Lily Allen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(332 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|attori britannici|arg2=cantanti britannici|agostomarzo 20112019}}{{Artista musicale
|nome = Lily Allen
{{Artista musicale
|tipo artista = Cantautrice
|nome = Lily Rose Cooper
|nazione = Regno UnitoGBR
|immagine = El Rey Theatre - Lily Allen 04 25 2018 -22 (42092424455) (cropped).jpg
|didascalia = Lily Allen nel 2018
|genere = Pop
|genere2 = Britpop
|genere3 = Elettropop
|genere4 = Contemporary R&B
|nota genere = <ref>{{Cita web|url=http://www.ondarock.it/recensioni/2018-lilyallen-noshame.htm|titolo=Lily Allen - No Shame|autore= Vassilios Karagiannis|editore=OndaRock|data=11 luglio 2018|accesso=8 marzo 2019|citazione=l'ex-principessa ribelle del pop britannico [...] Toccato il fondo non si può che risalire, e la popstress inglese lo fa a modo suo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-693717/lily-allen-no-shame-recensione|titolo=Lily Allen - la recensione di "NO SHAME"|editore=Rockol|data=30 luglio 2018|accesso=8 marzo 2019|citazione=Lily Allen, diva del pop sui generis}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{allmusic|artist|lily-allen-mn0000562850|autore=Heather Phares|accesso=8 marzo 2019}}</ref>
|nota genere3 = <ref>{{Cita web|cognome=Goodman |nome=Lizzy |url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6042213/lily-allen-is-not-crazy-the-outspoken-brit-talks-sheezus-comeback |titolo=Lily Allen Is Not Crazy: The Outspoken Brit Talks 'Sheezus' Comeback Album |sito=[[Billboard]] |data=8 aprile 2014 |accesso=8 marzo 2019 |lingua=en}}</ref><ref name=TMC>{{Cita web |cognome=Condran |nome=Ed |url=http://www.mcall.com/entertainment/music/mc-lily-allen-philadelphia-electric-factory-20140918-story.html |titolo=Lily Allen plays the Electric Factory in Philadelphia |sito=[[The Morning Call]] |data=18 settembre 2014 |lingua=en |accesso=8 marzo 2019 |citazione=...the electropop/R&B of "Sheezus" |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161013020156/http://www.mcall.com/entertainment/music/mc-lily-allen-philadelphia-electric-factory-20140918-story.html |urlmorto=sì }}</ref><ref name="NME2">{{cita web|url=http://www.nme.com/reviews/album/lily-allen-no-shame-review |titolo=NME Album Reviews – Lily Allen – 'No Shame' |editore=[[New Musical Express]] |data=8 giugno 2018 |accesso=8 marzo 2019|lingua=en|autore=Nick Levine}}</ref>
|nota genere4 = <ref name=TMC/><ref name=VOIR>{{cita web|accesso=15 agosto 2017 |data=28 settembre 2006 |lingua=fr|autore= Jean-François Dupont |editore=Voir|titolo= LILY ALLEN - ALRIGHT, STILL...|url=https://voir.ca/albums/lily-allen-alright-still/}}</ref>
|anno inizio attività = 2002
|anno fine attività = in attività
|totale album = 4
|note periodo attività =
|album studio = 4
|tipo artista = cantautore
|logo = LilyAllenLogo.png
|immagine = Lily Allen 20070707 Solidays 03.jpg
|didascalia = Lily Allen nel 2007
|url = [http://lilyallenmusic.com/ lilyallenmusic.com]
|numero totale album pubblicati = 2
|numero album studio = 2
|numero album live = 0
|numero raccolte = 0
}}
{{Bio
|Nome = Lily Rose Beatrice
|Cognome = CooperAllen
|Sesso = F
|LuogoNascita = Londra
Riga 28 ⟶ 31:
|Epoca = 2000
|Attività = cantautrice
|Attività2 = personaggio televisivo
|Nazionalità = inglese
|Nazionalità = britannica
}}
È figlia dell'[[attore]] [[comico]] e [[musicista]] Keith Allen e della [[produttore cinematografico|produttrice cinematografica]] Alison Owen. E' sorella maggiore dell'attore [[Alfie Allen]].
 
