Jenny B: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambiguo
Discografia: tolti wikilink superflui (overlink) (ma forse il risultato non è sufficiente e va rivisto)
 
(197 versioni intermedie di 93 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|cantanti|marzo 2012}}
{{Artista musicale
|nome = Jenny B
|nazione = ItaliaITA
|genere = DanceEurodance
|genere2 = Pop (musica){{!}}PopDance
|genere3 = SoulPop
|genere4 = Jazz
|genere5 = Gospel
|anno inizio attività = 1993
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = cantanteCantante
|immagine = Jenny B 001002.JPG|
|didascalia = Jenny B durante ilin concerto a Comiso del 6Monterosso ottobreAlmo (2007)
|totale album = 7
|url = [http://www.myspace.com/jennybflip/ Sito in inglese] [http://www.myspace.com/jennybcomeunsogno/ Sito in italiano] [http://www.radiodavid.net/jennyb/ Fan Club ufficiale]
|numero totale album pubblicatistudio = 76
|numero album studiolive = 61
|raccolte =
|numero album live = 1
|categorizza per genere =
|numero raccolte = 0
}}
{{Bio
|Nome = JennyGiovanna
|Cognome = BBersola
|PostPseudonimo = , accreditata anche come '''Jenny Bee'''
|PostCognomeVirgola = [[Pseudonimo|nome d'arte]] di '''Giovanna Bersola'''
|Pseudonimo = Jenny B
|ForzaOrdinamento = Jenny B
|Sesso = F
|LuogoNascita = Catania
Riga 31 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = italiana
|Didascalia2 = {{Premio|sanremo|2000|''Nuove Proposte''|}}
}}
 
== Biografia ==
=== Esordi ===
=== Gli inizi: la regina nascosta della dance===
È nata a [[Catania]], da Malick Babou Guèye e Katty Bersola; ha un fratello minore [[Stefano Bersola]].
Jenny è nata a [[Catania]], da padre [[senegal]]ese e madre [[italia]]na, ma cresciuta a [[Reggio Emilia]], la città dei suoi genitori affidatari. La sua carriera, che spazia dal [[musica leggera|pop]], alla [[dance]] (specialmente [[Eurodance]] ma anche [[Musica house|House]]), al [[jazz]], alla musica leggera italiana, inizia a 15 anni ma i primi progetti importanti risalgono agli [[anni 1990|anni novanta]]. Infatti è nel [[1993]], anno in cui presta la voce a [[Corona (progetto musicale)|Corona]] nel grande successo [[dance]] ''[[The Rhythm of the Night]]'', che ha raggiunto le dieci milioni di copie vendute. Seguono altri grandissimi successi nel mondo della dance (che proprio in quegli anni vive un boom di produzioni italiane che hanno molto successo anche all'estero), ma spesso come cantante nascosta che presta la voce ad altre front woman: ''[[The Summer Is Magic]]'' di [[Playahitty]] o "You and I" di [[J.K.]] fra le più conosciute e fra quelle che hanno lasciato un segno decisivo nella storia dell'[[Eurodance]].
 
