo che non la collegherai a quella su Wikidata perché la voce su en non parla soltanto dei codici aeroportuali. (Non serve a molto chiedere pareri se poi vai sparato a fare quello che ti pare :.-P) @[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] buona giornata --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 11:38, 27 nov 2024 (CET)
::::::{{conflittato}} Come ho scritto più sopra, ho agito così dopo essermi assicurato che quanto tu scrivevi fosse attuabile. Ho agito in buona fede, non per ingenuità (sennò perché ti ho mostrato i link che io stesso ho consultato? Me ne sarei fregato e basta.) Wikipedia si basa sulle fonti, non sui ragionamenti per analogia ("anche de:wiki usa quel titolo"). Ho collegato la voce a [[en:Location identifier]], che parla del medesimo argomento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:44, 27 nov 2024 (CET)
:::::::Non è affatto lo stesso argomento, e [[Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia]] se la leggi è un'altra cosa. Ripeto, chiedere per sentirsi rispondere quello che desideri è inutile. --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 12:02, 27 nov 2024 (CET)
::::::::E allora caccia le fonti. Poi ne riparliamo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:23, 27 nov 2024 (CET)
:::::::::Non so se si è capito che non stiamo più parlando del titolo ma della pagina che hai scritto e che non è di certo questa [[:en:Location identifier]]. ''E allora caccia le fonti'' ma che modo di discutere è? --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 12:30, 27 nov 2024 (CET)
::::::::::{{Ping|AnticoMu90}}, perdonami, ma se affermano che hai travisato pensi davvero che lo facciano semplicemente per darti addosso? Partiamo da un presupposto, che se vieni a chiedere lumi su un progetto tematico è perché non sei così certo di conoscere a fondo l'argomento, o mi sbaglio? Vero che il progetto aviazione non è più vispo come un tempo ma si era piuttosto attenti a non mischiare mele con pere, cosa che ti suggeriscono stia facendo tu, non discuto sulla buona fede ma tanto da doverti far venire qualche dubbio, non trovi? Sei talmente certo e preparato sull'argomento da sostenere che qui e in altre versioni linguistiche si debba parlare di ciò che hai tradotto e sviluppato? Oppure, che appare più probabile, è una tua deduzione che ti serve per disambiguare [[Codice aeroportuale]] che hai appena creato? Ora, su quest’ultimo, in linea di massima ti potrei anche dare ragione, un utente e/o semplice lettore curioso che non sappia nulla di codici IATA e ICAO potrebbe trovare comodo una "voce quadro" che raggruppa i due sistemi identificativi ma la stessa voce en.wiki non ha fonti su "Location identifier" e solo cercando [https://www.faa.gov/air_traffic/flight_info/aeronav/aero_data/loc_id_search/ trovo un riscontro sul sito FAA] che però temo sia più descrittivo che un termine tecnico vero e proprio. A parte che ricordo che la lingua franca dell'aviazione è comunque l'inglese, non esiste a una prima occhiata un corrispondente "identificatori di località" nella nomenclatura tecnica e a sto punto mi sento di affermare che è un po' una RO... Il testo che suggerisci di consultare, il primo di quella lista, è un ''Manuale di tecnica doganale'' e, tra 'altro, la pagina a cui fa riferimento la ricerca non è (almeno da me) consultabile, per cui non si sa se sia una descrizione sommaria. Concludendo... non volermene, ma tradurre "a sentimento" non sapendo bene l'argomento che si vuole tradurre, non sempre porta buoni frutti tanto più su argomenti tecnico-ingegneristici dove raramente i termini sono usati generalizzando, fidati ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:59, 27 nov 2024 (CET)
:::::::::::Una cosa esclude l'altra? Da quando ragioniamo per analogia e senza usare le fonti? E quando mai ho travisato? Io scrivo sempre quello che penso e non traviso mai. Io ho solo fatto quello che dovevo, quello che avrebbe fatto chiunque. Mi rifiuto di continuare a discutere qui. Vi chiedo di non interprellarmi più e piuttosto di ristrutturare la voce (o di cancellarla) visto che io non sono evidentemente così preparato (lo affermo perché sono davvero così, non è sarcasmo). Buon lavoro.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:13, 27 nov 2024 (CET)
::::::::::::Prima però mi citi quale linea guida su questa misteriosa analogia? Perché io ne conosco solo una e riguarda la rilevanza enciclopedica, non i titoli - già che ci sei, leggi [[Wikipedia:Titolo della voce/Nomi stranieri]], comunque è fatta, dal momento che hai creato la voce e io l'ho spostata al corretto elemento wikidata. --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 13:34, 27 nov 2024 (CET)
::::::::::::::Basta per favore. Non mi sento bene.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:48, 27 nov 2024 (CET)
{{rientro}} Scusate il ritardo ma siete partiti in quarta e non ho avuto tempo di intervenire prima. La voce {{en}} '''''Location identifier''''' è un inguardabile minestrone che <u>senza fonti a sostegno</u> unisce insieme pere con mele ossia tutti gli indicatori aeronautici che vengono utilizzati per tutti gli scopi (aerodromi, radioassistenze, fix, ecc.) da varie nazioni. Il termine corretto e la voce corretta sarebbe '''''___location Indicators''''' [https://www.icao.int/safety/OPS/OPS-Tools/Pages/___location-indicator.aspx ref Doc 7910] (e che in en è un redirect a Location identifier), termine che ricomprende <u>solo</u> gli indicatori toponimici ICAO a quattro lettere e i codici aeroportuali IATA a tre lettere. In italiano la traduzione è '''indicatore di località''' [https://www.enac.gov.it/app/uploads/2024/04/Reg.-AIS-IT-Ed.2_220601.pdf]. IMHO una voce calderone come [[Indicatore di località]] avrebbe poco senso, esistendo già le singole voci [[Codice aeroportuale IATA]] e [[Codice aeroportuale ICAO]]. Di contro la voce [[Codice aeroportuale]] sin dall'introduzione è una [[WP:RO|ricerca originale]] in quanto il codice IATA NON viene mai utilizzato per la navigazione aerea o per i servizi ATS o in meteorologia ma solo dalle compagnie aeree o prevalentemente a fini commerciali. Insomma, anche qui pere con mele ma peggio ancora con un titolo inventato.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 16:12, 27 nov 2024 (CET)
