Speedcubing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Record del mondo: update |
|||
(210 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Feliks Zemdegs at Swisscubing Cup Final 2018.jpg|thumb|[[Feliks Zemdegs]] al ''Swisscubing Cup Final'' nel 2018|252x252px]]
Lo '''''speedcubing''''' è la disciplina sportiva dove i concorrenti si affrontano nella risoluzione del [[cubo di Rubik]] (e dei [[twisty puzzle]] in generale) nel minor tempo possibile. L'associazione che si occupa di organizzare e gestire le competizioni di speedcubing è la [[World Cube Association]].
Di solito si definisce ''speedcuber'' chiunque risolva il [[cubo di Rubik]] con l'intento di abbassare costantemente i suoi tempi.
== Estensione del fenomeno ==
Lo ''speedcubing'' è tornato molto di moda negli ultimi tempi. Si presume che ciò sia accaduto grazie ai sempre più numerosi video tutorial su [[YouTube|Youtube]], che spiegano come risolvere il famoso rompicapo in modo semplice (quasi sempre con il metodo a strati).
== Competizioni
=== World Cube Association ===
Dal 2003, si svolgono regolarmente competizioni di speedcubing. Queste vengono organizzate e regolamentate dalla [[World Cube Association|WCA]], formata nel 2004.<ref>https://www.worldcubeassociation.org/about</ref> Alle competizioni devono essere presenti dei delegati ufficiali della WCA affinché l'evento possa essere considerato ufficiale; i delegati si assicurano che le competizioni si svolgano secondo il regolamento WCA.<ref>https://www.worldcubeassociation.org/delegates</ref> I risultati delle competizioni vengono registrati sul sito ufficiale dell'associazione.
=== Format ===
La maggior parte delle categorie, ad eccezione di quelle in cui sono previsti tempi più lunghi (come nel caso dei cubi [[V-Cube 6|6×6×6]] e [[V-Cube 7|7×7×7]] e degli eventi da bendato), si svolgono generalmente secondo una media di 5 risoluzioni. Il partecipante risolve il rompicapo per 5 volte nello stesso round, registrando il tempo di risoluzione insieme a un giudice. Il tempo migliore e quello peggiore vengono scartati, e la media viene calcolata sui rimanenti 3 tempi. Le categorie [[Cubo 6×6×6|6×6×6]] e [[Cubo 7×7×7|7×7×7]] si svolgono secondo la media di 3 risoluzioni. Le categorie ''blindfolded'' (3x3x3, 4x4x4 e 5x5x5 da bendato) e 3×3×3 ''fewest moves'' (nel minor numero di mosse) vengono eseguite secondo la media di 3 o al meglio di 3. In ''MBLD'' (più cubi 3x3x3 risolti da bendato) viene registrato il punteggio migliore tra 1, 2 o 3 tentativi, a seconda della gara.
Durante le competizioni ufficiali della [[World Cube Association|WCA]], i cubi dei partecipanti vengono mischiati (in appositi spazi preclusi visualmente) da partecipanti esperti che utilizzano algoritmi di ''scramble'' generati al computer. Per algoritmo di ''scramble'' si intende una serie di mosse che mirano a scombinare il puzzle il più efficacemente possibile. Ad ogni round, ogni partecipante riceve uno ''scramble'' diverso prima di ogni risoluzione, ma nello stesso gruppo di risoluzione tutti i partecipanti ricevono lo stesso ''scramble''. Prima di iniziare a risolvere il cubo, il partecipante ha a disposizione 15 secondi per ispezionare il cubo, monitorato da un giudice con un cronometro (la fase di ispezione non è prevista per le categorie in cui il partecipante è bendato). Conclusa l'ispezione, il partecipante posiziona le mani sul timer, dopodiché le rilascia per azionare il timer e prendere in mano il cubo (o altro rompicapo) e iniziare a risolverlo. Quando il rompicapo viene risolto, il partecipante posiziona di nuovo le mani sul timer per interromperlo, dopodiché il giudice procede a registrare il tempo di risoluzione. Se il timer viene interrotto prima che il rompicapo sia effettivamente risolto, secondo le definizioni di rompicapo non risolto (nel caso dei cubi se, ad esempio, una delle facce è ruotata più di 45° dalla posizione corretta), al partecipante viene assegnata una penalità: se è necessaria una sola mossa per risolvere il rompicapo, vengono aggiunti 2 secondi sul tempo di risoluzione; se, invece, sono necessarie due o più mosse, il giudice registra il tempo come DNF (''Did Not Finish'', "non ha finito") ed esso varrà come tempo peggiore nel successivo conteggio della media.<ref>https://www.worldcubeassociation.org/regulations/</ref>
Il timer ufficiale utilizzato in queste competizioni è lo [[StackMat Timer]], dotato di ''pad'' supersensibili al tatto che permettono la misurazione del tempo intercorso tra il rilascio e la successiva pressione degli stessi.
