Hulk (calciatore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il calciomercato è finito. Lo capite? Correggo errori di vandali. |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(868 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Hulk
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA
|
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|
|1998-2000|Serrano (PB)|
|2000-2001|Corinthians Alagoano|
|2001|Corinthians|
|2001-2002|Vilanovense|
|2002|San Paolo|
|2003-2004|Vitoria|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|2004|Vitoria|2 (0)
|2005|Frontale|9 (1)
|2006|Consadole|38 (25)
|2007|Tokyo Verdy|42 (37)
|2008|→ Frontale|2 (0)
|2008|Tokyo Verdy|11 (7)
|2008-2012|Porto|99 (54)
|2012-2016|{{TA|Zenit}}|97 (56)
|2016-2020|Shanghai SIPG|94 (50)<ref>100 (51) considerando anche le presenze nei play-off.</ref>
|2021-|Atletico Mineiro|123 (57)<ref>185 (97) considerando anche le presenze nel [[Campionato Mineiro]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|7 (1)
|2009-2021|{{Naz|CA|BRA|M}}|49 (11)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Calcio|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 28 settembre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Givanildo
|Cognome = Vieira de Souza
|Pseudonimo = Hulk
|ForzaOrdinamento = Hulk
|Sesso = M
|LuogoNascita = Campina Grande
|GiornoMeseNascita = 25 luglio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[
}}
Il suo [[Nomignolo|soprannome]] è dovuto alla somiglianza con l'attore [[Lou Ferrigno]], il quale interpretò il [[Personaggio immaginario|personaggio]] di [[Hulk]] nell'[[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|omonima serie televisiva]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=David|cognome=Hytner|url=http://www.guardian.co.uk/football/2012/jun/01/chelsea-hulk-career-incredible?newsfeed=true|titolo=Career of Chelsea target Hulk is more incredible than how he was named|città=London|editore=[[The Guardian]]|data=1º giugno 2012|accesso=28 dicembre 2013}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[Attaccante (calcio)|attaccante]] molto forte fisicamente, dotato di uno scatto veloce e di un tiro forte e preciso,<ref>{{cita web|url=https://www.dailyhawker.com/sports/top-5-footballers-with-the-most-powerful-shot-of-all-time|titolo=Top 5 Footballers With The Most Powerful Shot Of All Time|data=9 dicembre 2019|editore=dailyhawker.com|lingua=en}}</ref> con il quale è capace di segnare anche dalla lunga distanza.<ref name="Sky">{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2011/05/19/uomini_mercato_porto_falcao_hulk_rolando_fernando_rolando.html|titolo=Hulk, Falcao, Fernando: ecco gli affari da mandare in Porto|editore=Sky.it|accesso=21 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110525085405/http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2011/05/19/uomini_mercato_porto_falcao_hulk_rolando_fernando_rolando.html|dataarchivio=25 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref> Il suo piede forte è il sinistro, seppur anche il destro sia ben prestante. Il suo approccio offensivo è incentrato principalmente sulla forza fisica, ma è anche capace di usare un gioco più tecnico quando si presenta la necessità.
È un finalizzatore prolifico, tanto da raggiungere frequentemente un numero di gol a doppia cifra nel corso di una stagione. È un ottimo rigorista (ha messo a segno oltre cento gol dal dischetto) e può adoperare il suo potente mancino anche per segnare con i [[calcio di punizione|calci di punizione]]: oltre ad essere un buon marcatore è anche un discreto uomo-[[Assist (calcio)|''assist'']].
== Carriera ==
===
==== Vitória e Kawasaki Frontale ====
Inizia la sua avventura tra i [[Sport professionistico|professionisti]] nell'[[Esporte Clube Vitória]] di [[Salvador (Brasile)|Salvador]]. Nel 2005 viene acquistato dai [[giappone]]si del [[Kawasaki Frontale]], con cui disputa 12 partite segnando tre [[gol|reti]] durante la [[Stagione sportiva|stagione]] 2005-2006: in campionato segna un gol permettendo alla sua squadra di battere il [[Júbilo Iwata]] per 2-1, mentre in [[Coppa dell'Imperatore]] è autore di una doppietta decisiva nel 3-2 allo [[Yokohama F. Marinos]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/hulk/profil/spieler/80562|titolo=Hulk - Profilo giocatore 2025|sito=www.transfermarkt.it|accesso=2025-02-09}}</ref>
====Consadole Sapporo e Tokyo Verdy====
La sua carriera in Giappone prosegue nella seconda divisione con il [[Hokkaido Consadole Sapporo|Consadole Sapporo]]: il primo gol lo segna contro il [[Sagan Tosu]], decisivo nell'1-0 finale, e riesce a segnare una rete anche contro l'[[Ehime FC]] e il [[Mito HollyHock]], una doppietta nel 2-0 al [[Vegalta Sendai]], al [[Thespakusatsu Gunma]] ed al [[Tokyo Verdy]] (nel 4-0 finale), ed un poker allo [[Shonan Bellmare]], nel 6-1 finale. Passa poi al [[Tokyo Verdy]], classificandosi come capocannoniere del campionato [[J.League Division 2 2007|2007]] con 37 gol, segnando una doppietta in occasione di quattro vittorie e due pareggi della sua squadra, oltre che una tripletta in occasione di tre vittorie, contribuendo così in modo decisivo al secondo posto in classifica e alla promozione in prima divisione. L'anno successivo, in massima serie, Hulk segna un gol nella vittoria contro lo Yokohama F. Marinos per 3-2, un'altra rete nella vittoria per 3-1 contro il [[Consadole Sapporo]], un'altra nella vittoria per 3-0 ai danni del [[JEF United Ichihara Chiba|JEF United Chiba]] ed una doppietta nel 4-1 contro lo [[Shimizu S-Pulse]].
