Samuele Longo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: |date= → |data= (2) |
||
(860 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Samuele Longo
|Immagine = Samuele longo.jpg
|Didascalia = Longo al {{Calcio Girona|N}} nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso = 78<ref name="datifisici"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2004-2009|Treviso|
|2009-2010|Inter|
|2010|→
|
|2011|→ Genoa|
|2011-2012|Inter|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2012|Inter|1 (0)
|2012-2013|→ Espanyol|18 (3)
|2013-2014|→ Verona|2 (0)
|2014|→ Rayo Vallecano|9 (0)
|2014-2015|→ Cagliari|27 (0)
|2015-2016|→ Frosinone|18 (0)
|2016-2017|→ Girona|37 (14)
|2017-2018|→ Tenerife|24 (12)
|2018-2019|→ Huesca|15 (1)
|2019|→ Cremonese|4 (0)
|2019-2020|{{TA|→ Deportivo La Coruna}}|13 (0)
|2020|→ Venezia|17 (4)
|2020-2022|Vicenza|32 (4)
|2022|→ Modena|10 (0)
|2022-2023|Dordrecht|36 (12)
|2023-2024|Lamia|11 (1)
|2024|Ponferradina|19 (2)
|2024-2025|Milan Futuro|17 (2)
|2025|Antequera|11 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|1 (0)
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|5 (2)
|2012-2015|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|17 (4)
}}
|Aggiornato = 27 aprile 2025
}}
{{Bio
|Nome = Samuele
Riga 32 ⟶ 57:
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] svincolato
}}
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Comincia a giocare nelle file del Quartier del Piave, società di puro settore giovanile<ref>[http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2012/10/17/NZ_52_09.html Si chiama Pazzaia l'ultimo gioiellino uscito da via Biagi], ''[[La Tribuna di Treviso]]'', 17 ottobre 2012, pag.52</ref>, prima di passare al [[Football Club Treviso|Treviso]], giocando la sua prima ed unica stagione negli Allievi nazionali.
Nel luglio 2009, dopo il fallimento del Treviso, passa all'{{Calcio Inter|N}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2013/07/08/NZ_25_02.html Lo “zio” Donadel e gli altri in serie A], ''[[La Tribuna di Treviso]]'', 8 luglio 2013, pag.25</ref> insieme al compagno [[Mame Thiam]]. Gioca metà stagione nella [[Campionato nazionale Dante Berretti|Berretti]] nerazzurra prima di essere ceduto in prestito ai pari età del {{Calcio Piacenza|N}}<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa09.htm Rosa 2009-2010], Storiapiacenza1919.it</ref>. In Emilia ha l'occasione di essere convocato per due incontri di [[Serie B]] senza scendere in campo<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/part09.htm#PcPd Piacenza-Padova 1-0 - Stagione 2009-2010] Storiapiacenza1919.it</ref><ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/part09.htm#BsPc Brescia-Piacenza 1-0 - Stagione 2009-2010] Storiapiacenza1919.it</ref>. All'inizio della stagione [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] torna ad [[Appiano Gentile]] ed effettua la preparazione estiva in prima squadra con cui già si era allenato la stagione precedente, invitato insieme ad altri giovani da [[José Mourinho]]. Segna al debutto con la Primavera contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] entrando dalla panchina, tuttavia viene impiegato con scarsa continuità e nel gennaio [[2011]], dopo 11 presenze e 2 reti, passa in prestito al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], dove realizza 3 gol in 9 presenze nella Primavera.
