Ciudad Juárez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
(139 versioni intermedie di 90 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Ciudad Juárez
|Nome ufficiale = {{es}} Ciudad Juárez
|Panorama = Juarez montage.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Escudo Ciudad Juarez.gif
|Stato = MEX
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Chihuahua
|Voce divisione amm grado 1 = Chihuahua (stato)
|Amministratore locale = José Reyes Ferriz (fino al 2009, nessuno in carica attualmente)
|Amministratore locale = Cruz Pérez Cuéllar
|Partito =
2024-2027
|Data elezione =
|Partito = [[MORENA]]
|Data istituzione =
|Data istituzione = 8 dicembre 1659
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 31
|Latitudine minuti = 44
|Latitudine secondi = 22
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 106
|Longitudine minuti = 29
|Longitudine secondi = 13
|Longitudine EW = W
|Altitudine = 1.120
|Superficie = 188
|Abitanti = 1391180
|Note superficie =
|Abitanti = 1219338
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20122015
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = El Paso (USA), Nuevo Casas Grandes, Chihuahua
|Lingue = Spagnolo
|Codice postale = 32000 - 32600
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 43 ⟶ 30:
|Patrono =
|Festivo =
|Motto = ''Refugio de la libertad, custodia de la república'' (Rifugio della libertà, custode della repubblica)
|Mappa =
|Mappa = Juarez en Chihuahua.svg
|Didascalia mappa =
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Ciudad Juarez nello stato di Chihuahua
|Sito = http://www.juarez.gob.mx/
}}
 
'''Ciudad Juárez''', abbreviatoconosciuta income '''Cd.Paso Juárezdel Norte''' (''Passo del Nord'') o semplicemente '''Juárez''', è unala città nellopiù popolosa dello [[suddivisioni del Messico|stato messicano]] deldi [[Chihuahua (stato)|Chihuahua]]. Nel [[2005]] contava 1.400.891 abitanti.
 
== Geografia fisica ==
La città è situata sullevicino rive delal [[Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)|RíoRio Grande]] di fronte alla città [[Texas|texana]] di [[El Paso]]. Lecon due cittàcui formanoforma un'[[area metropolitana]] binazionaleinternazionale di circa due milioni e mezzo di persone, formando cosìabitanti (la più grande area metropolitana binazionale sul confine fra [[Messico]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Èdopo laquella quintadi città[[Tijuana più(comune)|Tijuana]] grandee nel[[San Messico ed anche un centro industriale con un forte sviluppoDiego]]).
 
È la città più popolosa dello [[Chihuahua (stato)|stato di Chihuahua]] e la quinta del [[Messico]].
 
== Clima ==
Juárez, trovandosi nel [[deserto di Chihuahua]] e ad un'elevata [[altitudine]], ha un [[Clima desertico#Clima desertico freddo|clima desertico freddo]] con [[Estate|estati]] calde, [[Primavera|primavere]] e [[Autunno|autunni]] miti, e [[Inverno|inverni]] freddi.{{ClimaAnnuale|nome=Ciudad Juarez <!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->|tempmax01=13|tempmax02=16|tempmax03=21|tempmax04=26|tempmax05=31|tempmax06=35|tempmax07=36|tempmax08=34|tempmax09=30|tempmax10=25|tempmax11=18|tempmax12=14 <!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->|tempmin01=-1|tempmin02=2|tempmin03=6|tempmin04=9|tempmin05=14|tempmin06=20|tempmin07=23|tempmin08=22|tempmin09=17|tempmin10=9|tempmin11=4|tempmin12=0}}
{| class="wikitable"
|+TABELLA CLIMATICA PIOGGE E NEVE CIUDAD JUAREZ
!Mesi
!Gen.
!Feb.
!Mar.
!Apr.
!Mag.
!Giu.
!Lug.
!Ago.
!Set.
!Ott.
!Nov.
!Dic.
!Media anno
|-
!Precipitazioni totale (mm.)
|7.7
|11.5
|9.9
|1.1
|4.9
|11.0
|58.3
|41.1
|36.4
|16.4
|9.3
|12.8
|'''220.4'''
|-
!Nevicate totale (cm.)
|11.2
|2.3
|1.3
|0.4
|0
|0
|0
|0
|0
|0.5
|0.5
|7.9
|'''24.1'''
|-
!Giorni di piaggia (≥ 1&nbsp;mm.)
|2.07
|2.42
|2.4
|0.46
|1.14
|2.26
|6.85
|4.78
|3.92
|2.71
|1.78
|1.78
|'''32.6'''
|-
!Giorni di neve (≥ 0.25&nbsp;cm.)
|1.3
|0.6
|0.3
|0.1
|0
|0
|0
|0
|0
|0.2
|0.4
|1.1
|'''4'''
|-
! colspan="14" |''Fonte: '''Servicio Meteorológico Nacional{{'}}'' 1951-2010''<ref>{{Cita web|url=https://smn.conagua.gob.mx/es/|titolo=Servicio Meteorológico Nacional|sito=smn.conagua.gob.mx|accesso=9 gennaio 2025}}</ref>
|}
La temperatura massima record da quando sono iniziate le misurazioni è stata di 46&nbsp;°C nel giugno 1994, mentre la minima record è stata di -23&nbsp;°C il 12 gennaio 1962. La nevicata più intensa che è stata registrata, si è verificata il 26 e 27 dicembre 2015, con un accumulo all'interno dell'area urbana di 20,57&nbsp;cm e un accumulo fino a 40&nbsp;cm circa, nella Sierra de Juárez e nelle aree periferiche della città.<ref>{{Cita web|lingua=es-MX|url=https://diario.mx/|titolo=El Diario {{!}} Noticias de Ciudad Juárez, Chihuahua, México y el Mundo|sito=El Diario|accesso=9 gennaio 2025}}</ref>
 
