Discussione:Gioco di ruolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(166 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = Giochi
|importanza=massima
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
{{ScorporoUnione|scorporo|Dungeons & Dragons|138249647|9 marzo 2024}}
==Link==
Alter Ego punta ad un link esterno; chi conosce questo gioco dovrebbe scriverne l'articolo. --[[Utente:Nihil|Nihil]] 21:18, Lug 24, 2004 (UTC)<br>
Non vorrei che questo articolo diventasse quasi esclusivamente un contenitore di link esterni. Ad esempio la sezione giochi on-line lo è già. Secondo me si dovrebbe scrivere qualcosa di più sui giochi on-line e poi rimandare anche a link esterni.
Riga 6 ⟶ 20:
Ora sono un po' occupato col progetto sulla fisica ma prima o poi scriverò un articolo degno di questo nome su GURPS.--[[Utente:Berto|Berto]] 07:29, Lug 26, 2004 (UTC)
== Aggiunto mondo di tenebra ==
Ho aggiunto una sezione relativa al mondo di tenebra all'interno della sezione Horror e per adesso vi ho incluso oltre alle tre espansioni (sui vampiri, maghi e licantropi) anche il collegamento al manuale principale. St riflettendo su quanto possa essere più corretto collegare all'articolo sul manuale principale del mondo di tenebra il titolo invece che aggiungere un'altra voce.
Faccio un esempio di come vorrei fare che forse è meglio...
Riga 45 ⟶ 59:
== Aggiunto articolo sulle miniature ==
Ho aggiunto la traduzione dell'articolo in inglese sulle miniature ed ho cambiato il link in maniera da farlo puntare a "miniature, gdr" [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:04, Apr 3, 2005 (UTC)
==Variazioni elenco==
Ho riunito in un'unica voce, nell'elenco, Dungeons&Dragons con fra parentesi le tre edizioni linkate. Ho fatto lo stesso con Mondo di Tenebra, perché era stato cambiata la dimensione del sottotitolo e di nuovo sembrava una categoria di giochi di ruolo e non un sistema di gioco che ne comprende altri. Il fatto é che quando qualcuno corregge l'impaginazione la riporta agli standard di wiki, quindi con l'altro sistema rischiamo di dover continuamente verificare se qualcuno ha tolto o aggiunto =. Vedete se si sembra che vada bene.--[[Utente:Nihil|Nihil]] 06:25, Apr 11, 2005 (UTC)
: Visto che si tratta di un elenco puntato, ho messo come secondo livello le voci riunite, sostituendo le abbreviazioni (che risultano un po' criptiche per i "non addetti"). Ho un dubbio su Dungens &Dragons, in quanto è riportato 2 volte, e quindi andrebbe tolto come sotto-voce. [[Utente:Marcok|Marcok]] 07:27, Apr 11, 2005 (UTC)
: L'articolo Dungeons&Dragons contiene anche tutte le informazioni sulla prima edizione, detta OD&D. Chi cerca OD&D quindi può riferirsi a questo link. Gli altri due riguardano la seconda e la terza edizione. Vedo di dare ai tre link un nome più chiaro, tieni conto che chi gioca di ruolo usa molto queste abbrevviazioni e quindi le aggiungerei al nome esteso. Stamattina al secondo livello dell'elenco puntato non avevo proprio pensato, i miei neuroni ci mettono un po' a carburare al risveglio; mi pare che sia la soluzione ottima.--[[Utente:Nihil|Nihil]] 12:27, Apr 11, 2005 (UTC)
::Come devo aver già commentato IMHO si dovrebbe fare un'unica voce per oDnD/ADnD/DnD, le differenze tra i vari sistemi non sono tali da giustificare pagine multiple (non piu' di quanto non lo sarebbe di avere pagine multiple per Vampire: The Requiem rispetto a Vampire: The Masquerade, o GURPS 3a edizione rispetto a GURPS 4a). Vedete come e' stato fatto nella wikipedia inglese (che ha una pagina molto piu' dettagliata su DnD ma questa raccoglie tutte le varie edizioni (en:Advanced Dungeons & Dragons" e' solo un rimando a "en:Dungeons & Dragons" - io farei voci distinte nell'elenco ma con rimandi ad un'unica voce "Dungeons & Dragons". Inolte il rimandare a "D20" come voce per la terza edizione di DnD e' abbastanza fuorviante, dato che il D20 System copre anche cose come "D20 Modern" e "D20 Future".
::Secondo punto: Il mondo di tenebra: questo e' da sempre stato il nome editoriale per la linea horror/moderna della white Wolf, i vari Vampiri: The Masquerade, ecc...aandrebbero messi come sottovoci di questa, non semplicemente metterci le nuove linee post-Time-of-Judgement.[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 22:29, Apr 11, 2005 (CEST)
:L'articolo [[Dungeons & Dragons]] contiene già la parte sull'OD&D; si potebbe accorpare la parte sull'Advanced; 3E e la 3.5 sono già accennate. [[D20]] é invece in un certo senso una disambigua fra il dado, la 3e e il D20 System in generale. Potremmo trasformare quest'ultimo in semplice disambigua e unire tutto il resto nell'articolo principale; l'unico dubbio é che diventi troppo lungo e quindi di difficile lettura. --[[Utente:Nihil|Nihil]] 13:27, Apr 13, 2005 (CEST)
:: Sinceramente non penso diventi piu' lungo di tanto (al momento i due articoli su D&D e D20, non sono molto lunghi e si potrebbero incorporare semplicemente in DnD, anche perche' le grosse complicazioni (cioe' la storia editoriale di DnD e' gia' stata comunque inserita),- quello che andrebbe ampliato e' l'articolo sul D20 System (e metterne uno sul suo gemello OGL), hmm... al momento sto' sistemando la cronologia dei gdr (penso di metterlo in un articolo separato, sono circa 90 Kbyte) - poi vorrei prima aggiungere qualche scheda per gdr italiani, che mancano all'appello (anche la parte Mondo di Tenebra sarebbe da sistemare... *argh* ok un po' alla volta). [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 00:05, Apr 14, 2005 (CEST)
:: Ho completato l'articolo [[Gioco di ruolo (storia)]], che ne dici se prendessi piuttosto [[en:Advanced Dungeons & Dragons]] e lo traducessi in italiano (aggiungendo le note per quanto e' stato tradotto in Italia)? [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 07:04, Apr 16, 2005 (CEST)
:: Nell'articolo sull'Advanced su it.wiki avevo recentemente aggiunto molto in sintesi i cambiamenti rispetto all'Old che non mi pare che ci siano sulla pagina di en.wiki; dovresti incollare anche quelli.--[[Utente:Nihil|Nihil]] 08:38, Apr 16, 2005 (CEST)
::Non avevo capito: leggendo velocemente pensavo che ti riferissi all'accorpamento degli articoli su D&D. Ho visto ora [[Gioco di ruolo (storia)]]: molto bello! --[[Utente:Nihil|Nihil]] 08:52, Apr 16, 2005 (CEST)
:Ho rimodificato l'elenco raccogliendo anche le ambientazioni del vecchio mondo di tenebra come sottovoci dell'elenco, ed ho raggruppato le varie D&D/AD&D (visto che adesso puntano alla stessa voce)[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 20:09, Apr 24, 2005 (CEST)
== Concetto e storia del Gioco di Ruolo ==
Ciao! ho da poco scoperto Wikipedia e subito ho cercato il lemma "Gioco di ruolo". Sono insoddisfatto. Credo che sia rischiosa e sostanzialmente falsa la connessione (che per altro nel testo non viene esplicitata) tra i GdR e lo Psicodramma. Quest'ultima è una tecnica terapeutica, molto delicata e, credo, pericolosa se non viene eseguita da uno specialista. Il GdR come lo conosciamo ha direttamente origine dai Wargame, ma è sbagliato tralasciare altri fattori, quali la tradizione statunitense (risalente al sec XIX) dello storytelling nelle biblioteche per bambini.
Per il resto, sì la pagina sta diventando un elenco, ma non è un male se allunghiamo il testo. Come si fa a modificare il lemma? Se posso aiutare mi ci metto, è un argomento a cui tengo molto.