{{Cancellazione|Codice aeroportuale}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:49, 27 nov 2024 (CET)
==
Cari tutti, cerco Aeronautica militare cinese (che per un lettore di WP in italiano è la prima cosa che mi viene in mente) ed esce fuori [[Zhongguo Renmin Jiefangjun Kongjun]] che è illeggibile e non mi dice proprio niente. Infatti TUTTE le altre Wp titolano nella loro lingua, ma noi siamo sempre i più eclettici, se non pedanti. Però volevo segnalarvi che Zhongguo Renmin Jiefangjun Kongjun è voce ferma a chissà quando dato che si legge "L'aeronautica militare cinese ha in corso un massiccio piano di modernizzazione. Di seguito alcuni dei principali aerei che dovranno essere operativi entro il 2018 - 2020:" A proposito, ieri sono stati segnalati due nuovi aerei militari della cosiddetta sesta generazione, se ne legge un po' dappertutto. Nessuno riesce a scriverci qualcosa? Grazie e buon anno a tutti! --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:24, 30 dic 2024 (CET)
== Volo Azerbaijan Airlines 8243 ==
Buonasera a tutti, c'è un indirizzo IP che continua a modificare la voce [[Volo Azerbaijan Airlines 8243]] aggiungendo il template "ottica geograficamente limitata" sostenendo che la pagina sia stata tradotta automaticamente e così lasciata senza un ricontrollo. La voce l'ho tradotta come ho sempre fatto con le altre 300+ voci di incidenti di cui mi sono occupato, ricontrollando e cercando di sistemare termini, grammatica e lessico, e le fonti sono sì tutte in inglese perché quelle in italiano fanno pena e non ce ne è una decente. Cosa si può fare a riguardo? Proteggere la pagina? Che opinioni avete a riguardo? Grazie --[[Utente:Paolo9999|Paolo9999]] ([[Discussioni utente:Paolo9999|msg]]) 17:59, 31 dic 2024 (CET)
: Il resconto dell'IP che sostiene "cose" lascia un poco a desiderare: per la precisione bisognerebbe, come presupposto, rileggere (o leggere) [[Wikipedia:Localismo]];<br>poi vedere quanto scritto insieme all'avviso di "ottica geograficamente limitata" (localismo) in data 29 dicembre alle 14:02;<br>quindi leggere la lì citata discussione:<br>[[Discussione:Volo_Azerbaijan_Airlines_8243#impropria_importazione_automatica_da_wiki_inglese]]<br> <small>..e magari anche lo scambio di opinioni in tema con altro utente:<br>[[Discussioni_utente:Mastrocom#richiesta_parere_su_altrui_rimozione_avviso_"ottica_geograficamente_limitata"_da_voce]]</small><br>Riguardo le fonti in italiano, ''www.rsi.ch/info/mondo/Aereo-precipitato-Putin-ammette-la-contraerea-russa-era-in-azione--2463469.html'' - ad esempio - mi sembra tutt'altro che penosa o indecente, però in effetti manca di far apparire Putin come un mostro assassino che gioca a freccette con gli aerei, senza nemmeno scusarsi.<br>Aggiungo una domanda: perchè venire qui a parlar male di altri, riassumendo in modo inesatto le loro azioni, quando sulla pagina di discussione relativa al contendere ci si nega, e si fanno edit senza neanche mettere una breve motivazione in oggetto? (ignorando proprio l'altro?)<br>Buon 2025 --[[Speciale:Contributi/151.82.250.216|151.82.250.216]] ([[User talk:151.82.250.216|msg]]) 17:47, 1 gen 2025 (CET)
== FMA IA-58 Pucará (pagina in Italiano) ==
[[FMA IA-58 Pucará]]
Nella pagina sorpariportata è presente un errore evidente, come e a chi posso segnalare la incongruenza?
{| class="wikitable"
! colspan="2" |Prestazioni
|-
!Velocità max
|0,45 [[Numero di Mach|Ma]]
(500 [[Chilometro orario|km/h]] in quota)
|-
!Autonomia
|3 220 [[Chilometro|km]]
|-
!Raggio di azione
|3 710 km
|}
il Raggio di azione NON PUO ESSERE MAGGIORE all'Autonomia
per favore indicarmi come correggere.
grazie --[[Utente:LV-GDG|LV-GDG]] ([[Discussioni utente:LV-GDG|msg]]) 11:48, 3 gen 2025 (CET)
== Volo reale e volo virtuale. Frecce Tricolori e Frecce Tricolori Virtuali (FTV) ==
Salve a tutti, come appassionato di Aviazione e in particolare del mondo acrobatico, lo scorso anno ho avuto delle esperienze di volo virtuale con un gruppo di appassionati denominato "Frecce Tricolori Virtuali". L'esperienza è stata fantastica (dico davvero) perchè le sensazioni provate da "passeggero" durante il volo (esatta replica delle Manifestazioni che effettuano le Frecce Tricolori reali) erano molto forti (ho un po' di esperienza reale di acrobazia aerea). Credo che il Virtuale possa essere di interesse enciclopedico soprattutto in prospettiva, se non altro per la diffusione di una "sana" cultura aeronautica in Italia. D'altra parte, oggigiorno la virtualità sta ridefinendo molti aspetti della nostra vita e la simulazione aerea non è diventata solo un passatempo, ma anche uno strumento importante in tanti sensi. Anche per quello della acrobazia aerea collettiva.
La comunità che si è creata attorno al VR organizza eventi, collabora con le realtà del settore, mantenendo vivo, nell'esempio dell'acrobazia in formazione, l'interesse per uno dei simboli più amati dell'aviazione italiana che sono le Frecce Tricolori.
Ritengo che questo argomento meriterebbe uno spazio nell'enciclopedia. Mi piacerebbe sapere se pensate sia il caso di proporlo. Grazie --[[Utente:NayForm12|NayForm12]] ([[Discussioni utente:NayForm12|msg]]) 10:57, 5 gen 2025 (CET)
== Flap ==
Ciao a tutti, sistemando i collegamenti tra le voci ho notato che esistono le pagine [[flaperon]] e [[ipersostentatore]]. Non si possono unire? L'aeronautica non è precisamente il mio campo, ma credo che parlino più o meno della stessa cosa.