==== Inter ====
Rientrato in casa nerazzurra nell'estate 2011, è aggregato alla formazione Primavera allenata da [[Andrea Stramaccioni]]. Nella stagione regolare del [[Campionato Primavera 2011-2012|Campionato di categoria]] segna 8 reti in 21 partite, oltre a 2 marcature nel [[Torneo di Viareggio 2012|Torneo di Viareggio]] e 4 nella [[NextGen Series 2011-2012|NextGen Series]]: nella finale di questo torneo, realizza il temporaneo vantaggio contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] e segna anche un rigore della lotteria conclusiva.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2012/03/25/news/champions_primavera-32196533/|titolo=Inter, è Champions battuta l'Ajax ai rigori|data=25 marzo 2012}}</ref> Stramaccioni, che all'indomani viene nominato allenatore della prima squadra, fa esordire l'attaccante in [[Serie A]]: il 13 maggio 2012, subentra a [[Andrea Poli|Poli]] per l'ultimo quarto d'ora della sfida con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (terminata 3-1 in favore dei capitolini).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/13-05-2012/candreva-mauri-domano-inter-niente-champions-ma-lazio-quarta-911218237490.shtml|titolo=Candreva e Mauri domano l'Inter Niente Champions, ma Lazio quarta|autore=Valerio Clari|data=13 maggio 2012}}</ref> A giugno, nella semifinale del Campionato Primavera, segna una tripletta nel 4-3 contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2012/giugno/07/Inter_pazzesca_Longo_super_Milan_ga_10_120607033.shtml|titolo=Inter pazzesca Longo è super Milan k.o. al 122'|autore=Gaetano Imparato|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=7 giugno 2012}}</ref>: va in gol anche nella finalissima, in cui i nerazzurri battono per 3-2 la stessa Lazio, toccando la quota di 20 gol in stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2012/06/09/news/inter_lazio_scudetto_primavera-36898255/|titolo=Inter campione d'Italia Lazio battuta in finale|data=9 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del calcio 2013|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2012|pagina=408}}</ref>
Interamente riscattato dai lombardi<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/giugno/14/Destro_Inter_Longo_Genoa_polemica_ga_10_120614068.shtml|titolo=Destro-Inter, Longo-Genoa La polemica a sorpresa|autore=Andrea Elefante|autore2=Luca Taidelli|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=14 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/mercato/2012/06/20/news/acerbi_silvestre-37572835/|titolo=Silvestre-Inter, ci siamo Il Milan chiude per Acerbi|autore=Tiziana Cairati|data=20 giugno 2012}}</ref>, il 9 agosto esordisce nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe continentali]] giocando contro l'[[Hajduk Spalato]] nei preliminari di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/09-08-2012/inter-avanti-col-brivido-ma-che-figura-l-hajduk-912197059357.shtml|titolo=Inter avanti col brivido Ma che figura con l'Hajduk!|autore=Jacopo Gerna|data=9 agosto 2012}}</ref>
In quell'anno, nel [[2012]], è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata dalla rivista ''[[Don Balón]]''.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=Tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=13 novembre 2012}}</ref>
==== Espanyol ====
Il 28 agosto il giocatore passa in prestito secco per una stagione<ref>{{Cita web|titolo=UFFICIALE - Longo all'Espanyol. Maglia numero 12|data=28 agosto 2012|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=90638|autore=FC Inter News}}</ref> all'[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], militante nella [[Primera División (Spagna)|Liga spagnola]]<ref>{{es}} [http://www.rcdespanyol.com/principal.php?modulo=detalleNoticia&idnoticia=14154&idseccion=28&idsite=1&idmenu=9&idsubmenu=108 Longo, sexto refuerzo] Rcdespanyol.com</ref>. Esordisce il 2 settembre successivo, realizzando il primo gol della sua squadra nella sconfitta per 3-2 sul campo del [[Levante Unión Deportiva|Levante]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/calcioeuropeo/?action=read&idnet=YnVuZGVzbGlnYXByZW1pZXIuaXQtMTgyNTE All'Espanyol non basta Longo, vince il Levante 3-2] Tuttomercatoweb.com</ref>. Il 16 settembre, alla sua seconda presenza con la maglia dell'[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], realizza il suo secondo gol nella [[Primera División (Spagna)|Liga spagnola]] nel 3-3 casalingo contro l'[[Athletic Bilbao]], venendo successivamente espulso per la prima volta in carriera a causa dell'eccessiva esultanza.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/16-09-2012/liga-longo-bene-male-gol-rosso-espanyol-athletic-912622312738.shtml Liga: Longo, gol ed espulsione] Gazzetta.it</ref> Il 9 aprile in uno scontro si procura una lussazione alla spalla destra<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/102589/allarme-inter-anche-longo-va-ko.shtml Allarme Inter: anche Longo va k.o.] Sportmediaset.it</ref> ed è costretto a saltare alcune partite.
==== Hellas Verona e Rayo Vallecano ====
Dopo essere ritornato all'Inter, il 20 agosto [[2013]] passa in prestito all'[[Hellas Verona]]<ref>[http://www.hellasverona.it/news.php?id=21718 Ufficiale: Samuele Longo in gialloblù] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130823062612/http://www.hellasverona.it/news.php?id=21718 |data=23 agosto 2013 }}, hellasverona.it</ref>. Decide di indossare la maglia numero 7. Debutta in Serie A il 3 novembre nella vittoria per 2 a 1 contro il Cagliari. Il 5 dicembre segna il suo primo gol con la squadra veneta, nella partita del quarto turno di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] persa per 4-1 sul campo della Sampdoria. Impiegato solo due volte in campionato, a gennaio chiede il trasferimento.