:Per modificare la pagina fai click su "modifica". Vedi anche [[Aiuto:Tour guidato]], [[Aiuto:FAQ]], [[Portale:Comunità]]. Magari registrati :-) --[[Utente:Iron Bishop|`IB]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 12:25, Apr 19, 2005 (CEST)
Il termine Role Play (l'equivalente italiano di Gioco di Ruolo) é stato effettivamente coniato da uno psicologo, proprio come dice l'articolo. Vedi <nowiki>http://gdr2.org/archivio/favorevoli/morenogdr.htm http://www.direnzo.it/docs/it/morenoi.htm </nowiki> e altro si può trovare cercando sul web.--[[Utente:Nihil|Nihil]] 12:40, Apr 20, 2005 (CEST)
: Che il termine "Role Play" sia stato coniato da Moreno è corretto, ma che il "gioco di ruolo" inteso come attività ludica discenda dallo psicodramma e' AFAIK scorretto - si tratta di un'evoluzione parallela in cui lo stesso termine e' stato usato per attività apparentemente simili, ma aventi scopi molto diversi. Sul primo articolo (di Luca Giuliano) che hai citato ci sono state diverse discussioni su it.hobby.giochi.gdr, riguardo al secondo non mi pare che parli che parli da nessuna parte di "gioco di ruolo come attività ludica.
:Nota inoltre che Dave Arneson sul suo sito riguardo a cosa sia il gdr non cita per niente Moreno (e/o lo psicodramma e/o il teatro dell'improvvisazione) http://www.jovianclouds.com/blackmoor/rpg.html [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:34, Apr 20, 2005 (CEST)
L'articolo dice infatti che '''il termine gioco di ruolo''' trae origine dalla psicologia; basterebbe cambiare l'inizio del paragrafo sotto che dice '''un altro padre ...é il wargame''' con '''il padre''', o '''uno dei padri''' se l'anonimo qui sopra decide di aggiungere le sue informazioni.--[[Utente:Nihil|Nihil]] 07:58, Apr 21, 2005 (CEST)
:Ho provato a modificare l'inizio dell'articolo, BTW leggendolo ci sarebbero altre modifiche da fare: il wargame in generale non e' necessariamente giocato con miniature (anche se i giochi di ruolo discendono dal wargame tridimensionale) e non e' stato inventato da H.G.Wells (anche se e' stato probabilmente il primo a codificare il combattimento tra miniature in un libro - AFAIK i giochi di guerra erano gia' usati prima di Wells negli eserciti (perlomeno in quello prussiano).[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:43, Apr 21, 2005 (CEST)
== Rimozione/Redirect articolo su Advanced Dungeons & Dragons ==
Dato che l'articolo che ho tradotto su [[Dungeons & Dragons]] copre più che abbondantemente quello che c'e' su [[Advanced Dungeons & Dragons]] volevo far diventare quest'ultimo un redirect a quello su [[Dungeons & Dragons]], c'e' qualche obiezione ? [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 00:28, Apr 22, 2005 (CEST)
*In linea generale sono abbastanza d'accordo. Rileggendo [[Advanced Dungeons & Dragons]] ho notato che alcune informazioni, ad esempio quelle sull'allineamento, non compaiono in [[Dungeons & Dragons]]. Inoltre ci sono, in vari articoli su giochi di ruolo, link rossi a termini tecnici (iniziativa, etc..) che probabilmente non meriterebbero un articolo a sé, ma che andrebbero spiegati per chi cerca maggiori informazioni (intendo spiegare i termini, non fornire le regole). Avrei pensato ad un articolo come Glossario di D&D costruito così:
**Iniziativa spiegazione
**Allineamento spiegazione
**Classi spiegazione etc..
a cui rimandassero i link rossi. Con la collaborazione di chi ha giocato ad altri giochi di ruolo oltre a D&D potrebbe diventare Glossario di GDR o Meccaniche di gioco e si potrebbe fornire una panoramica delle differenze tecniche fra un gioco e l'altro. Vedi anche [[Discussioni_utente:Munehiro#D20]]. Se c'é accordo e se mi suggerite un titolo migliore di quelli proposti, che non mi piacciono molto, potrei iniziare ad imbastirlo nei prossimi giorni.--[[Utente:Nihil|Nihil]] 11:15, Apr 24, 2005 (CEST)
*+1 sull'iniziativa. Glossario giochi di ruolo non mi sembra male --[[Utente:Madaki|Madaki]] 11:25, Apr 24, 2005 (CEST)
*Hmmm pero' sono due cose lievemente diverse (un glossario sul significato dei vari termini legati al gioco di ruolo rispetto ad uno di quelli di un gioco specifico — l'allineamento per esempio e' un termine abbastanza legato al solo D&D, mentre l' ''iniziativa'' in una forma o nell'altra compare in quasi tutti i giochi di ruolo. [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:06, Apr 24, 2005 (CEST)
* Riguardo invece alle informazioni sulle classi aggiunte/tolte, allineamento, ecc.. passando da OD&D a AD&D, non so' quanto convenga scendere nel dettaglio al di la' dell'informazione generica dell'aggiunta di nuove classi e di revisioni delle regole. Anche perche' alle classi elencate nell'articolo su AD&D, mancano perlomeno il monaco e lo psionico - e l'accorpamento in quattro classi generiche avviene nel passaggio da AD&D 1a edizione ad AD&D 2a edizione, non nel passare da OD&D a AD&D 1a edizione.) [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 14:25, Apr 24, 2005 (CEST)
*Ho provato ad iniziare a scrivere [[Glossario dei giochi di ruolo]] cercando di tenere presenti le tue osservazioni; altre cose puoi aggiungerle tu stesso. A me non risultano i monaci nell'advanced, ma solo nella 3E. Non possiedo comunque tutti i manuali. A questo punto per me puoi procedere tranquillamente a fare il redirect di Advanced.--[[Utente:Nihil|Nihil]] 16:15, Apr 24, 2005 (CEST)
*I monaci si trovavano nel manuale base di AD&D 1a edizione (erano l'ultima delle classi elencate), btw i bardi c'erano ma erano molto diversi da quelli di AD&D 2a edizione: erano una classe speciale opzionale messa in fondo al manuale del giocatore che richiedeva attributi molto alti ed il dover prendere prima livelli come guerriero, ladro e druido. Nei prox giorni do un'occhiata al glossario, per il momento ho rifatto la pagina sul [[Mondo di Tenebra]] ed ho fatto quella sul [[D20 System]]. [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:59, Apr 24, 2005 (CEST)
== Disambigua gioco di ruolo ==
Considerato i vari significati che può assumere "gioco di ruolo" ed il taglio attuale dell'articolo, non sarebbe meglio spostarne la maggior parte in un nuovo articolo "gioco di ruolo da tavolo" e lasciare questo come disambigua e puntate ai vari "videogioco di ruolo", "gioco di ruolo da tavolo", "gioco di ruolo (psicanalisi)", eccc... ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] Lug 6, 2005 22:55 (CEST)
*Secondo me il significato predominante di GDR è ''gioco di ruolo da tavolo''. Inoltre vorrebbe dire modificare moltissimi wikilink che puntano qui. Non mi pare, inoltre, che vi sia già la voce Gioco di ruolo (psicanalisi). Per concludere, secondo me, chi cerca Gioco di ruolo, nella maggior parte dei casi, trova già ciò che vuole e, se non è così, all'inizio dell'articolo trova i link per ciò che gli serve.--[[Utente:Nihil|Nihil]] Lug 6, 2005 23:30 (CEST)
::Nonostante sia un appassionato di gdr da tavolo da più di vent'anni non sono cosi' certo della predominanza del significato "da tavolo" rispetto ad altri significati (in particolare rispetto a videogiochi e giochi online) - nella mia esperienza generalmente se parli di gioco di ruolo a qualcun'altro tipicamente o non lo conosce o pensa a cose come Diablo o Baldur's Gate (il crpg basato sui forgotten realms).
::In ogni caso perlomeno l'articolo andrebbe rivisto - perlomeno come organizzazione dei titoli: al momento elenca i vari significati e poi passa a parlare direttamente dei gdr da tavolo, ci dovrebbe essere almeno un titolo che specifichi che si sta' parlando di questo particolare significato. Per quanto riguarda gli altri significati sto' comunque lavorando ad una traduzione dell'articolo sui videogiochi di ruolo della en.wiki (visto che al momento in questo articolo si rimanda a quello sui videogiochi, che a sua volta rimanda a questo), e sto' provando a guardarmi qualche articolo su Moreno per mettere insieme qualcosa anche sul gioco di ruolo come terapia psichiatrica.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] Lug 7, 2005 05:52 (CEST)
:Non ritengo che il ''neologismo'' - gioco di ruolo da tavolo - non abbia un chiaro significato. Personalmente anch'io sono più di vent'anni che ''gioco di ruolo'' ed il termine in questione mi risulta assolutamente ostico anche perché, in italiano l'accezione ''da tavolo'' porta subito a pensare ad un gioco con tabellone, pedine ed altri accessori. Il significato ''predominante'' di gioco di ruolo è quello ludico, almeno in italiano, mentre per le applicazione psicologiche mi pare vengano usati altri termini come, ad esempio, drammatizzazione etc.