Grazie per chi contribuirà!
--[[Utente:FrancescoZana|FrancescoZana]] ([[Discussioni utente:FrancescoZana|msg]]) 10:27, 10 gen 2025 (CET)
== Pagina su portale aviazione ==
Come si fa ad aggiungere la pagina OMA (azienda) al portale aviazione? https://it.wikipedia.org/wiki/OMA_(azienda) --[[Utente:Marco magaldi|Marco magaldi]] ([[Discussioni utente:Marco magaldi|msg]]) 13:25, 10 gen 2025 (CET)
== PDC multipla ==
{{Cancellazione|Aero Club Como|multipla=Aero Club}}
{{Cancellazione|
== Cermis: incidente o strage ==
[[Discussione:Incidente_della_funivia_del_Cermis#Non_%C3%A8_stato_un_incidente:_%C3%A8_stata_una_STRAGE_criminale|segnalo]] discussione in talk voce. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:50, 23 gen 2025 (CET)
==Definizione di velocità==
DEFINIZIONE DI VELOCITA VD (DIVE VELOCITA) AEREI --[[Speciale:Contributi/93.148.96.242|93.148.96.242]] ([[User talk:93.148.96.242|msg]]) 11:20, 24 gen 2025 (CET)
:Aggiungilo come argomento e poi spiega meglio@ --[[Utente:A proietti|A proietti]] ([[Discussioni utente:A proietti|msg]]) 16:11, 24 gen 2025 (CET)
:E' una velocità progettuale, ricavata durante i voli sperimentali, eseguendo determinate manovre:
:[https://www.ecfr.gov/current/title-14/chapter-I/subchapter-C/part-25/subpart-C/subject-group-ECFR3e855ea22ea15d0/section-25.335] --[[Utente:A proietti|A proietti]] ([[Discussioni utente:A proietti|msg]]) 17:33, 24 gen 2025 (CET)
== Bozza:Collisione aerea di Washington ==
Avviso che ho spostato Bozza:Disastro aereo di Washington a [[Bozza:Collisione aerea di Washington]] in linea con [[ Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Incidenti e disastri aerei#Più aeromobili coinvolti]] (a proposito, non sarebbe l'ora di rendere la convenzione in bozza operativa?). La voce è IMHO un sufficiente stub creato da IP che ho provveduto a limare. Se volete intervenire nella bozza e magari spostarla in NS0 sarebbe ottimo. --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 18:45, 1 feb 2025 (CET)
:Ops. Vedo solo ora che esiste anche [[Collisione aerea del fiume Potomac]]. Che si fà? --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:01, 1 feb 2025 (CET)
== Spostamento a "aeroscafo" ==
[[Discussione:Hovercraft#Cambio_titolo:_da_%22hovercraft%22_a_%22aeroscafo%22|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 15:53, 3 feb 2025 (CET)
== "Azienda" o "compagnia aerea"? ==
Mentre consultavo [[:Categoria:Compagnie aeree del passato italiane]], mi sono accorto che alcune compagnie aeree sono disambiguate con "Azienda", altre con "Compagnia aerea". Per una questione di uniformità vi chiedo qual è il disambiguante giusto da usare. Non frequento il progetto quindi mi scuso per l'ignoranza nel caso. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:55, 4 feb 2025 (CET)
::Azienda per un enciclopedia come disambiguante è pessimo perché sia in diritto che in economia aziendale. L’azienda '''non è''' l’impresa o società o compagnia o come volete chiamarla. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:15, 7 feb 2025 (CET)
:Io preferisco limitare al massimo il termine compagnia. Mi ricorda "combriccola", "consorteria", "banda di amici" ecc. --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 18:21, 21 giu 2025 (CEST)
== Nuova pagina sul programma Top Gun (possibile doppione da unire) ==
Ciao a tutti! Vi segnalo la nuova voce [[United States Navy Strike Fighter Tactics Instructor program]] che sembrebbe trattare lo stesso argomento della pagina già esistente con il titolo [[United States Navy Fighter Weapons School]] (v. anche la pagina collegata a quest'ultima su Wikidata [[:en:United States Navy Strike Fighter Tactics Instructor program]]). Ciao e grazie x l'attenzione. --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 12:04, 25 feb 2025 (CET)
:Trasformata in redirect --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:17, 25 feb 2025 (CET)
::{{ping|Pil56}} O.K., grazie. Ciao --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 18:44, 25 feb 2025 (CET)
== Meglio "sovrapprenotazione" o "overbooking"? ==
[[Discussione:Sovrapprenotazione#Dubbio:_meglio_%22sovrapprenotazione%22_o_%22overbooking%22?|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 15:50, 9 mar 2025 (CET)
== [[MD Helicopters MD 500]] ==
c'è un dubbio da controllare da quasi '''''diciotto '''''anni, riuscite per favore a risolverlo? Per il resto la voce non sarebbe nemmeno lontanissima da una stellina! --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 09:23, 25 mar 2025 (CET)
== Autonomia non solo degli aeromobili ==
Al momento esistono le seguenti voci:
* [[Autonomia (tecnologia)]]: descrive il concetto generale di autonomia
* [[Autonomia chilometrica]]: descrive quella che dovrebbe essere chiamata "autonomia di distanza" (in quanto i km non solo l'unica unità di misura per la distanza utilizzabile; si potrebbe ad esempio misurare in miglia - vedi voce [[Autonomia (tecnologia)]]) applicata agli aeromobili
* [[Autonomia oraria]]: descrive quella che dovrebbe essere chiamata "autonomia di tempo" (in quanto le ore non solo l'unica unità di misura di tempo utilizzabile; si potrebbe ad esempio misurare in minuti o giorni - vedi voce [[Autonomia (tecnologia)]]) applicata agli aeromobili
