Eduardo Vargas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(857 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = EduardoEdu Vargas
|Immagine = Spain - Chile - 10-09-2013 - Geneva - E. Vargas.jpg
|NomeCompleto= Eduardo Jesús Vargas Rojas
|Didascalia = Edu Vargas con la [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]] nel 2013
|Immagine= Eduardo Jesus Vargas.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHL}}
|Altezza = 175
|Disciplina = Calcio
|Peso = 70
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|CodiceNazione = {{CHI}}
|DisciplinaSquadra = {{Calcio Audax Italiano}}
|TermineCarriera =
|Ruolo= [[Attaccante]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra={{Calcio Napoli}}
|sport = calcio
|GiovaniliAnni=
|????-????|Universidad Catolica|
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Universidad Catolica|G}}<br>{{Calcio Palestino|G}}<br>{{Calcio Cobreloa|G}}
|????-2006|Palestino|
|Squadre=
}}
{{Carriera sportivo
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2006-2010|{{Calcio Cobreloa|G}}|53 (10)
|sport = calcio
|2010-2012|{{Calcio Universidad de Chile|G}}|54 (17)
|pos = G
|2012-|{{Calcio Napoli|G}}|12 (0)
|2006-2010|Cobreloa|52 (10)
|2010-2012|Universidad de Chile|76 (17)
|2012-2013|Napoli|19 (0)
|2013-2014|→ Gremio|24 (7)<ref>24 (7) considerando le presenze nel [[Campionato Gaúcho]].</ref>
|2014|→ Valencia|17 (3)
|2014-2015|→ Queens Park Rangers|22 (3)
|2015-2017|Hoffenheim|30 (2)
|2017-2020|Tigres|120 (29)
|2020-2024|Atletico Mineiro|85 (18)<ref>111 (24) considerando le presenze nel [[Campionato Mineiro]]</ref>
|2025|Nacional Montevideo|12 (2)
|2025-|Audax Italiano|7 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009|{{NazU|CA|CHL|M|20}}|5 (3)
|2009|{{NazU|CA|CHL|M|23}}|6 (4)
|2009-|{{Naz|CA|CHL|M}}|120 (45)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
|AnniNazionale = 2008<br />2008<br />2008<br />2009<br />2009-
|Nazionale = {{NazU|CA|CHI||18}}<br />{{NazU|CA|CHI||19}}<br />{{NazU|CA|CHI||23}}<br />{{NazU|CA|CHI||20}}<br />{{Naz|CA|CHI}}
|PresenzeNazionale(goal) = ? (?)<br />? (?)<br />? (?)<br />5 (3)<br />11 (2)
|Vittorie=
{{MedaglieOro|[[Torneo di Tolone 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
|Aggiornato =2 settembre 2012
{{MedaglieOro|{{AmC|2015}}}}
{{MedaglieOro|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]]}}
|Aggiornato = 10 ottobre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Eduardo Jesús
|Cognome = Vargas Rojas
|Soprannome = Edu
|ForzaOrdinamento = Vargas, Eduardo
|Sesso = M
Riga 36 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del [[Società Sportiva dell'{{Calcio NapoliAudax Italiano|Napoli]]N}} e della [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionalenazionale cilena]], con cui è diventato [[Copa América|campione del Sud America]] nel [[Copa América|2015]] e nel [[Copa América|2016]]
}}
 
Durante la sua carriera coi club ha vinto 2 campionati cileni (Apertura e Clausura 2011), 1 Coppa Italia (2012) e 1 Copa Sudamericana (2011). Con la Nazionale ha vinto il [[Torneo di Tolone]] del [[Torneo di Tolone 2009|2009]] e le [[Copa América|edizioni]] di [[Copa América]] [[Copa América|2015]] e [[Copa América|2016]], in entrambi i casi risultando anche miglior marcatore del torneo.
Ha diversi soprannomi, tra i quali ''Edu'', ''TurboMan'', ''Varguitas'', ''El Genio Azul'' e ''La Joya''.<ref name="resport.it">{{cita web|url=http://www.resport.it/napoli/napoli_missione_cile_eduardo_vargas.aspx|titolo=Napoli, missione in Cile per Eduardo Vargas|editore=Resport.it|data=29 novembre 2011}}</ref>
 
A livello individuale è stato nominato miglior giocatore del campionato cileno (2011), miglior giocatore e capocannoniere della Copa Sudamericana (2011).
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante (calcio)|Seconda punta]] e [[Ala (calcio)|ala destra]]<ref name="tuttomercatoweb.com">{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idtmw=311643|titolo=La Joya che fa impazzire Inter, Milan e Napoli|pubblicazione= Tuttomercatoweb.com|data= 1º dicembre 2011}}</ref> resistente e dalla taglia compatta, tra le sue caratteristiche vi sono l'imprevedibilità e la rapidità; è dotato di ottima tecnica, abilità negli scatti e propensione al tiro.<ref>{{Cita news|autore = Matteo Dalla Vite|titolo = Piace il cileno Vargas: costa 8 milioni|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 27|mese = 11|anno = 2011|pagina = 15}}</ref>
Considerando queste caratteristiche, può essere paragonato a [[Ezequiel Lavezzi]] e [[Alexis Sánchez]].<ref name="resport.it"/><ref name="tuttomercatoweb.com"/>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli esordi ====
Entra nelle giovanili dell'[[Club Deportivo Universidad Católica|Universidad Catolica]] prima e del [[Club Deportivo Palestino|Palestino]] poi. Nel [[2005]], a 16 anni, partecipa a un reality patrocinato dall'[[Adidas]] insieme a [[Felipe Seymour]] (centrocampista acquistato nel [[2011]] dal [[{{Calcio Genoa]]|N}}). L'anno successivo l'allenatore [[Osvaldo Heriberto Hurtado]] lo consiglia al [[Club de Deportes Cobreloa|Cobreloa]], che lo acquista per sostituire [[Alexis Sánchez]], trasferitosi all'[[{{Calcio Udinese]]|N}}. Il suo primo gol lo mette a segno nel [[2008]] proprio ai danni della sua ex squadra, il Palestino.
 
==== Universidad de Chile ====
Il [[6 gennaio]] [[2010]] si trasferisce all'[[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Universidad de Chile]] che versa 700&nbsp;000 dollari per il 40% del cartellino, rilevandolo poi per intero nel gennaio [[2011]].
 
