Lucio Tarquinio Collatino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (60 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Magistrato romano
|titolo = [[Console romano|Console]] della [[Repubblica romana]]
|legenda =
| coniuge 1 = [[Lucrezia (antica Roma)|Lucrezia]]
| coniuge 2 =
| coniuge 3 =
| figli =
| padre = [[Arunte Tarquinio (Egerio)|Egerio]]
| madre =
|consolato = [[509 a.C.]]
}}
{{Bio
|Nome = Lucio
|Cognome = Tarquinio Collatino
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
Riga 10 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Floruit = 509 a.C.
|Epoca = -500▼
|Attività = politico
|Attività2= militare
▲|Epoca =
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità = del [[VI secolo a.C.|VI]]-[[V secolo a.C.]], primo a far parte del [[Consolato (storia romana)|collegio consolare]] (assieme a [[Lucio Giunio Bruto]]) della [[Età repubblicana|Roma repubblicana]] dopo la cacciata dei [[Tarquini]]
▲|Immagine = Tarquinius-Collatinus.jpg
}}
== Biografia ==
Secondo la tradizione romana era il figlio di
Lucio Tarquinio Collatino e [[Lucio Giunio Bruto]] furono i primi [[console (storia romana)|consoli]];<ref>Livio, ''Ab Urbe condita libri'', Libro I, 60.</ref><ref>Dionigi, ''Antichità romane'', Libro V, 1, 2.</ref> ma poiché la gente non poteva sopportare il governo di nessuno della odiata stirpe dei Tarquini, Collatino fu persuaso dal suo collega e dagli altri nobili a dimettersi dal suo ufficio ed a lasciare [[Roma antica|Roma]].<ref name="EutropioI.9">[[Eutropio]], ''[[Breviarium ab Urbe condita]]'', I, 9.</ref> Si ritirò con tutte le sue proprietà a [[Lavinium]] e [[Publio Valerio Publicola]] fu eletto al suo posto<ref>Livio, ''Ab Urbe condita libri'', Libro II, 2, 7-11.</ref>.
== Note ==
Riga 34 ⟶ 51:
* [[Cicerone]], ''[[De re publica]]'', Libro II, 25
* [[Cicerone]], ''[[De Officiis]]'' Libro III, 10
* [[Dionigi di Alicarnasso]], ''[[Antichità romane
* [[Eutropio]], ''[[Breviarium ab Urbe condita]]'', I.
* [[Tito Livio]] ''[[Ab Urbe condita libri]]'',
;Fonti secondarie
Riga 43 ⟶ 60:
== Voci correlate ==
* [[Consoli repubblicani romani]]
▲* [[Gens Tarquinia|''Gens'' Tarquinia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0104%3Aalphabetic+letter%3DC%3Aentry+group%3D29%3Aentry%3Dcollatinus-l-tarquinius-bio-1 Lucio Tarquinio Collatino] nel [[Dizionario di biografia e mitologia greco-romana]] di [[William Smith (lessicografo)|William Smith]]
* [https://books.google.de/books?id=6x4PAAAAQAAJ&printsec=frontcover&hl=de#v=onepage&q&f=false Antichità romane, Libri I - III]
* [https://books.google.de/books?id=Dh8PAAAAQAAJ&printsec=frontcover&hl=de#v=onepage&q&f=false Antichità romane, Libri IV - VII]
* {{cita web|http://www.thelatinlibrary.com/livy/liv.1.shtml|Ab Urbe condita libri, Libro I|lingua=la}}
* {{cita web|http://www.thelatinlibrary.com/livy/liv.2.shtml|Ab Urbe condita libri, Libro II|lingua=la}}
{{Box successione
|tipologia = magistrato romano
|immagine=Consul et lictores.png
|carica = ''[[Fasti consulares|<span style="color:#FFA257;">Fasti consulares</span>]]''
|precedente = ---
|periodo =
|successivo = [[508 a.C.]]<br/>[[Tito Lucrezio Tricipitino]] I
|note=<references group=" "/>
}}
{{portale|Antica Roma|Etruschi|Biografie}}▼
▲{{portale|Antica Roma|Biografie}}
[[Categoria:Consoli repubblicani romani]]
[[Categoria:Tarquinii|Collatino, Lucio]]
▲[[de:Lucius Tarquinius Collatinus]]
▲[[en:Lucius Tarquinius Collatinus]]
▲[[es:Lucio Tarquinio Colatino]]
| |||