La sua carriera è iniziata a 15 anni, spaziando dal [[musica leggera|pop]], alla [[dance]] ([[eurodance]] e [[Musica house|house]]), dal [[jazz]] e alla [[musica leggera]] italiana.<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/artista/jenny-b|titolo=Jenny B.|accesso=6 ottobre 2023}}</ref> Ha lavorato come corista di [[Zucchero Fornaciari]] ne ''[[L'Urlo Tour Europa Italia]]'' e nell'album ''[[Spirito DiVino]]''<ref>{{cita web|url=https://www.bigodino.it/musica/che-fine-ha-fatto-jenny-b-scopriamo-cosa-fa-oggi-la-cantante.html|titolo=Che fine ha fatto Jenny B? Scopriamo cosa fa oggi la cantante|autore=Marco Messineo|data=28 dicembre 2020|accesso=6 ottobre 2023}}</ref> e collaborato con [[Adriano Celentano]] e [[Luciano Ligabue]].<ref>{{cita news|url=https://www.rockol.it/news-14919/jenny-b-nuova-proposta|titolo=Jenny B, nuova proposta|pubblicazione=Rockol|data=11 gennaio 2000|accesso=6 ottobre 2023}}</ref>
=== Funky Company: svolta soul-pop-jazz===
Nel 1994 Ivano Borgazzi, pianista e compositore di Reggio Emilia, fonda i [[Funky Company]], gruppo italiano [[acid jazz]] che con la voce di Jenny ha un grande successo in tutta Europa. Due gli album incisi con la band, album per i quali Jenny figura anche fra gli autori di molti brani: "[[Tendency of Love]]" del [[1995]] ed "[[Everytime]]" del [[1997]]. Tra i collaboratori anche grossi nomi internazionali, da Joy Malcolm degli [[Incognito]] a Ernie McKone dei [[Galliano]]. Memorabile la performance vocale di Jenny in due differenti versioni di ''[[Summertime (brano musicale)|Summertime]]'', classico del jazz.
 
=== [[FestivalLe dihit Sanremoeurodance 2000]]: ladi vittoriasuccesso ===
Jenny B presta la sua voce per diversi brani eurodance, tra cui ''[[The Rhythm of the Night]]''<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/latin/coronas-rhythm-of-the-night-black-eyed-peas-j-balvin-ritmo-8540654/|titolo=Comparing Corona’s ‘Rhythm of the Night’ Vs. Black Eyed Peas & J Balvin’s ‘Ritmo’|autore=Jessica Rolz|sito=[[Billboard]]|data=25 ottobre 2019|lingua=en|accesso=6 ottobre 2023}}</ref> pubblicato il 5 novembre 1993 da [[Corona (cantante)|Corona]]. Si tratta di uno dei brani [[eurodance]] più famosi e rappresentativi degli [[anni 1990|anni novanta]], nonché tormentone,<ref>{{cita video|titolo=I tormentoni: Corona con Rhythm of the Night|url=https://www.varesenews.it/video/i-tormentoni-corona-con-rhythm-of-the-night/|accesso=6 ottobre 2023|data=16 agosto 2012|editore=[[VareseNews]]}}</ref> restando al primo posto per otto settimane consecutive e diventando il singolo più venduto del 1994 in Italia.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/sanremo-giovani-10-vincitori-che-hanno-o-avevano-fatto-perdere-loro-tracce/jenny-b.shtml|titolo=Sanremo Giovani, 10 vincitori che hanno (o avevano) fatto perdere le loro tracce|autore=Arianna Ascione|sito=[[Corriere della Sera]]|data=19 dicembre 2018|p=6|accesso=6 ottobre 2023}}</ref> Una versione remix della canzone raggiunse la posizione numero due nella classifica del Regno Unito nel settembre 1994.<ref>{{cita libro|titolo=British Hit Singles & Albums|autore=David Roberts|editore=Guinness World Records Limited|anno=2006|lingua=en|p=121|isbn=1-904994-10-5}}</ref>
Dopo aver riportato al successo ''Dammi solo un minuto'' dei [[Pooh]] nell'album dei [[Gemelli Diversi (album)|Gemelli Diversi]], debutta da solista al [[Festival di Sanremo 2000]] vincendo con ''Semplice sai'' il Primo Posto nella categoria ''Nuove Proposte'' e il [[Premio della Critica Mia Martini]]. Il brano è stato quello più votato on-line nei siti web [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]], oltre che quello più votato ufficialmente da tutte le giurie, popolari e di qualità. Il notevole successo al Festival del brano, musica di [[Frank Minoia]] (autore e produttore anche per [[Joy Salinas]]) e testo di Jenny B, non corrisponde ad un altrettanto esaltante successo nelle vendite anche a causa dell'uscita posticipata, solo dopo parecchi mesi, dell'album "[[Come un sogno]]". Tra le canzoni dell'album di debutto da solista anche due intensi omaggi: uno a [[Luigi Tenco]] con ''Se stasera sono qui'', uno a [[Lucio Battisti]] con ''10 ragazzi per me''.
 
