Overpelt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Aggiungo oc:Overpelt | m →Toponomastica:  Refusi | ||
| (23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{S|centri abitati del Belgio}} {{Divisione amministrativa |Nome = Overpelt Riga 6: |Didascalia =  |Bandiera =  |Stemma =  |Stato = BEL |Grado amministrativo = 4 Riga 26: |Longitudine EW = E |Altitudine =  |Abitanti = 13581 |Note abitanti =  Riga 34 ⟶ 32: |Divisioni confinanti =  |Lingue =  |Codice ISO =  |Codice statistico =  Riga 44 ⟶ 39: |Mappa = OverpeltLocation.png |Didascalia mappa =  }} '''Overpelt''' è un comune [[Belgio|belga]] di  == Toponomastica == Overpelt venne menzionato per la prima volta nell'815 come Palethe, in seguito scritto come Pelthe e Peelt. Deriva dal latino "palus", che significa palude. L'attuale villaggio di Overpelt ha avuto origine dalla "regola o fondo pastorale" (herdgang) di Dorp-Hasselt. In questo caso, Hasselt è un derivato di  "hazelaar" che significa nocciolo. ==Altri progetti== {{interprogetto == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Portale|Europa|Geografia}}▼ [[Categoria:Comuni della regione delle Fiandre]]▼ [[Categoria:Comuni della provincia del Limburgo (Belgio)]]▼ {{Comuni della provincia del Limburgo}} {{Controllo di autorità}} ▲[[Categoria:Comuni della provincia del Limburgo (Belgio)]] | |||