Nel [[2011]], sotto la guida dell'allenatore [[Jorge Sampaoli]], gioca nel suo ruolo naturale di seconda punta o di esterno offensivo sulla destra, dopo che nel [[2010]] [[Gerardo Pelusso]] lo utilizzavaaveva utilizzato come centrocampista. A [[novembre]] viene scelto come miglior giocatore e attaccante del campionato cileno, dopo aver contribuito alla vittoria finale dell'[[Campionato di Apertura e Clausura|Apertura]] [[2011]] con 6 gol in 11 partite disputate, e viene inserito nella lista dei candidati al titolo di [[Calciatore sudamericano dell'anno]].<ref name="tuttomercatoweb.com"/> Inoltre, il ranking a votazione internazionale della [[IFFHS]] lo elegge "Giocatore più popolare del continente" con 53.774 voti, precedendo largamente il [[peruPerù|peruviano]]viano [[Paolo Guerrero]], secondo con 23.641 preferenze.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNjU0Nzg|titolo=In Sudamerica Edu Vargas è più popolare di Messi!|pubblicazioneeditore= Tuttomercatowebtuttomercatoweb.com|data= 1º dicembre 2011|accesso=17 maggio 2014}}</ref>
 
Il [[1º dicembre]] segna il secondo gol nella vittoria per 2-0 sul [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]], che vale l'accesso alla finale della [[Copa Sudamericana 2011|Copa Sudamericana]].<ref name="tuttomercatoweb.com"/> Il [[9 dicembre]], nella finale di andata della competizione contro gli [[ecuador]]ianiecuadoriani del [[LDU Quito]], realizza l'unico gol della partita,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/09-12-2011/vargas-scacco-copa-sogno-inter-napoli-803983315929.shtml|titolo=Vargas, scacco in Copa|data=088-12-11|accesso=15-12-11|editore=gazzetta.it}}</ref> quindi, nella gara di ritorno giocata il [[15 dicembre]] a [[Santiago del Cile]], realizza una doppietta nel 3-0 finale per la sua squadra, che vale il primo trofeo continentale della storia dell'Universidad de Chile.<ref>{{Cita web|url=http://tropicodelcalcio.gazzetta.it/post/25798536/sudamericana-u-de-chile-campione-nel-segno-di-vargas|titolo=L'Universidad de Chile conquista il primo trofeo continentale in 84 anni di storia|data=15-12-11|accesso=15-12-11|editore=}}</ref> L'anno solare si chiude con la vittoria del [[Campionato di Apertura e Clausura|Clausura]] [[2011]] con Vargas che sigla una rete nella finale di ritorno contro il [[Club de Deportes Cobreloa|Cobreloa]] (3-0 il risultato finale), in quella che è anche l'ultima partita con la maglia dell'Universidad.<ref>{{Cita web|url=http://www.udechile.cl/noticia.php?id=909|titolo=Universidad de Chile se coronó campeón del Torneo de Clausura|data=29 dicembre 2011|accesso=|editore=udechile.cl|lingua=es|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nella graduatoria del [[PalloneCalciatore dsudamericano dell'oro sudamericanoanno]] [[2011]], che premia il miglior calciatore sudamericano di una squadra affiliata alla [[CONMEBOL]], si piazza al secondo posto alle spalle di [[Neymar]] precedendo un altro brasiliano, il trequartista [[Ganso]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=318757|titolo=Pallone d'oro sudamericano, vince Neymar|data=31 dicembre 2011|accesso=|editore=Tuttomercatoweb.com|lingua=}}</ref>
 
==== Il passaggio al Napoli ====
Il [[23 dicembre]] [[2011]] viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] dal presidente partenopeo [[Aurelio De Laurentiis]], con il calciatore che entra a far parte della rosa azzurra a partire dal [[3 gennaio]] [[2012]].<ref name="acquisto">{{Cita news|lingua=|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4536&content=0|titolo=De Laurentiis: Vargas è del Napoli, oggi abbiamo firmato l'accordo|autorepubblicazione=Sscnapoli.it|data=23 dicembre 2011|pubblicazione=Sscnapoli.it|accesso=23 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120108191942/http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4536&content=0|urlmorto=sì}}</ref> La modalità di trasferimento consiste in un prestito con diritto di riscatto obbligatorio dell'intero cartellino per la cifra di 14,8 milioni di [[dollari]].<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://elgrafico.grupopublimetro.cl/la-%E2%80%9Cu%E2%80%9D-revela-costo-del-traspaso-de-vargas-y-fija-fecha-de-estadio-para-2014|titolo=La “U” revela costo del traspaso de Vargas y fija fecha de estadio para 2014|autore=|data=23 dicembre 2011|pubblicazione=grupopublimetro.cl|accesso=4 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120110093844/http://elgrafico.grupopublimetro.cl/la-%E2%80%9Cu%E2%80%9D-revela-costo-del-traspaso-de-vargas-y-fija-fecha-de-estadio-para-2014|dataarchivio=10 gennaio 2012}}</ref> Sceglie la maglia numero 16.<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4556&content=0|titolo=Edu Vargas, primo giorno in azzurro a Castelvolturno|autorepubblicazione=sscnapoli.it|data=6 gennaio 2012|pubblicazioneurlarchivio=https://web.archive.org/web/20120110175032/http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4556&content=0|accessourlmorto=}}</ref>
 
Esordisce in maglia azzurra il [[12 gennaio]] successivo partendo dal primo minuto nella gara di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] contro il [[{{Calcio Cesena Calcio|Cesena]]N}}.<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4565&content=0|titolo=Napoli-Cesena 2-1, azzurri ai quarti|autorepubblicazione=sscnapoli.it|data=12 gennaio 2012|pubblicazioneurlarchivio=https://web.archive.org/web/20120115054319/http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4565&content=0|accessourlmorto=}}</ref> Il [[14 marzo]] [[2012]] fa il suo esordio in [[UEFA Champions League]], la massima competizione europea, nel ritorno degli ottavi di finale allo [[Stamford Bridge]] contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] e il [[20 maggio]] [[2012]] vince il primo trofeo italiano, la [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]]. In [[Serie A 2011-2012|campionato]] colleziona 10 presenze, tutte da subentrante a partita in corso, senza andare a segno.
 