==== Porto ====
Nel 2008 viene acquistato dai [[Portogallo|portoghesi]] del [[Futebol Clube do Porto|Porto]] per circa dieci milioni di euro; esordisce con la nuova maglia il 16 agosto 2008, nella partita di [[Primeira Liga]] persa per 0-2 contro lo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]]. Vince il [[Primeira Liga 2008-2009|campionato portoghese]] segnando il primo gol nella vittoria per 2-0 contro il [[Clube de Futebol Os Belenenses|Belenenses]], una rete nella vittoria per 4-2 contro l'[[Clube de Futebol Estrela da Amadora|Estrela]], un'altra nel 4-1 al [[Leixões Sport Club|Leixões]] ed una doppietta nella vittoria contro il [[Clube Desportivo Nacional|CD Nacional]]; trionfa con la sua squadra anche nella [[Taça de Portugal 2008-2009|Coppa del Portogallo]] dove Hulk segna un solo gol, nel quarto turno contro lo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]].
Nel 2009 segna le sue prime reti in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]]: prima arriva la decisiva doppietta nella vittoria per 2-1 contro l'[[Athlītikos Podosfairikos Omilos Ellīnōn Leukōsias|APOEL]] e poi un gol nel 3-0 del Porto all'[[Atletico Madrid]]. Vince l'edizione [[Taça de Portugal 2009-2010|2009-2010]] della Coppa del Portogallo, segnando due reti nella vittoria per 4-0 contro il Sertanense e fornendo l'assist per il secondo gol della sua squadra, realizzato da [[Radamel Falcao]], nella finale vinta per 2-1 contro il [[Grupo Desportivo de Chaves|Chaves]]. Durante le qualificazioni per l'[[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]], Hulk segna una tripletta nel 4-2 del Porto al [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]] e, ottenuta la qualificazione per il torneo continentale, segna una doppietta nel 3-1 al [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]], un gol nel 2-1 al [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] e un'altra rete nel 5-2 allo [[Spartak Mosca]], contribuendo così al trionfo della sua squadra nella [[Finale della UEFA Europa League 2010-2011|finale]] di [[Dublino]] contro lo [[Sporting Clube de Braga|Sporting Braga]].<ref name= Sky />
L’annata [[Primeira Liga 2010-2011|2010-2011]] si dimostra essere una delle migliori in maglia biancazzurra: vince la [[Liga Portugal 1|Primeira Liga]] con cinque giornate d'anticipo, trascinando i ''Dragoes'' da [[Glossario calcistico#Capocannoniere|capocannoniere]] e segnando una rete sia contro l'[[Sporting Clube Olhanense|Olhanense]] che contro il [[Portimonense Sporting Clube|Portimonense]] (entrambe le partite si sono concluse 2-0), il gol decisivo nell'1-0 al [[Vitória Setúbal]], e una doppietta in ben cinque partite, a [[Rio Ave Futebol Clube|Rio Ave]] (2-0), [[União Desportiva de Leiria|União Leiria]] (5-1), [[Benfica]] (5-0), [[Associação Naval 1º de Maio|Naval]] (3-1) e [[Clube Desportivo Nacional|CD National]] (3-0). Vince la sua terza [[Taça de Portugal 2010-2011|Coppa del Portogallo]], segnando una doppietta nei quarti di finale, nel 2-0 al Pinhalnovense, ed una rete anche nella finale contro il [[Vitória Sport Clube|Vitória Guimarães]], terminata 6-2.
Il 23 novembre 2011 segna il suo ultimo gol in [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]], nella vittoria per 2-0 contro lo [[Shakhtar Donetsk]]. Hulk conquista per la terza volta la vittoria del campionato portoghese, l'edizione [[Primeira Liga 2011-2012|2011-2012]], siglando doppiette nel 3-1 al [[Gil Vicente]], nel 3-2 contro il [[Sporting Clube de Braga|Braga]] e nel 3-0 al [[Sport Clube Beira-Mar|Beira-Mar]], ma anche allo Sporting Lisbona ed al [[Club Sport Marítimo|Marítimo]] (partite conclusesi entrambe sul 2-0).
==
Il 3 settembre 2012 viene acquistato a titolo definitivo dallo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]]<ref>{{Cita web|url=http://en.fc-zenit.ru/main/news/56034.html|titolo=Hulk is a Zenit player|editore=Zenit|accesso=4 settembre 2012 | lingua=en}}</ref> per una cifra di circa 55 milioni di euro che verrà pagata in tre anni. Esordisce con la maglia numero 29 nella partita persa 2-0 in casa contro il [[Futbol'nyj Klub Terek|Terek Grozny]]. Il primo gol con la maglia russa lo trova alla seconda presenza in campionato, nel pareggio per 2-2 in casa del KS Samara. Esordisce con la nuova maglia in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] il 18 settembre 2012 nella gara persa 3-0 in casa del [[Málaga Club de Fútbol|Malaga]]. Nella giornata successiva segna il primo gol in Europa con la maglia russa e regala anche il primo assist nella sconfitta casalinga per 3-2 contro il [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|Milan]]. Nonostante ciò, la sua squadra non riesce ad arrivare agli ottavi di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], giungendo terza nel girone. Viene quindi declassata in [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] dove ai sedicesimi incontra il [[Liverpool Football Club 2012-2013|Liverpool]]: Hulk va a segno sia all'andata, nella vittoria per 2-0 in casa, che al ritorno, nella sconfitta indolore per 3-1 ad [[Anfield|Anfield Road]]. Il 25 settembre 2012 esordisce nella [[Kubok Rossii 2012-2013|coppa nazionale russa]] nella vittoria per 2-1 in casa del Baltika, dove regala anche un assist. Conclude la prima stagione in [[Russia]] con 30 presenze, 11 gol e 7 assist.