Jenny B ha dichiarato in un'intervista di avere all'epoca timore del palcoscenico, preferendo lavorare solo in studio: “Lo studio era sicuro per me, non c'erano finestre, solo io e la musica. Era un periodo in cui la musica dance e l'eurodance erano generi molto prolifici in Europa e all'epoca vivevo in Italia, quindi cantavo tre o quattro canzoni al giorno come vocalist”.<ref>{{cita web|url=https://www.rnz.co.nz/national/programmes/afternoons/audio/2018784960/rhythm-of-the-night-singer-living-a-quiet-life-in-nz|titolo=Rhythm of the Night singer living a quiet life in NZ|data=24 febbraio 2021|lingua=en|accesso=6 ottobre 2023}}</ref> La cantante brasiliana Olga Souza divenne la frontwoman della canzone sul palco e in tour.
[[Immagine:Jenny B 002.JPG|thumbnail|right|Jenny B in concerto a Monterosso Almo il 29 settembre 2007]]
 
La voce di Jenny B nel brano ''[[The Rhythm of the Night]]'' viene ripresa dal gruppo musicale americano [[Black Eyed Peas]] e inserita nel loro brano ''[[Ritmo (Bad Boys for Life)]]'', e diventando a sua volta un nuovo successo commerciale internazionale. ''Ritmo (Bad Boys for Life)'' ha debuttato alla posizione 100 della Billboard Hot 100 statunitense nella pubblicazione del 30 novembre 2019, segnando la 17ª entrata per i Black Eyed Peas nella Hot 100.
=== Tra collaborazioni e televisione ===
Nell'estate del 2000 duetta con [[Piotta (cantante)|Piotta]] in ''La mossa del giaguaro''.
 
Altri brani dance che Jenny B canta sono ''[[The Summer Is Magic]]'' dei [[Playahitty]] e ''You and I'' di J.K. Anche ''[[The Summer Is Magic]]'' divenne un singolo di successo, entrando nella classifica di vendita Top 40 in Austria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svezia e Svizzera, diventando un tormentone estivo di quell'anno.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/30/al-chiaro-di-luna-motivi-dell-estate.html|titolo=Al chiaro di luna i motivi dell'estate ora parlano inglese|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 luglio 1994|accesso=6 ottobre 2023}}</ref>
Nel [[2001]] è di nuovo a [[Festival di Sanremo 2001|Sanremo]] con ''Anche tu'' scritta dai [[Matia Bazar]] (Golzi-Cassano) e si classifica al sesto posto tra i Big.
 
=== Funky Company: svolta soul-pop-jazz ===
Nel [[2002]] esce il brano ''Love Is the Music'', collaborazione col dj Francesco Rossi (aka F.R.), di successo negli ambienti tanto da vantare remix nuovi sino al [[2006]].
Nel 1994, Jenny B diventa la voce dei Funky Company, gruppo italiano [[acid jazz]] con cui incide due album 'Tendency of love' nel 1996 ed 'Everytime' pubblicato nel 1998. Tra i collaboratori anche Joy Malcolm degli [[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]] e Ernie McKone dei [[Galliano (gruppo musicale)|Galliano]].<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/it/artist/360913-Funky-Company|titolo=Funky Company|sito=[[Discogs]]|lingua=en|accesso=6 ottobre 2023}}</ref>
 