Per la [[Società Sportiva Calcio Napoli 2012-2013|stagione 2012-2013]] cambia maglia, prendendo la numero 9.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=107478|titolo=Ufficializzati i numeri di maglia|autore=|data=31 luglio 2012|editore=tuttonapoli.net|accesso=}}</ref> Fa il suo debutto nella nuova stagione il 26 agosto contro il Palermo, subentrando a [[GokhanGökhan Inler]]; in tale incontro effettua un assist per [[Edinson Cavani]], che realizza il gol del 3-0 definitivo. Il 20 settembre 2012 trova i primi gol in maglia azzurra realizzando una tripletta nella gara di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] contro l'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK Stoccolma]], terminata poi 4-0 in favore dei ''partenopei''. Resteranno i suoi unici gol nell'anno solare 2012, mentre nello stesso periodo colleziona complessivamente 19 presenze in campionato, tutte a gara in corso, senza andare a segno.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriereadriatico.it/gossip/coniglietta_attacca_edu_vargas-2236609.html|titolo=Coniglietta attacca un ex giocatore del Napoli Calcio e lui la minaccia|data=2017-02-03|accesso=2024-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/sscnapoli/scudetto_napoli_meteore_era_de_laurentiis-7381833.html|titolo=Scudetto Napoli, non solo campioni nei 19 anni di De Laurentiis: ecco tutte le «meteore» azzurre|data=2023-05-04|accesso=2024-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/2023/12/26/napoli-flop-da-115-milioni-i-5-acquisti-sbagliati-da-de-laurentiis/|titolo=Napoli, flop da 115 milioni: i 5 acquisti sbagliati da De Laurentiis|autore=Leonardo Zullo|data=2023-12-26|accesso=2024-06-22}}</ref>
 
==== Prestiti a Grêmio, Valencia e QPR ====
===Nazionale===
Il 18 gennaio 2013 passa in prestito ai [[Brasile|brasiliani]] del [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gremio.net/news/view.aspx?id=15625&language=0&news_type_id=4|titolo=Eduardo Vargas é Tricolor|data=18 gennaio 2013|lingua=pt|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131016095635/http://www.gremio.net/news/view.aspx?id=15625&language=0&news_type_id=4|dataarchivio=16 ottobre 2013}}</ref> Esordisce cinque giorni dopo nella partita di [[Coppa Libertadores 2013|Coppa Libertadores]] contro la [[LDU Quito]]. Sigla il suo primo gol con la maglia del Gremio il 21 febbraio segnando il terzo gol contro il Fluminense in [[Coppa Libertadores]]. Il 31 marzo mette a segno la sua prima rete nel [[Campionato Gaúcho]], trasformando un calcio di rigore in casa del Passo Fundo (la partita terminerà poi 1-1). Colleziona 37 presenze e 9 reti tra campionato e coppe.
 
Il 31 dicembre termina l'esperienza brasiliana e il 23 gennaio 2014 passa in prestito al [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli,-Vargas-ceduto--al-Valencia-1835.aspx|titolo=Napoli, Vargas ceduto in prestito al Valencia|data=23 gennaio 2014|accesso=17 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140126151326/http://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli,-Vargas-ceduto--al-Valencia-1835.aspx|urlmorto=sì}}</ref> Debutta contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] entrando al 72' e nella partita successiva gioca da titolare e realizza l'ultimo dei cinque gol del Valencia contro il [[Real Betis Balompié|Betis]]. Colleziona 25 presenze e 5 gol tra campionato ed [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]].
 
Rientrato al Napoli, il 21 agosto 2014 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto al [[Queens Park Rangers]], neopromosso in [[Premier League]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Vargas-al-Queens-Park-Ranger-3526.aspx|titolo=Vargas al Queens Park Rangers|data=21 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140822051810/http://www.sscnapoli.it/static/news/Vargas-al-Queens-Park-Ranger-3526.aspx|urlmorto=sì}}</ref> Il 4 aprile 2015, in occasione della partita vinta contro il [[West Bromwich Albion|WBA]] (1-4), s'infortuna gravemente al ginocchio sinistro, riportando la rottura del legamento collaterale mediale<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/europa/qpr-rottura-del-legamento-collaterale-per-edu-vargas-665852 QPR, rottura del legamento collaterale per Edu Vargas - TuttoMercatoWeb.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, concludendo anzitempo la sua stagione. Il 27 maggio 2015, dopo la retrocessione in [[Football League Championship|Championship]] e 22 presenze e 3 gol in totale per Vargas, il club londinese annuncia di non voler riscattare il giocatore cileno, che fa così ritorno al Napoli<ref>{{en}} [http://mobile.qpr.co.uk/news/article/hill-faurlin-new-contract-six-players-released-2470278.aspx QPR OFFER NEW DEALS TO CLINT HILL & ALEJANDRO FAURLIN] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150527193008/http://mobile.qpr.co.uk/news/article/hill-faurlin-new-contract-six-players-released-2470278.aspx |data=27 maggio 2015 }} qpr.co.uk</ref>.
 
==== Il passaggio all'Hoffenheim ====
Il 24 agosto 2015 si trasferisce a titolo definitivo all'[[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim|Hoffenheim]], in [[Bundesliga]], firmando un contratto fino al 30 giugno 2019.<ref>{{Cita web|url=http://www.achtzehn99.de/aktuelles/ueberblick/eduardo-vargas-wechselt-zur-tsg-hoffenheim/|titolo=EDUARDO VARGAS WECHSELT ZUR TSG HOFFENHEIM|data=24 agosto 2015|lingua=de|accesso=24 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150826223206/http://www.achtzehn99.de/aktuelles/ueberblick/eduardo-vargas-wechselt-zur-tsg-hoffenheim|urlmorto=sì}}</ref> Nella sua prima stagione ottiene 24 presenze e 2 gol in [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|Bundesliga 2015-2016]].
 
==== Tigres ====
Il 30 gennaio 2017 passa a titolo definitivo ai messicani del {{Calcio Tigres|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tsg-hoffenheim.de/aktuelles/news/2017/01/vargas-wechselt-nach-mexiko|titolo=Offiziell: Vargas wechselt nach Mexiko|lingua=de|accesso=2024-06-22}}</ref> Due giorni dopo l'annuncio, esordisce in campionato nella trasferta contro il [[Deportivo Toluca Fútbol Club|Toluca]] (1-0). In Messico colleziona complessivamente 153 presenze e 42 reti, vincendo due campionati e due supercoppe nazionali.
 
