Vereja: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo pnb:ویرییا |
→Società: aggiungere tl demografia |
||
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{S|Oblast' di Mosca|città}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Vereja
Riga 9 ⟶ 8:
|Divisione amm grado 1 = Centrale
|Divisione amm grado 2 = Mosca
|Divisione amm grado 3 =
|Latitudine gradi = 55
|Latitudine minuti = 21
Riga 24 ⟶ 20:
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = [[2002]]
}}
'''Vereja''' ({{russo|Верея}}; anche [[Aiuto:Cirillico|traslitterata]] come ''Vereya'') è una [[città|cittadina]] della [[Russia
Compare per la prima volta in cronache locali nel [[1371]]; fra il [[1432]] e il [[1486]] fu il centro del [[Principato di Vereja|Principato omonimo]], entrando successivamente nell'orbita di Mosca. Lo ''[[status]]'' di città arrivò nel [[1782]], per volere di [[Caterina II di Russia|Caterina II]]. Nel [[1812]] la città vide il passaggio delle armate [[Napoleone|napoleoniche]] nella loro marcia verso la capitale.
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Tmp|Demografia}}
''Fonte: [http://www.mojgorod.ru/moskovsk_obl/vereja/index.html mojgorod.ru]''
*[[1897]]:
*[[1926]]:
*[[1939]]:
*[[1959]]:
*[[1979]]:
*[[1989]]:
*[[2002]]:
*[[2007]]:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{
*{{
{{MoscaCity}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Russia}}
[[Categoria:
▲[[eo:Vereja]]
|