Botricello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PixelBot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo zh:博特里切洛
m Simboli: fonti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source
 
(96 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S comuni|centri abitati della Calabria}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Botricello
|Panorama = ComuneBotricello.jpg
|Didascalia =
|Bandiera = Botricello-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Botricello-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Calabria
|Divisione amm grado 2 = Catanzaro
|Amministratore locale =Giovanni CamastraSaverio Simone Puccio
|Partito = [[lista civica]] " Liberi per Botricello "
|Partito=Botricello nel cuore
|Data elezione =08/ 13-06/2009-2022
|Data istituzione = [[1957]]
|Sottodivisioni =
|Latitudine gradi=38
|Divisioni confinanti = [[Andali]], [[Belcastro]], [[Cropani]]
|Latitudine minuti=56
|Zona sismica = 2
|Latitudine secondi=0
|Gradi giorno = 853
|Latitudine NS=N
|Nome abitanti = botricellesi
|Longitudine gradi=16
|Patrono = [[san Francesco di Paola]] e [[Madonna di Pompei]]
|Longitudine minuti=51
|Festivo = 4 maggio e 1ª domenica dopo il 15 agosto
|Longitudine secondi=0
|PIL =
|Longitudine EW=E
|PIL procapite =
|Altitudine=19
|Mappa = Map of comune of Botricello (province of Catanzaro, region Calabria, Italy).svg
|Superficie=15.2
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Botricello all'interno della provincia di Catanzaro
|Note superficie=
|Abitanti=5023
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 giugno 2011.
|Aggiornamento abitanti=30-06-2011
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Andali]], [[Belcastro]], [[Cropani]]
|Codice postale=88070
|Prefisso=[[0961]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=079012
|Codice catastale=B085
|Targa=CZ
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=botricellesi
|Patrono=
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Botricello (province of Catanzaro, region Calabria, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Botricello all'interno della provincia di Catanzaro
|Sito=http://www.comune.botricello.cz.it/
}}
'''Botricello''' (''Votricèdu'' in [[Dialetto calabrese|calabrese]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=94 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/94 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Catanzaro]] in [[Calabria]].
 
'''Botricello''' è un comune di 5.023 abitanti della [[provincia di Catanzaro]].
Cittadina posizionata nel [[Golfo di Squillace]], è divenuta autonoma nel [[1957]], dopo che per anni ha fatto parte del vicino [[Andali|comune di Andali]]. Non vanta una lunga tradizione storica, ma le belle spiagge e un clima particolarmente mite hanno dato un notevole impulso al turismo balneare che costituisce la sua principale risorsa economica.
 
Il paese ha due siti, Botricello superiore (o Soprano) che costituisce il nucleo antico ed è localizzato, verso l'interno, sulle colline, e Botricello (nuova), vicino alla costa, che invece si è sviluppata a partire dal secondo dopo guerra ai margini della [[Strada statale 106 Jonica]].
Il paese nuovo negli ultimi decenni ha subito un forte incremento demografico.
 
== EvoluzioneGeografia demograficafisica ==
{{...|centri abitati d'Italia}}
 
== Origini del nome ==
{{...|centri abitati d'Italia}}
Secondo alcune fonti, il nome deriverebbe dal greco, "bothros" (fosso) con l'aggiunta del suffisso -icellu.
 