Visto quanto scritto sopra, penso bisognerebbe:
* cambiare il titolo della voce [[Autonomia chilometrica]] in [[Autonomia di distanza (aeromobili)]], [[Autonomia chilometrica (aeromobili)]], [[Autonomia di distanza di un aeromobile]] oppure [[Autonomia chilometrica di un aeromobile]] o altro titolo simile, e trasformare [[Autonomia chilometrica]] in redirect a [[Autonomia (tecnologia)]]
* cambiare il titolo della voce [[Autonomia oraria]] in [[Autonomia di tempo (aeromobili)]], [[Autonomia oraria (aeromobili)]], [[Autonomia di tempo di un aeromobile]] oppure [[Autonomia oraria di un aeromobile]] o altro titolo simile, e trasformare [[Autonomia oraria]] in redirect a [[Autonomia (tecnologia)]]
Chiedo consenso per procedere. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:22, 5 apr 2025 (CEST)
:Da non esperto chiedo: visto che le tre voci in questione non sono imponenti, non è meglio fondere i contenuti di tutte e tre in [[Autonomia (tecnologia)]] con i relativi redirect?<br/>Oppure, visto che [[Autonomia chilometrica]] e [[Autonomia oraria]] trattano specificamente degli aeromobili, non è meglio fondere le due voci in un'unitaria [[Autonomia (aeromobili)]]? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 11:47, 5 apr 2025 (CEST)
::{{ping|Franz van Lanzee}} Tutte assieme non direi, [[Autonomia chilometrica]] e [[Autonomia oraria]] trattano un tema troppo specifico rispetto a quello generale di [[Autonomia (tecnologia)]]. Per chiarire meglio la generalità del concetto di "autonomia" ho ampliato ulteriormente la voce con alcuni esempi e delle sezioni ancora vuote. La sezione "Autonomia di veicoli con motore a combustione" tratterebbe appunto tutti i veicoli a benzina, diesel, a idrogeno, a metano, quelli con motore a vapore, ecc., quindi il caso degli aeromobili anche per questa sezione sarebbe troppo specifico. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:13, 5 apr 2025 (CEST)
:::Aggiornamento: ho riorganizzato e ampliato la voce, creando una sezione "Autonomia degli aeromobili" (al momento vuota), dove si potrebbero inserire alcune informazioni generali in proposito. Analogamente, a quanto fatto per gli autoveicoli, sarebbe bene indicare quali sono (se esistono) gli standard che definiscono i metodi di calcolo dell'autonomia degli aeromobili. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:40, 8 apr 2025 (CEST)
== Aggiornamenti e controlli dall'alto ==
Buongiorno a tutti.
Da qualche tempo mi sono preso la briga di controllare la voce "Compagnie Aeree" di varie nazioni europee. Ho iniziato a correggere non conoscendo bene gli standard Wikpedia, le regole, le limitazioni, ecc. Per caso fanno corsi accelerati oppure online? Comunqu, a forza di battere la testa, qualcosa ho imparato.
Il problema che ora si pone sono i "controllori", uno dei quali un poco severo. Mi rimbrotta per cose che non ho fatto e non faccio come se io avessi nella contraccassa del cervello tutti i sillogismi di WP. L'ultima è l'obbligo di citare le fonti.... A quale del centinaio di libri che posseggo sull'argomento debbo dare la precedenza?
:Ciao, secondo me la questione è pure che a volte fai modifiche a raffica anche discutibili, di cui spesso non si capisce nemmeno la necessità. Per esempio nella pagina di una compagnia ti ho visto '''rinominare la Business Class in Classe Affari'''. Ma poi chi l'ha mai chiamata Classe Affari?
:Oppure spesso inserisci nelle didascalie aggettivi stravaganti e superflui che non corrispondono allo stile enciclopedico che dovrebbe essere più asciutto, minimale, senza orpelli inutili.
:Se poi vengono cambiate le date, senza menzionare la fonte non si capisce da dove vengano fuori. --<small>[[Utente:Enron|Enron]]</small> 18:58, 21 giu 2025 (CEST)
::Sì, Enron, giuste osservazioni ma...
::1 - sono pronipote di un presidente dell'<u>Accademia della Crusca</u> che, come credo tu sappia, è l'organismo delegato alla <u>PUREZZA DELLA LINGUA ITALIANA</u>. Io perciò, nella mia lunga attività giornalistica, mi sono sempre sforzato di utilizzare i vocaboli italiani e non quelli stranieri o derivati. Per questo credo che usare la dizione CLASSE AFFARI invece di Business Class in una enciclopedia sia semanticamente corretto.
::2 - per quanto riguarda le didascalie, è vero, mi sono concesso qualche libertà scherzosa.... ma sono sempre in tempo a correggere.
::3 - per quanto riguarda le date, è vero, spesso non ho citato la fonte. Mi sono rifatto al mio data-base che non contiene le fonti. Peraltro dispongo di un corposo archivio di ritagli e fotocopie di giornali, riviste, pubblicazioni ufficiali, ecc. Spesso hanno un riferimento temporale preciso. Altre volte il materiale a stampa non riporta né una data, né un luogo di stampa, né il nome della tipografia.... e allora?
::4 - credo che interromperò il mio lavoro di correzione. Sento che ci sono troppe limitazioni e regole che non posso apprendere all'età di 77 anni e con alcuni handicap fisici. Lascio invariate le moltissime imprecisioni che ho rilevato nei testi.