[[File:Italian Championship 2023 - Speedcubing MBLD.png|miniatura|269x269px|Mattia Rigo mentre risolve 25 cubi da bendato (MBLD) agli Italian Championship 2023]]
Queste sono attualmente le discipline in cui si può cimentare un concorrente durante un evento ufficiale (chiamate "eventi"):
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Categoria || Tipo di cubo
|-
| Speedsolving || [[Pocket Cube|2×2×2]], [[Cubo di Rubik|3×3×3]], [[Rubik's Revenge|4×4×4]], [[Professor's Cube|5×5×5]], [[V-Cube 6|6×6×6]], [[V-Cube 7|7×7×7]]
|-
| Risoluzione con una mano (''OH'') ||
|-
| Risoluzione bendato (''BLD'') ||
|-
| Multi risoluzione bendato (''MBLD'') || 3×3×3
|-
| Risoluzione con il minor numero di mosse (''FMC'') ||
|-
| Risoluzione di altri rompicapi || [[Pyraminx]], [[Megaminx]], [[Square One (puzzle)|Square-1]], [[Rubik's
|}
Il [[Rubik's Magic|Magic]], il [[Rubik's Master Magic|Master Magic]] ed il [[Cubo di Rubik|3×3×3]] WF (''with feet,'' con i piedi) non sono più eventi ufficiali.
=== Campionato del mondo del cubo di Rubik ===
La [[World Cube Association|WCA]] organizza ogni due anni il Campionato del mondo del cubo di Rubik (''World Rubik's Cube Championship''), il principale evento internazionale nel mondo dello speedcubing. Il [[World Rubik's Cube Championship 1982|primo campionato del mondo]] si è tenuto a [[Budapest]], in [[Ungheria]], il 5 giugno 1982, e tra i partecipanti vi erano anche [[Jessica Fridrich]] e [[Lars Petrus]]. Il primo campionato contava soltanto 19 partecipanti e il cubo di Rubik 3×3×3 come unica specialità. Nel tempo, il numero di partecipanti e di categorie presenti all'evento è aumentato notevolmente. Di seguito vengono elencate le edizioni del campionato che si sono svolte negli anni e, a titolo d'esempio, i vincitori nella categoria 3×3×3:
{| class="wikitable"
! Campionato
! Anno
! Luogo
! Data
! Nazioni
! Rompicapi
! Categorie
! Vincitore (3×3×3)
! Tempo
! Riferimento
|-
| [[World Rubik's Cube Championship 1982|I]]
| 1982
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
| 5 giugno
| 19
| 1
| 1
| {{Bandiera|USA}} [[Minh Thai]]
| 22.95
|<ref name=budapest1982>{{cita web|titolo=World Rubik's Cube Championship 1982|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=WC1982|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
|-
| II
| 2003
| {{Bandiera|CAN}} [[Toronto]]
| 23–24 agosto
| 15
| 9
| 13
| {{Bandiera|USA}} Dan Knights
| 20.00
|<ref name=toronto2003>{{cita web|titolo=World Rubik's Games Championship 2003|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=WC2003|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
|-
| III
| 2005
| {{Bandiera|USA}} [[Lake Buena Vista]]
| 5–6 novembre
| 16
| 9
| 15
| {{Bandiera|FRA}} Jean Pons
| 15.10
|<ref name=lakebuenavista2005>{{cita web|titolo=Rubik's World Championship 2005|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=WC2005|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
|-
| IV
| 2007
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
| 5–7 ottobre
| 28
| 10
| 17
| {{Bandiera|JPN}} [[Yu Nakajima]]
| 12.46
|<ref name=budapest2007>{{cita web|titolo=World Rubik's Cube Championship 2007|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=WC2007|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
|-
| V
| 2009
| {{Bandiera|DEU}} [[Düsseldorf]]
| 9–11 ottobre
| 32
| 12
| 19
| {{Bandiera|GBR}} Breandan Vallance
| 10.74