Ad inizio stagione cambia il suo numero di maglia, passando dal 29 al 7. Per via della [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup]] non riesce a giocare con continuità le prime partite della stagione. Trova i primi minuti nella seconda giornata di campionato, per poi stare fermo un'altra partita, nella sconfitta in trasferta per 2-1 sul campo del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan]]. È autore di parecchi gol ed assist mettendo a segno, fra l'altro, 4 doppiette, concludendo il campionato con un bottino di 17 gol stagionali. In [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] va a segno alla prima giornata nella sconfitta per 3-1 in casa dell'[[Club Atlético de Madrid 2013-2014|Atletico Madrid]]. Nel girone c'è anche la sua ex squadra, il [[Futebol Clube do Porto|Porto]]. Contro quest'ultima regala un assist al compagno [[Aleksandr Keržakov|Kerzakov]] per l'1-0 finale e al ritorno segna il gol del definitivo 1-1. Va a segno anche agli ottavi di finale contro il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014|Borussia Dortmund]] in entrambe le gare: all'andata nella sconfitta casalinga per 4-2 e al ritorno nella vittoria per 2-1 al [[Westfalenstadion|Signal Iduna Park]].
Inizia la sua terza stagione andando in gol nelle prime due giornate di campionato nelle partite [[Futbol'nyj Klub Arsenal Tula|Arsenal Tula]]-[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2014-2015|Zenit]], finita 0-4, e Zenit-Torpedo Mosca, finita 8-1, dove segna una doppietta e in entrambe regala un assist. Il 19 settembre 2014 va in gol nella prima giornata di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] nella vittoria per 2-0 in trasferta contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]. Il 5 aprile 2015, con una doppietta, decide il big match contro il CSKA Mosca nella vittoria per 2-1. Con 45 presenze, 21 gol e 15 assist, dà un grande contributo alla vittoria dello Zenit nel [[Prem'er-Liga 2014-2015|campionato]], fra l'altro il primo trofeo conquistato da Hulk con la squadra russa.
Inizia la nuova stagione con la vittoria della [[Superkubok Rossii 2015|Supercoppa russa]] ai danni della [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva|Lokomotiv Mosca]] ai calci di rigore, dopo che i tempi supplementari e quelli regolamentari si sono conclusi sull'1-1. Il primo gol stagionale lo trova alla prima giornata di campionato, nella vittoria casalinga per 2-1 contro la [[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva|Dinamo Mosca]], dove regala anche un assist. Nella prima giornata del girone di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] contribuisce con una doppietta alla vittoria in [[Spagna]] contro il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]. Nella prima parte di stagione è un'autentica bandiera della squadra con 11 gol e 18 assist, concludendo poi l'annata vincendo la [[Coppa di Russia (calcio)|Coppa di Russia]] e con il terzo posto in campionato. A fine anno il bottino di Hulk è di 17 gol e 20 assist in [[Prem'er-Liga 2015-2016|Prem'er-Liga]].
==== Shanghai SIPG ====
Il 30 giugno 2016 viene ufficializzato il suo passaggio allo [[Shanghai Shanggang Jituan Zuqiu Julebu|Shanghai SIPG]] per circa 55 milioni di euro a partire dal 1º luglio dello stesso anno, diventando così l'acquisto più costoso della [[Chinese Super League 2016|Chinese Super League]].<ref name=":0">{{Cita web|autore = Simone Bernabei|url = http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-shanghai-sipg-colpo-hulk-allo-zenit-oltre-55-milioni-di-euro-848208|titolo = UFFICIALE: Shanghai SIPG, colpo Hulk. Allo Zenit oltre 55 milioni di euro|accesso = |data = 30 giugno 2016|sito = tuttomercatoweb.com}}</ref> Tuttavia un altro record gli appartiene: avendo firmato un contratto di 22 milioni di dollari l'anno (19,5 milioni di euro), diventa il calciatore più pagato al mondo assieme a [[Lionel Messi|Messi]] e [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/shanghai-colpo-hulk-per-55-milioni/view/news/241000|titolo=Shanghai: colpo Hulk per 55 milioni {{!}} Transfermarkt|accesso=1º luglio 2016}}</ref>
Nell'edizione 2017 del [[Super League 2017 (Cina)|campionato cinese]] segna 17 reti, la prima nella giornata di esordio, nella vittoria della sua squadra sul [[Changchun Yatai Zuqiu Julebu|CC Yatai]] per 5-1; segna poi un gol nel 3-0 al [[Guizhou Zuqiu Julebu|Guizhou]], un'altra rete nel 5-1 ai danni del [[Beijing Guo'an Zuqiu Julebu|Beijing Guoan]] ed una doppietta in ben tre occasioni: nel 4-1 al [[Liaoning Panjin Hongyun Zuqiu Julebu|Liaoning Hongyun]], nel 6-1 allo [[Shanghai Shenhua Zuqiu Julebu|Shanghai Shenhua]] e nella vittoria per 4-2 all'[[Henan Zuqiu Julebu|Henan Jianye]]. Segna 9 gol nell'[[AFC Champions League 2017|AFC Champions League]], il primo nell'1-0 al [[Football Club Seoul|Seoul FC]], poi sigla una rete nel 5-1 al [[Western Sydney Wanderers Football Club|Western Sydney]] e trasforma un rigore nella vittoria per 2-1 contro il [[Jiangsu Zuqiu Julebu|Jiangsu FC]]. Nell'andata dei quarti Hulk segna una rete contro il [[Guangzhou Zuqiu Julebu|Guangzhou]] nel 4-0 finale e si ripete con un altro gol nella partita di ritorno persa per 5-1, conclusasi ai tiri dal dischetto (dove mette anche a segno il primo) con la vittoria dello Shanghai SIPG per 5-4. In semifinale contro l'[[Urawa Reds]] segna un gol nella partita d'andata, nel pareggio per 1-1, ma la sua squadra perde per 1-0 la partita di ritorno.