=== Festival di Sanremo 2000 ===
Nel 2003 esce il duetto con [[Alan Sorrenti]] nel brano ''Paradiso Beach'', pezzo dalla ritmica ballabile in linea con alcune produzioni d'oltreoceano legate al genere [[R'n'B]].
Dopo aver collaborato al brano ''[[Dammi solo un minuto/Che ne fai di te|Dammi solo un minuto]]'' nell'album dei [[Gemelli DiVersi (album)|Gemelli DiVersi]], Jenny B debutta da solista al [[Festival di Sanremo 2000]] ottenendo con ''[[Semplice sai]]'' il primo posto nella categoria ''Nuove Proposte'' e il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|premio della critica Mia Martini]].<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/online/tuttosanremo/cro26ge/cro26ge/cro26ge.html|titolo=Con "Semplice sai" la giovane cantante catanese è arrivata prima. Secondi Titomancino e Riccardo Sinigallia, terza Luna|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 febbraio 2000|accesso=6 ottobre 2023}}</ref> Il brano è stato quello più votato on-line nei siti web [[Rai]], oltre che quello più votato ufficialmente dalle giurie popolari e di qualità.<ref>{{cita news|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/02/26/Spettacolo/SANREMO-JENNY-B-UNA-VITTORIA-CHE-DEDICO-A-MIA-MAMMA_134700.php|titolo=SANREMO: JENNY B, UNA VITTORIA CHE DEDICO A MIA MAMMA|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=26 febbraio 2000|accesso=6 ottobre 2023}}</ref> Al successo al Festival del brano non corrisponde un altrettanto successo nelle vendite anche a causa dell'uscita posticipata, solo dopo parecchi mesi, dell'album ''[[Come un sogno]]''. Tra le canzoni dell'album di debutto da solista anche due omaggi: uno a [[Luigi Tenco]] con ''[[Se stasera sono qui (brano musicale)|Se stasera sono qui]]'', uno a [[Lucio Battisti]] con ''10 ragazzi per me''.
 
[[File:Jenny B 1.JPG|thumb|right|Jenny B in concerto al Teatro Nuovo, Giardini Naxos, Sicilia 27 luglio 2011]]
Nel [[2004]] e nel [[2005]] canta ne "[[La Corrida]]", trasmissione televisiva di [[Canale 5]] in cui reinterpreta grandi successi della musica italiana e internazionale. Sorprendente l'interpretazione di ''Amazing Grace'', celebre brano gospel.
 
=== Tra collaborazioni e televisione ===
Nel [[2006]] partecipa alla terza edizione di [[Music Farm]], un talent show condotto da [[Simona Ventura]] in onda in prime time su [[Rai 2]], vincendo il premio della critica appositamente creato dai giurati per premiare le sue doti vocali ed interpretative.
Nei primi mesi del 2000 duetta con [[Piotta (rapper)|Piotta]] in ''La mossa del giaguaro''. Nel [[2001]] è di nuovo a [[Festival di Sanremo 2001|Sanremo]] con ''Anche tu'' scritta dai [[Matia Bazar]] (Golzi-Cassano) e si classifica al sesto posto tra i Big. Nel [[2002]] esce il brano ''Love Is the Music'' e nel 2003 esce il duetto con [[Alan Sorrenti]] nel brano ''Paradiso Beach''. Nel [[2004]] e nel [[2005]] canta ne ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio|La Corrida]]'', trasmissione televisiva di [[Canale 5]] in cui reinterpreta grandi successi della musica italiana e internazionale.
 