== Storia ==
Juárez è stata fondata inizialmente col nome di '''Nuestra Señora de Guadalupe de los Mansos del Paso del Norte'''<ref name="visitachihuahua.mx">{{Cita web|lingua=es|url=https://www.visitachihuahua.mx/her%C3%B3ica-ciudad-ju%C3%A1rez|titolo=Heróica Ciudad Juárez|sito=Chihuahua es para ti|accesso=11 gennaio 2025}}</ref>, nel 1659 da García de San Francisco, un sacerdote francescano e da alcuni esploratori spagnoli che cercavano un percorso attraverso le [[Montagne Rocciose]]. Il 9 dicembre 1826, con la promulgazione della Costituzione, venne cambiato in '''El Paso del Norte'''<ref name="oem.com.mx">{{Cita web|lingua=es|url=https://oem.com.mx/elheraldodejuarez/local/ciudad-juarez-esta-de-fiesta-celebra-la-ciudad-el-364-aniversario-de-su-fundacion-13679398|titolo=¡Ciudad Juárez está de fiesta! Celebra la ciudad el 364 aniversario de su fundación - El Heraldo de Juárez {{!}} Noticias Locales, Policiacas, sobre México, Chiahuahua y el Mundo|sito=oem.com.mx|accesso=11 gennaio 2025}}</ref>, (''Il Passo del Nord''). L'importanza della città era data dal fatto che rappresentò per più di due secoli l'unico collegamento tra il Messico e il Texas.
Ciudad Juárez è stata fondata col nome di El Paso del Norte ("Il Passo del Nord") nel [[1659]] da esploratori spagnoli, che cercavano un percorso attraverso le [[Montagne Rocciose]]. La legna per il ponte sul Rio Grande fu fatta portare da [[Santa Fe (New Mexico)|Santa Fe]] nel [[XVIII secolo|Settecento]].
 
Il Trattato di Guadalupe Hidalgo del 1848 stabilì che il Rio Grande sarebbe stato il confine fra Messico e Stati Uniti, separando gli insediamenti a nord del fiume dalla città, di cui non facevano parte. La parte della città entrata a far parte degli Stati Uniti divenne successivamente El Paso. Durante l'intervento francese in Messico, El Paso del Norte ospitò le truppe fedeli al presidente [[Benito Juárez]], il quale aveva formato un governo in esilio a Chihuahua tra il 14 agosto 1865 e il 10 giugno 1866. Nel 1882 la città venne raggiunta dalla ferrovia, ciò comportò l'apertura di banche, uffici postali, linee tranviarie e varie attività commerciali e nel 1884 fu installato il primo telegrafo. Il 24 luglio 1888 il toponimo venne mutato in Ciudad Juárez, in onore del presidente. A partire dagli [[anni '10]] del [[XX secolo]] divenne la più importante città frontaliera del Messico e proprio per questo motivo, durante la rivoluzione messicana, venne conquistata due volte dagli uomini di [[Pancho Villa]]. Dall"8 al 10 maggio 1911, con circa 3.500 uomini, ebbe luogo la Presa di Ciudad Juárez da parte di [[Pascual Orozco]] e Pancho Villa, uno scontro decisivo che causò le dimissioni di [[Porfirio Díaz]].<ref name="visitachihuahua.mx"/>
Il [[Trattato di Guadalupe Hidalgo]] del [[1848]] stabilì che il Rio Grande sarebbe stato il confine fra Messico e Stati Uniti, separando le colonie a nord del fiume dal resto della città. La parte della città entrata a far parte degli Stati Uniti divenne successivamente [[El Paso]].
 
A partire dagli anni novanta Juárez è stata teatro di violenti omicidi seriali di donne. Nel 2011 durante le commemorazioni per il centenario della presa di Ciudad Juárez, è stata ufficialmente dichiarata "Heróica Ciudad Juárez", in onore della sua rilevanza nella [[Rivoluzione messicana]], in particolare durante la [[Rivoluzione maderista|Rivoluzione Maderista]], un evento decisivo per rovesciare Porfirio Díaz.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://noro.mx/cultura/ciudad-juarez-tuvo-otro-nombre-paso-del-norte/|titolo=Ciudad Juárez tuvo originalmente otro nombre: Paso del Norte - Noro|sito=noro.mx|data=5 giugno 2024|accesso=11 gennaio 2025}}</ref>
== Galleria ==
 
[[File:Juarez-Collage.jpg]]
== Demografia ==
Ciudad Juárez ha 1.501.551 abitanti (2020), è la città più popolata dello stato di Chihuahua e l'ottava area metropolitana del Messico. Insieme a El Paso, in Texas, creano un'area binazionale di oltre 2 milioni di abitanti, è anche la seconda area binazionale più grande del Messico, dopo la Tijuana-San Diego.
{| class="wikitable"
|+Abitanti di Ciudad Juárez 1900-2020
!Anno
!Residenti
!Variazione
|-
!1900
|8219
|—
|-
!1910
|10 621
| +29.2%
|-
!1921
|19 457
| +83.2%
|-
!1930
|39 669
| +103.9%
|-
!1940
|48 881
| +23.2%
|-
!1950
|122 566
| +150.7%
|-
!1960
|262 119
| +113.9%
|-
!1970
|407 370
| +55.4%
|-
!1980
|544 496
| +33.7%
|-
!1990
|789 522
| +45.0%
|-
!2000
|1 187 275
| +50.4%
|-
!2010
|1 321 004
| +11.3%
|-
!2020
|1 501 551
| +13.7%
|}
 
