Capanna Ribia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
|||
| (24 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Rifugio
|nomerifugio = Capanna di Ribia
|immagine = Capanna Ribia.jpg
|descrizione_immagine =
|stato = CHE
|localita = [[
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|catena = [[Alpi Lepontine]]
|data = 1993
|proprietà = Patriziato generale d'Onsernone, SEIM
|gestione =
|periodo = Da giugno a fine ottobre. Rifugio non custodito.
|capienza = 12
|sito=www.capanna-ribia.ch|altitudine=1996 m.}}
La '''
La gestione della struttura è affidata alla Società Escursionista Isorno Melezza (SEIM).<ref>{{Cita web|url=https://se-im.ch/|titolo=SEIM {{!}} Società Escursionistica Isorno Melezza|accesso=2025-05-17}}</ref>
==Storia==
Fu inaugurata nel 1993.
==Accessi==
Riga 32 ⟶ 30:
==Traversate==
* [[Capanna Alzasca]] 2 ore
* [[Capanna Alpe d'Arena]] 3 ore
* [[Capanna
* [[Capanna Grossalp]] 7 ore
Riga 41 ⟶ 39:
==Bibliografia==
* Chiara Brenna, ''Ticino e Mesolcina. Guida escursionistica'', Salvioni Edizioni, Bellinzona 2003.
* {{cita libro||autore=Massimo Gabuzzi|titolo=[[Rifugio alpino|Capanne]] del [[Canton Ticino|Ticino]] e della [[Val Mesolcina|Mesolcina]]|editore=Salvioni|città=Bellinzona|anno=2005
==Voci correlate==
* [[Vergeletto]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* [https://se-im.ch/capanna-ribia/ Sito ufficiale]
{{Portale|alpinismo|montagna|Ticino}}
[[Categoria:Rifugi
| |||