Hulk vince poi la [[Super League 2018 (Cina)|Super League]] nel 2018, segnando un gol in tre partite consecutive: il primo nella goleada per 8-0 contro il [[Dalian Renzhiye Zuqiu Julebu|Dalian Yifang]], poi nel 2-0 allo Shanghai Shenhua e infine nella vittoria per 5-2 sul [[Guangzhou Cheng Zuqiu Julebu|Guangzhou City]]. Segna poi una doppietta nella vittoria per 4-2 sullo [[Shandong Taishan Zuqiu Julebu|Shandong Luneng]] e l'ultima rete contro il Guangzhou in una partita molto combattuta, conclusasi con il risultato di 5-4 in favore dello Shanghai SIPG.
Dopo 4 anni e mezzo dal suo arrivo in [[Cina]], il 29 gennaio 2021, lascia lo {{Calcio Shanghai SIPG|N}}, chiudendo l'esperienza orientale con 144 presenze e 77 gol che gli sono valsi la vittoria di un titolo nazionale e di una Supercoppa.
==== Atlético Mineiro ====
Nello stesso giorno in cui lascia il campionato cinese, viene annunciato il suo ritorno in [[Brasile]] all'{{Calcio Atletico Mineiro|N}}, con il quale trova l'accordo fino al 31 dicembre 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.atletico.com.br/noticias/hulk-reforca-o-ataque-atleticano|titolo=Hulk reforça o ataque atleticano|data=29 gennaio 2021|accesso=30 gennaio 2021|lingua=pt|dataarchivio=29 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210129220007/https://www.atletico.com.br/noticias/hulk-reforca-o-ataque-atleticano|urlmorto=sì}}</ref> Vince da protagonista il [[Campeonato Brasileiro Série A 2021|campionato brasiliano]] con 19 gol: il primo lo segna nella gara d'esordio, nella sconfitta della sua squadra per 2-1 contro il [[Fortaleza Esporte Clube|Fortaleza]], e il secondo nella partita successiva, vinta per 1-0 contro lo [[Sport Club do Recife|Sport Racife]]. Segna inoltre una doppietta nella vittoria contro il [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] (2-1), e poi contro [[Esporte Clube Bahia|Bahia]] (3-0), [[Ceará Sporting Club|Ceará]] (3-1), [[Esporte Clube Juventude|Juventude]] (2-0) e [[Fluminense Football Club|Fluminense]] (2-1). Con la squadra bianconera vince pure la [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|Coppa del Brasile]] dove segna otto reti, l'ultima delle quali nella finale in cui l'Atlético Mineiro si impone per 2-1 contro l'[[Club Athletico Paranaense|Athletico Paranaense]], il 16 dicembre 2021. Vince anche la [[Supercoppa del Brasile 2022|Supercoppa del Brasile]] contro il [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]], segnando la rete del definitivo 2-2: la partita si conclude poi ai rigori per 8-7, ed Hulk è il primo a segnare dal dischetto.
Nel marzo 2022 rinnova il suo contratto con il club brasiliano fino a dicembre 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/atletico-mineiro-ufficiale-rinnovato-hulk-53695|titolo=Atletico Mineiro, UFFICIALE: rinnovato Hulk|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=17 marzo 2022|lingua=it|accesso=10 agosto 2023}}</ref> Il 6 agosto 2023, a 37 anni, segna un gol su punizione dalla notevole distanza di 40 metri contro il [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] nella vittoria per 2-0 della sua squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/hulk-dimostra-tutta-la-sua-forza-a-37-anni-segna-un-calcio-di-punizione-impossibile-da-40-metri/|titolo=Hulk dimostra tutta la sua forza a 37 anni: segna un calcio di punizione impossibile da 40 metri|sito=Sport Fanpage|lingua=it|accesso=10 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://video.gazzetta.it/video-lo-splendido-calcio-di-punizione-di-hulk-contro-il-san-paolo/d0091b0f-fec7-41c0-be2f-1681bace8xlk|titolo=L'incredibile Hulk: gol da distanza siderale- Video Gazzetta.it|sito=La Gazzetta dello Sport|data=7 agosto 2023|lingua=it|accesso=10 agosto 2023}}</ref>
=== Nazionale ===
Hulk viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale]] nell'ottobre 2009: debutta con la Seleção il 14 novembre successivo, giocando nell'incontro Brasile-Inghilterra (finito 1-0 per i verdeoro). Non convocato per i Mondiali 2010 e per la Copa América 2011, le sue prestazioni con il Porto gli permettono di ritornare nel giro della nazionale, ma tutti i suoi gol con la maglia del Brasile vengono segnati solo in [[amichevole|partite amichevoli]]. Il 26 maggio 2012, alla decima presenza, segna le sue prime reti realizzando una doppietta nell'amichevole contro la {{NazNB|CA|DNK|M}} vinta per 3-1.