== Amministrazione ==
[[File:1993 Ciudad Juarez Mexico 5946899642.jpg|miniatura|Municipio vecchio di Ciudad Juarez nel 1993]]
Ciudad Juárez è il capoluogo del Municipio de Juárez, uno dei 67 comuni che compongono lo [[Chihuahua (stato)|stato di Chihuahua]], il consiglio comunale, è composto dal '''presidente municipale''', (il sindaco), e dai '''consiglieri municipali,''' (il cui numero può variare). Come nella maggior parte dei [[comuni del Messico]], il consiglio comunale è eletto per un periodo di tre anni, il consiglio non viene rieletto per il periodo successivo ma può essere rieletto in forma non continuativa. La sede del Consiglio Comunale si trova nella nuova "Unità Amministrativa Lic. Benito Juárez", situata vicino al centro della città, vicino al Ponte Internazionale Paso del Norte.<ref>{{Cita web|url=https://www.juarez.gob.mx/cabildo/|titolo=Página Oficial del H. Ayuntamiento de Juárez|sito=www.juarez.gob.mx|accesso=7 gennaio 2025}}</ref>
{| class="wikitable"
|+CRONOLOGIA DEI PRESIDENTI MUNICIPALI DI CIUDAD JUAREZ 1938-2027
!PERIODO
!SINDACO
!PARTITO
! rowspan="25" |
!PERIODO
!SINDACO
!PARTITO
|-
|1938 - 1940
|Octavio Escobar Rodríguez
|PNR
|1992
|Carlos Ponce Torres
|PRI
|-
|1940 - 1941
|Teófilo Borunda
|PNR
|1992 - 1995
|Francisco Villarreal Torres
|PAN
|-
|1942 - 1943
|Antonio J. Bermúdez
|PNR
|1995 - 1997
|Ramón Galindo Noriega
|PAN
|-
|1944 - 1946
|Arturo Chávez Amparán
|PNR
|1997 - 1998
|Enrique Flores Almeida
|PAN
|-
|1947 - 1949
|Carlos Villarreal
|PRI
|1998 - 2001
|Gustavo Elizondo Aguilar
|PAN
|-
|1950
|Francisco Triana Parra
|PRI
|2001 - 2002
|José Reyes Ferriz
|INTERIM
|-
|1950 - 1952
|Víctor Manuel Ortiz
|PRI
|2002 - 2004
|Jesús Alfredo Delgado Muñoz
|PAN
|-
|1953 - 1955
|Pedro N. García Martínez
|PRI
|2004
|Ricardo Álvarez Medina
|PAN
|-
|1956
|Margarito Herrera López
|PRI
|2004 - 2007
|Héctor Murguía Lardizábal
|PRI-PT-V
|-
|1956 - 1959
|René Mascareñas Miranda
|PRI
|2007 - 2010
|José Reyes Ferriz
|PRI-NA
|-
|1959 - 1962
|Humberto Escobar
|PRI
|2010 - 2013
|Héctor Murguía Lardizábal
|PRI-V-NA
|-
|1962 - 1964
|Félix Alfonso Lugo
|PRI
|2013 - 2015
|Enrique Serrano Escobar
|PRI-V-NA
|-
|1964 - 1965
|Aureliano González Vargas
|PRI
|2015 - 2016
|Javier González Mocken
|PRI
|-
|1965
|Felipe Dávila Baranda
|PRI
|2016 - 2018
|Armando Cabada Alvídrez
|IND-MC
|-
|1965 - 1968
|Armando González Soto
|PRI
|2018
|Alejandro Loaeza Canizales
|IND
|-
|1968 - 1971
|Bernardo Norzagaray Ángulo
|PRI
|2018
|Armando Cabada Alvídrez
|IND-MC
|-
|1971 - 1974
|Mario Jáquez Provencio
|PRI
|2018
|Alejandro Loaeza Canizales
|IND
|-
|1974 - 1977
|Raúl Lezama Gil
|PRI-PARM
|2018 - 2021
|Armando Cabada Alvídrez
|IND
|-
|1977 - 1980
|Manuel Quevedo Reyes
|PRI-PARM
|2021
|Carlos Ponce Torres
|IND
|-
|1980 - 1983
|José Reyes Estrada Aguirre
|PRI-PARM
|2021
|Armando Cabada Alvídrez
|IND
|-
|1983 - 1986
|Francisco Barrio Terrazas
|PAN
|2021 - 2024
|Cruz Pérez Cuéllar
|MORENA
|-
|1986
|Miguel Agustín Corra
|PAN
|2024
|Martín Chaparro Payán
|MORENA
|-
|1986 - 1989
|Jaime Bermúdez Cuarón
|PRI-PARM
|2024 - 2027
|Cruz Pérez Cuéllar
|MORENA
|-
|1989 - 1992
|Jesús Macías Delgado
|PRI
|
|
|
|}
 
== Cultura ==
Nonostante i vari problemi, Ciudad Juárez conta con un'offerta culturale rilevante, che spazia da musei, centri culturali, monumenti e parchi:
[[File:Centro de Ciudad Juárez 02.jpg|miniatura|Museo de la Revolución en la Frontera]]
[[File:November 1967- Ciudad Juarez, Museo de Arqueología.jpg|miniatura|Museo de Arte]]
'''Musei:'''
 
* [[Museo de la Revolución en la Frontera]] (MUREF, inaugurato nel 2011, inizialmente chiamato Museo de la Ex-Aduana, in quanto ricavato nel vecchio edificio della dogana).
* Museo Regional del Valle de Juárez, in località San Agustín.
* Museo Casa de Adobe, in località Ladillera de Juárez.
* Museo Espacio Interactivo La Rodadora.
* [[Museo d'Arte di Ciudad Juárez|Museo de Arte de Ciudad Juárez]], inaugurato nel 1964 ospita mostre d'arte temporanee.
* [[Museo de Arqueología e Historia de El Chamizal|Museo de Arqueología e historia El Chamizal]] ubicato nell'omonimo parco.
* [[Museo del Concorde]] ospita una collezione di parti provenienti dal famoso aereo, (cosa singolare dato che il Concorde non ha mai atterrato a Ciudad Juarez).
* [[Museo Sala de Arte Germán Valdés Tin Tan|Sala de Arte Germán Valdés Tin-Tan]] ha un'esposizione permanente di fotografie e oggetti appartenenti al famoso attore.
 