::Auguri! --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 10:27, 22 giu 2025 (CEST)
:::{{ping|FIGLINE99}} posso capire lo sconforto nel voler contribuire con entusiasmo a un progetto ma vedere frustrati i propri tentativi. Come in uno sport, prima di poter scendere in campo, bisogna capire bene le regole. Il fatto di giocare bene o meno bene non incide in alcun modo nel divertimento di giocare. Anche qui su Wikipedia ci sono regole e, le principali, sono riassunte nei c.d. cinque pilastri ([[WP:5P]]) il primo dei quali impone la verificabilità di ogni affermazione, altrimenti chiunque potrebbe modificare arbitrariamente qualsiasi pagina con informazioni fantasiose, errate o partigiane. Non è sicuramente il tuo caso (permettimi il "tu"), ma la regola vale per tutti. Ti consiglio quindi, per orientarti meglio tra le regole, di seguire [[Aiuto:Tour guidato|questo tour guidato]] e di leggere il [[Aiuto:Manuale di stile|il nostro ''Manuale di stile'']]. Sono le principali regole di questo meraviglioso ed entusiasmante "sport culturale" che si chiama Wikipedia. Per quanto riguarda la traduzione dei lemmi in italiano, ciò viene accettato solo quando la traduzione ha un consolidato utilizzo (non è il caso di "classe affari") visto che la "purezza della lingua italiana" non è tra gli obiettivi di Wikipedia, mentre lo è l'astenersi dalle ricerche originali ([[WP:NRO]] sempre tra nel primo pilastro). Spero di rivederti ancora su questo progetto e, se hai dubbi o domande, qui troverai sempre una mano e un consiglio. --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 16:29, 22 giu 2025 (CEST)
::::Grazie.... approfitterò! --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 12:35, 23 giu 2025 (CEST)
:::::Leggo solo ora questa discussione, e persona FIGLINE99 ma qui stai portando un tuo punto di vista, magari anche rispettabile, ma che probabilmente non trova riscontro sulle fonti a supporto. Piaccia o meno ben dovresti sapere che la lingua franca dell’aviazione è l'inglese, così non è certo insolito che terminologie squisitamente tecniche siano in quella lingua. Non ho idea se durante il ventennio dove venivano messe al bando parole inglesi nei voli operati da [[Ala Littoria]] ci fosse una classe affari, sarebbe interessante avere una fonte a riguardo per inserirla nelle voci a sottolineare la scelta politica e non tecnica (e noi qui si scrive di tecnica, di logistica, al massimo di storia militare, non certo di politica), ma se le fonti al 99% citano Business Class quella si lascia, anche perché se arriva a leggere un utente curioso di media cultura, o proprio nessuna specifica nell'aviazione, se legge classe affari non ha riscontri con la sua real life (mentre se ha almeno preso un aereo nella sua vita, Business Class lo dovrebbe ben capire). Il tutto con simpatia. :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:56, 13 lug 2025 (CEST)
==
: Buongiono!
: Ho bisogno di un consiglio tecnico perché non riesco a venirne fuori.
: Mi sono piccato di aggiungere in una pagina un po' monotona il logo di una compagnia aerea, ricavato da una pubblicazione di anni fa.
: PRIMO: faccio una scansione in che formato, jpeg o png? Quali le "dimensioni" ottimali, in pixel o centimetri?
: SECONDO: pur seguendo le istruzioni delle relative pagine "Aiuto:Immagini" non succede un bel niente. La scansione va sempre a finire in basso, a sinistra. Come "imporre" la posizione voluta?
--[[Speciale:Contributi/37.161.208.213|37.161.208.213]] ([[User talk:37.161.208.213|msg]]) 14:35, 22 lug 2025 (CEST)
:Mi dici la pagina? --[[Utente:A proietti|A proietti]] ([[Discussioni utente:A proietti|msg]]) 11:48, 2 ago 2025 (CEST)
::Ora non me la ricordo più.... comunque le mie domande hanno sempre bisogno di una risposta... --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 16:39, 12 ago 2025 (CEST)
== [[Manicotto d'imbarco]] ==
Buongiorno a tutti. Anni fa venne da me creata la voce [[manicotto d'imbarco]], con l'allora titolo ''finger''. Ne nacque una discussione qualche anno dopo sul titolo della pagine e nel 2019 venne spostata a "manicotto d'imbarco" poiché tale termine riportato dalla IATE.
Siamo sicuri sia il termine più corretto per indicarlo? In teoria, secondo le regole Wiki, il titolo della pagina dovrebbe corrispondere al termine più utilizzato in lingua italiana per indicare l'oggetto e sicuramente non è manicotto d'imbarco. Da una semplice ricerca web, "manicotto d'imbarco" dà 0 voci, eccetto Wiki.
[[Aeroporti di Roma]] lo chiama [https://www.adr.it/documents/10157/13335255/Istruzioni+tecniche+utilizzo+pontili+quadrante+600.pdf/83f55d9d-401b-4661-9b60-8085407b5c31 pontile d'imbarco], mentre AeroExpo [https://www.aeroexpo.online/it/fabbricante-aeronautico/passerella-imbarco-30.html passerella d'imbarco], così come come il dizionario [https://www.garzantilinguistica.it/it/passerella/689148f7d53226fa4607d64e Garzanti]. Altri dizionari online di lingua italiana utilizzano il termine ''finger'', quello utilizzato originariamente a titolo della pagina: [https://dizionario.internazionale.it/parola/finger Nuovo De Mauro], [https://grandidizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/f/finger.aspx?query=finger Hoepli], [https://www.treccani.it/vocabolario/finger/ Treccani]. Il termine finger appare anche sulla stampa [https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/economia/aeroporto-terminal-finger-ykyxq0ax Resto del Carlino], [https://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2025/07/06/news/manovra-sbagliata-in-aeroporto-a-olbia-la-scala-finisce-contro-il-finger-1.100731535 La Nuova Sardegna], [https://www.la7.it/intanto/video/incendio-sul-tetto-del-terminal-1-dellaeroporto-di-fiumicino-fumo-visibile-da-chilometri-17-06-2025-600914 La7], [https://www.repubblica.it/esteri/2025/01/27/video/san_paolo_fulmine_colpisce_un_aereo_in_partenza_per_londra_stop_al_volo_per_controlli-423963722/ la Repubblica]. Il termine "pontile" viene riportato anche dal [https://video.corriere.it/video-virali/arriva-ritardo-gate-passeggero-si-butta-pontile-d-imbarco-riuscire-prendere-l-aereo/0e38abd6-0c40-11ee-b335-09dfc8f3bac5 Corriere della Sera]. Non ho trovato articoli che citassero il termine "manicotto d'imbarco".