--[[Utente:Madaki|Madaki]] Lug 7, 2005 07:53 (CEST)
Neanch'io sono favorevole allo spostamento, per gli stessi motivi elencati sopra da Madaki e Nihil. Io ''gioco di ruolo'' e ho molti amici e conoscenti che lo fanno e in generale se parli di Gioco di Ruolo, nessuno di loro pensa ai videogiochi. Peraltro, classificare giochi come Diablo, Baldur's Gate, Never Winter come videogiochi di ruolo mi sembra non proprio corretto, dato che sono giochi dove le scelte sono comunque condizionate, e non c'è un vero e proprio GdR. Diciamo che diventano maggiormente Giochi di Ruolo nelle versioni multiplayer, dove allora c'è interazione tra diverse persone con libertà di dialogo. [[Utente:Mork|Mork]] Lug 7, 2005 08:22 (CEST)
Sono perfettamente d'accordo nel non considerare veri "giochi di ruolo" quelli al computer, mancano totalmente dell'interattività e variabilità della trama permessa da un gioco di ruolo "carta e penna" e/o "live" - ma nella mia esperienza ho visto usare più volte il termine "gioco di ruolo" anche per Diablo e simili, ed il compito di un'enciclopedia è di registrare la situazione.<br>
'''Proposta alternativa''' (perche' comunque una disambigua sarebbe IMHO necessaria) è di creare una voce [[gioco di ruolo (disambigua)]] che registri i vari significati, ed inserire in testa a [[gioco di ruolo]] il rinvio a questa per i significati di gioco di ruolo diverso da quello di gioco di ruolo "carta e penna" e "live" - cosi' come descritto nel metodo "C)Disambiguazione su argomento dominante" in [[Aiuto:Disambiguazione]]. <br>
Per quanto riguarda il suo uso in psichiatria AFAIK è usato (per quanto mi è dato di capire lo psicodramma è il metodo pratico con cui viene applicato il gioco di ruolo in psichiatria), giusto qualche giorno fa' hanno postato su it.hobby.giochi.gdr il riferimento ad una tesi di laurea riguardante il gioco di ruolo in psichiatria/psicologia, (vedi thread "Moreno ha coniato il termine Role*playing :)": .--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] Lug 7, 2005 12:55 (CEST)
==Collegamenti esterni a forum vari rimossi==
I Collegamenti esterni a forum vari stavano cominciando a proliferare eccessivamente, dato che i link dovrebbero
essere a siti *selezionati* riguardanti l'argomento in questione sono stato un po' draconico ed ho rimosso tutto
(salvo quello a GDR<sup>2</sup>, che e' un gruppo di raccolta informazioni per la difesa dei giochi di ruolo da casi
come quello di spinea.
Preferirei che prima di rimettere qualcosa se ne discutesse, ma in generale i link riportati sotto dovrebbero (al limite) andare
in articoli più specifici - quelli dei gdr online sull'appropriato articolo, idem per i forum su D&D, ecc...
Ho riportato tutto sotto perche' comunque non vadano persi se qualcuno vuole recuperarli:--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 21:32, Lug 18, 2005 (CEST)
Aggiungo alla lista un sito che a parer mio merita ampiamente di figurare, ovvero il Nucleo, specialmente visto che è un forum di riferimento per alcuni giochi free italiani, quali Gus o Fresco
--[[Utente:Amisis|Amisis]] 18:27, ott 13, 2005 (CEST)
Ho aggiunto il 5clone [[Utente:Dees|Dees]] 16:21, 4 set 2006 (CEST)
===GDR online ===
* [http://www.secondafondazione.it/ Seconda Fondazione] Regolamento Italiano di Giochi di Ruolo dal Vivo
* [http://www.losangeles.altervista.org Los Angeles] Città-stato ambientata ai giorni nostri nell' America Settentrionale
* [http://www.thelostheaven.com Mafia]
* [http://www.extremelot.com Extremelot] Un Regno fantasy virtuale supportato da una associazione culturale
* [http://www.phoenixweb.it/_projects/athenet/ AtheNet]
* [http://www.darkthrone.com/ DarkThrone]
* [http://www.laroccaforte.it La Roccaforte] sito su D&D con materiale, link, forum, eventi a tema
* [http://www.dragone.net Dragone.net]
* [http://www.imperoromano.net/ Impero Romano]
* [http://www.nuovayork.com Nuova York]
* [http://www.vrbe.org Urbe]
* [http://www.reamiperduti.it Reami Perduti] uno shard fullgdr di NeverWinter Nights
* [http://www.GdrItalia.org GDRItalia.org]
* [http://www.roleplaying.org roleplaying.it] Wiki dedicato ai giochi gratuiti disponibili online
* [http://www.federazione.org Federazione] Sito dedicato ai Giochi di Ruolo dal Vivo
* [http://www.ravencup.it Game Network Raven Cup] Sito del Campionato Nazionale Italiano di Giochi di Ruolo.
* [http://www.kaineshadow.it Kaine Shadow] Portale libero italiano dedicato ai giochi Horror come Vampiri, Licantropi ect.
* [http://www.frittata.it Borgo Carmiglio] Gioco di ruolo online ispirato al 1944 italiano.
* [http://www.ilnucleo.org ilnucleo.org] comunità e forum dedicati all'argomento
* [http://www.5clone.it Il 5 Clone] comunita' dedicata a D&D
* [http://www.gdronline.it Gdr Online], portale sui giochi di ruolo
== Infobox Gioco ==
Ho creato un infobox per la descrizione dei giochi IN GENERE, da Risiko a Torg. Se ne avete voglia, potete aggiungere l'infobox ai giochi che conoscete. O abbellire l'infobox, senza disgregarne la sua genericità.
[[Utente:Piffy|Piffy]] 21:08, 8 feb 2006 (CET)
:Intendi [[Template:Gioco]] ? Hmmm.. è che mi sembra più adatto a giochi da tavolo che ai giochi di ruolo (le informazioni tipo n. di giocatori / età / tempo di gioco / strategia /fattore fortuna, non sono fondamentali. Per un gioco di ruolo probabilmente sarebbero meglio come campi (IMHO): autore, editore, ambientazione, sistema di gioco, editore italiano. Hmmm... qualcuno aggiunge qualcosa ? --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 00:49, 9 feb 2006 (CET)
Forse serve un nuovo template, [[Template:Infobox Gioco di ruolo]]. Che campi pensi servano?
