Animal (Def Leppard): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Knoxbot (discussione | contributi)
m top: clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
 
(69 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Animal
|artista = Def Leppard
|tipo album = Singolo
|giornomese = luglio
|anno = 1987
|postdata = {{sp}}{{bandiera|UK}}<br />settembre [[settembre]]:Categoria:singoli del 1987|1987]] {{bandiera|USA}}
|durata = 4 [[minuto|min]] : 02 [[secondo|s]] 05
|album di provenienza = [[Hysteria (album Def Leppard)|Hysteria]]
|genere = HardHeavy rockmetal
|numero di dischi = 1
|genere2 = Pop Metal
|numero di tracce = 2
|etichetta = [[Mercury Records|Mercury]]
|genere = Hard rock
|etichetta = [[Mercury Records]]
|produttore = [[Robert John "Mutt" Lange]]
|registrato = [[1984]]1984–1986
|formati = [[Disco in vinile|Vinile]]
|note =
|copertina = Def Leppard - Animal.jpg
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|10808-2066-1|accesso = 15 dicembre 2023}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Women (Def Leppard)|Women]]<br>([[:Categoria:Singoli del 1987|1987]])
|anno precedente = 1987
|successivo = [[Hysteria (singolo Def Leppard)|Hysteria]]<br>([[:Categoria:Singoli del 1987|1987]])
|successivo = [[Pour Some Sugar on Me]]
|anno successivo = 1987
}}
 
'''''Animal''''' è una canzone delladel [[rockgruppo bandmusicale]] [[Regno Unito|britannicabritannico]] [[Def Leppard]] del [[1987]], proveniente dall'album ''[[Hysteria (album Def Leppard)|Hysteria]]''. Fu pubblicatapubblicato come primonel [[singolo1987]] come primo singolo dell'album in tutto il mondo, tranne negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove fu pubblicata per prima ''[[Women (Def Leppard)|Women]]''. NelÈ [[Regno Unito]], dove i Def Leppard erano stati quasi ignorati negli anni precedenti, fustata la canzoneprima che consacrò il successohit del gruppo, diventando la loro prima hit a raggiungere la top 10 dellanel [[UKRegno Singles ChartUnito]], piazzandosi alla posizione #numero 6 della [[Official Singles Chart]].<ref>Neil Warwick, Jon Kutner, Tony Brown (2004) [http://books.google.com/books?id=ib4MyAIpe3MC&pg=PT268&lpg=PT268&dq=when+love+and+hate+collide+%232+UK+Chart&source=bl&ots=lnuwAN-YNO&sig=Q7VmF99qBXDvSTdFPbqvXVHNXT8&hl=en&ei=TXeFTMLHAY-d4QbtrtTSBA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=5&ved=0CCMQ6AEwBDgK#v=onepage&q=when%20love%20and%20hate%20collide%20%232%20UK%20Chart&f=false The complete book of the British charts: singles & albums] Omnibus Press, 2004</ref>.
 
Il verso della canzone che recita "''Like the restless rust, I never sleep''" ("come la ruggine inquieta, non dormo mai") è un riferimento all'album ''[[Rust Never Sleeps]]'' di [[Neil Young]].
''Animal'' è nota per essere stata la canzone più difficile da registrare per ''Hysteria''. Sebbene fosse una delle prime composizioni sviluppate per l'album, nei primi mesi del [[1984]], né il gruppo né i produttori che andavano e venivano ([[Jim Steinman]], [[Nigel Green]], [[Robert John "Mutt" Lange]]) furono in grado di produrre il suono desiderato e ottenuto due anni e mezzo dopo.
 
== Storia ==
''Animal'' è nota per essere stata la canzone più difficile da registrare perdurante le sessioni di ''Hysteria''. Sebbene fosse una delle prime composizioni sviluppate per l'album, nei primi mesi del [[1984]], né il gruppo né i produttori che andavano e venivano ([[Jim Steinman]], [[Nigel Green]], [[Robert John "Mutt" Lange|Mutt Lange]]) furono in grado di produrre il suono desiderato e ottenuto due anni e mezzo dopo.
 
Tuttavia, lo sforzo venne ripagato quando ''Animal'' venne pubblicata come primo singolo estratto dall'album, nel luglio del 1987. Nel Regno Unito, dove i Def Leppard erano stati quasi ignorati durante il periodo di ''[[Pyromania]]'', la canzone si piazzò alla posizione numero 6 e catapultò la band al successo per la prima volta in [[Europa]].
 
Negli Stati Uniti, il primo singolo ''Women'' ottenne scarsi risultati nelle classifiche, che non diedero all'album lo slancio ricevuto poi quando ''Animal'' venne pubblicata anche al dì fuori dell'Europa nel settembre del 1987. Lo fece raggiungendo una rispettabile posizione numero 19, inaugurando una fortunata serie di [[Discografia dei Def Leppard#Singoli|dieci singoli consecutivi]] del gruppo nella top 40 della [[Billboard Hot 100]].
 
== Video musicale ==
Il [[videoclip]] di ''Animal'' è girato nei pressi di un [[circo]], con diverse immagini di animali e giocolieri. I Def Leppard si vedono dapprima suonare in un camion, e poi nel tendone del circo stesso.
 
Una curiosità è che il chitarrista [[Phil Collen]] utilizza nel video una chitarra [[Jackson Guitars|Jackson Dinky]], fatta costruire appositamente per lui, recante l'effigie di [[Bela Lugosi]] (attore noto negli anni '30 per le sue interpretazioni nei film horror, prima fra tutte quella del personaggio di [[Conte Dracula|Dracula]]).<ref>{{en}} [http://www.philcollenpc1.com/index.php?page=guitars&listing_id=18/ Phil Collen: Jackson Dinky '86, "Bela"]</ref>
 
== Lato B ==
Il [[lato B]] del singolo, ''Tear It Down'', è stato scritto nel corso di una sessione di registrazione a seguito dell'album ''Hysteria'', in cui la band mise giù diverse possibili tracce per i lati B dei singoli del disco. Successivamente, la canzone ricevette una buona rotazione radiofonica, e fu poi eseguita dalla band dal vivo agli [[MTV Video Music Awards]] del [[1989]].<ref>{{Cita web|titolo=Biography|url=http://www.kcfm.co.uk/music/artist/def-leppard/bio/|editore=KCFM 99.8|accesso=24 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140525200903/http://www.kcfm.co.uk/music/artist/def-leppard/bio/|dataarchivio=25 maggio 2014}}</ref>
 
La band ha poi registrato di nuovo ''Tear It Down'' per l'album ''[[Adrenalize]]'' del [[1992]].
 
== Tracce ==
=== 7": Bludgeon Riffola/LEP1 (UK) ===
Sul retro vi è una foto della band su alcuni binari di un treno. La fotografia è stata scattata da Laurie Lewis.
 
# ''Animal''
# ''Tear It Down''
 
=== 7": Mercury/PolyGram/888-832-7 (USA) ===
# ''Animal''
# ''I Wanna Be Your Hero''
 
==Formazione==
*[[Joe Elliott]] – [[canto|voce]]
*[[Steve Clark (chitarrista)|Steve Clark]] – [[chitarra ritmica]], [[Coro (musica)|cori]]
*[[Phil Collen]] – [[chitarra solista]], cori
*[[Rick Savage]] – [[basso elettrico|basso]], cori
*[[Rick Allen]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[en: Animal (Def Leppard song)]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[pt:Animal (single de Def Leppard)]]
 
{{Def Leppard}}