Tra le varie opzioni, ritengo che il titolo attuale sia il più inadeguato e soprattutto privo di fonti se non quella della IATE e pertanto opterei per lo spostamento a "finger", termine diffuso anche sui più importanti dizionari italiani e di fatto reso italiano (in inglese si dice infatti ''jetbridge''). -- [[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF ·''' <span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span> '''·'''</span>]] 02:30, 13 ago 2025 (CEST)
:+1 La presenza del termine ''finger'' nei vocabolari {{it}} ne attesta la diffusione nella lingua italiana. Favorevole allo spostamento e addirittura all'eliminazione dall'incipit dei termini desueti. Le varie alternative (solo quelle) non comuni possono essere citate in nota. A latere rilevo che la Treccani riporta anche il termine ''jetway''.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 07:11, 13 ago 2025 (CEST)
== SAM-Società Aerea Mediterranea, ante e dopo guerra ==
Mi sembrerebbe opportuno dividere la pagina i due distinte, corrispondenti ad altrettante società, visto che occuparono periodi storici ben diversi e svolsero attività altrettanto diverse. Che ne pensate? --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 18:08, 17 ago 2025 (CEST)
:Di solito si tende a non separare le voci fino a quando non diventano troppo lunghe, anche per facilitare la ricerca e la lettura. Io, visti i contenuti non eccessivamente lunghi, suggerirei un'unica voce. La paragrafatura e il preciso incipit bastano a evidenziare le due distinte fasi della compagnia aerea. Ma possiamo aspettare altri pareri --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 18:22, 17 ago 2025 (CEST)
::Concordo appieno con @[[Utente:Flazaza|Flazaza]] --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 20:51, 17 ago 2025 (CEST)
:::Per favore dai un'occhita alla pagina SAM e dimmi se puà reggere così. A mio giudizio ci sarebbe comunque da aggiungere un'altra foto storica, magari carpendola da Wikimedia Commons. --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 17:55, 18 ago 2025 (CEST)
:::Buongiorno.
:::Un'altra faccenda. Ci sono due pagine uguali con la voce ALI-Avio Linee Italiane e ALI-Flotte Riunite. E' un pasticcio che ho creato io quando non sapevo bene come muovermi tra le pagine. Comunque, anche in questo caso c'è una ALI anteguerra, una ALI dopoguerra e la sua trasformazione in ALI-Flotte Riunite. Io nel frattempo ho elaborato su un mio file word il testo di ALI anteguerra.
:::Anche qui è opportuna una pagina unica "alla SAM"?
:::Grazie! --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 10:39, 19 ago 2025 (CEST)
::Bene. Allora procedo con le integrazioni della società anteguerra. Poi vedete voi se è il caso di scindere la pagina... --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 12:22, 18 ago 2025 (CEST)
::Per favore dai un'occhita alla pagina SAM e dimmi se puà reggere così. A mio giudizio ci sarebbe comunque da aggiungere un'altra foto storica, magari carpendola da Wikimedia Commons. --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 17:55, 18 ago 2025 (CEST)
:::Ottimo lavoro. Preciso e puntuale. Ottima forma e sostanza. Solo due piccoli consigli. 1 Ovvio che in prima battuta la Compagnia operava da idroscali (Ostia, Brindisi...) Ciò può essere sottolineato. 2 le citazioni dei testi prevederebbero l'uso del template: [[:T:cita libro]]. Se ci riesci, bene, altrimenti più il là ci penso io. Grazie per il lavorone svolto--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 07:59, 19 ago 2025 (CEST)
::::Innanzi tutto grazie degli apprezzamenti. E' la prima volta che dal "livello superiore" di WP ricevo una lode.
::::Ora apporto quelle piccole correzioni suggerite ma per quanto riguarda le citazioni in Template non l'ho mai fatto. Quindi lascio ad altri di intervenire...
::::Ora un'altra faccenda. Ci sono due pagine uguali con la voce ALI-Avio Linee Italiane e ALI-Flotte Riunite. E' un pasticcio che ho creato io quando non sapevo bene come muovermi tra le pagine. Comunque, anche in questo caso c'è una ALI anteguerra, una ALI dopoguerra e la sua trasformazione in ALI-Flotte Riunite. Io nel frattempo ho elaborato su un mio file word il testo di ALI anteguerra.
::::Anche qui è opport una pagina unica "alla SAM"?
::::Grazie!!! --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 10:37, 19 ago 2025 (CEST)
:::::Mi unisco agli apprezzamenti; mi sono permesso di apportare qualche piccola modifica "tecnica", basata sulle linee guida di [[:Aiuto:Manuale di stile]]. Suggerirei anche di spostare le immagini, in questa o in altre sufficientemente lunghe perché vi stiano "senza essere tutteattaccate" una a destra e una a sinistra (o una a sx e una a dx in quanto il template sinottico già occupa graficamente la parte superiore destra). Aggiungo che, ma non ricordo se sia linea guida accettata o solo suggerita, di non abusare nei wikilink di date non particolarmente significative, e anche in quel caso più che alla data è facile ci sia da linkare una voce/evento, in quanto esiste un IMO abuso dei wikilink a giorni/mesi/anni che ritengo abbiano maggior senso solo se si tratta di date di nascita e morte, insomma in soldoni un conto è avere un link al [[Raid Roma-Tokyo]] e un altro, molto meno utile, avere [[14 febbraio]] [[1920]] e [[31 maggio]] [[1920]], che si traduce ad avere centinaia di migliaia di potenziali link all'anno che però, cliccandoci, non offre nessun approfondimento serio dell'argomento. Ribadisco, sono cose che in oltre 15 anni anni di attività wikipediana ho letto in diverse discussioni, credo sia rimasto tutto così. Concludo con una banalità; mio caro {{Ping|FIGLINE99}}, quando arrivai qui scegliendo di dare una mano al progetto perché, capitato per curiosità sulla voce dell'[[Heinkel He 111]], non mi capacitavo del perché un velivolo così iconico da poter rappresentare assieme a pochi altri la [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe (pre & bellica)]] fosse in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Heinkel_He_111&oldid=10393315 questo stato]. Gli anziani del Progetto di allora mi hanno indicato come operare, mi hanno seguito, mi hanno rimproverato quando serviva ed elogiato quando serviva, e da allora ho imparato una quantità industriale di curiosità e consapevolezze tecniche da poter, probabilmente, instaurare una conversazione con un ingegnere aeronautico senza mostrare l'espressione che fa "la mucca quando passa il treno". Se prima il fatto che un aereo volasse era un fatto assodato poi è diventato una consapevolezza, scivolando e recuperando nozioni scolastiche di fisica che d'un tratto erano diventate accessibili e comprensibili. Insomma io sono arrivato molto più ignorante di quanto immagino possa essere tu sul campo, e sono riuscito a lasciare un piccolo segno, lasciando dietro di me un utente ({{Ping|Leo Pasini}}) che ha lasciato delle perle tra voci di qualità e voci da vetrina solo perché ho speso un po' di tempo a insegnare a lui quello che prima avevano insegnato a me. Forse, anzi probabilmente, sono fin troppo esigente, ma intuendo che le tue capacità sono quelle di poter costruire un'intera voce come dio comanda sarebbe uno spreco di risorse vederti solamente tirare qualche rivetto qua e la (anche quando in realtà bisognerebbe battere la lamiera...). Buon lavoro (PS: mi sa che mi sta tornando un po' di voglia di scrivere di qualche bel coso che vola dei bei tempi andati, è una vita che ho lasciato nel cassetto i buoni propositi per sviluppare due icone corrugate come [[Junkers F 13]] e [[Junkers Ju 52|Zia "Ju"]]. ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:04, 19 ago 2025 (CEST)
