Shadow Galactica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Confronto nomi originali e adattati: piantiamola.... |
|||
| (75 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{personaggio
|medium = anime e manga
Riga 7 ⟶ 5:
|autore = [[Naoko Takeuchi]]
|lingua originale = giapponese
|nome = シャドウギャラクティカ
|nome traslitterato = Shadō Gyarakutika
|nome italiano = Shadow Galactica
|editore = [[
|studio = [[Toei Animation]]
|data inizio = [[1995]]
Riga 25 ⟶ 22:
|capo = Sailor Galaxia
|immagine = Veneranti.jpg
|didascalia =
}}
{{Nihongo|'''Shadow Galactica'''|シャドウギャラクティカ|Shadō Gyarakutika}} è il gruppo dei nemici della [[Sailor Moon Sailor Stars|quinta serie]] di [[Sailor Moon]]. Sono presenti sia nell'[[anime]] che nel [[manga]], e anche nel [[Seramyu|musical]] con diversi cambiamenti nella loro storia.
Si tratta di una organizzazione che raccoglie
== Confronto nomi originali e adattati ==
{| class="wikitable" style="width:70%;"
! Nome giapponese
▲! Nome giapponese || Nome inglese|| Nome italiano || Origine/significato del nome || Doppiatore giapponese || Doppiatore italiano
|-
| {{Nihongo|'''Sailor Galaxia'''|セーラーギャラクシア|Sērā Gyarakushia}} || Sailor Galaxia ||
|-
| {{Nihongo|'''Sailor Iron Mouse'''|セーラー・アイアン・マウス, Sērā Aian Mausu}}
|-
| {{Nihongo|'''Sailor Aluminium Siren'''|セーラー・アルーミナム・セイレーン|Sērā Arūminamu Seirēn}}
|-
| {{Nihongo|'''Sailor Lead Crow'''|セーラー・レッド・クロウ|Sērā Reddo Kurou}}
|-
| {{Nihongo|'''Sailor Tin Nyanko'''|セーラー・ティン・にゃんこ|Sērā Tin Nyanko}}
|}
Riga 51 ⟶ 47:
== Sailor Lethe e Sailor Mnemosine ==
{{nihongo|'''Sailor Lethe'''|セーラー・レテ|Sērā Rete}} e {{nihongo|'''Sailor Mnemosine'''|セーラー・ムネモシュネ|Sērā Munemoshune}} appaiono solo nel manga, nell'atto 48 e in ''Sailor Moon Cosmos''. Sono sorelle gemelle<ref name="Materials Collection">{{Cita libro |cognome= Takeuchi |nome= Naoko | titolo= Materials Collection |editore= [[
Sailor Lethe appare per la prima volta nel manga come traghettatrice del fiume desertico che protegge il palazzo di Galaxia ed intrappola [[Usagi Tsukino|Sailor Moon]]. Dopo aver ucciso [[Luna (Sailor Moon)|Luna]], [[Artemis (Sailor Moon)|Artemis]] e [[Diana (Sailor Moon)|Diana]], attacca Sailor Moon, ma viene fermata in tempo da Sailor Mnemosyne. Sailor Lethe afferma che il ''Cristallo d'argento'' di Sailor Moon è la causa di tutte le guerre, e se distrutto quindi arriverà la pace. Allora Sailor Moon decide di offrirsi in sacrificio, se ciò porterà la pace. Ma Lethe e Mnemosyne sono così commosse dal gesto di decidere di lasciarla andare, ma per punizione vengono uccise da Sailor Chi e Sailor Phi.