Nel 2012 viene convocato per prendere parte alle [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]]:<ref>{{Cita web|url=http://www.super-calcio.it/olimpiadi-2012-2/olimpiadi-di-calcio-2012-le-convocazioni-della-nazionale-brasiliana/|titolo=Olimpiadi di calcio 2012: le convocazioni della nazionale brasiliana|editore=super-calcio.it|data=06-07-12|accesso=12-07-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131205010245/http://www.super-calcio.it/calcio-olimpiadi-2012/olimpiadi-di-calcio-2012-le-convocazioni-della-nazionale-brasiliana/|dataarchivio=5 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.golmania.it/?action=read&idnotizia=37341|titolo=Olimpiadi, Brasile: i convocati di Menezes|editore=golmania.it|data=06-07-12|accesso=12-07-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160315015906/http://www.golmania.it/altre-notizie/olimpiadi-brasile-i-convocati-di-menezes-37341|dataarchivio=15 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> il 20 luglio gioca per la prima volta con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica]], in una gara amichevole contro la [[Nazionale olimpica di calcio della Gran Bretagna|selezione del Regno Unito]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/20-07-2012/brasile-neymar-convincono-facile-2-0-gran-bretagna-911924556160.shtml|titolo=Il Brasile e Neymar convincono. Facile 2-0 alla Gran Bretagna|editore=gazzetta.it|data=20-07-12|accesso=21-07-12}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/gi%C3%A0-super-brasile-gran-bretagna-regolata-205044473.html|titolo=E' già super-Brasile: Gran Bretagna regolata|editore=eurosport.com|data=20-07-12|accesso=21-07-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031061449/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/gi%C3%A0-super-brasile-gran-bretagna-regolata-205044473.html|dataarchivio=31 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Vince la medaglia d'argento: i verdeoro superano la fase a gironi con una giornata di anticipo, grazie alle vittorie contro Egitto<ref>{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/londra_2012/2012/07/26/olimpiadi_londra_2012_calcio_maschile_prima_giornata.html|titolo=Brasile e Uruguay col brivido. Sorpresa Giappone, Spagna ko|editore=sky.iy|data=26-07-12|accesso=26-07-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120730082534/http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/londra_2012/2012/07/26/olimpiadi_londra_2012_calcio_maschile_prima_giornata.html|dataarchivio=30 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.london2012.com/football/event/men/match=fbm400c02/index.html|titolo=Brasile 3 - 2 Egitto|editore=london2012-com|data=26-07-12|accesso=26-07-12|dataarchivio=2 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130402042111/http://www.london2012.com/football/event/men/match%3Dfbm400c02/index.html|urlmorto=sì}}</ref> e Bielorussia,<ref>{{Cita web|url=http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/londra_2012/2012/07/29/londra_2012_calcio_torneo_seconda_giornata.html|titolo=Neymar-Pato show: il Brasile è già ai quarti.|editore=sky.it|data=29-07-12|accesso=30-07-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141020002548/http://sport.sky.it/sport/olimpiadi/londra_2012/2012/07/29/londra_2012_calcio_torneo_seconda_giornata.html|dataarchivio=20 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/07/29/Brasile-3-gol-Bielorussia-quarti-_7257079.html|titolo=Calcio: Brasile ai quarti, Spagna già fuori|editore=ansa.it|data=29-07-12|accesso=30-07-12}}</ref> i quarti di finale contro l'Honduras in rimonta (con assist di Hulk per [[Leandro Damião]] in occasione della prima rete brasiliana), le semifinali contro la Corea del Sud, ma vengono battuti dal Messico per 2-1 nella finale, in cui Hulk realizza l'unico suo gol nel torneo al 91'.<ref>{{Cita web|url=http://www.london2012.com/news/articles/peralta-nets-match-winning-brace-for-mexico.html|titolo=Peralta nets match-winning brace for Mexico|autore=|editore=london2012.com|lingua=en|accesso=13 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120822123505/http://www.london2012.com/news/articles/peralta-nets-match-winning-brace-for-mexico.html|dataarchivio=22 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/olimpiadi/calcio/2012/08/11-206195/Messico+oro,+battuto+2-1+il+Brasile+in+finale|titolo=Messico oro, battuto 2-1 il Brasile in finale|editore=tuttosport.com|data=11-08-12|accesso=13-08-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813040241/http://www.tuttosport.com/olimpiadi/calcio/2012/08/11-206195/Messico+oro%2C+battuto+2-1+il+Brasile+in+finale|dataarchivio=13 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>