|<ref name=dusseldorf2009>{{cita web|titolo=World Rubik's Cube Championship 2009|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=WC2009|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
|-
| VI
| 2011
| {{Bandiera|THA}} [[Bangkok]]
| 14–16 ottobre
| 35
| 12
| 19
| {{Bandiera|POL}} Michał Pleskowicz
| 8.65
|<ref name=bangkok2011>{{cita web|titolo=World Rubik's Cube Championship 2011|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=WC2011|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
|-
| VII
| 2013
| {{Bandiera|USA}} [[Area metropolitana di Las Vegas|Las Vegas]]
| 26–28 luglio
| 35
| 10
| 17
| {{Bandiera|AUS}} [[Feliks Zemdegs]]
| 8.18
|<ref name=lasvegas2013>{{cita web|titolo=World Rubik's Cube Championship 2013|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=WC2013|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
|-
| VIII
| 2015
| {{Bandiera|BRA}} [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
| 17–19 luglio
| 37
| 11
| 18
| {{Bandiera|AUS}} [[Feliks Zemdegs]]
| 7.56
|<ref name=saopaulo2015>{{cita web|titolo=World Rubik's Cube Championship 2015|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=WC2015|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
|-
| IX
| 2017
| {{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
| 13–16 luglio
| 64
| 11
| 18
| {{Bandiera|USA}} Max Park
| 6.85
| <ref name=paris2017>{{cita web|titolo=World Rubik's Cube Championship 2017|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/competitions/WC2017|accesso=6 luglio 2017}}</ref>
|-
| X
| 2019
| {{Bandiera|AUS}} [[Melbourne]]
| 11–14 luglio
| 52
| 11
| 18
| {{Bandiera|DEU}} Philipp Weyer
| 6.74
| <ref name=melbourne2019>{{cita web|titolo=World Rubik's Cube Championship 2019|editore=World Cube Association|url=https://www.worldcubeassociation.org/competitions/WC2019|accesso=6 marzo 2019}}</ref>
|-
|XI
|2023
|{{Bandiera|KOR}} [[Incheon]]
|12 - 15 agosto
|57
|11
|17
|{{Bandiera|USA}} Max Park
|5.31
|[https://www.worldcubeassociation.org/competitions/WC2023]
|-
|XII
|2025
|{{Bandiera|USA}} [[Seattle]]
|3 - 6 luglio
|
|11
|17
|{{Bandiera|CHN}} Yiheng Wang
|4.23
|[https://www.worldcubeassociation.org/competitions/WC2025]
|}
== Record del mondo ==
{{Vedi anche|Record del mondo di speedcubing}}
Qui sono elencati i record del mondo ufficiali nelle diverse categorie, approvati dalla [[World Cube Association]].<ref>{{cita web|url=https://www.worldcubeassociation.org/results/events.php?eventId=333®ionId=&years=&show=100%2BPersons&average=Average|titolo=Sito ufficiale WCA|accesso=4 maggio 2019|dataarchivio=1 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181201121621/https://www.worldcubeassociation.org/results/events.php?eventId=333®ionId=&years=&show=100%2BPersons&average=Average|urlmorto=sì}}</ref>
{| class="wikitable" style="width:100%"
!Disciplina
!Singolo
!Risultato
!Torneo
!Media
!Risultato
!Torneo
|-
|[[Pocket Cube|2×2×2]]
|{{Bandiera|POL}} Teodor Zajder
|0.43
|{{Bandiera|POL}} Warsaw Cube Masters 2023
|{{Bandiera|CHN}} Yiheng Wang
|0.88
|{{Bandiera|CHN}} Hangzhou Open 2024
|-
|[[Cubo di Rubik|3×3×3]]
|{{Bandiera|CHN}} Xuanyi Geng (耿暄一)
|3.05
|{{Bandiera|CHN}} Shenyang Spring 2025
|{{Bandiera|CHN}} Yiheng Wang (王艺衡)
|3.90
|{{Bandiera|CHN}} Taizhou Open 2025
|-
|[[Rubik's Revenge|4×4×4]]
|{{Bandiera|USA}} [[Max Park]]
|15.71
|{{Bandiera|USA}} Colorado Mountain Tour - Evergreen 2024
|{{Bandiera|USA}} Max Park
