László Papp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JYBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo ar:لازلو باب
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{HUN}}
|Altezza = 165
|Peso =
|Disciplina = Pugilato
Riga 30 ⟶ 29:
|Nome = László
|Cognome = Papp
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Budapest
|GiornoMeseNascita = 25 marzo
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 16 ottobre
|AnnoMorte = 2003
|Epoca = 1900
|Attività = pugile
|Nazionalità = ungherese
|PostNazionalità = , {{cn|considerato il più grande pugile del suo paese, è stato riconosciuto, dalla [[International Boxing Hall of Fame]], tra i più grandi, in assoluto, di ogni tempo}}
|PostNazionalità =
}}
 
Mancino, come dilettante vinse tre ori ai Giochi olimpici. Divenuto professionista nel 1957, il 16 marzo 1962 Papp conquistò il titolo di campione europeo dei pesi medi, battendo il danese Christian Christensen per KOT[[Knockout#KO_tecnico|KO tecnico]] al 7°º round.
La [[International Boxing Hall of Fame]] lo ha riconosciuto tra i più grandi pugili di ogni tempo.
 
Dopo aver difeso la cintura di campione d'Europa per 9 volte, il governoGoverno Unghereseungherese non gli concesse la possibilità di disputare il titolo mondiale, ritenendo il pugilato professionistico contrario ai principi della dottrina socialista.
Il più grande pugile ungherese, mancino, come dilettante vinse 3 Olimpiadi.
 
Un anno dopo la morte, avvenuta nel 2003, gli venne intitolato il palazzetto dello sport multifunzionale di [[Budapest]], la ''[[László Papp Budapest Sports Arena]]''.
Divenuto professionista nel 1957, il 16 marzo 1962 Papp conquistò il titolo di campione europeo dei pesi medi battendo il danese Christian Christensen per KOT al 7° round.
 
Dopo aver difeso la cintura di campione d'Europa per 9 volte, il governo Ungherese non gli concesse la possibilità di disputare il titolo mondiale, ritenendo il pugilato professionistico contrario ai principi della dottrina socialista.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:László Papp}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.boxrec.com/list_bouts.php?human_id=034798&cat=boxer Record professionale di László Papp in BoxRec.com]
* [http://www.boxrec.com/media/index.php?title=Human:34798 Dati biografici di László Papp in BoxRec.com]
 
{{Campioni olimpici di pugilato - Pesi medi}}
{{CampioniOlimpiciMedi}}
{{CampioniOlimpiciSuperwelter}}
{{CampioniEuropeiDilettantiMedi}}
{{CampioniEuropeiDilettantiSuperwelter}}
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|biografie|pugilato}}
 
[[Categoria:Membri dell'International Boxing Hall of Fame]]
[[ar:لازلو باب]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Ungheria]]
[[be:Ласла Пап]]
[[ca:László Papp]]
[[cs:László Papp]]
[[da:László Papp]]
[[de:László Papp]]
[[en:László Papp]]
[[eo:László Papp]]
[[es:László Papp]]
[[et:László Papp]]
[[fa:لاسلو پاپ]]
[[fi:László Papp]]
[[fr:László Papp]]
[[hr:László Papp]]
[[hu:Papp László (ökölvívó)]]
[[ja:ラズロ・パップ]]
[[kk:Ласло Папп]]
[[ko:파프 라슬로]]
[[nl:László Papp]]
[[no:László Papp]]
[[pl:László Papp]]
[[pt:László Papp]]
[[ro:László Papp]]
[[ru:Папп, Ласло]]
[[sr:Ласло Пап]]
[[uk:Папп Ласло]]