Il 12 ottobre torna a giocare con la nazionale maggiore, segnando un gol nella partita vinta 6-0 contro l'Iraq.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=391307|titolo=Brasile-Iraq 6-0: a segno anche Kakà|data=12-10-12|accesso=12-10-12|editore=tuttomercatoweb.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/10/11/Amichevoli-Brasile-Iraq-6-0_7617652.html|titolo=Amichevoli: Brasile-Iraq 6-0|data=12-10-12|accesso=12-10-12|editore=ansa.it}}</ref> Nel maggio 2013 viene convocato da [[Luiz Felipe Scolari|Scolari]] per la [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup casalinga]]:<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/14-05-2013/brasile-kaka-ronaldinho-non-convocati-non-giocheranno-confederations-cup-20387174951.shtml|titolo=Brasile, Kakà e Ronaldinho non convocati. Non giocheranno la Confederations Cup|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Mauricio Cannone|data=14 maggio 2013|accesso=28 dicembre 2013}}</ref> nel corso del torneo Hulk non segna nessuna rete, ma il 30 giugno conquista il primo trofeo con la nazionale dopo la vittoria sulla Spagna, fornendo un assist al compagno di squadra [[Fred (calciatore 1983)|Fred]] in occasione del definitivo 3-0.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/confederationscup/2013/articoli/1003266/brasile-spagna-live.shtml|titolo=Il Brasile umilia 3-0 la Spagna: sua la Confederations Cup|editore=[[Mediaset]]|data=1º luglio 2013|accesso=5 luglio 2014}}</ref>
Convocato per la [[Campionato mondiale di calcio 2014|Coppa del mondo 2014]], Hulk non riesce neanche stavolta a segnare alcuna rete. Il 12 luglio 2014 conclude il Mondiale perdendo anche il terzo posto, poiché il Brasile viene battuto per 3-0 dai [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]].<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/07/12/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-brasile-battuto-e-fischiato-allolanda-la-finale-per-il-terzo-posto-kmh2VomQKnwx1iner2rBZO/pagina.html|titolo=Incubo Brasile, 3 gol anche dall’Olanda
Il Mondiale di casa finisce tra i fischi|editore=lastampa.it|data=12 luglio 2014|accesso=21 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140713031738/http://www.lastampa.it/2014/07/12/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-brasile-battuto-e-fischiato-allolanda-la-finale-per-il-terzo-posto-kmh2VomQKnwx1iner2rBZO/pagina.html|dataarchivio=13 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-masculina/dunga-convoca-os-23-da-selecao-brasileira#.V0CdYOSf4xI|titolo=Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira|accesso=21 maggio 2016|dataarchivio=30 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160530072241/http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-masculina/dunga-convoca-os-23-da-selecao-brasileira#.V0CdYOSf4xI|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'agosto 2021 viene riconvocato dopo un'assenza di cinque anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.the42.ie/brazil-squad-hulk-5534040-Aug2021/|titolo=Hulk a surprise inclusion as Brazil call up 9 new players with Euro club boycott looming|autore=AFP|sito=The42|lingua=en|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Il 10 settembre seguente torna a disputare una partita con la nazionale, giocando gli ultimi sei minuti della sfida vinta per 2-0 contro il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]] valevole per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - CONMEBOL|qualificazioni al campionato del mondo del 2022]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{|
|-
! rowspan="2" |Stagione
! rowspan="2" |Squadra
! colspan="3" |Campionato
! colspan="3" |Coppe nazionali
! colspan="3" |Coppe continentali
! colspan="3" |Altre coppe
! colspan="2" |Totale
|-
!Comp
Riga 96 ⟶ 150:
!Pres
!Reti
|-
|| [[Esporte Clube Vitória 2004|2004]] || {{Bandiera|BRA}} [[Esporte Clube Vitória|Vitória]]||[[Campeonato Brasileiro Série A 2004|A]]|| 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Kawasaki Frontale 2005|apr. -dic.2005]] || rowspan="1" |{{Bandiera|JPN}} [[Kawasaki Frontale]]
|-
|| [[Consadole Sapporo 2006|2006]] || rowspan="1" |{{Bandiera|JPN}} [[Consadole Sapporo]]
|-
|| [[Tokyo Verdy 2007|2007]] ||
|-
|| [[Kawasaki Frontale 2008|gen. -mar.2008]] ||
|-
! colspan="3" |Totale Kawasaki Frontale || 11 || 1 || ||
|-
|
|-
! colspan="3" |Totale Tokyo
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 2008-2009|2008-2009]] || rowspan="5" |{{Bandiera|
|-
|
|-
| [[Futebol Clube do Porto 2010-2011|2010-2011]] ||
|-
|
|-
| [[Futebol Clube do Porto 2012-2013|ago. -sett.2012
|-
! colspan="3" |Totale Porto || 99 || 54 || || 24 || 9 || || 42 || 15 || || 5 || 0 || 170 || 78
|-
||[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2012-2013|sett. 2012-2013]]|| rowspan="4" |{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]]||[[Prem'er-Liga 2012-2013|PL]]|| 18 || 7 ||[[Kubok Rossii 2012-2013|KR]]|| 3 || 1 ||[[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]]|| 5+4 || 1+2 ||[[Superkubok Rossii 2012|SR]]|| - || - || 30 || 11
|-
||[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2013-2014|2013-2014]]||[[Prem'er-Liga 2013-2014|PL]]||24||17||[[Kubok Rossii 2013-2014|KR]]|| 0 || 0 ||[[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]|| 10<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref>|| 5<ref name=unorpr>Una rete nei turni preliminari.</ref>||[[Superkubok Rossii 2013|SR]]|| 0 || 0 || 34 ||22
|-
||[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2014-2015|2014-2015]]||[[Prem'er-Liga 2014-2015|PL]]||28||15||[[Kubok Rossii 2014-2015|KR]]|| 2 || 0 ||[[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]]|| 10<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref>+5 || 3<ref>2 reti nei turni preliminari.</ref>+3 || - || - || - ||45||21
|-
||[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2015-2016|2015-2016]]||[[Prem'er-Liga 2015-2016|PL]]||27||17||[[Kubok Rossii 2015-2016|KR]]||4||2||[[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]||7|| 4 ||[[Superkubok Rossii 2015|SR]]|| 1 ||0||39||23
|-
! colspan="3" |Totale Zenit || 97 || 56 || ||9||3|| ||41|| 18 || || 1 || 0 ||148||77
