Heinrich Isser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Aggiungo epoca al template bio |
||
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Heinrich Isser
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUT}}
|Disciplina = Slittino
|Specialità = Singolo, doppio
|Squadra =
|TermineCarriera =
Riga 17 ⟶ 11:
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati europei di slittino|Europei]]
|oro 1 = 2 |argento 1 = 3 |bronzo 1 = 0
|competizione 5 = [[Campionati tedeschi di slittino|Campionati tedeschi]]
|oro 5 = 1 |argento 5 = 0 |bronzo 5 = 0
|cat =
|dettagli = no
}}
|Disciplina2 = Bob
|Ruolo2 = Frenatore▼
▲|Ruolo2 =
|Squadra2 =
|TermineCarriera2 =
|Palmares2 = {{Palmarès
|competizione 1 = [[
|oro 1 = 0 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 2
|cat =
}}
}}
{{Bio
|Nome = Heinrich
|Cognome = Isser
|Soprannome = Heini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Matrei in Osttirol
Riga 48 ⟶ 36:
|AnnoNascita = 1928
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 18 maggio
|AnnoMorte = 2004
|NoteMorte = <ref>{{cita web|lingua=de|url=http://sterbebilder.schwemberger.at/picture.php?%2F187734|titolo=Isser Heinrich 1928-2004 Matrei am Brenner, Nordtirol|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171206135856/http://sterbebilder.schwemberger.at/picture.php?%2F187734|urlmorto=sì}}</ref>
|Attività = ex slittinista▼
|Epoca= 1900
|Attività2 = ex bobbista▼
|Nazionalità = austriaco
}}
== Biografia ==
Secondo di cinque fratelli tutti distintisi in ambito internazionale ([[Josef Isser|Josef]], [[Maria Isser|Maria]], [[Franz Isser|Franz]] e [[Fritz Isser|Fritz]])<ref>{{cita web|lingua=
Gareggiò anche nel bob in qualità di frenatore per la squadra nazionale austriaca, avendo partecipato ai [[Giochi olimpici invernali]] di {{OI|bob|1956}}, dove si piazzò al [[Bob ai VII Giochi olimpici invernali - Bob a due maschile|dodicesimo posto nel bob a due]] e al [[Bob ai VII Giochi olimpici invernali - Bob a quattro maschile|decimo nel bob a quattro]].
Nel bob ha vinto una medaglia d'argento a [[Campionati mondiali FIBT 1958|Garmisch-Partenkirchen nel 1958]] nella specialità del bob a due e una di bronzo nel [[Campionati mondiali FIBT 1962|1962 a Garmisch-Partenkirchen]] nel bob a quattro, insieme ai suoi altri fratelli [[Josef Isser|Josef]] (con cui aveva conquistato anche una medaglia d'argento ai campionati europei di slittino), [[Franz Isser|Franz]] e [[Fritz Isser|Fritz]].▼
▲
== Palmarès ==
===
====
* 5 medaglie:
** 2 ori (doppio a [[Campionati europei di slittino 1952|Garmisch-Partenkirchen 1952]]; doppio
** 3 argenti (doppio
====
* 1 medaglia:
** 1 oro (doppio a Garmisch-Partenkirchen 1950).
=== Bob ===
==== Mondiali ====
* 2 medaglie:
** 2 bronzi (bob a due a [[Campionati mondiali
== Note ==
Riga 79 ⟶ 72:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
|