L'attacco di Sailor Lethe è chiamato
Doppiate da [[Shiori Mikami]] (Sailor Lethe) e [[Kanae Ito]] (Sailor Mnemosyne)
==Sailor Chi e Sailor Phi==
{{nihongo|'''Sailor Chi'''|セーラー・カイ|Sērā Kai}} e {{nihongo|'''Sailor Phi'''|セーラー・ファイ|Sērā Fai}} appaiono solo nel manga
Le due guerriere sono conosciute anche come le ''Star Gardener'', il loro ruolo è custodire lo Star Garden, costituito dal Garden Crystal, un conglomerato di Sailor Crystal raccolti da Shadow Galactica. Lo Star Garden si trova dinnanzi al Galactica Palace nella stella zero. Quando tutti i
Sailor Chi e Sailor Phi attaccano direttamente per la prima volta Sailor Moon nell'atto 56 del manga. Qui uccidono Sailor Lethe e Sailor Mnemosyne per il loro tradimento, dopodiché causano anche la morte delle Sailor Starlights. Nell'atto 57 le due si scontrano con Sailor Moon e Sailor Kakyuu. Sailor Moon grazie ai suggerimenti di Kakyuu riesce ad uccidere Sailor Phi, e per questo Sailor Chi uccide Sailor Kakyuu pugnalandola con il suo scettro. Sailor Moon in seguito uccide anche Sailor Chi.
▲Le due guerriere sono conosciute anche come le ''Star Gardener'', il loro ruolo è custodire lo Star Garden, costituito dal Garden Crystal, un conglomerato di Sailor Crystal raccolti da Shadow Galactica. Lo Star Garden si trova dinnanzi al Galactica Palace nella stella zero. Quando tutti i garden crystal vengono distrutti da Sailor Kakyuu e i frammenti si uniscono al Crystal Garden presente nella sala del trono del palazzo. Hanno anche la funzione di portavoce di Galaxia, sovraintendendo le Animamates. Phi e Chi sono anche le responsabili della morte delle [[Sailor Starlights]], e Sailor Chi uccide Sailor [[Principessa Kakyuu|Kakyuu]] che aveva ucciso Sailor Phi. Sailor Chi viene infine uccisa da Eternal Sailor Moon nell'atto 49 del manga.
Sailor
Nel musical Sailor Phi è interpretata da [[Kaori Ishikawa]], [[Rieko Akimoto]], e [[Mika Komura]]. Sailor Chi invece da [[Ado Endoh]], [[Sachiko Akimoto]], e [[Mari Yasuda]].
Doppiate da [[Fumie Mizusawa]] e Roberta De Roberto<ref name="Doppiaggio3"/> (Sailor Phi) e [[Yuka Komatsu]] e Loretta Di Pisa<ref name="Doppiaggio3"/> (Sailor Chi)
== Sailor Theta ==
'''Sailor Theta''', appare solo in alcuni dei musical. È una delle serve di Sailor Galaxia e la si vede sempre a giro con Sailor Phi e Sailor Chi, e come loro il suo nome deriva da una lettera dell'alfabeto greco, [[Θ]]. Theta assume l'identità di una studentessa o di una delle ballerine dei Three Lights a seconda del musical. Viene eliminata da Galaxia, insieme a Chi e Phi in seguito a numerosi fallimenti. È stata interpretata da [[Yūko Matsumoto]] e [[Ado Endoh]].
== Sailor Buttress ==
{{nihongo|'''Sailor Buttress'''|セーラー・バトレス|Sērā Batoresu}} appare solo in uno dei musical di Sailor Moon, ed è interpretata da [[Seki Shiroi]]. Sailor Buttress è un [[luogotenente]] di Sailor Galaxia, e ha il compito di impartire ordini alle veneranti, MC Fly, Chi, Phi, e Theta. Inoltre annuncia l'entrata di Galaxia, come fosse un [[araldo]]. È l'unico membro, a parte Galaxia stessa, a non avere un'identità da civile nella storia.
==
'''MC Fly''' è un servo maschio di Galaxia, a capo di un trio di nemici ispirati ad insetti: ''Shadow Mantis'' (Sailor Phi), ''Shadow Bug'' (Sailor Chi), and ''Shadow Bee'' (Sailor Theta). Appare solo nel musical ispirato a ''Sailor Moon Sailor Stars''. La sua vera natura è quella di un uomo-[[Muscomorpha|mosca]], con tanto di antenne ed ali. Può teletrasportarsi ed assume le sembianze di [[Mamoru Chiba|Endymion]] per combattere. le lettere MC nel suo nome stanno per "Maestro Cerimoniere".