|18.74
|{{Bandiera|USA}} Mission Viejo Fall 2025
|-
|[[Professor's Cube|5×5×5]]
|{{Bandiera|POL}} Tymon Kolasiński
|30.45
|{{Bandiera|USA}} DuPage Fall 2024
|{{Bandiera|POL}} Tymon Kolasiński
|34.31
|{{Bandiera|USA}} WCA World Championship 2025
|-
|[[V-Cube 6|6×6×6]]
|{{Bandiera|USA}} [[Max Park]]
|57.69
|{{Bandiera|USA}} Burbank Big Cubes 2025
|{{Bandiera|USA}} [[Max Park]]
|1:05.04
|{{Bandiera|USA}} Nub Open Trabuco Hills Fall 2025
|-
|[[V-Cube 7|7×7×7]]
|{{Bandiera|USA}} [[Max Park]]
|1:33.48
|{{Bandiera|USA}} Nub Open Trabuco Hills Fall 2025
|{{Bandiera|USA}} [[Max Park]]
|1:36.86
|{{Bandiera|USA}} Nub Open Trabuco Hills Fall 2025
|-
|[[Cubo di Rubik|3×3×3]] BF<sup>1</sup>
|{{Bandiera|USA}} Tommy Cherry
|12.00
|{{Bandiera|USA}} Triton Tricubealon 2024
|{{Bandiera|USA}} Tommy Cherry
|14.05
|{{Bandiera|ESP}} Rubik's WCA European Championship 2024
|-
|[[Cubo di Rubik|3×3×3]] OH<sup>2</sup>
|{{Bandiera|CHE}} Dhruva Sai Meruva
|5.66
|{{Bandiera|CHE}} Swiss Nationals 2024
|{{Bandiera|US}} Luke Garrett
|7.72
|{{Bandiera|US}} Chicagoland Newcomers 2025
|-
|[[Cubo di Rubik|3×3×3]] FM<sup>3</sup>
|{{Bandiera|ITA}} Sebastiano Tronto
|16
|FMC 2019
|{{Bandiera|POL}} Radomił Baran
|19.67
|{{Bandiera|POL}} 5BLD Masters Opole 2025
|-
|[[Megaminx]]
|{{Bandiera|RUS}} Timofei Tarasenko
|22.05
|{{Bandiera|UZB}} Uzbekistan Nationals 2025
|{{Bandiera|RUS}} Timofei Tarasenko
|25.36
|{{Bandiera|KAZ}} Central Asian Tour Astana 2025
|-
|[[Pyraminx]]
|{{Bandiera|USA}} Simon Kellum
|0.73
|{{Bandiera|USA}} Middleton Meetup Thursday 2023
|{{Bandiera|AUS}} Sebastian Lee
|1.15
|{{Bandiera|AUS}} Maitland Spring 2024
|-
|[[Square One (puzzle)|Square-1]]
|{{Bandiera|USA}} Ryan Pilat
|3.41
|{{Bandiera|USA}} Wichita Family Art Venture 2024
|{{Bandiera|USA}} Sameer Aggarwal
|4.63
|{{Bandiera|USA}} Cubing in Southern Oregon 2025
|-
|[[Rubik's Clock|Clock]]
|{{Bandiera|NZL}} Lachlan Gibson
|1.53
|{{Bandiera|NZL}} Hasty Hastings 2025
|{{Bandiera|NZL}} Lachlan Gibson
|2.26
|{{Bandiera|NZL}} 2x2 in Tāmaki Makaurau 2025
|-
|[[Skewb]]
|{{Bandiera|USA}} Carter Kucala
|0.75
|{{Bandiera|USA}} Going Fast in Grandview 2024
|{{Bandiera|POL}} Ignacy Samselski
|1.37
|{{Bandiera|POL}} CFL Justynów 2025
|-
|[[Rubik's Revenge|4×4×4]] BF<sup>1</sup>
|{{Bandiera|USA}} Stanley Chapel
|51.96
|{{Bandiera|USA}} 4BLD in a Madison Hall 2023
|{{Bandiera|USA}} Stanley Chapel
|59.39
|{{Bandiera|USA}} New York Multimate PBQ II 2025
|-
|[[Professor's Cube|5×5×5]] BF<sup>1</sup>
|{{Bandiera|USA}} Stanley Chapel
|2:02.28
|{{Bandiera|USA}} Great Lakes Championship 2025
|{{Bandiera|USA}} Stanley Chapel
|2:27.63
|{{Bandiera|USA}} Michigan Cubing Club Epsilon 2019
|-
|[[Cubo di Rubik|3×3×3]] Multi Blind<sup>4</sup>
|{{Bandiera|USA}} Rowe Hessler
|63/66 59:50
|{{Bandiera|USA}} New York Multimate PBQ 2025
|
|
|
|}
<sup>1</sup> - Da bendati (''Blindfolded'')
<sup>2</sup> - Con una mano (''One handed'')
<sup>3</sup> - Nel minor numero di mosse (''Fewest moves'')
<sup>4</sup> - Più di un cubo da bendati (''Multi Blindfolded'')
== Note ==
Riga 131 ⟶ 347:
* [[Cubo di Rubik]] (3×3×3)
* [[Rubik's Revenge]] (4×4×4)
* [[Professor's Cube]] (5×5×5)
* [[V-Cube 6]] (6×6×6)
* [[V-Cube 7]] (7×7×7)
* [[World Cube Association]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sullo}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|sport}}
[[Categoria:Cubo di Rubik]]
[[Categoria:Giochi di abilità]]
|