Ha scalato le classifiche mondiali dal 2006 grazie a singoli come ''[[Smile (Lily Allen)|Smile]]'', ''[[Not Fair]]'', ''[[The Fear (Lily Allen)|The Fear]]'' e ''[[Fuck You (Lily Allen)|Fuck You]]''. Dopo cinque anni di pausa, nel 2013 la cantante annuncia l'uscita del suo nuovo album nel 2014, anticipato dai singoli ''[[Hard out Here]]'' e ''[[Air Balloon]]''.<ref>{{cita testo|url=http://www.nme.com/news/lily-allen/74926|titolo=Lily Allen on her new album: 'I'm sure people will find things to get angry about' | News | NME.COM<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
==Biografia==
 
== Biografia ==
=== Infanzia ===
Figlia di [[Keith Allen]] e della [[produttore cinematografico|produttrice cinematografica]] Alison Owen e [[cugino|cugina di terzo grado]] del cantante soul [[Sam Smith]], Lily è nata a [[Londra]], nel quartiere di [[Hammersmith]]; i suoi genitori si separarono quando lei aveva solo 4 anni, il che comportò numerosi trasferimenti fino a prendere definitivamente residenza nel quartiere di [[Islington (quartiere)|Islington]]. Ha una sorella maggiore, di nome Sarah, e undue fratellofratelli minoreminori, Rebecca e [[Alfie Allen|Alfie Owen-Allen]]. A cui dedica una canzone, quest'ultimo Alfie'.noto Traper ila 5sua einterpretazione idi 14[[Theon anni,Greyjoy]] anchein a[[Il causaTrono deldi suoSpade temperamento(serie ribelle,televisiva)|''Il frequentòTrono 13di diverseSpade.'']] scuole,La inclusacantante laha scuoladedicato privataad "HillAlfie House[[Alfie School",(Lily famosaAllen)|una per essere tra le cinque scuole private più care del [[Regno Unitocanzone]].
 
ATra i 5 e i 14 anni, èanche a causa del suo temperamento ribelle, frequentò tredici diverse scuole, inclusa la scuola privata "Hill House School", famosa per essere tra le cinque scuole private più care del [[Regno Unito]]. A 14 anni fuggitafuggì di casa per recarsi al festival di [[Glastonbury Festival|Glastonbury]], e aun 15anno lasciadopo lasciò definitivamente gli studi. A [[Ibiza (isola)|Ibiza]] incontraincontrò George Lamb, famoso talent scout britannico, che le presentò i musicisti e produttori musicali del gruppo "Future Cut", autori della musica di gran parte delle canzoni dell'album di debutto di Lily.
 
== Carriera ==
=== Regal Records & MySpace ===
In seguito ad un breve periodo con la [[Warner Music]], con la quale firmò un contratto nel [[2002]] alla fine del [[2005]] Allen firmò con la "Regal Records" (società parte della Parlophone/[[EMI]]). "[[LDN (Lily Allen)|LDN]]" fu pubblicato - solo in una versione limitata in vinile - come suo primo singolo il [[24 aprile]] [[2006]].
 
=== Gli inizi: Regal Records & MySpace (2002-2005) ===
Questo fu accompagnato dalla canzone "Knock 'Em Out", tratta dal suo album, sul lato B. Si esibì inoltre al "Notting Hill Arts Club" di [[Londra]] nei primi di [[maggio]], cantando ogni martedì sera per 4 settimane.
[[File:Lily Allen @ INmusicSolidays festival2007 b.jpg|thumb|upright|rightminiatura|Lily inAllen durante un'esibizione dal vivo il 7 luglio 2007 al concerto[[Solidays nelMusic 2009Festival]]]]
Dopo esser stata rifiutata da molte etichette discografiche la cantante viene presa in considerazione dalla [[Warner Music]]<ref>{{Cita web |url=http://warnermusic.it/artista/lily-allen |titolo=Artisti {{!}} Warner Music Italy<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222205134/http://warnermusic.it/artista/lily-allen |urlmorto=sì }}</ref>, anche se dopo solo tre anni Allen firma con la ''Regal Records'' (Parlophone/[[EMI]]<ref>{{cita testo|url=http://www.regal.co.uk/|titolo=Regal Recordings<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>).
 