È interpretato da [[Ryuuji Kasahara]].
== Kyaosu ==
{{vedi anche|Chaos (Sailor Moon)}}
{{nihongo|'''Kyaosu'''||Kyaosu
== Sailor Animamates ==
Le {{nihongo|'''Sailor Animamates'''|セーラーアニマメイツ|Sērā Animameitsu|
La loro origine diverge tra l'anime e il manga: nel primo sono guerriere Sailor divenute malvagie dopo che
Nell'anime il loro ruolo è quello di trovare i Star Seed puri, travestite da giornaliste della rete televisiva ''Ginga TV'' (in Italia adattata in "Galaxy TV") e per ritirarsi dal campo di battaglia sono solite teletraportarsi in una [[cabina telefonica]] nera. Nel manga invece sono spedite in missione da Galaxia sulla Terra per recuperare i Sailor Crystal del Sistema Solare.
=== Sailor Iron Mouse ===
{{nihongo|'''Sailor Iron Mouse'''|セーラー・アイアン・マウス|Sērā Aian Mausu}} è la prima delle animamates ad apparire. Il suo [[pseudonimo]] umano è {{nihongo|'''Chūko Nezu'''|根津 宙子|Nezu Chūko}}. Il suo nome nell'
Nel manga Iron Mouse attacca durante un concerto dei ''Three Lights'' con il suo ''Galactica Crunch'' ma viene uccisa da [[Sailor Starlights|Sailor Star Healer]]. È in seguito rivelato che Sailor Iron Mouse ha assistito alla distruzione del suo pianeta e all'uccisione della sua guerriera, ''Sailor Squit''<ref>In originale, nella prima e nella
Nell'anime, Iron Mouse può spostarsi, come tutte le animamates, da un posto all'altro usando una cabina telefonica nera che compare all'occorrenza, e che in grado anche di farle da scudo
Si può tuttavia dire, anche se non viene visto direttamente nell'anime, che lo stato attuale di Iron Mouse, come quello delle altre animamates, sia quello di un personaggio vivente, in quanto alla fine della serie Sailor Galaxia, liberata dall'influenza di Caos, libera tutti i semi di stella concedendo implicitamente nuova vita a tutti coloro ai quali li aveva sottratti.▼
▲Si può tuttavia dire, anche se non viene visto direttamente nell'anime, che lo stato attuale di Iron Mouse, come quello delle altre animamates, sia quello di un personaggio vivente, in quanto alla fine della serie Sailor Galaxia, liberata dall'influenza di
È doppiata da [[Eriko Hara]] e [[Sena Koizumi]] (Sailor Moon Cosmos), nella versione giapponese<ref name=Doppiaggio/>, mentre da [[Cinzia Massironi]] (anime anni '90)<ref name="Doppiaggio 2"/> e Chiara Fabiano<ref name="Doppiaggio3">{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/prettyguardiansailormooncosmos.htm|titolo=Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos - Il film|accesso=2025-08-24|sito=Il Mondo dei Doppiatori|curatore=Antonio Genna}}</ref> (film ''Sailor Cosmos'') in [[Italia]]. Nei [[Seramyu|musical]] è stata interpretata da [[Chie Maruyama]], [[Aki Kudo]] e [[Shion Aoki]].
=== Sailor Aluminium Siren ===
{{nihongo|'''Sailor Aluminum Siren'''|セーラー・アルーミナム・セイレーン|Sērā Arūminamu Seirēn}} è la seconda delle animamates ad apparire. Il suo [[pseudonimo]] umano è {{nihongo|'''Reiko Aya'''|彩 れい子|Aya Reiko}}, mentre il suo nome nell'adattamento italiano dell'anime è Sailor Fantasia. È estremamente educata (caratteristica raccomandatale dalla madre<ref name="ref_C">
Nel manga, Aluminium Siren nella sua prima apparizione attacca [[Usagi Tsukino|Usagi]] e [[Sailor Starlights|Seiya]] con il suo "''Galactica Tsunami''". Riesce a prendere i semi di stella di [[Ami Mizuno|Sailor Mercury]] e di [[Makoto Kino|Sailor Jupiter]], ma viene uccisa dalle Sailor Starlights. È in seguito rivelato che Sailor Aluminium Siren ha assistito alla distruzione del suo pianeta e all'uccisione della sua guerriera, ''Sailor Mermaid'', e come le altre animamates ha seguito Galaxia per ottenere una stella tutta sua e divenire quindi una vera guerriera Sailor.