NelloNel [[2006]] partecipa alla terza edizione di [[Music Farm]], un talent show condotto da [[Simona Ventura]] in onda in prime time su [[Rai 2]], vincendo il premio della critica e nello stesso anno [[Massimo Ranieri]] la vuole, insieme a [[Linda (cantante 1978)|Linda]], [[Silvia Mezzanotte]] e [[Simona Bencini]], per la raccolta [[Canto perché non so nuotare...da 40 anni]], edove Jenny partecipa alla riedizione del brano ''[[La voce del silenzio/Una piccola candela|La voce del silenzio]]'' lanciato originariamente da [[Dionne Warwick]] al [[festival di Sanremo]]. Le quattro cantanti partecipano inoltre allo spettacolo televisivo di Ranieri "''[[Tutte donne tranne me]]"''. Nel 2006 e negli anni successivi, partecipa con altri artisti alla trasmissione ''[[Una voce per Padre Pio]]''. Spesso è ospite della trasmissione ''[[Domenica In]]'' in cui duetta con [[Luisa Corna]] in popolari canzoni italiane.
Nel [[2008]] incide il duetto con [[Marracash]] per il brano ''Solo io e te'', cofirmato dalla stessa, e nel [[2010]] partecipa all'[[11º Festival della nuova canzone siciliana]], cantando ''Nni li to occhi'' nella categoria Premio Sicilia. Durante l'estate partecipa, su Rai1, alla trasmissione ''Una voce per Padre Pio'' dove presenta il brano inedito ''Tu'', cantato con [[Ivana Spagna]] e [[Silvia Mezzanotte]], e la cover de ''Il mondo'' entrambi incisi per una compilation a fondo benefico.
 
Nell'ottobre del 2019 la voce di Jenny viene utilizzata per il singolo ''[[Ritmo (Bad Boys for Life)]]'' del gruppo statunitense [[Black Eyed Peas]], primo estratto della colonna sonora del film ''[[Bad Boys for Life]]'' del 2020 ed entrato nella [[Billboard Hot 100]] statunitense.
Nel 2006 e negli anni successivi, partecipa con altri artisti alla trasmissione "[[Una voce per Padre Pio]]". Spesso è ospite della trasmissione "[[Domenica In]]" in cui duetta con [[Luisa Corna]] in popolari canzoni italiane. ''Il mondo'' la interpreta in duetto con il soprano [[Cecilia Gasdia]].
 
=== Voce jazz ===
Nel [[2010]] partecipa all'[[11º Festival della nuova canzone siciliana]], cantando ''Nni li to occhi'', nella categoria Premio Sicilia.
Forte della sua preparazione in ambito jazz, avendo vinto in gioventù una borsa di studio in canto [[jazz]] a Boston, Jenny si dedica molto a questa tipologia musicale.
 
Nel [[2006]] esce ''[[The invisible session]]'', album che vede la partecipazione dei trombettisti [[Gianluca Petrella]] e [[Fabrizio Bosso]], e nel [[2007]] esce ''[[Jenny B in concert]]'', un live registrato all'[[Università degli Studi di Teramo|Università di Teramo]] in cui la cantante interpreta grandi classici del jazz, da ''[[My funny Valentine]]'' a ''[[Misty (brano musicale)|Misty]]''. Nel [[2011]] è la volta di ''[[Esta soy yo (Jenny B)|Esta soy yo]]'', album che presenta brani tratti dalla ''[[Petite messe solennelle]]'' di [[Gioachino Rossini]] e che si rifanno alla [[santeria]] cubana.
Sempre nello stesso anno registra, su richiesta della RAI, un brano in inglese che viene inserito nella quinta puntata, dal titolo "Il ritorno del mito", della fortunata serie "Ho sposato uno sbirro".
 
=== VoceDiscografia [[jazz]] ===
{{W|discografie|febbraio 2018|commento=Rimuovere overlinking anno. Sezione Collaborazioni fuori standard}}
Forte della sua preparazione in ambito jazz, avendo vinto in gioventù una borsa di studio in canto jazz a Boston, Jenny si dedica molto a questa tipologia musicale.
===Discografia solista===
====Album====
* 2000 - ''[[Come un sogno]]''
* 2001 - ''[[Come un sogno - Re-edited]]''
* 2007 - ''[[Jenny B In Concert]]''
* 2011 - ''[[Esta soy yo (Jenny B)|Esta soy yo]]''
* 2011 - ''[[Standards (Jenny B)|Standards]]'' - con [[Roberto Pregadio]]
* 2023 - ''Rhythm of My Life - Her Greatest Hits''
 
