Jessica Long: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo he:ג'סיקה לונג
Nessun oggetto della modifica
 
(44 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{quotecitazione|Ho 4 anni, se consideriamo solo gli anni con il 29 febbraio…|Jessica Long, dalla sua autobiografia<ref name="Bio" />}}
{{Sportivo
| Nome = Jessica Long
| Sesso = F
|NomeCompleto = Tat'jana Olegovna Kirillova
| CodiceNazione = {{USA}}
|Immagine =
| Disciplina = Nuoto
|Didascalia =
|Sesso Specialità = F
| Record =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza Squadra =
|Peso Vittorie =
| Palmares =
|Disciplina = Nuoto
|Specialità =
|Record =
|Squadra =
|Vittorie =
|Palmares=
{{Palmarès
| cat =
| competizione 1 = [[Giochi paralimpici]]
| oro 1 = 818
| argento 1 = 18
| bronzo 1 = 15
| competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico|Mondiali IPC]]
| oro 2 = 933
| argento 2 = -11
| bronzo 2 = -3
| competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico in vasca corta|Mondiali in vasca corta IPC]]
| oro 3 = 4
| argento 3 = 4
| bronzo 3 = 0
}}
| Aggiornato = 1124 maggiosettembre 20102025
}}
{{Bio
| Nome = Jessica Tatiana
| Cognome = Long
|PreData PostCognomeVirgola = nata '''Tat'jana Olegovna Kirillova'''
| PreData = {{russo|Татьяна Олеговна Кириллова|sdp=X}}
|Sesso = F
|PostCognome Sesso = F
| LuogoNascita = Irkutsk
| GiornoMeseNascita = 29 febbraio
| AnnoNascita = 1992
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|PreAttività =
| Attività = nuotatrice
| Nazionalità = statunitense
| PostNazionalità =&nbsp; di origine [[russiaRussia|russa]], atleta [[disabile]] vincitrice di 1018 medaglie d'oro, e di 31 complessive, ai [[Giochi paralimpici]] di cui 8 d'oro
| Categorie = no
}}
__NOTOC__
== Cenni biografici ==
Nata in [[Siberia]] e priva fin dalla nascita di rotule, tibie e in generale tutta l'ossatura delle gambe, a 13 mesi fu data in adozione negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] a una famiglia di [[Baltimora]] ([[Maryland]]) e a 18 subì l'amputazione di entrambe le gambe all'altezza del ginocchio<ref name="Bio">{{Cita web|url=http://www.jessicalong.org/Bio.htm|titolo=Jessica Long's Bio|accesso=11-5-2010|lingua=en}}</ref>; già in piscina fin dalla più tenera età, iniziò l'attività agonistica a sei anni<ref name="Bio" />.
 
== Biografia ==
A 12 anni, ai [[XII Giochi paralimpici estivi|Giochi Paralimpici di Atene del 2004]], Jessica Long fu al contempo la più giovane partecipante e la più giovane olimpionica della squadra paralimpica degli Stati Uniti: in tale edizione dei Giochi, infatti, si aggiudicò tre medaglie d'oro, tutte nello stile libero: due individuali (100 e 400 metri) e una in squadra (staffetta 4x100)<ref name="sportbio">{{cita web|url=http://usparalympics.org/athletes/jessica-long|lingua=en|titolo=US Paralympic Team: Jessica Long|accesso=11-5-2010}}</ref>; ai [[XIII Giochi paralimpici estivi|Giochi di Pechino del 2008]] si aggiudicò altre sei medaglie, quattro delle quali d'oro (100 metri farfalla, 100 metri stile libero, 400 metri stile libero e 200 misti), una d'argento (100 metri dorso) e una di bronzo (100 metri rana)<ref name="sportbio" />.
Nata in [[Siberia]] e priva fin dalla nascita di rotule, tibie e in generale tutta l'ossatura delle gambe, a 13 mesi fu data in adozione negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] a una famiglia di [[Baltimora]] ([[Maryland]]) e a 18 mesi subì l'amputazione di entrambe le gambe all'altezza del ginocchio<ref name="Bio">{{Cita web|url=http://www.jessicalong.org/Bio.htm|titolo=Jessica Long's Bio|accesso=11-5- maggio 2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110105091606/http://jessicalong.org/Bio.htm|dataarchivio=5 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>; già in piscina fin dalla più tenera età, iniziò l'attività agonistica a sei anni<ref name="Bio" />.
 
A 12 anni, ai [[XII Giochi paralimpici estivi|Giochi Paralimpici di Ateneparalimpici del 2004]], Jessicatenutisi ad [[Atene]], Long fu al contempo la più giovane partecipante e la più giovane olimpionicaatleta medagliata della squadra paralimpica degli Stati Unitistatunitense: in tale edizione dei Giochi, infatti, si aggiudicò tre medaglie d'oro, tutte nello stile libero: (due individuali (nei 100 e 400 metri) e una in squadra (nella staffetta 4x100)<ref name="sportbio">{{cita web|url=http://usparalympics.org/athletes/jessica-long|lingua=en|titolo=US Paralympic Team: Jessica Long|accesso=11-5- maggio 2010}}</ref>; ai [[XIII Giochi paralimpici estivi|Giochi di Pechino del 2008]] si aggiudicò altre sei medaglie, quattro delle quali d'oro (100 metri farfalla, 100 metri stile libero, 400 metri stile libero e 200 misti), una d'argento (100 metri dorso) e una di bronzo (100 metri rana)<ref name="sportbio" />.
Oltre alle vittorie olimpiche vanta nove titoli mondiali conquistati nel [[2006]] a [[Durban]] ([[Sudafrica]]) nel corso dei III Campionati mondiali Paralimpici di nuoto: 100 metri stile libero, farfalla, dorso e rana; 200 misti, 400 stile libero, staffetta 4x100 stile libero, 50 stile libero, staffetta 4x100 misti, stabilendo il record mondiale nei 100 stile libero e rana, 200 misti e 400 stile libero.<ref name="sportbio" />.
 