Il 31 gennaio 2014, ultimo giorno di calciomercato, passa in prestito al [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]]. Lascia la squadra madrilena a fine stagione, dopo aver disputato 9 partite nella Liga senza realizzare alcuna rete.<ref>[http://mondiali.net/13229-calciomercato-inter-futuro-samuele-longo/ Calciomercato Inter: Futuro di Samuele Longo], mondiali.net</ref>
==== Cagliari e Frosinone ====
Il 7 luglio dello stesso anno cambia ancora casacca, tornando in [[Italia]] al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], sempre con la formula del prestito (con diritto di riscatto e contro-riscatto a favore dei nerazzurri).<ref>[http://www.sardegnasport.com/?p=29258 UFFICIALE: al Cagliari Longo (prestito con diritto di riscatto) e Benedetti (definitivo) dall'Inter] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714150032/http://www.sardegnasport.com/?p=29258 |data=14 luglio 2014 }} SardegnaSport.com</ref><ref>{{Cita web|titolo=Benedetti e Longo al Cagliari|data=7 luglio 2014|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16096/benedetti-e-longo-al-cagliari.html|autore=cagliaricalcio.net|accesso=7 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714010931/http://www.cagliaricalcio.net/news/16096/benedetti-e-longo-al-cagliari.html|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il 23 agosto 2014 esordisce con la nuova maglia facendo il suo ingresso in campo al posto di [[Marco Sau|Sau]] all'80º minuto del match valevole per il terzo turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Catania|N}}.<ref>{{Cita web |autore = |url =http://www.cagliaricalcio.net/news/16279/il-cagliari-passa-il-turno.html |titolo =Il Cagliari passa il turno |accesso =5 dicembre 2014 |editore =cagliaricalcio.net |data =23 agosto 2014 |urlarchivio =https://web.archive.org/web/20141110191612/http://www.cagliaricalcio.net/news/16279/il-cagliari-passa-il-turno.html |dataarchivio =10 novembre 2014 |urlmorto =sì }}</ref> Il 4 dicembre segna le sue prime due reti con la maglia dei ''rossoblù'' nella gara di Coppa Italia contro il [[Calcio Modena|Modena]], partita vinta dai sardi ai [[tiri di rigore|calci di rigore]] per 9-8.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.it/news/170432/cagliari_modena_longo_dimostrato_di_essere_un_grande_gruppo|titolo=Cagliari-Modena, Longo: "Dimostrato di essere un grande gruppo" |editore=calciomercato.it|data=4 dicembre 2014|accesso=15 luglio 2019}}</ref> Il 23 febbraio 2015 entra al posto di [[Duje Čop|Čop]] nella partita [[Cagliari Calcio|Cagliari]]-{{Calcio Inter|N}} propiziando il gol dell'1-2.
Segna solo 2 gol in [[Coppa Italia]] in 29 partite dell'intera stagione che vede il club sardo retrocedere in B.
Dopo aver fatto ritorno all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], partecipando al ritiro di [[Brunico]] e alla tournée in [[Cina]]<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/it/news/68803|titolo=#INTERINCHINA, 25 NERAZZURRI CONVOCATI|accesso=28 luglio 2015|dataarchivio=26 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150726201304/http://www.inter.it/it/news/68803|urlmorto=sì}}</ref>, il 4 agosto [[2015]] si trasferisce in prestito con diritto di riscatto al [[Frosinone Calcio|Frosinone]].<ref>{{cita news|url=http://www.frosinonecalcio.com/samuele-longo-al-frosinone/|titolo=SAMUELE LONGO AL FROSINONE|accesso=4 agosto 2015|pubblicazione=|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924040259/http://www.frosinonecalcio.com/samuele-longo-al-frosinone/|urlmorto=sì}}</ref> In 18 partite di [[Serie A]] non segna neanche un gol. Al termine della stagione non riesce ad evitare la retrocessione della squadra ciociara in Serie B, tornando ancora una volta all'Inter.