====Singoli====
Nel [[2006]] esce ''[[The invisible session]]'', album che miscela eleganti sonorità cool, lunge, ritmi brasilian suite e nujazz, grazie a trombettisti come [[Gianluca Petrella]], [[Fabrizio Bosso]], a musicisti come [[Sandro De Bellis]] e [[Enzo Frassi]], e a un'intensa Jenny B che ne disegna le armonie vocali.
* 2000 - ''[[Semplice sai]]''
* 2000 - ''[[Toccami l'anima]]''
* 2000 - ''[[Come un sogno]]''
* 2001 - ''[[Anche tu]]''
* 2011 - ''[[Ode a Celeste]]''
* 2011 - ''[[Canto madrigal]]''
* 2023 - ''[[The rhythm of the Night]]'' (di [[Corona (cantante)|Corona]]; cover di Jenny B)
* 2023 - ''Boogie Night'' (di [[SSD Project]]; ft. Jenny B)
* 2023 - ''[[The Summer Is Magic]]'' (di [[Playahitty]]; cover di Jenny B)
 
==== Collaborazioni ====
Nel [[2007]] esce ''[[Jenny B in concert]]'', un raffinato live registrato all'università di Teramo in cui la cantante interpreta grandi classici del [[jazz]], da ''[[My funny Valentine]]'' a ''[[Misty (brano musicale)|Misty]]'', accompagnata da un quartetto di musicisti d'eccezione: Toni Fidanza al piano, Gabriele Pesaresi al basso, Roberto Desiderio alla batteria e Jerry Popolo al sax.
* 1992 - "J.K. - You make me feel good"
* 1993 - "Jenny Bee - Wanna get your love"
* 1993 - "Jenny B - There's a bit goin' on"
* 1993 - "Red Velvet feat. Jenny Bee - Lady don't cry"
*1993 - "[[Corona (cantante)|Corona]] - [[The Rhythm of the Night]]<nowiki/>t"<ref>{{Cita libro|cognome=Anselmi|nome=Eddy|titolo=Festival di Sanremo: almanacco illustrato della canzone italiana|url=https://www.worldcat.org/oclc/316828267|accesso=2019-11-23|data=2009|editore=Panini|OCLC=316828267|ISBN=978-88-6346-229-6}}</ref>
* 1994 - "J.K. - Beat it"
* 1994 - "[[Luciano Ligabue|Ligabue]] - Male non farà" Jenny esegue i cori del brano
* 1994 - "[[Playahitty]] - [[The Summer is Magic]]"
* 1994 - "Nevada - Take me to heaven"
* 1994 - "Dj H feat. Stefy - My body"
* 1994 - "J.K. - You & I"
* 1995 - "[[Playahitty]] - 1,2,3 train with me"
*1995 - "Libra - Closer to me"
* 1998 - "[[Gemelli Diversi]] feat. Jenny B - Un attimo ancora"
* 1998 - "Gemelli Diversi feat. Jenny B - Tunaizdanait"
* 1999 - "Stefano Gamma vs Jenny B - Shine into my life"
* 1999 - "Benny Bee feat. Jenny B - Waitin' for you"
* 2000 - "[[Piotta (rapper)|Er Piotta]] feat. Jenny B - La mossa del giaguaro"
* 2000 - "Tofunk feat. Jenny B - Alright (make me feel)"
* 2001 - "Funbeat feat. Jenny B - A part of me"
* 2001 - "S-Sence feat. Jenny B - Gonna get your love"
* 2001 - "Simpson Tune feat. Jenny B - Bring it down"
* 2001 - "The Wikkamen Project feat. Jenny B - Down on it"
* 2002 - "F.R. feat Jenny B - Love is the music"
* 2003 - "[[Alan Sorrenti]] feat. Jenny B - Paradiso beach"
* 2003 - "J.F.C. feat. Jenny B - Meet me in paradise"
* 2004 - "La Perla feat. Jenny B - The difference between me & u"
* 2006 - "Robb Stylus feat. Jenny B - Do what you wanna"
* 2006 - "[[Massimo Ranieri]] feat. Jenny B - La voce del silenzio"
* 2006 - "Eric Daniel feat. Jenny B - Old sax nu soul"
* 2009 - "Stylus Robb - Step side to side"
* 2009 - "[[Marracash]] feat. Jenny B - Solo io e te" riedizione del brano contenuta nell'album [[Marracash (album)|Marracash (gold edition)]]
* 2009 - "Alessandro Magnanini feat. Jenny B -" album "Someway Still I Do"
* 2009 - "[[Culture Beat]] - Your love"
* 2010 - "Jenny B - Tu" ft. Ivana Spagna & Silvia Mezzanotte contenuto nella compilation Progetto Africa - Una voce per Padre Pio
* 2010 - "Jenny B - Il Mondo" contenuto nella compilation Progetto Africa - Una voce per Padre Pio
* 2011 - "[[Rudeejay]] & Freaks Jam feat. Jenny B - The rhythm is magic"
* 2012 - “La vita sbagliata non è” ft Il Coro del Cerasol Rock
* 2019 - [[Spike Team]] - Sigla
* 2023 - [[The Rhythm Of The Night - South Beach Rockstars Disko Remixes]] - Ep
* 2023 - [[Boogie Night]] - SSD Project ft. Jenny B
 