==== Atletico Mineiro ====
Il 9 novembre 2020 si trasferisce in Brasile, all'[[Clube Atlético Mineiro|Atletico Mineiro]], firmando un contratto biennale. A [[Belo Horizonte]] vince campionato e Coppa nazionale nel 2021, la Supercoppa nazionale nel 2022.
 
=== Nazionale ===
[[File:Uruguay 4 - Chile 0 111111-3412-jikatu.jpg|thumb|Vargas (secondo da sinistra) con la maglia della [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionale maggiore]]]]
 
Nel 2008 ha militato nelle file di [[Nazionale di calcio del Cile Under-18|Under-18]], [[Nazionale di calcio del Cile Under-19|Under-19]] e [[Nazionale di calcio del Cile Under-23|Under-23]].<ref name=acquisto/> Con l'[[Nazionale di calcio del Cile Under-20|Under-20]] nel 2009 vince il [[Torneo di Tolone 2009|Torneo di Tolone]], battendo in finale i pari età della [[Nazionale di calcio della Francia Under-20|Francia]] per 1-0. Realizza complessivamente tre reti in cinque partite, tra cui una marcatura nella semifinale contro i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]], e si impone come uno dei migliori calciatori della competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.festival-foot-espoirs.com/archive-festival-foot/archive-festival-foot.php?annee=2009&id=37&content=palmares|titolo=37ème Festival Foot "Espoirs"|editore=festival-foot-espoirs.com|lingua=fr|accesso=23 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120526225212/http://www.festival-foot-espoirs.com/archive-festival-foot/archive-festival-foot.php?annee=2009&id=37&content=palmares|dataarchivio=26 maggio 2012}}</ref> Partecipa anche alle successive edizioni del [[Torneo di Tolone 2010|2010]] e [[Torneo di Tolone 2011|2011]].
Nel [[2008]] ha militato nelle file di [[Nazionale di calcio del Cile Under-18|Under-18]], [[Nazionale di calcio del Cile Under-19|Under-19]] e [[Nazionale di calcio del Cile Under-23|Under-23]].<ref name=acquisto/>
 
Con l'[[Nazionale di calcio del Cile Under-20|Under-20]] nel [[2009]] vince il [[Torneo di Tolone 2009|Torneo di Tolone]], battendo in finale i pari età della [[Nazionale di calcio della Francia Under-20|Francia]] per 1-0. Realizza complessivamente tre reti in cinque partite, tra cui una marcatura nella semifinale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]], e si impone come uno dei migliori calciatori della competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.festival-foot-espoirs.com/archive-festival-foot/archive-festival-foot.php?annee=2009&id=37&content=palmares|titolo=37ème Festival Foot "Espoirs"|editore=festival-foot-espoirs.com|lingua=fr|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> Partecipa anche alle successive edizioni del [[Torneo di Tolone 2010|2010]] e [[Torneo di Tolone 2011|2011]].
Esordisce con la [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionale maggiore]] il 20 gennaio 2010 in un'amichevole vinta per 2-1 contro il {{NazNB|CA|PAN|M}}.<ref name=acquisto/> Il 2 settembre 2011 mette a segno il suo primo gol nella sconfitta in amichevole per 3-2 contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], ripetendosi l'11 ottobre successivo nel 4-2 contro il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]], partita valida per le qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].
 
Convocato per la [[Campionato mondiale di calcio 2014|Coppa del mondo 2014]], nella fase a gironi del mondiale brasiliano segna il primo goal della sua squadra nel vittorioso match del Cile contro la Spagna e viene eliminato agli ottavi contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]].
 
Nella partita d'apertura della [[Copa América 2015]], contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]], va a segno per la sua Nazionale, portando il risultato sul definitivo 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/12-06-2015/copa-america-cile-ecuador-2-0-segno-vidal-vargas-120135883781.shtml|titolo=Copa America, Cile-Ecuador 2-0: a segno Vidal e|accesso=2021-07-03}}</ref> Si ripete nella seconda giornata ai danni del [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]] finita poi 3-3<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2015/06/16/coppa_america_cile_messico|titolo=Coppa America, su con la Vidal: Cile-Messico 3-3|accesso=2021-07-03|dataarchivio=3 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210703134731/https://sport.sky.it/calcio/2015/06/16/coppa_america_cile_messico|urlmorto=sì}}</ref> e nella semifinale contro il Perù siglando addirittura una doppietta, regalando alla sua nazionale l'accesso alla finale della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/30-06-2015/cile-peru-2-1-vidal-aspetta-messi-finale-120368619611.shtml|titolo=Cile-Perù 2-1: Vidal aspetta Messi in finale|accesso=2021-07-03}}</ref> Vince la finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] laureandosi capocannoniere della competizione con 4 gol.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/06/30-2069244/napoli_edu_vargas_adesso_quanto_vale_|titolo=Napoli, Edu Vargas adesso quanto vale?|accesso=2021-07-03}}</ref>
 
Viene convocato anche per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.anfp.cl/noticia/26309/nomina-de-la-seleccion-chilena-para-la-copa-america-centenario-2016|titolo=NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016|sito=anfp.cl|data=16 maggio 2016|accesso=17 maggio 2016|lingua=Es}}</ref> L'11 giugno 2016 segna una doppietta nel girone contro la [[Nazionale di calcio della Bolivia|Bolivia]] (vittoria 2-1). Si ripete segnando addirittura un [[Quaterna (calcio)|poker]] contro il Messico nel 7-0 dei quarti di finale, con la quale diventa il miglior marcatore della storia della nazionale cilena in [[Copa América]], superando [[Marcelo Salas]].<ref>{{Cita web|url=https://www.infobae.com/america/deportes/2016/06/19/eduardo-vargas-hizo-cuatro-goles-y-es-el-maximo-anotador-de-la-copa-america-centenario/|titolo=Eduardo Vargas hizo cuatro goles y es el máximo anotador de la Copa América Centenario|lingua=es|accesso=2021-07-03}}</ref>
 