==== Gli anni in Spagna e il ritorno in Italia ====
Il 16 luglio 2016, dopo aver rinnovato il contratto con l'Inter fino al 2020<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/inter-longo-rinnova-fino-al-2020-920414|titolo=Inter, Longo rinnova fino al 2020|data=30 giugno 2016|accesso=25 settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fcinternews.it/news/longo-rinnova-con-l-inter-c-e-l-accordo-fino-al-2020-219787|titolo=Longo rinnova con l'Inter: c'è l'accordo fino al 2020|accesso=25 settembre 2016}}</ref>, viene ceduto al [[Girona Futbol Club|Girona]] in prestito gratuito con opzione per la cessione a titolo definitivo.<ref>[http://www.inter.it/it/news/74423/samuele-longo-in-prestito-al-girona SAMUELE LONGO IN PRESTITO AL GIRONA] inter.it</ref> Durante questa stagione riesce ad esprimersi su buoni livelli, risultando decisivo con i suoi gol per la rincorsa alla promozione in Liga, la prima in assoluto nella storia della società. In questa sua esperienza riesce inoltre per la prima volta a raggiungere la doppia cifra di gol in una singola stagione.<ref>{{Cita news|url=http://www.fcinternews.it/in-primo-piano/lmg-manaj-2-timbro-consecutivo-longo-gol-pazzesco-in-rovesciata-siamo-a-12-bene-belloni-e-donkor-242236|titolo=LMG - Manaj, 2º timbro consecutivo. Longo, gol pazzesco in rovesciata: siamo a 12. Bene Belloni e Donkor|accesso=23 marzo 2017}}</ref>
Rientrato all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], svolge tutta la preparazione estiva sotto gli occhi dell'allenatore [[Luciano Spalletti|Spalletti]], che gli fa giocare anche alcune amichevoli. Il 23 agosto [[2017]], però, lascia i nerazzurri per andare in prestito nuovamente in Spagna, questa volta al [[CD Tenerife|Tenerife]], militante in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]]. Fa il suo esordio cinque giorni dopo il suo arrivo contro il [[Futbol Club Barcelona B|Barcelona B]], venendo inserito a partita in corso per sostituire l'infortunato Juan Villar e riuscendo a segnare il definitivo 3-0 per la sua squadra. Il 17 febbraio 2018 contro l'Alcorcòn sigla il gol che lo porta in doppia cifra per il secondo anno consecutivo, confermando una discreta vena realizzativa nel campionato cadetto spagnolo. Nell'ultima parte di campionato un infortunio non gli permette di migliorare le 12 marcature stagionali messe a segno la stagione passata con il Girona, chiudendo con un tranquillo 11º posto in campionato e con 24 presenze e 12 reti.
Torna nuovamente all'Inter, che il 5 luglio 2018 lo invia in prestito all'[[Huesca]], società neopromossa in [[Primera División (Spagna)|Primera División]], facendo così, a distanza di 5 stagioni, ritorno nella massima serie. Debutta nella prima giornata di campionato contro l'[[SD Eibar|Eibar]], fornendo l'assist per il definitivo 2-1. In 15 partite di campionato mette a segno l'unica rete il 16 dicembre nel 2-2 interno contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]].
Il 30 gennaio 2019 fa ritorno in Italia venendo ceduto in prestito alla {{Calcio Cremonese|N}} in Serie B; ha modo di giocare solo 4 incontri di cui solo il primo da titolare. A fine stagione torna all'Inter e, prendendo parte al ritiro di [[Lugano]] e alla tournée asiatica dei nerazzurri, ha modo di giocare da titolare le amichevoli estive facendo vincere l'International Super Cup contro il PSG grazie a un suo gol nel finale.