Durante il 2005 Lily Allen si iscrive su [[Myspace]], dove inizia a pubblicare diverse demo, tra cui [[LDN (singolo)|''LDN'']], e due [[Mixtape]], che in poche settimane riscuotono molto successo.<ref>{{cita web|url=http://pitchfork.com/features/interviews/6476-lily-allen/|titolo=Interviews: Lily Allen|accesso=8 febbraio 2014|dataarchivio=23 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121023165259/http://pitchfork.com/features/interviews/6476-lily-allen/|urlmorto=sì}}</ref>
=== ''Alright, Still'' ===
 
Il 24 aprile 2006 viene pubblicato come suo primo singolo [[LDN (Lily Allen)|''LDN'']] solo in una versione limitata in vinile, in cui è anche presente la canzone ''Knock 'Em Out'').<ref>https://www.discogs.com/Lily-Allen-LDN/release/928829</ref> '' ''Grazie al successo ottenuto sul web, durante il mese di maggio la cantante ottiene un contratto per quattro serate al ''Notting Hill Arts Club'' di [[Londra]].<ref>ogni martedì sera per 4 settimane</ref>
L'[[album discografico|album]] di debutto di Lily, ''[[Alright, Still]]'' fu pubblicato in versione limitata in vinile nel [[Regno Unito]] il [[3 luglio]] [[2006]], mentre la versione [[Compact disc|CD]] in tutta [[Europa]] il [[17 luglio]] [[2006]].
 
=== ''Alright, Still:'' il successo (2006-2008) ===
Nel 2007 conduce il talk-show "Lily Allen & Friends" in onda su BBC3, basato sul fenomeno del social-networking che ha contribuito a lanciare la sua carriera.
{{vedi anche|Alright, Still}}
Il 6 luglio 2006 viene pubblicato ''[[Alright, Still]]'' che arriva alla seconda posizione della classifica inglese<ref>{{cita testo|url=http://acharts.us/album/14838|titolo=Lily Allen - Alright, Still... - Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> ricevendo giudizi positivi: [[the Guardian]] assegna all'album cinque stelle su cinque.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2006/jul/14/popandrock.shopping1|titolo=CD: Lily Allen, Alright, Still}}</ref> Il 16 luglio Allen collabora con [[Mark Ronson]] nel singolo [[Oh My God (Kaiser Chiefs)|''Oh My God'']], cover di [[Kaiser Chiefs]] .<ref>{{cita web|url=http://www.lastfm.it/music/Lily+Allen/_/Oh+My+God+(Kaiser+Chiefs+cover)|titolo=Lily Allen – Oh My God (Kaiser Chiefs cover)}}</ref> Il 30 gennaio 2007 l'album arriva negli [[Stati Uniti d'America]], debuttando tra le prime 20 posizioni della ''[[Billboard]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1551773/20070207/jones_norah.jhtml|titolo=Norah Jones Breaks McPheever, Beats ‘Idol’ Runner-Up To #1|accesso=8 febbraio 2014|dataarchivio=1 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100401234555/http://www.mtv.com/news/articles/1551773/20070207/jones_norah.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2007 la cantante fa la sua prima apparizione al [[Glastonbury Festival]], accompagnata da due membri dei [[The Specials]]<ref>{{Cita web |url=http://blogs.coventrytelegraph.net/passtheremote/2009/05/the-specials-reunuion-all-down.html |titolo=Film - What's On|accesso=8 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090703041652/http://blogs.coventrytelegraph.net/passtheremote/2009/05/the-specials-reunuion-all-down.html |urlmorto=sì }}</ref>; durante lo stesso anno la cantante fa la sua prima apparizione in televisione, conducendo il talk-show ''Lily Allen & Friends'' in onda su [[BBC|BBC3]], basato sul fenomeno del social-networking che ha contribuito a lanciare la sua carriera.<ref>{{cita testo|url=https://www.bbc.co.uk/programmes/b008zlnt|titolo=BBC Three - Lily Allen and Friends<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
[[File:Lily Allen Sziget 2009.jpg|miniatura|left|Lily Allen al ''Sziget 2009'' a [[Budapest]]]]
Tra il 2007 e il 2008 Allen riceve molte nomination, tra cui una ai [[Grammy Award]] nella categoria ''Best Alternative Music Album. ''<ref>{{cita testo|url=http://theenvelope.latimes.com/awards/grammys/env-2007grammy8nom5dec05,0,918859.htmlstory|titolo=The Envelope - Los Angeles Times<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
 