[[File:La X de Ciudad Juárez.jpg|miniatura|Monumento a la Mexicanidad, la X]]
'''Monumenti:'''
 
* [[Misión di Nostra Signora di Guadalupe|Monumento a Fray García de San Francisco]], fondatore della città l'8 dicembre 1659, di fronte alla Misión di Nostra Signora di Guadalupe.
 
* [[Monumento a Benito Juárez (Ciudad Juárez)|Monumento a Benito Juárez]] (inaugurato nel settembre 1910, vicino al centro, nella piazza che porta il suo nome in suo onore; è anche il monumento più importante del paese dedicato al "Benemérito de las Américas")<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://www.juarez.gob.mx/noticia/3733/la-construccin-del-monumento-a-benito-jurez|titolo=La construcción del Monumento a Benito Juárez|sito=www.juarez.gob.mx|accesso=11 gennaio 2025}}</ref>.
* [[Monumento a la Mexicanidad]] (scultura monumentale, chiamata anche la "X" di Sebastián in onore del suo scultore; si trova all'interno della sua omonima Piazza), a poche decine di metri dal confine con gli Stati Uniti.
* Umbral del Milenio (scultura monumentale, chiamata anche Puerta de Juárez, dipinta di giallo, situata all'ingresso della città)
* Arco di Trionfo (replica dell'arco di trionfo di Parigi, situata nel quartiere Champs-Elysees, nella Zona Dorada)
* [[Misión di Nostra Signora di Guadalupe|Misión de Nuestra Señora de Guadalupe]], nel centro storico
* Macro bandiera di Ciudad Juárez (chiamata anche Mega bandiera o bandiera monumentale di Juárez, una delle più grandi del paese)
* Gli Indomabili (chiamati anche Indomabili di Ciudad Juárez, situati nel Chamizal, sono tre cavalli in bronzo circondati da una fontana)<ref>https://www.radioformula.com.mx/ciudad-juarez/2024/5/4/fotos-la-carrera-eterna-conoce-la-historia-de-los-indomables-de-ciudad-juarez-813607.html</ref>
* Il Monumento al "Ser Fronterizo" (o essere Frontaliero, noto anche come monumento al trasporto pubblico) è un'opera rivolta ai dipendenti dell'industria maquiladora di Ciudad Juárez
* Ferrocarril Central 1884 è una locomotiva a vapore monumentata nel punto in cui sorgeva la vecchia stazione ferroviaria
* [[Monumento a Germán Valdés]], attore e cantante, chiamato "[[Germán Valdés|Tin-Tan]]" è ritratto seduto su una fontana di fronte alla cattedrale
* Abrazo Monumental è un monumento nella zona pedonale del centro storico, dello scultore Jorge Marín, è un angelo che abbraccia una donna nuda. Inaugurato nell'agosto 2015
 
[[File:Catedral de Ciudad Juárez y Misión de Guadalupe.jpg|miniatura|Cattedrale di Ciudad Juárez, (a destra) e la Misión de Guadalupe]]
'''Edifici storici:'''
 
* [[Cattedrale di Ciudad Juárez|Catedral de Ciudad Juárez]], fondata nel XVII secolo
* [[Misión di Nostra Signora di Guadalupe|Misión de Nuestra Señora de Guadalupe]] (è considerato l'edificio più antico della città, venne fondato nel 1659)
* [[Centro Municipale delle Arti|Presidencia Municipal Vieja]], è il vecchio municipio oggi Centro Municipal de las Artes
* [[Museo de la Revolución en la Frontera|Edificio della Ex-Aduana]], (la dogana vecchia oggi Museo de la Revolución en la Frontera)
* [[Garita de Los Metales|Garita de los Metales]], è l'antica ricevitoria del dazio dei metalli, fa parte del gruppo di edifici della dogana vecchia
* Edificio Bellavista costruito nello stesso stile della Presidencia Municipal Vieja risale al 1946
* Chiosco in ferro battuto, ubicato nella Plaza de Armas, di fronte alla Cattedrale
* Edificio Sauer, si tratta di un edificio storico poco conosciuto nella zona pedonale di Ciudad Juárez, di fronte al museo MUREF l'ex ufficio della dogana
* Cinema Plaza, ex-cinema costruito nello stesso stile della Presidencia Municipal Vieja, oggi è un supermercato
 
* Edificio del Correo, edificio delle poste e telegrafi, in stile coloniale risale al 1946
 
* Ex-cinema Victoria, in stile coloniale inaugurato nel 1945, aveva una capacità di 1700 posti, oggi è chiuso
* Mercado Juárez, inaugurato il 1 settembre 1946 in stile [[Art déco|Art decò]], è un mercato oggi principalmente turistico, è stato restaurato nel 2013
[[File:Gardié de Ciudad Juárez 01.jpg|miniatura|Edificio Gardié "La Bola"]]
'''Altri luoghi:'''
 