[[Utente:Piffy|Piffy]] 14:36, 9 feb 2006 (CET)
:Hmmm... volevo provare a fare qualcosa di più articolato di un singolo template (sullo stile di quello che ho fatto per i treni: [[Template:Box treno]], in maniera da inserie anche i dati su traduzioni ed edizioni diverse (eventualmente multiple). Provo a buttare giù qualcosa --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 21:43, 9 feb 2006 (CET)
:Un paio di test, [[Utente:Moroboshi/Sandbox5|qui con Paranoia]] e [[Utente:Moroboshi/Sandbox6|qui con Ambra]], ci sono pareri ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 23:32, 9 feb 2006 (CET)
::Sì, la casella ''regolamento:diceless'' è incomprensibile ai non addetti ai lavori :-) - [[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 09:36, 10 feb 2006 (CET)
:::Aggiunta voce [[Glossario dei giochi di ruolo#Diceless|Diceless]] e wikilinkata dalla tabella ^_^ --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 00:24, 11 feb 2006 (CET)
:Beh, per essere bello è bello, ma utile? Serve davvero avere in quel modo informazioni che possono stare nell'articolo? Se facessimo invece qualcosa di più simile a un portale, come fanno gli americani: [[http://en.wikipedia.org/wiki/Role-playing_game]] oppure, meglio ancora [[http://en.wikipedia.org/wiki/WP:RPG]]. Sappiatemi dire. [[Utente:Piffy|Piffy]] 08:01, 11 feb 2006 (CET)
::Beh, servono come prima occhiata riguardo ad un particolare gioco - d'altra parte volendo fare una scheda e considerando la storia contorta che hanno avuto alcuni giochi, chi sceglieresti come autore ? Quello della prima edizione, dell'ultima o di quella pubblicata in italia ? Un wikiproject non sarebbe male, ma al momento non mi pare che siamo così tanti ad occuparcene (certo magari con un portale dedicato attireremmo qualche interessato in più a lavorarci). -[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 08:50, 11 feb 2006 (CET)
== Regolamenti GdR Generici ==
[[Basic Role-Playing|Basic]] manca per una scelta precisa (come generico e' poco diffuso) o e' una svista?--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 00:09, 9 ago 2006 (CEST)
== Ravenloft ==
Ma [[Ravenloft]] non è solo un'ambientazione per D&D? -- [[Utente:Trixt|Trixt]]<sup><small>(''[[Discussioni utente:Trixt|esprimiti]]'')</small></sup> 02:13, 13 set 2006 (CEST)
:Per quanto mi risulta si, pensavo di toglierlo visto che ci si arriva da D&D.--[[Utente:Nihil|Nihil]] 17:44, 13 set 2006 (CEST)
== Titolo sezione ==
Non sarebbe più corretto intitolare la sezione dell'elenco "Indipendenti dall'ambientazione" con "Regolamenti generici di gioco di ruolo"? O almeno in "Indipendenti dal genere", dato che lì si parla di generi. -- [[Utente:Trixt|Trixt]]<sup><small>(''[[Discussioni utente:Trixt|esprimiti]]'')</small></sup> 02:16, 5 nov 2006 (CET)
== Giochi di comitato ==
Domanda sul link [http://digilander.libero.it/alaine/GdC GIO.CO] riportato fra i collegamenti esterni: ma i [[Gioco di comitato|giochi di comitato]] sono giochi di ruolo? Se si, allora il link ci può stare, ma se la risposta è no... Tra l'altro c'è già nella summenzionata voce (categorizzata come giochi). -- [[Utente:Trixt|Trixt]]<sup><small>(''[[Discussioni utente:Trixt|esprimiti]]'')</small></sup> 03:38, 16 nov 2006 (CET)
:IMHO sono giochi di ruolo, live e molto ruleless. Il link esterno lo lascerei solo nella pagina più pertinente (giochi di comitato) e categorizzerei quest'ultima nei giochi di ruolo, piuttosto che semplicemente nei giochi.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:52, 16 nov 2006 (CET)
:: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' -- [[Utente:Trixt|Trixt]]<sup><small>(''[[Discussioni utente:Trixt|esprimiti]]'')</small></sup> 00:37, 17 nov 2006 (CET)
== Manca gdr-wiki ==
--[[Utente:Fuligginoso|Fuligginoso]] 19:56, 21 gen 2007 (CET)
== Liste ==
Se si mettessero le liste dei giochi su piu' colonne? --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 19:31, 29 giu 2008 (CEST)
: Si può fare, però io sarei per creare una voce ad hoc (abbiamo già [[Lista di editori di giochi di ruolo]], si potrebbe fare [[Lista di giochi di ruolo]]).--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 22:26, 29 giu 2008 (CEST)
::La pagina pero' non e' cosi' lunga da rendere necessario uno scorporo (mi smebra siamo sui 20/25Kb). Comunque aspettiamo anche altri pareri. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 04:03, 30 giu 2008 (CEST)
::: Ok (comunque, guardando le liste di en.wiki (come [[:en:List of role-playing games by name]]), la nostra è molto incompleta).--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 23:58, 30 giu 2008 (CEST)
== Sulla necessità di un master ==
In questo momento la definizione presente nel primo paragrafo suona bene o male come “''i giochi di ruolo sono quei giochi dove un Master narra e gli altri giocatori seguono i personaggi della storia''”; questa definizione mi pare un po' limitante, dato che non tutti i giochi di ruolo hanno un master (ad esempio Polaris, edito da Janus Design, non ne ha uno).Personalmente mi terrei piuttosto più sul generico dicendo magari che sono quei giochi dove le persone interpretano un ruolo (ma certo, tenendosi così tanto sul generico, sarebbe incluso anche il teatro).--[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] ([[Discussioni utente:LapoLuchini|msg]]) 16:11, 7 feb 2010 (CET)
:Nel paragrafo successivo viene comunque indicato che in alcuni giochi piu' recenti la figura del master puo' arrivare quasi a scomparire. Per il resto, vista la proporzione delle vendite di D&D + giochi della White Wolf rispetto al resto, direi che nella quasi totalità dei GdR sul mercato il master esiste ancora nella sua forma tradizionale. Comunque aggiungo una frase per indicare che in alcuni gioco scapare del tutto. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 19:34, 7 feb 2010 (CET)
== edyor ==
ho tolto questo link *[http://www.fantasyeydor.com/it/articoli/giochi-di-ruolo-rpg-arte-e-storyline Giochi di ruolo (RPG), arte e storyline - Fantasy Eydor]
sito interessante, per carità.. come altri 10000 sui gdr...
:Il sito Eydor è del tutto secondario. L'articolo invece pensavo fosse originale e interessante come opinione esterna. Se però mi dici che ce ne sono già 10.000 altre simili comprendo (e sono d'accordo) sulla scelta di cancellarlo.
PS: Qualcuno ha reinserito il link. Non sono stato io (almeno non mi pare). Al massimo ricancellalo.
--[[Utente:Eydor|Eydor]] ([[Discussioni utente:Eydor|msg]]) 10:50, 24 jun 2010 (CET)
:Fatto! no prob--[[Utente:Salkaner|'''''Salkaner''''' <small>'''il Nero'''</small>]] 15:42, 24 giu 2010 (CEST)
== BlackFate delum ita ==
Tutto iniziò con un titano, RiddiK, ex vice capo e uno dei fondatori dei VESUVIUS e MaggHartman ex membro dei VESUVIUS, deluso dalla gilda, lasciarono il gioco entrambi, ma inaspettatamente si incontrarono per caso,decidendo di fare una gilda migliore, una gilda diversa dalle altre, dove ogni membro sarebbe stato uguale all'altro, ogni membro sarebbe stato trattato come come un altro membro, una gilda dove un livello 1 sarebbe stato uguale ad un livello 100, dove la prima cosa non sarebbe s 14:18, 24 nov 2010 (CET)tata la forza che ognuno di noi ha singolarmente, ma la forza che si ha tutti assieme, una vera gilda dove contasse l'unita, dove contasse il rispetto per il prossimo, una gilda dove ogni membro si aiutasse l'uno con l'altro. E allora presero la decisione il 19 luglio di mettersi insieme con due altri pg completamente nuovi, Cryptic e DaggeR, capo e vice-capo, il 20 luglio il piano della gilda prese atto e nacquero i BlackFate.
Successivamente a proycon Cryptic incontrò ZiaLilliuM la quale non voleva piu far parte di nessuna gilda, ma con la promessa di una gilda migliore decise di far parte dei Black, lei fu il terzo membro della gilda, la prima a crede ad una coppia di folli, successivamente heith ex membro dei VESUVIUS, anche lei venne da noi, e li parti per noi 4 una grande sfida dove con il passar dei giorni incontrando una persona giusta nel momento giusto nn furono piu soli perche grazie a ridkingathur, pg con le nostre stesse idee, riusciro ad ampliare la gilda, facendo entrare KinjA e Saber23, e con loro molti altri, pian piano quello ke ci sembrava difficile iniziava ad essere fattibile, pian piano trovavamo persone che ci assecondavano, che credevano a noi, fino ad arrivare a 4 mesi dalla nascita della gilda ed andare a batterci per il castello di merak, dando il meglio di noi senza aver paura delle gilde che potevamo incontrare, senza aver paura dei VESUVIUS che ce lo avrebbero impedito. Ed e stato proprio grazie a quella guerra, anche se persa, che abbiamo capito ke tutto quello per cui lottavamo iniziava a portare i suoi benefici, quel giorno abbiamo capito di aver vinto quella sfida che ci sembrava impossibile, perche anke se abbiamo perso, in realta abbiamo vinto.
:...e tutto ciò starebbe per...?--[[Utente:Salkaner|'''''Salkaner''''']] <small>[[Speciale:Contributi/Salkaner|'''il''']] [[Discussioni utente:Salkaner|'''Nero''']]</small> 14:18, 24 nov 2010 (CET)
== Revisione voce ==
Ho rivisto completamente la voce, prendendo a prestito anche materiale da en.wiki, ma anche dal testo di Lawrence Schick (''Heroic Worlds''), che fa un resoconto dettagliato della nascita del gioco di ruolo e da qualche altro testo.