Convocato per la [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]], va a segno nel successo per 2-0 contro il {{NazNB|CA|CMR|M}} ai gironi.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2017/06/18/confederations-cup-camerun-cile-gol-highlights|titolo=Vidal-Vargas e il Cile vola: Camerun battuto 2-0|accesso=2021-07-03}}</ref>
 
Dopo non essere riuscito a raggiungere la qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]], viene convocato per la [[Copa América 2019]];<ref>{{Cita web|url=https://www.anfp.cl/noticia/33402/nomina-de-la-roja-para-la-copa-america-brasil-2019|titolo=Nómina de La Roja para la Copa América - Brasil 2019|lingua=es|accesso=2021-07-03}}</ref> in questa competizione realizza una doppietta ai gironi nel successo contro il {{NazNB|CA|JPN|M}} (4-0), superando così [[Marcelo Salas]] nella classifica marcatori della sua nazionale.<ref name="eurosport.it">{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/copa-america/2019/cile-esagerato-allesordio-4-0-al-giappone-edu-vargas-supera-salas_sto7333022/story.shtml|titolo=Cile esagerato all’esordio: 4-0 al Giappone, Edu Vargas supera Salas|data=18 giugno 2019|accesso=2021-07-03}}</ref> Quelle sono stati le sue uniche reti nella competizione, che ha visto il Cile piazzarsi al quarto posto venendo sconfitto nell'[[Copa América 2019#Incontro per il terzo posto|apposita finale]] contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} per 2-1.<ref name="eurosport.it" />
 
Nel 2021 viene chiamato per la quarta volta per la [[Copa América 2021|Copa América]];<ref>{{Cita web|url=https://www.laroja.cl/new/nomina-de-la-roja-para-la-copa-america|titolo=Nómina de La Roja para la Copa América|lingua=es|accesso=2021-07-03}}</ref> lui contribuisce al passaggio del turno della sua squadra ai gironi andando ai segno nei pareggi ai gironi (entrambi per 1-1) contro Argentina<ref>{{Cita web|url=https://www.laroja.cl/item/la-roja-debuto-en-la-copa-america-con-un-empate-ante-argentina|titolo=La Roja debutó en la Copa América con un empate ante Argentina|lingua=es|accesso=2021-07-03}}</ref> e {{NazNB|CA|URY|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.laroja.cl/item/la-roja-se-mantiene-invicta-en-copa-america-con-empate-ante-uruguay|titolo=La Roja se mantiene invicta en Copa América con empate ante Uruguay|lingua=es|accesso=2021-07-03}}</ref> Il gol contro l'Argentina gli ha consentito di diventare uno dei 10 migliori marcatori nella storia della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.laroja.cl/item/eduardo-vargas-se-instala-entre-los-10-maximos-goleadores-de-la-historia-de-la-copa-america|titolo=Eduardo Vargas se instala entre los 10 máximos goleadores de la historia de la Copa América|lingua=es|accesso=2021-07-03}}</ref> La sua squadra viene eliminata ai quarti dal {{NazNB|CA|BRA|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.laroja.cl/new/la-roja-no-pudo-ante-brasil-y-quedo-fuera-de-la-copa-america|titolo=La Roja no pudo ante Brasil y quedó fuera de la Copa América|lingua=es|accesso=2021-07-03}}</ref> Nella medesima gara ha anche raggiunto quota 100 presenze in nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://chile.as.com/chile/2021/07/03/futbol/1625265782_341372.html|titolo=El partido 100 de Vargas|data=2021-07-02|lingua=es|accesso=2021-07-03}}</ref>
Esordisce con la [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionale maggiore]] il [[20 gennaio]] [[2010]] in un'amichevole vinta per 2-1 contro il {{NazNB|CA|PAN}}.<ref name=acquisto/> Il [[2 settembre]] [[2011]] mette a segno il suo primo gol nella sconfitta per 3-2 contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], ripetendosi l'[[11 ottobre]] successivo nel 4-2 contro il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]], partita valida per le qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 210 settembreottobre 20122024.''
{| {{prettytable|text-alignclass="wikitable" style=center|"font-size=:90%|;width=:99%}};text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 87 ⟶ 135:
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
Riga 93 ⟶ 141:
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
Riga 104 ⟶ 152:
!Reti
|-
|[[Club de Deportes Cobreloa 2006|2006]] || rowspan="4"|{{Bandiera|CileCHL}} [[Club de Deportes Cobreloa|Cobreloa]] || [[Campeonato Nacional de Primera División del2006 Fútbol Profesional 2006(Cile)|PD]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|[[Club de Deportes Cobreloa 2007|2007]] || [[Campeonato Nacional de Primera División del2007 Fútbol Profesional 2007(Cile)|PD]] || 5 || 0 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2007|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
|[[Club de Deportes Cobreloa 2008|2008]] || [[Campeonato Nacional de Primera División del2008 Fútbol Profesional 2008(Cile)|PD]] || 21 || 4 || [[Copa Chile 2008|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 4
|-
|[[Club de Deportes Cobreloa 2009|2009]] || [[Campeonato Nacional de Primera División del2009 Fútbol Profesional 2009(Cile)|PD]] || 24 || 6 || [[Copa Chile 2009|CC]] || 0 || 0 || [[Copa Sudamericana 2009|CS]] || 2 || 1 || - || - || - || 26 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Cobreloa || 53 || 10 || || 0 || 0 || || 2 || 1 || || - || - || 55 || 11
 
|-
|[[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile 2010|2010]] || rowspan="2"|{{Bandiera|CileCHL}} [[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Universidad de Chile]] || [[Campeonato Nacional de Primera División del2010 Fútbol Profesional 2010(Cile)|PD]] || 18 || 1 || [[Copa Chile 2010|CC]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2010|CL]]+[[Coppa Sudamericana 2010|CS]] || 9+1 || 2+0 || - || - || - || 28 || 3
|-
|[[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile 2011|2011]] || [[Campeonato Nacional de Primera División del2011 Fútbol Profesional 2011(Cile)|PD]] || 36|| 16 || [[Copa Chile 2011|CC]] || 2 || 1 || [[Copa Sudamericana 2011|CS]] || 12 || 11 || - || - || - || 50 || 28
|-
!colspan="3"|Totale Universidad de Chile || 54 || 17 || || 2 || 1 || || 22 || 13 || || - || - || 78 || 31
 