* Casa di [[Juan Gabriel]], "El Divo de Juárez", la sua casa oggi [https://museojuangabriel.com/ è aperta al pubblico], ed è possibile visitarla all'interno, il biglietto costa 270 [[Peso messicano|pesos messicani]], la strada sulla destra è stata pedonalizzata ed è stata eretta una statua in suo onore<ref>{{Cita web|lingua=es-MX|url=https://museojuangabriel.com/|titolo=Museo Juan Gabriel|accesso=2025-03-04}}</ref>
* Edificio Gardié, "La Bola", è un curioso edificio in vetro, a forma di cono gelato era ovviamente una gelateria, nel quartiere di San Lorenzo, piuttosto lontano dal centro, attualmente è chiuso
* [[Murale di Juan Gabriel]], dipinto su un edificio attualmente vuoto di otto piani è grande come tutta una parete. Il murale misura 400 m² ed è stato realizzato dall'artista Arturo Damasco<ref name="oem.com.mx"/>.
* [[El Noa Noa]], un tempo era il locale dove Juan Gabriel iniziò la sua carriera, è stato demolito e oggi è un parcheggio, sul marciapiede di fronte è tutt'ora scritto il nome
* La Nueva Central è uno storico locale attivo fin dagli anni'60, l'arredamento è ancora quello originale dell'epoca è l'unico locale a Ciudad Juárez aperto H24
* [[Parco Pubblico Federale El Chamizal|Parque Público Federal El Chamizal]] è il più grande parco pubblico della città, un'area verde di 1,2km² che comprende numerose attrattive
'''Centri culturali:'''
 
* [[Centro Culturale Paso del Norte|Centro Cultural Paso del Norte]] è il maggiore centro culturale di Ciudad Juárez, inaugurato il 2 dicembre 2006, si sviluppa su 15.000 m².
* [[Centro Municipale delle Arti|Centro Municipal de las Artes]] è all'interno del vecchio municipio, la "Presidencia Municipal Vieja" nel centro storico.
Secondo una ricerca del comune di Ciudad Juárez, effettuata tra il 2013 e il 2015, e redatta nel libro [https://www.imip.org.mx/imip/files/sites/pdus2016/Anexos/CatalogodeObrasValorHistorico/001.pdf ''Monumentos, placas y propiedades''], in città ci sarebbero oltre 120 monumenti, 8 targhe commemorative, 6 murales, 51 edifici storici, 8 canali simili al [[Canal de La Perla]] di [[Torreón]], (non aperti al pubblico) e altri 4 o 5 luoghi di interesse storico.<ref>{{Cita web|lingua=es|autore=Ayuntamiento de Ciudad Juárez|url=https://www.imip.org.mx/imip/files/sites/pdus2016/Anexos/CatalogodeObrasValorHistorico/001.pdf|titolo=Monumentos placas y propiedades|sito=imip.org.mx|accesso=20 marzo 2025}}</ref>[[File:Burrito chihuahuense de chile verde c.jpg|miniatura|Burritos Chihuahuenses tipici anche a Ciudad Juarez]]
 
== Gastronomia ==
Essendo una grade città, Ciudad Juarez ha con se una gran varietà di [[Cucina messicana|piatti tipici di tutto il Messico]], anche l'immigrazione ha portato con se numerosi piatti provenienti da differenti luoghi del Messico e anche da paesi stranieri.
 
* '''[[Burrito|BURRITOS]]''': I burritos onnipresenti quasi ad ogni angolo della città, sono una tappa obbligata a Ciudad Juárez, combinando le grandi [[Tortilla (gastronomia messicana)|tortillas]] di farina, arrotolate ripiene con carne asada, [[barbacoa]] o qualsiasi altro tipo di stufato e anche salsicce e pezzetti. Sono numerosissimi i luoghi dove poterle mangiare.
* '''CARNE SECCA''': È una carne che viene fatta seccare, sfilacciata e preparata con peperoncino chilaca, al formaggio asadero, al chili con asadero, nelle gorditas, al brodo d'orso e, anche con deliziosi tagli di carne di Chihuahua. Il tutto accompagnato dalle tortillas di farina.
* '''PINOLE''': Il Pinole è un tipo di farina di mais blu o di chia che viene solitamente preparata come bevanda o come impasto in deliziose frittelle. Le caramelle pinole sono un pane addolcito con zucchero o piloncillo e si completano con cannella e frutta o cacao per dargli sapori diversi.
* '''GORDITAS DE HARINA''': Questo piatto è composto da una grossa tortilla tagliata al centro, che viene aperta e riempita di [[stufato]], lo si trova anche come dessert a sotto forma di biscotti fatti con essenza di cannella o vaniglia e cotti a metà tostati su un piastra.
* '''SANGUINACCIO''': questo piatto è comune a Ciudad Juárez e si può trovare in numerosi ristoranti. Consiste in carne e sangue con spezie preparate come una salsiccia e servite in tacos.
* '''BEVANDE''': Il [[Sotol]], è una bevanda che ha fino a 45° alcolici e viene lavorato dalla pianta [[Dasylirion wheeleri|Dasylirion]] che cresce nel deserto. I [[Tarahumara]] lo hanno usato nel corso degli anni come bevanda cerimoniale.
 
== Criminalità ==
Secondo una statistica, Ciudad Juárez è considerata la città più pericolosa del mondo, davanti a [[Miami]], [[Caracas]] e [[New Orleans]] (nel solo [[2009]] ci sono stati oltre 2500 omicidi).<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo472707.shtml|titolo=Messico, 13 studenti uccisi a festa. Il massacro a Ciudad Juarez - mondo -Tgcom - pagina 1|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100409074425/http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo472707.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/esteri/2010/01/31/news/messico-morte-2145997/|titolo=Sparatoria a una festa massacrati 13 studenti - Repubblica.it|accesso=2 ottobre 2018}}</ref>
 
La spirale di violenza è causata in buona parte dal [[Traffico di droga|narcotraffico]], molto attivo nella frontiera con gli Stati Uniti. Ci sono circa 950 ''pandillas'' (bande armate) che operano a Ciudad Juárez, con decine di migliaia di operativi (''pandilleros''), di cui circa 3000 sono considerati leader (''cabecillas''). Molti di questi ''pandilleros'', di origine messicana, provengono dagli [[Stati Uniti d'America]], da dove sono stati espulsi.
 