Il 16 agosto dello stesso anno viene ceduto al {{Calcio Deportivo La Coruna|N}} in prestito con obbligo di riscatto.<ref>{{Cita news|url=https://www.inter.it/it/news/95417/samuele-longo-al-deportivo-la-coruna|titolo=SAMUELE LONGO AL DEPORTIVO LA CORUNA|accesso=30 agosto 2019|dataarchivio=23 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190823115831/https://www.inter.it/it/news/95417/samuele-longo-al-deportivo-la-coruna|urlmorto=sì}}</ref> Dopo 15 presenze totali e 1 gol segnato in Coppa di Spagna, il 31 gennaio 2020 torna in Italia, questa volta in prestito al {{Calcio Venezia|N}} in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.veneziafc.it/news/ufficiale-samuele-longo-in-arancioneroverde/|titolo=Ufficiale: Samuele Longo in arancioneroverde|data=31 gennaio 2020}}</ref> Il 15 febbraio segna il primo gol nel campionato italiano - e il quarto in assoluto contando i tre realizzati in Coppa Italia con Verona e Cagliari - trasformando un calcio di rigore nel 2-2 contro la [[Virtus Entella]];<ref>{{Cita web|url=https://www.veneziafc.it/news/il-post-partita-di-venezia-fc-v-entella/|titolo=Il post partita di Venezia FC - V.Entella|sito=Venezia F.C.|data=15 febbraio 2020|accesso=15 febbraio 2020}}</ref> si ripete poi su azione nell'1-2 contro il [[Pisa Calcio|Pisa]] e nell'1-1 con il [[Cosenza Calcio|Cosenza]]. Mette insieme quindi 17 presenze e 4 gol prima di tornare all’Inter.
==== Vicenza e prestito al Modena ====
Il 5 ottobre [[2020]], firmando un contratto triennale, passa al {{Calcio Vicenza|N}} a titolo definitivo per 400.000 euro, ossia l'equivalente del cartellino, lasciando così l'{{Calcio Inter|N}} dopo nove stagioni in prestito tra Italia e Spagna.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/10/05/samuele-longo-inter-calciomercato-vicenza.html|titolo=Samuele Longo al Vicenza|data=5 ottobre 2020|accesso=7 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lrvicenza.net/ufficiale-samuele-longo-a-titolo-definitivo-dallinter/|titolo=Ufficiale: Samuele Longo a titolo definitivo dall’Inter|sito=lrvicenza.net|data=5 ottobre 2020|accesso=5 ottobre 2020}}</ref> Segna il suo primo gol il 28 novembre in Empoli-Vicenza 2-2. Saranno 3 i gol segnati in 24 partite e in questa stagione ha modo di superare le 200 presenze con i club.
Il 31 gennaio [[2022]] passa in prestito al [[Modena Football Club 2018|Modena]] in Serie C<ref>{{Cita web|url=https://www.vicenzatoday.it/sport/calcio/calcio-mercato-samuele-longo-al-modena-in-prestito.html|titolo=Calcio mercato: Samuele Longo al Modena in prestito|sito=VicenzaToday}}</ref> partecipando alla cavalcata per la promozione in Serie B pur senza segnare alcun gol.
==== Gli ultimi anni all'estero ====
Il 3 agosto 2022, viene ceduto a titolo definitivo al [[Football Club Dordrecht|Dordrecht]], club della [[Eerste Divisie|seconda serie olandese]], cambiando casacca per la quindicesima volta in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://fcdordrecht.nl/2022/08/03/fc-dordrecht-contracteert-spits-samuele-longo/|titolo=FC Dordrecht contracteert spits Samuele Longo|autore=Gebruiker Henk Donkervoort|sito=FC Dordrecht|data=2022-08-03|lingua=nl|accesso=2022-08-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://lrvicenza.net/ufficiale-samuele-longo-allfc-dordrecht/|titolo=UFFICIALE: SAMUELE LONGO ALL’FC DORDRECHT
|sito=lrvicenza|data=2022-08-03|lingua=it-IT|accesso=2022-08-04}}</ref>
Terminata l'esperienza olandese, il 27 luglio 2023 si accasa da [[svincolato]] al [[Panīpeirōtikos Athlītikos Syllogos Lamia 1964|P.A.S. Lamia]], club militante nella [[Super League Ellada|massima serie greca]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/tmw-nuova-avventura-all-estero-per-samuele-longo-la-punta-vola-in-grecia-1857714|titolo=TMW - Nuova avventura all'estero per Samuele Longo. La punta vola in Grecia|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2023-07-27}}</ref>
Il 30 gennaio 2024, torna in Spagna, firmando per la [[Sociedad Deportiva Ponferradina|Ponferradina]], club di [[Primera Federación|terza serie]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sdponferradina.com/noticias/la-sd-ponferradina-incorpora-al-delantero-samuele-longo|titolo=La SD Ponferradina incorpora al delantero Samuele Longo|data=30 gennaio 2024|lingua=es|accesso=13 luglio 2024}}</ref>
==== Milan Futuro ====
Il 7 agosto 2024, viene ufficialmente ingaggiato a parametro zero dal {{Calcio Milan Futuro|N}}, neonata [[seconda squadra]] del {{Calcio Milan|N}}, militante in [[Serie C]]; va quindi ad occupare uno degli slot da fuori-quota della formazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2024-08-07/comunicato-ufficiale-samuele-longo|titolo=Samuele Longo, nuovo acquisto del calciomercato Milan Futuro: il comunicato ufficiale|data=7 agosto 2024|accesso=7 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/il-milan-futuro-prende-samuele-longo-l-ex-inter-arriva-a-parametro-zero-come-fuoriquota/blta1ec6adc076825ce|titolo=Il Milan Futuro prende Samuele Longo, è ufficiale: l'ex Inter arriva a parametro zero come fuoriquota|autore=Michael Di Chiaro|data=7 agosto 2024|accesso=7 agosto 2024}}</ref> Segna il suo primo gol alla nona presenza, il 10 novembre nel 2-2 con l’{{Calcio Arezzo|N}}.