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 13 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || -0 || -0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || -6 || -3 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 0 || 0 || 215 || 03
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 19 || 0 || || 2 || 0 || || 7 || 3 || || - || - || 28 || 3
 
|-
| 2013 || {{Bandiera|BRA}} [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] || [[Campionato Gaúcho 2013|A1/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2013|A]] || 6+18 || 1+6 || [[Coppa del Brasile 2013|CB]] || 3 || 0 || [[Coppa Libertadores 2013|CL]] || 10 || 2 || - || - || - || 37 || 9
!colspan="3"|Totale Napoli || 12 || 0 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 15 || 0
 
|-
|[[Valencia Club de Fútbol 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 17 || 3 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || - || - || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 8 || 2 || - || - || - || 25 || 5
 
|-
| [[Queens Park Rangers Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 21 || 3 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 3
 
|-
| [[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim|Hoffenheim]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 24 || 2 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 2
|-
| [[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 5 || 0 || [[DFB-Pokal 2016-2017|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Hoffenheim || 29 || 2 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 30 || 2
 
|-
| gen.-giu. 2017 || rowspan=5|{{Bandiera|MEX}} [[Tigres UANL|Tigres]] || [[Liga MX 2016-2017|PD]] || 12 || 1 || [[Copa México|CM]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2016-2017|CCL]] || 6 || 2 || - || - || - || 18 || 3
|-
| 2017-2018 || [[Liga MX 2017-2018|PD]] || 41 || 10 || [[Copa México|CM]] || 1 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2018|CCL]] || 4 || 2 || [[Campeón de Campeones|CdC]] || 1 || 1 || 47 || 13
|-
| 2018-2019 || [[Liga MX 2018-2019|PD]] || 34 || 11 || [[Copa México|CM]] || 5 || 4 || [[CONCACAF Champions League 2019|CCL]] || 8 || 2 || [[Campeón de Campeones|CdC]]+[[Campeones Cup|CC]] || 1+1 || 0 || 49 || 17
|-
| 2019-2020 || [[Liga MX 2019-2020|PD]] || 19 || 4 || [[Copa México|CM]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2020|CCL]] || 2 || 1 || [[Campeón de Campeones|CdC]]+[[Leagues Cup|LC]] || 1+3 || 0+1 || 25 || 6
|-
| 2020-2021 || [[Liga MX 2020-2021|PD]] || 14 || 3 || [[Copa México|CM]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2021|CCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 14 || 3
|-
! colspan="3" |Totale Tigres || 120 || 29 || || 6 || 4 || || 20 || 7 || || 7 || 2 || 153 || 42
|-
|| 2020 || rowspan="5" |{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Atletico Mineiro|N}}||[[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2020|A]]|| 0+16 || 0+2 || [[Coppa del Brasile 2020 (calcio)|CB]] || - || - || || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
|| 2021 ||[[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]]|| 9+16 || 3+4 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 7 || 3 || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 11 || 3 || - || - || - || 43 || 13
|-
|| 2022 ||[[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2022|A]]|| 4+24 || 1+5 || [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|CB]] || 3 || 0 || [[Coppa Libertadores 2022|CL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2022|SB]] || 1 || 0 || 39 || 6
|-
|| 2023 || [[Campionato Mineiro 2023|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 9+12 || 2+1 || [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || 3 || 0 || [[Coppa Libertadores 2023|CL]] || 7 || 0 || - || - || - || 31 || 3
|-
|2024
|[[Campionato Mineiro 2024|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]]
|4+17
|0+6
|[[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]]
|5
|0
|[[Coppa Libertadores 2024|CL]]
|4
|0
| -
| -
| -
|30
|6
|-
! colspan="3" |Totale Atletico Mineiro || 26+85 || 6+18 || || 20 || 3 || || 32 || 3 || || 1 || 0 || 159 || 30
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 119448 || 2795 || || 432 || 18 || || 25101 || 1431 || || -8 || -2 || 148587 || 42136
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|CHICHL||M}}
{{Cronopar|20/01/20104-11-2009|CoquimboTalcahuano|CHICHL|2|1|PANPRY|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|31/03/20-1-2010|Santiago del CileCoquimbo|CHICHL|02|01|VENPAN|-|Amichevole|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|02/09/201131-3-2010|SanSantiago Gallodel Cile|ESPCHL|30|20|CHIVEN|1-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/09/2-9-2011|BarcellonaSan Gallo|MEXESP|13|02|CHICHL|1|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|07/10/4-9-2011|Buenos AiresBarcellona|ARG|4MEX|1|CHI0|CHL|-|Amichevole|QMondiali13={{Sostin|201462}}}}
{{Cronopar|11/7-10/-2011|SantiagoBuenos del CileAires|CHIARG|4|21|PERCHL|1-|QMondiali|2014|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|11/11/-10-2011|MontevideoSantiago del Cile|URUCHL|4|02|CHIPER|-1|QMondiali|2014|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|15/11/-11-2011|Santiago del CileMontevideo|CHIURY|24|0|PARCHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|29/02/201215-11-2011|NewSantiago Yorkdel Cile|CHL|2|0|CHIPRY|1-|1QMondiali|GHA2014|13={{Sostout|Amichevole78}}}}
{{Cronopar|02/06/29-2-2012|La PazChester|BOLCHL|01|21|CHIGHA|-|QMondialiAmichevole|13={{Sostin|55}} {{Cartellinogiallo|201490+1}}}}
{{Cronopar|15/08/2-6-2012|NewLa YorkPaz|ECU|3BOL|0|CHI2|CHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|Amichevole78}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|New York|ECU|3|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|11|2}}
{{Cronopar|12-10-2012|Quito|ECU|3|1|CHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Santiago del Cile|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|56}} {{Cartellinogiallo|76}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|San Gallo|CHL|1|3|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Madrid|CHL|2|1|EGY|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Lima|PER|1|0|CHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|75}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|26-3-2013|Santiago del Cile|CHL|2|0|URY|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|24-4-2013|Belo Horizonte|BRA|2|2|CHL|1|Amichevole|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Asunción|PRY|1|2|CHL|1|QMondiali|2014|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|11-6-2013|Santiago del Cile|CHL|3|1|BOL|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-9-2013|Santiago del Cile|CHL|3|0|VEN|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Ginevra|ESP|2|2|CHL|2|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Barranquilla|COL|3|3|CHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Londra|ENG|0|2|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Toronto|BRA|2|1|CHL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Stoccarda|DEU|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|30-5-2014|Santiago del Cile|CHL|3|2|EGY|2|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Valparaíso|CHL|2|0|NIR|1|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|13-6-2014|Cuiabá|CHL|3|1|AUS|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|18-6-2014|Rio de Janeiro|ESP|0|2|CHL|1|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|23-6-2014|San Paolo|NLD|2|0|CHL|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|81}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|28-6-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHL|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|3 – 2|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|9-9-2014|Fort Lauderdale|CHL|1|0|HTI|-|Amichevole|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|10-10-2014|Valparaíso|CHL|3|0|PER|2|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|14-10-2014|Antofagasta|CHL|2|2|BOL|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|15-11-2014|Talcahuano|CHL|5|0|VEN|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Santiago del Cile|CHL|1|2|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|26-3-2015|Sankt Pölten|IRN|2|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2015|Londra|BRA|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|5-6-2015|Viña del Mar|CHL|1|0|SLV|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|11-6-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|ECU|1|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2015|Santiago del Cile|CHL|3|3|MEX|1|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|19-6-2015|Santiago del Cile|CHL|5|0|BOL|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2015|Santiago del Cile|CHL|1|0|URY|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|29-6-2015|Santiago del Cile|CHL|2|1|PER|2|Coppa America|2015|Semifinale}}