La guerra del narcotraffico è cominciata nel 2004 quando il [[cartello di Sinaloa]], dopo aver vinto la guerra per [[Tijuana]] ed aver imposto la propria egemonia su quasi tutta la frontiera con gli Stati Uniti, ha puntato gli occhi sulla città di Juárez, a quel tempo saldamente nelle mani del [[cartello di Juárez]].<ref>{{Cita web|url=http://borderland-beat.924382.n3.nabble.com/Juarez-Cartel-s-Strength-Further-Undermined-td3692882.html|titolo=Borderland Beat Forum - Juarez Cartel's Strength Further Undermined|sito=borderland-beat.924382.n3.nabble.com|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181002215047/http://borderland-beat.924382.n3.nabble.com/Juarez-Cartel-s-Strength-Further-Undermined-td3692882.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 2011 c'è stato un calo degli omicidi del 32% (da 3042 a 2086), portando il coefficiente di assassinio dal 229 al 171 (ogni 100.000 abitanti). Nella classifica delle città con più omicidi al mondo, Ciudad Juárez sembrava aver perso il primato dopo 3 anni consecutivi a discapito della città [[Honduras|honduregna]] di [[San Pedro Sula]] che ha registrato un tasso di omicidi pari al 158,87 per 100.000 abitanti) fino a quando non si è scoperto che i residenti erano calati ancora di 112.000<ref>[http://juarezdialoga.org/ls-articulistas/juarez-todavia-la-mas-violenta-del-mundo Juárez, Todavía La Más Violenta Del Mundo – Juarez Dialoga<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, probabilmente molti di questi esasperati dalle continue violenze (in 4 anni di guerra della droga la città ha perso 212.000 abitanti, circa il 18% della popolazione).
 
Dal [[1993]] la città messicana è diventata tristemente famosa per le 4.500 donne scomparse e a causa degli omicidi perpetrati ai danni di giovani donne,<ref>{{Cita news|autore = Alessandra Farkas|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/ottobre/06/Jennifer_indaga_sulla_strage_delle_co_9_051006099.shtml|titolo = Jennifer indaga sulla strage delle donne|pubblicazione = Corriere dalla Sera|giorno = 6|mese = ottobre|anno = 2005|accesso = 25 marzo 2012}}</ref><ref name="A">[http://27esimaora.corriere.it/articolo/perche-si-chiama-femminicidio-2/ Perché si chiama femminicidio | La ventisettesima ora]</ref> generalmente di umile estrazione sociale e impiegate nelle numerose ''[[maquiladora]]'', fabbriche in cui si producono i beni d'esportazione destinati al primo mondo.<ref name="A" /><ref name = Repubblica>{{Cita news|autore = Omero Ciai|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/07/27/messico-il-segreto-della-frontiera-trecento-donne.html|titolo = Messico, il segreto della frontiera trecento donne uccise nel deserto|pubblicazione = la Repubblica|giorno = 27|mese = luglio|anno = 2003|accesso = 25 marzo 2012}}</ref><ref>{{Cita news|autore = |url = http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/08/Messico_condanne_per_gli_omicidi_co_9_050108066.shtml|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150602223508/http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/08/Messico_condanne_per_gli_omicidi_co_9_050108066.shtml|titolo = Jennifer indaga sulla strage delle donne|pubblicazione = Corriere dalla Sera|giorno = 6|mese = ottobre|anno = 2005|accesso = 25 marzo 2012|urlmorto = sì|dataarchivio = 2 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita news|autore = |url = http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/08/Messico_condanne_per_gli_omicidi_co_9_050108066.shtml|titolo = Messico: 10 condanne per gli omicidi di donne|pubblicazione = Corriere dalla Sera|giorno = 8|mese = gennaio|anno = 2005|accesso = 25 marzo 2012}}</ref><ref>[http://it.peacereporter.net/articolo/2016/La+citt%E0+della+morte PeaceReporter - La città della morte]</ref> Il fenomeno è anche noto come le ''croci rosa di Chihuahua''. È stato girato un film di denuncia sul [[Femminicidio a Ciudad Juárez|femminicidio di Ciudad Juárez]] con [[Jennifer Lopez]] e [[Antonio Banderas]] intitolato ''[[Bordertown (film 2006)|Bordertown]]'' (2006), sostenuto dalla campagna di [[Amnesty International]] contro i delitti della città messicana.
 
Altri film che trattano la realtà di Ciudad Juárez sono ''[[Frontiera (film)|Frontiera]]'' (1982), con [[Jack Nicholson]] e [[Elpidia Carrillo]], sull'immigrazione clandestina attraverso la frontiera di El Paso e i suoi aspetti collegati alla malavita locale, e [[Sicario (film 2015)|Sicario]] di [[Denis Villeneuve]] (2015), sulla criminalità legata al narcotraffico. Sono stati scritti molti libri sull'argomento, tra i quali "Huesos en el desierto" ("Ossa nel deserto") di Sergio González Rodríguez.<ref>Sergio González Rodríguez. ''Ossa nel deserto'', Adelphi, 2006. ISBN 978-88-459-2043-1</ref> L'artista visiva Elina Chauvet ha ideato il progetto d'arte pubblica "Zapatos Rojos" (2009-in corso), realizzato per la prima volta a Ciudad Juárez nel 2009 e portato in Italia nel 2012 dalla curatrice d'arte Francesca Guerisoli. Composto da una marcia silenziosa di scarpe rosse femminili, raccolte attraverso il passaparola e i social network, il progetto reclama giustizia per le vittime di Juárez ed è diventato un simbolo largamente condiviso in Italia da istituzioni, associazioni e cittadini nella lotta contro la violenza di genere.
 
