Ti lascio una canzone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiungo "controversie e chiusura" + fonti. |
||
(615 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Programma
|
|immagine = Tilasciounacanzone.png
|anno prima visione = [[2008]]-[[2012]], [[2014]]-[[2015]]
|paese = [[Italia]]
|genere = talent show
|genere 2 = musicale
|edizioni = 8
|puntate = 88
|
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Antonella Clerici]]
|regista = [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] <small>(2008-2009)</small><br />[[Sergio Colabona]] <small>(2010-2012)</small><br />[[Stefano Vicario]] <small>(2014-2015)</small>
|casa produzione = [[Rai]], Ballandi Entertainment S.p.A.
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
'''''Ti lascio una canzone''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talent show]] e [[musica]]le, andato in onda in [[prima serata]] su [[Rai 1]] dal 2008 al 2012 e riproposto poi nel 2014 e nel 2015, con la conduzione di [[Antonella Clerici]].
== Il programma ==
Il programma è nato il 5 aprile 2008 da un'idea del regista [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]], che ha voluto creare un ''[[talent show]]'' incentrato sulla musica selezionando anche gli interpreti in età compresa tra 10 e 16 anni nella prima edizione.
Le protagoniste dello show erano le più belle canzoni della storia della musica italiana e internazionale, spaziando dagli [[anni 1950|anni cinquanta]] agli [[anni 2000|anni duemila]].
Il pubblico da casa vota con il [[televoto]], mentre a commentare le esibizioni e ad assegnare il premio di qualità per la migliore interpretazione vi è una giuria di esperti del settore, di cantanti e di personaggi dello spettacolo.
Il cast di ''Ti lascio una canzone'' è stato inoltre ospite a diversi altri spettacoli televisivi come ''[[Porta a Porta]]'', ''[[Volami nel cuore]]'', ''Una notte a Sirmione'', ''[[Miss Italia nel Mondo]]'', ''[[Ballando con le stelle]]'', ed anche al ''[[Festival di Sanremo 2010]]''.
Il programma è una produzione di [[Rai 1]] in collaborazione con [[Ballandi Multimedia]] scritto con [[Fabrizio Berlincioni]], Beppe Bosin, Paolo Cucco, [[Giancarlo De Andreis]], Simone Di Rosa, [[Carlo Pistarino]], Cecilia Tanturri e Francesco Valitutti.
La scenografia è a cura di [[Gaetano Castelli]], mentre l'orchestra è diretta dal maestro Leonardo De Amicis.
Lo show si è aggiudicato il nome di "miglior talent show televisivo del 2009" (nonché della televisione italiana), ricevendo così il 18 marzo 2010, a pochi giorni dalla messa in onda della 3ª edizione, il [[Premio Regia Televisiva]] - Oscar TV 2010.
Lo show ha vinto inoltre l'Oscar TV 2011 come miglior programma in assoluto dell'anno.
Il talent show ha inoltre lanciato diversi artisti molto apprezzati in tutta Europa tra cui il gruppo musicale de [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]] (che ha vinto il [[Festival di Sanremo 2015]] e successivamente ha rappresentato l'Italia all'[[Eurovision Song Contest 2015]]), [[Vincenzo Cantiello]] e Federica Falzon, che hanno partecipato al [[Junior Eurovision Song Contest 2014]], il primo per l'[[Italia]], vincendo, e la seconda per [[Malta]], arrivando quarta, Andrea Faustini che ha partecipato a X Factor Uk nel 2014 classificandosi terzo, Michele Perniola che ha rappresentato la Repubblica di [[San Marino]] all'[[Eurovision Song Contest 2015]], [[Alberto Urso]] che nel 2019 ha vinto la diciottesima edizione del talent show [[Amici di Maria De Filippi]]. Nel 2015 il programma è utilizzato anche per selezionare il rappresentante italiano al [[Junior Eurovision Song Contest 2015]].