=== ''It's Not Me, It's You ''e la pausa (2008-2011) ===
{{vedi anche|It's Not Me, It's You}}
Il [[9 febbraio]] [[2009]] è uscito il suo secondo [[album discografico|album]] intitolato ''[[It's Not Me, It's You]]'', preceduto dal [[Singolo discografico|singolo]] dalle sonorità [[musica indie|indie]] [[elettronica|elettroniche]] ''[[The Fear]]'', che in una settimana passa dalla posizione numero 168 alla numero 1 della classifica [[Regno Unito|inglese]]. A questa canzone seguono ''[[Not Fair]]'' e ''[[Fuck You (Lily Allen)|Fuck You]]'' (Quest'ultimo certificato disco d'oro in Italia)<ref>http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week1411.pdf</ref> in rotazione radiofonica a partire rispettivamente da [[aprile]] e da [[agosto]] [[2009]]. Il [[25 settembre]] [[2009]] annuncia ad una tv inglese che non rinnoverà il contratto discografico con la [[EMI]] per dedicarsi alla carriera di [[attrice]]. Intanto ad [[aprile]] [[2010]] esce ''[[Back to the Start]]'' che è l'ultimo singolo dal [[It's Not Me, It's You|secondo album]].
Il 9 febbraio 2009 esce il suo secondo [[album discografico|album]] intitolato ''[[It's Not Me, It's You]]'', preceduto dal [[Singolo (musica)|singolo]] dalle sonorità [[musica indie|indie]] [[elettronica|elettroniche]] ''[[The Fear (Lily Allen)|The Fear]]'', che in una settimana passa dalla posizione numero 168 alla numero 1 della classifica [[Regno Unito|inglese]]. A questa canzone seguono ''[[Not Fair]]'' e ''[[Fuck You (Lily Allen)|Fuck You]]''<ref>Quest'ultimo certificato disco d'oro in Italia</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week1411.pdf|titolo=FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120120001220/http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week1411.pdf }}</ref> in rotazione radiofonica a partire rispettivamente da aprile e da agosto 2009. Nel frattempo la cantante presenta il suo primo tour mondiale, ''It's Not Me, It's You World Tour, ''con più di 100 tappe in totale.<ref>{{cita web|url=https://myspace.com/lilymusic|titolo=Lily Allen - Listen and Stream Free Music, Albums, New Releases, Photos, Videos}}</ref> Il 31 marzo 2009 viene lanciato per il mercato statunitense ''[[F.U.E.P.]]'', il primo [[extended play]] della cantante.<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/f.u.e.p.-ep/id693495418|titolo= F.U.E.P. - Ep by Lily Allen}}</ref>. {{Senza fonte|Il 25 settembre 2009 Lily Allen annuncia ad una tv inglese che non rinnoverà il contratto discografico con la [[EMI]] per dedicarsi alla carriera di [[attrice]]. Il 24 novembre esce l'EP ''[[Paris Live Session]]'' e ad aprile 2010 esce ''[[Back to the Start]]'' che è l'ultimo singolo dal [[It's Not Me, It's You|secondo album]].}}
 
Nel settembre del 2010 collabora assieme al [[rapper]] inglese [[Professor Green]] in ''[[Just Be Good to Green]] ''<ref>{{cita testo|url=https://itunes.apple.com/au/album/just-be-good-to-green-feat/id378541762|titolo=Connecting to the iTunes Store<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100706194737/http://itunes.apple.com/au/album/just-be-good-to-green-feat/id378541762 }}</ref>'', ''invece nel settembre [[2011]] collabora con [[T-Pain]] e [[Wiz Khalifa]] in [[5 O'Clock]]<ref>{{cita testo|url=https://itunes.apple.com/us/album/5-oclock-feat.-wiz-khalifa/id466092777?i=466092831&ign-mpt=uo%3D2|titolo=iTunes - Music - 5 O'Clock (feat. Wiz Khalifa & Lily Allen) - Single by T-Pain<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
Nel [[settembre]] del [[2010]] collabora assieme al [[rapper]] inglese [[Professor Green]] in ''[[Just Be Good to Green]]''.
 