::::::PS: ci sono molte medaglie di legno da spolverare e assegnare, non che siano fondamentali ma riceverle è sempre una dichiarazione d'affetto dei colleghi. Io per sicurezza ne spolvero un cassetto. ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:08, 19 ago 2025 (CEST)
::::::Io sto ancora imparando..... grazie comunque... --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 17:04, 19 ago 2025 (CEST)
==
Segnalo [[Discussione:Avio Linee Italiane]] --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:02, 22 ago 2025 (CEST)
:Intanto ho ripristinato al 30/12 --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 17:33, 22 ago 2025 (CEST)
== Experimental? ==
Nella sezione "Discipline" della voce [[World Air Games]], c'è un redirect a [[Experimental]], che però punta alla Musica sperimentale. Qualcuno del progetto riesce a correggerlo per favore? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:56, 9 set 2025 (CEST)
== Dubbio E-Aeroporto di Singapore ==
{{AiutoE|Infrastrutture dell'aeroporto di Singapore-Changi|aviazione}}--[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 20:04, 11 set 2025 (CEST)
:@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] Il testo non mi sembra da rimuovere, ci ho messo molto per scriverlo. --[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ([[Discussioni utente:Utente qualsiasi99|msg]]) 23:26, 11 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] Come detto, personalmente non ci vedo niente di particolarmente rilevante in voci di approfondimento su edifici e servizi dei singoli aeroporti (a meno di casi particolari). Rischiamo di avere centinaia di voci con informazioni più da brochure che da enciclopedia, difficilmente verificabili e che sarebbero da aggiornare in continuazione (es. Uso delle piste) --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 23:28, 11 set 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] si ma allora dovrebbe essere chiarito meglio che non si può tradurre tutto. Vabbè, se proprio è da rimuovere... --[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ([[Discussioni utente:Utente qualsiasi99|msg]]) 23:30, 11 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ogni Wiki ha le sue regole, non tutto quello che sta su Wiki En è necessariamente [[WP:E|enciclopedico]] su Wiki It, Wiki Fr, eccetera --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 23:31, 11 set 2025 (CEST)
{{rientro}}Su [[Aeroporto di Singapore-Changi]] avevo pensato di sostituire la parte dei terminal con quella di [[Infrastrutture dell'aeroporto di Singapore-Changi|Infrastrutture]], lasciando però anche "infrastrutture ad uso misto" e "terminal cargo". Poi volevo aggiungere anche la parte dei servizi di "assistenza a terra" e "manutenzione", sempre appartenenti a [[Infrastrutture dell'aeroporto di Singapore-Changi|Infrastrutture]] (a fine pagina poco prima delle note), mentre la parte "servizio clienti" non ho intenzione di aggiungerla.
Chi è d'accordo? --[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ([[Discussioni utente:Utente qualsiasi99|msg]]) 00:39, 12 set 2025 (CEST)
:secondo me tutta la parte dei servizi e assistenza è proprio non enciclopedica --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 08:23, 12 set 2025 (CEST)
::I miei due centesimi (no in realtà dopo aver scritto sono almeno una moneta da "du euri"); nel 2012, e purtroppo sono passati ben 13 anni e molti utenti, molto attivi e meno attivi, si sono persi da allora, si era arrivati a creare [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Aeroporti]] per cercare di armonizzare voci, e molti stubbissimi, di aeroporti che allora erano presenti nel Progetto. Sempre a quei tempi ci si era trovati ad affrontare utenti che erano arrivati con moltissimo entusiasmo, ai quali avevamo risposto con "frena frena, troppa roba, troppo entusiasmo", probabilmente perché non eravamo abituati a vedere crescere voci che fino ad allora erano rimaste piuttosto marginali. C'era un utente, lo pingo {{Ping|Alesseus}} ma è inattivo dal 2016, forse russo, russofono o comunque appassionato di aviazione civile/commerciale russo/sovietica, al quale avevamo fatto le stesse obiezioni (temo tra l'altro che abbia abbandonato il lavoro perché mettevamo troppi paletti). Nel tempo però abbiamo iniziato a scrivere un po' di più di aeroporti, specie europei, "importanti" per numero di traffico aereo e passeggeri, trovandoci a scrivere molto, per cui le voci tendevano ad eccedere in pesantezza (erano altri tempi, in 13 anni computer e server sono enormemente più prestazionali) e quindi c'era l'esigenza di creare una voce ancillare. In questo caso si è creata l’ancillare prima che la voce principale fosse troppo (troppo?) cicciosa, quindi come allora sembra strana, eccessivamente dettagliata. Ricadiamo nell'[[Wikipedia:Punto di vista neutrale#Ingiusto rilievo|ingiusto rilievo]]? Non ne sono certo. Rischiamo di introdurre convenzioni tipiche di altre versioni linguistiche? Forse, ma se è così ragioniamoci, non sempre sono deleterie, ai "miei tempi di contribuzione in Aviazione" saccheggiavamo tranquillamente en.wiki perché le loro voci, già 15 anni fa, erano dettagliate e piene di note e fonti bibliografiche, che anche se all'inizio era un azzardo prenderle per buone (ma sempre ricorrendo alle policy generali abbiamo un bel [[Wikipedia:Presumi la buona fede]] da ricordare) poi andando a verificare sul cartaceo (o sulla sua versione scansionata, rendiamo sempre grazie al caro mulo...) ci si trovava riscontro, eccome. Concludendo, capisco la rigidità, ci sono passato anche io, ma proviamo a sederci al tavolo virtuale a ridefinire le regole del gioco, non è detto che sia tempo sprecato. Partendo dalle basi... cos'è un aeroporto? A cosa serve? Com'è strutturato? Quanto è enciclopedico informare il lettore della quantità e la capienza dei terminal? IMHO se nella storia dell'aeroporto si è dovuto adeguare le strutture a velivoli più pesanti e capienti, o un'area abitativa e/o industriale che si è enormemente ingigantita in pochi anni (sto pensando agli scali cinesi) sono informazioni alle quali diamo un ingiusto rilievo? ATTENZIONE non sto gridando "tana libera tutti", o "W l'anarchia", ognuno faccia quel che gli pare e quanto gli pare, siamo in tre, quattro? Mettiamo sulla carta delle idee, delle posizioni, e IMHO cerchiamo di coinvolgere utenti del progetto ombrello Trasporti che hanno probabilmente dovutio affrontare simili discussioni per stazioni ferroviarie, metropolitane, autostazioni, scali merci... Ora la smetto ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:25, 12 set 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] quindi cosa facciamo? @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] con servizi e assistenza ti riferisci a "Servizi di assistenza a terra"? --[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ([[Discussioni utente:Utente qualsiasi99|msg]]) 13:01, 12 set 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] @[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] Vorrei farvi una lista di quello che SECONDO ME (vi sto dando una mia opinione, poi voi dite le vostre) andrebbe trasferirito da [[Infrastrutture dell'aeroporto di Singapore-Changi|Infrastrutture]] a [[Aeroporto di Singapore-Changi|Singapore-Changi]]:
:::* La parte dei terminal di Infrastrutture vorrei sostituira a quella di Singapore-Changi, lasciando la parte del [[Jewel Changi Airport]] e i terminal cargo.