;Location
{| class="wikitable" style="font-size:79%; text-align:center"
! rowspan="2" |Location
! colspan="8" |Edizioni
! rowspan="2" |Totale
|-
![[Ti lascio una canzone (prima edizione)|1ª]] !![[Ti lascio una canzone (seconda edizione)|2ª]] !![[Ti lascio una canzone (terza edizione)|3ª]] !![[Ti lascio una canzone (quarta edizione)|4ª]] !![[Ti lascio una canzone (quinta edizione)|5ª]] !![[Ti lascio una canzone (sesta edizione)|6ª]] !![[Ti lascio una canzone (settima edizione)|7ª]] !![[Ti lascio una canzone (ottava edizione)|8ª]]
|-
![[Teatro Ariston di Sanremo]]
| colspan="2" style="background:#ffd700;" |
| colspan="6" |
! rowspan="2" |2
|-
![[Auditorium Rai di Napoli|Auditorium Rai Domenico Scarlatti di Napoli]]
| colspan="2" |
| colspan="2" style="background:#ffd700;" |
| colspan="4" |
|-
![[Auditorium Rai del Foro Italico]] di [[Roma]]
| colspan="4" |
|style="background: #ffd700;" |
|
| colspan="2" style="background:#ffd700;" |
!3
|-
!Studio 5 del [[Studi televisivi Fabrizio Frizzi|Centro di Produzione Rai della DEAR-Nomentano]] di [[Roma]]
|colspan="5" |
| style="background: #ffd700;" |
| colspan="2" |
!1
|}
==
{| class="wikitable" style="font-size:79%; text-align:center"
! rowspan="2" |Edizione
! colspan="2" |Periodo
! rowspan="2" |Puntate
! rowspan="2" |Conduzione
! rowspan="2" colspan="4" |Giuria
! rowspan="2" |Concorrenti
! rowspan="2" colspan="2" |Vincitore
! colspan="2" |Canzone vincitrice
|-
!Inizio
!Fine
!Titolo
!Interprete
|-
| [[Ti lascio una canzone (prima edizione)|1ª]]
|
| 3 maggio 2008
| 5
|rowspan="8" |[[Antonella Clerici]]
|colspan="2" rowspan="2"|[[Claudio Cecchetto]]
|colspan="2" rowspan="3"|[[Barbara De Rossi]]
|
|colspan=2|''L' intero cast dei ragazzi''
|''[[Il mio canto libero/Confusione#Il mio canto libero|Il mio canto libero]]''
| [[Lucio Battisti]]
|-
| [[Ti lascio una canzone (seconda edizione)|2ª]]
| 4 aprile 2009
| 30 maggio 2009
|rowspan="2" |9
| 39
| colspan="2" |[[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Gianluca Ginoble]]
|''[[I migliori anni della nostra vita (brano musicale)|I migliori anni della nostra vita]]''
|[[Renato Zero]]
|-
| [[Ti lascio una canzone (terza edizione)|3ª]]
| 27 marzo 2010
| 29 maggio 2010
|colspan="2"|[[Stefano D'Orazio]]
| 42
|colspan="2" |''L' intero cast dei ragazzi''
| ''[[Girotondo intorno al mondo]]''
| [[Sergio Endrigo]]
|-
| [[Ti lascio una canzone (quarta edizione)|4ª]]
| 10 settembre 2010
| 10 dicembre 2010
| 10 + 3 ''speciali''
|rowspan="5"|[[Massimiliano Pani]]
|colspan="3"|[[Stefania Sandrelli]]
| 30
|colspan=2| Mattia Lever
| ''[[I giardini di marzo]]''
|[[Lucio Battisti]]
|-
| [[Ti lascio una canzone (quinta edizione)|5ª]]
| 17 settembre 2011
| 23 dicembre 2011
| 11 + 3 ''speciali''
|[[Orietta Berti]]
|colspan="2"|[[Francesco Facchinetti]]
| 42
|colspan="2" | Ștefan Cristian Atỉrgovitoae
| ''Profeta non sarò''
| [[Demis Roussos]]
|-
| [[Ti lascio una canzone (sesta edizione)|6ª]]
| 8 settembre 2012
| 8 dicembre 2012
| 13 + 2 ''speciali''
|rowspan="2"|[[Pupo (cantante)|Pupo]]
|rowspan="2"|[[Cecilia Gasdia]]
|''Non presente''
| 49
|colspan="2" | [[Michele Perniola]]
|''[[Earth Song]]''
| [[Michael Jackson]]
|-
| [[Ti lascio una canzone (settima edizione)|7ª]]
| 1º febbraio 2014
| 26 aprile 2014
|
|rowspan="2"|[[Fabrizio Frizzi]]
|
|Vincenzo Carnì||Federica Falzon
| ''[[Un amore così grande]]''
| [[Claudio Villa]]
|-
|[[Ti lascio una canzone (ottava edizione)|8ª]]
|12 settembre 2015
| 28 novembre 2015
|11
|[[Lorella Cuccarini]]
|[[Chiara (cantante)|Chiara Galiazzo]]
|51
|colspan=2| Valentina Critelli