=== Ritorno''Sheezus'': il ritorno nel mondo della musica (2013-2014) ===
{{vedi anche|Sheezus}}
Nel giugno 2012, Lily dichiara di voler ritornare sulle scene musicali con il suo nome da sposata "Lily Rose Cooper" e di essere al lavoro su del nuovo materiale per il suo terzo album in studio.
Nel giugno 2012 Allen dichiara di essere al lavoro con Greg Kurstin su nuovo materiale per il suo terzo album in studio.<ref>{{cita testo|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a388583/lily-allen-back-in-the-studio-with-greg-kurstin.html|titolo=Lily Allen back in the studio with Greg Kurstin - Music News - Digital Spy<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> Nel settembre 2012 canta duettando insieme alla cantante [[Pink (cantante)|Pink]] nel brano ''[[True Love (Pink)|True Love]]'', estratto nel luglio 2013 come quarto singolo dall'album ''[[The Truth About Love (Pink)|The Truth About Love]]''.
[[File:Lily Allen 2013-09-08 001.jpg|thumb|Lily Allen nel 2013]]
Nel novembre 2013 viene pubblicato il singolo ''[[Somewhere Only We Know (Lily Allen)|Somewhere Only We Know]]'', cover dei [[Keane (gruppo musicale)|Keane]], per il messaggio natalizio da parte di John Lewis, un grande magazzino,<ref>{{cita testo|url=https://www.youtube.com/watch?v=Ve9cBwI-pAg&list=PLaH3wjCwmlXHUDkSq_YYi_ZNJBAZtDn8O|titolo=Lily Allen - Somewhere only we know (Official Audio - John Lewis Christmas Advert) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> seguito dalla pubblicazione del singolo ''Dream a Little Dream'', in collaborazione con [[Robbie Williams]].<ref>{{Cita web |url=https://www.rnbjunk.com/lily-allen-e-robbie-william-cantano-dream-little-dream/ |titolo=Lily Allen e Robbie William cantano '''Dream a Little Dream'''<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160914184903/http://www.rnbjunk.com/lily-allen-e-robbie-william-cantano-dream-little-dream/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 12 novembre 2013, Lily Allen pubblica sul suo sito ufficiale il video del suo nuovo brano ''[[Hard out Here]] ''che ottiene il plauso della critica''.''<ref>{{cita web|url=http://www.nme.com/news/lilly-allen/75208|titolo=Lily Allen hails 'Baggy Pussy' balloons in 'Hard Out Here' video as a 'feminist moment'}}</ref> {{Senza fonte|Il brano si posiziona al primo posto nella TOP10 britannica e ottiene parecchio successo in tutta Europa.}}
 
Il 13 gennaio 2014 viene presentato il secondo singolo estratto dal terzo album in studio, ''[[Air Balloon]]'', che viene pubblicato per il download digitale il 31 gennaio.<ref>{{Cita web |url=https://www.rnbjunk.com/lily-allen-air-balloon-nuova-canzone/ |titolo=Lily Allen - Air Balloon {{!}} nuova canzone<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202114055/http://www.rnbjunk.com/lily-allen-air-balloon-nuova-canzone/ |urlmorto=sì }}</ref> Il 10 marzo, in occasione della pubblicazione della cover e della tracklist dell'album, la cantante pubblica il video del terzo singolo estratto da ''Sheezus'': ''[[Our Time]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.nme.com/news/lily-allen/75963|titolo=Lily Allen reveals new song 'Our Time' and 'Sheezus' album tracklist}}</ref>
 
Durante un'intervista con il conduttore televisivo [[Graham Norton]], avvenuta il 21 febbraio 2014, la cantante annuncia che il titolo del disco sarà ''[[Sheezus]]'', in riferimento all'album del rapper americano [[Kanye West]] ''[[Yeezus]]''<ref>{{cita web|url= http://pitchfork.com/news/54069-lily-allen-says-her-new-records-called-sheezus/|titolo=Lily Allen Says Her New Record's Called Sheezus|data=21 febbraio 2014}}</ref> e sarà pubblicato nel mese di maggio. {{Senza fonte|Da ''Sheezus'', che ha debuttato al vertice delle graduatorie britanniche grazie ad una vendita di oltre {{formatnum:35000}} copie nella prima settimana di disponibilità, vengono successivamente estratti altri due singoli: ''[[URL Badman]]'' e ''[[As Long as I Got You]]''.}}
 
===''No Shame'' (2017-oggi)===
Nel dicembre 2017 pubblica il singolo ''[[Trigger Bang]]'', che vede la partecipazione del rapper Giggs.
 
Nel giugno 2018 pubblica il suo quarto album in studio ''[[No Shame (Lily Allen)|No Shame]]'', a cui hanno preso parte nel ruolo di produttori [[Mark Ronson]], [[Fryars]] e altri. Si tratta di un disco [[electropop]] con influenze [[dancehall]] e [[reggae]].<ref name="NME">{{cita web|url=http://www.nme.com/reviews/album/lily-allen-no-shame-review |titolo=NME Album Reviews – Lily Allen – 'No Shame' |editore=NME |data=8 giugno 2018 |accesso=11 giugno 2018|lingua=en|autore=Nick Levine}}</ref>
 
