Mk 82: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
 
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|aviazione|armibombe aeronautiche}}
{{Infobox sistema d'arma
|Sistema d'arma=bomba
|Nome = =Mk 82 General Purpose (GP) Bomb
|Immagine = =Mk-82 xxl.jpg
|Didascalia = =Una Mk 82
|Link = =
|Titolo = =
|Fonte = =
|Tipo = [[bomba a caduta libera]]
<!-- Descrizione -->
|Impiego = aria-superficie
|Tipo =[[bomba a caduta libera]]
|Guida =
|Impiego =aria-superficie
|Progettista =
|Guida =
|Costruttore = General Dynamics
|Progettista =
|Data_impostazione =
|Costruttore =
|Data_primo_lancio =
|Data_impostazione =
|Data_entrata_in_servizio = 1950
|Data_primo_lancio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Data_entrata_in_servizio=
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|USA}} [[United States Air Force|USAF]]
|Data_ritiro_dal_servizio=
|Altri_utilizzatori =
|Utilizzatore_principale ={{bandiera|USA}} [[United States Air Force|USAF]]
|Esemplari =
|Altri_utilizzatori =
|Costo = 2685 $ (2498 €)
|Esemplari =
|Sviluppato_dal =
|Costo =
|Altre_varianti = GBU-12 Paveway II, GBU-38 JDAM
|Sviluppato_dal =
|Peso = 227,0 [[chilogrammo|kg]] (500 [[Libbra|lb]])
|Altre_varianti =
|Lunghezza = 2,21 [[metro|m]] (66,15 [[pollice (unità di misura)|in]])
<!-- Peso e dimensioni -->
|Altezza =
|Peso =241 [[chilogrammo|kg]] (500 [[Libbra|lb]])
|Larghezza =
|Lunghezza =2,21 [[metro|m]] (66,15 [[pollice (unità di misura)|in]])
|Diametro = 10.75 (273 mm)
|Altezza =
<!-- Prestazioni -->
|Larghezza =
|Vettori =
|Diametro =
|Gittata =
<!-- Prestazioni -->
|Errore =
|Vettori =
|Velocità =
|Gittata =
|Max_vel =
|Errore =
|Motore =
|Velocità =
|Testata =
|Max_vel =
|Spoletta =
|Motore =
|Esplosivo = 87,1 kg (192 lb) [[Tritonal (miscela incendiaria)|tritonal]] ''o''<br />[[Minol II]] ''o''<br />[[H-6]]
|Testata =
|Altro_campo =
|Spoletta =
|Altro =
|Esplosivo =89 kg (192 lb) [[tritonal]] ''o''<br/>[[Minol II]] ''o''<br/>[[H-6]]
|Note =
|Altro_campo =
|Ref = dati estratti dal sito ''GlobalSecurity.org''<ref name="globalsecurity">{{Cita web|autore=John Pike|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/munitions/mk82-specs.htm|titolo=Mk82 General Purpose Bomb; Specifications|lingua=en|accesso=1º agosto 2009|editore=http://www.globalsecurity.org|opera=Military|cid=GlobalSecurity.org}}</ref>
|Altro =
|Note =
|Ref =Globalsecurity.org<ref name="globalsecurity">{{cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/munitions/mk82-specs.htm|titolo=Mk82 General Purpose Bomb; Specifications|lingua=en|accesso=1º agosto 2009|editore=http://www.globalsecurity.org|opera=Military|data=}}</ref>
}}
La '''Mk 82''' è una [[bomba a caduta libera]] leggera di produzione [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ed in uso principalmente alla [[United States Air Force]] dagli [[anni 1950|anni cinquanta]].
 
La '''Mk 82''' è una [[bomba a caduta libera]] leggera di produzione [[General Dynamics]], [[Stati Uniti d'America|statunitense]], ed in uso principalmente alla [[United States Air Force]] dagli [[anni 1950|anni cinquanta]].
Tuttora in produzione è la bomba maggiormente utilizzata nell'USAF.
 
Tuttora in produzione è la bomba maggiormente utilizzata nell'USAF per direttiva di [[Barack Obama]], contro l'[[ISIS]]<ref>[http://www.military.com/daily-news/2015/12/06/us-air-force-running-out-of-bombs-to-fight-isis.html ''US Air Force Running Out of Bombs to Fight ISIS'']. Military. 06/12/2015.</ref> e in [[Siria]], [[Iraq]], [[Afghanistan]], [[Libia]], [[Yemen]], [[Somalia]] e [[Pakistan]].
== Voci correlate ==
 
*[[Mk 81]]
Trasportata sugli aerei [[Fairchild-Republic A-10 Thunderbolt II|A-10A]], [[Rockwell B-1 Lancer|B-1B]], [[Northrop Grumman B-2 Spirit|B-2]], [[Boeing B-52 Stratofortress|B-52]], [[McDonnell Douglas F-4 Phantom II|F-4G]], [[McDonnell Douglas F-15 Eagle|F-15A]], [[McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle|F-15E]], [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16A-D]], [[General Dynamics F-111|F-111D-F]], [[Lockheed F-117 Nighthawk|F-117A]].
*[[Mk 83]]
 
*[[Mk 84]]
==Sviluppo==
Attualmente solo la [[General Dynamics]] nello stabilimento di [[Garland (Texas)|Garland]], [[Texas]] è certificata dal Dipartimento della Difesa, per la produzione di bombe per le Forze Armate statunitensi.
 
==Distribuzione==
Più di 4.500 GBU-12 / Mk 82 bombe a guida laser sono state sganciate sull'Iraq durante la [[Guerra del Golfo]]. La Francia ha chiesto 1.200 Mk 82 nel 2010 per la Société des Ateliers Mécaniques de Pont-sur-Sambre (SAMP), che costruisce MK82 su licenza. L'Arabia Saudita ha richiesto 8.000 Mk 82 nel 2015, insieme con i kit di guida e altre armi.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Mk 81]]
* [[Mk 83]]
* [[Mk 84]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mark 82 bomb}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{citaCita web|autore=John Pike|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/munitions/mk82.htm|titolo=Mk82 General Purpose Bomb|lingua=en|accesso=1º agosto 2009|editore=http://www.globalsecurity.org|operasito=MilitaryGlobalSecurity.org|datacid=GlobalSecurity.org}}
 
{{Portale|Aviazioneaviazione|guerra}}
 
[[Categoria:Bombe aeronautiche]]
 
[[ar:قنبلة مارك 82]]
[[be-x-old:Mark 82]]
[[de:Mark 82]]
[[en:Mark 82 bomb]]
[[es:Mark 82]]
[[fr:Bombe Mark 82]]
[[he:פצצת סימן 82]]
[[hu:Mk 82]]
[[ja:Mark 82 (爆弾)]]
[[ko:Mk 82]]
[[pl:Bomba Mark 82]]
[[pt:Mark 82]]
[[ru:Mark 82]]
[[tr:MK-82]]
[[uk:Mark 82]]
[[vi:Bom MK 82]]
[[zh:Mk 80系列炸彈]]