Una delle principali associazioni in difesa delle donne di Juárez è la [[Nuestras Hijas de Regreso a Casa]], che ha come fondatrici Marisela Ortiz Rivera e Norma Andrade che dal 2001 si battono contro il dilagante fenomeno del [[femminicidio]] a Ciudad Juárez.
 
[[Roberto Bolaño]] nel romanzo'' [[2666 (romanzo)|2666]]'', ed, in particolare ne ''[[2666 (romanzo)#La parte dei delitti|La parte dei delitti]]'', racconta la tragedia delle morti seriali di donne nella città messicana di Ciudad Juárez che, nel romanzo, si chiama "Santa Teresa".
 
Il nome della città è stato spesso legato anche a quello della potente organizzazione criminale denominata [[cartello di Juárez]].
 
== Sport ==
* La città è stata rappresentata, nellaa livello calcistico, dal [[CampionatoClub dide calcioFútbol messicano|Indios]], che ha militato nella [[Primera División de México]] daltra clubil [[Indios2008 dee Ciudadil Juárez]]2010.
* Juárez divenne celebre in tutto il mondo, negli [[anni 1950|anni cinquanta]], per essere la località di arrivo o di partenza della [[Carrera Panamericana]].
* Ciudad Juárez ha ospitato la X e XI [[Coppa panamericana femminile di pallavolo|Pan American Cup pallavolo femminile]] negli anni [[Coppa panamericana femminile di pallavolo 2011|2011]] e [[Coppa panamericana femminile di pallavolo 2012|2012]], dove il [[Brasile]] e [[Stati Uniti d'America]] hanno vinto.
 
== Nella cultura di massa ==
* Ciudad Juárez divenne celeberrima in tutto il mondo, negli [[anni 1950|anni '50]], per essere la località di arrivo o di partenza della [[Carrera Panamericana]].
Il cantante [[Juan Gabriel]], "El Divo de Juárez", che ha vissuto la sua giovinezza a Ciudad Juárez e vi cominciò la sua carriera di cantante, ha dedicato quattro canzoni alla città: ''La Frontera, Juárez es #1, Arriba Juárez, Eternamente agradecido.'' Sempre di Juan Gabriel è anche ''El Noa Noa'', locale che si trovava in centro città, dove, ancora sconosciuto, cominciò a esibirsi.
 
==Infrastrutture e trasporti==
* Ciudad Juárez ha ospitato la X e XI Pan American Cup pallavolo femminile negli anni 2011 e 2012, dove il [[Brasile]] e [[Stati Uniti d'America]] hanno vinto.
[[File:Juárez Bus.jpg|miniatura|Il nuovo servizio di Juárez Bus]]
'''Trasporti urbani''':
 
* '''Autobus:''' vi sono oltre 20 linee di autobus urbani composti principalmente da vecchi scuolabus americani modificati, che coprono l'intero territorio comunale.
== Personalità legate a Ciudad Juarez ==
* Il 30 novembre 2013, è stato inaugurato il sistema '''ViveBús Ciudad Juárez''' dal governatore dello stato, César Duarte Jáquez, e dal presidente municipale, Enrique Serrano Escobar, tale sistema è però stato abbandonato durante la pandemia, a causa della cattiva gestione dell'amministrazione e del basso afflusso del servizio a causa delle limitazioni imposte dal Governo dello Stato al trasporto pubblico. Nel 2023 ridenominato '''Juárez Bus''', ne è stata decretata la sua riattivazione, il governo statale si sarebbe fatto carico del suo funzionamento. La riattivazione è avvenuta a metà del 2024, utilizzando i nuovi autobus Mercedez Benz 2024 del primo lotto di 80 autobus acquisiti dal governo per l'entrata in funzione delle prime 3 linee.<ref>https://consejodemovilidad.com/lo-que-debes-saber-del-juarez-bus</ref>
* [[Vanessa Guzmán]], attrice
 
* [[Liliana Dominguez]], modella
'''Trasporti extra urbani:'''
* [[Francesca Natividad]], attrice pornografica
 
* [[Eddie Guerrero]], wrestler
* Ciudad Juarez ha una '''Central de Autobuses''' situata nel quartiere di Fundidora, piuttosto lontana dal centro, vi sono servizi di ''prima classe'' a lunga distanza per [[Tijuana]], [[Mexicali]], [[Nogales (Sonora)|Nogales]], [[Hermosillo]], [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], [[Ojinaga (città)|Ojinaga]], [[Durango (città)|Durango]], [[Torreón|Torreon]] e altri che arrivano fino a [[Città del Messico|Città de Messico]]. Vi sono anche alcuni collegamenti internazionali per gli Stati Uniti.
* [[Manuel Valdes]], commediante
* Vicino al centro storico, vi sono due '''piccoli terminal''''','' di due compagnie di ''seconda classe'' che arrivano fino a Durango, facendo tappa a Samalayuca e nei piccoli paesi dove le grandi compagnie di prima classe non fermano.
* [[Paulo Quevedo]], modello
 
* [[Lolita de La Vega]], giornalista
'''Treno:'''
* [[Elizabeth Alvarez]], attrice
 
* [[Gilbert Roland]], attore
* Ciudad Juarez dispone di '''una stazione ferroviaria''', situata poco a sud del centro storico, verso sud ci sono due linee ferroviarie, una che porta alla città di Chihuahua e Città del Messico, un'altra linea porta alla città di [[Nuevo Casas Grandes]] e [[La Junta (Chihuahua)|La Junta]]. Verso nord ci sono due linee ferroviarie che attraversano il [[Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)|Rio Grande]] e collegano la città con gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Dal 1999 anno della privatizzazione dei servizi ferroviari, non vi sono più treni passeggeri, esiste solo un servizio merci operato dalla Ferromex.
 