Fra 2019 e 2020, Lily Allen partecipa ad alcune collaborazioni, senza tuttavia pubblicare del materiale come lead artist.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Roll The Dice (feat. Stamina MC & Lily Allen) [The Sauce Remix]|lingua=it|accesso=2 agosto 2020|url=https://open.spotify.com/album/1mCwy4ehC58RqXlhHuW5Pa}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=What You Waiting For? (Popcaan Remix)|lingua=it|accesso=2 agosto 2020|url=https://open.spotify.com/album/5pvwRj2IQQYtOO11xkSP9L}}</ref> Sempre nel 2020 lancia una sua linea di [[Giocattolo sessuale|sex toys]] chiamata ''Lily Allen x Womanizer''.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/benessere/what-women-want/2020/10/29/lily-allen-sex-toy-xomanizer-liberty-masturbazione-autoerotismo|titolo=Lily Allen lancia un sex toy che porta il suo nome|sito=VanityFair.it|data=29 ottobre 2020|lingua=it|accesso=31 ottobre 2020}}</ref>
 
=== Carriera nella moda ===
Nel 2007 lancia la sua collezione di vestiti rétro e nel 2014 crea la collezione di unghie finte ''Lily Loves''.<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-453606/Lily-launches-Lily-Loves--dad-Keith-comes-too.html|titolo=Lily launches 'Lily Loves' - and dad Keith comes too}}</ref> Nel 2009 viene fotografata da [[Karl Lagerfeld]], il capo designer di [[Chanel]], per una campagna per promuovere una linea di borse.<ref>{{Cita web |url=http://www.staragora.com/news/lily-allen-viree-de-chez-chanel/396740 |titolo=Lily Allen virée de chez Chanel !<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140223000839/http://www.staragora.com/news/lily-allen-viree-de-chez-chanel/396740 |urlmorto=sì }}</ref>
Nel 2007 lancia la sua collezione di vestiti retrò "Lily Loves".
 
Nel settembre 2010 apre a [[Londra]] il negozio di moda ''Lucy In Disguise'' in collaborazione con la sorella Sarah, chiuso poi nel 2014.<ref>{{cita testo|url=http://lucyindisguiselondon.com/|titolo=Home page Lucy in Disguise<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
Nel 2009 viene personalmente assunta e fotografata da [[Karl Lagerfeld]], il capo designer di [[Chanel]], per una campagna per promuovere una linea di borse.
 
=== OnlyFans ===
Nel settembre 2010, apre a Londra il negozio di moda "Lucy In Disguise" in collaborazione con la sorella Sarah.
Nel luglio del 2024 la cantante ha aperto un profilo [[OnlyFans]] in cui vende foto dei propri piedi<ref>{{Cita news|autore=Vincenzo Nasto (a cura di)|url=https://www.fanpage.it/cultura/lily-allen-guadagno-piu-dalle-foto-dei-miei-piedi-su-onlyfans-che-dalla-musica-su-spotify/|titolo=Lily Allen: “Guadagno più dalle foto dei miei piedi su OnlyFans che dalla musica su Spotify”|pubblicazione=[[Fanpage.it]]|data=31 ottobre 2024|accesso=27 marzo 2025}}</ref>.
 
=== VitaFilantropia Privata ===
Il 19 dicembre Lily Allen prende parte al ''Under 1 Roof: A Night For Kids Company, ''un concerto di beneficenza organizzato dai [[Coldplay]] al [[Hammersmith Apollo]] di [[Londra]].<ref>{{cita testo|url=https://www.youtube.com/watch?v=OWJjnq2A_cw|titolo=Lily Allen - Under 1 Roof: A Night For Kids Company (Behind The Scenes) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
Nel [[mese]] di [[agosto]] del [[2007]] le tolgono il visto e subisce un arresto per [[rissa]].<ref>[http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=72702 Rai news24]</ref>
Ha avuto una relazione con [[Ed Simons]] del gruppo [[Chemical Brothers]], da cui attendeva un figlio. Il [[18 gennaio]] [[2008]], Lily ha confermato di avere perso il [[bambino]] che attendeva.
 