Ho spostao spostato il capitolo "Elementi del gioco di ruolo" prima della storia dei giochi di ruolo, per motivi di chiarezza della voce, sopratutto per chi non conosca cosa e' un gioco di ruolo. Ho usato una descrizione più generica della partita rispetto a quella presente in precendeza, IMHO troppo orientata alla partita "dungeon", in generale una campagna di gdr può avere degli obiettivi, ma questi non sono necessariamente così netti come il concetto di "quest" o "dungeon", sopratutto quando i giocatori e sopratutto il master hanno un minimo di esperienza.
Nell'ottica di aggiungere fonti ho anche rivisto l'incipt.
IMHO la lista dei giochi di ruolo andrebbe spostata in una voce a parte, ma prima si dovrebbero renderla un po' piu' ricca di informazioni, aggiungendo perlomeno casa editrice,autore e data di produzione dei vari giochi.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:05, 10 lug 2011 (CEST)
== GdR Gratuiti ==
Non si parla del fenomeno del gratuito, sorto con l'avvento di internet. Potrei preparare io un pezzo, che dite? -- [[Utente:Provolik|ProvoliK]]
:Purchè supportato da [[Wikipedia:Fonti attendibili |fonti attendibili ]]--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:33, 20 feb 2012 (CET)
:: Ovviamente saranno le fonti più attendibili in merito -- [[Utente:Provolik|ProvoliK]]
::: Fatto. Ho inserito il pezzo collocandolo negli anni 90, visto che temporalmente è nato lì. [[Utente:Provolik|ProvoliK]]
== Gdr autoprodotti non pubblicati ufficialmente ==
In relazione ad una modifica apportata da Moroboshi alla pagina dei "Giochi di ruolo" spiegata con " Gdr autoprodotti non pubblicati ufficialmente" vorrei che nella sezione "Elenco di giochi di ruolo da tavolo" venisse spiegato più chiaramente che tipologia di giochi di possono inserire nella lista. Si parla infatti di "giochi di ruolo da tavolo più conosciuti, o comunque che hanno avuto una pubblicazione italiana".
Mi domando quindi perché il fatto di essere "autoprodotti" debba essere elemento di esclusione dalla lista (come indicato da Moroboshi nel suo commento alla modifica della pagina).
In secondo luogo chiedo un esame più attento delle lista in quanto figurano numerosi "Gdr autoprodotti non pubblicati ufficialmente".
Tanto per fare un esempio perché "Kabal" figura nell'elenco?
A me sembra che si faccia il lavoro a metà. O fate le cose seriamente o permettete a tutti di inserire i loro gdr.
Oppure come proposta aprire una pagina di wikipedia apposta per i gdr gratuiti.
Grazie [[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]])
:Prima di tutto in linea generale è sottinteso che un elenco di Wikipedia sia composto da elementi enciclopedici, un elenco di cantanti conterrà i cantanti che sono enciclopedici, non ogni artista che è stato pagato per cantare. Parlando di giochi di ruolo non sono mai stati stabiliti criteri ufficiali, personalmente ritengo che se c'è stata quantomento una pubblicazione ufficiale da parte di un editore il gioco abbia un minimo di autorevolezza in più, dato che qualcuno l'ha ritenuto meritevole di essere stampato. In mancanza di questo servono fonti che dimostrino una certa fama, diffusione o novità particolare del gioco tale renderlo sufficientente interessante da inserirlo in elenco.
:Riguardo ai gioco di ruolo gratuiti, questi non coincidono certamente con le autoproduzioni, numerosi giochi di ruolo pubblicati sono stati distribuiti anche gratuitamente (la quarta edizione di ''Ars Magica'' poco prima della pubblicazione della quinta, la SRD di ''Dungeons & Dragons'' 3.0 che distribuiva parte delle regole, quella di ''Pathfinder'' che le distribuisce tutte compresi aggiornamenti e faq, ''WitchCraft'' era scaricabile dal sito dell'editore, ''Fate'' è distribuito con un modello "pay-as-you-want" (compreso non pagare niente per scaricarlo), .
:Più probabilmente sarebbe creabile una voce sui giochi di ruoli ''Indie'', ma anche in questo caso la voce comunque parlerebbe di quelli che hanno raggiunto una certa fama per impatto sul genere e importanza (per esempio ''Cani nella vigna'', ''Trollbabe'', ''La mia vita con il padrone''), non di ogi singolo gioco autopubblicato.
:Su ''Kabal'' siamo nella zona grigia, scritto, è un gioco di ruolo horror introduttivo scritto da [[Ciro Alessandro Sacco]] e Dante Bianchi nel 1988 è stato pubblicato abbinato a ''[[Rune (rivista)|Rune]]'' e successivamente all'interno di un libro sui giochi (''I Mille Volti della Fantasia'').
:Nota sulle firme, non inserirle a mano, usa l'apposito tasto in cima alla finestra di edit, inserisce la stringa <nowiki>"--~~~~"</nowiki> che viene espansa automaticamente nel tuo nome utente e nella data/ora di inserimento quando salvi il messaggio.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:14, 7 apr 2014 (CEST)
:: Moroboshi, ok per Kabal, non ne conoscevo le origini, bisognerebbe allora linkarlo alla pagina wikipedia dell'autore Ciro Alessandro Sacco secondo me. Altrimenti così non si capisce cos'è. Comincerei poi col discutere l'enciclopedicità dei gdr meno noti nella lista. Dando una prima occhiata trovo i seguenti gdr da chiarire e discutere:
::* Aria (non ho trovato info a riguardo)
::* BSS, Basic Skill System (non ho trovato info a riguardo)
::* Fresco: come lo consideriamo ? Ha avuto pubblicazioni di rilievo o qualche menzione speciale. Ha qualche caratteristica che lo rende meritevole?
::* Gioco libero: non so a cosa si riferisca.
::* MANGArpg: non mi sembra abbia pubblicazioni, è un gdr free autoprodotto e la pagina dove si scaricava non è più raggiungibile ( http://gdrfree.wikidot.com/manga-rpg )
::* MyUniverse: anche qui non ho trovato fonti.
::* The Council: anche qui chiedo lumi, non trovo riferimenti nel web.
Voci da rivedere (secondo me)
::* WarRP -> Specificherei: WaRP, Wanton Role-Playing System
::* d6 system -> specificherei WEG d6 system.
::Per il momento mi fermo qui :)
::--[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 21:05, 8 apr 2014 (CEST)
::* Aria, penso si riferisca a [[:en:Aria: Canticle of the Monomyth]] della Last Unicorn Games (da esplicitare il titolo)
::* BSS concordo
::* Fresco, direi da rimuovere
::* Gioco Libero, idem
::*MANGArpg, idem
::*The Council, idem
::*WarRP, sì - magari con rimando direttamente a ''Over the Edge'' a meno che non sia stato usato anche per altro
::* D6 System - non mi pare ci siano altri con cui fare confusione
::--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:10, 8 apr 2014 (CEST)
:::Sto guardando la pagina in inglese ( https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_role-playing_games_by_genre ); si potrebbe pendere spunto da quella e mettere "nome del gdr + casa editrice e/o autore" per rendere più seria e enciclopedica la pagina. In questo modo se non c'è la pagina wiki del gdr ma c'è quella della casa editrice o dell'autore si possono linkare quelli.
:::Vedo che Aria è catalogato come gdr fantasy nella wiki inglese, in quanto gdr che parla di miti e leggende.
:::MyUniverse invece lo conosci?
:::Andando avanti con l'analisi dei gdr trovo in altri generi:
:::*Business Games: mi sembra più un genere che un gdr
:::*Dream Park: http://rpggeek.com/rpgitem/47269/dream-park , del 1992 della Talsorian Game. In inglese non c'è. Ok è pubblicato ma non l'ho mai sentito nominare.
:::*Dreaming Relam: altro gdr autoprodotto free (gdrfree.wikidot.com/dreaming-realm)
:::*Flashing Blades: http://rpg.drivethrustuff.com/browse.php?cPath=99, anche qui mi sembra un po' sconosciuto.
:::*Fuori dal Tempo: gdr autoprodotto free, http://www.formikaio.it/blog/2014/02/fuori-dal-tempo/
:::*Il Gioco di Ruolo Ufficiale dei Manga: è GRUM ? http://www.ibs.it/code/9788887497212/baricordi-andrea/grum-gioco-ruolo.html
:::*Recon : https://en.wikipedia.org/wiki/Recon_%28role-playing_game%29 ?
