Abate (cognome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
+O =portale
Bibliografia: fix De Felice 1978 con url
 
(34 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Abate''' è un [[cognome]] di [[lingua italiana]].
{{O|antroponimi|settembre 2012}}
'''Abate''' è un [[cognome]] di [[lingua italiana]].
 
== Varianti ==
[[AbatiAbà, (famiglia)|Abati]], AbbateAbba, [[Abbati]]Abbà, AbàAbbadessa, AbbàAbbadia, Dell'AbateAbbado, Abbafati, Dell'Abbate, Abbati, Avati, Avato, Degli Abati, Degli Abbati, LDell'Abate, LabateDell'Abbate, L'AbbateAbate, LabbateL'Abbate, Labà, AbbaLabate, [[Abbado]], Abbadessa, Abbadia, Avati, AvatoLabbate.<ref name=EDF>{{Cita|De Felice, |p. 41}}.</ref><ref name=MF>Francipane, p. 251.</ref>
 
=== Alterati e derivati ===
AbatelloAbatelli (pronunciapron. ''abatèlloabatèlli''), AbatelliAbatello (pron.pronuncia ''abatèlliabatèllo''), AbatinoAbatini, AbatiniAbatino.<ref name=EDF/><ref name=MF/>
 
=== Composti ===
* Con [[Leo (nome)|Leo]]: Abbaleo (pron. ''abbalèo'');<ref name=EDF/>
* con [[Angelo (nome)|Angelo]]: Abatangelo (pron. ''abatàngelo'') e Abbatangelo (pron. ''abbatàngelo'');<ref name=EDF/><ref name=MF/>
* con [[Antonio|Antuono]]: Abatantuono (pron. ''abatantuónoabatantuòno'') e Abbatantuono (pron. ''abbatantuónoabbatantuòno'');<ref name=EDF/><ref name=MF/>
* con [[Gianni]]: Abategianni (pron. ''abategiànni''), Abbategianni (pron. ''abbategiànni''), Abatescianni (pron. ''abatesciànni''), Abbatescianni (pron. ''abbatesciànni'');<ref name=EDF/><ref name=MF/>
* con [[Angelo (nome)|Lillo]]: Abatelillo e Abbatelillo;<ref name=EDF/>
Riga 21 ⟶ 20:
 
== Diffusione ==
Cognome diffuso soprattutto nell'[[Italia centraleCentrale]] e [[Italia meridionale|meridionaleMeridionale]]<ref>{{Cita web|url = http://www.mappadeicognomi.it/abate.html|titolo = Mappa di diffusione del cognome ABATE|accesso = 7 febbraio 2016|sito = MappaDeiCognomi.it}}</ref> nelle forme base e nei composti; nell'[[Italia settentrionale]] nelle forme Abà, Abbà e Labà.<ref name=EDF/>
 
== Etimologia ==
Deriva dal titolo religioso "[[abate]]" (''abbate'' nelle varianti regionali del centro-sud).<ref name=EDF/>
Nel latino ecclesiastico ''abbas'', deriva dall'aramaico {{lang|arc|אבא}} (''abba'', cioè "padre").
 
== Storia ==
Riga 32:
 
== Persone ==
{{vediPersone anchedi cognome|Abate (disambigua)|Abba}}
* [[Beniamino Abate]]
* [[Ignazio Abate]]
Riga 43:
* [[Giuseppe Abbati]]
* [[Pupi Avati]]
* [[Nicolò dell'Abate]]
*[[Fulvio Abbate]]
*[[Lirio Abbate]]
 
== Araldica ==
Riga 52 ⟶ 54:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=[[Emidio De Felice]]. ''|titolo=Dizionario dei cognomi italiani''|url=https://archive. org/details/bwb_O6-AZU-866/page/40/mode/2up|città=Milano, |editore=Arnoldo Mondadori Editore,editore|anno=1978|SBN=RAV0227677|cid=De 1978.Felice}}
* {{Cita libro|autore=Michele Francipane. ''|titolo=Dizionario ragionato dei cognomi italiani''. Milano, |anno=2005|editore=RCS Libri, 2005.|città=Milano (MI)|ISBN =88-17-00764-1.}}
 
== Voci correlate ==
* [[Abate]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|antroponimi|storia di famiglia}}
 
[[Categoria:Cognomi italiani]]