== Vita privata ==
La sua relazione con Ed Simons è terminata e la [[cantante]] ha reso pubblico il proprio rapporto con l'[[imprenditore]] e [[pittore]] [[Sam Cooper]], dal quale aspettava un bambino.
Nel luglio 2009 comincia a frequentare Sam Cooper, un artigiano. Il 1º novembre 2010 venne resa pubblica la [[notizia]] che la cantante era stata ricoverata a causa di una [[Sepsi|setticemia]] dopo aver perso il bambino di cui era in attesa, al sesto mese di [[gravidanza]].<ref>Dall'autobiografia "My Thoughts Exactly"</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo494842.shtml |titolo=Secondo aborto per Lily Allen-Tgcom |accesso=4 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101105021255/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo494842.shtml |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mauxa.com/musica-news/4321-lily-allen-il-destino-si-accanisce.html |titolo=LILY ALLEN: IL DESTINO SI ACCANISCE |accesso=7 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101110064051/http://www.mauxa.com/musica-news/4321-lily-allen-il-destino-si-accanisce.html |urlmorto=sì }}</ref> L'11 giugno 2011 Lily sposa il compagno presso la St. James Church, nel [[Gloucestershire]], in [[Inghilterra]].<ref>{{Cita web |url=http://www.musicroom.it/articolo/lily-allen-si-e-sposata-con-sam-cooper-ed-e-incinta/25619/ |titolo=Lily Allen si è sposata con Sam Cooper ed è incinta | Music Room<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=3 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221171521/http://www.musicroom.it/articolo/lily-allen-si-e-sposata-con-sam-cooper-ed-e-incinta/25619/ |urlmorto=sì }}</ref> La coppia ha avuto due figlie: Ethel Mary, nata il 25 novembre 2011<ref>{{Cita web|url=http://www.grazia.it/it-news/gossip/Lily-Allen-e-nata-una-bambina|titolo=Lily Allen: è nata una bambina|sito=Grazia.it|accesso=3 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222044223/http://www.grazia.it/it-news/gossip/Lily-Allen-e-nata-una-bambina|urlmorto=sì}}</ref>, e Marnie Rose, nata l'8 gennaio 2013.<ref>{{Cita web |url=http://www.pianetamamma.it/network/mamme-vip/t/seconda-figlia-lily-allen |titolo=Seconda Figlia Lily Allen {{!}} Mamme vip<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=25 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222035647/http://www.pianetamamma.it/network/mamme-vip/t/seconda-figlia-lily-allen |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nella biografia ''In My Thoughts Exactly'', Allen confessa di aver avuto una relazione con [[Liam Gallagher]], mentre lui era sposato con [[Nicole Appleton]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|nome=Sophie|cognome=Heawood|url=https://www.theguardian.com/music/2018/sep/15/lily-allen-brazen-behaviour-didnt-care-sophie-heawood|titolo=Lily Allen: ‘I was pretty brazen with all my behaviour. I just didn’t care'|pubblicazione=The Guardian|data=2018-09-15|accesso=2024-03-24}}</ref> A metà del 2015, dopo aver confessato al marito l'infedeltà, Allen e Cooper si separarono. Nel giugno 2018, è stato annunciato che era stato finalizzato il divorzio.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://people.com/music/lily-allen-finalizes-divorce-sam-cooper-joint-custody/|titolo=Lily Allen Finalizes Divorce from Sam Cooper, Reveals Joint Custody Agreement: 'We're Both Really Friendly'|sito=Peoplemag|lingua=en|accesso=2024-03-24}}</ref>
Il [[1 novembre]] [[2010]] è stata resa pubblica la [[notizia]] che Lily, in conseguenza di un [[aborto]] spontaneo al sesto mese di [[gravidanza]], ha per la seconda volta perso il bambino di cui era in attesa. Il commento rilasciato dalla coppia chiede il rispetto della loro [[privacy]] in un momento così difficile e angosciante.<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo494842.shtml Secondo aborto per Lily Allen-Tgcom]</ref> Dopo l'aborto viene ricoverata a causa di una [[setticemia]].<ref>[http://www.mauxa.com/musica-news/4321-lily-allen-il-destino-si-accanisce.html LILY ALLEN: IL DESTINO SI ACCANISCE]</ref>
 
Nel 2019 comincia a frequentare l’attore [[David Harbour]]. La coppia convola a nozze il 7 settembre 2020 a [[Las Vegas]].<ref>{{Cita web|url=https://people.com/tv/david-harbour-and-lily-allen-are-married/|titolo=David Harbour and Lily Allen Are Married! See Photos from Their Las Vegas Wedding|sito=PEOPLE.com|lingua=EN|accesso=21 settembre 2020}}</ref>
L'[[11 giugno]] [[2011]] a [[Gloucester]] ha sposato Sam Cooper <ref>http://www.musicroom.it/articolo/lily-allen-si-e-sposata-con-sam-cooper-ed-e-incinta/25619/</ref> da cui ha avuto una figlia nata il 25 novembre <ref>http://www.grazia.it/it-news/gossip/Lily-Allen-e-nata-una-bambina</ref>.
 