:::*Lords of Knowledge: questo è conosciuto anche se autoprodotto, non saprei è zona grigia. E' anche vero che è venduto via lulu.com dall'autore. Wikipediani dite la vostra :) --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 23:13, 8 apr 2014 (CEST)
:::: Secondo me se bisogna discutere l'enciclopedicità delle voci e queste non lo sono, non vanno semplicemente rimosse dalla lista, ma da Wikipedia. Quindi se ci si vuole prendere la responsabilità di stabilire cosa è enciclopedico (e cosa no) secondo criteri del tutto personali, bisogna farlo in toto e in blocco.--[[Utente:Provolik|ProvoliK]] ([[Discussioni utente:Provolik|msg]]) 00:13, 9 apr 2014 (CEST)
::::: @Provolik, finora quelli rimossi non avevano una voce, nel caso ce l'avessero si passa da una [[Wikipedia:PDC]] per verificare il consenso alla rimozione. @Pellegrini Io rimarrei alla sola lista di nomi, altrimenti diventa troppo pesante, quella che indichi su en.wiki è abbastanza incompleta come dati, visto che spesso l'autore, nè la casa editrice sono indicati e se si dovessero mettere comincerebbe a diventare abbastanza pesante, visto che spesso hanno avuto più autori secondo l'edizione e più case editrici. Di quelle che citi su due piedi ''Dream Park'', ''Flashing Blades'', ''Il gioco di ruolo ufficiale dei manga'', ''Recon'' hanno avuto edizioni da parte di un editore quindi li manterrei. Per il resto darò un'occhiata stasera.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:28, 9 apr 2014 (CEST)
::::: @Provolik, ti ricordo che qui si è dei volontari, obblighi di fare le cose in "toto e in blocco" non ce ne sono.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:35, 9 apr 2014 (CEST)
:::::: Moroboshi, ti sbagli. Avete rimosso dalla lista anche GdR che hanno una voce presente su Wikipedia. Lo so che non ci sono obblighi, stavo solo indicando un metodo per fare le cose fatte bene e non a metà. Per esempio ora state discutendo cosa rimuovere, ma perché le voci rimosse il giorno prima non hanno diritto a una discussione in merito? Inoltre una rimozione arlecchina fatta mentre il principio è in costruzione potrebbe essere discriminante. Prima bisognerebbe discuterne il principio e gli effetti (per esempio la non enciclopedicità) e successivamente fare le dovute rimozioni. --[[Utente:Provolik|ProvoliK]] ([[Discussioni utente:Provolik|msg]]) 08:25, 9 apr 2014 (CEST)
::::::: Di quelli [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gioco_di_ruolo&diff=65245132&oldid=65197048 rimossi] ieri: [[BSS - Basic Skills System]], [[Fresco (gdr)]], [[Gioco Libero]], [[MangaRPG]] e [[The Council]] nessuno ha quanto posso vedere una pagina. Riguardo ai [[WP:Enciclopedicità|criteri di enciclopedicità]] uno dei punti fondamentali è che l'argomento della voce sia verificabile su fonti terze e un gioco autoprodotto senza alcun riferimento che non il sito stesso del gioco per definizione non raggiunge neanche questo minimo obiettivo.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:28, 9 apr 2014 (CEST)
:::::::: Io ragiono così: l'intestazione relativa all'elenco dei gdr riporta "Di seguito vengono elencati i giochi di ruolo da tavolo più conosciuti, o comunque che hanno avuto una pubblicazione italiana, divisi per genere.".
:::::::: Pertanto finché rimane così dovrebbero comparire secondo me solo i gdr effettivamente più conosciuti (anche italiani).
:::::::: Per quanto riguarda l'enciclopedicità (https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia) prenderei come spunto di riflessione le seguenti frasi:
::::::::*"Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo,"
::::::::*"L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti. Per fonti indipendenti o di terze parti si intende fonti non prodotte dal soggetto stesso (autoreferenziali) o comunque non affiliate, anche indirettamente, al soggetto."
::::::::*"La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale."
::::::::*"Il fatto che già esista una categoria apposita o voci simili, non implica che una nuova voce dello stesso tipo sia enciclopedica."
::::::::--[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 13:37, 9 apr 2014 (CEST)
(rientro):Ma.. prima non sarebbe meglio provare a darci almeno una bozza di linea guida generale?--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 13:50, 9 apr 2014 (CEST)
::Onestamente non vorrei ritrovarmi con il sistema a bilancino del Progetto:Calcio e dei suoi minimi anni di presenza in serie A/B/ecc... e comunque qualunque fosse la linea guida le autoproduzioni prive di qualunque altro fonte che non il loro sito stesso (che alla fine sono quelli finora eliminati) non potrebbero comunque rientrare (vedi secondo punto sopra citato da Pellegrini).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:05, 9 apr 2014 (CEST)
:::Per carità, non prendiamo il calcio ad esempio... ==8-O --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 14:07, 9 apr 2014 (CEST)
::::Moroboshi, il 6 Aprile 2014 sono stati tolti [[Avventuroso]], [[Arcan Myth]], [[2d6 system]] e [[Ars system]], e sono stati tolti senza alcuna discussione in merito, con la motivazione che si tratta di giochi auto prodotti non pubblicati ufficialmente. La modifica è stata fatta da Gabriele Pellegrini. Come vedi non ci sono solo link rossi. Il criterio minimo di enciclopedicità a cui ti riferisci andrebbe quanto meno verificato: per esempio se cerco su google 'Ars system gdr' non trovo solo il sito degli autori, ma anche altri che ne parlano. La stessa cosa vale per FRESCO. Infine se vengono tolte delle voci perché non enciclopediche bisogna anche avviare la procedura di non enciclopedicità con tutti annessi e connessi. --[[Utente:Provolik|ProvoliK]] ([[Discussioni utente:Provolik|msg]]) 14:09, 9 apr 2014 (CEST)
:::::Ho risposto per quello che ho modificato io (e onestamente il fine settimana ero alla play 2014 e non ho notato la modifica al ritorno). Per quanto riguarda i link che citi [[Avventuroso]] non punta a un gdr ma è un redirect ad [[Avventura]]. Riguardo al cercare su google "ars system gdr" a parte un paio di siti di distribuzione di gdr gratuiti, un sito di diffusione di testi di qualuqnue tipo (scribdb), dei post dell'autore del gioco su forum (che difficilmente definirei "fonti terze"), il resto dei link cominciano a divagare su gdr in generale, basta che ci sia anche la parola "Ars" (''Ars Magica'', ''Ars Philosophia''), un video in spagnolo su youtube (misteri di google). L'unico gdr di quelli elencati che finora abbia una voce su wikipedia è [[Arcan Myth]], con comunque riscontri su google similari (siti di distribuzione gratuita di gdr, voce su rpggeek inserita dall'autore del gioco, post su forum...--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:30, 9 apr 2014 (CEST)
:::::: Okay, se non volete considerare fonti terze gdritalia e simili, dovreste fare lo stesso lavoro su tutte le voci, toglierle dalla lista e proporle per la rimozione come voci non enciclopediche. Tengo a precisare che, per quanto mi riguarda, cassare queste voci è sbagliato, specie se hanno una pagina su Wikipedia. Per le altre mi sembrerebbe più giusto (e completo) proporre un approfondimento e vedere se qualcuno è disponibile a farlo. Però ritengo che per certe cose o ci si prende la responsabilità di farle fino in fondo oppure si lascia perdere. --[[Utente:Provolik|ProvoliK]] ([[Discussioni utente:Provolik|msg]]) 17:16, 9 apr 2014 (CEST)
::::::: Ci sono già diverse guide che possono essere di aiuto per stabilire l'enciclopedicità. Potrebbe venire in aiuto questa sui Fumetti:
:::::::https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Singole_storie_a_fumetti
:::::::*Hanno avuto rilevanza su altri media (libri, quotidiani, periodici, televisione, radio, ecc)
:::::::*Sono stati oggetto di varie recensioni (favorevoli o negative), che attestano l'attenzione della critica (di settore e non) nei riguardi dell'opera.
:::::::*Sono risultati vincitori di premi fumettistici/letterari/giornalistici di fama riconosciuta
::::::: Da notare poi un elemento che abbia una sua pagina su wikipedia non ne attesta automaticamente l'enciclopedicità in altre pagine.
::::::: Come ho suggerito sopra si potrebbe in caso aprire una pagina che parla del fenomeno dei gdr autoprodotti in italia e lì inserire quelli che non possono stare in questa pagina.