'''Strade federali e autostrade:'''
 
* La '''Carretera Federal 2''' è un'autostrada gratuita che attraversa il Messico settentrionale, vicino al confine con gli Stati Uniti, termina a Tijuana (Baja California), sul Pacifico.
* La '''Carretera Federal 45''', nota anche come '''carretera Panamericana''', è un'autostrada gratuita, che attraversa il Messico centrale e settentrionale, dal confine con gli Stati Uniti a Ciudad Juárez, Chihuahua alla città di Durango, è una delle più importanti del paese. Ha una lunghezza di 1.920 km. I tratti contrassegnati dalla "D" sono a pedaggio.
 
[[File:Aeropuerto Internacional de Ciudad Juárez. - panoramio.jpg|miniatura|Terminal dell'Aeroporto Internazionale de Ciudad Juárez]]
 
=== Aeroporto ===
*[[Aeroporto Internazionale Abraham González]] è l'aeroporto che serve Ciudad Juárez, si trova nella zona sud della città sull'autostrada Panamericana, operano le compagnie aeree nazionali: Aeromexico, Aeromexico Connect, Volaris e VivaAerobus, che offrono voli diretti per Chihuahua, [[Monterrey]], [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], Città del Messico, [[Puerto Vallarta]], [[Cancún|Cancun]], [[León (Messico)|León]], Hermosillo e Tijuana.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Silvia Giletti Benso, Laura Silvestri. ''Ciudad Juarez. La violenza sulle donne in America Latina, l'impunità, la resistenza delle Madri'', FrancoAngeli, pp.&nbsp; 192, 1ª edizione, 2010. ISBN 9788856816877978-88-568-1687-7.
* Honorable Ayuntamiento de Ciudad Juárez. [https://www.imip.org.mx/imip/files/sites/pdus2016/Anexos/CatalogodeObrasValorHistorico/001.pdf ''Monumentos, placas y propiedades, catalogo de obras con valor histórico y/o arquitectónico''], Instituto Municipal de Investigación y Planeación, Comisión de Historia, pp. 221.
* Secreteria de Medio Abiente y Recursos Naturales. [https://eventos.semarnat.gob.mx/files/uploads/rodolfo/2024/06/12/chamizal-30-may.pdf ''Parque público El Chamizal, Ciudad Juárez, Chihuahua''], pp. 22, 1ª edizione 2024, Gobierno de Mexico.
 
==Voci correlate==
* ''[[Bordertown (film 2006)]]''
* [[Cartello di Juárez]]
* [[Femminicidio a Ciudad Juárez]]
* [[Maquiladora]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ciudad Juárez}}
 
== Collegamenti esterni ==
* (ES) Juarez Bus azienda di trasporto pubblico [https://consejodemovilidad.com/lo-que-debes-saber-del-juarez-bus Cómo usar el Juárez Bus – Consejo de Movilidad Ciudad Juárez]{{Collegamenti esterni}}
* {{es}} [http://www.juarez.gob.mx/ Sito ufficiale]
* [{{cita web|url=http://www.amnesty.it/campagne/donne/documenti/ciudad_juarez?page=documenti |titolo=Amnesty International, "Ciudad Juarez: 14 anni di omicidi di donne insoluti"]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070820135451/http://www.amnesty.it/campagne/donne/documenti/ciudad_juarez?page=documenti}}
* {{es}}cita [web|1=http://www.mujeresdejuarez.org/ |2="mujeresdejuarez"]|lingua=es|accesso=27 novembre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040414134540/http://www.mujeresdejuarez.org/|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Messico}}
 
[[Categoria:CittàCiudad diJuárez| Chihuahua*]]
 
[[af:Ciudad Juárez]]
[[ar:سيوداد خواريز]]
[[bg:Сиудад Хуарес]]
[[br:Ciudad Juárez]]
[[bs:Ciudad Juárez]]
[[ca:Ciudad Juárez]]
[[cbk-zam:Ciudad Juárez]]
[[cs:Ciudad Juárez]]
[[da:Ciudad Juárez]]
[[de:Ciudad Juárez]]
[[el:Σιουδάδ Χουάρες]]
[[en:Ciudad Juárez]]
[[eo:Ciudad Juárez]]
[[es:Ciudad Juárez]]
[[eu:Ciudad Juárez]]
[[fa:سیوداد خوارس٬ چیئوائوا]]
[[fi:Ciudad Juárez]]
[[fr:Ciudad Juárez]]
[[he:סיודאד חוארס]]
[[id:Ciudad Juárez]]
[[ja:シウダー・フアレス]]
[[ka:სიუდად-ხუარესი]]
[[kl:Ciudad Juárez]]
[[ko:시우다드후아레스]]
[[lmo:Ciudad Juárez]]
[[lt:Siudad Chuaresas]]
[[mr:सिउदाद हुआरेझ]]
[[nah:Āltepētl Juárez]]
[[nl:Ciudad Juárez]]
[[nn:Ciudad Juárez]]
[[no:Ciudad Juárez]]
[[os:Сьюдад-Хуарес]]
[[pl:Ciudad Juárez]]
[[pt:Ciudad Juárez]]
[[ro:Ciudad Juárez, Chihuahua]]
[[ru:Сьюдад-Хуарес]]
[[sco:Ciudad Juárez]]
[[simple:Ciudad Juárez]]
[[sr:Сјудад Хуарез]]
[[sv:Juárez]]
[[sw:Ciudad Juárez, Chihuahua]]
[[tl:Lungsod Juárez]]
[[tr:Ciudad Juarez]]
[[uk:Сьюдад-Хуарес]]
[[vi:Ciudad Juárez]]
[[vo:Ciudad Juárez]]
[[war:Ciudad Juárez]]
[[zh:華雷斯城]]
[[zh-min-nan:Ciudad Juárez]]