Nel 2025, dopo quattro anni di matrimonio, la coppia si separa.
Nel luglio 2012 Lily dichiara che è incinta del secondogenito<ref>[http://it.omg.yahoo.com/blog/live-from-la/lily-allen-incinta-per-la-seconda-volta-172622828.html Lily Allen incinta per la seconda volta]</ref>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Lily Allen}}
=== Album ===
* [[2006]] - ''[[Alright, Still]]''
* [[2009]] - ''[[It's Not Me, It's You]]''
* 2014 – ''[[Sheezus]]''
* 2018 – ''[[No Shame (Lily Allen)|No Shame]]''
* 2025 – West End Girl
 
== Tournée ==
[[File:Jo Cox Birthday Memorial - 06 (27811420756).jpg|thumb|Lily Allen durante una esibizione nel 2016]]
* 2009/10 – ''It's Not Me, It's You World Tour''
* 2014/15 – ''Sheezus Tour''
 
===Apparizioni extra===
[[File:Festival des Vieilles Charrues 2014 - Lily Allen - 063.jpg|thumb|upright=0.8|Lily Allen al ''Festival des Vieilles Charrues 2014'']]
* Accompagna [[Miley Cyrus]] nel ''Bangerz Tour'' in [[Nord America]].
* Appare insieme ai [[Rudimental]] al pyramid stage del festival a [[Glastonbury]].
* Presenta ''Funlord'' al [[Bestival]] in [[Inghilterra]].
 
== Televisione ==
* [[1998]] - ''Il Comic Strip Presents...''
* [[1998]] - ''light lunch''
* [[1998]] - ''Elizabeth''
* [[2007]] - ''SNL''
* [[2007]] - ''Ellen show''
* [[2006]] - ''Never mind the buzzcocks''
* [[2006]] - ''Jonathan Ross show ''
* [[2008]] - ''Lily Allen & Friends''
* [[2008]] - ''BBC3''
* [[2009]] - ''Neighbours''
* [[2009]] - ''Ellen show''
* [[2009]] - ''The hour''
* [[2009]] - ''BBC3''
* [[2009]] - ''sunday night project''
* [[2009]] - ''Friday night project''
* [[2010]] - ''Sky news''
* [[2010]] - ''BBC3''
* [[2011]] - ''Lily Allen: From Riches to Rags''
* [[2014]] - ''Jimmy Fallon''
* [[2014]] - ''BBC3''
* [[2014]] - ''Jonathan Ross show''
 
== Teatro ==
* ''2: 22 – A Ghost Story'' di Danny Robins, regia di Matthew Dunster. [[Noël Coward Theatre|Noel Coward Theatre]] di Londra (2021)
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lily Allen}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://lilyallenmusic.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.myspace.com/lilymusic MySpace]
 
{{portale|biografie|musica}}
 
{{Lily Allen}}
[[Categoria:Cantanti britannici|Allen, Lily]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Lily Allen| ]]
[[ar:ليلي ألين]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]
[[be-x-old:Лілі Ален]]
[[bg:Лили Алън]]
[[cs:Lily Allen]]
[[cy:Lily Allen]]
[[da:Lily Allen]]
[[de:Lily Cooper]]
[[en:Lily Allen]]
[[es:Lily Allen]]
[[et:Lily Allen]]
[[fa:لی‌لی آلن]]
[[fi:Lily Allen]]
[[fr:Lily Allen]]
[[ga:Lily Allen]]
[[he:לילי אלן]]
[[hr:Lily Allen]]
[[hu:Lily Allen]]
[[id:Lily Allen]]
[[is:Lily Allen]]
[[ja:リリー・アレン]]
[[ko:릴리 앨런]]
[[lt:Lily Allen]]
[[lv:Lilija Allena]]
[[nl:Lily Allen]]
[[no:Lily Allen]]
[[pl:Lily Allen]]
[[pt:Lily Allen]]
[[ro:Lily Allen]]
[[ru:Аллен, Лили]]
[[sc:Lily Allen]]
[[sh:Lily Allen]]
[[simple:Lily Allen]]
[[sk:Lily Allen]]
[[sr:Лили Ален]]
[[sv:Lily Allen]]
[[te:లిలీ అలెన్]]
[[th:ลิลี อัลเลน]]
[[tr:Lily Allen]]
[[uk:Лілі Аллен]]
[[vi:Lily Allen]]
[[zh:莉莉·艾倫]]