Geir Holte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YFdyh-bot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo he:ג'יר הולט
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Altezza = 178
|Peso = 67
|Disciplina = Sci di fondo
|Squadra = Hokksund IL
Riga 16 ⟶ 14:
|GiornoMeseNascita = 3 ottobre
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = norvegese
}}
 
È fratello di [[Tor Håkon Holte|Tor Håkon]], a sua volta fondista di alto livello<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ho/geir-holte-1.html|titolo=Profilo su Sports-reference.com|accesso=28 luglio 2012|dataarchivio=25 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110825072720/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ho/geir-holte-1.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Biografia ==
In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ottenne il primo risultato di rilievo il [[20 febbraio]] [[1983]] a [[Kavgolovo]] (11°) e come miglior piazzamento un quarto posto.
 
In carriera prese parte a un'edizione dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|1984}} (20° nella 15 &nbsp;km), e a una dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]], [[Campionati mondiali di sci nordico 1985|Seefeld in Tirol 1985]] (18° nella 30 &nbsp;km il miglior risultato).
 
== Palmarès ==
=== [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 10°º [[Coppa del Mondo di sci di fondo 1985|nel 1985]]
 
== Note ==
Riga 38 ⟶ 37:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIS|S=CC|ID=25535}}
{{SchedaSR|ho/geir-holte-1.html}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}
 
[[en:Geir Holte]]
[[he:ג'יר הולט]]
[[nn:Geir Holte]]
[[no:Geir Holte]]