=== Discografia con i ''Funky Company'' ===
Nel [[2009]] interpreta ben tre brani per ''[[Someway Still I Do]]'', l'ambizioso album di debutto di [[Alessandro Magnanini]], autore produttore che ha reso celebre [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]]. Tra melodie alla Brill Building, lounge patinata, soul e jazz, la voce di Jenny trova la giusta dimensione per una visibilità in tutta Europa.
==== Album ====
* 1995 - ''[[Tendency of love]]''
* 1997 - ''[[Everytime (Funky Company)|Everytime]]''
 
=== Discografia con ''The Invisible Session'' ===
Nel [[2011]] è la volta di ''[[Esta soy yo]]''. L'album, anticipato dai singoli "Ode a Celeste" e "Canto madrigal", è un viaggio musicale che unisce, attraverso il filo conduttore della spiritualità religiosa, brani tratti dalla "[[Petite messe solennelle]]" di [[Gioachino Rossini]] al fascino della [[Santeria]] cubana. Oltre al produttore e arrangiatore [[Enrico Melozzi]], nell'album partecipano musicisti di fama internazionale, tra cui il gruppo cubano “Bamboleo” di [[Lazaryto Valdes]], il trombettista italiano [[Fabrizio Bosso]], il bassista cubano [[Manuel Orza]], il chitarrista flamenco [[Toni Fidanza]] e il [[Cinik Afrocuban Percussion Ensemble]].
==== Album ====
* 2006 - ''[[The Invisible Session]]''
 
== PremiRiconoscimenti ==
* [[2000]]: Primo Posto "Nuove Proposte" al [[Festival di Sanremo 2000|Festival di Sanremo]]
**[[Festival di Sanremo 2000|2000]] – Primo Posto categoria "Nuove Proposte"
* [[2000]]: [[Premio della Critica Mia Martini]]
**2000 – [[2006]]: Premio della Critica a [[MusicMia FarmMartini]]
 
*[[Music Farm]]
==Discografia da solista==
** 2006 – Premio della Critica
===Album===
* [[2000]] - "[[Come un sogno]]"
* [[2001]] - "[[Come un sogno - Re-edited]]"
* [[2007]] - "[[Jenny B In Concert]]"
* [[2011]] - "[[Esta soy yo]]"
 
===Singoli= Note ==
<references />
* [[2000]] - "[[Semplice sai]]"
* [[2000]] - "[[Toccami l'anima]]"
* [[2000]] - "[[Come un sogno]]"
* [[2001]] - "[[Anche tu]]"
* [[2011]] - "[[Ode a Celeste]]"
* [[2011]] - "[[Canto madrigal]]"
 