Ciò che tuttavia è stato detto per Iron Mouse vale anche per Alumunium Siren: il suo stato attuale deve essere considerato quello di un personaggio vivente, dal momento che anche il suo seme di stella è stato liberato alla fine della serie da Sailor Galaxia liberata dalla possessione di Caos.▼
Nel film del 2024 ''Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos'' le vicende del personaggio rimangono immutate, ma il suo attacco (rappresentato come un'onda contenente varie meduse) viene ribattezzato ''Galattica Wave''.
▲Ciò che tuttavia è stato detto per Iron Mouse vale anche per Alumunium Siren: il suo stato attuale deve essere considerato quello di un personaggio vivente, dal momento che anche il suo
È doppiata da [[Kikuko Inoue]] e [[Ayumu Murase]] (Sailor Moon Cosmos), nella versione giapponese<ref name=Doppiaggio/>, mentre da [[Loredana Nicosia]] (anime anni'90)<ref name="Doppiaggio 2"/> e Francesca Manicone<ref name="Doppiaggio3"/> (film ''Sailor Cosmos'') in [[Italia]]. Nei [[Seramyu|musical]] è stata interpretata da [[Anri Onuki]] e [[Yuka Kobayashi]].
=== Sailor Lead Crow ===
{{nihongo|'''Sailor Lead Crow'''|セーラー・レッド・クロウ|Sērā Reddo Kurou}} è la terza delle animamates ad apparire. Il suo [[pseudonimo]] umano è {{nihongo|'''Akane Karasuma'''|烏丸 あかね|Karasuma Akane}}. Il suo nome nell'adattamento italiano è ''Sailor Vulcania'' nell'anime e ''Sailor Red Crow'' nella prima edizione del manga. Nell'anime per un certo periodo agisce in coppia con Sailor Alluminium Siren, finché questa non viene eliminata da Sailor Galaxia. È molto severa e razionale e per questa ragione non sembra andare molto d'accordo con la collega, a cui comunque è sinceramente affezionata.
Nel manga invece Lead Crow era una vecchia amica di Phobos e Deimos (i due corvi guardiani di [[Sailor Mars]]) con cui si allenava per diventare una guerriera, prima che le due gemelle fossero chiamate per diventare le
Nel manga, Lead Crow nella sua prima apparizione attacca Phobos e
Nell'anime Lead Crow viene presentata come la leader delle Animamates, ed è in competizione con Sailor Alluminium Siren, la sua collega. Tuttavia è piuttosto delusa dall'atteggiamento distratto e superficiale assunto dalla collega. Nonostante ciò sembra essere legata da una forte amicizia ad Alluminium Siren, cosa piuttosto insolita nei gruppi dei nemici. Quando questa viene eliminata da Galaxia, Lead Crow continuerà il lavoro da lei iniziato, ripensandola spesso nel corso degli episodi. Lead Crow verrà eliminata da un buco nero da lei stesso trasportato nel campo di battaglia all'interno di una fiala, ma sabotata da Sailor Tin Nyanko, sua partner per un breve periodo, fa in modo che sia Lead crow a finire nel buco nero.
Il suo stato attuale è da considerarsi incerto, in quanto dopo la liberazione di Sailor Galaxia da
È doppiata da [[Chiharu Suzuka]] e [[Yoko Hikasa]] (Sailor Moon Cosmos), nella versione giapponese<ref name=Doppiaggio/>, mentre da [[Monica Bonetto]] (anime anni '90)<ref name="Doppiaggio 2"/> e Gemma Donati (film ''Sailor Cosmos'')<ref name="Doppiaggio3"/> in [[Italia]]. Nei [[Seramyu|musical]] è stata interpretata da [[Ado Endoh]] e [[Iriya Yuto]].