{{Cronopar|4-7-2015|Santiago del Cile|CHL|0|0|ARG|-|Coppa America|2015|Finale|dts|4 – 1|13={{Sostout|90+5}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|BRA|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-10-2015|Lima|PER|3|4|CHL|2|QMondiali|2018|13={{Sostout|82}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|12-11-2015|Santiago del Cile|CHL|1|1|COL|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Montevideo|URY|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|28-5-2016|Santiago del Cile|CHL|1|2|JAM|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|San Diego|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|74}} {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Santa Clara|ARG|2|1|CHL|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|10-6-2016|Foxborough|CHL|2|1|BOL|2|Coppa America|Centenario|1º turno|2016}}
{{Cronopar|14-6-2016|Filadelfia|CHL|4|2|PAN|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016}}
{{Cronopar|18-6-2016|Santa Clara|MEX|0|7|CHL|4|Coppa America|Centenario|Quarti di finale|2016|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|22-6-2016|Chicago|COL|0|2|CHL|-|Coppa America|Centenario|Semifinale|2016|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|26-6-2016|East Rutherford|ARG|0|0|CHL|-|Coppa America|Centenario|Finale|dts|2 – 4}}
{{Cronopar|2-9-2016|Asunción|PRY|2|1|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|7-9-2016|Santiago del Cile|CHL|0|0|BOL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2016|Quito|ECU|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|12-10-2016|Ñuñoa|CHL|2|1|PER|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2016|Barranquilla|COL|0|0|CHL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|16-11-2016|Santiago del Cile|CHL|3|1|URY|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-1-2017|Nanning|CHL|1|1|HRV|-|Amichevole|dts|5 - 2}}
{{Cronopar|15-1-2017|Nanning|ISL|0|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2017|Buenos Aires|ARG|1|0|CHL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Santiago del Cile|CHL|3|1|VEN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-6-2017|Mosca|RUS|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|13-6-2017|Cluj-Napoca|ROU|3|2|CHL|1|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|18-6-2017|Mosca|CMR|0|2|CHL|1|Conf.Cup|2017|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|22-6-2017|Kazan'|DEU|1|1|CHL|-|Conf.Cup|2017|1º turno|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|25-6-2017|Mosca|CHL|1|1|AUS|-|Conf.Cup|2017|1º turno|13={{Sostout|82}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|28-6-2017|Kazan'|PRT|0|0|CHL|-|Conf.Cup|2017|Semifinale|dts|0 – 3|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|2-7-2017|San Pietroburgo|CHL|0|1|DEU|-|Conf.Cup|2017|Finale|13={{Cartellinogiallo|75}} {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|31-8-2017|Santiago del Cile|CHL|0|3|PRY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|La Paz|BOL|1|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|San Paolo|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|24-3-2018|Stoccolma|SWE|1|2|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|6-6-2019|La Serena|CHL|2|1|HTI|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-6-2019|San Paolo|JPN|0|4|CHL|2|Coppa America|2019|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|21-6-2019|Salvador|ECU|1|2|CHL|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostout|86}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|24-6-2019|Rio de Janeiro|CHL|0|1|URY|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|29-6-2019|San Paolo|COL|0|0|CHL|-|Coppa America|2019|Quarti di finale||4 – 5|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|3-7-2019|Porto Alegre|CHL|0|3|PER|-|Coppa America|2019|Semifinale}}
{{Cronopar|6-7-2019|San Paolo|ARG|2|1|CHL|-|Coppa America|2019|Finale 3º posto|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|5-9-2019|Los Angeles|CHL|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|10-9-2019|San Pedro Sula|HND 1949-2022|2|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|8-10-2020|Montevideo|URY|2|1|CHI|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|Santiago del Cile|CHL|2|2|COL|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|88}} {{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|3-6-2021|Santiago del Estero|ARG|1|1|CHL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-6-2021|Santiago del Cile|CHL|1|1|BOL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|14-6-2021|Rio de Janeiro|ARG|1|1|CHL|1|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|18-6-2021|Cuiabá|CHL|1|0|BOL|-|Coppa America|2021|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2021|Cuiabá|URY|1|1|CHL|1|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|24-6-2021|Brasilia|CHL|0|2|PRY|-|Coppa America|2021|1º turno}}
{{Cronopar|2-7-2021|Rio de Janeiro|BRA|1|0|CHL|-|Coppa America|2021|Quarti di finale}}
{{Cronopar|2-9-2021|Santiago del Cile|CHL|0|1|BRA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|5-9-2021|Quito|ECU|0|0|CHL|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronopar|11-11-2021|Asunción|PAR|0|1|CHL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|16-11-2021|Santiago del Cile|CHL|0|2|ECU|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|27-1-2022|Calama|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Rio de Janeiro|BRA|4|0|CHL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|22-3-2024|Parma|ALB|0|3|CHI|1|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Marsiglia|FRA|3|2|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|11-6-2024|Santiago del Cile|CHI|3|0|PAR|1|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|21-6-2024|Arlington|PER|0|0|CHL|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{Sostout|65}}|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|25-6-2024|East Rutherford|CHL|0|1|ARG|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|29-6-2024|Orlando|CAN|0|0|CHL|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{Sostout|46}}|14=Orlando (Florida)}}
{{Cronopar|5-9-2024|Buenos Aires|ARG|3|0|CHL|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|10-9-2024|Santiago del Cile|CHL|1|2|BOL|1|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|11-10-2024|Santiago del Cile|CHL|1|2|BRA|1|QMondiali|2026|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|15-10-2024|Barranquilla|COL|4|0|CHI|-|QMondiali|2026|13={{sostout|60}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Lima|PER|0|0|CHL|-|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|88}} {{Sostout|90+6}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|19-11-2024|Santiago del Cile|CHL|4|2|VEN|1|QMondiali|2026|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Asunción|PRY|1|0|CHL|-|QMondiali|2026|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|Santiago del Cile|CHI|0|0|ECU|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronofin|120|45|6|2|Nazionale di calcio del Cile#Record di presenze|Nazionale di calcio del Cile#Record di gol}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
====Competizioni statali====
*{{Calciopalm|Campionato Mineiro|4}}
:Atlético Mineiro: [[Campionato Mineiro 2021|2021]], [[Campionato Mineiro 2022|2022]], [[Campionato Mineiro 2023|2023]], [[Campionato Mineiro 2024|2024]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato di calcio cileno|2}}
:Universidad de Chile: [[Campeonato Nacional de Primera División del Fútbol Profesional 2011#Torneo Apertura|Apertura 2011]], [[Campeonato Nacional de Primera División del Fútbol Profesional 2011#Torneo Clausura|Clausura 2011]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Campeón de Campeones|2}}
:Tigres: 2017, 2018
* {{Calciopalm|Campionato messicano|2}}
:Tigres: [[Liga MX 2017-2018|2017-2018]] <small>Apertura</small>, [[Liga MX 2018-2019|2018-2019]] <small>Clausura</small>
* {{Calciopalm|Supercoppa del Messico|2}}
:Tigres: 2017, 2018
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Atletico Mineiro: [[Campeonato Brasileiro Série A 2021|2021]]
*{{Calciopalm|Coppa del Brasile|1}}
:Atlético Mineiro: [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|2021]]
* {{Calciopalm|Supercoppa del Brasile|1}}
:Atlético Mineiro: [[Supercoppa del Brasile 2022|2022]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Sudamericana|1}}
:Universidad de Chile: [[Copa Sudamericana 2011|2011]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Torneo di Tolone|1}}
:Cile: [[Torneo di Tolone 2009|2009]]
* {{Calciopalm|Coppa America|2}}
:{{AmC|2015}}, {{AmC|2016}}
 