|-
| [[Shanghai Shanggang Jituan Zuqiu Julebu 2016|lug. -dic.2016]] || rowspan="5" |{{Bandiera|Cina}} [[Shanghai SIPG Football Club|Shanghai SIPG]]||[[Chinese Super League 2016|CSL]]|| 7 ||5||[[Coppa della Cina 2016|CC]]|| - || - ||[[AFC Champions League 2016|ACL]]|| 1 || 0 || - || - || - || 8 ||5
|-
| [[Shanghai Shanggang Jituan Zuqiu Julebu 2017|2017]] ||[[Chinese Super League 2017|CSL]]||27||17||[[Coppa della Cina 2017|CC]]||6|| 4 ||[[AFC Champions League 2017|ACL]]|| 11<ref name=unopr/>||9|| - || - || - ||44||30
|-
|[[Shanghai Shanggang Jituan Zuqiu Julebu 2018|2018]] || [[Chinese Super League 2018|CSL]] || 25 || 13 || [[Coppa della Cina 2018|CC]] || 2 || 1 || [[AFC Champions League 2018|ACL]] || 8<ref name=unopr/> || 3 || - || - || - || 35 || 17
|-
|[[Shanghai Shanggang Jituan Zuqiu Julebu 2019|2019]] || [[Chinese Super League 2019|CSL]] || 25 || 10 || [[Coppa della Cina 2019|CC]] || 3 || 1 || [[AFC Champions League 2019|ACL]] || 8 || 6 || [[Supercoppa di Cina 2019|SC]] || 1 || 0 || 37 || 17
|-
|[[Shanghai Shanggang Jituan Zuqiu Julebu 2020|2020]] || [[Chinese Super League 2020|CSL]] || 10+6<ref name=off>Play-off.</ref> || 5+1<ref name=off/> || [[Coppa della Cina 2020|CC]] || 1 || 0 || [[AFC Champions League 2020|ACL]] || 4<ref name=unopr/> || 2<ref name=unorpr/> || - || - || - || 21 || 8
|-
! colspan="3" |Totale Shangai SIPG ||94+6||50+1|| ||12|| 6 || ||32||20|| || 1 || 0 ||145||77
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2021|2021]] || rowspan="5" |{{Bandiera|BRA}} [[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]]||[[Campionato Mineiro 2021|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]]|| 11+35 || 2+19 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 10 || 8 || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 12 || 7 || - || - || - || 68 || 36
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2022|2022]] || [[Campionato Mineiro 2022|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2022|A]]|| 8+25 || 10+12 || [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|CB]] || 2 || 1 || [[Coppa Libertadores 2022|CL]] || 10 || 5 || [[Supercoppa del Brasile 2022|SB]] || 1 || 1 || 46 || 29
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2023|2023]] || [[Campionato Mineiro 2023|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 11+34 || 11+15 || [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || 4 || 1 || [[Coppa Libertadores 2023|CL]] || 10 || 3 || - || - || - || 59 || 30
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2024|2024]] || [[Campionato Mineiro 2024|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]] || 24+10 || 10+7 || [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]] || 8 || 1 || [[Coppa Libertadores 2024|CL]] || 11 || 1 || - || - || - || 53 || 19
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2025|2025]] || [[Campionato Mineiro 2025|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2025|A]] || 8+19 || 7+4 || [[Coppa del Brasile 2025 (calcio)|CB]] || 7 || 2 || [[Coppa Sudamericana 2025|CS]] || 10 || 3 || - || - || - || 44 || 16
|-
!colspan="3" |Totale Atlético Mineiro || 62+123 || 40+57 || ||31|| 13 || ||53||19|| || 1 || 1 || 270 || 130
|-
!colspan="3" |Totale carriera ||585||328|| ||85|| 35 || ||168||72|| || 8 || 1 ||846||436
|}
===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|14-11-2009|Doha|BRA|1|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2009|Mascate|
{{Cronopar|9-2-2011|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-10-2011|Torreón|MEX|1|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-11-2011|Libreville|GAB|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2011|Ar Rayyan|EGY|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|3-6-2012|Arlington|BRA|0|2|MEX|-|Amichevole|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|9-6-2012|East Rutherford|ARG|4|3|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|15-8-2012|Solna|SWE|0|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2012|San Paolo|BRA|1|0|ZAF|1|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|10-9-2012|Recife|BRA|8|0|CHN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2012|Malmö|BRA|6|0|IRQ|1|Amichevole}}
{{Cronopar|16-10-2012|Breslavia|BRA|4|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2013|Brasilia|BRA|3|0|JPN|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2013|Fortaleza|BRA|2|0|MEX|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2013|Salvador|ITA|2|4|BRA|-|Conf.Cup|2013|1º turno||14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|26-6-2013|Belo Horizonte|BRA|2|1|URY|-|Conf.Cup|2013|Semifinali}}
{{Cronopar|30-6-2013|Rio de Janeiro|BRA|3|0|ESP|-|Conf.Cup|2013|Finale}}
{{Cronopar|14-8-2013|Basilea|CHE|1|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2013|Seul|KOR|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Pechino|BRA|2|0|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2013|Miami|HND 1949-2022|0|5|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|20-11-2013|Toronto|BRA|2|1|CHL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Johannesburg|ZAF|0|5|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2014|Goiânia|BRA|4|0|PAN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|San Paolo|BRA|1|0|SRB|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|12-6-2014|San Paolo|BRA|3|1|HRV|-|Mondiali|2014|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|23-6-2014|Brasilia|CMR|1|4|BRA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHL|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|3 – 2}}