=== Sailor Tin Nyanko ===
{{nihongo|'''Sailor Tin Nyanko'''|セーラー・ティン・にゃんこ|Sērā Tin Nyanko}} è la quarta (e nell'anime è l'ultima) delle Animamates ad apparire. Il suo [[pseudonimo]] umano è '''Nyanko Suzu''', grazie al
Nel manga, Tin Nyanko finge di essere una studentessa trasferita dalla [[Libia]] e cerca di fare amicizia con [[Usagi Tsukino|Usagi]], mettendola in guardia contro i [[Sailor Starlights|Three Lights]]. Come già aveva fatto Lead Crow, si confronta anche con [[Luna (Sailor Moon)|Luna]], [[Artemis (Sailor Moon)|Artemis]] e [[Diana (Sailor Moon)|Diana]], provenienti dal suo stesso pianeta, ferendoli col suo ''Galactica Puppet''. [[Sailor Starlights#Sailor Star Fighter|Sailor Star Fighter]] la colpisce, ma Tin Nyanko riesce a fuggire, solo per essere finita da [[Sailor Galaxia]]. Prima che attaccasse [[Luna (Sailor Moon)|Luna]], [[Artemis (Sailor Moon)|Artemis]] e [[Diana (Sailor Moon)|Diana]]che la guerriera ''Sailor Mau'', del suo pianeta e lo stesso di Luna e Artemis, è morta e che il loro pianeta è stato distrutto.
Nell'anime Tin Nyanko viene introdotta come rivale di Sailor Alluminium Siren e Sailor Lead Crow, ed è in parte responsabile della morte di entrambe. Viene a conoscenza della reale identità di [[Usagi Tsukino|Sailor Moon]], e durante il loro confronto Sailor Moon tenta di purificarla riuscendo però a spazzarle via uno dei due galactica bracelet. Questo fa emergere la vera identità di Sailor Tin Nyanko, che si alterna con quella malvagia. Simbolicamente la sua divisa diventa per metà bianca e per metà nera. Galaxia risolve la situazione
Il suo stato attuale è però da considerarsi quello di un personaggio vivente, poiché Sailor Galaxia, una volta liberata da Caos, libererà tutti gli Star Seed che aveva raccolto nella galassia riaccompagniandoli nel luogo in cui devono stare.▼
▲Il suo stato attuale è però da considerarsi quello di un personaggio vivente, poiché Sailor Galaxia, una volta liberata da
È doppiata da [[Ikue Ōtani]], nella versione giapponese, mentre da [[Lorella De Luca]] nell'adattamenyo italiano. Nei [[Seramyu|musical]] è stata interpretata da [[Tomomi Seo]] e [[Toni Hosokawa]].▼
▲È doppiata da [[Ikue Ōtani]] e [[Mariya Ise]] (Sailor Moon Cosmos), nella versione giapponese, mentre da in Italia [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]]
=== Sailor Heavy Metal Papillon ===
{{nihongo|'''Sailor Heavy Metal Papillon'''|セーラー・ヘビーメタル・パ ピヨン|Sērā Hebīmetaru Papiyon}} è la quinta delle Sailor Animamates ad apparire, e compare solo nel manga, nei musical e nei
Sailor Heavy Metal Papillon proviene dal pianeta Cocoon<ref name="Materials Collection"/> si allea con [[Sailor Galaxia]] per ottenere in futuro una stella tutta sua. Nell'artbook ''Materials Collection'' l'autrice scrive anche che Sailor Heavy Metal Papillon può manipolare il fuoco, e le conferisce l'attacco "''Galactica Scales''" benché esso non venga mai nominato nel manga. Si presenta come ultima Sailor Animamates dello spirito cacciatore e mostra a [[Usagi Tsukino|Sailor Moon]] e a [[ChibiChibi]] le lapidi che ha costruito per loro e le tombe delle già defunte Sailor Starlights, prima di sferrare il proprio attacco. È risolutivo l'intervento di [[Chibiusa|Sailor Chibi Moon]], che insieme al [[Quartetto Amazzonico|Sailor Quartet]], uccide Heavy Metal Papillon.