::::::: --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 17:36, 9 apr 2014 (CEST)
:::::::: Bene, ma in questo caso bisogna passare al vaglio tutte le voci allora. Non tutti i giochi di ruolo hanno una fama da essere stati rilevanti su altri media (quando per rilevante si intende una cosa più ampia della citazione), sono stati recensiti da critiche non di settore (infatti si dice di "settore E non", non di "settore O non", quindi si intende entrambi) e da ultimo, quali sono i premi di fama riconosciuta nel mondo del GdR? Inoltre non capisco cosa intendi con Enciclopedicità su altre pagine. O una voce è enciclopedica, e quindi merita di stare su Wikipedia, oppure non lo è e va proposta per la cancellazione. Chiaro che poi andrà collegata alle pagine e alle categorie adatte. Però, ripeto, se ti sei preso la libertà e la responsabilità di dichiarare alcune voci non enciclopediche, dovresti farlo fino in fondo. Io rimango della mia opinione che piuttosto che cancellare, come hai fatto tu, è meglio riorganizzare e approfondire, però ognuno la pensa a modo suo. --[[Utente:Provolik|ProvoliK]] ([[Discussioni utente:Provolik|msg]]) 18:34, 9 apr 2014 (CEST)
: (rientro) Dire di procedere un passo alla volta. Ci sono sicuramente dei gdr pubblicati che secondo me hanno scarso valore, visto che stiamo parlando di una lista di gdr famosi, ma inizierei a scremare partendo da quelli che sicuramente hanno un impatto e una diffusione minimi se non nulli. Ad esempio ritengo che la voce "Business Games" non sia enciclopedica per la lista in questione, ma non dico che la pagina linkata non si lei stessa enciclopedica.
: Modificare una pagina (non cancellarla) di wikipedia comunque non richiede alcuna particolare procedura, il fatto che abbia aperto questa discussione è stato per decidere meglio come agire. Anzi nella guida di wikipedia si dice chiaramente "Non temere di modificare una pagina.", oppure "Fornisci la tua revisione e aspetta tranquillamente che gli altri inizino a discutere.".
: Non mi sembra che wikipedia dica "Attento a te perché sarai responsabile di ogni modifica! " :)--[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 21:29, 9 apr 2014 (CEST)
: @ Moroboshi, :
:*C'era una volta: mi sembra sia un gioco da tavolo non un gdr, http://www.goblins.net/recensione/cera-una-volta
:*La rocca della tempesta: è inesistente, non si trova niente di rilevante su google
:*La torre senza nome: è questo ? http://www.angelfire.com/al/latorresenzanome/anelli.html
:*Charme: dovrebbe essere un gdr italiano ambientato nel futuro di stampo erotico http://www.gdrzine.com/forum/viewtopic.php?f=141&t=4149. Era distribuito da Raven a quanto sembra. Vediamo se è rilevante...
:*Jorune: credo sia questo, https://en.wikipedia.org/wiki/Jorune aggiungo il link.
:*Tecno-Fantasy: non esiste, lo tolgo
:*Universe: è sbagliato il link (punta ad un gdr per pc), quello giusto è questo https://en.wikipedia.org/wiki/Universe_(role-playing_game)
:--[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 21:56, 9 apr 2014 (CEST)
:: Se "Business Games" la ritieni non enciclopedica significa che non la ritieni adatta all'enciclopedia, non alla lista. Perciò, visto che hai dichiarato di ritenerla tale, dovresti proporla per la cancellazione che non significa cancellare la pagina in questione, ma solo metterne in dubbio l'enciclopedicità. Se il criterio di inserimento in lista è l'enciclopedicità, allora di conseguenza ogni voce tolta andrebbe messa in dubbio.
:: Qui concludo i miei interventi, la discussione è sterile e vedo che non c'è voglia di affrontare meglio la questione. --[[Utente:Provolik|ProvoliK]] ([[Discussioni utente:Provolik|msg]]) 22:37, 9 apr 2014 (CEST)
::: mi dispiace che la discussione sia stata infruttuosa x te nessuno ti vieta di essere proattivo e proporre tu stesso il criterio adatto da applicare a questa categoria. Oltretutto nessuna modifica è irreversibile su Wikipedia. --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 23:27, 9 apr 2014 (CEST)
::::(fc) X Gabriele; da dove hai preso al lsita? CMQ La rocca della tempesta è andata perduta con la fine di Geocities, per quanto ne so. La torre Senza nome è a [http://www.angelfire.com/al/latorresenzanome/ qeusto link] oppure a [http://ltsn.altervista.org questo mirror] più pultio, anche se non è aggiornato da almeno un paio d'anni, Il sito di Techno-fantasy era [http://www.tecno-fantasy.blogspot.it/ qeusto qui] attualemtne chiuso, ma l gioco fa capo a [http://www.elementifiniti.blogspot.it/ questo sito qui]....--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 23:46, 9 apr 2014 (CEST)
::::: Alkalin a che lista ti riferisci, quella dei gdr o quella delle voci sull'enciclopedicità citate da wikipedia? ::::: Credo quindi che LA rocca della Tempesta vado rimosso, oltre a non essere pubblicato è anche irreperibile e sconosciuto. Stessa cosa per Torre senza Nome, dal sito non ho nemmeno capito a cosa si riferisce, non mi smebra un sistema di gioco --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 16:06, 10 apr 2014 (CEST)
::::: Consiglio di prendere in esame questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Liste
::::: Pongo il problema di definire meglio cosa può entrare nella lista della pagina "gioco di ruolo"
:::::*Oggettività: una lista deve essere redatta basandosi su dati oggettivi ed incontrovertibili.
:::::*Fruibilità: una lista deve essere chiara e fruibile da tutti.
:::::*Definibilità: il criterio di stesura di una lista deve essere ben definito, per evitare liste potenzialmente infinite o eventuali vandalismi.
:::::*Contenuto informativo: una lista deve contenere informazioni rilevanti, non facilmente riportabili in una categoria, in un template o nelle voci degli oggetti in lista. La Lista di arrondissement francesi contiene informazioni che non potrebbero essere contenute in un template e che, per essere diversamente disponibili, dovrebbero essere reperite in oltre 300 voci diverse. Se quella stessa lista contenesse invece unicamente i link agli oggetti, sarebbe un semplice doppione della relativa categoria.
::::: Pongo l'attenzione sull'ultimo punto è torno a proporre una lista che contenga dati aggiuntivi come Editore e Autori (in caso di più autori si può mettere AV, autori vari)
::::: Secondo me la lista deve contenere i gdr di maggior rilievo a livello mondiale, senza dare precedenza per forza di cose a quelli Italiani. Come dice wikipedia "Questa non è la Wikipedia d'Italia, è solo quella in lingua italiana: Wikipedia, infatti, si pone l'obiettivo di essere universale. Argomenti sull'Italia non devono quindi essere considerati più enciclopedici solo in quanto italiani,"
::::: --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 17:34, 10 apr 2014 (CEST)
::::::Intendevo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Gioco_di_ruolo&diff=65276291&oldid=65275521 questa lista qui]. CMQ La Torre Senza NOme '''non''' è un gdr, quindi non va lì. E` un sito che contiene, fra le altre cose, manuali e materiali per gdr. Sulla questione "giochi itlaiani" son d'accordo. MA una certa attenzione ai giochi '''in italiano''' la darei.PEr il resto, nulla in contrario ad aggiungere autori ed editori ad un'eventuale lista, ma una volta che ci saranno le relative pagine saarà probabilmente superflua--[[Utente:Alkalin|<span tustyle="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 19:53, 10 apr 2014 (CEST)
::::::: No non va il link :( scusami non capisco ancora a che lista ti riferisci I'm sorry
::::::: Certamente anche i gdr italiani più famosi possono stare nella lista. Penso a Sine Requie ad esempio.
::::::: Sto studiando wikipedia per capire come aprire un sondaggio intanto.
::::::: Tra le altre cose che vorrei proporre:
:::::::* Cambiare l'intestazione della lista dei gdr mettendo una frase più chiara e netta ad esempio "Di seguito vengono elencati i giochi di ruolo da tavolo più famosi divisi per genere." Toglierei il "o che hanno avuto una pubblicazione in italiano" perché non è rilevante e genera solo confusione, soprattutto alla luce del punto riportato sopra ("..Wikipedia, infatti, si pone l'obiettivo di essere universale. Argomenti sull'Italia non devono quindi essere considerati più enciclopedici solo in quanto italiani,")
:::::::* Per chiarire meglio quali gdr possono far parte della lista imporrei alcuni elementi chiari, come ad esempio l'obbligatorietà di avere un codice ISBN.: "L'International Standard Book Number è un numero che identifica a livello internazionale in modo univoco e duraturo un titolo o una edizione di un titolo di un determinato editore. Oltre a identificare il libro, si attribuisce a tutti quei prodotti creati per essere utilizzati come libro. Possono richiederlo: le case editrici e tutti quegli enti/fondazioni pubblici o privati che hanno una produzione editoriale.". Questo elemento aiuta sicuramente a scremare a a fare una divisione netta.