{{Cronopar|4-7-2014|Fortaleza|BRA|2|1|COL|-|Mondiali|2014|Quarti di finale}}
{{Cronopar|8-7-2014|Belo Horizonte|BRA|1|7|DEU|-|Mondiali|2014|Semifinali}}
{{Cronopar|12-7-2014|Brasilia|BRA|0|3|NLD|-|Mondiali|2014|3º posto|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|5-9-2015|Harrison|BRA|1|0|CRI|1|Amichevole|13={{Sostout|67}}|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|8-9-2015|Foxborough|USA|1|4|BRA|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|BRA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Fortaleza|BRA|3|1|VEN|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Asunción|PRY|2|2|BRA|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-5-2016|Commerce City|PAN|0|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}|14=Commerce City}}
{{Cronopar|11-6-2016|Foxborough|PER|1|0|BRA|-|Coppa America|Centenario|13={{Sostin|72}}|1º turno|14=Foxborough}}
{{Cronopar|10-9-2021|Recife|BRA|2|0|PER|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronofin|49|11}}
{{Cronoini|BRA|olimpica}}
{{CronoparO|20-7-2012|Middlesbrough|GBR|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{CronoparO|26-7-2012|Cardiff|EGY|2|3|BRA|-|Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|29-7-2012|Manchester|BRA|3|1|BLR|-|Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|1-8-2012|Newcastle|BRA|3|0|NZL|-|Olimpiadi|2012|1º turno|14=Newcastle upon Tyne}}
{{CronoparO|4-8-2012|Newcastle|BRA|3|2|HND|-|Olimpiadi|2012|Quarti di finale|14=Newcastle upon Tyne}}
{{CronoparO|7-8-2012|Manchester|KOR|0|3|BRA|-|Olimpiadi|2012|Semifinali}}
{{CronoparO|11-8-2012|Londra|BRA|1|2|MEX|1|Olimpiadi|2012|Finale}}
{{Cronofin|7|1}}
== Palmarès ==
{{colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni statali ====
* {{Calciopalm|Campionato mineiro|5}}
: Atlético Mineiro: [[Campionato mineiro 2021|2021]], [[Campionato mineiro 2022|2022]], [[Campionato mineiro 2023|2023]], [[Campionato mineiro 2024|2024]], [[Campionato mineiro 2025|2025]]
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato portoghese|3}}
:Porto: [[Primeira Liga 2008-2009|2008-2009]], [[Primeira Liga 2010-2011|2010-2011]], [[Primeira Liga 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Coppa
:Porto: [[Taça de Portugal 2008-2009|2008-2009]], [[Taça de Portugal 2009-2010|2009-2010]], [[Taça de Portugal 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|3}}
:Porto: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2009|2009]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 2010|2010]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 2011|2011]]
* {{Calciopalm|Campionato russo|1}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Prem'er-Liga 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Russia|1}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Superkubok Rossii 2015|2015]]
* {{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Kubok Rossii 2015-2016|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Campionato cinese|1}}
:Shanghai SIPG: [[Chinese Super League 2018|2018]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Cina|1}}
:Shanghai SIPG: [[Supercoppa di Cina 2019|2019]]
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Atlético Mineiro: [[Campeonato Brasileiro Série A 2021|2021]]
* {{Calciopalm|Coppa del Brasile|1}}
:Atlético Mineiro: [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|2021]]
* {{Calciopalm|Supercoppa del Brasile|1}}
:Atlético Mineiro: [[Supercoppa del Brasile 2022|2022]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Europa League|1}}
:Porto: [[UEFA Europa League 2010-2011|2010-2011]]
{{colonne spezza}}
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Argento olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2012}}
* {{Calciopalm|Confederations Cup|1}}
:[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]
=== Individuale ===
* [[Glossario calcistico#Capocannoniere|Capocannoniere]]
:[[Primeira Liga 2010-2011|2010-2011]] <small>(23 [[gol]])</small>
* [[Calciatore portoghese dell'anno]]: 2
:
* Capocannoniere del [[Prem'er-Liga|Campionato russo]]: 1
:[[Prem'er-Liga 2014-2015|2014-2015]] <small>(15 gol)</small>
*[[Calciatore russo dell'anno]]: 1
:2015
* Capocannoniere del [[Campeonato Brasileiro Série A|Campionato brasiliano]]: 1
:[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|2021]] <small>(19 gol)</small>
* Capocannoniere della [[Coppa del Brasile]]: 1
:[[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|2021]] <small>(8 gol)</small>
*Miglior giocatore della [[Supercoppa del Brasile]]: 1
:[[Supercoppa del Brasile 2022|2022]]
*[[Capocannoniere]] del [[Campionato Mineiro]]: 3
:[[Campionato Mineiro 2022|2022]] <small>(10 gol)</small>, [[Campionato Mineiro 2023|2023]] <small>(11 gol)</small>, [[Campionato Mineiro 2025|2025]] <small>(7 gol)</small>
*Miglior giocatore del [[Campionato Mineiro]]: 1
:[[Campionato Mineiro 2023|2023]]
{{colonne fine}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2013}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2014}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Capocannonieri della Primeira Liga}}
{{Capocannonieri della J2 League}}
{{Capocannonieri della Prem'er-Liga}}
{{Capocannonieri del Campeonato Brasileiro Série A}}
{{Bola de Ouro}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per il Brasile]]
|