=== Individuale ===
Riga 167 ⟶ 399:
* Miglior giocatore del [[Campeonato Nacional de Primera División del Fútbol Profesional|campionato cileno]]: 1
:2011
* [[Capocannoniere]] della [[Copa Sudamericana]]<ref name=sud/>: 1
:[[Copa Sudamericana 2011|2011]]: <small>(11 gol)</small>
* Miglior giocatore della [[Copa Sudamericana]]<ref name=sud>{{Cita web|url=http://www.cooperativa.cl/eduardo-vargas-se-transformo-en-el-mejor-jugador-y-goleador-historico-de-la-copa-sudamericana/prontus_nots/2011-12-14/225314.html|titolo=Eduardo Vargas se transformó en el mejor jugador y goleador histórico de la Copa Sudamericana|editore=Cooperativa.cl|lingua=es|accesso=15 dicembre 2011}}</ref>: 1
:[[Copa Sudamericana 2011|2011]]
* [[Equipo Ideal de América]]: 1<ref name="distincion1">{{cita web |url= http://www.rsssf.com/miscellaneous/sam-toy.html |titolo= America´s Ideal Team of the Year |accesso=16 febbraio 2014|editore= rsssf.com |lingua= en}}</ref>
:[[Equipo Ideal de América#2011|2011]]
* Capocannoniere della [[Copa América]]: 2
:[[Copa América 2015|Cile 2015]] <small>(4 gol, a pari merito con [[Paolo Guerrero]])</small>, [[Copa América Centenario|USA 2016]] <small>(6 gol)</small>
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
*{{FIFA|270301interprogetto}}
*{{UEFA|250043450}}
*{{NFT|38042}}
*{{soccerway|eduardo-jesus-vargas|21913}}
*{{transfermarkt|eduardo-vargas|89718}}
*{{es}} [http://www.registrofutbol.cl/buscador_anfp/jugadores/historial/sel_historial.php?jugador=9748&tipo_partido=0&equipo=&anjo=2011&campeonato=&nom_jug=Eduardo&app=Vargas&apm= Statistiche su registrofutbol.cl]
*{{es}} [http://www.bdfa.com.ar/jugadores-EDUARDO-JESUS-VARGAS-59976.html Statistiche su BDFA.com.ar]
* {{worldfootball|eduardo-vargas}}
* [http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?content=1&root=4539 Scheda e statistiche su Sscnapoli.it]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Calcio Napoli rosa}}
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.bdfa.com.ar/jugadores-EDUARDO-JESUS-VARGAS-59976.html|Eduardo Vargas|lingua=es}}
 
{{Calcio Audax Italiano rosa}}
{{Cile maschile calcio mondiale 2014}}
{{Cile maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Cile maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Cile maschile calcio Confederations Cup 2017}}
{{Cile maschile calcio sudamericano 2019}}
{{Cile maschile calcio sudamericano 2021}}
{{Cile maschile calcio sudamericano 2024}}
{{Capocannonieri della Copa Sudamericana}}
{{Capocannonieri della Copa América}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:PersonalitàCalciatori legatedella anazionale Santiago del Cilecilena]]
[[Categoria:Calciatori dellacampioni Nazionaledel cilenaSud America]]
 
[[en:Eduardo Vargas]]
[[es:Eduardo Vargas]]
[[fi:Eduardo Vargas]]
[[fr:Eduardo Vargas]]
[[hr:Eduardo Vargas]]
[[ja:エドゥアルド・バルガス]]
[[pt:Eduardo Vargas]]
[[ru:Варгас, Эдуардо]]
[[sv:Eduardo Vargas]]