Header Error Control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m top: clean up
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{OS|teorie dell'informatica|settembre 2012}}
{{S|informatica}}
[[File:Cella atm.png|right|Cella ATM]]
L{{'}}'''Header Error CorrectionControl''' (HEC) è l'ultimo campo presente nella cella [[Asynchronous Transfer Mode|ATM]] e consiste di un codice di tipo [[Cyclic redundancy check|CRC]] a 8 bit calcolato unicamente sull'intestazione della cella ATM.
 
Si ottiene dividendo i 32 bit dei primi quattro byte dell'intestazione per il polinomio <math>x^8+x^2+x+1</math>. Viene poi eseguita un'operazione di [[disgiunzione esclusiva|OR esclusivo]] tra il resto a 8 bit di questa divisione e il valore binario 01010101 (detto anche [[classe laterale]]). Il risultato viene infine inserito e trasmesso nel campo HEC.
Line 9 ⟶ 8:
 
== Voci correlate ==
* [[Asynchronous Transfer Mode|ATM]]
* [[Cyclic redundancy check|CRC]]
 
{{Portale|Telematica}}
 
[[Categoria:Teorie di rete]]
 
[[en:Header Error Control]]