== Storia ==
{{...|centri abitati d'Italia}}
 
=== Simboli ===
Lo stemma del Comune di Botricello è stato concesso con decreto del [[presidente della Repubblica]] del 9 gennaio 2006.<ref name="Governo">{{cita web|url= http://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2006/comuni/Botricello.html |titolo= Botricello (Catanzaro), D.P.R. 09.01.2006 concessione di stemma e gonfalone |accesso= 12 settembre 2021 }}</ref>
; Stemma
{{citazione|[[Partito semitroncato]]: il primo, di verde, alla [[Colonna (araldica)|colonna]] ionica d'oro, fondata sulla [[Campagna (araldica)|campagna]] di azzurro, mareggiata di argento; il secondo, di azzurro, al [[Sole (araldica)|sole]] d'oro; il terzo, di rosso, alle sette [[Spiga di grano|spighe di grano]] impugnate, d'oro, legate di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.<ref name="Governo"/>}}
; Gonfalone
{{Citazione|Drappo di bianco con la bordatura di rosso, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento.<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.botricello.cz.it/archivio/comune.botricello.cz.it/indexe0b9.html?action=index&p=10197|titolo=Lo Stemma Civico|accesso=30 luglio 2025|sito=Comune di Botricello}}</ref>}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Scavi archeologici ===
Il paese possiede un sito archeologico nella zona vicino al mare: si tratta di una necropoli di età tardo-antica, affine a quella di [[Borgia (Italia)|Roccelletta]], i cui scavi sono stati effettuati tra il 1967 e il 1968.<ref>[https://www.academia.edu/15029073/E.A.ARSLAN_Recenti_scavi_a_Botricello_e_Roccelletta_Catanzaro_in_Atti_II_Congresso_Nazionale_Archeologia_Cristiana_25_31.5.1969_Roma_1971_pp.107-121 Recenti scavi a Botricello e Roccelletta (Catanzaro)]</ref>
Dalle numerose tombe a muretti laterizi o a ciottoli sono stati recuperati corredi ricchi di vasetti e vetri sottilissimi.
Accanto alla necropoli è stata rinvenuta una piccola basilica in pessimo stato di conservazione.<ref>E.A.ARSLAN, Recenti scavi a Botricello e a Roccelletta in Atti del II Congresso di Archeologia Cristiana</ref>
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Botricello}}
 
== AmministrazioneEconomia ==
{{...|centri abitati d'Italia}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
Botricello è attraversata dalla [[Strada statale 106 Jonica]].
=== Ferrovie ===
{{Vedi anche|Stazione di Botricello}}
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|23 aprile [[1995]]|13 giugno [[1999]]|[[Michelangelo Ciurleo]]|[[lista civica]]|[[sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|13 giugno [[1999]]|13 giugno [[2004]]|[[Michelangelo Ciurleo]]|[[lista civica]]|[[sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|13 giugno [[2004]]|7 giugno [[2009]]|Giovanni Puccio|[[lista civica]]|[[sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|7 giugno [[2009]]|25 maggio [[2014]]|Giovanni Camastra|[[lista civica]] [[Indipendente (politica)|Indipendente]]|[[sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|25 maggio [[2014]]|11 giugno [[2017]]|Tommaso Laporta|[[lista civica]] "Uniti per Botricello"|[[sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|11 giugno [[2017]]|11 giugno [[2022]]|[[Michelangelo Ciurleo]]|[[lista civica]] "L'Altra Botricello"|[[sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|13 giugno [[2022]]|in carica|Saverio Simone Puccio|[[lista civica]] "Liberi per Botricello"|[[sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Note ==
Riga 68 ⟶ 85:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Botricello}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Provincia di Catanzaro}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|calabria|italia}}
 
[[Categoria:{{Comuni della provincia di Catanzaro]]}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Calabria}}
 
[[bclCategoria:Botricello| ]]
[[de:Botricello]]
[[en:Botricello]]
[[eo:Botricello]]
[[es:Botricello]]
[[fr:Botricello]]
[[hu:Botricello]]
[[ia:Botricello]]
[[ja:ボトリチェッロ]]
[[kk:Ботричелло]]
[[lmo:Botricello]]
[[nap:Botricello]]
[[nl:Botricello]]
[[pl:Botricello]]
[[pms:Botricello]]
[[pt:Botricello]]
[[roa-rup:Botricello]]
[[ru:Ботричелло]]
[[scn:Botricello (CZ)]]
[[tl:Botricello]]
[[uk:Ботричелло]]
[[uz:Botricello]]
[[vi:Botricello]]
[[vo:Botricello]]
[[war:Botricello]]
[[zh:博特里切洛]]