== Altri progetti ==
==Album con i Funky Company==
{{interprogetto}}
* [[1995]] - "[[Tendency of love]]"
* [[1997]] - "[[Everytime]]"
 
==Album con i The Invisible Session==
* [[2006]] - "[[The Invisible Session]]"
 
==Progetti dance e collaborazioni varie==
* [[1992]] - "J.K. - You make me feel good"
* [[1993]] - Corona - "[[The Rhythm of the Night]]"
* [[1993]] - "J.K. - Beat it"
* [[1993]] - "Jenny Bee - Wanna get your love"
* [[1993]] - "Jenny B - There's a bit goin' on"
* [[1993]] - "Red Velvet feat. Jenny B - Lady don't cry"
* [[1994]] - "Ligabue - Male non farà" Jenny esegue i cori del brano
* [[1994]] - "[[Playahitty]] - [[The Summer is Magic]]"
* [[1994]] - "Nevada - Take me to heaven"
* [[1994]] - "J.K. - You & I"
* [[1995]] - "Playahitty - 1,2,3 train with me"
* [[1998]] - "[[Gemelli Diversi feat. Jenny B - Un attimo ancora]]"
* [[1998]] - "Gemelli Diversi feat. Jenny B - Tunaizdanait"
* [[1999]] - "Stefano Gamma vs Jenny B - Shine into my life"
* [[1999]] - "Benny Bee feat. Jenny B - Waitin' for you"
* [[2000]] - "[[Er Piotta feat. Jenny B - La mossa del giaguaro]]"
* [[2000]] - "Tofunk feat. Jenny B - Alright (make me feel)"
* [[2001]] - "Funbeat feat. Jenny B - A part of me"
* [[2001]] - "S-Sence feat. Jenny B - Gonna get your love"
* [[2001]] - "Simpson Tune feat. Jenny B - Bring it down"
* [[2001]] - "The Wikkamen Project feat. Jenny B - Down on it"
* [[2002]] - "[[F.R. feat Jenny B - Love is the music]]"
* [[2003]] - "[[Alan Sorrenti feat. Jenny B - Paradiso beach]]"
* [[2003]] - "J.F.C. feat. Jenny B - Meet me in paradise"
* [[2004]] - "La Perla feat. Jenny B - The difference between me & u"
* [[2006]] - "Robb Stylus feat. Jenny B - Do what you wanna"
* [[2006]] - "[[Massimo Ranieri feat. Jenny B - La voce del silenzio]]"
* [[2006]] - "[[Eric Daniel feat. Jenny B - Old sax nu soul]]"
* [[2009]] - "[[Stylus Robb - Step side to side]]"
* [[2009]] - "[[Marracash feat. Jenny B - Solo io e te]]" riedizione del brano contenuta nell'album Marracash (gold edition)
* [[2009]] - "[[Alessandro Magnanini feat. Jenny B -]]" album "[[Someway Still I Do]]"
* [[2009]] - "[[Culture Beat - Your love]]"
* [[2011]] - "[[Rudeejay & Freaks Jam feat. Jenny B - The rhythm is magic]]"
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=category:Jenny B}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.jennyb.net/index.html Sito ufficiale]
 
{{Vincitori della categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo}}
{{Box successione
{{Controllo di autorità}}
|carica = Vincitore del [[Festival di Sanremo 2000|Festival di Sanremo]] categoria Giovani
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
|immagine=
|periodo = Jenny B - ''[[Semplice sai]]''
|precedente = [[Alex Britti]] - ''[[Oggi sono io]]''
|successivo = [[Gazosa]] - ''[[Stai con me (Forever)]]''
}}
 
{{musica elettronica}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti dell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo Categorianella Giovanisezione Nuove Proposte]]
[[Categoria:Personalità legate a Reggio nell'Emilia]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
 
[[Categoria:Partecipanti al Festival della nuova canzone siciliana]]
[[en:Jenny B]]
[[Categoria:Concorrenti di Music Farm]]