==== Ritorno in Spagna ====
Il 29 gennaio 2025, risolve consensualmente il proprio contratto con il Milan Futuro,<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2025-01-29/comunicato-ufficiale-samuele-longo|titolo=Comunicato ufficiale: Samuele Longo|accesso=29 gennaio 2025}}</ref> e si trasferisce di nuovo in Spagna, questa volta all'{{Calcio Antequera|N}}, militante nella [[Primera Federación|terza serie iberica]], con cui firma un contratto fino al termine della stagione, con opzione per un'altra annata.<ref>{{Cita web|url=https://antequeraclubdefutbol.com/samuele-longo-refuerza-la-punta-de-ataque-blanquiverde/|titolo= Samuele Longo refuerza la punta de ataque blanquiverde|data=29 gennaio 2025|lingua=es}}</ref>
=== Nazionale ===
Debutta nelle
Il
[http://www.gazzetta.it/Calcio/13-11-2012/italia-spagna-ancora-lontana-u21-mangia-perde-2-0--913207932328.shtml Italia-Spagna 1-3] Gazzetta.it</ref>. Si ripete il 9 settembre 2014, segnando il gol del 6-1 nella gara delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015|qualificazioni europee]] contro {{NazNB|CA|CYP|M|Under-21}} (gara poi terminata 7-1 per gli ''azzurrini'') e il seguente 14 ottobre, nella vittoria per 3-1 contro i [[Nazionale Under-21 di calcio della Slovacchia|pari età della Slovacchia]], pur giocando solamente gli ultimi tredici minuti.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 92 ⟶ 156:
!Reti
|-
|| [[
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano
|-
!colspan="3"|
|-
|| [[
|-
|| [[Hellas Verona Football Club
|-
|| [[Rayo Vallecano de Madrid 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ESP}} [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 9 || 0 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| [[
|-
|-
|| [[Girona Futbol Club 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ESP}} [[Girona Futbol Club|Girona]] || [[Segunda División 2016-2017 (Spagna)|SD]] || 34 || 14 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 14
|-
|| [[Club Deportivo Tenerife 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ESP}} [[Club Deportivo Tenerife|Tenerife]] || [[Segunda División 2017-2018 (Spagna)|SD]] || 22 || 12 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 12
|-
|| [[Sociedad Deportiva Huesca 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ESP}} [[Sociedad Deportiva Huesca|Huesca]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 15 || 1 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Real Club Deportivo de La Coruña 2019-2020|2019-gen. 2020]] || {{Bandiera|ESP}} [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]] || [[Segunda División 2019-2020 (Spagna)|SD]] || 13 || 0 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|
|| [[Venezia Football Club 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} [[Venezia Football Club|Venezia]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 17 || 4 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 4
|-
|| [[L.R. Vicenza 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[L.R. Vicenza|Vicenza]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 23 || 3 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 3
|-
|| [[L.R. Vicenza 2021-2022|2021-gen. 2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Vicenza || 32 || 4 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 33 || 4
|-
|[[Modena Football Club 2018 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Football Club Dordrecht 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=1|{{Bandiera|NLD}} [[Football Club Dordrecht|Dordrecht]] || [[Eerste Divisie 2022-2023|EED]] || 36 || 12 || [[KNVB beker 2022-2023|CO]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 12
|-
|| 2023-gen. 2024 || {{Bandiera|GRE}} [[Panīpeirōtikos Athlītikos Syllogos Lamia 1964|PAS Lamia]] || [[Souper Ligka Ellada 2023-2024|SL]] || 11 || 1 || [[Kypello Ellados 2023-2024|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
|| [[Sociedad Deportiva Ponferradina 2023-2024|feb.-giu. 2024]] || {{Bandiera|ESP}} [[Sociedad Deportiva Ponferradina|Ponferradina]] || [[Primera Federación 2023-2024|PF]] || 17 || 2 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