Nei [[Seramyu|musical]] è stata interpretata da [[Keiko Endoh]]. Nel film ''Sailor Cosmos'' è doppiata da [[Haruka Kudo]] e in Italia da Barbara Villa<ref name="Doppiaggio3"/>.
=== Sailor Pewter Fox ===
Riga 146 ⟶ 151:
'''Sailor Titanium Kerokko''' appare soltanto in due versioni del musical di ''Sailor Stars'', ed in un altro in cui però viene chiamata '''Sailor Mitis Kerokko'''.
Il suo nome proviene dall'[[onomatopea]] giapponese per il gracidare delle rane. Come tutte le altre Veneranti indossa braccialetti dorati, ciò implica che non ha più il suo
È stata interpretata da due attrici, [[Haruko Yamaguchi]] e [[Megumi Wakamatsu]].
== Phage ==
Con il termine {{nihongo|'''phage'''|ファージ|fāji|in Italia ''Automi''}} ci si riferisce alle creature usate nel corso delle puntate dell'anime dalle quattro Animamates (Sailor Iron Mouse, Sailor
*'''Sailor Buri''' o '''Sailor Pretty''': Trasformazione dell'attrice ''Alice Itsuki'' (episodio 173)
*'''Sailor Guts''': Trasformazione del giocatore di [[Calcio (sport)|football]] ''Yuji Kayama'' (episodio 174). Nell'edizione italiana è l'unico phage a presentarsi come "Guerriero Sailor".
*'''Sailor Gekisha''' o '''Sailor Picture''': Trasformazione della fotografa ''Saki Itabashi'' (episodio 175)
*'''Sailor Director''' (''Regista Cattiva''): Trasformazione
*'''Sailor Teacher''': Trasformazione del ''Professore Amanogawa'' (episodio 177)
*'''Sailor Ojou''' (''Attrice Cattiva''): Trasformazione della cantante ''Noriko Okamachi'' (episodio 178)
Riga 166 ⟶ 169:
*'''Sailor Conductor''' (''Direttore d'orchestra cattivo''): Trasformazione del direttore d'orchestra ''Garayan '' (episodio 180)
*'''Sailor Cop''' (''Poliziotto Cattivo''): Trasformazione del capo della polizia ''Kaeasuma'' (episodio 182)
*{{nihongo|'''
*'''Sailor Sommelier''': Trasformazione del giornalista gastronomico ''Jun Godai'' (episodio 184)
*'''Sailor Doctor''' (''Dottore Cattivo''): Trasformazione di un dottore (episodio 185)
Riga 173 ⟶ 175:
*'''Sailor Leaguer''' (''Campionessa Cattiva''): Trasformazione della giocatrice di baseball ''Ijuhin Sonoko'' (episodio 187)
*'''Sailor Stewardess''' (''Hostess Cattive''): Trasformazione di tre hostess di un aereo (episodio 188)
*'''Sailor DJ''' (''DJ Cattivo'')
*'''Sailor Amuse''' (''Pagliaccio Cattivo''): Trasformazione del padrone di un luna park ''Takedo Shino'' (episodio 190)
*'''Sailor Gamer''': Trasformazione della campionessa di videogiochi ''Reiko Kanagawa'' (episodio 191)
*'''Sailor Musician''' (''Musicista Cattivo''): Trasformazione del compositore ''Takuya Moroboshi'' (episodio 192)
== Note ==▼
== Collegamenti esterni ==
▲==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
▲<references />
{{
{{Portale|anime e manga}}
[[Categoria:Personaggi di Sailor Moon]]
[[Categoria:Extraterrestri nelle opere di fantasia
| |||