:::* La parte sulle piste vorrei trasferirla a Singapore-Changi (non capisco perché sarebbe continuamente da aggiornare, ha dei dati che non possono cambiare), così come quella "strutture di comunicazione del traffico aereo".
:::* La parte sull'assistenza a terra e la manutenzione mi sembra ok, non ci vedo problemi.
:::--[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ([[Discussioni utente:Utente qualsiasi99|msg]]) 17:38, 12 set 2025 (CEST)
::::secondo ''me'' la prima ci sta, la terza andrebbe sintetizzata, la seconda mi sembra un dettaglio eccessivo. Ma vediamo anche che ne pensano @[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] a altri --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:23, 12 set 2025 (CEST)
== Aerodromo di Coulommiers-Voisins? ==
Nella disambigua [[Coulommiers]] ho inserito l'[[Aerodromo di Coulommiers-Voisins]] (la voce di riferimento è [[fr:Aérodrome de Coulommiers - Voisins]]). Il titolo è corretto? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:12, 24 set 2025 (CEST)
== Aerolinee nel limbo ==
Buongiorno.
Nella mia scatola di sabbia ci sono tre schede di vettori - Aeropa, SATT e Maersk Air e dintorni. Si possono trasformare in pagine oppure è opportuno cancellarle? Ovviamente ho foto, note e bibliografia da ggiungere.... --[[Utente:FIGLINE99|FIGLINE99]] ([[Discussioni utente:FIGLINE99|msg]]) 09:05, 3 ott 2025 (CEST)
:Io ti direi, a pelle, se sono enciclopediche (ovvero se hanno operato con più di un aereo un numero ragionevole di voli per più destinazioni, meglio se internazionali ma non necessariamente), se hai fonti (meglio se bibliografiche) e ci lavori da manuale (indicando note non generiche) perché no? --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:15, 3 ott 2025 (CEST)
== Foto di apertura in [[Macchi C.205V]] ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Macchi_C.205V&diff=prev&oldid=147231875 Segnalo]: un anonimo indica che la foto di apertura nella voce suddetta, che è voce di qualità, raffigura in realtà un [[Macchi M.C.202]]. Io non sono in grado di distinguere visivamente i due aerei, uno più esperto dovrebbe controllare. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:14, 15 ott 2025 (CEST)
:Segnalo di aver ripristinato la foto che c'era fino a luglio. Anch'io però non sono in grado di controllare, entrambe le foto peraltro sono state caricate dallo stesso utente, quindi potrebbero essere errate entrambe le didascalie. Se riuscite a controllare andrebbero poi sistemate anche le didascalie nei file ([[:File:Macchi C.205 22 Gruppo caccia Terrestri 1943.gif]] e [[:File:270 14 Macchi MC205V Veltro.gif]]). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:27, 15 ott 2025 (CEST)
::Pingo l'autore dei due upload, anche se è inattivo... @[[Utente:Cstomaci|Cstomaci]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:28, 15 ott 2025 (CEST)
:::Abbiamo risolto, o meglio @[[Utente:Elwood|Elwood]] ha dato la conferma, quello che a un esame visivo avevo teorizzato fosse effettivamente un 202 (mancano i radiatori anulari a forma di barilotto per il raffreddamento dell'olio sotto al muso che lo distingue dal 205), al consulto delle fonti è emerso che il [[22º Gruppo autonomo caccia terrestre]] e di conseguenza la 369ª Squadriglia che era un suo reparto non sono mai stati equipaggiati con i 205, e il nostro è evidentemente tale per il numero di reparto e il simbolo dello Spauracchio in fusoliera. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:12, 15 ott 2025 (CEST)
== Dirottamento ==
Ho un dubbio sul titolo della voce [[Dirottamento aereo]]: nel senso comune per dirottamento si intende il dirottamento illegale, ma come spiega anche la voce se un aereo non può atterrare causa maltempo si usa comunque il termine ''dirottamento'' per dire che atterra in un aeroporto diverso da quello previsto. Non sarebbe meglio adottare un titolo più preciso, come ad esempio [[dirottamento forzato]] o [[pirateria aeronautica]]? [https://www.treccani.it/vocabolario/dirottamento/ Treccani] sembra darmi ragione. Che ne pensate? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:00, 16 ott 2025 (CEST)
:@[[Utente:Agilix|Agilix]] Secondo me è sufficiente cambiare l'incipit. Una cosa tipo "Con dirottamento aereo si indica solitamente un'azione illegale che consiste nell'assumere il controllo di un aeroplano non di proprietà. L'espressione dirottamento è però anche utilizzata per indicare un volo costretto ad atterrare in un aeroporto diverso da quello di destinazione a causa di avverse condizioni meterologiche". --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 18:19, 16 ott 2025 (CEST)
|