|[[Milan Futuro 2024-2025|2024-gen. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan Futuro|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
|[[Primera Federación#Gruppo 2|gen.-giu. 2025]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Antequera|N}} || [[Primera Federación 2024-2025#Gruppo 2|PF]] ||11|| 4 || -|| - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 4
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 315 || 59 || || 18 || 4 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || 334 || 63
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|25-4-2012|Edimburgo|SCO|1|4|ITA|1|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-8-2012|Leeuwarden|NLD|0|3|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2012|Casarano|ITA|7|0|LIE|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2012|Siena|ITA|1|3|ESP|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-2-2013|Andria|ITA|1|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}
{{CronoparU|Under=21|22-3-2013|Cittadella|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole|13={{Sostin|85}}|14=Cittadella (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2013|Bassano del Grappa|ITA|1|0|UKR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-8-2013|Senec|SVK|1|4|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2013|Rieti|ITA|1|3|BEL|-|QEuro|2015|13={{Sostin|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|Nicosia|CYP|0|2|ITA|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2013|Genk|BEL|0|1|ITA|-|QEuro|2015|13={{Sostin|74}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2014|Ploiești|ROU|2|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2014|Pescara|ITA|3|2|SRB|-|QEuro|2015|13={{Sostout|65}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2014|Castel di Sangro|ITA|7|1|CYP|1|QEuro|2015|13={{Sostin|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Zlaté Moravce|SVK|1|1|ITA|-|QEuro|2015|13={{Sostin|88}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Reggio Emilia|ITA|3|1|SVK|1|QEuro|2015|13={{Sostin|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2014|Matera|ITA|0|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronofin|17|4}}
{{Cronoini|ITA|Under-20|M}}
{{CronoparU|Under=20|7-9-2011|Częstochowa|POL|1|2|ITA|-|Quattro Nazioni|13={{Sostin|65}} [http://www.transfermarkt.it/it/polonia-u20-italia-u20/index/spielbericht_1143749.html Referto]}}
{{CronoparU|Under=20|5-10-2011|Reutlingen|DEU|3|2|ITA|-|Quattro Nazioni|13={{Sostin|68}} [http://www.transfermarkt.it/it/germania-u20-italia-u20/index/spielbericht_1126220.html Referto]}}
{{CronoparU|Under=20|12-10-2011|Monfalcone|ITA|3|1|POL|-|Quattro Nazioni}}{{Sostout|46}} [http://www.transfermarkt.it/it/italia-u20_polonia-u20/index/spielbericht_1154610.html Referto]}}
{{CronoparU|Under=20|29-2-2012|Foggia|ITA|4|3|DEU|1|Quattro Nazioni|13={{Sostin|46}} [http://www.transfermarkt.it/it/italia-u20_germania-u20/index/spielbericht_1126222.html Referto]}}
{{Cronofin|5|2}}
{{Cronoini|ITA|Under-19|M}}
{{CronoparU|Under=19|19-4-2011|Praga|CZE|2|3|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|80}} [http://www.transfermarkt.it/it/repubblica-ceca-u19-italia-u19/aufstellung/spielbericht_1093469.html Referto]}}
{{Cronofin|1|0}}
==
===
====
*{{Calciopalm|NextGen Series|1}}
:Inter: [[NextGen Series 2011-2012|2011-2012]]
*
:Inter: [[Campionato Primavera 2011-2012|2011-2012]]
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|1}}
:Modena: [[Serie C 2021-2022|2021-2022]] <small>(girone B)</small>
*{{Calciopalm|Supercoppa Serie C|1}}
:Modena: [[Supercoppa Serie C 2022|2022]]
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] del [[Campionato Primavera]]: 1
:[[Campionato Primavera 2011-2012|2011-2012]] <small>(18 gol)</small>
* Miglior giocatore del [[Campionato Primavera]]: 1
:[[Campionato Primavera 2011-2012|2011-2012]]
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
* {{
{{Portale|biografie|calcio}}
|