Oltre alle vittorie olimpiche vanta nove titoli mondiali conquistati nel [[2006]] a [[Durban]], in [[Sudafrica]], nel corso dei III Campionati mondiali Paralimpici di nuoto: 100 metri stile libero, farfalla, dorso e rana; 200 misti, 400 stile libero, staffetta 4x100 stile libero, 50 stile libero, staffetta 4x100 misti, stabilendo il record mondiale nei 100 stile libero e rana, 200 misti e 400 stile libero.<ref name="sportbio" />. Dal [[2006]] Jessicala Long ha battuto complessivamente 18 record mondiali nelle varie specialità per le quali è scesa in vasca<ref name="sportbio" />.
 
== Palmarès ==
Categorie S8, SM8, SB7
 
*[[Giochi Paralimpici]]
:[[Nuoto ai XII Giochi paralimpici estivi|Atene 2004]]: oro nei 100m sl, nei 400m sl e nella 4x100m sl (34 pti.).
:[[Nuoto ai XIII Giochi paralimpici estivi|Pechino 2008]]: oro nei 100m sl, nei 400m sl, nei 100m farfalla e nei 200m misti, argento nei 100m dorso, bronzo nei 100m rana.
:[[Nuoto ai XIV Giochi paralimpici estivi|Londra 2012]]: oro nei 100m sl, nei 400m sl, nei 100m rana, nei 100m farfalla e nei 200m misti, argento nei 100m dorso e nella 4x100m sl (34 pti.), bronzo nella 4x100m misti (34 pti.).
:[[Nuoto ai XV Giochi paralimpici estivi|Rio de Janeiro 2016]]: oro nei 200m misti, argento nei 400m sl, nei 100m rana e nella 4x100m sl (34 pti.), bronzo nei 100m dorso e nei 100m farfalla.
:[[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi|Tokyo 2020]]: oro nei 100m farfalla, nei 200m misti e nella 4x100m misti (34 pti.), argento nei 400m sl e nei 100m rana, bronzo nei 100m dorso.
:[[Nuoto ai XVII Giochi paralimpici estivi|Parigi 2024]]: oro nei 400m sl e nei 100m farfalla.
 
*[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico|Campionati mondiali IPC]]
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2006|Durban 2006]]: oro nei 50m sl, nei 100m sl, nei 400m sl, nei 100m dorso, nei 100m rana, nei 100m farfalla, nei 200m misti, nella 4x100m sl (34 pti.) e nella 4x100m misti (34 pti.).
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2010|Eindhoven 2010]]: oro nei 100m sl, nei 400m sl, nei 100m dorso, nei 100m farfalla, nei 200m misti, nella 4x100m sl (34 pti.) e nella 4x100m misti (34 pti.), argento nei 50m sl e nei 100m rana.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2013|Montreal 2013]]: oro nei 50m sl, nei 100m farfalla e nei 200m misti, argento nei 100m sl, bronzo nella 4x100m sl (34 pti.).
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2015|Glasgow 2015]]: oro nei 400m sl, nei 100m rana, nei 100m farfalla e nei 200m misti, argento nei 100m sl, nei 100m dorso e nella 4x100m sl (34 pti.).
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2017|Città del Messico 2017]]: oro nei 100m sl, nei 400m sl, nei 100m dorso, nei 100m rana, nei 100m farfalla, nei 200m misti, nella 4x100m sl (34 pti.) e nella 4x100m misti (34 pti.).
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2019|Londra 2019]]: argento nei 100m sl, nei 100m farfalla nei 200m misti, nella 4x100m sl (34 pti.) e nella 4x100m misti (34 pti.), bronzo nei 400m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2023|Manchester 2023]]: oro nei 100m farfalla e nei 200m misti.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|Singapore 2025]]: bronzo nei 100m sl.
 
*[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico in vasca corta|Campionati mondiali in vasca corta IPC]]
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico in vasca corta 2009|Rio de Janeiro 2009]]: oro nei 100m sl, nei 400m sl, nei 100m rana e nei 100m farfalla, argento nei 50m sl, nei 100m dorso, nei 200m misti e nella 4x100m sl (34 pti.).
 
==Riconoscimenti==
* [[Nuotatore dell'anno#Nuotatore_paralimpico_dell'anno|Nuotatrice paralimpica dell'anno]]: 2006, 2011, 2021
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{en}}&nbsp;[http://www.jessicalong.org/ Sito ufficiale di Jessica Long]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|sport per disabili}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|nuoto|sport per disabili}}
[[Categoria:Statunitensi vincitori di medaglia d'oro paralimpica]]
[[Categoria:Statunitensi vincitori di medaglia d'argento paralimpica]]
[[Categoria:Statunitensi vincitori di medaglia di bronzo paralimpica]]
 
[[Categoria:Nuotatori paralimpici statunitensi]]
[[en:Jessica Long]]
[[Categoria:Statunitensi vincitoriVincitori di medaglia d'oro paralimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[he:ג'סיקה לונג]]
[[Categoria:Statunitensi vincitoriVincitori di medaglia d'argento paralimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[ru:Лонг, Джесика]]
[[Categoria:Statunitensi vincitoriVincitori di medaglia di bronzo paralimpica per gli Stati Uniti d'America]]