:::::::* Lascerei poi la possibilità di aprire una discussione a votazione per inserire eventuali altri gdr particolarmente meritevoli anche se non hanno tutti i requisiti richiesti. Magari gdr che hanno rivoluzionato il gioco di ruolo pur non essendo passati per un editore.
::::::: PS: Ho tolto la Torre senza Nome --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 20:17, 10 apr 2014 (CEST)
::::::::La codifica ISBN non è particolarmente significativa: chiunque può autopublbicare con ISBN .--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 12:37, 11 apr 2014 (CEST)<small>PS: ho corretto i llink</small>
: Da solo magari no (l'ISBN) ma integrandolo con altri parametri potrebbe essere aiutare molto a scremare e identificare i gdr da inserire. Comunque per avere un ISBN bisogna pagare o al massimo si può avere gratis aderendo a siti di print on demand sottostando però a certe restrizioni.
: La lista dei gdr che indichi è presa direttamente da questa voce https://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_di_ruolo di cui stiamo discutendo --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 17:15, 11 apr 2014 (CEST)
== Revisione della lista dei gdr ==
Qui discutiamo dei gdr presenti in lista: della loro '''enciclopedicità''' e/o '''popolarità''' e/o '''valore (per l'hobby)'''.
E' importante valutare in toto questi aspetti: non è detto infatti che un gdr enciclopedico debba entrare nella lista.
Per fare chiarezza ad esempio, un cantante può avere valore enciclopedico, ma non è detto che debba essere inserito nella lista dei cantanti più famosi del mondo.
Iniziamo con questi
*Multiwordls: ho trovato questa immagine http://www.fortezzadellescienze.it/george/multiworlds_01.jpg e nessuna informazioni in rete. Sapete qualcosa in più?
*Free Fantasy: l'editore era rose&poison ed era scaricabile gratuitamente, ma non riesco più a reperirlo in rete. Da valutate..
*ThePool: questo è un gdr autoprodotto di James V. West, è famoso perché ha introdotto nuovi concetti di design, sebbene ai tempi ancora acerbi. E' legato in parte al movimento The Forge. Chiedo a voi di valutarne l'attinenza alla lista.
*Risus: (The Anything RPG). E' autoprodotto: https://en.wikipedia.org/wiki/Risus , ma dice " Risus won the 2001 inaugural RPGnet award for Best Free RPG.[6]"--[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 12:33, 13 apr 2014 (CEST)
:La lista è inutile e andrebbe rimossa: 1) esistono le diverse categorie che sono sempre aggiornate automaticamente, 2) la lista presente sulla pagina non sarà mai completa per ovvi motivi. Tra l'altro non c'è neanche nessuna base logica per cercare di fare una lista di giochi di ruolo se poi la metà di essi non meritano una pagina a parte su Wikipedia: ricordiamo infatti che essi sono pur sempre dei prodotti commerciali e si potrebbe cadere nella auto-promozione. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 14:14, 13 apr 2014 (CEST)
::Sono parzialmente d'accordo, la lista non mi è mai piaciuta tanto, ma ci sono molti giochi che sono link rossi e quindi non esistenti e non inseriti in alcuna categoria. Uno dei miei obiettivi a lungo termine è di mettere in cancellazione la lista una volta completate le pagine per tutti i giochi elencati (o perlomeno per quelli su cui riesco a repererire materiale), ma il tempo libero è quello che è e i gdr non sono l'unica cosa di cui mi occupo su wikipedia, quindi per il momento nono sarei d'accordo in una sua rimozione in questo momento.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:12, 13 apr 2014 (CEST)
:::Possiamo lasciarla allora, per comodità riporto i link rossi qui sotto così possiamo controllare i progressi fatti. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 18:04, 13 apr 2014 (CEST)
:::: Mi trovo d'accordo con Wanjan. Però se la lista serve solo come promemoria per un lavoro di completezza non sarebbe più corretto rimuoverla dalla voce e lasciarla qui nella discussione? Capisco che sia meno fruibile, ma se sono solo appunti non hanno senso nella voce, che dite? --[[Utente:Provolik|ProvoliK]] ([[Discussioni utente:Provolik|msg]]) 20:33, 13 apr 2014 (CEST)
::::: Chiedo: la lista quindi dovrebbe essere (o tenderebbe ad essere) un lista di gdr presenti su wikipedia? Abbiamo tolto alcuni gdr perché l'idea era quella che la lista di questa pagina fosse un elenco di gdr famosi. In caso contrario valutiamo di reinserire ad esempio Arcan Myth visto che ha una pagina su wikipedia. Altrimenti cadiamo in contraddizione. --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 13:26, 14 apr 2014 (CEST)
::::: [edit] e sarei anche d'accordo come dice Provolik a rimuoverla da questa pagina in caso. Ho visto che nelle altre lingue (tranne in spagnolo mi sembra) non c'è una lista di gdr poiché si utilizza (giustamente) quella automatica delle categorie. --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 13:29, 14 apr 2014 (CEST)
Tra l'altro sulla pagina [[Progetto:Giochi di ruolo]] è presente proprio la lista dei GdR mancanti o ancora da completare, quindi la lista in oggetto non ha proprio ragion d'essere, nè come informazione (ci sono già le liste automatiche), nè come appunti (c'è già un buon promemoria sulla pagina del progetto). Quindi io propongo di rimuoverla quanto prima. --[[Utente:Provolik|ProvoliK]] ([[Discussioni utente:Provolik|msg]]) 17:49, 15 apr 2014 (CEST)
: Che facciamo allora? Procediamo? --[[Utente:Gabriele Pellegrini|Gabriele Pellegrini]] ([[Discussioni utente:Gabriele Pellegrini|msg]]) 17:30, 17 apr 2014 (CEST)
:: Datemi il tempo di controllare la lista del Progetto e di integrare eventuali giochi presenti in questa voce. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 18:51, 17 apr 2014 (CEST)
::: {{fatto}} --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 19:16, 17 apr 2014 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Gioco di ruolo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91601295 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20000823050742/http://www.rpg.net/oracle/essays/rpgoverview.html per http://www.rpg.net/oracle/essays/rpgoverview.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080515192325/http://en.epochtimes.com/news/8-3-17/67686.html per http://en.epochtimes.com/news/8-3-17/67686.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070609121147/http://www.hmgs.org/history.htm per http://www.hmgs.org/history.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:00, 28 set 2017 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Gioco di ruolo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92974272 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110629093643/http://www.rpg.net/oracle/essays/wherewevebeen.html per http://www.rpg.net/oracle/essays/wherewevebeen.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:30, 3 dic 2017 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Gioco di ruolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104031580 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080914081206/http://www.darkshire.net/~jhkim/rpg/whatis/ per http://www.darkshire.net/~jhkim/rpg/whatis/
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://rpg.geekdo.com/rpgitem/52499/enterprise-role-play-game-in-star-trek
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:05, 14 apr 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Gioco di ruolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106532510 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070609012447/http://history.westkingdom.org/Year0/index.htm per http://history.westkingdom.org/Year0/index.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:37, 13 lug 2019 (CEST)
== Modifiche annullate ==
L'utente {{ping|Madaki}} ha annullato una breve correzione che ho fatto relativa alla terminologia. C'è qualche ragione? In assenza di spiegazioni reintegrerò la modifica. --[[Utente:FroggyC|FroggyC]] ([[Discussioni utente:FroggyC|msg]]) 14:25, 14 apr 2021 (CEST)
* Ho reintegrato la modifica --[[Utente:FroggyC|FroggyC]] ([[Discussioni utente:FroggyC|msg]]) 15:21, 14 apr 2021 (CEST)
== Espansione e riorganizzare la sezione "descrizione" ==
Sto pianificando di espandere e riorganizzare la sezione "Descrizione". Vorrei espanderla in varie sottosezioni, partendo dal contesto sociale del gioco, al rapporto tra attività di gioco e manuale, alle procedure al tavolo, e al contempo renderla più descrittiva e meno prescrittiva. --[[Utente:FroggyC|FroggyC]] ([[Discussioni utente:FroggyC|msg]]) 15:37, 14 apr 2021 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130320924 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20040307090553/http://www.wizards.com/default.asp?x=d20%2Fsrdfaq%2F20040123a per http://www.wizards.com/default.asp?x=d20%2Fsrdfaq%2F20040123a
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:24, 6 nov 2022 (CET)
|