| ''[[I Will Always Love You (Whitney Houston)|I Will Always Love You]]''
| [[Whitney Houston]]
|}
== Audience ==
{{F|programmi televisivi italiani|marzo 2023}}
{| class="wikitable" style="font-size:79%; text-align:center"
! rowspan="2" |Edizione
! rowspan="2" |Rete televisiva
! rowspan="2" |Anno
! rowspan="2" |Stagione
! colspan="7" |Programmazione
! colspan="2" |Media auditel
! colspan="2" |Premiere
! colspan="2" |Finale
|-
!<small>L</small>
!<small>M</small>
!<small>M</small>
!<small>G</small>
!<small>V</small>
!<small>S</small>
!<small>D</small>
!Telespettatori
!Share
!Telespettatori
!Share
!Telespettatori
!Share
|-
| [[Ti lascio una canzone (prima edizione)|1ª]]
| rowspan="8" |[[Rai 1]]
|2008
| rowspan="3" |primavera
| rowspan="8" |
| rowspan="8" |
| rowspan="3" |
| rowspan="8" |
| rowspan=3|
| rowspan="3" style="background: darkred;" |
| rowspan="8" |
|{{formatnum:5004000}}
|26,61%
|{{formatnum:4147000}}
|21,61%
|{{formatnum:5762000}}
|32,84%
|-
|[[Ti lascio una canzone (seconda edizione)|2ª]]
|2009
| style="background:#99ff99" |{{formatnum:6711000}}
| style="background:#99ff99" |33,29%
|{{formatnum:6776000}}
|30,31%
| style="background:#99ff99" |{{formatnum:6775000}}
| style="background:#99ff99" |38,83%
|-
|[[Ti lascio una canzone (terza edizione)|3ª]]
|
|{{formatnum:6126000}}
|
| style="background:#99ff99" | {{formatnum:7107000}}
| style="background:#99ff99" | 33,19%
|{{formatnum:5173000}}
|29,45%
|-
|[[Ti lascio una canzone (quarta edizione)|4ª]]
|estate-autunno
|style="background: darkred;" |
|rowspan="2" style="background: darkred;" |
|
|{{formatnum:5203000}}
|21,62%
|{{formatnum:5802000}}
|
|{{formatnum:5596000}}
|21,64%
|-
|[[Ti lascio una canzone (quinta edizione)|5ª]]
|2011
|estate-inverno
|
| rowspan="4" style="background:darkred;" |
|{{formatnum:4371000}}
|19,47%
|{{formatnum:4342000}}
|21,27%
|{{formatnum:5104000}}
|21,61%
|-
|[[Ti lascio una canzone (sesta edizione)|6ª]]
|2012
|estate-autunno
|style="background: darkred;" |
|rowspan="3" |
|{{formatnum:4343000}}
|19,43%
|{{formatnum:3776000}}
|20,77%
|{{formatnum:5619000}}
|23,48%
|-
|[[Ti lascio una canzone (settima edizione)|7ª]]
|2014
|inverno-primavera
|rowspan=2|
|{{formatnum:4340000}}
|18,79%
|{{formatnum:4770000}}
|19,40%
|{{formatnum:4622000}}
|20,07%
|-
|[[Ti lascio una canzone (ottava edizione)|8ª]]
|2015
|estate-autunno
| style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:3542000}}
| style="background:#ffaaaa" |16,61%
| style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:3216000}}
| style="background:#ffaaaa" |17,28%
| style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:4013000}}
| style="background:#ffaaaa" |18,69%
|}
==
Come il precedente ''[[Bravo Bravissimo Festival]]'' ([[2002]])<ref name=mediaset>Programmi [[Mediaset]]:
* il primo, secondo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] del defunto ''[[Bravo Bravissimo]]'' ([[1991]]-[[2001]]) dopo il [[Pomeriggio|pomeridiano]] ''[[Bravo Bravissimo Club]]'' (2001-[[2002]]);
* il secondo, programma "fotocopia" di ''Ti lascio una canzone''.</ref> e i seguenti ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'' ([[2010]]-[[2011]], [[2013]])<ref name=mediaset/> e ''[[The Voice Kids]]'' ([[2023]] – in produzione)<ref>Secondo spin-off di ''[[The Voice of Italy]]'' ([[2013]]-[[2016]], [[2018]]-[[2019]]), tra ''[[The Voice Senior]]'' ([[2020]] – in produzione) e ''[[The Voice Generations]]'' ([[2024]] – in produzione).</ref>, ''Ti lascio una canzone'' presentò forti analogie con manifestazioni canore tipo ''[[Canzonissima]]'', il [[Festival di Sanremo]], ''[[Un disco per l'estate]]'' o il [[Cantagiro]], tanto per citarne alcune; tale particolarità suscitò polemiche, specialmente in rete e in ambito giornalistico, che portarono a definire la trasmissione "una caricaturale scimmiottatura di analoghe competizioni per adulti". Il programma, inoltre, fu oggetto di polemiche da parte di:
# Antonio Marziale, presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori e consulente della Commissione Parlamentare per l'Infanzia e l'Adolescenza, che ne chiese la sospensione<ref name=codice-di-autoregolamentazione-tv-e-minori>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/21741/losservatorio-sui-diritti-dei-minori-chiede-la-sospensione-di-programmi-tipo-bravo-bravissimo-festival-ti-lascio-una-canzone-e-io-canto|nome=Marina|cognome=Perotta|titolo=L'Osservatorio sui Diritti dei Minori chiede la sospensione di programmi tipo "Bravo Bravissimo Festival", "Ti lascio una canzone" e "Io canto"|sito=TvBlog|data=2010-09-28|accesso=2025-03-03}}</ref>;
# Alessandro Caspoli, direttore dell'[[Antoniano]] e presidente della giuria dello [[Zecchino d'Oro]], il quale ritenne che certe situazioni oggetto dello show non si adattassero a bambini e adolescenti<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sandra|cognome=Cesarale|url=https://www.corriere.it/spettacoli/10_settembre_14/cesarale_no_zecchino_93d13f54-bfc0-11df-8975-00144f02aabe.shtml|titolo=No ai bambini dello Zecchino divi pop|editore=[[Corriere della Sera]]|data=2010-09-14|accesso=2025-03-03}}</ref>;
# Elisabetta Gavasci Scala, responsabile dell'Osservatorio Media del [[Moige|MOIGE]] (MOvimento Italiano GEnitori) che si scagliò contro programmi tipo ''[[Bravo Bravissimo Festival]]'', ''Ti lascio una canzone'' e ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'', giudicandoli inadeguati in rapporto alla giovane età dei suoi concorrenti e accusandoli di strumentalizzare, spettacolarizzare e "adultizzare" i piccoli partecipanti.
Infatti, dopo l'[[Ti lascio una canzone (ottava edizione)|8ª]] (e ultima) edizione, il programma venne cancellato per violazione del Codice di autoregolamentazione TV e minori<ref name=codice-di-autoregolamentazione-tv-e-minori/>.
== Esportazione del format ==
Il format, creato interamente in Italia, è stato esportato prima in [[Portogallo]] dove è andato in onda nel dicembre 2008 sulla rete privata nazionale [[Televisão Independente|TVI]] dal titolo ''Uma canção para ti'' riscuotendo ampio successo: l'ultima puntata ha raggiunto uno share del 62%. Successivamente, a marzo 2009 è andata in onda la seconda serie (11 puntate) con una media del 50,6% di share e sempre nello stesso anno c'è stata una terza edizione, mentre una quarta è iniziata a febbraio 2011. Nel 2022, lo spettacolo è ritornato su [[Televisão Independente|TVI]] con una quinta edizione.
Dopo il [[Portogallo]], il format è approdato anche in [[Turchia]] a partire dal 2009 con il titolo ''Bir Şarkısın Sen'' ottenendo grandi risultati di ascolto e dove in una puntata è stato ospite Jacopo Menconi (partecipante della prima edizione) che ha duettato con il tenore turco Hakan Aysev.
Nel 2013, il format è stato esportato in [[Messico]] sul canale [[TV Azteca]] con il titolo ''La Academia Kids''.
Il programma, a partire dal 2015 è sbarcato anche in [[Bolivia]] col titolo di ''Te regalo una canción'' riscuotendo un grande consenso da parte del pubblico.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ti lascio una canzone}}
{{Italia al Junior Eurovision Song Contest}}
{{Portale|musica|televisione}}
[[
|